Wout Van Aert 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 9734
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Allabersagliera ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 10:38
...
PS Tra l'altro, visto che il forum ultimamente pullula di dualismi e scontri frontali all'ultimo sangue (che MVDP-Pogi è una barzelletta rispetto a MJ-LeBron), penso che andrò anche in Off topic/Musica! ad aprire l'attesissimo e titanico scontro fra Aimee Mann e Ambra Angiolini. Salutonissimi a Road Runner! :cincin:
a scanso di equivoci, Ambra è una grandissima attrice! :stretta:
WVA
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2025, 3:36

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da WVA »

Dibattito assurdo quello dell'orologio: glielo fornisce lo sponsor, che paga il corridore. Questo ultimo incassa e se qualcuno gli frega l'orologio, dovesse rompersi o perdersi ecc in una caduta l'azienda o è assicurata o si prende il rischio di doverne rimandare un altro al corridore per la corsa dopo. È evidente che tutto ciò non comporta nessuna preoccupazione per il corridore, ci mancherebbe
herbie
Messaggi: 9734
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

WVA ha scritto: giovedì 17 aprile 2025, 22:09 Dibattito assurdo quello dell'orologio: glielo fornisce lo sponsor, che paga il corridore. Questo ultimo incassa e se qualcuno gli frega l'orologio, dovesse rompersi o perdersi ecc in una caduta l'azienda o è assicurata o si prende il rischio di doverne rimandare un altro al corridore per la corsa dopo. È evidente che tutto ciò non comporta nessuna preoccupazione per il corridore, ci mancherebbe
non comporta preoccupazioni?
Aspetta chi era quel corridore che si è dimenticato in giro/si è fatto fregare quattro orologi da 340k? Ah si Pogacar ah ah....
Già la prima volta che ti sparisce non sei sereno, nè con la squadra, nè con sponsor, nè con l'organizzazione della corsa, assicurazione o no. La seconda volta non deve capitare, figuriamoci, i bonus di fiducia finiscono. Il problema non è certo che deve pagare Pogacar, il problema è un elemento in più che ti può togliere tranquillità, come se già non ce ne fossero abbastanza.
Ma oltre a ciò, quello che sottolineavo è che tenersi in camera o addosso durante il giorno un oggetto di quel valore attira gente che ti può rovinare la corsa a cui stai partecipando anche con una breve ma decisa aggressione, o intrufolandosi in camera, puntandoti una piccola arma contro anche fosse solo cosa di un minuto....Tutt'altra cosa è se vai ad una festa, ti derubano, ci perdi il sonno quel giorno, perchè ce lo perdi, ma il giorno dopo non devi affrontare il tappone alpino.
Complicazione assolutamente inutile e potenzialmente dannosa, da evitare a prescindere dal denaro.
WVA
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2025, 3:36

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da WVA »

Teorema tuo a mio avviso. Secondo me invece glielo mettono al polso prima di partire, o prima di farsi un post su instagram, e glielo riprendono dopo le premiazioni.
Theakston
Messaggi: 1353
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Theakston »

Vanitas vanitatum et omnia vanitas
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27464
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Scusate, pensavo di essere nel thread di Van Aert, invece mi ritrovo dall'orologiaio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
herbie
Messaggi: 9734
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

WVA ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 8:46 Teorema tuo a mio avviso. Secondo me invece glielo mettono al polso prima di partire, o prima di farsi un post su instagram, e glielo riprendono dopo le premiazioni.
già scritto che secondo me può funzionare solo così, ma con un addetto ben remunerato ma che fa solo quello, non il massaggiatore, meccanico, pr, ecc.ecc.
Tommeke92
Messaggi: 5202
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 10:48 Scusate, pensavo di essere nel thread di Van Aert, invece mi ritrovo dall'orologiaio.
È molto bello leggere il forum in questi giorni. Si imparano un sacco di cose sugli orologi, su LeBron e Jordan, su Federer e Djokovic, e anche varie argomentazioni sui delitti e sulle pene, roba che Beccaria spostati.
Peccato solo che ogni tanto ci sia un piccolo fastidio e si trovino conversazioni interrotte da qualche considerazione sul ciclismo. Per fortuna sono solo brevi parentesi :D
Tommeke92
Messaggi: 5202
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Non ha proprio più l'accelerazione. È piantato.
A questo punto anche vincere tappe al Giro non sarà per niente facile. Certo anche rispetto alla scorsa Vuelta c'è stata una grossa involuzione su questo.
Salvatore77
Messaggi: 7280
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Credo che in fuga con lui faranno a cazzotti per andare :diavoletto:
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14685
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da udra »

Difficile accelerare se arrivi in fondo cotto.
Remco lo ha triturato nell'ultimo giro
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27464
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:12 Non ha proprio più l'accelerazione. È piantato.
A questo punto anche vincere tappe al Giro non sarà per niente facile. Certo anche rispetto alla scorsa Vuelta c'è stata una grossa involuzione su questo.
Vediamo ancora se c'è qualcuno in giro che ha il coraggio di dire che non sia stato rovinato dalla folle preparazione messa in piedi da Heijboer (detto anche il Thiago Motta di Dordrecht). Fossi al posto suo, cambierei immediatamente preparatore.

