Come battere Pogacar?

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
marcello
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 5 maggio 2023, 9:37

Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da marcello »

Ciao a tutti,
ho una grandissima ammirazione per Tadej Pogacar, campione coraggioso e generoso che rispetta la Storia del Ciclismo e si pone sempre nuovi traguardi. Quanta differenza rispetto ai meschini calcoli di tanti campioni che lo hanno preceduto negli ultimi decenni!
Devo però ammettere che tatticamente le sue vittorie non riescono ad entusiasmarmi più di tanto.
La strategia è sempre la stessa, basata sulla "forza bruta", e si basa su tre fasi:
- far tirare costantemente la sua squadra dall'inizio della corsa, tenendo altissima la media, per sfiancare gli avversari ed impedire le fughe bidone a lunga gittata;
- fare la differenza sulle salite più impegnative, grazie al suo formidabile scatto;
- una volta avvantaggiatosi, mantenere ed aumentare il vantaggio grazie alle sue eccezionali doti di fondo unite a buone doti di passista/cronoman.
Bisogna dire che questa strategia funziona alla perfezione, almeno sui terreni a lui favorevoli (alla Roubaix sarà un'altra storia...) ma rende le corse molto prevedibili e la tattica del tutto marginale.
Cosa potrebbero inventarsi gli avversari??? Io davvero non lo so :uhm: ...
Che ne pensate?
Filarete
Messaggi: 2216
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Filarete »

Sul suo terreno non si può battere.
Joannes Muller
Messaggi: 644
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Filarete ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:41 Sul suo terreno non si può battere.
con un Van Aert e un Remco non menomati da incidenti la vita sarà meno facile per Pogacar (che è certamente un fenomeno e il numero 1).
Anche ieri il miglior Van Aert avrebbe avuto ben altro rendimento..
Naturalmente queste osservazioni non diminuiscono minimamente il giudizio sull'impresa di ieri. Una gara si valuta tenendo presente i partecipanti, non gli assenti. Diverso il discorso riguardo le gare che verranno...
Se a Liegi avremo il vero Remco , Pogacar non avrà vita facile (anche se rimane il favorito numero 1)
frcre
Messaggi: 3353
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da frcre »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:54
Filarete ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:41 Sul suo terreno non si può battere.
con un Van Aert e un Remco non menomati da incidenti la vita sarà meno facile per Pogacar (che è certamente un fenomeno e il numero 1).
Anche ieri il miglior Van Aert avrebbe avuto ben altro rendimento..
Naturalmente queste osservazioni non diminuiscono minimamente il giudizio sull'impresa di ieri. Una gara si valuta tenendo presente i partecipanti, non gli assenti. Diverso il discorso riguardo le gare che verranno...
Se a Liegi avremo il vero Remco , Pogacar non avrà vita facile (anche se rimane il favorito numero 1)
Va più forte in salita, sulle salite brevi, sui muri, ha più cambio di ritmo, guida meglio la bici, ha più resistenza, va più forte in discesa.
Remco va piu forte solo in pianura e a crono (solo se sono piatte).
Realisticamente a una Liegi può provare solo a tenere la ruota di Pogacar per poi perdere allo sprint.
Ma se avesse un remco un minimo competitivo alla Liegi, tadej attuerebbe la stessa tattica usata contro VDP al fiandre, attacchi su ogni salita dallo stockeau fino a stroncare pure lui.
Van aert può batterlo alla San remo e alla roubaix come VDP.
Queste restano le uniche corse dove è battibile.
(la roubaix non l'ha mai corsa magari ci sorprende pure la)
Se c'è una salita di più di un km a più del 6% medio non lo si batte
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Fantasio »

marcello ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:35 Cosa potrebbero inventarsi gli avversari??? Io davvero non lo so :uhm: ...
Che ne pensate?
Fu chiesto a Bartali come si potesse battere Coppi, dato che lui spesso ci era riuscito. Bartali rispose di avere un suo metodo, quello di osservare attentamente la coscia del rivale: se vi diventava visibile una certa venuzza significava che Coppi stava facendo uno sforzo maggiore del normale e quindi che non era al top. E se non era al top era battibile (ovviamente da un avversario del livello di Bartali) e lui ci provava, in genere riuscendoci.
Morale: anche Pogacar ha le sue giornate negative. Gli avversari devono capire quali siano e approfittarne.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
miroci
Messaggi: 516
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da miroci »

Chiediamo a Vingegaard come batterlo. Almeno al Tour. Anche se ho l'mpressione che il confronto con uno come Pogacar chieda un pegno da pagare, anche futuro. Vingegaard per battere il rivale deve mettercela tutta, sia fisicamente che psicologicamente e forse da questo punto è meno forte dello sloveno. Questo può sfiancare più di ogni altra cosa.
Penso sia la stessa cosa che han provato negli anni 70 i vari Gimondi, Ocana, Zoetemelk, De Vlaeminck contro Merckx.
brunello
Messaggi: 1574
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da brunello »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:54
Filarete ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:41 Sul suo terreno non si può battere.
con un Van Aert e un Remco non menomati da incidenti la vita sarà meno facile per Pogacar (che è certamente un fenomeno e il numero 1).
Anche ieri il miglior Van Aert avrebbe avuto ben altro rendimento..
Naturalmente queste osservazioni non diminuiscono minimamente il giudizio sull'impresa di ieri. Una gara si valuta tenendo presente i partecipanti, non gli assenti. Diverso il discorso riguardo le gare che verranno...
Se a Liegi avremo il vero Remco , Pogacar non avrà vita facile (anche se rimane il favorito numero 1)
Se ieri non è riuscito a tenerlo il miglior VDP, un fiandre finché Pogacar non cala non vedo come possa perderlo.

