Pagina 1 di 1

Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 18:01
da maurofacoltosi
Presentata l'edizione 2025, che presenterà un aumento dei tratti di sterrato (16). Ci saranno, in particolare, gli inediti tratti di Serravalle (sarà percorso anche al Giro d'Italia) e del Castagno, che è stato inserito nel circuito finale assieme a quello di Montechiaro, che si affrontava nelle prime edizioni di questa gara.

Immagine

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 20:28
da nibali-san baronto
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 24 gennaio 2025, 18:01 Presentata l'edizione 2025, che presenterà un aumento dei tratti di sterrato (16). Ci saranno, in particolare, gli inediti tratti di Serravalle (sarà percorso anche al Giro d'Italia) e del Castagno, che è stato inserito nel circuito finale assieme a quello di Montechiaro, che si affrontava nelle prime edizioni di questa gara.

Immagine
Quello del Castagno era già presente dall'anno scorso per fare il circuito, non so perché qualche sito in giro stia scrivendo che è inedito.
Qui qualche info in più e il percorso della gara femminile: https://www.cicloweb.it/news/3018131082 ... so-2025?et

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 9:10
da Maìno della Spinetta
Dei 70 km centrali 40 sono sterrati, che vuol dire che all'ultimo terzo di corsa ci si arriverà già martellati e non preservati - 213 km di corsa, tanto dislivello, pendenze arcigne, parte centrale ingestibile stando solo a ruota. La classica più dura del calendario?

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 10:23
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 9:10 Dei 70 km centrali 40 sono sterrati, che vuol dire che all'ultimo terzo di corsa ci si arriverà già martellati e non preservati - 213 km di corsa, tanto dislivello, pendenze arcigne, parte centrale ingestibile stando solo a ruota. La classica più dura del calendario?
Credo proprio di sì.
Forse solo una Roubaix infangata reggerebbe il confronto.

Ovviamente una Strade Bianche col maltempo ( e a marzo aggiungiamoci il freddo) diventerebbe una cosa epica.
Credo che bisognerebbe assegnarle, a questo punto, la classificazione come Monumento numero 6.

Oltretutto quei 40 km di sterrato a metà gara la rendono ingestibile per le squadre, perciò garanzia di divertimento.

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 11:46
da aleph
lucks83 ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 10:23
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 9:10 Dei 70 km centrali 40 sono sterrati, che vuol dire che all'ultimo terzo di corsa ci si arriverà già martellati e non preservati - 213 km di corsa, tanto dislivello, pendenze arcigne, parte centrale ingestibile stando solo a ruota. La classica più dura del calendario?
Credo proprio di sì.
Forse solo una Roubaix infangata reggerebbe il confronto.

Ovviamente una Strade Bianche col maltempo ( e a marzo aggiungiamoci il freddo) diventerebbe una cosa epica.
Credo che bisognerebbe assegnarle, a questo punto, la classificazione come Monumento numero 6.

Oltretutto quei 40 km di sterrato a metà gara la rendono ingestibile per le squadre, perciò garanzia di divertimento.
Al netto dello sloveno... :P

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 16:22
da Lampiao
Domanda-provocazione: non è che lo sterrato sia troppo per una gara di ciclismo su strada? Ci sono gare gravel con meno sterrato...

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 8:36
da Gimbatbu
Lampiao ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 16:22 Domanda-provocazione: non è che lo sterrato sia troppo per una gara di ciclismo su strada? Ci sono gare gravel con meno sterrato...
Chiamandosi Strade Bianche, più ce n'è meglio è. Sicuramente se si continua su questo trend diventerà una simil Roubaix riguardo la specializzazione e molti non si presenteranno. Per esempio Wout è certo che non ci sarà, Mathieu?

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 9:12
da lucks83
Gimbatbu ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 8:36
Lampiao ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 16:22 Domanda-provocazione: non è che lo sterrato sia troppo per una gara di ciclismo su strada? Ci sono gare gravel con meno sterrato...
Chiamandosi Strade Bianche, più ce n'è meglio è. Sicuramente se si continua su questo trend diventerà una simil Roubaix riguardo la specializzazione e molti non si presenteranno. Per esempio Wout è certo che non ci sarà, Mathieu?
Beh, Wout non ci sarà per altre ragioni, di certo non per la presenza di troppo sterrato.
Lui e Mathieu son tra i corridori più adatti a un percorso del genere: se preferiscono passare la mano per preparare le corse sulle pietre è un altro discorso..

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 12:40
da giorgio ricci
Provocazione ancora peggiore. Non sarà che l'introduzione del circuito gravel influirà negativamente sul prestigio di questa corsa che è di fatto una gara gravel ? Ho la sensazione che il futuro sia alle spalle . La Roubaix ha tradizione ma anche un altra filosofia . Non sono sterrati ma pavè sconnesso . Questa corsa è fatta su sterrati . Il gravel è sterrato , non pavè.

