Ivan Basso
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 23:21
Speriamo arrivi presto sabato
secondo i miei calcoli, dovrebbero mancare 3/4 giorni...Puertorico ha scritto:Speriamo arrivi presto sabato
cauz. ha scritto:secondo i miei calcoli, dovrebbero mancare 3/4 giorni...Puertorico ha scritto:Speriamo arrivi presto sabato
Cosa va a fare alla Vuelta, a prenderle? Basso è quello del 2009, del 2011, del 2012. Il 2010 non so da dove uscì. Andasse ad aiutare Vincenzo, rispettando la parola data, visto che piaccia o no il siciliano è l'unico uomo buono di classifica che il ciclismo italiano ha.nfl ha scritto:il corridore ivan basso purtroppo è finito, adesso si dice che va al tour ma secondo me è meglio che si dedica alla vuelta dove trova si contador ma non tutti i big che andranno al tour, speriamo che non conclude cosi questa sua stagione se no è veramente finito come corridore
Per il momento è amcora fra i due o tre migliori corridori italiani per corse a tappe. E' il movimento ciclistico italiano che non vale granchè, è chiaro che i media devono pompare un po', altrimenti chi lo segue un Giro come questo?kasper^ ha scritto:corridore sopravvalutato
lol, il cretino che commentava con Berton e Saligari, a una mail di uno spettatore che faceva notare lo scarso spettacolo, ribatteva che era meglio cosi, perche era il giro dal volto umano, non più l'ematocrito a 60, ecc...mdm52 ha scritto:Per il momento è amcora fra i due o tre migliori corridori italiani per corse a tappe. E' il movimento ciclistico italiano che non vale granchè, è chiaro che i media devono pompare un po', altrimenti chi lo segue un Giro come questo?kasper^ ha scritto:corridore sopravvalutato
e da chi li prende in spagna? poi diciamo anche la verità, con tutti i problemi che ha avuto in questa prima parte di stagione non è arrivato manco in condizione in questo giro, perciò spero per lui che invece di fare da gregario al tour vada in spagna e prendersi un possibile podio invece di buttare già cosi la stagioneFabioilpazzo ha scritto:Cosa va a fare alla Vuelta, a prenderle? Basso è quello del 2009, del 2011, del 2012. Il 2010 non so da dove uscì. Andasse ad aiutare Vincenzo, rispettando la parola data, visto che piaccia o no il siciliano è l'unico uomo buono di classifica che il ciclismo italiano ha.nfl ha scritto:il corridore ivan basso purtroppo è finito, adesso si dice che va al tour ma secondo me è meglio che si dedica alla vuelta dove trova si contador ma non tutti i big che andranno al tour, speriamo che non conclude cosi questa sua stagione se no è veramente finito come corridore
Per ora da Contador...nfl ha scritto:e da chi li prende in spagna?
Contador, Anton, Leipheimer se ci va (e penso di si), lo stesso De Gendt se prepara bene la Vuelta, perché al Giro è andato forte ma non mi pareva al massimo della condizione.nfl ha scritto:e da chi li prende in spagna? poi diciamo anche la verità, con tutti i problemi che ha avuto in questa prima parte di stagione non è arrivato manco in condizione in questo giro, perciò spero per lui che invece di fare da gregario al tour vada in spagna e prendersi un possibile podio invece di buttare già cosi la stagioneFabioilpazzo ha scritto:Cosa va a fare alla Vuelta, a prenderle? Basso è quello del 2009, del 2011, del 2012. Il 2010 non so da dove uscì. Andasse ad aiutare Vincenzo, rispettando la parola data, visto che piaccia o no il siciliano è l'unico uomo buono di classifica che il ciclismo italiano ha.nfl ha scritto:il corridore ivan basso purtroppo è finito, adesso si dice che va al tour ma secondo me è meglio che si dedica alla vuelta dove trova si contador ma non tutti i big che andranno al tour, speriamo che non conclude cosi questa sua stagione se no è veramente finito come corridore
Quoto tutto.Tatranky ha scritto:Personalmente credevo che, pur se in calo, Basso potesse ancora regalarsi un ultimo giro, vista anche la scarsa concorrenza, ma così non è stato, e visto che ormai va verso le 36 primavere direi che è quasi impossibile aspettarselo ancora competitivo per la vittoria in una corsa a tappe da tre settimane. Il che avrà secondo me delle ripercussioni sul giro dei prossimi anni: con Nibali all'estero il nostro miglior corridore per le corse a tappe spesso farà il Tour (salvo che Martinelli non lo convinca a tentare la doppietta, ma non credo sia alla sua portata), gli stranieri più forti in Italia non vengono, Scarponi oltre a non essere giovanissimo non è un fuoriclasse, direi che ci aspettano anni grami, più di quelli recenti, anche se ci sono giovani interessanti che crescono (Caruso, Capecchi, Brambilla, Cataldo e Ulissi quelli in evidenza a questo Giro). Tornando a Basso, mi domando cosa farà ora, se si riciclerà da gregario come l'ultimo Savoldelli o proverà a continuare a fare classifica pur non essendo più competitivo per la vittoria.
