Elezioni Federali 2025
Inviato: sabato 2 novembre 2024, 8:44
Il 19 gennaio si terranno le elezioni del presidente FCI 2025.
Chi sceglieresti tra i candidati?
Chi sceglieresti tra i candidati?
Interessa anche a me. Grazie!
Si parla del prossimo presidente federale, non del successore di Vegni.
Quindi se il candidato alla figc dice che il campionato di calcio è preferibile che si giochi in settimana.. lasciando alla champions il weekend..tu lo troveresti normale?Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 15:23Si parla del prossimo presidente federale, non del successore di Vegni.
Posto che rispetto a chi c'è ora (vedere la puntata di ieri di riunione tecnica se va la foste persa), non sarebbe stato un problema neanche se Martinello avesse detto che vuole un Giro di venti tappe per velocisti, senza un gpm, più una crono di dieci km in discesa.
Hanno già ufficializzato?Mad ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 20:40 Magari ve li siete persi, ma ci sono altri candidati ( a dirla tutta non ho visto nemmeno una comunciazione di Dagnoni sulla sua ricandidatura) più o meno ufficiali: Daniela Isetti e Roberto Sgalla.
Per quanto riguarda le dichiarazioni sul giro, per il sistema elettorale federale, sono abbastanza ininfluenti, il mondo dei professionisti non ha sostanzialmente peso in assemblea.
attualmente nulla risulta, né su formula bici né sui profili social di Maria Luigiasceriffo ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 21:37Hanno già ufficializzato?Mad ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 20:40 Magari ve li siete persi, ma ci sono altri candidati ( a dirla tutta non ho visto nemmeno una comunciazione di Dagnoni sulla sua ricandidatura) più o meno ufficiali: Daniela Isetti e Roberto Sgalla.
Per quanto riguarda le dichiarazioni sul giro, per il sistema elettorale federale, sono abbastanza ininfluenti, il mondo dei professionisti non ha sostanzialmente peso in assemblea.
Sgalla mi sembra sia stato il primo, andiamo indietro credo almeno a Luglio. Poi risulterà sicuramente l'ultimo della fila, all'atto pratico.sceriffo ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 21:37Hanno già ufficializzato?Mad ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 20:40 Magari ve li siete persi, ma ci sono altri candidati ( a dirla tutta non ho visto nemmeno una comunciazione di Dagnoni sulla sua ricandidatura) più o meno ufficiali: Daniela Isetti e Roberto Sgalla.
Per quanto riguarda le dichiarazioni sul giro, per il sistema elettorale federale, sono abbastanza ininfluenti, il mondo dei professionisti non ha sostanzialmente peso in assemblea.
Da qualche mese è tornata attiva la pagina propagandistica, non resta che aspettare l'annuncio ufficiale.nemecsek. ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 22:12
attualmente nulla risulta, né su formula bici né sui profili social di Maria Luigia
Ho incontrato la Isetti al pranzo di fine stagione della VO2 BFT BURZONI a Piacenza e le sue dichiarazioni erano per la sicura candidaturasceriffo ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 21:37Hanno già ufficializzato?Mad ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 20:40 Magari ve li siete persi, ma ci sono altri candidati ( a dirla tutta non ho visto nemmeno una comunciazione di Dagnoni sulla sua ricandidatura) più o meno ufficiali: Daniela Isetti e Roberto Sgalla.
Per quanto riguarda le dichiarazioni sul giro, per il sistema elettorale federale, sono abbastanza ininfluenti, il mondo dei professionisti non ha sostanzialmente peso in assemblea.
Ci sta, visto che lui era un velocista...
Ma guarda non è che se ci sono meno corse i corridori corrono meno. Il rapporto causa-effetto è al contrario: non ci sono più corridori e se facessero più gare si partirebbe in 20 e questo vale per u23, juniores, allievi, esordienti e giovanissimi, nessuno escluso.Winter ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 8:34 Speriamo tu abbia ragione
Pochi giorni fa è stato pubblicato il calendario toscano elite under 23..(ci potrebbero , Speriamo, essere delle aggiunte
32 corse
Solo 4 anni fa erano 48
Nel mese di marzo nessuna gara (per la precisione dal 23 febbraio al 12 aprile)
Ho sentito sia in RAI e eurosport, dire che i nostri a livello giovanile corrono molto..
