Pagina 1 di 2

Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 5:59
da Beppugrillo
Alla fine, un paio di settimane prima della corsa, è stato presentato il Giro NextGen 2025: https://www.gironextgen.it/news/giro-ne ... -percorso/

Otto tappe, tutte al Nord, mi sembra senza grandi picchi di fantasia, in linea più con l'anno scorso che con gli anni di Cassani. Due arrivi in salita: Maniva (dalla Valtrompia) e Prato Nevoso. Poi diverse tappe miste, tra cui spicca di sicuro l'ultima con arrivo a Pinerolo col gpm di Parrostino nel finale, che non conosco, ma se i dati sull'altimetria sono corretti è un muro di 3 km circa.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 6:59
da Beppugrillo
Per quanto riguarda i partecipanti, fuori dai giochi Donati della RedBull per un infortunio. Peccato perché è uno dei corridori più promettenti della sua generazione

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: venerdì 30 maggio 2025, 14:08
da Rudepravda
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 5:59 Alla fine, un paio di settimane prima della corsa, è stato presentato il Giro NextGen 2025: https://www.gironextgen.it/news/giro-ne ... -percorso/

Otto tappe, tutte al Nord, mi sembra senza grandi picchi di fantasia, in linea più con l'anno scorso che con gli anni di Cassani. Due arrivi in salita: Maniva (dalla Valtrompia) e Prato Nevoso. Poi diverse tappe miste, tra cui spicca di sicuro l'ultima con arrivo a Pinerolo col gpm di Parrostino nel finale, che non conosco, ma se i dati sull'altimetria sono corretti è un muro di 3 km circa.
Pramartino sembra, non Prarostino. Comunque fatto quest'anno, non lungo ma durissimo, medio 11% per 4km, punte al 20. Lo fecero nel 2016 al giro.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 7:01
da Beppugrillo
Rudepravda ha scritto: venerdì 30 maggio 2025, 14:08
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 5:59 Alla fine, un paio di settimane prima della corsa, è stato presentato il Giro NextGen 2025: https://www.gironextgen.it/news/giro-ne ... -percorso/

Otto tappe, tutte al Nord, mi sembra senza grandi picchi di fantasia, in linea più con l'anno scorso che con gli anni di Cassani. Due arrivi in salita: Maniva (dalla Valtrompia) e Prato Nevoso. Poi diverse tappe miste, tra cui spicca di sicuro l'ultima con arrivo a Pinerolo col gpm di Parrostino nel finale, che non conosco, ma se i dati sull'altimetria sono corretti è un muro di 3 km circa.
Pramartino sembra, non Prarostino. Comunque fatto quest'anno, non lungo ma durissimo, medio 11% per 4km, punte al 20. Lo fecero nel 2016 al giro.
Sul sito compare Prarostino (che avevo storpiato) con due passaggi

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 7:25
da Beppugrillo
Mancano due giorni al via, vedo la startlist su PCS e immagino sia ufficiale.
Favoriti d'obbligo Jarno Widar e Jorgen Nordhagen, col primo che sta un po' dominando la categoria, ma qui per la prima volta quest'anno incrocia un po' tutti i coetanei più forti. Nordhagen scende dalla categoria superiore dopo buoni risultati nelle ultime settimane (però non è detto che un tredicesimo finale al Romandia abbia un valore assoluto così importante, va pesato, sappiamo che piazzarsi nelle posizioni 10-15 non è necessariamente così difficile nel World Tour). In seconda fila Lorenzo Finn, che nel periodo pasquale ha decisamente alzato il tiro rispetto a inizio stagione, e andrei a mettere anche Pericas, Martì e i due francesi Sparfel e Decomble.
Degli altri italiani penso che vadano attenzionati sopratutto Turconi e, in una corsa che alla fine non è eccessivamente dura, anche Gualdi. Poi vanno citati Mattio, Borgo e Negrente per le tappe mosse.
Tra gli altri stranieri che non puntano alla generale, ovviamente c'è Philipsen della Lidl e c'è anche Hobbs, che mi sembra nettamente il velocista più forte al via.
Penso che abbiano messo insieme una startlist eccellente per la categoria, non credo che l'Avenir sarà migliore. Mancano Senna Remijn (manca proprio la Alpecin, a dire il vero), Davide Donati per un infortunio, ma altri veramente degni di nota non mi sembra

