Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Domani sarà presentata la corsa. Si partirà ancora da Pavia (e sarà così fino al 2027)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Presentata la Sanremo 2025. Il percorso (289 Km) è quello classico, ma sono state introdotte alcune modifiche al tratto iniziale: si affronteranno un circuito iniziale di una ventina di chilometri attorno a Pavia mentre dopo Voghera si andrà a Tortona passando per Rivanazzano e Castelnoceto (tagliando il passaggio per Pontecurone)




Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: lunedì 6 agosto 2018, 9:36
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
A me spiace parecchio il taglio del percorso classico sebbene non influisca minimamente sull'economia di corsa. Però non passare per Pontecurone ad esempio, che è sempre un paese che si riversava in strada per la corsa mi pare proprio un peccato
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
mi pare che l'anno scorso, sempre con partenza da pavia, andarono inizialmente verso est per poi scendere verso Genova
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Esatto, vollero transitare da San Zenone al Po, paese natale di Gianni Brera
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 8104
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Mi dispiace vedere così la classica italiana più amata dagli italiani, negli anni '70-'80-'90 il parco partenti era di altissimo livello, io ricordo un titolo della Gazzetta in prima pagina "Sanremo, il mondo è qui", nella 1999 nella Sanremo dello scatto di Pantani, De Zan diceva "Ci sono tutti".
Negli ultimi anni il parco partenti della Milano-Sanremo è composto praticamente da uomini da nord e da velocisti. Ma nel 2003 Bettini (che un scattista) ci riuscì a vincerla grazie a Paolini (un uomo da nord) e Nibali nel 2018 fece un numero da urlo sul Poggio.
Negli ultimi anni il parco partenti della Milano-Sanremo è composto praticamente da uomini da nord e da velocisti. Ma nel 2003 Bettini (che un scattista) ci riuscì a vincerla grazie a Paolini (un uomo da nord) e Nibali nel 2018 fece un numero da urlo sul Poggio.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
La mancata partenza da Milano grida vendetta
Che poi c'era il via fittizio da Milano e quello reale dalla chiesa rossa in periferia
Poi anche del Giro d'Italia a questa amministrazione comunale non glie ne frega niente
Che poi c'era il via fittizio da Milano e quello reale dalla chiesa rossa in periferia
Poi anche del Giro d'Italia a questa amministrazione comunale non glie ne frega niente
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
È vero, sarebbe bello se provasse a vincerla, o almeno a correrla, anche qualche uomo da grandi giri.CicloSprint ha scritto: ↑domenica 16 febbraio 2025, 13:40 Mi dispiace vedere così la classica italiana più amata dagli italiani, negli anni '70-'80-'90 il parco partenti era di altissimo livello, io ricordo un titolo della Gazzetta in prima pagina "Sanremo, il mondo è qui", nella 1999 nella Sanremo dello scatto di Pantani, De Zan diceva "Ci sono tutti".
Negli ultimi anni il parco partenti della Milano-Sanremo è composto praticamente da uomini da nord e da velocisti. Ma nel 2003 Bettini (che un scattista) ci riuscì a vincerla grazie a Paolini (un uomo da nord) e Nibali nel 2018 fece un numero da urlo sul Poggio.
C'è un giovane sloveno per esempio di cui si dice un gran bene, chissà magari potrebbe partecipare un giorno...
-
- Messaggi: 8104
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2025, 11:01Gli uomini da Grandi Giri per le classiche prefiscono Liegi e Lombardia.

-
- Messaggi: 8104
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Io ricordo negli anni '80 le partecipazioni di Hinault e negli anni '90 quelle di Indurain, Pantani e Armstrong.
Allora i grandi dei Gt davano il via alla loro stagione con la Milano-Sanremo per prepararsi al meglio per i grandi obiettivi stagionali ?
Allora i grandi dei Gt davano il via alla loro stagione con la Milano-Sanremo per prepararsi al meglio per i grandi obiettivi stagionali ?