Idem la Liegi.

Dopo i 2500 di dislivello a me sembra che Tadej non si possa battere, in nessun frangente.
frcre
Messaggi: 3353
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da frcre »

miroci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 13:31 Chiediamo a Vingegaard come batterlo. Almeno al Tour. Anche se ho l'mpressione che il confronto con uno come Pogacar chieda un pegno da pagare, anche futuro. Vingegaard per battere il rivale deve mettercela tutta, sia fisicamente che psicologicamente e forse da questo punto è meno forte dello sloveno. Questo può sfiancare più di ogni altra cosa.
Penso sia la stessa cosa che han provato negli anni 70 i vari Gimondi, Ocana, Zoetemelk, De Vlaeminck contro Merckx.
Vingegaard ha battuto un Pogacar 23 enne ancora acerbo che ha beccato la giornata di crisi.
E l'anno di dopo un Pogacar non al top della forma per l'infortunio.
Post infortunio a quei livelli vingegaard non lo abbiamo più visto, mentre Pogacar a 26 anni è molto più forte e maturo della sua versione 23 enne.
Per battere questo Pogacar non basta il vingegaard migliore, quello attuale viene fatto a pezzi
Pantani the best
Messaggi: 1498
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Pantani the best »

marcello ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:35 Ciao a tutti,
ho una grandissima ammirazione per Tadej Pogacar, campione coraggioso e generoso che rispetta la Storia del Ciclismo e si pone sempre nuovi traguardi. Quanta differenza rispetto ai meschini calcoli di tanti campioni che lo hanno preceduto negli ultimi decenni!
Devo però ammettere che tatticamente le sue vittorie non riescono ad entusiasmarmi più di tanto.
La strategia è sempre la stessa, basata sulla "forza bruta", e si basa su tre fasi:
- far tirare costantemente la sua squadra dall'inizio della corsa, tenendo altissima la media, per sfiancare gli avversari ed impedire le fughe bidone a lunga gittata;
- fare la differenza sulle salite più impegnative, grazie al suo formidabile scatto;
- una volta avvantaggiatosi, mantenere ed aumentare il vantaggio grazie alle sue eccezionali doti di fondo unite a buone doti di passista/cronoman.
Bisogna dire che questa strategia funziona alla perfezione, almeno sui terreni a lui favorevoli (alla Roubaix sarà un'altra storia...) ma rende le corse molto prevedibili e la tattica del tutto marginale.
Cosa potrebbero inventarsi gli avversari??? Io davvero non lo so :uhm: ...
Che ne pensate?
Mah...tatticamente è difficile inventarsi un nuovo modo di correre quando sei nettamente il più forte.
Anche l'uso della stessa squadra è finalizzato a tutto ciò, ovvero cercare di mantenere un ritmo medio-alto per rendere la corsa ancora più selettiva in modo da esaltare al meglio le caratteristiche del proprio capitano.
Che poi se vogliamo proprio cercare il pelo nell'uovo, Pogacar lo scorso mondiale lo ha vinto attaccando in una fase intermedia della corsa, e senza che i movimenti dei suoi compagni facessero percepire un possibile attacco in quella fase, anche perché la nazionale slovena non può contare sullo stesso materiale umano a disposizione della UAE, e in quel contesto vi è anche una sorta di alchimia più improvvisata.

Detto questo, se si volesse rendere il copione delle sue vittorie più variegato, bisognerebbe proprio cominciare a depotenziare la sua squadra non consentendogli di gestire la corsa a piacimento, ma penso che un simile scenario sarebbe nocivo ai fini dello spettacolo, voglio dire, la gente vuole vedere della lotta tra i big a viso aperto e non tatticismi esasperati su quale team prenda in mano l'operazioni sobbarcandosi la gestione della corsa.
L'intenzione di Pogacar è quella di congelare la corsa fino al momento in cui è lui a infiammarla in prima persona, e quando lo sloveno entra in azione lo spettacolo è sempre assicurato proprio perché lui non è il tipo di profilo che si accontenta di ottenere il massimo profitto con il minimo sforzo, ma vuole stravincere regalando spettacolo.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Babylon
Messaggi: 1306
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Babylon »

brunello ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 14:02
Joannes Muller ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:54
Filarete ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:41 Sul suo terreno non si può battere.
con un Van Aert e un Remco non menomati da incidenti la vita sarà meno facile per Pogacar (che è certamente un fenomeno e il numero 1).
Anche ieri il miglior Van Aert avrebbe avuto ben altro rendimento..
Naturalmente queste osservazioni non diminuiscono minimamente il giudizio sull'impresa di ieri. Una gara si valuta tenendo presente i partecipanti, non gli assenti. Diverso il discorso riguardo le gare che verranno...
Se a Liegi avremo il vero Remco , Pogacar non avrà vita facile (anche se rimane il favorito numero 1)
Se ieri non è riuscito a tenerlo il miglior VDP, un fiandre finché Pogacar non cala non vedo come possa perderlo.

Idem la Liegi.

