Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Pogacar *****
Almeida ****
A. Yates ***
Soler ***
Narvaez ***
Sivakov **½
Wellens **
Pollit *½
Vingegaard ****½
S. Yates ***½
Jorgenson ***
Kuss **½
Van Aert **½
Benoot **½
Campanerts **
Affini *½
(stelle giusto indicative per l'apporto in salita)
Almeida ****
A. Yates ***
Soler ***
Narvaez ***
Sivakov **½
Wellens **
Pollit *½
Vingegaard ****½
S. Yates ***½
Jorgenson ***
Kuss **½
Van Aert **½
Benoot **½
Campanerts **
Affini *½
(stelle giusto indicative per l'apporto in salita)
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Come squadra in se la Visma ha qualcosa in più, però di la c'è comunque Almeida e poi gente come Narvaez o Wellens può essere molto utile come ultimo uomo a lanciare in velocità, soprattutto nei primi 10 giorni.
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Servono anche i passisti, comunque.
Per me mettere Narvaez davanti a Kuss in montagna, comunque, non ci sta.
La Visma ha la squadra più forte, ma la UAE ha tranquillamente i mezzi per rendere la corsa abbastanza dura da non permettere ai gregari della Visma di tirare granché quando Pogacar attaccherà.
A determinare l'esito della corsa saranno le gambe, con valori in campo come quelli del delfinato (o anche leggermente più livellati) non ci sarà storia.
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Si, sono due squadroni
Ho considerato Yates Simon con le fatiche del Giro, che dovrebbe essere meno performante di un Almeida davvero in palla nel 2025 ovunque ha corso, un Adam Yates nn straordinario al giro stesso, e per gli altri ho considerato ciò che si è visto al Delfinato, quindi Narvaez meglio di Kuss, Jorgenson bene ma sempre come spalla, mai come uomo che mira alla classifica, un po come allo scorso Tour
Credo molto dipenderà da come hanno recuperato i post Tour, e da Kuss, se sarà quell'ultimo uomo caparbio dei Tour 2020/2023 allora si la Visma sarà superiore, ma da ciò che abbiamo visto questo anno, sembra che Soler sia più solido dello scalatore americano.
Due squadroni assoluti, molto più forti degli altri team, nn é facile scegliere (anche perché tra Pogacar e Vingegaard c è ben più differenza della preventivata), credo anche io che in valori assoluti la Visma sia più forte, ma la Uae meglio assortita.
Ho votato Visma giusto per dare un po' di pepe ad una contesa che sembra senza storia per il fenomenale l'asso sloveno
Ho considerato Yates Simon con le fatiche del Giro, che dovrebbe essere meno performante di un Almeida davvero in palla nel 2025 ovunque ha corso, un Adam Yates nn straordinario al giro stesso, e per gli altri ho considerato ciò che si è visto al Delfinato, quindi Narvaez meglio di Kuss, Jorgenson bene ma sempre come spalla, mai come uomo che mira alla classifica, un po come allo scorso Tour
Credo molto dipenderà da come hanno recuperato i post Tour, e da Kuss, se sarà quell'ultimo uomo caparbio dei Tour 2020/2023 allora si la Visma sarà superiore, ma da ciò che abbiamo visto questo anno, sembra che Soler sia più solido dello scalatore americano.
Due squadroni assoluti, molto più forti degli altri team, nn é facile scegliere (anche perché tra Pogacar e Vingegaard c è ben più differenza della preventivata), credo anche io che in valori assoluti la Visma sia più forte, ma la Uae meglio assortita.