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 13:38
da Bomby
Bah, non penso proprio: semplicemente perché questa è una gara inserita nel circuito del ciclismo su strada, è corsa con bici da strada e con l'organizzazione di una corsa su strada, e richiama la storia epica del ciclismo su strada (in uno sport che fa della memoria un aspetto piuttosto importante), in Toscana (che per qualsiasi straniero rappresenta un po' lo stereotipo dell'Italia), e ridendo e scherzando si corre già da più di 15 anni.
Le corse gravel sono un circuito a parte, nuovo, corso con logiche diverse da corridori in parte specialisti. È un po' come la MTB o il CX: sono discipline importanti, ma comunque di nicchia: non hanno lo stesso risalto e seguito del ciclismo su strada.

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 20:11
da nibali-san baronto
Lampiao ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 16:22 Domanda-provocazione: non è che lo sterrato sia troppo per una gara di ciclismo su strada? Ci sono gare gravel con meno sterrato...
Da quando esistono regolamenti nero su bianco, una gara gravel deve avere almeno il 60% di "non asfalto" per essere tale. Il 40% della Strade Bianche non sarebbe sufficiente ad inserirla in calendario nemmeno con una deroga probabilmente.

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 21:55
da nurseryman
lucks83 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 9:12
Gimbatbu ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 8:36
Lampiao ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 16:22 Domanda-provocazione: non è che lo sterrato sia troppo per una gara di ciclismo su strada? Ci sono gare gravel con meno sterrato...
Chiamandosi Strade Bianche, più ce n'è meglio è. Sicuramente se si continua su questo trend diventerà una simil Roubaix riguardo la specializzazione e molti non si presenteranno. Per esempio Wout è certo che non ci sarà, Mathieu?
Beh, Wout non ci sarà per altre ragioni, di certo non per la presenza di troppo sterrato.
Lui e Mathieu son tra i corridori più adatti a un percorso del genere: se preferiscono passare la mano per preparare le corse sulle pietre è un altro discorso..
infatti wout non fa nemmeno la sanremo dove sterrato nemmeno l'ombra
io, fra l'altro, lo vedrei bene l'inserimento di un bel tratto di sterrrato nei primi 10 km della sanremo

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 23:34
da nino58
nurseryman ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 21:55
lucks83 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 9:12
Gimbatbu ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 8:36

Chiamandosi Strade Bianche, più ce n'è meglio è. Sicuramente se si continua su questo trend diventerà una simil Roubaix riguardo la specializzazione e molti non si presenteranno. Per esempio Wout è certo che non ci sarà, Mathieu?
Beh, Wout non ci sarà per altre ragioni, di certo non per la presenza di troppo sterrato.
Lui e Mathieu son tra i corridori più adatti a un percorso del genere: se preferiscono passare la mano per preparare le corse sulle pietre è un altro discorso..
infatti wout non fa nemmeno la sanremo dove sterrato nemmeno l'ombra
io, fra l'altro, lo vedrei bene l'inserimento di un bel tratto di sterrrato nei primi 10 km della sanremo
Lungo i terrapieni che fanno da argine alle risaie ?

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 10:22
da jumbo
Peraltro ho l'impressione che le sterrate delle strade gravel siano conciate peggio delle strade bianche della corsa toscana.
CI sono evidentemente punti di contatto tra corse gravel e la strade bianche, ma ci sono anche tante differenze.

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 12:51
da nurseryman
nino58 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 23:34
nurseryman ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 21:55
lucks83 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 9:12
Beh, Wout non ci sarà per altre ragioni, di certo non per la presenza di troppo sterrato.
Lui e Mathieu son tra i corridori più adatti a un percorso del genere: se preferiscono passare la mano per preparare le corse sulle pietre è un altro discorso..
infatti wout non fa nemmeno la sanremo dove sterrato nemmeno l'ombra
io, fra l'altro, lo vedrei bene l'inserimento di un bel tratto di sterrrato nei primi 10 km della sanremo
Lungo i terrapieni che fanno da argine alle risaie ?
sarebbe bello
fra l'altro alcuni anni fa c'era un forumista che l'aveva proposto seriamente
non ricordo chi ma ricordo che aveva pure inserito la salita della cappella di masone parallela al turchino e poi non ricordo che altro

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 13:09
da jumbo
Prima e dopo Binasco se si fa l'alzaia invece della SS35 ci sono un paio di tratti sterrati. Però se cadi finisci direttamente nel Naviglio...

Re: Strade Bianche 2025 (8 marzo)

Inviato: domenica 9 marzo 2025, 9:18
da Walter_White
Partiva con 2' bonus su tutti, gran gara di Pidcock che ha pure provato a scattargli in faccia su Monte Sante Marie.

Immenso Tadej