Pagina 1 di 1

Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 8:53
da maurofacoltosi
La prima tappa sarà una cronosquadre di 34 Km

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 22:02
da peek
Mi sembra proprio una grandissima idea una cronosquadre di 34 km in una corsa di 5 giorni. Deve essere proprio un luminare chi lo ha deciso.

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: sabato 8 febbraio 2025, 16:34
da udra
La Movistar sembra aver messo in piedi un roster interessante dopo un paio di annate piuttosto meste.
Castrillo e Romeo sembrano essersi adattati bene al salto, il secondo ieri ha mostrato un gran bel motore mentre il primo sta provando a fare saltare il banco oggi andando come un ossesso

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 0:12
da galliano
Pure Soderqvist ha fatto bene su un arrivo non banale.
Male Blackmore e non posso dire di essere dispiaciuto.

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 12:18
da TheArchitect99
Milan secondo su quell'arrivo non me l'aspettavo, ottimo. Buitrago è stato il più forte durante la corsa quindi vittoria sicuramente meritata.

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 17:14
da Luca90
bravo milan, lidl trek perfetta

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 18:20
da giorgio ricci
La prova di ieri per Milan è più importante che la vittoria di oggi. . Se cresce sugli strappi è più di un velocista.

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 18:36
da Tranchée d'Arenberg
giorgio ricci ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 18:20 La prova di ieri per Milan è più importante che la vittoria di oggi. . Se cresce sugli strappi è più di un velocista.
Assolutamente d'accordo. Oggi alla fine non è che abbia battuto sti gran velocisti. Ieri invece è stato ben più clamoroso il suo secondo posto in una tappa complicata e con un finale tutt'altro che da sprinter. La strada per diventare un uomo da classiche, oltre che un grande velocista, mi sembra quella giusta. Ad inizio marzo cominceremo a capire se ha fatto un altro salto di qualità.

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 21:36
da aitutaki1
Per un corridore con le caratteristiche di Milan invece timbrare già a inizio stagione
è importante , per il morale e come conferma del lavoro svolto.
Già la scorsa stagione è stata di decisa crescita , questa partita col piede giusto serve come conferma
e per esplorare da protagonista corse più difficili e selettive

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 9:07
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 18:36
giorgio ricci ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 18:20 La prova di ieri per Milan è più importante che la vittoria di oggi. . Se cresce sugli strappi è più di un velocista.
Assolutamente d'accordo. Oggi alla fine non è che abbia battuto sti gran velocisti. Ieri invece è stato ben più clamoroso il suo secondo posto in una tappa complicata e con un finale tutt'altro che da sprinter. La strada per diventare un uomo da classiche, oltre che un grande velocista, mi sembra quella giusta. Ad inizio marzo cominceremo a capire se ha fatto un altro salto di qualità.
Già l'anno scorso al Giro di Germania dimostrò che sugli strappi era molto competitivo

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 15:27
da StipemdioXTutti
giorgio ricci ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 18:20 La prova di ieri per Milan è più importante che la vittoria di oggi. . Se cresce sugli strappi è più di un velocista.
È già più di un velocista: è il re dell' inseguimento. È forte nelle crono brevi e inoltre quest' anno ha fatto un salto di qualità sulla tenuta, avendo abbandonato la pista. Quindi lo vedremo sempre più vicino a Pedersen, anche se più veloce in volata.

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 22:11
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: lunedì 10 febbraio 2025, 9:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 18:36
giorgio ricci ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 18:20 La prova di ieri per Milan è più importante che la vittoria di oggi. . Se cresce sugli strappi è più di un velocista.
Assolutamente d'accordo. Oggi alla fine non è che abbia battuto sti gran velocisti. Ieri invece è stato ben più clamoroso il suo secondo posto in una tappa complicata e con un finale tutt'altro che da sprinter. La strada per diventare un uomo da classiche, oltre che un grande velocista, mi sembra quella giusta. Ad inizio marzo cominceremo a capire se ha fatto un altro salto di qualità.
Già l'anno scorso al Giro di Germania dimostrò che sugli strappi era molto competitivo
Non ho seguito il Giro di Germania dello scorso anno, la Valenciana invece si e onestamente mi ha impressionato nella 4a tappa. Il banco di prova è però la primavera. Un corridore con la sua forza e quel fisico deve provare a diventare grande protagonista delle classiche del nord. Per certi versi (lo so che sto esagerando) assomiglia ad uno che veniva dalla provincia di Anversa.

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2025 (5-9 febbraio)

Inviato: martedì 11 febbraio 2025, 7:56
da Maìno della Spinetta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 10 febbraio 2025, 22:11
Slegar ha scritto: lunedì 10 febbraio 2025, 9:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 18:36

Assolutamente d'accordo. Oggi alla fine non è che abbia battuto sti gran velocisti. Ieri invece è stato ben più clamoroso il suo secondo posto in una tappa complicata e con un finale tutt'altro che da sprinter. La strada per diventare un uomo da classiche, oltre che un grande velocista, mi sembra quella giusta. Ad inizio marzo cominceremo a capire se ha fatto un altro salto di qualità.
Già l'anno scorso al Giro di Germania dimostrò che sugli strappi era molto competitivo
Non ho seguito il Giro di Germania dello scorso anno, la Valenciana invece si e onestamente mi ha impressionato nella 4a tappa. Il banco di prova è però la primavera. Un corridore con la sua forza e quel fisico deve provare a diventare grande protagonista delle classiche del nord. Per certi versi (lo so che sto esagerando) assomiglia ad uno che veniva dalla provincia di Anversa.
Ha già dimostrato così tanto in pista e fuori che non è sbagliato guardare al futuro avendo in mente alcuni grandi nomi. Che dire, glielo auguro :)