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 10:56
da bartoli
Beppugrillo ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 7:25 Mancano due giorni al via, vedo la startlist su PCS e immagino sia ufficiale.
La startlist ufficiale si avrà solo domani, come sempre e come in tutte le corse dopo le riunioni dei DS, quella è la entry list con i corridori iscritti alle 72 ore quindi potrebbero esserci cambi

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 20:31
da galliano
Beppugrillo ha scritto: venerdì 13 giugno 2025, 7:25 Penso che abbiano messo insieme una startlist eccellente per la categoria, non credo che l'Avenir sarà migliore. Mancano Senna Remijn (manca proprio la Alpecin, a dire il vero), Davide Donati per un infortunio, ma altri veramente degni di nota non mi sembra
All'avenir ci sarà Seixas che dovrebbe partire coi favori del pronostico.
Tra i 2005 manca Pablo Torres, non ho idea se lui sarà presente all'Avenir.

Sono curioso di vedere se Sparfel tiene anche sulle lunghe salite, al cospetto di Widar e Nordhagen.

Notavo inoltre che quest'anno partono solo in 5 per squadra contro i 6 dello scorso anno.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 12:41
da Tranchée d'Arenberg
Start List d'altissimo livello. Manca solo Seixas, per il resto abbiamo Widar, Nordhagen, Philipsen, Finn, Hobbs, Borremans, Omrzel, Martì, Giaimi, Scharzbacher, Gualdi, Orn-Kristoff e altri ancora. Livello paragonabile ormai all'Avenir e credo che questo aspetto sia da attribuire alla diffusione dei Development Team.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 12:56
da galliano
Manca Pablo Torres, quest'anno ha corso parecchio ma con risultati sottotono rispetto alle attese.
Mi aspettavo di vederlo qui, ma forse non si è ripreso dalla caduta in Ungheria.

Sulla carta favoriti Sparfel e Widar, forse anche Philipsen visto le poche salite, a seguire Finn e Nordhagen.

Sono curioso di vedere se anche Widar andrà più piano dello scorso anno, come sta succedendo a tutta la Lotto professional.

In TV solo in differita o c'è la diretta?

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 13:19
da galliano

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 18:16
da galliano
Vince Schwarzbacher slovacco della UAE che precede di 1" il belga Van Kerckhove della Visma.
Quarto Philipsen e quinto, molto a sorpresa Nordhagen a 6".
Tra gli uomini di classifica a 9" Decomble, benino Finn a 14".
Si difende Pericas a 19", stesso tempo del deludente Widar e un secondo meglio di Sparfel.
Ancora più dietro O'Brien a 24" e Pau Marti a 28".
Maluccio Gualdi a 32" e Omrzel a 38".

Tra gli specialisti sottotono i belgi Vervenne e Taillieu.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 20:48
da ElChava
Qualche secondo di troppo perso da un Widar subito troppo nervoso (ha avuto problemi con la visiera del casco, tanto da gettarla platealmente via dopo pochi chilometri) nei confronti di Philipsen e Nordhagen.

Tra i nostri auspicavo un piazzamento migliore da parte di Giaimi su una distanza ben congeniale alle sue caratteristiche, tutto sommato accettabile Finn che non aveva ancora disputato alcuna cronometro in stagione.

Tra i francesi bene Boichis e Decomble (quest'ultimo si è già ben comportato anche in alcune corse professionistiche in stagione).

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 20:24
da ElChava
Bellissima impresa di Jonathan Vervenne, in fuga per oltre cento chilometri (prima assieme allo svizzero Barhoumi e poi da solo) e capace di beffare il gruppo sul traguardo di Cantù. Ieri il campione belga a cronometro aveva reso un po' al di sotto delle aspettative ma oggi si è rifatto alla grande. Secondo posto per un brillante Sparfel davanti a Mirko Bozzola (il corridore della Padovani ha recentemente vinto il Giro di Campania) e a Jarno Widar che aveva provato a lanciare la volata (buono comunque il suo quarto posto). Per Vervenne naturalmente anche la maglia rosa.