Dopo i 2500 di dislivello a me sembra che Tadej non si possa battere, in nessun frangente.
Al netto di quanto venuto fuori dopo il Fiandre e da quanto lui stesso dichiarato, non penso fosse il miglior VdP.
Detto ciò, pensare di battere Pogacar è difficile al momento, l'importante è non arenarsi nella convinzione di non poterci riuscire.
lucks83
Messaggi: 6020
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da lucks83 »

Per batterlo bisogna trasformarsi nella sua ombra e sperare che sulla linea d'arrivo il Taddeo abbia il sole alle spalle, di modo da essere automaticamente proiettati davanti a lui.
brunello
Messaggi: 1574
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da brunello »

Babylon ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 16:41
brunello ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 14:02
Joannes Muller ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:54

con un Van Aert e un Remco non menomati da incidenti la vita sarà meno facile per Pogacar (che è certamente un fenomeno e il numero 1).
Anche ieri il miglior Van Aert avrebbe avuto ben altro rendimento..
Naturalmente queste osservazioni non diminuiscono minimamente il giudizio sull'impresa di ieri. Una gara si valuta tenendo presente i partecipanti, non gli assenti. Diverso il discorso riguardo le gare che verranno...
Se a Liegi avremo il vero Remco , Pogacar non avrà vita facile (anche se rimane il favorito numero 1)
Se ieri non è riuscito a tenerlo il miglior VDP, un fiandre finché Pogacar non cala non vedo come possa perderlo.

Idem la Liegi.

Dopo i 2500 di dislivello a me sembra che Tadej non si possa battere, in nessun frangente.
Al netto di quanto venuto fuori dopo il Fiandre e da quanto lui stesso dichiarato, non penso fosse il miglior VdP.
Detto ciò, pensare di battere Pogacar è difficile al momento, l'importante è non arenarsi nella convinzione di non poterci riuscire.
Vero che dopo l'E3 ha avuto qualche problema, ed in effetti ci sta che non fosse nella versione di due settimane prima (basti vedere dove è finito Pedersen).

Però obiettivamente Pogacar secondo me lo avrebbe staccato comunque, sarà invece interessante alla roubaix con valori dati dal tracciato totalmente differenti.
albopaxo
Messaggi: 2644
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da albopaxo »

per batterlo devi metterlo nella condizione dell'inferiorità numerica e devi essere una squadra con due punte molto ma molto forti...

la squadra teoricamente dovrebbe essere la visma,
ma diciamo che negli ultimi anni non si è fatta troppi amici... anzi il contrario

cioè un Evenepoel/VDP/Pedersen/Roglic piuttosto che aiutare i visma preferiscono l'ennesima vittoria di pogacar
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
brunello
Messaggi: 1574
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da brunello »

albopaxo ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 16:58 per batterlo devi metterlo nella condizione dell'inferiorità numerica e devi essere una squadra con due punte molto ma molto forti...

la squadra teoricamente dovrebbe essere la visma,
ma diciamo che negli ultimi anni non si è fatta troppi amici... anzi il contrario

cioè un Evenepoel/VDP/Pedersen/Roglic piuttosto che aiutare i visma preferiscono l'ennesima vittoria di pogacar
Ma se lui li mette alla berlina tutte le volte attaccando prima, anche se fossero in due nella stessa squadra, come lo staccano?
simone89
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:11

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da simone89 »

È chiaro che se pogacar ha la squadra numero uno al mondo diventa difficilmente battibile.. ma Mi sono posto una domanda. Se nel 2024 pogacar avesse corso per una professional tipo bardiani Polti o addirittura corratec, avrebbe cmq vinto giro tour Liegi e Lombardia?? Probabilmente le corse di un giorno si, ma nei GT una professional come poteva controllare per 21 tappe la corsa???
lucks83
Messaggi: 6020
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 14:23
miroci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 13:31 Chiediamo a Vingegaard come batterlo. Almeno al Tour. Anche se ho l'mpressione che il confronto con uno come Pogacar chieda un pegno da pagare, anche futuro. Vingegaard per battere il rivale deve mettercela tutta, sia fisicamente che psicologicamente e forse da questo punto è meno forte dello sloveno. Questo può sfiancare più di ogni altra cosa.
Penso sia la stessa cosa che han provato negli anni 70 i vari Gimondi, Ocana, Zoetemelk, De Vlaeminck contro Merckx.
Vingegaard ha battuto un Pogacar 23 enne ancora acerbo che ha beccato la giornata di crisi.
E l'anno di dopo un Pogacar non al top della forma per l'infortunio.
Post infortunio a quei livelli vingegaard non lo abbiamo più visto, mentre Pogacar a 26 anni è molto più forte e maturo della sua versione 23 enne.
Per battere questo Pogacar non basta il vingegaard migliore, quello attuale viene fatto a pezzi
Esattamente.
Quanto al Pogacar 23enne, quello era uno scapestrato che pensava di non avere rivali: buttò via energie preziosissime nei primi 7 giorni di Tour per correre dietro a Van Aert in modo assurdo e cascó in pieno nel bluff della Visma sul Galibier.

L'anno dopo non era al 100% contro un avversario tiratissimo e al top della sua forma fisica.
Lo scorso anno, al netto dell'infortunio, Vingegaard ha offerto pure prestazioni migliori in salita rispetto alla sua versione 2023, ma non è servito a nulla.