Con questa gamba non vince neanche una tappa al Giro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27464
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:17 Difficile accelerare se arrivi in fondo cotto.
Remco lo ha triturato nell'ultimo giro
Evenepoel è andato forte, ma Van Aert in questo momento perderebbe una volata pure con Ivan Basso. Nelle ultime 4 corse ha perso tutte le volate, con qualsiasi avversario.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
lucks83
Messaggi: 6226
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:19
udra ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:17 Difficile accelerare se arrivi in fondo cotto.
Remco lo ha triturato nell'ultimo giro
Evenepoel è andato forte, ma Van Aert in questo momento perderebbe una volata pure con Ivan Basso. Nelle ultime 4 corse ha perso tutte le volate, con qualsiasi avversario.
Come non essere d'accordo.
Ha perso completamente esplosivitá.

È come una macchina che ha 7 marce ma che non va più in là della sesta, e le prime marce non hanno spunto: in gergo quei motori li chiamano "polmoni".

Non riesco a credere che dalla Vuelta 2024 possa aver subito un'involuzione così drastica.
Tommeke92
Messaggi: 5202
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:19
udra ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:17 Difficile accelerare se arrivi in fondo cotto.
Remco lo ha triturato nell'ultimo giro
Evenepoel è andato forte, ma Van Aert in questo momento perderebbe una volata pure con Ivan Basso. Nelle ultime 4 corse ha perso tutte le volate, con qualsiasi avversario.
Ecco bravo, io ho citato Mas o Landa, ma Ivan Basso è il top :D
Tommeke92
Messaggi: 5202
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:18
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:12 Non ha proprio più l'accelerazione. È piantato.
A questo punto anche vincere tappe al Giro non sarà per niente facile. Certo anche rispetto alla scorsa Vuelta c'è stata una grossa involuzione su questo.
Vediamo ancora se c'è qualcuno in giro che ha il coraggio di dire che non sia stato rovinato dalla folle preparazione messa in piedi da Heijboer (detto anche il Thiago Motta di Dordrecht). Fossi al posto suo, cambierei immediatamente preparatore.

Con questa gamba non vince neanche una tappa al Giro.
Qualcuno lo trovi Tranchee, hai voglia, anche tra esperti di fama. Però io non escludo che dopo quel secondo infortunio alla Vuelta possa aver perso per sempre l'accelerazione. Aspettiamo il Giro per toglierci il dubbio.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1584
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:19
udra ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:17 Difficile accelerare se arrivi in fondo cotto.
Remco lo ha triturato nell'ultimo giro
Evenepoel è andato forte, ma Van Aert in questo momento perderebbe una volata pure con Ivan Basso. Nelle ultime 4 corse ha perso tutte le volate, con qualsiasi avversario.
Come non essere d'accordo.
Ha perso completamente esplosivitá.

È come una macchina che ha 7 marce ma che non va più in là della sesta, e le prime marce non hanno spunto: in gergo quei motori li chiamano "polmoni".

Non riesco a credere che dalla Vuelta 2024 possa aver subito un'involuzione così drastica.
Sullo sprint già le prendeva da Groves, quindi era in calo. Nell' ultimo anno fibre bianche addio.
Secondo il punto non è tanto Heijboer, che si è trovato a gestire una coperta corta. Il problema è proprio la gestione di tutta la sua carriera. Stiamo vedendo come il ciclismo su strada premi delle caratteristiche invece di altre. Wout non ha più nessuna delle tre caratteristiche che servono per vincere: non è più un velocista, non è un puncheur alla VDP, non è un corridore da GT. Sta diventando Florian Vermeersch, forte, potente, resistente, un trattore pesante che può essere utilizzato come gregario, non come possibile vincitore.
Secondo me doveva scegliere: doveva essere un velocista che vince a crono, puntando a Sanremo-Roubaix. Quindi grande lavoro su fibre bianche, lasciasse ad altri il Mont Ventoux.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
lucks83
Messaggi: 6226
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:18
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:12 Non ha proprio più l'accelerazione. È piantato.
A questo punto anche vincere tappe al Giro non sarà per niente facile. Certo anche rispetto alla scorsa Vuelta c'è stata una grossa involuzione su questo.
Vediamo ancora se c'è qualcuno in giro che ha il coraggio di dire che non sia stato rovinato dalla folle preparazione messa in piedi da Heijboer (detto anche il Thiago Motta di Dordrecht). Fossi al posto suo, cambierei immediatamente preparatore.