Una cosa va detta: per i velocisti si fa sempre più dura riuscire ad arrivare allo sprint in corse del genere, tanto più in un'edizione come questa in cui i team possono essere composti solo da cinque corridori e controllare la gara si fa impresa più ardua. Domani comunque ci sarà il Maniva e avremo già delle importanti risposte su chi potrà essere il vincitore finale di questa edizione.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 22:51
da galliano
Sparfel mi ricorda Argentin, tatticamente abilissimo, non spreca mai una stilla di energia in più del necessario, velocissimo sugli arrivi in cima agli strappi.
su salite più lunghe il suo storico è limitato quindi vedremo domani come si comporterà, certo se non lo staccano poi allo sprint è una sentenza.

Molto bene Bozzola arrivare a ruota di Sparfel e davanti a Widar non è roba da poco.

Non ho capito la Lidl che ha fatto tirare Philipsen quando appariva abbastanza chiaro che le pendenze erano un po' troppo per Milan.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 15:18
da Otto Kruger
Bellissima sfida tra Widar e Finn in questa terza tappa! Il belga prevale ma Lorenzo ha fatto vedere ottime cose.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 15:39
da Stylus
Ma queste corse sono ancora aperte agli U23 o sono limitate agli U21? Perché se non erro, ad occhio, non ci sono partecipanti più vecchi del 2004 mentre in teoria potrebbero partecipare corridori anche del 2002, giusto?

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 15:53
da l'Orso
Stylus ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 15:39 Ma queste corse sono ancora aperte agli U23 o sono limitate agli U21? Perché se non erro, ad occhio, non ci sono partecipanti più vecchi del 2004 mentre in teoria potrebbero partecipare corridori anche del 2002, giusto?
i 2004 sono "under 22", comunque è aperta agli under 23 e ci sono anche dei 2003 :cincin:

nonostante tutto, complimenti a Finn :clap: :clap:

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 16:22
da ElChava
Ho visto solo gli ultimi cinque chilometri al momento e se devo essere sincero mi sarei aspettato distacchi ancora più marcati. Ai meno tre chilometri erano ancora in dieci davanti, all' incirca.

Comunque bene Finn, l' importante è essere lì. Widar decisamente brillante e anche molto furbo nel muoversi. Il belga però dovrà guardarsi bene dai Red Bull, dal momento che nella generale tra i primi dieci ci sono anche Tuckwell e Tornley e in una corsa difficile da controllare per l'esiguo numero di atleti per squadra, tentare l' imboscata in una tappa vallonata sarebbe l'opzione ideale per loro a questo punto.

Tra gli altri tutto sommato buona tenuta di Philipsen, Nordhagen ha provato ma poi ha pagato qualcosina. Bene anche Turconi (cresciuto molto quest' anno ) tra i nostri. Tra i respinti in maniera decisa lo spagnolo Martí, vincitore della Corsa della Pace poche settimane fa.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 16:41
da kokkelkoren
l'Orso ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 15:53
Stylus ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 15:39 Ma queste corse sono ancora aperte agli U23 o sono limitate agli U21? Perché se non erro, ad occhio, non ci sono partecipanti più vecchi del 2004 mentre in teoria potrebbero partecipare corridori anche del 2002, giusto?
i 2004 sono "under 22", comunque è aperta agli under 23 e ci sono anche dei 2003 :cincin:

nonostante tutto, complimenti a Finn :clap: :clap:
Non mi è chiaro se basta l'età o ci sono altri requisiti come ad esempio non correre in squadre WT
Un Del Toro potrebbe partecipare (detto che dubito gli interessi la cosa)?

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 21:53
da TheArchitect99
Ecco, scusate se avevo postato nella sezione sbagliata ma non ero mai stato in questa :D
Comunque ottima prestazione di Finn, mi aspetto che si ripeta anche a Prato Nevoso che è una salita simile a quella di oggi.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 22:04
da galliano
kokkelkoren ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 16:41
l'Orso ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 15:53
Stylus ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 15:39 Ma queste corse sono ancora aperte agli U23 o sono limitate agli U21? Perché se non erro, ad occhio, non ci sono partecipanti più vecchi del 2004 mentre in teoria potrebbero partecipare corridori anche del 2002, giusto?
i 2004 sono "under 22", comunque è aperta agli under 23 e ci sono anche dei 2003 :cincin:

nonostante tutto, complimenti a Finn :clap: :clap:
Non mi è chiaro se basta l'età o ci sono altri requisiti come ad esempio non correre in squadre WT
Un Del Toro potrebbe partecipare (detto che dubito gli interessi la cosa)?
Che io sappia l'unico requisito è l'età, ad esempio Philipsen e Nordhagen corrono già per la squadra WT e hanno partecipato a prove WT.
Certo il livello è piuttosto alto, sono convinto che Widar e Finn avrebbero potuto entrare nei primi dieci al Romandia.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 22:28
da galliano
La sorpresa (relativa) di giornata è Tuckwell, che ha lavorato per Finn riprendendo Nordhagen e ha pure chiuso quarto in rimonta su Pericas.
È un discreto scalatore ma stavolta mi ha sorpreso con una prova eccellente.
Un po' sotto le attese Gualdi da cui mi attendevo un risultato in linea con Turconi che quest'anno ha raccolto una serie di buoni risultati.