Son restati a 20 anni fa
Non ho i numeri per poter dire quanti in meno sono gli under. Ma in Toscana gli allievi del 2024 sono stati 1/3 (forse poco più) di quelli del 2016. Per forza di cose saranno meno anche gli under, ti pare?Winter ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 5:22 Non son d accordo
C è stata una diminuzione del numero dei corridori
Ma non è paragonabile a quella del numero di gare
Purtroppo nel sito federale non si puo più andare a spulciare i nomi dei vari corridori per squadra (a parte chi è tesserato)
Però per junior e under si possono fare i calcoli grazie a vari siti internet
Ci son weekend tra gli under con 2 gare..2
Il numero di under è tra 500 e 600
Come fanno a correre tutti?
È impossibile
Dividi il numero di corse totali in Italia (moltiplicandolo per 150 , numero di partenti.. e sono ottimista) per il numero di corridori (senza contare che in tante corse internazionali è pieno di stranieri)
La stessa cosa falla 10 anni fa , 20 anni fa
E ti accorgerai della differenza
Ma basta vedere un corridore toscano
Se vuole correre nella sua regione se va bene farà 32 corse
4 anni fa ne faceva 48
In 4 anni il numero degli under toscani è diminuito dell un terzo ? Direi proprio di no
Nonostante ciò.. riusciamo a correre troppo e male
Puoi farmi degli esempi
riferisco a GabbyBob Fats ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 13:55 Dagnoni si ricandida per il bis e dice "In quattro anni abbiamo dato un milione in più ai comitati regionali: le gare cresciute dalle
3100 del 2021 alle 4200 di oggi. Montichiari sta per essere riaperto all'attività di base e si è sbloccato l'impianto di Spresiano: il via ai lavori entro il 2025. Bennati resta.
"
1) no , la dispersione tra il numero di allievi e under era sempre notevolenibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 13:11Non ho i numeri per poter dire quanti in meno sono gli under. Ma in Toscana gli allievi del 2024 sono stati 1/3 (forse poco più) di quelli del 2016. Per forza di cose saranno meno anche gli under, ti pare?Winter ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 5:22 Non son d accordo
C è stata una diminuzione del numero dei corridori
Ma non è paragonabile a quella del numero di gare
Purtroppo nel sito federale non si puo più andare a spulciare i nomi dei vari corridori per squadra (a parte chi è tesserato)
Però per junior e under si possono fare i calcoli grazie a vari siti internet
Ci son weekend tra gli under con 2 gare..2
Il numero di under è tra 500 e 600
Come fanno a correre tutti?
È impossibile
Dividi il numero di corse totali in Italia (moltiplicandolo per 150 , numero di partenti.. e sono ottimista) per il numero di corridori (senza contare che in tante corse internazionali è pieno di stranieri)
La stessa cosa falla 10 anni fa , 20 anni fa
E ti accorgerai della differenza
Ma basta vedere un corridore toscano
Se vuole correre nella sua regione se va bene farà 32 corse
4 anni fa ne faceva 48
In 4 anni il numero degli under toscani è diminuito dell un terzo ? Direi proprio di no
Nonostante ciò.. riusciamo a correre troppo e male
Puoi farmi degli esempi
Aggiungo che ovviamente organizzare gare è una grossa bega e c'è una quota di corse che non vengono più fatte per questo motivo. Ma è evidente che se organizzi una corsa che ha la metà dei partenti rispetto al solito, crolla l'entusiasmo, oltre ad essere anche po' più difficile ragionare con le amministazioni.
Per correre troppo e male intendo che ci ostiniamo a correre tutte le domeniche facendo sempre lo solite gare del menga che fanno emergere i corridori sempre con le solite caratteristiche. Si saltasse qualche domenica e ci fosse qualche corsa a tappe in più ci guadagnerebbero tutti.