Con questa gamba non vince neanche una tappa al Giro.
Qualcuno lo trovi Tranchee, hai voglia, anche tra esperti di fama. Però io non escludo che dopo quel secondo infortunio alla Vuelta possa aver perso per sempre l'accelerazione. Aspettiamo il Giro per toglierci il dubbio.
Nel CX questo inverno però non sembrava così depotenziato.
Al netto di MVDP, le sue oneste figure le ha sempre fatte.

Qua proprio gli manca totalmente il cambio di ritmo
pietro
Messaggi: 24817
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:46
lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:19

Evenepoel è andato forte, ma Van Aert in questo momento perderebbe una volata pure con Ivan Basso. Nelle ultime 4 corse ha perso tutte le volate, con qualsiasi avversario.
Come non essere d'accordo.
Ha perso completamente esplosivitá.

È come una macchina che ha 7 marce ma che non va più in là della sesta, e le prime marce non hanno spunto: in gergo quei motori li chiamano "polmoni".

Non riesco a credere che dalla Vuelta 2024 possa aver subito un'involuzione così drastica.
Sullo sprint già le prendeva da Groves, quindi era in calo. Nell' ultimo anno fibre bianche addio.
Secondo il punto non è tanto Heijboer, che si è trovato a gestire una coperta corta. Il problema è proprio la gestione di tutta la sua carriera. Stiamo vedendo come il ciclismo su strada premi delle caratteristiche invece di altre. Wout non ha più nessuna delle tre caratteristiche che servono per vincere: non è più un velocista, non è un puncheur alla VDP, non è un corridore da GT. Sta diventando Florian Vermeersch, forte, potente, resistente, un trattore pesante che può essere utilizzato come gregario, non come possibile vincitore.
Secondo me doveva scegliere: doveva essere un velocista che vince a crono, puntando a Sanremo-Roubaix. Quindi grande lavoro su fibre bianche, lasciasse ad altri il Mont Ventoux.
Hai tipo descritto il ciclismo degli anni '10, non quello degli anni '20
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
lucks83
Messaggi: 6226
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:46
lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:19

Evenepoel è andato forte, ma Van Aert in questo momento perderebbe una volata pure con Ivan Basso. Nelle ultime 4 corse ha perso tutte le volate, con qualsiasi avversario.
Come non essere d'accordo.
Ha perso completamente esplosivitá.

È come una macchina che ha 7 marce ma che non va più in là della sesta, e le prime marce non hanno spunto: in gergo quei motori li chiamano "polmoni".

Non riesco a credere che dalla Vuelta 2024 possa aver subito un'involuzione così drastica.
Sullo sprint già le prendeva da Groves, quindi era in calo. Nell' ultimo anno fibre bianche addio.
Secondo il punto non è tanto Heijboer, che si è trovato a gestire una coperta corta. Il problema è proprio la gestione di tutta la sua carriera. Stiamo vedendo come il ciclismo su strada premi delle caratteristiche invece di altre. Wout non ha più nessuna delle tre caratteristiche che servono per vincere: non è più un velocista, non è un puncheur alla VDP, non è un corridore da GT. Sta diventando Florian Vermeersch, forte, potente, resistente, un trattore pesante che può essere utilizzato come gregario, non come possibile vincitore.
Secondo me doveva scegliere: doveva essere un velocista che vince a crono, puntando a Sanremo-Roubaix. Quindi grande lavoro su fibre bianche, lasciasse ad altri il Mont Ventoux.
Beh si, ovviamente c'è solo un corridore al mondo che può fare il fenomeno su tutti i terreni (volate a parte).

Quello che non mi spiego è la netta differenza di livello rispetto alla Vuelta 24, ok che qualche volata l'ha persa da Groves (che ci sta) , ma dopo il CX invernale di inizio anno, su strada è comparsa un corridore completamente diverso, su strada.
noel
Messaggi: 1914
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

Che preparazione ha fatto Remco (al rientro dopo un infortunio che grazie a sua moglie non gli ha fatto chiudere anzitempo la carriera :diavoletto: )per battere uno che l'anno scorso imperversava alla Vuelta :uhm:
A parte gli scherzi io confido in un grande Van Aert al Giro, e qui non scherzo
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
StipemdioXTutti
Messaggi: 1584
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Lucks, ma nelle gare di ciclocross che volate ha vinto? Veniva fuori alla distanza e faceva la seconda parte uguale alla prima. Arrivava secondo perché aveva più resistenza.
Il fatto è che già non era più il velocista di prima e dall' infortunio alla Vuelta ha puntato solo sulla quantità perché, con poco tempo, senza di quella avrebbe fatto una Roubaix come Brennan.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
udra
Messaggi: 14685
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da udra »

Io posso capire il discorso del cambio di ritmo alla Dwars, ma oggi non tirava da due km perché aveva paura di essere staccato.
Aggiungiamo che si trattava di una volata in salita, la stessa che perse da Pidcock quattro anni fa anche peggio di oggi.
Non ne aveva proprio più.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30644
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Perderebbe in volata pure contro Basso a sto punto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 6226
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:08 Lucks, ma nelle gare di ciclocross che volate ha vinto? Veniva fuori alla distanza e faceva la seconda parte uguale alla prima. Arrivava secondo perché aveva più resistenza.
Il fatto è che già non era più il velocista di prima e dall' infortunio alla Vuelta ha puntato solo sulla quantità perché, con poco tempo, senza di quella avrebbe fatto una Roubaix come Brennan.
Beh, ma il CX è una specialità che fa dello sforzo massimale nell'arco di un'ora il suo must.
Servono per forza esplosivitá e un pó di cambio di ritmo.