Dulcis in fundo il crollo di Sparfel che ha fugato i miei dubbi se fosse o meno in grado di tenere su lunghe salite.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 22:32
da brunello
galliano ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 22:04
kokkelkoren ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 16:41
l'Orso ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 15:53

i 2004 sono "under 22", comunque è aperta agli under 23 e ci sono anche dei 2003 :cincin:

nonostante tutto, complimenti a Finn :clap: :clap:
Non mi è chiaro se basta l'età o ci sono altri requisiti come ad esempio non correre in squadre WT
Un Del Toro potrebbe partecipare (detto che dubito gli interessi la cosa)?
Che io sappia l'unico requisito è l'età, ad esempio Philipsen e Nordhagen corrono già per la squadra WT e hanno partecipato a prove WT.
Certo il livello è piuttosto alto, sono convinto che Widar e Finn avrebbero potuto entrare nei primi dieci al Romandia.
https://lanternerouge.com/2025/06/17/st ... 5-stage-3/

Il livello è grossomodo quello tenuto da Jorgenson e Remco a Combloux al delfinato nella tappa omologa. Chiaro che parliamo di forme diverse, corse diverse e svolgimenti diversi, però il livello è alto.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 22:48
da ElChava
galliano ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 22:28 La sorpresa (relativa) di giornata è Tuckwell, che ha lavorato per Finn riprendendo Nordhagen e ha pure chiuso quarto in rimonta su Pericas.
È un discreto scalatore ma stavolta mi ha sorpreso con una prova eccellente.
Un po' sotto le attese Gualdi da cui mi attendevo un risultato in linea con Turconi che quest'anno ha raccolto una serie di buoni risultati.

Dulcis in fundo il crollo di Sparfel che ha fugato i miei dubbi se fosse o meno in grado di tenere su lunghe salite.
Limitandoci ai nostri forse potevamo aspettarci una prestazione un po' migliore anche da Scalco, che in Slovenia non era andato affatto male e che qualche corsa con i professionisti l' ha già fatta .
Meno bene invece Bagnara, il capitano designato della Technipes e che lo scorso anno aveva chiuso il Giro nei primi 20. In un' intervista al suo DS Chicchi però avevo letto che deve crescere maggiormente a livello caratteriale, prendersi maggiormente la responsabilità di far lavorare la squadra e approcciare così le salite in maniera più aggressiva.

Quanto a Sparfel, non escludo che in futuro possa fare bene anche in salite di discreta lunghezza, tuttavia ci sta che possa prendere qualche mazzata. Non possiamo pretendere che siano tutti come Finn e Widar, in grado di volare in corse dure dopo pochi mesi da Under. Se oggi non è arrivato morto al traguardo me lo aspetterei in fuga domani, il finale è molto adatto ad uno come lui.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 23:16
da galliano
Per carità non voglio proprio gettare la croce addosso al giovanissimo Sparfel, più che altro era una mia curiosità capire se era già portato per le salite lunghe oltre che mortifero sugli arrivi per puncheur.

Per quanto riguarda Scalco pesa un po' il distacco eccessivo se confrontato alla prova in Slovenia.
Va detto che la startilst in Slovenia non era granché e forse questi u23 rappresentano una concorrenza anche maggiore di quella trovata là.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: mercoledì 18 giugno 2025, 7:09
da Beppugrillo
Gualdi molto difficile da inquadrare, potrebbe andare verso il terzo "grande giro Under 23" chiuso intorno alla decima/quindicesima posizione (Valle d'Aosta 24, Avenir 24 e ora questo Giro, che ovviamente ha ancora molto da dire), mentre nelle corse di un giorno con salite brevi sembra già molto più competitivo, pur senza essere particolarmente veloce allo sprint. Penso che per sfondare tra i professionisti debba crescere sulle salite come questa di ieri perché una specializzazione da classiche delle Ardenne, diciamo così, nel 2025 secondo me non ti porta molto lontano.

