Chi vincerà il Tour de France 2025
Chi vincerà il Tour de France 2025
Sondaggio quasi scontato, ma vedendo le quote dove Pogi e a 1.30, Vinge a 3, altri a 8.5, Remco a 11, Roglic e Lipowitz a 31, vediamo se con tanti voti riusciamo a fare una nostra media probabilistica (metterò tre Tadej, con meno di 5, più di 5 o più di 10 minuti sul secondo)
C'è il cambio voto, con venti giorni, circa fino alle Alpi
C'è il cambio voto, con venti giorni, circa fino alle Alpi
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Favoriti Tour de France 2025, quali sono i 10 nomi da seguire - Quotidiano Sportivo https://share.google/maH1jT6bfO7ZGXtgE
Questo un link interessante al riguardo
Questo un link interessante al riguardo
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Se vuole e il trend è realmente di ulteriore crescita rispetto all'anno scorso Pogacar non solo vince con più di 10 minuti ma potrebbe portarsi a casa anche 7-10 tappe.
-
- Messaggi: 2467
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Pogacar con 3'20", terzo Remco a 7'30"
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Però Jorgenson lo avrei citato , in caso di problemi di qualsiasi tipo a Vinge la visma potrebbe puntare su di lui,
su Mas vincente non punterebbe nemmeno sua madre.
Remco oltre al problema di affrontare gli ultimi vincitori ha anche una squadra parecchio più debole, in salita
spesso sarà solo.
Voto Pogi sperando che se la debba sudare quindi meno di 5'
su Mas vincente non punterebbe nemmeno sua madre.
Remco oltre al problema di affrontare gli ultimi vincitori ha anche una squadra parecchio più debole, in salita
spesso sarà solo.
Voto Pogi sperando che se la debba sudare quindi meno di 5'
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Jorgenson ragazzi lo scorso anno ha deluso in Visma, io lo facevo da primi cinque, si è piazzato nei dieci, ma correndo di rimessa.
Avrebbe tutto, forte in salita, fortissimo a crono, magari essendo un po' pesante per una corsa di tre settimane si deve gestire, e' più competitivo in quelle di una settimana, o alcune classiche di un giorno.
Io lo considero un ottimo, un grande corridore, tra l'altro forte anche in alcune classiche, l'anno scorso al primo approccio con la classifica, si è solo difeso, poco in aiuto del capitano, poco all'attacco, ben presente nel gruppetto dei migliori fino a che sono dieci, mai nei cinque
Insomma mi aspetto di più da lui, ci può anche stare un ottavo/decimo posto finale, ma dopo avere dato molto per la squadra, nn difendendo e basta.
Arrivasse nei cinque mi sorprenderebbe, insomma Almeida e' meglio, sa anche aiutare per qualche km di qualità all'occorrenza, nei GT
Come corridore a tutto tondo, Jorgenson gli è superiore.
Comunque, negli altri, diciamo lui c'è, ma se ha recuperato bene dal giro, una speranza la avrebbe più S. Yates, più abituato a fare il capitano in caso di scongiuri a Jonas, secondo me
Avrebbe tutto, forte in salita, fortissimo a crono, magari essendo un po' pesante per una corsa di tre settimane si deve gestire, e' più competitivo in quelle di una settimana, o alcune classiche di un giorno.
Io lo considero un ottimo, un grande corridore, tra l'altro forte anche in alcune classiche, l'anno scorso al primo approccio con la classifica, si è solo difeso, poco in aiuto del capitano, poco all'attacco, ben presente nel gruppetto dei migliori fino a che sono dieci, mai nei cinque
Insomma mi aspetto di più da lui, ci può anche stare un ottavo/decimo posto finale, ma dopo avere dato molto per la squadra, nn difendendo e basta.
Arrivasse nei cinque mi sorprenderebbe, insomma Almeida e' meglio, sa anche aiutare per qualche km di qualità all'occorrenza, nei GT
Come corridore a tutto tondo, Jorgenson gli è superiore.
Comunque, negli altri, diciamo lui c'è, ma se ha recuperato bene dal giro, una speranza la avrebbe più S. Yates, più abituato a fare il capitano in caso di scongiuri a Jonas, secondo me
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Evenepoel ha preso un voto
Incredibile, un suo strenuo fan
Davvero credo che un giorno il Tour lo vincerà, ma in età molto matura, quando Jonas sarà ritirato e Tadej diciamo potrebbe saltare la contesa, per appagamento di carriera.
Diciamo nel triennio 2030-2032, secondo me
E deve crescere in salita, vediamo questi due kg in meno se davvero gli hanno tolto potenza o con un mese in più di preparazione dopo il delfinato gli permetteranno andare più in montagna
Diciamo che può venire a vincere anche due giri, con kilometraggio a crono di 70/80 km, e glieli farebbero anche un po' su misura in quanto sarà sempre un pluricampione, e del mondo, con il suo strapotere a crono, può ripetersi anche in linea, ma in un Tour che riduce i km a crono intorno i 40/50, e mette delle ottime salite per la nazione francese, é durissima per l'asso belga, e magari ripetersi in una Vuelta senza il duo succitato (questo già dal prossimo anno ad esempio)