nfl ha scritto:e da chi li prende in spagna? poi diciamo anche la verità, con tutti i problemi che ha avuto in questa prima parte di stagione non è arrivato manco in condizione in questo giro, perciò spero per lui che invece di fare da gregario al tour vada in spagna e prendersi un possibile podio invece di buttare già cosi la stagioneFabioilpazzo ha scritto:Cosa va a fare alla Vuelta, a prenderle? Basso è quello del 2009, del 2011, del 2012. Il 2010 non so da dove uscì. Andasse ad aiutare Vincenzo, rispettando la parola data, visto che piaccia o no il siciliano è l'unico uomo buono di classifica che il ciclismo italiano ha.nfl ha scritto:il corridore ivan basso purtroppo è finito, adesso si dice che va al tour ma secondo me è meglio che si dedica alla vuelta dove trova si contador ma non tutti i big che andranno al tour, speriamo che non conclude cosi questa sua stagione se no è veramente finito come corridore
per ora, teniamoci stretto Vincenzino, che per 5-6 anni ci può fare divertire...mestatore ha scritto:mi stupisce che tutte le nostre speranza siano riposte in capecchi ed ulissi. io li consideravo bravini, ma in questo giro di basso livello mi hanno proprio deluso.
meglio caruso allora e speriamo in aru , moser , forse brambilla.
i due menzionati cominciano ad avere qualche anno di carriera , una tappetta qua, una semiclassica la', ma per farmi sperare ci vuole qualcosa di piu'. li rispetto e li ammiro, ma henao era al suo primo giro, de gendt ha 26 anni.....
li rispetto, ulissi e capecchi, sono i meglio fichi del bigoncio, ma , ripeto, speriamo che aru, cattaneo, magari caruso, qualcuno di quelli che devono arrivare siano in gradofdi fare meglio....questi afare classifica con una opposizione appena decente non me li vedo.
sono bastati 2 comprimari come purito e ryderper suonarci come tamburi a casa nostra
Ulissi deve ancora farne 23 di anni eh? Al secondo giro, lavorando per i capitani, è intorno alla ventesima posizione, direi che ancora ha notevoli margini di miglioramento. Come lui anche Caruso, che ha fatto un Giro notevole. Fossi in Lampre e Liquigas già alla Vuelta gli concederei di fare la loro corsa.mestatore ha scritto:mi stupisce che tutte le nostre speranza siano riposte in capecchi ed ulissi. io li consideravo bravini, ma in questo giro di basso livello mi hanno proprio deluso.
meglio caruso allora e speriamo in aru , moser , forse brambilla.
i due menzionati cominciano ad avere qualche anno di carriera , una tappetta qua, una semiclassica la', ma per farmi sperare ci vuole qualcosa di piu'. li rispetto e li ammiro, ma henao era al suo primo giro, de gendt ha 26 anni.....
li rispetto, ulissi e capecchi, sono i meglio fichi del bigoncio, ma , ripeto, speriamo che aru, cattaneo, magari caruso, qualcuno di quelli che devono arrivare siano in gradofdi fare meglio....questi afare classifica con una opposizione appena decente non me li vedo.