Finn benissimo, diventa complesso vederlo fuori dal team WT nel 2026. Nel frattempo, come vincere questo Giro? Mi sembra molto difficile. Prato Nevoso, per quanto si è visto ieri come differenza di esplosività nel finale, è tutta per Widar, rimane Pinerolo che può essere molto più caotica (comunque adatta a Widar, ma meno scontata come svolgimento). Vediamo anche se riesce a sfruttare la superiorità numerica della squadra, lanciare Tuckwell o Thornley già oggi o domani può non essere una cattiva idea

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: mercoledì 18 giugno 2025, 12:05
da Fiammingo
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 18 giugno 2025, 7:09 Gualdi molto difficile da inquadrare, potrebbe andare verso il terzo "grande giro Under 23" chiuso intorno alla decima/quindicesima posizione (Valle d'Aosta 24, Avenir 24 e ora questo Giro, che ovviamente ha ancora molto da dire), mentre nelle corse di un giorno con salite brevi sembra già molto più competitivo, pur senza essere particolarmente veloce allo sprint. Penso che per sfondare tra i professionisti debba crescere sulle salite come questa di ieri perché una specializzazione da classiche delle Ardenne, diciamo così, nel 2025 secondo me non ti porta molto lontano.

Finn benissimo, diventa complesso vederlo fuori dal team WT nel 2026. Nel frattempo, come vincere questo Giro? Mi sembra molto difficile. Prato Nevoso, per quanto si è visto ieri come differenza di esplosività nel finale, è tutta per Widar, rimane Pinerolo che può essere molto più caotica (comunque adatta a Widar, ma meno scontata come svolgimento). Vediamo anche se riesce a sfruttare la superiorità numerica della squadra, lanciare Tuckwell o Thornley già oggi o domani può non essere una cattiva idea
Pronostico: finn non vince il giro, ma vincera l'avenir!

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: mercoledì 18 giugno 2025, 13:15
da Andrea93
Finn ieri è anche caduto prima del Maniva

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: mercoledì 18 giugno 2025, 15:35
da ElChava
Prevedibilmente a Salsomaggiore è arrivata la fuga con volata imperiosa del possente irlandese Seth Dunwoody della Bahrain Development, che ha dato piú di una bicicletta al danese Frydkjaer e al francese Sparfel che come mi aspettavo oggi ci ha provato.

Peccato per la bella azione di Lorenzo Masciarelli in coppia col francese Basset, fossero riusciti ad arrivare avrebbe avuto ottime possibilità. Ci ha provato negli ultimissimi chilometri anche Matteo Scalco, l' altro italiano in avanscoperta quest' oggi, anche se in maniera meno efficace.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: mercoledì 18 giugno 2025, 22:23
da Fiammingo
ElChava ha scritto: mercoledì 18 giugno 2025, 15:35 Prevedibilmente a Salsomaggiore è arrivata la fuga con volata imperiosa del possente irlandese Seth Dunwoody della Bahrain Development, che ha dato piú di una bicicletta al danese Frydkjaer e al francese Sparfel che come mi aspettavo oggi ci ha provato.