Ok che non ci ha vinto volate, ma almeno era andato bene.
Tommeke92
Messaggi: 5202
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:47
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:18

Vediamo ancora se c'è qualcuno in giro che ha il coraggio di dire che non sia stato rovinato dalla folle preparazione messa in piedi da Heijboer (detto anche il Thiago Motta di Dordrecht). Fossi al posto suo, cambierei immediatamente preparatore.

Con questa gamba non vince neanche una tappa al Giro.
Qualcuno lo trovi Tranchee, hai voglia, anche tra esperti di fama. Però io non escludo che dopo quel secondo infortunio alla Vuelta possa aver perso per sempre l'accelerazione. Aspettiamo il Giro per toglierci il dubbio.
Nel CX questo inverno però non sembrava così depotenziato.
Al netto di MVDP, le sue oneste figure le ha sempre fatte.

Qua proprio gli manca totalmente il cambio di ritmo
Non lo so, può essere, però anche qui senza Remco, Tadej, Mathieu e Pedersen, avrebbe vinto Fiandre, Roubaix e Brabante. Voglio dire che è ancora uno dei più forti del gruppo, non è nella media o sotto la media. Come nel ciclocross se non c'è Mathieu lui la differenza sugli altri la può fare ancora.
lucks83
Messaggi: 6226
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:23
lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:47
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:39
Qualcuno lo trovi Tranchee, hai voglia, anche tra esperti di fama. Però io non escludo che dopo quel secondo infortunio alla Vuelta possa aver perso per sempre l'accelerazione. Aspettiamo il Giro per toglierci il dubbio.
Nel CX questo inverno però non sembrava così depotenziato.
Al netto di MVDP, le sue oneste figure le ha sempre fatte.

Qua proprio gli manca totalmente il cambio di ritmo
Non lo so, può essere, però anche qui senza Remco, Tadej, Mathieu e Pedersen, avrebbe vinto Fiandre, Roubaix e Brabante. Voglio dire che è ancora uno dei più forti del gruppo, non è nella media o sotto la media. Come nel ciclocross se non c'è Mathieu lui la differenza sugli altri la può fare ancora.
Beh, certamente.
Il rammarico è che poco tempo fa faceva parte di questa elíte, ora sta quasi nella media (al Fiandre lo hanno tenuto a galla i compagni), viene fuori alla distanza ma in volata è fermo
Tommeke92
Messaggi: 5202
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:30
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:23
lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:47

Nel CX questo inverno però non sembrava così depotenziato.
Al netto di MVDP, le sue oneste figure le ha sempre fatte.

Qua proprio gli manca totalmente il cambio di ritmo
Non lo so, può essere, però anche qui senza Remco, Tadej, Mathieu e Pedersen, avrebbe vinto Fiandre, Roubaix e Brabante. Voglio dire che è ancora uno dei più forti del gruppo, non è nella media o sotto la media. Come nel ciclocross se non c'è Mathieu lui la differenza sugli altri la può fare ancora.
Beh, certamente.
Il rammarico è che poco tempo fa faceva parte di questa elíte, ora sta quasi nella media (al Fiandre lo hanno tenuto a galla i compagni), viene fuori alla distanza ma in volata è fermo
Non scherziamo, pensi davvero che Wout sia quasi nella media del gruppo come valori? Oggi il gruppo lo ha fatto esplodere lui. Io credo che tre quarti dei corridori del gruppo (e mi tengo basso) farebbero la firma per avere le prestazioni di Van Aert.
È chiaro non è al livello dei migliori, anzi è molto lontano. E inoltre, come abbiamo detto in tutte le salse, ha perso lo spunto veloce.