Pogacar a 26 anni è entrato nel pieno della maturità fisica e ha fatto uno step in avanti impressionante rispetto a quegli anni, oltretutto Tadej in bici si diverte, mentre per rimanere vicino al suo livello a Vingegaard sembra che ogni anno che passa risulti più difficile sopportare questi sforzi a livello mentale.
frcre
Messaggi: 3353
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 18:51
frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 14:23
miroci ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 13:31 Chiediamo a Vingegaard come batterlo. Almeno al Tour. Anche se ho l'mpressione che il confronto con uno come Pogacar chieda un pegno da pagare, anche futuro. Vingegaard per battere il rivale deve mettercela tutta, sia fisicamente che psicologicamente e forse da questo punto è meno forte dello sloveno. Questo può sfiancare più di ogni altra cosa.
Penso sia la stessa cosa che han provato negli anni 70 i vari Gimondi, Ocana, Zoetemelk, De Vlaeminck contro Merckx.
Vingegaard ha battuto un Pogacar 23 enne ancora acerbo che ha beccato la giornata di crisi.
E l'anno di dopo un Pogacar non al top della forma per l'infortunio.
Post infortunio a quei livelli vingegaard non lo abbiamo più visto, mentre Pogacar a 26 anni è molto più forte e maturo della sua versione 23 enne.
Per battere questo Pogacar non basta il vingegaard migliore, quello attuale viene fatto a pezzi
Esattamente.
Quanto al Pogacar 23enne, quello era uno scapestrato che pensava di non avere rivali: buttò via energie preziosissime nei primi 7 giorni di Tour per correre dietro a Van Aert in modo assurdo e cascó in pieno nel bluff della Visma sul Galibier.

L'anno dopo non era al 100% contro un avversario tiratissimo e al top della sua forma fisica.
Lo scorso anno, al netto dell'infortunio, Vingegaard ha offerto pure prestazioni migliori in salita rispetto alla sua versione 2023, ma non è servito a nulla.

Pogacar a 26 anni è entrato nel pieno della maturità fisica e ha fatto uno step in avanti impressionante rispetto a quegli anni, oltretutto Tadej in bici si diverte, mentre per rimanere vicino al suo livello a Vingegaard sembra che ogni anno che passa risulti più difficile sopportare questi sforzi a livello mentale.
Ti dirò per me contro questo Pogacar, anche le tattiche della jumbo 2022 sarebbero totalmente inutili.
Gli scatterebbe in faccia facendoli saltare per aria tutti.
Ad oggi gli altri possono sperare solo in una giornata no, una malattia o una caduta in tutte le corse che non sono la San remo e la roubaix.
lucks83
Messaggi: 6020
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da lucks83 »

albopaxo ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 16:58 per batterlo devi metterlo nella condizione dell'inferiorità numerica e devi essere una squadra con due punte molto ma molto forti...

la squadra teoricamente dovrebbe essere la visma,
ma diciamo che negli ultimi anni non si è fatta troppi amici... anzi il contrario

cioè un Evenepoel/VDP/Pedersen/Roglic piuttosto che aiutare i visma preferiscono l'ennesima vittoria di pogacar
Per batterlo per esempio al Fiandre, dovresti creare un dream team a quel punto: tipo mettere nella stessa squadra il Pedersen di questa primavera e MVDP, o il miglior Van Aert, e farli partire a turno costringendolo a inseguire da solo.
Magari lanciando dei gregarioni come Stuyven e Benoot in avanscoperta a fare da teste di ponte.

Il problema che si può presentare è che rischi comunque che alla lunga distanza e mettendola sul fondo e la resistenza, scoppino prima i tuoi campioni che lui ;)
lucks83
Messaggi: 6020
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 18:57
lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 18:51
frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 14:23

Vingegaard ha battuto un Pogacar 23 enne ancora acerbo che ha beccato la giornata di crisi.
E l'anno di dopo un Pogacar non al top della forma per l'infortunio.
Post infortunio a quei livelli vingegaard non lo abbiamo più visto, mentre Pogacar a 26 anni è molto più forte e maturo della sua versione 23 enne.
Per battere questo Pogacar non basta il vingegaard migliore, quello attuale viene fatto a pezzi
Esattamente.
Quanto al Pogacar 23enne, quello era uno scapestrato che pensava di non avere rivali: buttò via energie preziosissime nei primi 7 giorni di Tour per correre dietro a Van Aert in modo assurdo e cascó in pieno nel bluff della Visma sul Galibier.

L'anno dopo non era al 100% contro un avversario tiratissimo e al top della sua forma fisica.
Lo scorso anno, al netto dell'infortunio, Vingegaard ha offerto pure prestazioni migliori in salita rispetto alla sua versione 2023, ma non è servito a nulla.

Pogacar a 26 anni è entrato nel pieno della maturità fisica e ha fatto uno step in avanti impressionante rispetto a quegli anni, oltretutto Tadej in bici si diverte, mentre per rimanere vicino al suo livello a Vingegaard sembra che ogni anno che passa risulti più difficile sopportare questi sforzi a livello mentale.
Ti dirò per me contro questo Pogacar, anche le tattiche della jumbo 2022 sarebbero totalmente inutili.
Gli scatterebbe in faccia facendoli saltare per aria tutti.
Ad oggi gli altri possono sperare solo in una giornata no, una malattia o una caduta in tutte le corse che non sono la San remo e la roubaix.
Guarda è praticamente quello che ho scritto nell' altro commento poco fa.
Adesso che è entrato nel pieno della maturità fisica e non è più un ragazzino, ha sviluppato del tutto pure le doti di resistenza, fondo e costanza.
Difficilissimo quindi prenderlo in castagna come in quel Tour, perché se gli girano ti fa fuori lui per primo.

Tre anni fa non aveva ancora quelle doti e fare lo "splendido" attaccando in prima persona verso la vetta del Galibier gli costò il Tour...
frcre
Messaggi: 3353
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:00
frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 18:57
lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 18:51
Esattamente.
Quanto al Pogacar 23enne, quello era uno scapestrato che pensava di non avere rivali: buttò via energie preziosissime nei primi 7 giorni di Tour per correre dietro a Van Aert in modo assurdo e cascó in pieno nel bluff della Visma sul Galibier.