Peccato per la bella azione di Lorenzo Masciarelli in coppia col francese Basset, fossero riusciti ad arrivare avrebbe avuto ottime possibilità. Ci ha provato negli ultimissimi chilometri anche Matteo Scalco, l' altro italiano in avanscoperta quest' oggi, anche se in maniera meno efficace.
Lorenzo Masciarelli non l'ho ancora bene inquadrato...ho il timore che abbia pochi margini di crescita. Bisognerebbe chiedere al'ex utente Abruzzese..peccato non sia piu sul forum.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: mercoledì 18 giugno 2025, 22:45
da ElChava
Fiammingo ha scritto: mercoledì 18 giugno 2025, 22:23 Lorenzo Masciarelli non l'ho ancora bene inquadrato...ho il timore che abbia pochi margini di crescita.
Probabilmente va meglio nelle corse di un giorno, le salite lunghe non fanno per lui. In un' intervista di qualche mese fa aveva ammesso di aver sbagliato ad andare subito in Belgio da juniores, sostenendo che avrebbe fatto meglio a concludere qui la categoria e ad andare su da Under. Poi capisco che la chiamata di Mario De Clercq e la possibilità di fare ciclocross di un certo livello fossero allettanti. Il cambio di vita si è fatto sentire e non era del tutto pronto, nonostante si fosse trasferita tutta la famiglia assieme a lui (il padre, com'è noto, è l' ex professionista Simone). Poi quando è tornato in Italia non solo aveva temporaneamente accantonato il cross ma aveva avuto anche un problema al cuore, risolto con un' operazione (credo che sia stato lo stesso avuto da Ciccone qualche anno fa). È chiaro che adesso avrebbe necessità di raccogliere, il Liberazione ha il suo peso ma servirebbe anche qualcos'altro e una vittoria di tappa al Giro aiuterebbe. Non so attualmente se fa parte della lista di corridori che il prossimo anno faranno parte della formazione Professional della MBH Bank, almeno un altro anno lì, pur salendo di grado, lo aiuterebbe.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 1:29
da herbie
Fiammingo ha scritto: mercoledì 18 giugno 2025, 22:23
ElChava ha scritto: mercoledì 18 giugno 2025, 15:35 Prevedibilmente a Salsomaggiore è arrivata la fuga con volata imperiosa del possente irlandese Seth Dunwoody della Bahrain Development, che ha dato piú di una bicicletta al danese Frydkjaer e al francese Sparfel che come mi aspettavo oggi ci ha provato.

Peccato per la bella azione di Lorenzo Masciarelli in coppia col francese Basset, fossero riusciti ad arrivare avrebbe avuto ottime possibilità. Ci ha provato negli ultimissimi chilometri anche Matteo Scalco, l' altro italiano in avanscoperta quest' oggi, anche se in maniera meno efficace.
Lorenzo Masciarelli non l'ho ancora bene inquadrato...ho il timore che abbia pochi margini di crescita. Bisognerebbe chiedere al'ex utente Abruzzese..peccato non sia piu sul forum.
è veramente un peccato :uhm: :P

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 1:32
da herbie
l'Orso ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 15:53
Stylus ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 15:39 Ma queste corse sono ancora aperte agli U23 o sono limitate agli U21? Perché se non erro, ad occhio, non ci sono partecipanti più vecchi del 2004 mentre in teoria potrebbero partecipare corridori anche del 2002, giusto?
i 2004 sono "under 22", comunque è aperta agli under 23 e ci sono anche dei 2003 :cincin:

nonostante tutto, complimenti a Finn :clap: :clap:
ahi, se vi sorprendete che sia li davanti vuol dire che è meno forte di quello che pensavo io, non seguendo quasi nulla...
secondo voi Widar potrebbe diventare forte quanto Evenepoel oppure no?

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 7:15
da galliano
Widar come caratteristiche è completamente diverso da Evenepoel.
Non è un cronoman (anche se vedo margini per migliorare), è uno scalatore da lunghe salite che può fare molto bene anche su percorsi di tipo ardennese.
Non può staccare di ruota gli avversari in pianura.

Come Evenepoel è piuttosto impulsivo, tende a esagerare, basta ricordare il mondiale di Zurigo in cui guidò per km l'inseguimento con la prospettiva sicura di perdere un'eventuale volata.
Caratterialmente ha un equilibrio piuttosto precario, nonostante un'apparente calma è teso come una corda di violino, ha molto bisogno della coperta di Linus ovvero di Milan Donie che infatti sacrifica sempre le sue possibilità per mettersi a disposizione.

Credo sia per questo equilibrio precario che ha deciso di fare ancora il calendario U23 quando è evidente che potrebbe far molto bene anche in gare .pro o wt.

Non ho idea di come potrebbe evolvere, potrebbe arrivare ad altissimi livelli come rimanere così com'è.
Finn mi da la sensazione di avere una traiettoria di crescita più prevedibile, con Widar non mi sbilacerei.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 7:19
da Beppugrillo
Oggi c'è il Penice, che dal versante di Bobbio se fatto nel finale rimarrebbe una salita da non sottovalutare, così naturalmente è del tutto interlocutoria. Poi nella zona di Castellania il caldo può essere un fattore ma l'altimetria mi sembra troppo semplice per una qualsiasi ipotesi di attacco (molto difficile legare il passaggio-omaggio a Castellania ad un percorso realmente selettivo)