Oggi comunque era proprio cotto, come notava udra. Lo ha ammesso lui nell'intervista, con la solita disarmante onestà.
Salvatore77
Messaggi: 7280
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Non dobbiamo valutare Van Aert solo per la corsa di oggi. Tra l'altro c'erano parecchi assenti.
Nelle altre corse è sembrato andare anche più piano. Nella Dwars oltre aver perso la volata da Powless, probabilmente andava più piano anche dei suoi compagni di squadra.
La Roubaix è sbucato praticamente solo nel finale quando la corsa era già decisa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
lucks83
Messaggi: 6226
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:38
lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:30
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:23
Non lo so, può essere, però anche qui senza Remco, Tadej, Mathieu e Pedersen, avrebbe vinto Fiandre, Roubaix e Brabante. Voglio dire che è ancora uno dei più forti del gruppo, non è nella media o sotto la media. Come nel ciclocross se non c'è Mathieu lui la differenza sugli altri la può fare ancora.
Beh, certamente.
Il rammarico è che poco tempo fa faceva parte di questa elíte, ora sta quasi nella media (al Fiandre lo hanno tenuto a galla i compagni), viene fuori alla distanza ma in volata è fermo
Non scherziamo, pensi davvero che Wout sia quasi nella media del gruppo come valori? Oggi il gruppo lo ha fatto esplodere lui. Io credo che tre quarti dei corridori del gruppo (e mi tengo basso) farebbero la firma per avere le prestazioni di Van Aert.
È chiaro non è al livello dei migliori, anzi è molto lontano. E inoltre, come abbiamo detto in tutte le salse, ha perso lo spunto veloce.

Oggi comunque era proprio cotto, come notava udra. Lo ha ammesso lui nell'intervista, con la solita disarmante onestà.
No ovviamente non è nella media, mi sono espresso male.

È che pensavo fosse ancora più o meno a livello di quelli là o quasi ed è stato un brusco risveglio constatare quanto sia lontano d loro.

E il fatto che fosse cotto mi preoccupa ancora di più, almeno a Fiandre e Roubaix era arrivato al traguardo in crescendo (poi magari oggi ha pagato le fatiche della Roubaix e stiamo prendendo un abbaglio).
Avatar utente
udra
Messaggi: 14685
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da udra »

Fra l'altro il discorso endurance oggi non è neanche da menzionare, parliamo di una corsa di 160 km che ha dinamitato lui in prima istanza.
Quando, a Tirana, lo vedrò arrivare dietro 5 corridori in una volata a 20 o 30 allora vi darò ragione sulla questione dello sprint perso nel nulla ma secondo me non è quello il problema.
Babylon
Messaggi: 1476
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Oggi meglio che alla Roubaix, ha attaccato più volte, corso davanti, staccato tutti meno che il fenomeno di turno e fatto l'ennesima brutta volata di questa campagna primaverile, che in realtà mi aspettavo dopo l'ultimo passaggio sul Moskesstraat: Remco a bocca chiusa e Wout a digrignare per stargli a ruota.
Secondo me crescerà ulteriormente e al Giro farà sconquassi, in caso contrario inizierò a preoccuparmi di non poter vedere più il Van Aert degli anni scorsi.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27464
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:38
lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:30
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:23
Non lo so, può essere, però anche qui senza Remco, Tadej, Mathieu e Pedersen, avrebbe vinto Fiandre, Roubaix e Brabante. Voglio dire che è ancora uno dei più forti del gruppo, non è nella media o sotto la media. Come nel ciclocross se non c'è Mathieu lui la differenza sugli altri la può fare ancora.
Beh, certamente.
Il rammarico è che poco tempo fa faceva parte di questa elíte, ora sta quasi nella media (al Fiandre lo hanno tenuto a galla i compagni), viene fuori alla distanza ma in volata è fermo
Non scherziamo, pensi davvero che Wout sia quasi nella media del gruppo come valori? Oggi il gruppo lo ha fatto esplodere lui. Io credo che tre quarti dei corridori del gruppo (e mi tengo basso) farebbero la firma per avere le prestazioni di Van Aert.
È chiaro non è al livello dei migliori, anzi è molto lontano. E inoltre, come abbiamo detto in tutte le salse, ha perso lo spunto veloce.

Oggi comunque era proprio cotto, come notava udra. Lo ha ammesso lui nell'intervista, con la solita disarmante onestà.
Il fatto che fosse cotto oggi, gara di poco più di 160 km, la dice lunga sulla sua condizione. Non sarà nella media, ma è ampiamente al di sotto dei suoi standard a cui ci aveva abituato. A meno che non sia più in grado di raggiungere i livelli di prima a soli 30 anni. Due anni fa perse la Roubaix per una foratura sul Carrefour de l'Arbre. Quest'anno ha detto addio ai sogni di gloria 80 km prima.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tommeke92
Messaggi: 5202
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:45 Fra l'altro il discorso endurance oggi non è neanche da menzionare, parliamo di una corsa di 160 km che ha dinamitato lui in prima istanza.
Quando, a Tirana, lo vedrò arrivare dietro 5 corridori in una volata a 20 o 30 allora vi darò ragione sulla questione dello sprint perso nel nulla ma secondo me non è quello il problema.
No? Però oltre a oggi e alla famosa dwars ci sono le due volate per il piazzamento a Fiandre e Roubaix. Ci sta perdere da Pedersen ovviamente, però anche lì è sembrato proprio senza spunto veloce. Comunque non ci resta che aspettare il Giro per chiarirsi le idee.
Tommeke92
Messaggi: 5202
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:47
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:38
lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:30