Incredibile, un suo strenuo fan

Davvero credo che un giorno il Tour lo vincerà, ma in età molto matura, quando Jonas sarà ritirato e Tadej diciamo potrebbe saltare la contesa, per appagamento di carriera.
Diciamo nel triennio 2030-2032, secondo me
E deve crescere in salita, vediamo questi due kg in meno se davvero gli hanno tolto potenza o con un mese in più di preparazione dopo il delfinato gli permetteranno andare più in montagna
Diciamo che può venire a vincere anche due giri, con kilometraggio a crono di 70/80 km, e glieli farebbero anche un po' su misura in quanto sarà sempre un pluricampione, e del mondo, con il suo strapotere a crono, può ripetersi anche in linea, ma in un Tour che riduce i km a crono intorno i 40/50, e mette delle ottime salite per la nazione francese, é durissima per l'asso belga, e magari ripetersi in una Vuelta senza il duo succitato (questo già dal prossimo anno ad esempio)
-
- Messaggi: 2467
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Vabbè la Visma punta su Vingegaard, fino all'ultima settimana a Jorgenson della classifica non fregava nulla l'anno scorso. Alla Visma di un 6-7 posto di Jorgenson se ne fa poco, se c'è una chance per vincere con JV puntano tutto su quella.Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 17:46 Jorgenson ragazzi lo scorso anno ha deluso in Visma, io lo facevo da primi cinque, si è piazzato nei dieci, ma correndo di rimessa.
Avrebbe tutto, forte in salita, fortissimo a crono, magari essendo un po' pesante per una corsa di tre settimane si deve gestire, e' più competitivo in quelle di una settimana, o alcune classiche di un giorno.
Io lo considero un ottimo, un grande corridore, tra l'altro forte anche in alcune classiche, l'anno scorso al primo approccio con la classifica, si è solo difeso, poco in aiuto del capitano, poco all'attacco, ben presente nel gruppetto dei migliori fino a che sono dieci, mai nei cinque
Insomma mi aspetto di più da lui, ci può anche stare un ottavo/decimo posto finale, ma dopo avere dato molto per la squadra, nn difendendo e basta.
Arrivasse nei cinque mi sorprenderebbe, insomma Almeida e' meglio, sa anche aiutare per qualche km di qualità all'occorrenza, nei GT
Come corridore a tutto tondo, Jorgenson gli è superiore.
Comunque, negli altri, diciamo lui c'è, ma se ha recuperato bene dal giro, una speranza la avrebbe più S. Yates, più abituato a fare il capitano in caso di scongiuri a Jonas, secondo me
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Io li vedo grosso modo sullo stesso livello, tutti e due
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
-
- Messaggi: 7338
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
C'è un voto anche per Simon Yates che significherebbe doppietta Giro - Tour. Rientrerebbe in un club ristrettissimo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7338
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Jorgenson ha enormi potenzialità, ma nei GT ha un curriculum tutto da scrivere, mentre Almeida sembra più avanti.
Però io l'americano lo manderei in qualche fuga da lontano.
Però io l'americano lo manderei in qualche fuga da lontano.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Sogno una fuga bidone dalla quale puo' uscire una sorpresa...
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Anche Simon Yates tolta l impresa sul finestre ha corso 20 GG da zubeldiaPino_82 ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 17:46 Jorgenson ragazzi lo scorso anno ha deluso in Visma, io lo facevo da primi cinque, si è piazzato nei dieci, ma correndo di rimessa.
Avrebbe tutto, forte in salita, fortissimo a crono, magari essendo un po' pesante per una corsa di tre settimane si deve gestire, e' più competitivo in quelle di una settimana, o alcune classiche di un giorno.
Io lo considero un ottimo, un grande corridore, tra l'altro forte anche in alcune classiche, l'anno scorso al primo approccio con la classifica, si è solo difeso, poco in aiuto del capitano, poco all'attacco, ben presente nel gruppetto dei migliori fino a che sono dieci, mai nei cinque
Insomma mi aspetto di più da lui, ci può anche stare un ottavo/decimo posto finale, ma dopo avere dato molto per la squadra, nn difendendo e basta.
Arrivasse nei cinque mi sorprenderebbe, insomma Almeida e' meglio, sa anche aiutare per qualche km di qualità all'occorrenza, nei GT
Come corridore a tutto tondo, Jorgenson gli è superiore.
Comunque, negli altri, diciamo lui c'è, ma se ha recuperato bene dal giro, una speranza la avrebbe più S. Yates, più abituato a fare il capitano in caso di scongiuri a Jonas, secondo me