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 15:38
da qrier
Tappa appannaggio della fuga e classifica che cambia, visto che il gruppo maglia rosa è arrivato a oltre 2 minuti.
Tappa vinta da Rafferty e maglia rosa a Tuckwell, con Turconi al 3° posto davanti a Widar e Finn.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 15:46
da ElChava
Le cose adesso si fanno estremamente interessanti. La Red Bull ha iniziato a far scattare il trappolone per Widar, buttando dentro nella fuga Tuckwell che ora ha quasi un minuto e mezzo su Jarno ma soprattutto toglie anche ulteriore pressione a Finn per le ultime frazioni. Attenzione però a Omrzel, che diventa anche lui serio candidato alla vittoria, dal momento che le frazioni conclusive dovrebbero adattarglisi molto di più rispetto al Maniva. Bravissimo ad inserirsi anche Filippo Turconi, peccato per non aver centrato il successo di tappa ma la sua condotta battagliera gli potrebbe fruttare un ottimo piazzamento finale in questo Giro.

In tutto questo l'Irlanda, che com'è noto non ha un movimento ciclistico esagerato, porta a casa la seconda tappa consecutiva con due corridori diversi: oggi, come detto, si è imposto Adam Rafferty, fratello minore del campione nazionale Elite Darren (che tra l'altro ha disputato il Giro d'Italia dei grandi con l'EF), bravissimo a cogliere l'attimo.

A questo punto vedremo come reagirà Widar, che caratterialmente potrebbe un po' soffrire la situazione venutasi a creare.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 15:51
da ElChava
herbie ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 1:32 secondo voi Widar potrebbe diventare forte quanto Evenepoel oppure no?
Per come la vedo io Widar rispetto a Remco può essere molto più scalatore ed esplosivo, con quel cambio di ritmo repentino che Remco non ha. Di contro però è nettamente meno forte di lui sul passo, cosa che permette ad Evenepoel di fare male agli avversari con un' azione sfiancante.

Come ha già detto anche galliano, un limite può stare nel carattere fumantino, meno plateale in corsa rispetto a Remco ma più problematico in termini di gestione interna. Intendo dire che uno come lui può essere molto meno semplice da gestire dai Ds e dai team manager piuttosto che vederlo sbroccare in corsa contro gli avversari. Per lo meno questa è l' idea che mi sono fatto finora.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 20:34
da herbie
ElChava ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 15:51
herbie ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 1:32 secondo voi Widar potrebbe diventare forte quanto Evenepoel oppure no?
Per come la vedo io Widar rispetto a Remco può essere molto più scalatore ed esplosivo, con quel cambio di ritmo repentino che Remco non ha. Di contro però è nettamente meno forte di lui sul passo, cosa che permette ad Evenepoel di fare male agli avversari con un' azione sfiancante.

Come ha già detto anche galliano, un limite può stare nel carattere fumantino, meno plateale in corsa rispetto a Remco ma più problematico in termini di gestione interna. Intendo dire che uno come lui può essere molto meno semplice da gestire dai Ds e dai team manager piuttosto che vederlo sbroccare in corsa contro gli avversari. Per lo meno questa è l' idea che mi sono fatto finora.
ho citato di Evenepoel in quanto connazionale e corridore fra i più forti al mondo, le caratteristiche le conosco, era per un confronto "in casa", che potrebbe anche innervosire Remco, in prospettiva.
Quindi mi confermate che potrebbe anche andare più forte in salita, il che significherebbe che sarebbe potenzialmente fortissimo?

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 21:17
da galliano
Non ricordo di aver mai visto in vita mia una stupidità tattica come quella mostrata oggi da Widar e dalla Lotto.
Già mandare Eeman in fuga con tre potenziali rivali di Widar per la CG era un'idea assurda, hanno raggiunto vette di surrealismo quando hanno fatto fermare lo stesso Eeman a 15km dal traguardo quando ormai il distacco era lievitato a quasi tre minuti, togliendogli pure la possibilità di giocarsi la tappa.

Mi chiedo dove vadano ad assumere i direttori sportivi, credo che chiunque si questo forum avrebbe gestito meglio la situazione.

A mio avviso il più grosso limite di Widar è la sua totale insipienza tattica.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: giovedì 19 giugno 2025, 21:56
da ElChava
herbie ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 20:34
ElChava ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 15:51
herbie ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 1:32 secondo voi Widar potrebbe diventare forte quanto Evenepoel oppure no?
Per come la vedo io Widar rispetto a Remco può essere molto più scalatore ed esplosivo, con quel cambio di ritmo repentino che Remco non ha. Di contro però è nettamente meno forte di lui sul passo, cosa che permette ad Evenepoel di fare male agli avversari con un' azione sfiancante.