Ho votato Visma giusto per dare un po' di pepe ad una contesa che sembra senza storia per il fenomenale l'asso sloveno
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Pollit ****½
Pogacar ****
Almeida ****
Wellens ***½
Sivakov ***
Narvaez **½
Soler **½
A. Yates **
Van Aert ****½
Affini ****½
Campanerts ****½
Vingegaard ****
Jorgenson ****
S. Yates ***½
Benoot **½
Kuss *
(parametri giusto indicativi per l'apporto in pianura, che incide per quanto nn meno importante nell'economia della corsa di meno sulla classifica di quanto nn si decida in salita)
Pogacar ****
Almeida ****
Wellens ***½
Sivakov ***
Narvaez **½
Soler **½
A. Yates **
Van Aert ****½
Affini ****½
Campanerts ****½
Vingegaard ****
Jorgenson ****
S. Yates ***½
Benoot **½
Kuss *
(parametri giusto indicativi per l'apporto in pianura, che incide per quanto nn meno importante nell'economia della corsa di meno sulla classifica di quanto nn si decida in salita)
-
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
In salita è più forte la UAE. In pianura la Visma.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Dopo la tirata di Wellens e quella di Narvaez resteranno una decina, dopo Almeida resteranno in due (almeno si spera) 

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
-
- Messaggi: 7323
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Sottoscrivo.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 28 giugno 2025, 11:34 In salita è più forte la UAE. In pianura la Visma.
In salita non so realmente di quanti gregari ha bisogno Pogacar
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Sivakov e Soler 2,5 o 3 stelle? d'accordo che presumibilmente saranno al top in Spagna e non al Tour, ma l'anno scorso Sivakov è arrivato 9° alla Vuelta e Soler quando gli gira è in grado di fare lo stesso
-
- Messaggi: 7323
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Sivakov è fortissimo e il lavoro richiesto sa farlo bene, non solo in salita.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Sono stato severo, perché Jorgenson varrebbe quasi Almeida, comunque meglio di Soler, che però allo scorso Tour è stato un signor gregario (e da Jorgenson ci si aspettava di più dopo avere vinto la Parigi-Nizza 2024) Kuss in carriera vale Adam Yates, come ultimo uomo, solo in salita (Yates si difende anche in piana, il fratello della Visma è ottimo in piana)
Ragazzi sono campioni, quindi giudizi al ribasso per dare un senso di gregariato e capitano unico, per dire Soler messo in un altra squadra può fare classifica, infatti l'ho considerato sopra Benoot, che è un signor gregario
Sivakov fa il gregario molto bene, a inizio carriera faceva anche classifica, oggi vale un Benoot, poco meglio in salita, benino sul passo
Benino é 2½, ma dato che è sempre russo che in piana sanno andare, è che è il terzo mulo, dopo Pollit e Wellens, gli ho dato tre stelle sul passo, perché nei percorsi misti, in discesa e nella vallate dovrà tirare (tipo la tappa sul massiccio)
Ma per scremare ti serve prima Soler, quindi Narvaez ed Adam Yates, poi se proprio necessario Almeida
Alla Visma è tutto un punto interrogativo : Van Aert quale sarà, quello che ha imperversato per due/tre anni al Tour, o un gregario di qualità buono per le fughe a lunga gittata un po' su tutti i percorsi
Simon Yates quale sarà, quello straordinario sul Finestre, o quello piazzato a fatica tra i dieci agli ultimi Tour, farà la spalla, da vincitore del Giro, ma come gregario di lusso è più adatto Jorgenson (che però nn fa trenate da scremare il gruppo in salita, va di passo, in dieci lui c'è, se deve fare il ritmo in quindici restano davanti)
Quindi la qualità la deve dare Kuss, un Kuss che al delfinato si staccava da trenta corridori.
Per me sono ottimi in piana, hanno cavalli da lunga gittata (anche Campanerts si butta in fughe da lontano, anche Benoot può inserirsi), quindi possono provare a scompaginare il Tour con azioni da lontano organizzate, ma cone treno che lavora in funzione di un capitano vedo la UAE meglio assortita
Ragazzi sono campioni, quindi giudizi al ribasso per dare un senso di gregariato e capitano unico, per dire Soler messo in un altra squadra può fare classifica, infatti l'ho considerato sopra Benoot, che è un signor gregario
Sivakov fa il gregario molto bene, a inizio carriera faceva anche classifica, oggi vale un Benoot, poco meglio in salita, benino sul passo
Benino é 2½, ma dato che è sempre russo che in piana sanno andare, è che è il terzo mulo, dopo Pollit e Wellens, gli ho dato tre stelle sul passo, perché nei percorsi misti, in discesa e nella vallate dovrà tirare (tipo la tappa sul massiccio)
Ma per scremare ti serve prima Soler, quindi Narvaez ed Adam Yates, poi se proprio necessario Almeida
Alla Visma è tutto un punto interrogativo : Van Aert quale sarà, quello che ha imperversato per due/tre anni al Tour, o un gregario di qualità buono per le fughe a lunga gittata un po' su tutti i percorsi
Simon Yates quale sarà, quello straordinario sul Finestre, o quello piazzato a fatica tra i dieci agli ultimi Tour, farà la spalla, da vincitore del Giro, ma come gregario di lusso è più adatto Jorgenson (che però nn fa trenate da scremare il gruppo in salita, va di passo, in dieci lui c'è, se deve fare il ritmo in quindici restano davanti)
Quindi la qualità la deve dare Kuss, un Kuss che al delfinato si staccava da trenta corridori.