L'anno dopo non era al 100% contro un avversario tiratissimo e al top della sua forma fisica.
Lo scorso anno, al netto dell'infortunio, Vingegaard ha offerto pure prestazioni migliori in salita rispetto alla sua versione 2023, ma non è servito a nulla.

Pogacar a 26 anni è entrato nel pieno della maturità fisica e ha fatto uno step in avanti impressionante rispetto a quegli anni, oltretutto Tadej in bici si diverte, mentre per rimanere vicino al suo livello a Vingegaard sembra che ogni anno che passa risulti più difficile sopportare questi sforzi a livello mentale.
Ti dirò per me contro questo Pogacar, anche le tattiche della jumbo 2022 sarebbero totalmente inutili.
Gli scatterebbe in faccia facendoli saltare per aria tutti.
Ad oggi gli altri possono sperare solo in una giornata no, una malattia o una caduta in tutte le corse che non sono la San remo e la roubaix.
Guarda è praticamente quello che ho scritto nell' altro commento poco fa.
Adesso che è entrato nel pieno della maturità fisica e non è più un ragazzino, ha sviluppato del tutto pure le doti di resistenza, fondo e costanza.
Difficilissimo quindi prenderlo in castagna come in quel Tour, perché se gli girano ti fa fuori lui per primo.

Tre anni fa non aveva ancora quelle doti e fare lo "splendido" attaccando in prima persona verso la vetta del Galibier gli costò il Tour...
Si tre anni fa era un giovane fuoriclasse con ancora qualche piccolo limiti.
Ora se c'è dislivello ha un margine enorme e può disporre degli avversari come meglio crede.
Quello del 2022 andava forte, ma non è che batteva di 4 minuti i record di scalata di pantani.
Se gli altri salgono un minuto più forte di pantani e si beccano 3 minuti di distacco hai voglia di studiare tattiche per batterlo.
Si corre per il secondo posto e amen
Pantani the best
Messaggi: 1498
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Nella sostanza il Pogacar attuale non si può battere, l'unica speranza è che lui abbassi il livello standard delle sue performance, se così non dovesse essere hai voglia ad aspettare che salti fuori un nuovo fuoriclasse.
VdP, Vingeegard, Remco, a loro modo sono fuoriclasse, ma sono fuoriclasse generazionali, Pogacar è un fuoriclasse epocale, ossia uno di quelli che ne saltano fuori ogni 40/50 anni, le probabilità che nella stessa epoca escano fuori due fuoriclasse epocali sono molto molto basse, anche se come abbiamo visto in altri sport può anche succedere.

Ovviamente ci tengo a specificare che l'attuale Pogacar è imbattibile in percorsi dal mediamente selettivi in su, quindi in tutte quelle corse che o ha già vinto, tipo Giro, Tour, Fiandre, Lombardia, Liegi, Strade Bianche, Amstel, Freccia, eccetera, ai quali aggiungerci di corse che non ha ancora vinto ovviamente la Vuelta, ma anche corse già vinte come mondiale o non ancora vinte come le olimpiadi sempre a seconda del tipo di percorso dal mediamente selettivi in su.

Per la Sanremo finora è stato anche sfortunato a trovare sulla sua strada la propria nemesi per quella corsa, ovvero VdP.
Senza VdP l'avrebbe già vinta almeno una volta, ma l'avrebbe vinta anche in epoche passate dove non vi era un simile profilo capace di tenere la ruota di chi spiana la Cipressa in meno di 9 minuti, e avere allo stesso tempo spiccate doti di esplosività in volata.
Nella generazione antecedente alla loro, chi poteva pensare di tenere le ruote di un Pogacar sulla Cipressa e al tempo stesso avere uno spunto superiore da giocarsi in una potenziale volata?
Onestamente non mi viene in mente nessuno.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:45 Per la Sanremo finora è stato anche sfortunato a trovare sulla sua strada la propria nemesi per quella corsa, ovvero VdP.
Senza VdP l'avrebbe già vinta almeno una volta, ma l'avrebbe vinta anche in epoche passate dove non vi era un simile profilo capace di tenere la ruota di chi spiana la Cipressa in meno di 9 minuti, e avere allo stesso tempo spiccate doti di esplosività in volata.
Nella generazione antecedente alla loro, chi poteva pensare di tenere le ruote di un Pogacar sulla Cipressa e al tempo stesso avere uno spunto superiore da giocarsi in una potenziale volata?
Onestamente non mi viene in mente nessuno.
Forse il miglior Sagan avrebbe potuto
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
lucks83
Messaggi: 6020
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da lucks83 »