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Allora si correva molto piu di oggi (in termini di giorni di corsa per corridore) e al tempo stesso c'erano meno corse di adesso e rose piu brevi, per cui le occasioni dove i migliori si trovavano, anche su terreni non sempre adatti a loro, erano molto maggiori di oggi.
Qualche mese fa avevo fatto una statistica su quante monumento correvano all'anno, ed e' una cosa decrescente nel tempo
Qualche mese fa avevo fatto una statistica su quante monumento correvano all'anno, ed e' una cosa decrescente nel tempo
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Visto il Vine dell'UAE, mi chiedo se farà la sanremo. Secondo me un motorone cosi sarebbe l'ideale per la cipressa. Vedrei cosi le pedine UAE, Christen sul Berta, Vine e Morgado Cipressa, Wellens poggio. C'è gia un roster allargato UAE per la sanremo? Almeida la fara? Covi? Veermesch? per le fasi medie di corsa vedrei Novak.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Ci sarebbe anche Politt per tirare per quei 100 km in testa da solo, dalla fine della discesa del turchino ai capi.Fiammingo ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 17:45 Visto il Vine dell'UAE, mi chiedo se farà la sanremo. Secondo me un motorone cosi sarebbe l'ideale per la cipressa. Vedrei cosi le pedine UAE, Christen sul Berta, Vine e Morgado Cipressa, Wellens poggio. C'è gia un roster allargato UAE per la sanremo? Almeida la fara? Covi? Veermesch? per le fasi medie di corsa vedrei Novak.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Con tutto il rispetto a me sembra una di quelle analisi in cui si dice che con Buffon, Cafu, Maldini, nesta, Cabrini, pirlo, davids, Kakà, del Piero, Totti e Shevchenko vinci campionato, coppa e cl tutti gli anni.Fiammingo ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 17:45 Visto il Vine dell'UAE, mi chiedo se farà la sanremo. Secondo me un motorone cosi sarebbe l'ideale per la cipressa. Vedrei cosi le pedine UAE, Christen sul Berta, Vine e Morgado Cipressa, Wellens poggio. C'è gia un roster allargato UAE per la sanremo? Almeida la fara? Covi? Veermesch? per le fasi medie di corsa vedrei Novak.
Inanzi tutto perfare un qualche selezione sul berta ci vorrebbe biasion su lancia delta, visto che fino ad allora la corsa sarà praticamente morta, tutti saranno freschi e il berta e una salita dove a ruota si fa il 50% della fatica in meno. Morgado e Vine non sono gente da Cipressa a 40 all'ora e comunque vale più o meno lo stesso discorso del berta. Secondo me la Sanremo oggi è una corsa da velocisti resistenti, tipo 800/1500 metri dell'atletica. Si decide tutto in quei 10/15 minuti da fare col cuore in gola tra inizio poggio e arrivo dove non contano niente o quasi i 280 km precedenti a meno di maltempo e imprevisti vari
-
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
gli ultimi 50 km sono durinoel ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 18:25Con tutto il rispetto a me sembra una di quelle analisi in cui si dice che con Buffon, Cafu, Maldini, nesta, Cabrini, pirlo, davids, Kakà, del Piero, Totti e Shevchenko vinci campionato, coppa e cl tutti gli anni.Fiammingo ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 17:45 Visto il Vine dell'UAE, mi chiedo se farà la sanremo. Secondo me un motorone cosi sarebbe l'ideale per la cipressa. Vedrei cosi le pedine UAE, Christen sul Berta, Vine e Morgado Cipressa, Wellens poggio. C'è gia un roster allargato UAE per la sanremo? Almeida la fara? Covi? Veermesch? per le fasi medie di corsa vedrei Novak.
