mitico Villa

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4538
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

mitico Villa

Messaggio da leggere da sceriffo »

È lui il nuovo ct della nazionale strada e crono pro.
Conosce già come le sue tasche buona parte dei top player del nostro paese.
Un uomo posato, serio, competente, farà certo bene
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: mitico Villa

Messaggio da leggere da Walter_White »

Il materiale umano è quello che è, non farà di sicuro miracoli
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
TheArchitect99
Messaggi: 2790
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: mitico Villa

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Purtroppo il livello rimane quello, il CT conta fino a un certo punti, anche se con la pista Villa ha fatto un gran bel lavoro.
noel
Messaggi: 2359
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: mitico Villa

Messaggio da leggere da noel »

Si, un conto è prendere dei top stadisti e portarli a supertop in pista. Altro è portare dei mezzi corridori stradisti e portarli a top su strada, soprattutto in era di supertop ..
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: mitico Villa

Messaggio da leggere da Slegar »

Non ci vorrà molto a Villa per fare meglio del mediocre Bennati (come CT) e la mancanza di talenti è una scusa, almeno che non ci sia qualcuno qui sul forum che mi convinca che non c'è nessun ciclista italiano migliore di Valentin Madouas.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
noel
Messaggi: 2359
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: mitico Villa

Messaggio da leggere da noel »

Slegar ha scritto: lunedì 24 febbraio 2025, 9:44 Non ci vorrà molto a Villa per fare meglio del mediocre Bennati (come CT) e la mancanza di talenti è una scusa, almeno che non ci sia qualcuno qui sul forum che mi convinca che non c'è nessun ciclista italiano migliore di Valentin Madouas.
È una questione ben più complessa per essere ridotta al solo madouas. Innanzi tutto in Italia una squadra omologa della Groupama non esiste e li sarebbe il punto di partenza per un discorso più articolato. Secondo me Villa si è preso una patata bollentissima di cui evidentemente sarà chiamato a rispondere in caso di fallimento. L'esperimento di portare dei tecnici vincenti in settori cosiddetti "di categoria" nella F1 del ciclismo non fu un grande successo all'epoca di Fusi, staremo a vedere
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 5017
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: mitico Villa

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

noel ha scritto: lunedì 24 febbraio 2025, 9:26 Si, un conto è prendere dei top stadisti e portarli a supertop in pista. Altro è portare dei mezzi corridori stradisti e portarli a top su strada, soprattutto in era di supertop ..
Però cos'è sto revisionismo? Quando mai Villa ha preso top stradisti? Ganna e Milan hanno vinto titoli mondiali su pista ancora prima di diventare professionisti su strada. E anche nel fatto che, dopo, sono diventati grandi stradisti io il passaggio e la permanenza nella nazionale di Villa li metterei tra le cause. Io non so giudicare tecnicamente il lavoro di Villa nel dettaglio, non so con chi debba dividere i meriti, però nella pista italiana ci sono un prima e un dopo Villa. Non so di preciso da quando è CT, immagino sia entrato tre il 2010 e il 2015, comunque nei primi anni 2000 ai Mondiali i maschi neanche partecipavano quasi e si vinceva una medaglia l'anno con Bronzini o Carrara se andava bene, ora in qualche edizione siamo andati vicini a vincere il medagliere (ancora senza velocità, che comunque stanno rilanciando). La strada è un'altra cosa, praticamente un altro sport, però ci arriva con un curriculum spaziale. Considerato che ci serve un coordinatore e un pianificatore, non un ds da ammiraglia, mi sembra una grande scelta
noel
Messaggi: 2359
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: mitico Villa

Messaggio da leggere da noel »

Beppugrillo ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 7:18
noel ha scritto: lunedì 24 febbraio 2025, 9:26 Si, un conto è prendere dei top stadisti e portarli a supertop in pista. Altro è portare dei mezzi corridori stradisti e portarli a top su strada, soprattutto in era di supertop ..
Però cos'è sto revisionismo? Quando mai Villa ha preso top stradisti? Ganna e Milan hanno vinto titoli mondiali su pista ancora prima di diventare professionisti su strada. E anche nel fatto che, dopo, sono diventati grandi stradisti io il passaggio e la permanenza nella nazionale di Villa li metterei tra le cause. Io non so giudicare tecnicamente il lavoro di Villa nel dettaglio, non so con chi debba dividere i meriti, però nella pista italiana ci sono un prima e un dopo Villa. Non so di preciso da quando è CT, immagino sia entrato tre il 2010 e il 2015, comunque nei primi anni 2000 ai Mondiali i maschi neanche partecipavano quasi e si vinceva una medaglia l'anno con Bronzini o Carrara se andava bene, ora in qualche edizione siamo andati vicini a vincere il medagliere (ancora senza velocità, che comunque stanno rilanciando). La strada è un'altra cosa, praticamente un altro sport, però ci arriva con un curriculum spaziale. Considerato che ci serve un coordinatore e un pianificatore, non un ds da ammiraglia, mi sembra una grande scelta
Sulla bontà del lavoro di Villa nessuno discute. Ciò che volevo solamente dire è ha che avuto a disposizione anche dell'ottimo materiale umano, guarda a caso in discipline "endurance" cresciuto si in pista ma consacratosi poi su strada mi pare. Milan, Viviani, Consoni e Ganna non si può dire che sono quello che sono esclusivamente per l'attività in pista, ma probabilmente perché erano già forti di natura. Su pista vediamo vincere anche gente che su strada è poco più che carneade
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: mitico Villa

Messaggio da leggere da Slegar »

Beppugrillo ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 7:18 Non so di preciso da quando è CT, immagino sia entrato tre il 2010 e il 2015 .......
Nel 2012 era già CT della pista maschile (di chi ha preso il posto non saprei dirti) e me lo ricordo bene alla conferenza stampa di presentazione delle nazionali di ciclismo olimpiche di Londra, mogio mogio, a fianco di Paolo Bettini che gli "scippò" Elia Viviani per schierarlo nella prova in linea e confinando Matteo Trentin nel ruolo di riserva. Il giorno della prova in linea Viviani cadde nell'unica salita del circuito, non si fece nulla, però il rischio di compromettere, per un "capriccio" di Bettini, tutta la preparazione per l'omnium olimpico ci fu.

Matteo Trentin che nella sua carriera, grazie a quel "capriccio", non partecipò mai alla prova olimpica su strada (convincetemi che non valeva Valentin Madouas).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
noel
Messaggi: 2359
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: mitico Villa

Messaggio da leggere da noel »

Slegar ha scritto: lunedì 24 febbraio 2025, 9:44 Non ci vorrà molto a Villa per fare meglio del mediocre Bennati (come CT) e la mancanza di talenti è una scusa, almeno che non ci sia qualcuno qui sul forum che mi convinca che non c'è nessun ciclista italiano migliore di Valentin Madouas.
Sicuramente, visti i posti a disposizione, Villa non avrebbe convocato "d'ufficio" Mozzato per Parigi dopo quel rocambolesco secondo posto al Fiandre
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Rispondi