LawrenceDM ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 20:33
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:45 Per la Sanremo finora è stato anche sfortunato a trovare sulla sua strada la propria nemesi per quella corsa, ovvero VdP.
Senza VdP l'avrebbe già vinta almeno una volta, ma l'avrebbe vinta anche in epoche passate dove non vi era un simile profilo capace di tenere la ruota di chi spiana la Cipressa in meno di 9 minuti, e avere allo stesso tempo spiccate doti di esplosività in volata.
Nella generazione antecedente alla loro, chi poteva pensare di tenere le ruote di un Pogacar sulla Cipressa e al tempo stesso avere uno spunto superiore da giocarsi in una potenziale volata?
Onestamente non mi viene in mente nessuno.
Forse il miglior Sagan avrebbe potuto
Anche io ho pensato a Sagan, ma forse quello con lo spunto veloce che su salite medio/brevi e poco impegnative poteva pensare di tenerlo sulla Cipressa forse è Bettini.
Filarete
Messaggi: 2216
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Filarete »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:45 Per la Sanremo finora è stato anche sfortunato a trovare sulla sua strada la propria nemesi per quella corsa, ovvero VdP.
Senza VdP l'avrebbe già vinta almeno una volta, ma l'avrebbe vinta anche in epoche passate dove non vi era un simile profilo capace di tenere la ruota di chi spiana la Cipressa in meno di 9 minuti, e avere allo stesso tempo spiccate doti di esplosività in volata.
Nella generazione antecedente alla loro, chi poteva pensare di tenere le ruote di un Pogacar sulla Cipressa e al tempo stesso avere uno spunto superiore da giocarsi in una potenziale volata?
Onestamente non mi viene in mente nessuno.
Gerrans :diavoletto: In realtà voto anche io Bettini e aggiungo Jalabert e Bugno.
Pantani the best
Messaggi: 1498
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 20:40
LawrenceDM ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 20:33
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:45 Per la Sanremo finora è stato anche sfortunato a trovare sulla sua strada la propria nemesi per quella corsa, ovvero VdP.
Senza VdP l'avrebbe già vinta almeno una volta, ma l'avrebbe vinta anche in epoche passate dove non vi era un simile profilo capace di tenere la ruota di chi spiana la Cipressa in meno di 9 minuti, e avere allo stesso tempo spiccate doti di esplosività in volata.
Nella generazione antecedente alla loro, chi poteva pensare di tenere le ruote di un Pogacar sulla Cipressa e al tempo stesso avere uno spunto superiore da giocarsi in una potenziale volata?
Onestamente non mi viene in mente nessuno.
Forse il miglior Sagan avrebbe potuto
Anche io ho pensato a Sagan, ma forse quello con lo spunto veloce che su salite medio/brevi e poco impegnative poteva pensare di tenerlo sulla Cipressa forse è Bettini.
LawrenceDM ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 20:33
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:45 Per la Sanremo finora è stato anche sfortunato a trovare sulla sua strada la propria nemesi per quella corsa, ovvero VdP.
Senza VdP l'avrebbe già vinta almeno una volta, ma l'avrebbe vinta anche in epoche passate dove non vi era un simile profilo capace di tenere la ruota di chi spiana la Cipressa in meno di 9 minuti, e avere allo stesso tempo spiccate doti di esplosività in volata.
Nella generazione antecedente alla loro, chi poteva pensare di tenere le ruote di un Pogacar sulla Cipressa e al tempo stesso avere uno spunto superiore da giocarsi in una potenziale volata?
Onestamente non mi viene in mente nessuno.
Forse il miglior Sagan avrebbe potuto
Si forse Sagan ma non ne sono sicuro.
Bettini per quanto faccia parte di una generazione ancora più antecedente, forse è un tipo di profilo più spendibile.

La cosa sicura è che Pogacar esattamente come lo è per VdP, sarebbe stato a suo discapito un grande alleato involontario di simili profili, perché poi vale anche il ragionamento opposto, ovvero senza Pogacar e la sua condotta di gara iper aggressiva nonché pericolo pubblico numero 1 del gruppo, siamo sicuri che VdP sarebbe riuscito a vincere una Sanremo?

Io comunque estenderei il discorso a tutte le corse.
Degli ultimi 30 anni, diciamo che coprono un ciclismo più moderno, chi per caratteristiche avrebbe avuto più possibilità di battere l'attuale Pogacar?

Esempio al Fiandre, anche qui io non sono affatto sicuro che profili come Museeuw, Cancellara o Boonen, avrebbero avuto più possibilità di quante ne abbia un VdP di ostacolare l'attuale Pogacar.
Ancora meno alla Liegi pensando a profili come Bartoli, Bettini, Valverde eccetera.
Non parliamo poi dei GT, dove probabilmente il profilo ideale degli ultimi 30 anni resta anche l'unico corridore che lo ha già battuto.

Lo strapotere dell'attuale Pogacar è talmente accentuato che proprio per questo motivo continuo a dire che o lui cala il proprio livello standard, altrimenti il copione sarà destinato a rimanere sempre lo stesso, ovvero Pogacar imbattibile nei GT e in almeno 3 monumento su 5, senza stare a rielencare anche le altre corse "minori".
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
brunello
Messaggi: 1574
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da brunello »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:01
lucks83 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 20:40
LawrenceDM ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 20:33

Forse il miglior Sagan avrebbe potuto
Anche io ho pensato a Sagan, ma forse quello con lo spunto veloce che su salite medio/brevi e poco impegnative poteva pensare di tenerlo sulla Cipressa forse è Bettini.
LawrenceDM ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 20:33
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:45 Per la Sanremo finora è stato anche sfortunato a trovare sulla sua strada la propria nemesi per quella corsa, ovvero VdP.
Senza VdP l'avrebbe già vinta almeno una volta, ma l'avrebbe vinta anche in epoche passate dove non vi era un simile profilo capace di tenere la ruota di chi spiana la Cipressa in meno di 9 minuti, e avere allo stesso tempo spiccate doti di esplosività in volata.
Nella generazione antecedente alla loro, chi poteva pensare di tenere le ruote di un Pogacar sulla Cipressa e al tempo stesso avere uno spunto superiore da giocarsi in una potenziale volata?
Onestamente non mi viene in mente nessuno.
Forse il miglior Sagan avrebbe potuto
Si forse Sagan ma non ne sono sicuro.
Bettini per quanto faccia parte di una generazione ancora più antecedente, forse è un tipo di profilo più spendibile.