Sarebbe una mina vagante almeno per il podio un altro che potrebbe sorprendere è Lipowiz
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Almeida se non fosse in UAE per me non sarebbe arrivato a questi wattaggi.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 21:17Anche Simon Yates tolta l impresa sul finestre ha corso 20 GG da zubeldiaPino_82 ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 17:46 Jorgenson ragazzi lo scorso anno ha deluso in Visma, io lo facevo da primi cinque, si è piazzato nei dieci, ma correndo di rimessa.
Avrebbe tutto, forte in salita, fortissimo a crono, magari essendo un po' pesante per una corsa di tre settimane si deve gestire, e' più competitivo in quelle di una settimana, o alcune classiche di un giorno.
Io lo considero un ottimo, un grande corridore, tra l'altro forte anche in alcune classiche, l'anno scorso al primo approccio con la classifica, si è solo difeso, poco in aiuto del capitano, poco all'attacco, ben presente nel gruppetto dei migliori fino a che sono dieci, mai nei cinque
Insomma mi aspetto di più da lui, ci può anche stare un ottavo/decimo posto finale, ma dopo avere dato molto per la squadra, nn difendendo e basta.
Arrivasse nei cinque mi sorprenderebbe, insomma Almeida e' meglio, sa anche aiutare per qualche km di qualità all'occorrenza, nei GT
Come corridore a tutto tondo, Jorgenson gli è superiore.
Comunque, negli altri, diciamo lui c'è, ma se ha recuperato bene dal giro, una speranza la avrebbe più S. Yates, più abituato a fare il capitano in caso di scongiuri a Jonas, secondo meAlmeida non fosse in UAE
Sarebbe una mina vagante almeno per il podio un altro che potrebbe sorprendere è Lipowiz
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
con dentro ben o'connor
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Simon Yates al giro ha fatto Simon Yates
Ricordate l'attacco che fece al Tour ritrivandosi quarto a fine corsa, dopo essere stato tutto Tour in difesa tra il settimo e il decimo posto
Piuttosto che l'anno di Bernal, grandioso sullo Zoncolan , bene anche nella tappa di Caruso, poi guardingo come il suo solito
A me sorprenderebbe perché lui per un paio di anni in Jayco si è preparato solo per il Tour, poche corse moltissima altura
Insomma ritorna ad essere un corridore da più di sessanta giorni di corsa l'anno, è un piacere
Sarà un gradino sopra il gemello, lui due GT li ha vinti, però Adam è sempre stato solido in carriera, Simon più a fasi alterne
Poi ragazzi quello che ha fatto e successo sul Finestre è epocale, due minuti e un po' in dieci km, è vero che ha sbagliato Carapaz a sottovalutare la salita, nn puoi attaccare ai meno 15 sul Finestre, la salita più dura della storia del Giro (Del Toro é giovane e crescerà), ma Simon ha fatto il record sul Finestre, battendo di minuti Froome, insomma tanta tanta, che è diventata tantissima grazie a Van Aert, impresa sportiva
Io lo vedo come spalla al Tour, nn ce lo vedo riuscire a fare classifica, sarebbe un annata incredibile si giocasse il podio, anzi Jorgenson gli potrebbe anche finire davanti, diciamo che se prova in un paio di tappe a ribaltare il Tour, aiuta Vingegaard in qualche km che conta nel Tour, eventuale defaillance, qualche discesa dopo salite iconiche che scremano il gruppo e si installa tra il decimo e il quindicesimo posto, cioè nn ambisce alla classifica proprio, per me ha fatto il suo.
Jorgenson, se corre gestendosi e arriva tra il sesto e l'ottavo posto, ma anche lui fa belle trenate di qualche km alla base delle salite finali nelle tappe di montagna, che sono tutte con arrivo in salita, e lo aiuta nei tratti di respiro e misti delle stesse, ha fatto il suo
Ricordate l'attacco che fece al Tour ritrivandosi quarto a fine corsa, dopo essere stato tutto Tour in difesa tra il settimo e il decimo posto
Piuttosto che l'anno di Bernal, grandioso sullo Zoncolan , bene anche nella tappa di Caruso, poi guardingo come il suo solito
A me sorprenderebbe perché lui per un paio di anni in Jayco si è preparato solo per il Tour, poche corse moltissima altura
Insomma ritorna ad essere un corridore da più di sessanta giorni di corsa l'anno, è un piacere
Sarà un gradino sopra il gemello, lui due GT li ha vinti, però Adam è sempre stato solido in carriera, Simon più a fasi alterne
Poi ragazzi quello che ha fatto e successo sul Finestre è epocale, due minuti e un po' in dieci km, è vero che ha sbagliato Carapaz a sottovalutare la salita, nn puoi attaccare ai meno 15 sul Finestre, la salita più dura della storia del Giro (Del Toro é giovane e crescerà), ma Simon ha fatto il record sul Finestre, battendo di minuti Froome, insomma tanta tanta, che è diventata tantissima grazie a Van Aert, impresa sportiva
Io lo vedo come spalla al Tour, nn ce lo vedo riuscire a fare classifica, sarebbe un annata incredibile si giocasse il podio, anzi Jorgenson gli potrebbe anche finire davanti, diciamo che se prova in un paio di tappe a ribaltare il Tour, aiuta Vingegaard in qualche km che conta nel Tour, eventuale defaillance, qualche discesa dopo salite iconiche che scremano il gruppo e si installa tra il decimo e il quindicesimo posto, cioè nn ambisce alla classifica proprio, per me ha fatto il suo.
Jorgenson, se corre gestendosi e arriva tra il sesto e l'ottavo posto, ma anche lui fa belle trenate di qualche km alla base delle salite finali nelle tappe di montagna, che sono tutte con arrivo in salita, e lo aiuta nei tratti di respiro e misti delle stesse, ha fatto il suo
Ultima modifica di Pino_82 il venerdì 4 luglio 2025, 0:40, modificato 2 volte in totale.
- barrylyndon
- Messaggi: 19508
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Per me O'Connor e forse anche Gall, andavano messi...se c'e' Lipowitz...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Pogacar se va come deve andare è imbattibile.......
-
- Messaggi: 7338
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
La Snai quota a 33 Lipowitz, a 100 Gall e O'Connor.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 8:17 Per me O'Connor e forse anche Gall, andavano messi...se c'e' Lipowitz...
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- barrylyndon
- Messaggi: 19508
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Perche' ci capiscono pocoSalvatore77 ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 8:41La Snai quota a 33 Lipowitz, a 100 Gall e O'Connor.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 8:17 Per me O'Connor e forse anche Gall, andavano messi...se c'e' Lipowitz...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Per quanto visto nel pre tour, O'Connor non credo possa stare nei 10, Gall boh, l'anno scorso è saltato sulla Bonette, non lo vedo nei primi 8.
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Come vincitore non si esce dalla coppia vincitrice degli ultimi 5 tour
L'unica cosa che si può dare per scontata è che il 3° arriverà a più di 10 minuti
L'unica cosa che si può dare per scontata è che il 3° arriverà a più di 10 minuti
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
- barrylyndon
- Messaggi: 19508
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
però ha 2 quarti posti e un podio nei gt...insomma non un pirla qualunque..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Salvo Pogacar, che è sempre più forte:
Vingegaard non è mai partito così sconfitto alla vigilia (salvo lo scorso anno cui aveva l'alibi dell'infortunio ma il Delfinato ha chiarito il reale divario tra i due)
Evenepoel anche lui ha dimostrato sin'ora il livello più basso in salita degli ultimi anni e le sue dichiarazioni mai state così di basso profilo
Roglic praticamente per ora è lontano parente di quello che fu, e l'infortunio ci ha messo il suo
Jorgenson, Mas, O'Connor, Carlos Rodriguez, A.Yates, sembrano tutti corridori che han fatto uno-due passi indietro rispetto a 12 mesi fa.
L'unico che ho visto veramente cresciuto è Almeida, che è compagno di squadra di Pogacar
Insomma, le aspettative della vigilia sono cariche di pathos...