sono bastati 2 comprimari come purito e ryderper suonarci come tamburi a casa nostra
Stra d'accordomestatore ha scritto:mi stupisce che tutte le nostre speranza siano riposte in capecchi ed ulissi. io li consideravo bravini, ma in questo giro di basso livello mi hanno proprio deluso.
meglio caruso allora e speriamo in aru , moser , forse brambilla.
i due menzionati cominciano ad avere qualche anno di carriera , una tappetta qua, una semiclassica la', ma per farmi sperare ci vuole qualcosa di piu'. li rispetto e li ammiro, ma henao era al suo primo giro, de gendt ha 26 anni.....
li rispetto, ulissi e capecchi, sono i meglio fichi del bigoncio, ma , ripeto, speriamo che aru, cattaneo, magari caruso, qualcuno di quelli che devono arrivare siano in gradofdi fare meglio....questi afare classifica con una opposizione appena decente non me li vedo.
sono bastati 2 comprimari come purito e ryderper suonarci come tamburi a casa nostra
Eventualmente può giocare a fare il battitore libero stile Vinokourov di fine carriera, il motore ce l'avrebbe, manca il fegato.Belluschi M. ha scritto:Alla Vuelta in casa Liquigas devono avere il sacrosanto dovere di mettere come capitani Caruso e Capecchi, per vedere dove possono arrivare.
Per Basso la carriera ad alti livelli si è conclusa a Verona nel 2010.
Basso alcolista anonimo?Viscera ha scritto:Eventualmente può giocare a fare il battitore libero stile Vinokourov di fine carriera, il motore ce l'avrebbe, manca il fegato.Belluschi M. ha scritto:Alla Vuelta in casa Liquigas devono avere il sacrosanto dovere di mettere come capitani Caruso e Capecchi, per vedere dove possono arrivare.
Per Basso la carriera ad alti livelli si è conclusa a Verona nel 2010.
No anche al giro 2009 sugli appennini col Garzo, dopo che le buscò da Menchov nella MaxiCrono delle 5Terre.Camoscio madonita ha scritto:Basso alcolista anonimo?Viscera ha scritto:Eventualmente può giocare a fare il battitore libero stile Vinokourov di fine carriera, il motore ce l'avrebbe, manca il fegato.Belluschi M. ha scritto:Alla Vuelta in casa Liquigas devono avere il sacrosanto dovere di mettere come capitani Caruso e Capecchi, per vedere dove possono arrivare.
Per Basso la carriera ad alti livelli si è conclusa a Verona nel 2010.![]()
Hai pienamente ragione...solo una volta ho visto Basso all'attacco e fu nella tappa del Colle di Tenda dopo la crisi nera (anzi color marrone) sullo Stelvio nel Giro 2005
Viscera ha scritto:No anche al giro 2009 sugli appennini col Garzo, dopo che le buscò da Menchov nella MaxiCrono delle 5Terre.Camoscio madonita ha scritto:
Basso alcolista anonimo?![]()
Hai pienamente ragione...solo una volta ho visto Basso all'attacco e fu nella tappa del Colle di Tenda dopo la crisi nera (anzi color marrone) sullo Stelvio nel Giro 2005
secondo me tra un anno hanno poco da fare transumanze... visto il peggioramento costante 2010-2012, l'anno prossimo questo si stacca anche sui cavalcavia.Camoscio madonita ha scritto:A mente lucida, il giorno dopo ho riflettuto su due cose:
1) Basso ha detto che ieri non è stato il suo "funerale" ciclistico....ha iniziato a minacciareC'è il rischio concreto che la Liquigas (contenti loro...) il prossimo anno ci propini lo stesso spettacolo "bucolico", con lunghe transumanze per un capitano (ahilui) ormai cotto.
2) ma quanto sarà dispiaciuto il buon Gibo per la debacle di Ivan?