Comunque fidati che i problemi della federazione non stanno in quanto corse vengono organizzate tra gli U23. I problemi sono:
1) far crescere i numeri, perché se non siamo sull'orlo di un baratro, vuol dire che ci stiamo già sprofondando
2) prendere delle contromisure per salvare anche la qualità del movimento. La gente si sta convincendo che l'unico modo di fare il professionista sia entrare all'Auto Eder subito, son tutti invasati da allievi e poi arrivano alla fine dei 2 anni juniores che sono tutti demotivati. C'è una nevrosi raccapricciante che va assolutamente smontata
1) Appunto, quindi se sono meno allievi sono meno anche gli u23. Se di 300 allievi arrivano ad essere u23 la metà (sparo a caso), vuol dire che ogni due anni arrivavano 150 u23, facciamo 300 in totale (19-23 anni). Se adesso gli allievi in Toscana sono 90, comunque anche continuassero tutti non hai più di 90 corridori ogni 2 anni, quindi 180 u23. Mi pare evidente che le due cose sono collegate. Ti dico subito che nel 2025 ci saranno in Toscana meno di 100 allievi e un'80ina di juniores, di questi ultimi moltissimo sappiamo già che smetteranno. Quanti u23 pensi ci potranno essere in Toscana tra qualche anno? Specifico che in Toscana siamo messi infinitamente peggio di altre regioni storiche, quindi è un problema nostro ancor prima che nazionale.Winter ha scritto: ↑sabato 7 dicembre 2024, 16:311) no , la dispersione tra il numero di allievi e under era sempre notevolenibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 13:11Non ho i numeri per poter dire quanti in meno sono gli under. Ma in Toscana gli allievi del 2024 sono stati 1/3 (forse poco più) di quelli del 2016. Per forza di cose saranno meno anche gli under, ti pare?Winter ha scritto: ↑giovedì 5 dicembre 2024, 5:22 Non son d accordo
C è stata una diminuzione del numero dei corridori
Ma non è paragonabile a quella del numero di gare
Purtroppo nel sito federale non si puo più andare a spulciare i nomi dei vari corridori per squadra (a parte chi è tesserato)
Però per junior e under si possono fare i calcoli grazie a vari siti internet
Ci son weekend tra gli under con 2 gare..2
Il numero di under è tra 500 e 600
Come fanno a correre tutti?
È impossibile
Dividi il numero di corse totali in Italia (moltiplicandolo per 150 , numero di partenti.. e sono ottimista) per il numero di corridori (senza contare che in tante corse internazionali è pieno di stranieri)
La stessa cosa falla 10 anni fa , 20 anni fa
E ti accorgerai della differenza
Ma basta vedere un corridore toscano
Se vuole correre nella sua regione se va bene farà 32 corse
4 anni fa ne faceva 48
In 4 anni il numero degli under toscani è diminuito dell un terzo ? Direi proprio di no
Nonostante ciò.. riusciamo a correre troppo e male
Puoi farmi degli esempi
Aggiungo che ovviamente organizzare gare è una grossa bega e c'è una quota di corse che non vengono più fatte per questo motivo. Ma è evidente che se organizzi una corsa che ha la metà dei partenti rispetto al solito, crolla l'entusiasmo, oltre ad essere anche po' più difficile ragionare con le amministazioni.
Per correre troppo e male intendo che ci ostiniamo a correre tutte le domeniche facendo sempre lo solite gare del menga che fanno emergere i corridori sempre con le solite caratteristiche. Si saltasse qualche domenica e ci fosse qualche corsa a tappe in più ci guadagnerebbero tutti.