Beh, certamente.
Il rammarico è che poco tempo fa faceva parte di questa elíte, ora sta quasi nella media (al Fiandre lo hanno tenuto a galla i compagni), viene fuori alla distanza ma in volata è fermo
Non scherziamo, pensi davvero che Wout sia quasi nella media del gruppo come valori? Oggi il gruppo lo ha fatto esplodere lui. Io credo che tre quarti dei corridori del gruppo (e mi tengo basso) farebbero la firma per avere le prestazioni di Van Aert.
È chiaro non è al livello dei migliori, anzi è molto lontano. E inoltre, come abbiamo detto in tutte le salse, ha perso lo spunto veloce.

Oggi comunque era proprio cotto, come notava udra. Lo ha ammesso lui nell'intervista, con la solita disarmante onestà.
Il fatto che fosse cotto oggi, gara di poco più di 160 km, la dice lunga sulla sua condizione. Non sarà nella media, ma è ampiamente al di sotto dei suoi standard a cui ci aveva abituato. A meno che non sia più in grado di raggiungere i livelli di prima a soli 30 anni. Due anni fa perse la Roubaix per una foratura sul Carrefour de l'Arbre. Quest'anno ha detto addio ai sogni di gloria 80 km prima.
Lo so bene, ma forse più che per i 30 anni compiuti potrebbe essere per il doppio infortunio dello scorso anno. Però anche io credo che qualcosa nella preparazione potesse essere fatto meglio, e lo spero.

Quel discorso lo avevo fatto in risposta a lucks per il confronto con il ciclocross, dove comunque rimane uno dei più forti, anche se non è più (o al momento non è più) in grado di competere con Mathieu. Proprio non lo vede nemmeno. E allora stesso modo dicevo, non è in grado di competere coi super fenomeni, però poi non è che ne ha 50 che vanno più forte di lui. Si contano sulle dita di una mano, alla peggio di due.
Ultima modifica di Tommeke92 il venerdì 18 aprile 2025, 18:53, modificato 1 volta in totale.
Salvatore77
Messaggi: 7280
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Oggi nel finale non ne aveva, lo sapeva anche lui. Per questo si è messo a ruota negli ultimi 2 km.
Se ci fosse stato un altro giro avrebbe fatto la fine di Blackmore.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27464
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:45 Fra l'altro il discorso endurance oggi non è neanche da menzionare, parliamo di una corsa di 160 km che ha dinamitato lui in prima istanza.
Quando, a Tirana, lo vedrò arrivare dietro 5 corridori in una volata a 20 o 30 allora vi darò ragione sulla questione dello sprint perso nel nulla ma secondo me non è quello il problema.
Non è l'endurance il problema. La questione è che ora non ha proprio il cambio di ritmo. Quando gli altri alzano il numero di giri, lui è alla stregua di un'auto ingolfata. Questo vale sia per le accelerazioni sugli strappi che in volata. Al Fiandre alla Roubaix è andato in crescendo perchè man mano che i km passano, gli altri (ad eccezione di Mathieu e Tadej, ovviamente) hanno perso brillantezza e lui ha potuto sopperire col suo fondo dato da un motore che resta comunque superiore alla media.

Al Giro la questione potrebbe cambiare perchè mancano 3 settimane e forse potrebbero bastare per fargli recuperare un pò di capacità di variare il ritmo. In caso contrario, vorrà dire che il disastro preparato questa primavera assumerà delle dimensioni colossali, tali da portare delle nubi ancora più grandi sul suo futuro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro
Messaggi: 24817
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:48
udra ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:45 Fra l'altro il discorso endurance oggi non è neanche da menzionare, parliamo di una corsa di 160 km che ha dinamitato lui in prima istanza.
Quando, a Tirana, lo vedrò arrivare dietro 5 corridori in una volata a 20 o 30 allora vi darò ragione sulla questione dello sprint perso nel nulla ma secondo me non è quello il problema.
No? Però oltre a oggi e alla famosa dwars ci sono le due volate per il piazzamento a Fiandre e Roubaix. Ci sta perdere da Pedersen ovviamente, però anche lì è sembrato proprio senza spunto veloce. Comunque non ci resta che aspettare il Giro per chiarirsi le idee.
C'è Harelbeke, Algarve e Omloop. Siamo a zero volate decenti ed è fine aprile. Ovviamente c'è un enorme problema di spunto. Chi cita la volata persa da Groves alla Vuelta non comprende quanto sia grave la situazione
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Tommeke92
Messaggi: 5202
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