Be', non mi sembra. Simoni ha avuto 9 anni a medio alto livello (1999-2007), Ivan 9 con il buco in mezzo (2002-2006 e 2009-2012 per ora).MagliaRossa ha scritto: su Simoni, è buffo il destino... nel 2006, al tempo del "fattaccio", pareva che Basso fosse destinato ad avere una carriera assai più fulgida del trentino... oggi come oggi, invece, ce li troviamo entrambi con due Giri a testa. E' vero che Basso ha dalla sua i podi al Tour, ma il vecchio Gibo ha vinto molte più tappe, fatto più podi al giro, ed è stato più longevo.
Al di là dei confronti sulle rispettive carriere non sono così d'accordo sulla longevità: Basso ha vinto l'ultima a 33 anni, Gibo a 32. Diciamo che nei 2 anni successivi il trentino s'è ancora avvicinato al bersaglio, dopodichè, seppur tra podi e vittorie di tappa (ottenuti grazie alle sue particolari caratteristiche da specialista) non è mai più stato veramente vicino a vincere un Giro, pur presentandosi, fino a 38 anni, come possibile pretendente.Basso ha scritto:Be', non mi sembra. Simoni ha avuto 9 anni a medio alto livello (1999-2007), Ivan 9 con il buco in mezzo (2002-2006 e 2009-2012 per ora).MagliaRossa ha scritto: su Simoni, è buffo il destino... nel 2006, al tempo del "fattaccio", pareva che Basso fosse destinato ad avere una carriera assai più fulgida del trentino... oggi come oggi, invece, ce li troviamo entrambi con due Giri a testa. E' vero che Basso ha dalla sua i podi al Tour, ma il vecchio Gibo ha vinto molte più tappe, fatto più podi al giro, ed è stato più longevo.
Simoni ha vinto 8 tappe al Giro in 15 partecipazioni, Ivan invece 6 in 7 partecipazioni.
Simoni ha vinto 27 corse in carriera, Ivan 28.
Mi sembra che Ivan abbia avuto una carriera più fulgida di Gilberto.
Curioso di sentire il tuo punto di vista
beh Simoni (classe 1971) ha fatto secondo nel 2005 (sfiorando la vittoria), terzo nel 2006, quarto nel 2007 e decimo nel 2008.eliacodogno ha scritto:Al di là dei confronti sulle rispettive carriere non sono così d'accordo sulla longevità: Basso ha vinto l'ultima a 33 anni, Gibo a 32. Diciamo che nei 2 anni successivi il trentino s'è ancora avvicinato al bersaglio, dopodichè, seppur tra podi e vittorie di tappa (ottenuti grazie alle sue particolari caratteristiche da specialista) non è mai più stato veramente vicino a vincere un Giro, pur presentandosi, fino a 38 anni, come possibile pretendente.Basso ha scritto:Be', non mi sembra. Simoni ha avuto 9 anni a medio alto livello (1999-2007), Ivan 9 con il buco in mezzo (2002-2006 e 2009-2012 per ora).MagliaRossa ha scritto: su Simoni, è buffo il destino... nel 2006, al tempo del "fattaccio", pareva che Basso fosse destinato ad avere una carriera assai più fulgida del trentino... oggi come oggi, invece, ce li troviamo entrambi con due Giri a testa. E' vero che Basso ha dalla sua i podi al Tour, ma il vecchio Gibo ha vinto molte più tappe, fatto più podi al giro, ed è stato più longevo.
Simoni ha vinto 8 tappe al Giro in 15 partecipazioni, Ivan invece 6 in 7 partecipazioni.
Simoni ha vinto 27 corse in carriera, Ivan 28.
Mi sembra che Ivan abbia avuto una carriera più fulgida di Gilberto.
Curioso di sentire il tuo punto di vista
E' quello che ha detto e ripetuto.MagliaRossa ha scritto:se Basso è una persona seria, adesso farà bene a mettersi a disposizione dei compagni, a iniziare da Nibali al Tour.