Come ha già detto anche galliano, un limite può stare nel carattere fumantino, meno plateale in corsa rispetto a Remco ma più problematico in termini di gestione interna. Intendo dire che uno come lui può essere molto meno semplice da gestire dai Ds e dai team manager piuttosto che vederlo sbroccare in corsa contro gli avversari. Per lo meno questa è l' idea che mi sono fatto finora.
ho citato di Evenepoel in quanto connazionale e corridore fra i più forti al mondo, le caratteristiche le conosco, era per un confronto "in casa", che potrebbe anche innervosire Remco, in prospettiva.
Quindi mi confermate che potrebbe anche andare più forte in salita, il che significherebbe che sarebbe potenzialmente fortissimo?
Come corridore da gare a tappe potenzialmente potrebbe essere anche migliore, anche se a cronometro deve crescere perché comunque non solo da Remco ma anche da gente come Tadej e Vingegaard potrebbe prendere bastonate. Inoltre, come si evince anche dall' ultimo post che riflette la situazione odierna che potrebbe costargli la riconferma in rosa, deve fare molta attenzione a gestire determinate situazioni, perché nel World Tour in certe circostanze potrebbero mangiarselo, specie quando hai di fronte gente con gambe super già a distanza siderale e squadroni ben attrezzati.

Deve crescere su alcuni aspetti, poi se il suo massimo in termini prestazionali lo sta già esprimendo ora lo potremo appurare soltanto in futuro .

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: venerdì 20 giugno 2025, 15:53
da ElChava
Dopo due anni finalmente torniamo a vincere una tappa del Giro Next Gen per merito di Filippo Agostinacchio (che chi segue il ciclocross ben conosce), capace di scappar via nel finale e di arrivare tutto solo ad Acqui Terme. Giornata ulteriormente proficua testimoniata dal fatto che l' intero podio di tappa è stato composto dai nostri, visto che la volata degli altri fuggitivi è stata vinta da Alessandro Borgo davanti a Pietro Mattio.

Comunque se escludiamo i fenomeni come Lorenzo Finn, le fughe da lontano restano le migliori occasioni per provare ad ottenere le vittorie di tappa, considerando che sta diventando sempre più difficile vedere arrivi a ranghi compatti (basti pensare che il britannico Noah Hobbs, il velocista più forte presente in questa edizione, non è riuscito a disputare una volata che sia una).

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: venerdì 20 giugno 2025, 17:37
da ElChava
Curioso precedente statistico: anche in occasione della precedente vittoria di tappa italiana al Giro Next Gen il podio di giornata fu composto interamente da corridori nostrani. A Povegliano, nel 2023, s'impose Alessandro Romele che precedette Davide De Pretto e Sergio Meris.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: sabato 21 giugno 2025, 14:38
da TheArchitect99
Widar staccato ma non ho visto come

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: sabato 21 giugno 2025, 14:52
da Otto Kruger
TheArchitect99 ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 14:38 Widar staccato ma non ho visto come
Caduto

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: sabato 21 giugno 2025, 14:54
da TheArchitect99
Otto Kruger ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 14:52
TheArchitect99 ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 14:38 Widar staccato ma non ho visto come
Caduto
Sì, peccato. :(

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: sabato 21 giugno 2025, 15:02
da Otto Kruger
La Red Bull ha il Giro in pugno.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: sabato 21 giugno 2025, 15:17
da Otto Kruger
Otto Kruger ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 15:02 La Red Bull ha il Giro in pugno.
Come non detto, Novak sta facendo un numero...

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: sabato 21 giugno 2025, 15:31
da Tranchée d'Arenberg
Otto Kruger ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 15:17
Otto Kruger ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 15:02 La Red Bull ha il Giro in pugno.
Come non detto, Novak sta facendo un numero...
Ti sei dimenticato Omrzel che alla fine oggi vestirà di rosa probabilmente. Alla fine chi dovrà mangiarsi le mani è Nordhagen.

Re: Giro NextGen 2025

Inviato: sabato 21 giugno 2025, 15:35
da TheArchitect99
Nordhagen fortissimo, però Novak ha fatto il numero oggi.