Inanzi tutto perfare un qualche selezione sul berta ci vorrebbe biasion su lancia delta, visto che fino ad allora la corsa sarà praticamente morta, tutti saranno freschi e il berta e una salita dove a ruota si fa il 50% della fatica in meno. Morgado e Vine non sono gente da Cipressa a 40 all'ora e comunque vale più o meno lo stesso discorso del berta. Secondo me la Sanremo oggi è una corsa da velocisti resistenti, tipo 800/1500 metri dell'atletica. Si decide tutto in quei 10/15 minuti da fare col cuore in gola tra inizio poggio e arrivo dove non contano niente o quasi i 280 km precedenti a meno di maltempo e imprevisti vari
la lotta per tenere le prime posizioni fra salitelle, discese, rotonde, consuma tante energie.
il problema è che a differenza di 30 anni fa i primi 250 km non contano niente
ma proprio niente
ormai la sanremo è diventata una corsa duretta di 50 km
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Io nono ho detto che vincera la sanremo con questo squadrone, anzi ho hgià puntato su pidcock! Pero mi sono dimenticato Narvaez, sara lui l'ultimo uomo sul poggio!noel ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 18:25Con tutto il rispetto a me sembra una di quelle analisi in cui si dice che con Buffon, Cafu, Maldini, nesta, Cabrini, pirlo, davids, Kakà, del Piero, Totti e Shevchenko vinci campionato, coppa e cl tutti gli anni.Fiammingo ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 17:45 Visto il Vine dell'UAE, mi chiedo se farà la sanremo. Secondo me un motorone cosi sarebbe l'ideale per la cipressa. Vedrei cosi le pedine UAE, Christen sul Berta, Vine e Morgado Cipressa, Wellens poggio. C'è gia un roster allargato UAE per la sanremo? Almeida la fara? Covi? Veermesch? per le fasi medie di corsa vedrei Novak.
Inanzi tutto perfare un qualche selezione sul berta ci vorrebbe biasion su lancia delta, visto che fino ad allora la corsa sarà praticamente morta, tutti saranno freschi e il berta e una salita dove a ruota si fa il 50% della fatica in meno. Morgado e Vine non sono gente da Cipressa a 40 all'ora e comunque vale più o meno lo stesso discorso del berta. Secondo me la Sanremo oggi è una corsa da velocisti resistenti, tipo 800/1500 metri dell'atletica. Si decide tutto in quei 10/15 minuti da fare col cuore in gola tra inizio poggio e arrivo dove non contano niente o quasi i 280 km precedenti a meno di maltempo e imprevisti vari
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Il passaggio da Pontecurone potrebbe essere saltato per questo motivoAlbumciclismo ha scritto: ↑giovedì 13 febbraio 2025, 10:48 A me spiace parecchio il taglio del percorso classico sebbene non influisca minimamente sull'economia di corsa. Però non passare per Pontecurone ad esempio, che è sempre un paese che si riversava in strada per la corsa mi pare proprio un peccato
https://www.oggicronaca.it/2025/02/a-po ... -infinita/
https://www.google.com/maps/@44.9686003 ... FQAw%3D%3D
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
e quest'anno corrono anche le donne
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: lunedì 6 agosto 2018, 9:36
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Non credo perchè i lavori erano già comunicati a Luglio quando ci è passato il Tour de France. Vero che c'è una strettoia ma è una fase di corsa non certo concitata e comunque lo stesso passaggio in centro è piuttosto stretto. La realtà temo sia sempre legata a spiccioli: il comune già pagava per far passare la corsa in centro anzichè proseguire sulla bretella e probabilmente gli sarà stato chiesto un balzello anche più gravosomaurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 27 febbraio 2025, 10:48Il passaggio da Pontecurone potrebbe essere saltato per questo motivoAlbumciclismo ha scritto: ↑giovedì 13 febbraio 2025, 10:48 A me spiace parecchio il taglio del percorso classico sebbene non influisca minimamente sull'economia di corsa. Però non passare per Pontecurone ad esempio, che è sempre un paese che si riversava in strada per la corsa mi pare proprio un peccato
https://www.oggicronaca.it/2025/02/a-po ... -infinita/
https://www.google.com/maps/@44.9686003 ... FQAw%3D%3D
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Mah, senza passare dal centro bastava passare sulla circonvallazione esterna. Invece il tracciato quest'anno passa proprio da un'altra parte, da Rivanazzano, uscendo dalla SS10 a Voghera e rientrandovi a Tortona.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Probabilmente ha pesato anche la scelta di partire da Pavia. Per arrivare ad un chilometraggio che si avvicinasse il più possibile a quello tradizionale hanno dovuto inserire delle varianti nel tratto iniziale
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Portiamoci avanti e commentiamo la Sanremo prima che il forum salti di nuovo.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
previsioni pessime, prevista pioggia
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Ottime direi, per noi spettatori, visto che non è prevista neve sul Turchino come nel 2013. Allo stato attuale il grosso del maltempo è previsto fino al Turchino, poi l'intensità dovrebbe calare percorrendo la Riviera di Ponente; vento favorevole.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Se Ayuso corre e si mette a disposizione sulla Cipressa in cima rimangono in cinque. Il problema è chi tira fino a Sanremo.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Chi porta la UAE per spianare la Cipressa?