Infatti, fra persone per bene, si fa così, nulla di più nulla di meno.Plata ha scritto:Un bel gesto il suo... mi pare il minimo nei confronti di Nibali che lo ha aiutato diverse volte...
lemond ha scritto:Infatti, fra persone per bene, si fa così, nulla di più nulla di meno.Plata ha scritto:Un bel gesto il suo... mi pare il minimo nei confronti di Nibali che lo ha aiutato diverse volte...
lemond ha scritto:Infatti, fra persone per bene, si fa così, nulla di più nulla di meno.Plata ha scritto:Un bel gesto il suo... mi pare il minimo nei confronti di Nibali che lo ha aiutato diverse volte...
Camoscio madonita ha scritto:D'accordo con voi!
Basso, a parte l'episodio dell'Aprica con Gibo, è sempre stato un signore: si può discutere il suo modo di correre, ma non è mai stato sopra le righe.![]()
Ed un basso in buone condizione che scandisce un ritmo costante e forte in salita è il miglior appoggio che si possa avere..se nelle 2-3 tappe più dure Nibali si ritroverà il Basso formato Giau ne vedremo delle belle.
Aggiungere qualcosa al giudizio su questo corridore mi pare superfluo. Un modo esemplare per affrontare una sconfitta (che a differenza sua io credo segni una svolta nella sua carriera), a differenza di tanti piccoli uomini, rosichini e spaccamaroni che popolano il mondo (non solo quello del biciclismomichela ha scritto:E' dal 2010 che dice che sarebbe stato lui un giorno ad aiutare Nibali. E' arrivato il momento e ora ha dichiarato "Ho una parola sola e quello che ho detto lo mantengo".
Questo prima dell'inizio del Giro, quando sapeva che forse avrebbe potuto anche tornare in nazionale per il Mondiale.
Se non sbaglio Liquigas e Lampre sono seguite entrambe dalla Mapei. Curioso che Ivan e Silvestro abbiano lo stesso livello di prestazioni, sia nel 2011 che nel 2012. E sono insoddisfacenti proprio da quando è morto Aldo Grassi. Penso che più che un calo per l'età, ci sia un problema di preparazione. Sbagliano qualcosa.
A Gibo han tolto il Giro 2002 (nemmeno tutta la stagione); immagina di privarlo anche della stagione precedente e metà di quella prima, poi vedi che gli hai tolto gli anni in cui andava più forte...MagliaRossa ha scritto:beh Simoni (classe 1971) ha fatto secondo nel 2005 (sfiorando la vittoria), terzo nel 2006, quarto nel 2007 e decimo nel 2008.
avete ragione, forse ho calcato la mano su longevità e tappe, ma cmq in sintesi, la carriera di Basso - che appunto sembrava destinato a essere il nuovo campione, dopo Armstrong - alla fine è più o meno equivalente a quella di Gibo, in termini di risultati. Nel 2006 (e preciso che parteggiavo per Basso), non l'avrei mai detto...
Secondo me sbagliano parecchio, vedi Scarponi quest'anno (e siamo 3 su 3) e per non farmi accusare di iconoclasia ......michela ha scritto:Se non sbaglio Liquigas e Lampre sono seguite entrambe dalla Mapei. Curioso che Ivan e Silvestro abbiano lo stesso livello di prestazioni, sia nel 2011 che nel 2012. E sono insoddisfacenti proprio da quando è morto Aldo Grassi. Penso che più che un calo per l'età, ci sia un problema di preparazione. Sbagliano qualcosa.
Sono d'accordo. Basso da questa preparazione ha trovato solo problemi, così come gli uomini della Lampre. Bisogna essere sinceri.Slegar ha scritto:Secondo me sbagliano parecchio, vedi Scarponi quest'anno (e siamo 3 su 3) e per non farmi accusare di iconoclasia ......michela ha scritto:Se non sbaglio Liquigas e Lampre sono seguite entrambe dalla Mapei. Curioso che Ivan e Silvestro abbiano lo stesso livello di prestazioni, sia nel 2011 che nel 2012. E sono insoddisfacenti proprio da quando è morto Aldo Grassi. Penso che più che un calo per l'età, ci sia un problema di preparazione. Sbagliano qualcosa.![]()
Bentornata sul forum.