La cosa sicura è che Pogacar esattamente come lo è per VdP, sarebbe stato a suo discapito un grande alleato involontario di simili profili, perché poi vale anche il ragionamento opposto, ovvero senza Pogacar e la sua condotta di gara iper aggressiva nonché pericolo pubblico numero 1 del gruppo, siamo sicuri che VdP sarebbe riuscito a vincere una Sanremo?

Io comunque estenderei il discorso a tutte le corse.
Degli ultimi 30 anni, diciamo che coprono un ciclismo più moderno, chi per caratteristiche avrebbe avuto più possibilità di battere l'attuale Pogacar?

Esempio al Fiandre, anche qui io non sono affatto sicuro che profili come Museeuw, Cancellara o Boonen, avrebbero avuto più possibilità di quante ne abbia un VdP di ostacolare l'attuale Pogacar.
Ancora meno alla Liegi pensando a profili come Bartoli, Bettini, Valverde eccetera.
Non parliamo poi dei GT, dove probabilmente il profilo ideale degli ultimi 30 anni resta anche l'unico corridore che lo ha già battuto.

Lo strapotere dell'attuale Pogacar è talmente accentuato che proprio per questo motivo continuo a dire che o lui cala il proprio livello standard, altrimenti il copione sarà destinato a rimanere sempre lo stesso, ovvero Pogacar imbattibile nei GT e in almeno 3 monumento su 5, senza stare a rielencare anche le altre corse "minori".
Il vero nodo è il dislivello per me, sopra i 2500 non si batte.
Sotto dipende.

Arrivi in salita esclusi, chiaro.
Pavé
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 18:53

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Pavé »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:01 Esempio al Fiandre, anche qui io non sono affatto sicuro che profili come Museeuw, Cancellara o Boonen, avrebbero avuto più possibilità di quante ne abbia un VdP di ostacolare l'attuale Pogacar.
Ancora meno alla Liegi pensando a profili come Bartoli, Bettini, Valverde eccetera.
Non parliamo poi dei GT, dove probabilmente il profilo ideale degli ultimi 30 anni resta anche l'unico corridore che lo ha già battuto.
Il confronto è molto difficile, perché oggi vanno tutti più forte rispetto alla generazione precedente, infatti fioccano i record. Provando a immaginare preparazione e mezzi uguali, mi viene da dire che
- alla Sanremo potevano giocarsela diversi corridori; i primi due nomi che mi vengono sono Sagan di sicuro, ma anche un Cunego, che nell'epoca dei velocisti non la correva, ma con una corsa per scattisti chissà
- al Fiandre tutti quelli che hai nominato; Van der Poel ha ceduto al penultimo muro, e non credo che Museeuw, Cancellara e Boonen fossero inferiori a lui
- alla Liegi ci sarebbe stato tra gli altri Valverde; scattista, resistente, velocista e grande succhiaruote :D

Non dico che lo avrebbero battuto, eh. Dico che forse se la sarebbero potuti giocare.
Filarete
Messaggi: 2216
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Filarete »

Un Bartoli al meglio come avversario a Fiandre e Liegi?
Babylon
Messaggi: 1306
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Babylon »

Pavé ha scritto: martedì 8 aprile 2025, 18:58
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:01 Esempio al Fiandre, anche qui io non sono affatto sicuro che profili come Museeuw, Cancellara o Boonen, avrebbero avuto più possibilità di quante ne abbia un VdP di ostacolare l'attuale Pogacar.
Ancora meno alla Liegi pensando a profili come Bartoli, Bettini, Valverde eccetera.
Non parliamo poi dei GT, dove probabilmente il profilo ideale degli ultimi 30 anni resta anche l'unico corridore che lo ha già battuto.
Il confronto è molto difficile, perché oggi vanno tutti più forte rispetto alla generazione precedente, infatti fioccano i record. Provando a immaginare preparazione e mezzi uguali, mi viene da dire che
- alla Sanremo potevano giocarsela diversi corridori; i primi due nomi che mi vengono sono Sagan di sicuro, ma anche un Cunego, che nell'epoca dei velocisti non la correva, ma con una corsa per scattisti chissà
- al Fiandre tutti quelli che hai nominato; Van der Poel ha ceduto al penultimo muro, e non credo che Museeuw, Cancellara e Boonen fossero inferiori a lui
- alla Liegi ci sarebbe stato tra gli altri Valverde; scattista, resistente, velocista e grande succhiaruote :D

Non dico che lo avrebbero battuto, eh. Dico che forse se la sarebbero potuti giocare.
Concordo sulla premessa, i confronti sono difficili. Provo pure io:
- Fiandre l'unico che candiderei per battagliare alla pari o quasi con i due fenomeni è il Cancellara 2010-13. Museeuw outsider, Boonen lo escludo.
- Sanremo concordo su Sagan, aggiungerei Alaphilippe pre-incidente e Gilbert del triennio d'oro (2009-2011)
- Liegi forse le migliori versioni di Bartoli, Valverde, Gilbert e forse pure Andy Schleck prima del crollo verticale. Ma sarebbero tutti outsider.
luketaro
Messaggi: 1516
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da luketaro »

Secondo me dipende molto da se vogliamo Pogacar del presente all'epoca desiderata o se gli vogliamo togliere certe caratteristiche oggi comuni ma al tempo impossibili.