Non sarei sorpreso di vedere dietro i primi tre che, salvo infortuni, hanno già prenotato il podio (con una lievissima incognita sul fatto che magari pure Almeida riesce a salirci), una serie di carneadi che entrano in top 10 per la prima volta grazie a fughe, oppure i gregari delle due squadre.
Favoriti per la vittoria:
***** Pogacar
* Vingegaard
fine
Per il podio:
***** Pogacar
*** Vingegaard
* Evenepoel * Almeida
Vingegaard non è mai partito così sconfitto alla vigilia (salvo lo scorso anno cui aveva l'alibi dell'infortunio ma il Delfinato ha chiarito il reale divario tra i due)
Evenepoel anche lui ha dimostrato sin'ora il livello più basso in salita degli ultimi anni e le sue dichiarazioni mai state così di basso profilo
Roglic praticamente per ora è lontano parente di quello che fu, e l'infortunio ci ha messo il suo
Jorgenson, Mas, O'Connor, Carlos Rodriguez, A.Yates, sembrano tutti corridori che han fatto uno-due passi indietro rispetto a 12 mesi fa.
L'unico che ho visto veramente cresciuto è Almeida, che è compagno di squadra di Pogacar

Insomma, le aspettative della vigilia sono cariche di pathos...

Non sarei sorpreso di vedere dietro i primi tre che, salvo infortuni, hanno già prenotato il podio (con una lievissima incognita sul fatto che magari pure Almeida riesce a salirci), una serie di carneadi che entrano in top 10 per la prima volta grazie a fughe, oppure i gregari delle due squadre.
Favoriti per la vittoria:
***** Pogacar
* Vingegaard
fine
Per il podio:
***** Pogacar
*** Vingegaard
* Evenepoel * Almeida
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Lipowitz questo anno va alla grande
Si, l'ho messo perché giovane, perché la speranza di corridori futuribili, come Skjelmose, che nn ha ambizioni da classifica, ma è comunque il capitano della Lidl per ciò, nn credo tenga, ma darà spettacolo, come fatto due anni fa al suo primo Tour
Lipowitz io lo giocherei sul podio per dire, se lo danno ad una quota sopra il dieci, ma ho visto 4.25, cioè se nn ci giochi venti euro nn vinci molto
Sapete che vi dico, vado a giocarmi Roglic a 31, cinque euro, tanto per, ma se entra nei cinque é già molto per il sempre più maturo campione Red Bull
Si il capitano è lo sloveno, ma Lipowitz in salita é forte, potrebbe essere la sorpresa
Gall due anni fa molto bene, l'anno scorso meno, O'connor è da dieci risicato senza fughe che lo vantaggiano.
Insomma Lipowitz lo vedo sopra, maglia bianca e un piazzamento tra il 4° e il 6° posto, con la sua attitudine in salita, la poco crono piana, il suo essere brillante e in crescita in questo 2025. Favorito per la maglia bianca, più di Skjelmose, per me
Si, l'ho messo perché giovane, perché la speranza di corridori futuribili, come Skjelmose, che nn ha ambizioni da classifica, ma è comunque il capitano della Lidl per ciò, nn credo tenga, ma darà spettacolo, come fatto due anni fa al suo primo Tour
Lipowitz io lo giocherei sul podio per dire, se lo danno ad una quota sopra il dieci, ma ho visto 4.25, cioè se nn ci giochi venti euro nn vinci molto
Sapete che vi dico, vado a giocarmi Roglic a 31, cinque euro, tanto per, ma se entra nei cinque é già molto per il sempre più maturo campione Red Bull
Si il capitano è lo sloveno, ma Lipowitz in salita é forte, potrebbe essere la sorpresa
Gall due anni fa molto bene, l'anno scorso meno, O'connor è da dieci risicato senza fughe che lo vantaggiano.
Insomma Lipowitz lo vedo sopra, maglia bianca e un piazzamento tra il 4° e il 6° posto, con la sua attitudine in salita, la poco crono piana, il suo essere brillante e in crescita in questo 2025. Favorito per la maglia bianca, più di Skjelmose, per me
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Più di Evenepoel?Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 11:47 Lipowitz questo anno va alla grande
Si, l'ho messo perché giovane, perché la speranza di corridori futuribili, come Skjelmose, che nn ha ambizioni da classifica, ma è comunque il capitano della Lidl per ciò, nn credo tenga, ma darà spettacolo, come fatto due anni fa al suo primo Tour
Lipowitz io lo giocherei sul podio per dire, se lo danno ad una quota sopra il dieci, ma ho visto 4.25, cioè se nn ci giochi venti euro nn vinci molto
Sapete che vi dico, vado a giocarmi Roglic a 31, cinque euro, tanto per, ma se entra nei cinque é già molto per il sempre più maturo campione Red Bull
Si il capitano è lo sloveno, ma Lipowitz in salita é forte, potrebbe essere la sorpresa
Gall due anni fa molto bene, l'anno scorso meno, O'connor è da dieci risicato senza fughe che lo vantaggiano.
Insomma Lipowitz lo vedo sopra, maglia bianca e un piazzamento tra il 4° e il 6° posto, con la sua attitudine in salita, la poco crono piana, il suo essere brillante e in crescita in questo 2025. Favorito per la maglia bianca, più di Skjelmose, per me
- barrylyndon
- Messaggi: 19508
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
O'Connor nei 10 risicato non si puo' leggerePino_82 ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 11:47 Lipowitz questo anno va alla grande
Si, l'ho messo perché giovane, perché la speranza di corridori futuribili, come Skjelmose, che nn ha ambizioni da classifica, ma è comunque il capitano della Lidl per ciò, nn credo tenga, ma darà spettacolo, come fatto due anni fa al suo primo Tour
Lipowitz io lo giocherei sul podio per dire, se lo danno ad una quota sopra il dieci, ma ho visto 4.25, cioè se nn ci giochi venti euro nn vinci molto
Sapete che vi dico, vado a giocarmi Roglic a 31, cinque euro, tanto per, ma se entra nei cinque é già molto per il sempre più maturo campione Red Bull
Si il capitano è lo sloveno, ma Lipowitz in salita é forte, potrebbe essere la sorpresa
Gall due anni fa molto bene, l'anno scorso meno, O'connor è da dieci risicato senza fughe che lo vantaggiano.
Insomma Lipowitz lo vedo sopra, maglia bianca e un piazzamento tra il 4° e il 6° posto, con la sua attitudine in salita, la poco crono piana, il suo essere brillante e in crescita in questo 2025. Favorito per la maglia bianca, più di Skjelmose, per me

