Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Non ero super convinto di Pedersen ricordando il finale di Matera, ma lì si arrivava da un paio di salite mentre questo come dicono correttamente in rai era più una sorta di muro stile Amstel o Fiandre.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Avevo messo pedersen favorito, semplicemente fenomenale a questo giro...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Più che amstel o fiandre per lunghezza e durezza delle salite mi ha ricordato una freccia.
L'arrivo più simile a un muro di huy che a un cauberg
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Pedersen, anche se ha fatto fatica sulle salite precedenti, poi riesce a fare uno sprint impressionante.
Mi sa che solo VDP e Pogacar lo possono battere su questi arrivi.
Assai deludente Pidcock.
Comunque Monteberico si conferma salita più per uomini veloci che per uomini di classifica, pensavo che arrivando alla 12ª tappa i velocisti sarebbero stati penalizzati e invece hanno dominato.
Mi sa che solo VDP e Pogacar lo possono battere su questi arrivi.
Assai deludente Pidcock.
Comunque Monteberico si conferma salita più per uomini veloci che per uomini di classifica, pensavo che arrivando alla 12ª tappa i velocisti sarebbero stati penalizzati e invece hanno dominato.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Rimane alla fine insensato il forcing fatto dalla Ineos.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
By Gimbatbu
Anche quello dell' Alpecin per riprendere Vacek. Forse pensavano ci fosse Mathieu... Sai che volata sarebbe stata... mannaggia...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Concordo su Pidcock, piantato due giorni fa, sparito oggi. Su un arrivo così sarebbe andato a nozze anche Matthews e probabilmente anche Nys.galliano ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 17:12 Pedersen, anche se ha fatto fatica sulle salite precedenti, poi riesce a fare uno sprint impressionante.
Mi sa che solo VDP e Pogacar lo possono battere su questi arrivi.
Assai deludente Pidcock.
Comunque Monteberico si conferma salita più per uomini veloci che per uomini di classifica, pensavo che arrivando alla 12ª tappa i velocisti sarebbero stati penalizzati e invece hanno dominato.
-
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Se pensavano che Groves fosse competitivo su un arrivo del genere allora hanno un'idea strana del proprio corridore, è arrivato 38esimo a 20 secondi da Pedersen.
- Otto Kruger
- Messaggi: 601
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Hai commesso un refuso, non si scrive Digos bensì OVRA
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Il muro di Huy mi sembra un paragone un po' ardito onestamente.
E' molto più simile a un Cauberg, o a un Berendries per prendere una salita del Fiandre in asfalto.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 17:20Se pensavano che Groves fosse competitivo su un arrivo del genere allora hanno un'idea strana del proprio corridore, è arrivato 38esimo a 20 secondi da Pedersen.
Ma infatti! Aveva senso, ipoteticamente, farlo per Hermans ma questo, a quanto pare ha lavorato per Groves

Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Diciamo una via di mezzo tra cauberg e muro di huyudra ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 17:23Il muro di Huy mi sembra un paragone un po' ardito onestamente.
E' molto più simile a un Cauberg, o a un Berendries per prendere una salita del Fiandre in asfalto.
Era 1km intorno al 10%, gli ultimi 300 metri duri.
Il cauberg è molto più facile
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 731
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Alla fine questa seconda settimana sulla carta soporifera sta regalando del bello spettacolo.
Mercoledì e oggi bellissime tappe.
Mercoledì e oggi bellissime tappe.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Pidcock è il big più deludente a questo punto del Giro. Ha dichiarato sin da subito che la classifica non gli interessa, eppure si mantiene abbastanza vicino ai primi da non avere libertà di andare in fuga. In più gli manca proprio la gamba per giocarsi la vittoria con i migliori, se ci aggiungiamo la sfortuna della tappa degli sterrati esce una prima metà di giro decisamente sotto le aspettative
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11670
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
ma perché del toro non si girava in volata? Che gli succede a sto ragazzo?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Non ho seguito troppissimo purtroppo. Ma mi pare non abbia manco cercato nessuno fuga, o sbaglio?edobs ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 17:40 Pidcock è il big più deludente a questo punto del Giro. Ha dichiarato sin da subito che la classifica non gli interessa, eppure si mantiene abbastanza vicino ai primi da non avere libertà di andare in fuga. In più gli manca proprio la gamba per giocarsi la vittoria con i migliori, se ci aggiungiamo la sfortuna della tappa degli sterrati esce una prima metà di giro decisamente sotto le aspettative
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Un GT disegnato così, con tutte le tappe dure nell'ultima settimana, se da un lato può mantenere l'incertezza fino alla fine, dall'altro è tremendo per i corridori che soffrano della sindrome di Cunego.edobs ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 17:40 Pidcock è il big più deludente a questo punto del Giro. Ha dichiarato sin da subito che la classifica non gli interessa, eppure si mantiene abbastanza vicino ai primi da non avere libertà di andare in fuga. In più gli manca proprio la gamba per giocarsi la vittoria con i migliori, se ci aggiungiamo la sfortuna della tappa degli sterrati esce una prima metà di giro decisamente sotto le aspettative
Se ti mettano subito una tappa 5 stelle, non devi manco decidere: la strada decide per te.
