Giro d'Italia Women 2025 (6 - 13 luglio)
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 19:16
Ecco le tappe del Giro femminile. Smentita la presenza del Mortirolo


















Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Il Giro maschile mai, quello femminile è arrivato a Pianezze nel 1995 (vinse Fabiana Luperini, che poi si impose in classifica generale). Sempre nel 1995 da Pianezze transitò il Giro del Veneto: quell'edizione, vinta da Flavio Vanzella, prevedeva la partenza e l'arrivo a Treviso e la scalata al Monte Cesen dal versante di Combai, per poi scendere a Valdobbiadene transitando per Pianezze
Grazie mille!maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 20:04Il Giro maschile mai, quello femminile è arrivato a Pianezze nel 1995 (vinse Fabiana Luperini, che poi si impose in classifica generale). Sempre nel 1995 da Pianezze transitò il Giro del Veneto: quell'edizione, vinta da Flavio Vanzella, prevedeva la partenza e l'arrivo a Treviso e la scalata al Monte Cesen dal versante di Combai, per poi scendere a Valdobbiadene transitando per Pianezze
Per trovare un' ombra sul Nerone a luglio bisogna montare l'ombrellone sul telaio, ci saranno 10 alberi in tutto negli ultimi 9 kmBeppugrillo ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 21:01 L'arrivo sul Nerone ottima scusa per tornare a fare questa salita fantastica. Si fa dal versante "classico", che in realtà non è quello del 2009 (in quel caso lo fecero in discesa). Non so se è mai stato fatto al Giro. Difficoltà principale il caldo, perché è esposto a sud e quasi non c'è ombra, stranamente c'è più ombra in alto che in basso. Anche in questo può ricordare molto il Blockhaus fatto quest'anno
Il finale dopo l'ultimo tornantone è in mezzo agli alberi. Che poi facciano o no ombra nel primo pomeriggio a luglio è un altro discorso. Però cambiano un po' anche la percezione.Ghost biker ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 18:49Per trovare un' ombra sul Nerone a luglio bisogna montare l'ombrellone sul telaio, ci saranno 10 alberi in tutto negli ultimi 9 kmBeppugrillo ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 21:01 L'arrivo sul Nerone ottima scusa per tornare a fare questa salita fantastica. Si fa dal versante "classico", che in realtà non è quello del 2009 (in quel caso lo fecero in discesa). Non so se è mai stato fatto al Giro. Difficoltà principale il caldo, perché è esposto a sud e quasi non c'è ombra, stranamente c'è più ombra in alto che in basso. Anche in questo può ricordare molto il Blockhaus fatto quest'anno