Ad esempio: fino a 5/6 anni fa gli attacchi a 50/60 km dal traguardo erano semplicemente impossibili. Oggi sono abbastanza comuni (Pogacar è il maggiore esponente ma non di certo l'unico. Ce ne saranno almeno 10 capaci di ciò). Un Pogacar che non può scattare a ripetizione ma si ritrova anche lui limitato a poter sparare 1/2 sole cartucce negli ultimi 15/20 km (e sono già stato abbondante rispetto alla gittata degli attacchi del tempo, al di fuori delle pietre), sarebbe molto depotenziato già contro gli avversari del 2025.
rododendro
Messaggi: 1090
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da rododendro »

Per me è imbattibile, punto due punti e virgola, l'aspetto che più mi ha impressionato del Pogi 2024 è stata la differenza sulla concorrenza, corse vinte con uno strapotere che a naso non si era mai visto negli ultimi decenni, oltretutto combinato tra GT e corse di un giorno, come dimenticare il mondiale con Remco rispetto a quello in Australia, tra l'altro ho l'impressione che la versione di Vinge al Tour 2024 alla fine non fosse così dimessa e che il gap sia diventato abissale anche sulle strade francesi rispetto agli anni precedenti ma attendo conferma, l'aspetto più divertente, non me ne voglia lo sloveno, è che in questo dominio assoluto la Sanremo ancora non è arrivata, col sennò del poi ho fatto bene negli anni a difenderne con ostinazione il percorso classico, perlomeno se la deve sudare...
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1519
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Trullo »

Mah io aspetterei di vedere Vinge tornare alla sua forma migliore, ricordando che un paio di mesi prima del Tour 24 aveva subito un infortunio gravissimo
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
lucks83
Messaggi: 6020
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: martedì 8 aprile 2025, 20:19
Pavé ha scritto: martedì 8 aprile 2025, 18:58
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:01 Esempio al Fiandre, anche qui io non sono affatto sicuro che profili come Museeuw, Cancellara o Boonen, avrebbero avuto più possibilità di quante ne abbia un VdP di ostacolare l'attuale Pogacar.
Ancora meno alla Liegi pensando a profili come Bartoli, Bettini, Valverde eccetera.
Non parliamo poi dei GT, dove probabilmente il profilo ideale degli ultimi 30 anni resta anche l'unico corridore che lo ha già battuto.
Il confronto è molto difficile, perché oggi vanno tutti più forte rispetto alla generazione precedente, infatti fioccano i record. Provando a immaginare preparazione e mezzi uguali, mi viene da dire che
- alla Sanremo potevano giocarsela diversi corridori; i primi due nomi che mi vengono sono Sagan di sicuro, ma anche un Cunego, che nell'epoca dei velocisti non la correva, ma con una corsa per scattisti chissà
- al Fiandre tutti quelli che hai nominato; Van der Poel ha ceduto al penultimo muro, e non credo che Museeuw, Cancellara e Boonen fossero inferiori a lui
- alla Liegi ci sarebbe stato tra gli altri Valverde; scattista, resistente, velocista e grande succhiaruote :D

Non dico che lo avrebbero battuto, eh. Dico che forse se la sarebbero potuti giocare.
Concordo sulla premessa, i confronti sono difficili. Provo pure io:
- Fiandre l'unico che candiderei per battagliare alla pari o quasi con i due fenomeni è il Cancellara 2010-13. Museeuw outsider, Boonen lo escludo.
- Sanremo concordo su Sagan, aggiungerei Alaphilippe pre-incidente e Gilbert del triennio d'oro (2009-2011)
- Liegi forse le migliori versioni di Bartoli, Valverde, Gilbert e forse pure Andy Schleck prima del crollo verticale. Ma sarebbero tutti outsider.
Aggiungerei la stella cometa del Vandrenbroucke della Liegi 1999, quello che stroncó Bartoli sulla Redoute.
Quello difficilmente lo avrebbe staccato (ma parlo appunto solo di quel giorno e di quella Liegi)
Allabersagliera
Messaggi: 825
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Come battere Pogacar?
Mah, alla luce dell'ultimo anno e mezzo (Sanremo a parte, oppure eventi imponderabili che ci auguriamo non avvengano mai) verrebbe da dire che Pogacar non si batte; al limite potrebbe essere solo lui a causare le proprie disavventure con scelte e condotte scriteriate. Insomma, deve stare attento a non giocare troppo al gatto con i topolini, altrimenti prima o poi potrebbe trovare anche lui il suo Tiberi pronto a impallinarlo.
giorgio ricci
Messaggi: 6538
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Bisognerebbe chiedere al Diavolo Rosso come battere Pogacar . Era un grande a sabotare gli avversari. Me lo ha pure detto un suo nipote anni fa :D
Avatar utente
Principe
Messaggi: 529
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Principe »

Una volta soffriva il caldo. Non so se correndo a luglio o agosto possa essere più facile batterlo.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11312
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Qualcuno ha già detto "mandandogli dei troiani in camera prima della gara"?
Che poi nella versione moderna è: "mandando dei ragazzini in corridoio a fare schiamazzi"
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
drake
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Come battere Pogacar?

Messaggio da leggere da drake »

marcello ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 11:35
Cosa potrebbero inventarsi gli avversari??? Io davvero non lo so :uhm: ...
Di primo acchito a me vengono in mente solo soluzioni antisportive, se non direttamente illegali o da codice penale... :D

Magari ci penserò...
Rispondi