Pagina 1 di 1

Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 13:34
da Pino_82
Come gli altri anni, propongo tre sondaggi per salitomani, nn mi insultate, ce ne sono tanti di thread ripetuti : venti proposte per gruppo montuoso, Alpi e Pirenei, salite classiche, quindi Massiccio-Vosgi-inedite insieme, cinque opzioni di risposta a sondaggio, prendiamo le quindici salite che più vorreste in un Tour, ne aggiungiamo altre cinque per fare raccordo, e con solo venti salite proviamo a tracciare un Tour, equilibrato

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 13:58
da Pino_82
Si, può anche citare una aggiunzione (ma ormai il sondaggio è partito), che sia fattibile (cioè se nn c'è spazio di arrivo in cima inutile sperare in una salita chiusa)

Mi viene subito da citare, l'ho dimenticato, il Col de la Lusette fino Mont Aigoual (salita hors, per i cicloamatori di cronoscalata) , non salita impossibile ma dura e lunga

Anche il Pic Noire intorno Carcassonne, o il Signal de Lure sono due salite rilevanti

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 17:16
da Pino_82
Qui vi è un dominio del Puy de Dome, il doppio dei voti della Super Planche, quindi Samoens, Arthaburu e il Plateau de Solaison

I miei voti sono stati ovvio il Puy, Elursharo, Arthaburu lo Champs e Samoens1600

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 17:24
da Temujin
Puy de Dome

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 21:52
da Pino_82
Direi che qui per il momento di rilevante c'è solo il Puy de Dome e la SPdBF , con dieci e sei voti
Vediamo se usciranno alla distanza altre, altrimenti potremo cambiare il sistema di selezione, con le quindici più votate in genere (perché selezionare una salita con tre-quattro voti e dovere lasciarne alcune con il doppio è specioso)
Comunque, questi sono i colli nuovi più rilevanti , sono nella seconda parte delle proposte : la Tougnete in pratica è un altra Loze, ma accetto il non voto sia per disconoscenza che per poca fattibilità al momento (quando faranno la discesa a Meribel allora ci divertiremo con un altro collone 2400!)
Il Col DE Champs, è un duemila duro soprattutto da est, che fa trittico molto impegnativo con Allos e Cayolle (si era parlato negli anni scorsi di un suo possibile inserimento), nn sono certissimo sia del tutto inedito
Anche il Col de Tentes non ha molto spazio in cima, ma la station Ski de Gedre potrebbe aiutare

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 22:07
da Pino_82
Inedita sarebbe anche Valmenier 1800, ma in pratica è il telegraphe

Ottimo anche Il col de Coq, faccio io la menzione stavolta

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 22:48
da TheArchitect99
Ma il Platzerwasel non è stato fatto al Tour '23? O sto inventando? :D

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 22:58
da Pino_82
Si, ma infatti, ho messo qualche salita del massiccio, qualche salita dei Vosgi, proprio le più note, più qualche inedita che nn sono molte anzi : ripeto il col du Coq ci stava tutto, come il Col de la Lusette

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 23:00
da gampenpass
Fra le salite del Giura, direi il Col de la Faucille, da quant'è che non lo affrontano?
Poi vicino al Ventoux c'è il Col de l'Homme Mort, mai citato ma dal nome inquietante.

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 23:02
da TheArchitect99
Pino_82 ha scritto: martedì 22 luglio 2025, 22:58 Si, ma infatti, ho messo qualche salita del massiccio, qualche salita dei Vosgi, proprio le più note, più qualche inedita che nn sono molte anzi : ripeto il col du Coq ci stava tutto, come il Col de la Lusette
Ah okok, avevo capito fossero tutte salite inedite al Tour. In effetti anche la SuperPlanches è stata fatta nel 2019 e 2022, come primo arrivo in salita è perfetto però un po' troppo sfruttato negli ultimi anni.

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 23:04
da Pino_82
Di rilevante c'è il col de le biche, proprio a fianco del Colombier, nei Jura
In un Tour di Froome proposero una tappa Biche/Colombier/Mont du Chat, molto bella

Nelle alpi, stranoto e non inedito anche il Col de Porte da Grenoble è una bella salita

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 23:17
da gampenpass
Di rilevante c'è il col de le biche, proprio a fianco del Colombier, nei Jura
In un Tour di Froome proposero una tappa Biche/Colombier/Mont du Chat, molto bella


La tappa con la caduta e il ritiro di Richie Porte

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 6:57
da Maìno della Spinetta
Mi stupisce che non si citi mai la lunghissima salita del Col de Tougnète sia da Moutiers che dall'altro versante.

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 10:04
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 6:57 Mi stupisce che non si citi mai la lunghissima salita del Col de Tougnète sia da Moutiers che dall'altro versante.
Ma sarebbe Val Thorens, praticamente?

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 10:40
da Pomodori
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 6:57 Mi stupisce che non si citi mai la lunghissima salita del Col de Tougnète sia da Moutiers che dall'altro versante.
È asfaltata da entrambi i versanti?