Per me sono ottimi in piana, hanno cavalli da lunga gittata (anche Campanerts si butta in fughe da lontano, anche Benoot può inserirsi), quindi possono provare a scompaginare il Tour con azioni da lontano organizzate, ma cone treno che lavora in funzione di un capitano vedo la UAE meglio assortita
-
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
si è visto anche al campionato del mondo l'anno scorsoSalvatore77 ha scritto: ↑sabato 28 giugno 2025, 16:46 Sivakov è fortissimo e il lavoro richiesto sa farlo bene, non solo in salita.
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Quest'anno mi aspetto una doppietta UAE nella classifica finale 1. Pogacar, 2. Almeida. Vingegaard salterà prima ancora che arrivi il turno del portoghese e se ne andranno i due compagni da soli. Wellens-Pollit da soli con i loro forcing spazzeranno via la Visma. Abbastanza ingiocabile la ex Lampre, non stanno nemmeno sullo stesso piano UAE. In compenso la Visma è la più forte delle altre.
-
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Sulla base di che cosa prevedi questo?
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
-
- Messaggi: 3837
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
A me Vinge mi è sempre stato enormemente antipatico, ma è nettamente il più forte per i GT alle spalle di Pogi. Io ho persino paura che possa essere un osso davvero duro per Pogi, spero di no, ma non sono per nulla sicuro della vittoria dello Sloveno. Almeida sta facendo una stagione straordinaria e sul podio può arrivarci, ma Vinge in salita è di un altro livello e a crono quest'anno vola. Temo in un flop di Remco.
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Sensazione, spero di venir smentito ma da un po' penso che il prime di Vingegaard è finito con la caduta dell'anno scorso e ora ha iniziato in calo, seppur lento. Ma se al Tour sarà lo stesso visto al Delfinato temo Almeida andrà più forte sia di lui che di Remco.
ps. Il Vingegaard in leggero calo è ancora superiore a Remco, ma se la UAE fa ritmo duro in salita li fa saltare tutti prima ancora che arriva il turno del portoghese, soprattutto dopo aver visto Wellens esagerato al Delfinato.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27498
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Se queste valutazioni le fai sulla base di quanto visto tra Delfinato e Svizzera, ti suggerisco di fare la tara. Almeida ha dominato in Svizzera, ma contro una concorrenza modesta. Dietro di lui, sul podio, sono arrivati Vauquelin e Onley, entrambi al primo podio in una corsa a tappe WT. Poco dietro un Alaphilippe a fine carriera che non arrivava così davanti in una corsa a tappe WT dall'anno di grazia 2019...Rhaegar ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 12:05Sensazione, spero di venir smentito ma da un po' penso che il prime di Vingegaard è finito con la caduta dell'anno scorso e ora ha iniziato in calo, seppur lento. Ma se al Tour sarà lo stesso visto al Delfinato temo Almeida andrà più forte sia di lui che di Remco.
ps. Il Vingegaard in leggero calo è ancora superiore a Remco, ma se la UAE fa ritmo duro in salita li fa saltare tutti prima ancora che arriva il turno del portoghese, soprattutto dopo aver visto Wellens esagerato al Delfinato.