La diffrenza e' che di O'Connor e in parte Gall, si conoscono limiti e pregi, Lipowitz e' emergente pero' al suo debutto al Tour..se metti lui devi mettere anche gli altri 2..secondo me, eh..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
No, questo certamente no, poi dipenderà chiaramente da diversi fattori e situazioni, ma su due piedi gli vedo davanti indiscutibilmente:barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 10:19però ha 2 quarti posti e un podio nei gt...insomma non un pirla qualunque..
Pogacar, Almeida, Vingegaard, Jorgenson, Remco, Roglic
Poi in generale hanno avuto avvicinamenti migliori a questo tour diversi altri, ed altri ancora hanno il potenziale per stargli davanti, vedremo.
Tra l'altro sulla carta ci sono almeno 25 uomini da classifica..
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Beh, già solo con 2 UAE, 2 Visma, Roglic e Remco diventa settimo. Che faccia primo degli altri è possibile, però se vediamo l'anno in corso e anche la recente Vuelta o il Giro 2024, non è facile da credersi.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 11:59O'Connor nei 10 risicato non si puo' leggerePino_82 ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 11:47 Lipowitz questo anno va alla grande
Si, l'ho messo perché giovane, perché la speranza di corridori futuribili, come Skjelmose, che nn ha ambizioni da classifica, ma è comunque il capitano della Lidl per ciò, nn credo tenga, ma darà spettacolo, come fatto due anni fa al suo primo Tour
Lipowitz io lo giocherei sul podio per dire, se lo danno ad una quota sopra il dieci, ma ho visto 4.25, cioè se nn ci giochi venti euro nn vinci molto
Sapete che vi dico, vado a giocarmi Roglic a 31, cinque euro, tanto per, ma se entra nei cinque é già molto per il sempre più maturo campione Red Bull
Si il capitano è lo sloveno, ma Lipowitz in salita é forte, potrebbe essere la sorpresa
Gall due anni fa molto bene, l'anno scorso meno, O'connor è da dieci risicato senza fughe che lo vantaggiano.
Insomma Lipowitz lo vedo sopra, maglia bianca e un piazzamento tra il 4° e il 6° posto, con la sua attitudine in salita, la poco crono piana, il suo essere brillante e in crescita in questo 2025. Favorito per la maglia bianca, più di Skjelmose, per me..
La diffrenza e' che di O'Connor e in parte Gall, si conoscono limiti e pregi, Lipowitz e' emergente pero' al suo debutto al Tour..se metti lui devi mettere anche gli altri 2..secondo me, eh..
- barrylyndon
- Messaggi: 19508
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
in che senso? E poi tu dai troppe cose per scontate...Jorgenson per esempio...Roglic non si sa come stia..eh ce ne sono di matasse da dipanare..brunello ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 12:02Beh, già solo con 2 UAE, 2 Visma, Roglic e Remco diventa settimo. Che faccia primo degli altri è possibile, però se vediamo l'anno in corso e anche la recente Vuelta o il Giro 2024, non è facile da credersi.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 11:59O'Connor nei 10 risicato non si puo' leggerePino_82 ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 11:47 Lipowitz questo anno va alla grande
Si, l'ho messo perché giovane, perché la speranza di corridori futuribili, come Skjelmose, che nn ha ambizioni da classifica, ma è comunque il capitano della Lidl per ciò, nn credo tenga, ma darà spettacolo, come fatto due anni fa al suo primo Tour
Lipowitz io lo giocherei sul podio per dire, se lo danno ad una quota sopra il dieci, ma ho visto 4.25, cioè se nn ci giochi venti euro nn vinci molto
Sapete che vi dico, vado a giocarmi Roglic a 31, cinque euro, tanto per, ma se entra nei cinque é già molto per il sempre più maturo campione Red Bull
Si il capitano è lo sloveno, ma Lipowitz in salita é forte, potrebbe essere la sorpresa
Gall due anni fa molto bene, l'anno scorso meno, O'connor è da dieci risicato senza fughe che lo vantaggiano.
Insomma Lipowitz lo vedo sopra, maglia bianca e un piazzamento tra il 4° e il 6° posto, con la sua attitudine in salita, la poco crono piana, il suo essere brillante e in crescita in questo 2025. Favorito per la maglia bianca, più di Skjelmose, per me..
La diffrenza e' che di O'Connor e in parte Gall, si conoscono limiti e pregi, Lipowitz e' emergente pero' al suo debutto al Tour..se metti lui devi mettere anche gli altri 2..secondo me, eh..
O'Connor e' un combattente, ha un certo valore, visto che, non dimentichiamolo e' arrivato secondo al mondiale..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 2914
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
due votiPino_82 ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 18:02 Evenepoel ha preso un voto![]()
Incredibile, un suo strenuo fan![]()
Davvero credo che un giorno il Tour lo vincerà, ma in età molto matura, quando Jonas sarà ritirato e Tadej diciamo potrebbe saltare la contesa, per appagamento di carriera.
Diciamo nel triennio 2030-2032, secondo me
E deve crescere in salita, vediamo questi due kg in meno se davvero gli hanno tolto potenza o con un mese in più di preparazione dopo il delfinato gli permetteranno andare più in montagna
