Pagina 1 di 1

Salviamo il Mortirolo!!!

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 11:57
da CicloSprint
Mortirolo troppo pericoloso proibito ai ciclisti ? Qualcuno ci sta pensando

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... pericoloso

Re: Salviamo il Mortirolo!!!

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 12:37
da nemecsek.
nemecsek. ha scritto: lunedì 27 maggio 2019, 23:58

OT

aneddoto
anni fa organizzammo una zingarata con le moto, Stelvio Gavia Mortirolo, pizzoccheri birrette e braulio senza donne fra le scatole.
a farla breve, salendo da Monno con strada bagnata, un amico si schianta, restando fortunatamente illeso, proprio in cima al passo.
due villici a cui chiediamo aiuto per rimorchiare il relitto ci dirigono Mazzo (o era Grosio'? :uhm: ) "il vicesindaco ha una furgonela, lo trovate al bar"
al bar in effetti troviamo il giovane amministratore locale, di disponibilità squisita (ci diede le chiavi della furgonela e ricovero in garage del mezzo incidentato) "prendete la furgonela, io non posso guidare"
era sbronzo come uno scalino

:lol: :lol: :lol:

Re: Salviamo il Mortirolo!!!

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 13:30
da Beppugrillo
Io il Mortirolo non lo classificherei "pericoloso" secondo la mia percezione. Se fai un giro di 150 km in collina/montagna su strade secondarie il 25% del percorso mediamente è su strade messe allo stesso modo o peggio. Col vantaggio che sul Mortirolo c'è un'abitudine al traffico ciclistico che fa sì che chi è in auto presti più attenzione. Però la percezione del rischio tra me, utente, e chi "firma" ovviamente è completamente diversa.
Detto questo, visto che c'è l'altro versante, la soluzione sarebbe chiuderlo al traffico automobilistico, non a quello ciclistico (con i dovuti permessi)

Re: Salviamo il Mortirolo!!!

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 14:53
da Scattista
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 13:30 Io il Mortirolo non lo classificherei "pericoloso" secondo la mia percezione. Se fai un giro di 150 km in collina/montagna su strade secondarie il 25% del percorso mediamente è su strade messe allo stesso modo o peggio. Col vantaggio che sul Mortirolo c'è un'abitudine al traffico ciclistico che fa sì che chi è in auto presti più attenzione. Però la percezione del rischio tra me, utente, e chi "firma" ovviamente è completamente diversa.
Detto questo, visto che c'è l'altro versante, la soluzione sarebbe chiuderlo al traffico automobilistico, non a quello ciclistico (con i dovuti permessi)
:clap: :clap: :clap:

Re: Salviamo il Mortirolo!!!

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 15:01
da lucks83
La soluzione potrebbe essere (visto che il problema maggiore mi pare quello) vietare la discesa alle biciclette dal bivio per Grosio fino a Mazzo.
Ovvero il tratto più ripido e malmesso.
Che poi tanto malmesso non è: ci sono un pó di buche qua e là, un pó di schiena d'asino ogni tanro e qualche normale ondulazione dell' asfalto tipica di una strada di montagna.
Che però al 15-18% di pendenza in discesa, con le auto che salgono, diventa pericoloso.

Non vedo quali problemi ci siano per la salita.
Inoltre chi si avventura sul mortirolo da Mazzo in bici, lo fa per la salita, non per scendere da quel versante.
Per chi sale da Monno e vuole scendere in Valtellina, c'è sempre la strada che, dal bivio dopo 3 km di discesa, porta a Grosio.

Re: Salviamo il Mortirolo!!!

Inviato: lunedì 16 dicembre 2024, 12:41
da CicloSprint
IL CASO MORTIROLO. GIGI NEGRI: «QUESTA SALITA E' UN PATRIMONIO PER LA VALTELLINA, NON UN PROBLEMA»

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... gigi-negri

Re: Salviamo il Mortirolo!!!

Inviato: lunedì 16 dicembre 2024, 12:56
da Maìno della Spinetta
ma che incidenti ci sono stati?

Perché vista così mi sembra un polverone per ottenere qualche obolo dalla Regione per il rifacimento di un manto stradale comunale o della comunità montana (non so l'ente che l'ha in gestione).