Al Delfinato c'erano Pogi, Vingegaard e Remco. Un altro pianeta, un altro sport.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Allora capitolo Remco
Ha una buona squadra, nn l'ho messa nel lotto, perché impregnata su un unico capitano e dei buoni gregari, ma nn con più punte di spessore tra gli otto
É pacifico che se tutto va come deve andare, cioè senza cadute e/o grosse fughe, a Caen prende la gialla
Poi sul Mur de Bretagne e a Puy de Sancy potrebbe difenderla
E' pacifico che da Hautacam in poi, va per il piazzamento
Io lo vedo sui livelli dello scorso anno almeno, nn che c è ancora stato questo anno, ma il Tour è il suo grande obiettivo e lo troveremo al suo top
Certo è più duro dello scorso questo, però se si gestisce, il terzo posto, con Almeida e Carlos Rodriguez, come con Roglic e perché no Lipowitz, se lo può giocare
Pogacar e Vingegaard, con le dovute differenze li vedo comunque più forti, attenzione in una tappa Almeida può anche staccarlo il Danese, ma nell' economia intera della corsa, il vichingo lo vedo più solido (sempre a una decina di minuti da un Pogacar che prevedo straripante come e più dello scorso anno)
Ha una buona squadra, nn l'ho messa nel lotto, perché impregnata su un unico capitano e dei buoni gregari, ma nn con più punte di spessore tra gli otto
É pacifico che se tutto va come deve andare, cioè senza cadute e/o grosse fughe, a Caen prende la gialla
Poi sul Mur de Bretagne e a Puy de Sancy potrebbe difenderla
E' pacifico che da Hautacam in poi, va per il piazzamento
Io lo vedo sui livelli dello scorso anno almeno, nn che c è ancora stato questo anno, ma il Tour è il suo grande obiettivo e lo troveremo al suo top
Certo è più duro dello scorso questo, però se si gestisce, il terzo posto, con Almeida e Carlos Rodriguez, come con Roglic e perché no Lipowitz, se lo può giocare
Pogacar e Vingegaard, con le dovute differenze li vedo comunque più forti, attenzione in una tappa Almeida può anche staccarlo il Danese, ma nell' economia intera della corsa, il vichingo lo vedo più solido (sempre a una decina di minuti da un Pogacar che prevedo straripante come e più dello scorso anno)
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Io dico UAE.
La Visma è superiore come passisti, nel caso dovesse venire fuori una situazione tipo ventagli o imprevisti in tappe pianeggianti.
La Visma è superiore come passisti, nel caso dovesse venire fuori una situazione tipo ventagli o imprevisti in tappe pianeggianti.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11714
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Io dico Conca
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
By Gimbatbu
Confermo, secondo Ghisalberti la Swatt se li mettesse tutti in saccoccia.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
Per me UAE abbastanza chiaramente giudicando le performance effettive, Kuss non è più quello di prima, Yates tutto da vedere, Van Aert idem e arriverà reduce da un'influenza, i punti forti sono sicuramente Jorgenson e i passisti (Benoot, Affini e Campenaerts faranno il loro).
La UAE in salita ha uno squadrone, se gente come Wellens e Narvaez al Delfinato fanno staccare Jorgenson e mettono in crisi Vingegaard non c'è neanche discussione su quale squadra sia più attrezzata, poi chiaramente Sivakov, Yates e Soler saranno i deputati a fare il ritmo in salita sulla carta, Politt in pianura basterebbe anche da solo quasi e Almeida che vabbè non tirerà un metro quindi non fa testo ma può essere un diversivo per la Visma qualora fosse vicino a Vingegaard come prestazioni (penso di no però).
La UAE in salita ha uno squadrone, se gente come Wellens e Narvaez al Delfinato fanno staccare Jorgenson e mettono in crisi Vingegaard non c'è neanche discussione su quale squadra sia più attrezzata, poi chiaramente Sivakov, Yates e Soler saranno i deputati a fare il ritmo in salita sulla carta, Politt in pianura basterebbe anche da solo quasi e Almeida che vabbè non tirerà un metro quindi non fa testo ma può essere un diversivo per la Visma qualora fosse vicino a Vingegaard come prestazioni (penso di no però).
- Beppugrillo
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Tour de France 2025 : chi ha la squadra più forte
La RedBull rinuncia (non so se per scelta tecnica o per un problema) a Martinez e butta dentro Moscon. Diventa una squadra con 5 passisti e 3 scalatori, che può anche essere comoda considerato che probabilmente non dovranno mai prendere grandi iniziative di squadra e per tutta la prima parte del Tour i passisti fanno comodo. Comunque molto lontana dalle prima due in questo caso (già sulla carta, se poi va come al Giro...)