Comunque con tempo da cani non si esce da quei tre, Pedersen, Tadej, MVDP.
Comunque con tempo da cani non si esce da quei tre, Pedersen, Tadej, MVDP.
-
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Non sottovalutiamo un italiano che potrebbe rivincere dopo 116 anni.
La scorsa volta batté campioni come Faber e Georget ,non inferiori a van der poel e pogacar. Vedremo se saprà ripetersi
La scorsa volta batté campioni come Faber e Georget ,non inferiori a van der poel e pogacar. Vedremo se saprà ripetersi

Ultima modifica di giorgio ricci il martedì 18 marzo 2025, 13:55, modificato 1 volta in totale.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
penso con mcnulty se la startlist su pcs è corretta...wellens potrebbe servire tra cipressa e poggio e narvaez se rimangono un gruppettino sul poggio? Mi aspettavo anche un morgado per il finale..pero si vede che temono piu tenere la fase savona-san lorenzo, a vedere gli uomini che portano. Io punto sempre su pidcock

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 13:46 Non sottovalutiamo un italiano che potrebbe rivivere dopo 116 anni.
La scorsa volta batté campioni come Faber e Georget ,non inferiori a van der poel e pogacar. Vedremo se saprà ripetersi![]()
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
secondo me, con tempo piovoso, stavolta ce la potrebbe fare, il fenomeno, se non cade.
Gli altri due che citi li vedo un gradino sotto, anche perchè se ci fosse la possibilità di arrivare ad uno sprint di venti o trenta corridori, non vedo perchè la Trek non dovrebbe lavorare per Milan.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Lo pensavo già prima, ma a maggior ragione adesso non penso Pogacar possa staccare di forza i Van der Poel, Ganna e (forse) Pedersen visti tra Tirreno e P-N. Non sul Poggio almeno, a meno di terribili errori di posizionamento degli avversari.
Potrebbe tentare il numerone attaccando già sulla Cipressa, ma è un bel rischio e secondo me non accadrà quest'anno.
Ha comunque ottime possibilità in volata ristretta visto il suo spunto, inoltre uno sprint dopo quasi 300 km di corsa è sempre un'incognita.
Personalmente ipotizzo Ganna, che mi ha impressionato nei giorni passati.
Potrebbe tentare il numerone attaccando già sulla Cipressa, ma è un bel rischio e secondo me non accadrà quest'anno.
Ha comunque ottime possibilità in volata ristretta visto il suo spunto, inoltre uno sprint dopo quasi 300 km di corsa è sempre un'incognita.
Personalmente ipotizzo Ganna, che mi ha impressionato nei giorni passati.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
la cipressa non riesce a fare la differenza, alla fine rimangono un gruppo abbastanza consistente...addirittura, parliamo di salita, in alcuni tornanti bisogna frenare
-
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
per me non ce la faherbie ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 14:48secondo me, con tempo piovoso, stavolta ce la potrebbe fare, il fenomeno, se non cade.