Diciamo che può venire a vincere anche due giri, con kilometraggio a crono di 70/80 km, e glieli farebbero anche un po' su misura in quanto sarà sempre un pluricampione, e del mondo, con il suo strapotere a crono, può ripetersi anche in linea, ma in un Tour che riduce i km a crono intorno i 40/50, e mette delle ottime salite per la nazione francese, é durissima per l'asso belga, e magari ripetersi in una Vuelta senza il duo succitato (questo già dal prossimo anno ad esempio)
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Nel senso che io personalmente non vedo a pari forma O'Connor davanti a diversi altri della startlist, anche se è tutto da vedere.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 12:28in che senso? E poi tu dai troppe cose per scontate...Jorgenson per esempio...Roglic non si sa come stia..eh ce ne sono di matasse da dipanare..brunello ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 12:02Beh, già solo con 2 UAE, 2 Visma, Roglic e Remco diventa settimo. Che faccia primo degli altri è possibile, però se vediamo l'anno in corso e anche la recente Vuelta o il Giro 2024, non è facile da credersi.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 11:59
O'Connor nei 10 risicato non si puo' leggere..
La diffrenza e' che di O'Connor e in parte Gall, si conoscono limiti e pregi, Lipowitz e' emergente pero' al suo debutto al Tour..se metti lui devi mettere anche gli altri 2..secondo me, eh..
O'Connor e' un combattente, ha un certo valore, visto che, non dimentichiamolo e' arrivato secondo al mondiale..
Jorgenson se sta bene come credo, in classifica sta davanti all'Australiano, idem Roglic.
Poi se entriamo nel campo delle ipotesi, ci mancherebbe, magari domani Pogacar cade e si ritira e salta tutto, però il campo delle variabili personalmente non credo sia vagliabile già oggi.
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Per me O' Connor tra i dieci nn ci va
Si farà il capitano, ma se nn salta, giusto tra il nono e il dodicesimo posto lo vedo, vedo meglio Buitrago per dire, con tutti questi arrivi in salita
Insomma nn è che siano tanti i pretendenti alla classifica, per dire Lenny Martinez, l'anno scorso ha preso ore, sarà dura lotti per la bianca.
Quindi Bahrein in tono minore
Ci sono super Tadej e Almeida, forse Adam Yates
Quindi Vingo, Jorgenson e forse Simon Yates
Poi Remco, Carlos Rodriguez (Thomas nn lo vedo in classifica a 40 anni), Roglic, appunto Lipowitz, diciamo potrebbe Gall se tiene, quindi Buitrago e appunto O'Connor, se riesce Skjelmose, e Mas
Altri nomi che potrebbe ambire alla classifica (voi che avete seguito di più il ciclismo nel recente), illuminatemi
Si farà il capitano, ma se nn salta, giusto tra il nono e il dodicesimo posto lo vedo, vedo meglio Buitrago per dire, con tutti questi arrivi in salita
Insomma nn è che siano tanti i pretendenti alla classifica, per dire Lenny Martinez, l'anno scorso ha preso ore, sarà dura lotti per la bianca.
Quindi Bahrein in tono minore
Ci sono super Tadej e Almeida, forse Adam Yates
Quindi Vingo, Jorgenson e forse Simon Yates
Poi Remco, Carlos Rodriguez (Thomas nn lo vedo in classifica a 40 anni), Roglic, appunto Lipowitz, diciamo potrebbe Gall se tiene, quindi Buitrago e appunto O'Connor, se riesce Skjelmose, e Mas
Altri nomi che potrebbe ambire alla classifica (voi che avete seguito di più il ciclismo nel recente), illuminatemi
-
- Messaggi: 7338
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
I nomi sono quelli, poi le sorprese ci possono sempre essere. Non dobbiamo meravigliarci che i risultati inaspettati arrivano proprio al tour che tutti preparano al massimo.Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 13:18 Per me O' Connor tra i dieci nn ci va
Si farà il capitano, ma se nn salta, giusto tra il nono e il dodicesimo posto lo vedo, vedo meglio Buitrago per dire, con tutti questi arrivi in salita
Insomma nn è che siano tanti i pretendenti alla classifica, per dire Lenny Martinez, l'anno scorso ha preso ore, sarà dura lotti per la bianca.
Quindi Bahrein in tono minore
Ci sono super Tadej e Almeida, forse Adam Yates
Quindi Vingo, Jorgenson e forse Simon Yates
Poi Remco, Carlos Rodriguez (Thomas nn lo vedo in classifica a 40 anni), Roglic, appunto Lipowitz, diciamo potrebbe Gall se tiene, quindi Buitrago e appunto O'Connor, se riesce Skjelmose e Mas
Altri nomi che potrebbe ambire alla classifica (voi che avete seguito di più il ciclismo nel recente), illuminatemi
Di gente che ha fatto top ten al Tour a sorpresa, la storia ne è piena.
Comunque, sono curioso di vedere Onley che al Giro di Svizzera sembrava andar forte.
Inoltre anche Tobias Halland Johannessen potrebbe provarci.
Qualche francese a cavallo del decimo-quindicesimo posto esce sempre.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- barrylyndon
- Messaggi: 19508
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Il fatto e' che O'Connor nei 10 ci e' arrivato gia'...Lipowitz non sappiamo se sia maturo per un tour di vertice..mi soprende come si sottovaluti O'Connor..non solo tu..non un fenomeno ma uno che ha gia' 3 top 5 nei gt...e in 3 diversi, tra l'altroPino_82 ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 13:18 Per me O' Connor tra i dieci nn ci va
Si farà il capitano, ma se nn salta, giusto tra il nono e il dodicesimo posto lo vedo, vedo meglio Buitrago per dire, con tutti questi arrivi in salita