Prendi subito 4 minuti e stop.
Così... sfilarsi volontariamente è una decisione molto più sofferta.
Intediamoci, dibattito rivolto anche a gente come Ciccone, ad esempio durante lo scorso Tour.
Però quest'anno, relativamente a Ciccone, tanto al massimo la cosa rimane a livello suo "personale", in quanto la Lidl-Trek con (già) 5 vittorie e la ciclamino, come bottino è già a posto.
La Ineos mica tanto: giusto la crono di Tarling, per ora.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Vedo Roglic in condizione crescente e pronto per il recupero nella terza settimana (in modalità Nibali del Giro 2016 e Froome del Giro 2018). Da capire la tenuta mentale (più che fisica) di Ayuso e fisica di Del Toro nella settimana decisiva. Molto bene anche Tiberi (sempre sul pezzo, favorito per il podio o anche di più), Bernal, Gee meglio anche di S. Yates e Carapaz.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Comunque più leggo le varie sfaccettature sui vari uomini di classifica più mi rendo conto di quanto questo giro sia allucinante.. ormai siamo li a vedere ogni singolo traguardo volante o strappetto, come se fossero chilometri di arrivi in salita..
Incerto questo giro, però sembra sempre di vivere in un'attesa spasmodica.
Incerto questo giro, però sembra sempre di vivere in un'attesa spasmodica.
-
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Gee mi è sembrato abbastanza al gancio finora...lacabala ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 18:46 Vedo Roglic in condizione crescente e pronto per il recupero nella terza settimana (in modalità Nibali del Giro 2016 e Froome del Giro 2018). Da capire la tenuta mentale (più che fisica) di Ayuso e fisica di Del Toro nella settimana decisiva. Molto bene anche Tiberi (sempre sul pezzo, favorito per il podio o anche di più), Bernal, Gee meglio anche di S. Yates e Carapaz.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Lunghezza simile al Cauberg, 750 m circa entrambe le salite, ma più duro in quanto più uniforme nelle pendenze.frcre ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 17:30Diciamo una via di mezzo tra cauberg e muro di huy
Era 1km intorno al 10%, gli ultimi 300 metri duri.
Il cauberg è molto più facile
Ben diverso da Huy (considero la parte dura visto che preso tutto è quasi il doppio): quello di Vicenza è uno strappo molto più regolare, Huy ha delle pittate assassine oltre che una pendenza media piuttosto superiore.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4637
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Un arrivo di tappa più scenografico era difficile farlo. Veramente bello. Peccato per quel famoso Mondiale mancato
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
VeroBeppugrillo ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 22:30 Un arrivo di tappa più scenografico era difficile farlo. Veramente bello. Peccato per quel famoso Mondiale mancato
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
No. È fortissimo ma oggi se c'era VdP in forma vinceva per distacco sugli altri due. Ma non lo dico per sminuire Mads, anzi ripeto in questo Giro è bestiale.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 17:03Mea culpa.brunello ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 16:59Te lo dissi Lucks.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 16:14
Viste le immagini appena trasmesse della vittoria di Gilbert nel 2015?
Troppo duro l'arrivo per Pedersen, poteva essere ideale al Wout pre 2023, non a questa sua versione.
Sarebbe un arrivo adattissimo a Roglic ma mi sembra abbia perso esplosività anche lui.
È un km in cui serve tanta forza e tanta gamba, e quello che ne ha di più è Del Toro.
Poi bisogna vedere se lo incatenano e lo obbligano a lavorare per lanciare Ayuso, ma se è libero di fare la sua corsa è finita.
Edit.
Adesso stanno lasciando troppo spazio ai fuggitivi
Ayuso non brillante nel finale, Del Toro anche oggi guadagna.
Mai avrei pensato che Pedersen stroncasse tutti su questa salita.
Questo è diventato forte come MVDP.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Sì, peccato.edobs ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 17:40 Pidcock è il big più deludente a questo punto del Giro. Ha dichiarato sin da subito che la classifica non gli interessa, eppure si mantiene abbastanza vicino ai primi da non avere libertà di andare in fuga. In più gli manca proprio la gamba per giocarsi la vittoria con i migliori, se ci aggiungiamo la sfortuna della tappa degli sterrati esce una prima metà di giro decisamente sotto le aspettative
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Mi sono confuso con la salita precedente pensavo fosse 1,5km al 9Babylon ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 19:38Lunghezza simile al Cauberg, 750 m circa entrambe le salite, ma più duro in quanto più uniforme nelle pendenze.
Ben diverso da Huy (considero la parte dura visto che preso tutto è quasi il doppio): quello di Vicenza è uno strappo molto più regolare, Huy ha delle pittate assassine oltre che una pendenza media piuttosto superiore.
Re: Giro 2025 - 13a tappa Rovigo-Vicenza (180 km)
Mi sono confuso con la lunghezza della salita precedente pensavo fosse 1,5km al 9udra ha scritto: ↑venerdì 23 maggio 2025, 18:44I dati non dicono proprio questa cosa, anzi...
https://mycols.app/it/salita/cauberg