Gli altri due che citi li vedo un gradino sotto, anche perchè se ci fosse la possibilità di arrivare ad uno sprint di venti o trenta corridori, non vedo perchè la Trek non dovrebbe lavorare per Milan.
anche se prende 3/4 sec sul poggio poi lo prendono in discesa
perchè pogi non è il falco in discesa
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
- barrylyndon
- Messaggi: 19236
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Oddio...dal Galibier e' andato fortino...nurseryman ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 18:15per me non ce la faherbie ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 14:48secondo me, con tempo piovoso, stavolta ce la potrebbe fare, il fenomeno, se non cade.
Gli altri due che citi li vedo un gradino sotto, anche perchè se ci fosse la possibilità di arrivare ad uno sprint di venti o trenta corridori, non vedo perchè la Trek non dovrebbe lavorare per Milan.
anche se prende 3/4 sec sul poggio poi lo prendono in discesa
perchè pogi non è il falco in discesa
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
mica tantobarrylyndon ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 19:27Oddio...dal Galibier e' andato fortino...nurseryman ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 18:15per me non ce la faherbie ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 14:48
secondo me, con tempo piovoso, stavolta ce la potrebbe fare, il fenomeno, se non cade.
Gli altri due che citi li vedo un gradino sotto, anche perchè se ci fosse la possibilità di arrivare ad uno sprint di venti o trenta corridori, non vedo perchè la Trek non dovrebbe lavorare per Milan.
anche se prende 3/4 sec sul poggio poi lo prendono in discesa
perchè pogi non è il falco in discesa
nel primo tratto (quello più tecnico) perse da vinge e da remco
poi quando spianava e potette mettere su strada i maggiori cavalli non ci fu storia
poi è vero che non è un gatto di marmo
ma MVP 3 sec li riprende giù dal poggio
avrebbe bisogno di scavare un solco bello ampio
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 7039
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Le corse di un giorno sono una cosa a se rispetto alle tappe. Ma un Pedersen così forte non l'ho mai visto.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Sarà una Sanremo con i corridori di punta che si presentano ai nastri di partenza in condizioni smaglianti:
Non vedo l'ora di sabato onestamente, poi quest'anno con la gara delle donne non c'è rischio di addormentarsi prima del Berta.
- Pogacar, e vabbè
- Van der Poel, che tendenzialmente si nasconde nelle gare di preparazione, ha fatto una T-A andando forte in salita
- Pedersen che alla Parigi-Nizza pareva la versione danese di Van Aert 2021-2022
- Ganna lo abbiamo visto tutti, ma in generale la Ineos pare si sia data una discreta sveglia a giudicare dall'avvio di stagione
- Pidcock con una continuità di risultati notevole, e che ha l'arma della discesa del Poggio
- Philipsen che nel weekend di apertura andava come un treno pure sui muri
Non vedo l'ora di sabato onestamente, poi quest'anno con la gara delle donne non c'è rischio di addormentarsi prima del Berta.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
udra ha scritto: ↑mercoledì 19 marzo 2025, 0:55 Sarà una Sanremo con i corridori di punta che si presentano ai nastri di partenza in condizioni smaglianti:
- Pogacar, e vabbè
- Van der Poel, che tendenzialmente si nasconde nelle gare di preparazione, ha fatto una T-A andando forte in salita
- Pedersen che alla Parigi-Nizza pareva la versione danese di Van Aert 2021-2022
- Ganna lo abbiamo visto tutti, ma in generale la Ineos pare si sia data una discreta sveglia a giudicare dall'avvio di stagione
- Pidcock con una continuità di risultati notevole, e che ha l'arma della discesa del Poggio
Aggiungiamoci Kooij, Milan che con una gara meno dura del previsto potrebbero benissimo giocarsi la vittoria e i soliti 10-11 outsiders o specialisti sanremesi tipo Mohoric o Matthews che arrivano a fari spenti ma un risultato lo tirano su sempre.
- Philipsen che nel weekend di apertura andava come un treno pure sui muri
Non vedo l'ora di sabato onestamente, poi quest'anno con la gara delle donne non c'è rischio di addormentarsi prima del Berta.