Insomma nn è che siano tanti i pretendenti alla classifica, per dire Lenny Martinez, l'anno scorso ha preso ore, sarà dura lotti per la bianca.
Quindi Bahrein in tono minore
Ci sono super Tadej e Almeida, forse Adam Yates
Quindi Vingo, Jorgenson e forse Simon Yates
Poi Remco, Carlos Rodriguez (Thomas nn lo vedo in classifica a 40 anni), Roglic, appunto Lipowitz, diciamo potrebbe Gall se tiene, quindi Buitrago e appunto O'Connor, se riesce Skjelmose, e Mas
Altri nomi che potrebbe ambire alla classifica (voi che avete seguito di più il ciclismo nel recente), illuminatemi
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Esatto, Johannessen, si questo anno molto bene, sembra maturato. Potrebbe andare in classifica, con il suo buon passo in salita, e una squadra molto forte e unita (occhio sempre a Cort Nielsen per le tappe della prima settimana)
Per quanto riguarda O'Connor, ha avuto un risultato nel 2021, parlo del Tour lasciamo perdere gli altri GT che ognuno a un suo percorso e livello esclusivo, avvantaggiandosi di sei minuti (lo ha fatto anche Simon Yates, ma con una fuga a fine Tour nn alla prima di montagna e quindi tutto di rimessa) ma converremo tutti che da quel momento la contesa si è alzata, e di molto, ci sono squadre che sono diventate fortissime, la stessa Red Bell ha Roglic Lipowitz e Vlasov per dire, oltre ai due tris di cui abbiamo detto sopra di UAE e VISMA, poi c'è Remco, Carlos Rodriguez, Mas se nn prende questo Tour con il giusto piglio con tutti arrivi in salita che ci sono, insomma sono già dieci nomi più di spessore dell'australiano, poi qualcuno cadrà, ma ci sarà anche qualche sorpresa, diciamo che se si difende strenuo, nn cade e manifesta una buona condizione un posto tra l'ottavo e il decimo lo può raggiungere.
Però ad esempio un Gall, ha dimostrato di sapere scattare quando la contesa si fa dura, nn solo a inizio tappa stile bidone, lo stesso Buitrago ci prova nel finale per quanto siano le sue possibilità, buone ma nn eccelse in salita.
Insomma negli altri lui ci va, ma metterlo tra i papabili proprio no
Per quanto riguarda O'Connor, ha avuto un risultato nel 2021, parlo del Tour lasciamo perdere gli altri GT che ognuno a un suo percorso e livello esclusivo, avvantaggiandosi di sei minuti (lo ha fatto anche Simon Yates, ma con una fuga a fine Tour nn alla prima di montagna e quindi tutto di rimessa) ma converremo tutti che da quel momento la contesa si è alzata, e di molto, ci sono squadre che sono diventate fortissime, la stessa Red Bell ha Roglic Lipowitz e Vlasov per dire, oltre ai due tris di cui abbiamo detto sopra di UAE e VISMA, poi c'è Remco, Carlos Rodriguez, Mas se nn prende questo Tour con il giusto piglio con tutti arrivi in salita che ci sono, insomma sono già dieci nomi più di spessore dell'australiano, poi qualcuno cadrà, ma ci sarà anche qualche sorpresa, diciamo che se si difende strenuo, nn cade e manifesta una buona condizione un posto tra l'ottavo e il decimo lo può raggiungere.
Però ad esempio un Gall, ha dimostrato di sapere scattare quando la contesa si fa dura, nn solo a inizio tappa stile bidone, lo stesso Buitrago ci prova nel finale per quanto siano le sue possibilità, buone ma nn eccelse in salita.
Insomma negli altri lui ci va, ma metterlo tra i papabili proprio no
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Stylus ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 11:57Più di Evenepoel?Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 11:47 Lipowitz questo anno va alla grande
Si, l'ho messo perché giovane, perché la speranza di corridori futuribili, come Skjelmose, che nn ha ambizioni da classifica, ma è comunque il capitano della Lidl per ciò, nn credo tenga, ma darà spettacolo, come fatto due anni fa al suo primo Tour
Lipowitz io lo giocherei sul podio per dire, se lo danno ad una quota sopra il dieci, ma ho visto 4.25, cioè se nn ci giochi venti euro nn vinci molto
Sapete che vi dico, vado a giocarmi Roglic a 31, cinque euro, tanto per, ma se entra nei cinque é già molto per il sempre più maturo campione Red Bull
Si il capitano è lo sloveno, ma Lipowitz in salita é forte, potrebbe essere la sorpresa
Gall due anni fa molto bene, l'anno scorso meno, O'connor è da dieci risicato senza fughe che lo vantaggiano.
Insomma Lipowitz lo vedo sopra, maglia bianca e un piazzamento tra il 4° e il 6° posto, con la sua attitudine in salita, la poco crono piana, il suo essere brillante e in crescita in questo 2025. Favorito per la maglia bianca, più di Skjelmose, per me
Ancora Evenepoel vi è, nn sapevo se aveva raggiunto il limite, ho riguardato adesso é ancora il 2000 (credevo 2001).
No beh certo, per la bianca allora favorito assoluto Remco (che al 1° gennaio scorso aveva ancora 24 anni)
Remco un po' dimesso ieri a Lille "vado per un tappa", Caen
Insomma Remco vai per una tappa, la crono di Caen è vero, x la possibile gialla del momento, x il podio finale e la maglia bianca.
Animo Remco che sei un grande Campione!
Poi per me se torna ad attaccare tipo le classiche qualche tappa della prima settimana : oh, con il passo che ha lui, niente è impossibile!
(e infatti due votini per la gialla li ha presi

Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Per il momento 28 voti per Pogacar, 5 per Vingegaard
Io lo dico, per il momento ho votato Pogacar con più di dieci minuti
Mi piacciono entrambi come personalità, anzi preferisco l'umile Vingegaard, che il bravo ragazzo, simpaticone, brillante spavaldo e giocoso, ma grande figther da slavo quale è Tadej, però a parte le considerazioni sulla persone, due ottime persone, credo che Pogacar abbia assunto lo status di fuoriclasse assoluto
Quindi si salvi chi più
Io lo dico, per il momento ho votato Pogacar con più di dieci minuti
Mi piacciono entrambi come personalità, anzi preferisco l'umile Vingegaard, che il bravo ragazzo, simpaticone, brillante spavaldo e giocoso, ma grande figther da slavo quale è Tadej, però a parte le considerazioni sulla persone, due ottime persone, credo che Pogacar abbia assunto lo status di fuoriclasse assoluto

Quindi si salvi chi più

Ultima modifica di Pino_82 il venerdì 4 luglio 2025, 19:37, modificato 1 volta in totale.
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Pogi sta a 1.30
Viggo 3.50
Remo 11.00
Almeida e Roglic a 26
Lippoviz 41
Schilemose 71
fatte servì
Viggo 3.50
Remo 11.00
Almeida e Roglic a 26
Lippoviz 41
Schilemose 71
fatte servì

Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Poi possiamo ragionare su come la Visma lo può mettere in difficoltà, è per me nelle tappe della prima settimana il terreno c'è, ma dieci km dell'Hautacam, otto di Peyragudes, altrettanti almeno di Superbagneres, il Ventoux dallo Chalet Reinard in poi, la Loze nel finale, la Plagne spianata di rapporto tipo Indurain '95, mi dicono che un sei/otto minuti Tadej li può prendere
E c' è da stare attenti anche alla tappa del massiccio, con tutte quelle salita in sequenza, e alla Madeileine e il Pre, due grandi salite che se necessario sono lì per l'impresa.
Il Soulor e il Tourmalet ottimi per indurire nelle tappe dei Pirenei, il Peyresoudre più facile é comunque terreno per possibili trampolini di lancio per un impresa sulla salita, grande ritorno del Tour '25, iconica negli anni' 70 e '80.
Nn sarà la più dura, ma una salita di 18 km sui Pirenei, che fa arrivo nn é da tutti i giorni : bentornato arrivo del Tour a Superbagneres de Luchon
Che sia aperta la contesa tra i tre, mettiamoci anche Remco, contendenti
E c' è da stare attenti anche alla tappa del massiccio, con tutte quelle salita in sequenza, e alla Madeileine e il Pre, due grandi salite che se necessario sono lì per l'impresa.
Il Soulor e il Tourmalet ottimi per indurire nelle tappe dei Pirenei, il Peyresoudre più facile é comunque terreno per possibili trampolini di lancio per un impresa sulla salita, grande ritorno del Tour '25, iconica negli anni' 70 e '80.
Nn sarà la più dura, ma una salita di 18 km sui Pirenei, che fa arrivo nn é da tutti i giorni : bentornato arrivo del Tour a Superbagneres de Luchon

Che sia aperta la contesa tra i tre, mettiamoci anche Remco, contendenti

Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Dal nostro borsino al momento Pogacar 28 voti, gli altri nove, quindi il trenta per cento
- Perciò Pogacar a 1.30 é confermato
Vingegaard 5 voti su 37, poco meno di un settimo
- Vingegaard a 7.5
Remco due voti su 37
- Remco a 18.5
- Yates a 37 (un voto)
Gli altri diciamo a 101
- Perciò Pogacar a 1.30 é confermato
Vingegaard 5 voti su 37, poco meno di un settimo
- Vingegaard a 7.5
Remco due voti su 37
- Remco a 18.5
- Yates a 37 (un voto)
Gli altri diciamo a 101
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
e in tutto ciò a me nn fanno giocare Roglic, opzione negozio scommesse online, solo gran premio della montagna e vincitore tappe nello scroll del computer
(e a me nn riconosce l'iscrizione a qualche conto di gioco, maledizione
)
Ci credo un per cento che possa rivaleggiare con quei due fenomeni, ma sai cinque euro e ne vinci 130/150 nn era male come giocata
(e a me nn riconosce l'iscrizione a qualche conto di gioco, maledizione

Ci credo un per cento che possa rivaleggiare con quei due fenomeni, ma sai cinque euro e ne vinci 130/150 nn era male come giocata

- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11721
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Chi vincerà il Tour de France 2025
Bet365 lo dà a 26, ben meglio di ALTRI, quotato a 11Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 19:45 e in tutto ciò a me nn fanno giocare Roglic, opzione negozio scommesse online, solo gran premio della montagna e vincitore tappe nello scroll del computer
(e a me nn riconosce l'iscrizione a qualche conto di gioco, maledizione)
Ci credo un per cento che possa rivaleggiare con quei due fenomeni, ma sai cinque euro e ne vinci 130/150 nn era male come giocata![]()
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.