Comunque fidati che i problemi della federazione non stanno in quanto corse vengono organizzate tra gli U23. I problemi sono:
1) far crescere i numeri, perché se non siamo sull'orlo di un baratro, vuol dire che ci stiamo già sprofondando
2) prendere delle contromisure per salvare anche la qualità del movimento. La gente si sta convincendo che l'unico modo di fare il professionista sia entrare all'Auto Eder subito, son tutti invasati da allievi e poi arrivano alla fine dei 2 anni juniores che sono tutti demotivati. C'è una nevrosi raccapricciante che va assolutamente smontata
Se c erano 2000 allievi.. non arrivavano 2mila al primo anno
2) raramente le corse non si disputano per lo scarso numero di concorrenti
I problemi son molteplici , età media troppo elevata dei volontari (senza ricambi) , sicurezza , costi ecc
3) in realtà io non ho mai scritto quello
Anzi io ho sempre scritto che la prima cosa da fare è crescere i numeri
Ma in tutto , tesserati , squadre e corse
4) già scritto in altro post , tra poco , le wt e devo faranno crollare anche gli junior
Sembra troppo bello per essere vero, ma intanto...sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2024, 12:38 Logo Bicisport
NEWS
Federazione Ciclistica: candidature bocciate per Dagnoni e Secchi?
Di Tony Lo Schiavo -11 Dicembre 2024, 12:15
Dagnoni
Il presidente FCI Cordiano Dagnoni in una foto d'archivio
Potrebbero profilarsi clamorose esclusioni tra le candidature al vertice della Federazione nel congresso del prossimo 19 gennaio. Un clamoroso errore della segreteria infatti si sarebbe verificato ponendo il termine per la presentazione alle 23,59 del 10 dicembre, ovvero oltre i termini previsti dallo Statuto che prevede un margine di 40 giorni e non 39.
Si dà per certo che nel clamoroso errore sia incorso non solo Lino Secchi, ma lo stesso presidente uscente Cordiano Dagnoni. Sarebbero loro le “vittime” più clamorose di un errore in cui sarebbero incorsi in parecchi. (Bici sport)
Qualcuno dice sia una bufalasceriffo ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2024, 12:38 Logo Bicisport
NEWS
Federazione Ciclistica: candidature bocciate per Dagnoni e Secchi?
Di Tony Lo Schiavo -11 Dicembre 2024, 12:15
Dagnoni
Il presidente FCI Cordiano Dagnoni in una foto d'archivio
Potrebbero profilarsi clamorose esclusioni tra le candidature al vertice della Federazione nel congresso del prossimo 19 gennaio. Un clamoroso errore della segreteria infatti si sarebbe verificato ponendo il termine per la presentazione alle 23,59 del 10 dicembre, ovvero oltre i termini previsti dallo Statuto che prevede un margine di 40 giorni e non 39.
Si dà per certo che nel clamoroso errore sia incorso non solo Lino Secchi, ma lo stesso presidente uscente Cordiano Dagnoni. Sarebbero loro le “vittime” più clamorose di un errore in cui sarebbero incorsi in parecchi. (Bici sport)
Probabilmente ha fatto la conta dei voti a favore ed erano un numero insignificante anche per avere un peso al ballottaggio, oppure i suoi voti sono comunque pochi e ha trovato l'accordo con uno degli altri candidati.
Ah si? Te lo ha detto di persona?CicloSprint ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2025, 12:11 Occhio all' ballottaggio se sarà Martinello-Isetti, Dagnoni appoggia la Isetti,
Io ricordo quattro anni fa si finì al ballottaggio Martinello-Dagnoni con la Isetti che appoggiò Dagnoni (poi vincitore).Direzione01 ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2025, 14:52Ah si? Te lo ha detto di persona?CicloSprint ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2025, 12:11 Occhio all' ballottaggio se sarà Martinello-Isetti, Dagnoni appoggia la Isetti,
Pensavo fosse uno scherzo..
Mi pare ovvio che Dagny appoggerebbe Maria LuigiaDirezione01 ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2025, 14:52Ah si? Te lo ha detto di persona?CicloSprint ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2025, 12:11 Occhio all' ballottaggio se sarà Martinello-Isetti, Dagnoni appoggia la Isetti,
E adesso battibeccano su internet.. (sui numeri disastrosi degli ultimi 15 anni di ciclismo , scaricandosi le colpe a vicenda)