- barrylyndon
- Messaggi: 19236
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Da Remco?????ma sei sicuro?nurseryman ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 21:12mica tantobarrylyndon ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 19:27Oddio...dal Galibier e' andato fortino...nurseryman ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 18:15
per me non ce la fa
anche se prende 3/4 sec sul poggio poi lo prendono in discesa
perchè pogi non è il falco in discesa
nel primo tratto (quello più tecnico) perse da vinge e da remco
poi quando spianava e potette mettere su strada i maggiori cavalli non ci fu storia
poi è vero che non è un gatto di marmo
ma MVP 3 sec li riprende giù dal poggio
avrebbe bisogno di scavare un solco bello ampio
E anche da Vingo guadagno' nel primo tratto, poco ma guadagno'...
Dopo e' vero che fece la maggior differenza nel tratto meno tecnico, ma complessivamente fece meglio della favolosa discesa di Pidcock 2022 di qualche tour fa...se la memoria non mi inganna..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Walter_White
- Messaggi: 30228
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Previsioni OTTIME. Daje Tadej
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
in Riviera le previsioni sono cambiate, strada asciutta
alla partenza fino a genova potrebbero trovare pioggia
alla partenza fino a genova potrebbero trovare pioggia
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Qualcosa deve inventarsi , ma secondo me potrebbe anche giocare in attesa e batterli con un colpo a sorpresa in volata ! parlo di Pogacar
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
A giudicare dalla progressione delle previsioni, che sono partite da acqua tutto il giorno a qualche isolata precipitazione in mattinata fino all'arrivo in riviera con sole nel finale, non mi stupirei se si tratterà di una Sanremo asciutta.
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
Provo a partire con i pronostici, che sono sempre divertenti, soprattutto per la Sanremo:
***** Pogacar, MVdP
**** Pedersen, Ganna
*** Pidcock, Philipsen
**. Milan
*. Kooij, Girmay
Che dite? Chi mi sono dimenticato?
Merlier non la fa?
***** Pogacar, MVdP
**** Pedersen, Ganna
*** Pidcock, Philipsen
**. Milan
*. Kooij, Girmay
Che dite? Chi mi sono dimenticato?
Merlier non la fa?
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
La cosa bella della Sanremo è che si può vincere in modi diversi, si può vincere staccando tutti sul Poggio, si può vincere staccando tutti nella discesa del Poggio (se sei Mohoric), si può vincere con un attacco da finisseur negli ultimi 2 km (Stuyven), si può vincere in uno sprint ristretto di pochi corridori, si può vincere in uno sprint di un gruppo più corposo.
Pozzato la vinse in modo strano, attacco di un gruppettino sul Poggio, il gruppo che rientra nell'ultimo km ma lui attacca nuovamente nelle ultime centinaia di metri.
È importante l'istinto, cogliere il momento giusto, sorprendere gli avversari.
La sfortuna di Pogacar è che tutti aspettano lui, per esempio Nibali vinse nel 2018 quando non era considerato tra i favoriti mentre nei tentativi precedenti era sempre marcatissimo.
Assurdo che non abbia mai vinto Sagan, lui sembrava perfetto per questa corsa, potendola vincere in tanti modi diversi.
Pozzato la vinse in modo strano, attacco di un gruppettino sul Poggio, il gruppo che rientra nell'ultimo km ma lui attacca nuovamente nelle ultime centinaia di metri.
È importante l'istinto, cogliere il momento giusto, sorprendere gli avversari.
La sfortuna di Pogacar è che tutti aspettano lui, per esempio Nibali vinse nel 2018 quando non era considerato tra i favoriti mentre nei tentativi precedenti era sempre marcatissimo.
Assurdo che non abbia mai vinto Sagan, lui sembrava perfetto per questa corsa, potendola vincere in tanti modi diversi.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11170
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)
nibali vinse anche perché sì, nel 2018 era meno marcato che nel 2013, per dire, ma ci andò vicino davvero tante volte a questa gara. Quindi ci provò sempre, e nel 2018 girò bene tutto, non ultimo il fatto che fu una sanremo climaticamente molto dura. Il finale fu asciutto, ma per 260 km ebbero pioggia e vento.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.