pietro ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:59
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:48
udra ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:45 Fra l'altro il discorso endurance oggi non è neanche da menzionare, parliamo di una corsa di 160 km che ha dinamitato lui in prima istanza.
Quando, a Tirana, lo vedrò arrivare dietro 5 corridori in una volata a 20 o 30 allora vi darò ragione sulla questione dello sprint perso nel nulla ma secondo me non è quello il problema.
No? Però oltre a oggi e alla famosa dwars ci sono le due volate per il piazzamento a Fiandre e Roubaix. Ci sta perdere da Pedersen ovviamente, però anche lì è sembrato proprio senza spunto veloce. Comunque non ci resta che aspettare il Giro per chiarirsi le idee.
C'è Harelbeke, Algarve e Omloop. Siamo a zero volate decenti ed è fine aprile. Ovviamente c'è un enorme problema di spunto. Chi cita la volata persa da Groves alla Vuelta non comprende quanto sia grave la situazione
Certo :stretta:
Bravo mi ero dimenticato qualcosa.
noel
Messaggi: 1914
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

Può anche essere che abbia pagato un pelino la Roubaix di domenica...voi che dite ?
Domenica prossima non lo vedo nei primi 10, probabilmente salterà ai -30/40.
Molto meglio il compagno Benoot
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
StipemdioXTutti
Messaggi: 1584
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

lucks83 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:22
StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:08 Lucks, ma nelle gare di ciclocross che volate ha vinto? Veniva fuori alla distanza e faceva la seconda parte uguale alla prima. Arrivava secondo perché aveva più resistenza.
Il fatto è che già non era più il velocista di prima e dall' infortunio alla Vuelta ha puntato solo sulla quantità perché, con poco tempo, senza di quella avrebbe fatto una Roubaix come Brennan.
Beh, ma il CX è una specialità che fa dello sforzo massimale nell'arco di un'ora il suo must.
Servono per forza esplosivitá e un pó di cambio di ritmo.

Ok che non ci ha vinto volate, ma almeno era andato bene.
Anche alla crono dell' Algarve è andato bene. È un tipo di sforzo che, nonostante la breve durata, non richiede tante fibre bianche. Era andato bene nel cross perché nel cross il livello tra VdP e tutti gli altri è ampio e quindi è riuscito a mettersi tra questi due blocchi.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
StipemdioXTutti
Messaggi: 1584
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

noel ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 19:05 Può anche essere che abbia pagato un pelino la Roubaix di domenica...voi che dite ?
Domenica prossima non lo vedo nei primi 10, probabilmente salterà ai -30/40.
Molto meglio il compagno Benoot
Ha pagato il ritmo forsennato di Evenepoel, che già conosciamo (olimpiadi eccetera).
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Babylon
Messaggi: 1476
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

noel ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 19:05 Può anche essere che abbia pagato un pelino la Roubaix di domenica...voi che dite ?
Domenica prossima non lo vedo nei primi 10, probabilmente salterà ai -30/40.
Molto meglio il compagno Benoot
Possibile in effetti, anzi probabile. Domenica anche io non lo vedo competitivo, ma una top-10 comunque potrebbe strapparla, anche se oggi è arrivato bello cotto.
Benoot penso abbia fatto una preparazione più mirata di Van Aert per le prossime gare, pur essendo molto forte su tutti i terreni è soprattutto un ardennista, e me lo aspetto davanti infatti.
lucks83
Messaggi: 6226
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

noel ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 19:05 Può anche essere che abbia pagato un pelino la Roubaix di domenica...voi che dite ?
Domenica prossima non lo vedo nei primi 10, probabilmente salterà ai -30/40.
Molto meglio il compagno Benoot
Cosa che in effetti ho ventilato anche io pochi post qua sopra.... magari la Roubaix si è fatta sentire e ci stiamo facendo dei film...
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1255
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Brakko »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:18
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:12 Non ha proprio più l'accelerazione. È piantato.
A questo punto anche vincere tappe al Giro non sarà per niente facile. Certo anche rispetto alla scorsa Vuelta c'è stata una grossa involuzione su questo.
Vediamo ancora se c'è qualcuno in giro che ha il coraggio di dire che non sia stato rovinato dalla folle preparazione messa in piedi da Heijboer (detto anche il Thiago Motta di Dordrecht). Fossi al posto suo, cambierei immediatamente preparatore.

Con questa gamba non vince neanche una tappa al Giro.
Hey, mi devi i diritti d'autore :carta:
Brakko ha scritto: giovedì 3 aprile 2025, 7:44 Heijboer... Il Thiago Motta della preparazione atletica, stessa apertura mentale e lettura delle situazioni (questa è particolarmente per te ;) )
Scherzo, ovviamente :cincin:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27464
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Brakko ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 21:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:18
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 17:12 Non ha proprio più l'accelerazione. È piantato.
A questo punto anche vincere tappe al Giro non sarà per niente facile. Certo anche rispetto alla scorsa Vuelta c'è stata una grossa involuzione su questo.
Vediamo ancora se c'è qualcuno in giro che ha il coraggio di dire che non sia stato rovinato dalla folle preparazione messa in piedi da Heijboer (detto anche il Thiago Motta di Dordrecht). Fossi al posto suo, cambierei immediatamente preparatore.