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 10:41
da Maìno della Spinetta
Pomodori ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 10:40
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 6:57 Mi stupisce che non si citi mai la lunghissima salita del Col de Tougnète sia da Moutiers che dall'altro versante.
È asfaltata da entrambi i versanti?
Sì, con accesso ai soli ciclisti. È la moda "col de la Loze", ovvero fare strade asfaltate in quota per gli abbassionati della BDC

PS è l'idea che propugno da anni per il Nivolet: lingua d'asfalto, Giro per lanciarlo, chiusura al traffico regolare, shuttle elettrici per gitanti. Rilancerebbe le valli dell'Orco e Savara e avvicinerebbe tante persone all'alta montagna

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 10:50
da Pomodori
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 10:41
Pomodori ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 10:40
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 6:57 Mi stupisce che non si citi mai la lunghissima salita del Col de Tougnète sia da Moutiers che dall'altro versante.
È asfaltata da entrambi i versanti?
Sì, con accesso ai soli ciclisti. È la moda "col de la Loze", ovvero fare strade asfaltate in quota per gli abbassionati della BDC

PS è l'idea che propugno da anni per il Nivolet: lingua d'asfalto, Giro per lanciarlo, chiusura al traffico regolare, shuttle elettrici per gitanti. Rilancerebbe le valli dell'Orco e Savara e avvicinerebbe tante persone all'alta montagna
Mi mancava il lato di Meribel... dalle immagini satellitari la strada si interrompe in cima al colle

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 10:51
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 10:04
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 6:57 Mi stupisce che non si citi mai la lunghissima salita del Col de Tougnète sia da Moutiers che dall'altro versante.
Ma sarebbe Val Thorens, praticamente?
No, sale da Meribel sul versante opposto del Loze, a Tougnet, appunto. Hanno asfaltato gli ultimi km qualche anno fa fino al colle dove comincia una pista da sci fino a Les Menuires. Anche lì, colata d'asfalto lungo la pista, et voilà - credo che la logica di fidelizzazione coi grandi colli ha portato il consorzio 3V e ASO a proporre solo il Loze e non anche quello. Ma è diventato un'attrazione estiva per i ciclisti concatenato col Loze o da solo

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 12:31
da Pino_82
Al momento volete il Puy de Dome, 14 voti, quindi la SPdBF con dieci voti, e il Grand Ballon, con cinque voti e ci sta. Cinque voti anche per un insulso Ballon d'Alsace, lo proporrò dato i voti, con Grand Ballon e arrivo alla Super Planche, ma non capisco il perché di ben 5 voti al regolare Ballon d'Alsace (la prima salita fatta nella storia del Tour, corta e regolare, magari è bellissima paesaggisticamente e nn me lo ricordo)

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 15:42
da Pino_82
Dopo due giorni i più votati in toto (preferibile al parziale dei tre sondaggi) ci danno queste salite

-Puy de Dome*14
-Galibier (+telegraphe)13
-l'Alpe d'Huez13
-Ventoux12
-Tourmalet12
-Hautacam*11
-SPdBF*10
-Izoard9
-Plateau de Beille*7
-Col de Portet*6
-Luz Ardiden*6
-Joux Plane6
-Madeleine5
-Col de Granon*5
-Aubisque5

Questa la fantastica quindicina, il top del top

Considerazioni del momento, sotto sette arrivi in salita (anche raccordando l'Alpe d'Huez con il Sarenne, 3°categoria in quota, quindi inseribile in un teorico arrivo a Le Bourg d'Oisans, magari dopo Madeleine e Glandon/Croix de Fer)

Al momento il Grand Ballon (anche cinque voti come Granon, Madeleine e Aubisque)
La Croix de Fer
Il Pailheres
Il Ventoux di Malaucene
E un altra salita (forse Horquette) i miei inserimenti

Luz Ardiden si può presentare come una splendida cronoscalata, lo Joux Plane rischia di essere isolato
Vedremo se un colle di transito recupererà e potrò inserire Samoens1600, un ottima novità per il Tour

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 19:15
da Pino_82
Mi rifugio nel mio thread per una considerazione statistica: se dovremo affiancare una salita ad un grande scalatore quale sceglieremo

Ad esempio Pantani è l'Alpe d'Huez e il Mortirolo
Vingegaard il Granon
Pogacar al momento Plateau de Belle e Hautacam
Armstrong Luz Ardiden
Chiappucci il Sestriere
Lemond anche l'Alpe d'Huez (come anche Bugno)
Indurain La Plagne e Val Louron
Contador di certo Verbier, forse anche l'Angliru
Schleck il Galibier
Coppi il Puy de Dome e lo Stelvio
Bartali l'Izoard
Froome la PSM , il Ventoux e lo Jafferau
Quintana la Val Martello
Merckx il Blockhaus
Ocana Orcieres Merlette
Ullrich Arcalis
Riis anche Hautacam
Gaul il Bondone
Basso lo Zoncolan
S.Yates il colle delle Finestre
Simoni il Mottarone
Fignon Crans Montana
Nibali le Tre Cime di Lavaredo

e così via (aggiungete se identificate un grande corridore in una sua grande impresa indimenticabile in salita)

Re: Il solito sondaggio per salitomani

Inviato: sabato 26 luglio 2025, 18:40
da Pino_82
Allora qui prendo, ormai il sondaggio è consolidato : il Puy de Dome, e la SPdBF