Con questa gamba non vince neanche una tappa al Giro.
Hey, mi devi i diritti d'autore :carta:
Brakko ha scritto: giovedì 3 aprile 2025, 7:44 Heijboer... Il Thiago Motta della preparazione atletica, stessa apertura mentale e lettura delle situazioni (questa è particolarmente per te ;) )
Scherzo, ovviamente :cincin:
Ovviamente si, l'ho scritto proprio perchè mi sono ricordato del tuo post :D :cincin:

E comunque, su Motta ho avuto ragione: lo dicevo da ottobre che non era buono. Su Heijboer le cose non stanno andando in modo troppo diverso :bll:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27464
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pietro ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:59
Tommeke92 ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:48
udra ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:45 Fra l'altro il discorso endurance oggi non è neanche da menzionare, parliamo di una corsa di 160 km che ha dinamitato lui in prima istanza.
Quando, a Tirana, lo vedrò arrivare dietro 5 corridori in una volata a 20 o 30 allora vi darò ragione sulla questione dello sprint perso nel nulla ma secondo me non è quello il problema.
No? Però oltre a oggi e alla famosa dwars ci sono le due volate per il piazzamento a Fiandre e Roubaix. Ci sta perdere da Pedersen ovviamente, però anche lì è sembrato proprio senza spunto veloce. Comunque non ci resta che aspettare il Giro per chiarirsi le idee.
C'è Harelbeke, Algarve e Omloop. Siamo a zero volate decenti ed è fine aprile. Ovviamente c'è un enorme problema di spunto. Chi cita la volata persa da Groves alla Vuelta non comprende quanto sia grave la situazione
Assolutamente d'accordo (come sempre, in realtà :cincin:). Io onestamente già al termine di Harelbeke avevo capito che quest'anno la situazione era particolarmente complicata. Quella volata in cui è stato letteralmente inghiottito dal gruppo, mi aveva lasciato abbastanza preoccupato. La preoccupazione è diventata certezza 5 giorni dopo con l'oscena volata messa in atto contro Powless a Waregem. Il comune denominatore di queste volate è che ogni santa volta è rimbalzato indietro, non è riuscito neanche a venire fuori dalla ruota di chi gli stava davanti.
Un'involuzione terribile.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 14685
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da udra »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 aprile 2025, 18:56 Non è l'endurance il problema. La questione è che ora non ha proprio il cambio di ritmo. Quando gli altri alzano il numero di giri, lui è alla stregua di un'auto ingolfata. Questo vale sia per le accelerazioni sugli strappi che in volata. Al Fiandre alla Roubaix è andato in crescendo perchè man mano che i km passano, gli altri (ad eccezione di Mathieu e Tadej, ovviamente) hanno perso brillantezza e lui ha potuto sopperire col suo fondo dato da un motore che resta comunque superiore alla media.

Al Giro la questione potrebbe cambiare perchè mancano 3 settimane e forse potrebbero bastare per fargli recuperare un pò di capacità di variare il ritmo. In caso contrario, vorrà dire che il disastro preparato questa primavera assumerà delle dimensioni colossali, tali da portare delle nubi ancora più grandi sul suo futuro.
La mia considerazione ribaltava il discorso dell'endurance: si diceva che Van Aert esce con i km facendo fatica a carburare all'inizio, cosa assolutamente compatibile con un ritiro in altura e che si è vista più alla Roubaix che al Fiandre, ma oggi è lui che ha aperto le danze dopo 110 km di corsa, non 210.
E subito sono rimasti in 3, ma già da come si vedeva davanti si capiva che stava bene.
Per me il problema, almeno oggi, è che era inferiore a Remco, che non ha effettuato cambi di ritmo ma ha fatto tutti gli strappi di passo sostenuto dal primo all'ultimo metro, e che rifiutasse i cambi già a 2 km dal traguardo ne era la piena evidenza.
Poi avete citato tanti esempi in cui ha cileccato lo sprint, indubbiamente, ma oggi non la vedo così.
Primo86
Messaggi: 2390
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Primo86 »

Mi rendo conto che è difficile rassegnarsi al fatto che Van Aert sia questo corridore qua.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30644
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Primo86 ha scritto: sabato 19 aprile 2025, 10:31 Mi rendo conto che è difficile rassegnarsi al fatto che Van Aert sia questo corridore qua.
Beh Primo, se per te il WVA del 20-23 è uguale al corridore visto in questo ultimo anno e mezzo alzo le mani

Può darsi che l'infortunio al ginocchio lo abbia per forza di cose fatto lavorare meno sulla forza massimale e sull'esplosività, ma non si può paragonare questo corridore a quello precedente.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Rispondi