Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Quindi le Alpi, buona parte delle salite più note e dure
(aggiungo il ventoux)
(aggiungo il ventoux)
Ultima modifica di Pino_82 il martedì 22 luglio 2025, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Qui mancano grandi salite, ma d'altronde le alpi ne hanno molte, se volete citatele, prenderemo le citazioni come un voto
Ad esempio La Plagne, il Plateau de Glieres, Bettex1400, il Col du Champs lungo i Lacets de Montvernier (ho messo quello over 2000 delle marittime tra le inedite), a chi piace il Colombier (siamo nei Jura), Les Arcs, Tignes, Les Deux Alpes, insomma ciò che nn vi è, ma considerate una top salita, proponetela (sempre fattibile, quindi o come transito, o con spazio in vetta)
Ad esempio La Plagne, il Plateau de Glieres, Bettex1400, il Col du Champs lungo i Lacets de Montvernier (ho messo quello over 2000 delle marittime tra le inedite), a chi piace il Colombier (siamo nei Jura), Les Arcs, Tignes, Les Deux Alpes, insomma ciò che nn vi è, ma considerate una top salita, proponetela (sempre fattibile, quindi o come transito, o con spazio in vetta)
-
- Messaggi: 2644
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Almeno 3 o 4 delle salite storiche ci vogliono sempre, quindi ho votato Galibier, Izoard, Alpe e Ventoux. Poi ho scelto il Granon anche se la Loze merita anch'essa.
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Hai Vars 2 volte
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Si, i versanti li definiremo dopo, grazie della segnalazione, inserisco il Plateau de Glieres (ovvio che la Plagne e' in generico più duro, ma qui credo tutti cerchiamo la spettacolarità quindi Glieres sterrato con quei tratti al 15% è più ottica di un Tour moderno)
Per quanto riguarda Val Thorens, ho messo il Col de la Tougnete tra le inedite (tra l'altro per Climbfinder la salita più dura di Francia) che nn ha spazio in cima, ma come per il Ventoux (che ha lo spazio due km dopo a Mont Seren), si può ipotizzare una sede logistica lungo i paesini della val Thorens, sette km più in giù
Un eccezione per una salita eccezionale
Per quanto riguarda Val Thorens, ho messo il Col de la Tougnete tra le inedite (tra l'altro per Climbfinder la salita più dura di Francia) che nn ha spazio in cima, ma come per il Ventoux (che ha lo spazio due km dopo a Mont Seren), si può ipotizzare una sede logistica lungo i paesini della val Thorens, sette km più in giù
Un eccezione per una salita eccezionale
Ultima modifica di Pino_82 il martedì 22 luglio 2025, 15:26, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Manca Courchevel, salita entrata nella leggenda per il duello Pantani-Armstrong. Poi il Col de la Bonette, con i suoi 2800 metri. Ok, scusa, è l'ultima 

Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Courchevel se vi piace, consideriamo la menzione (salita regolare un po' come la Plagne), dura perché lunga, ma più anni 90/2000 che ciclismo di oggi
Ho cercato in generico le pendenze, perché sono dell'idea che se una salita nn ha due/tre km consecutivi intorno il 9/10%, a patto di nn fare un tappone, oggi è difficile fare differenze (esempio Supebagneres, tre tratti di un km al 10% intervallati da molti falsopiani, differenze minime in vetta)
Ho cercato in generico le pendenze, perché sono dell'idea che se una salita nn ha due/tre km consecutivi intorno il 9/10%, a patto di nn fare un tappone, oggi è difficile fare differenze (esempio Supebagneres, tre tratti di un km al 10% intervallati da molti falsopiani, differenze minime in vetta)
-
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Orciéres Merlette?Pino_82 ha scritto: ↑martedì 22 luglio 2025, 15:29 Courchevel se vi piace, consideriamo la menzione (salita regolare un po' come la Plagne), dura perché lunga, ma più anni 90/2000 che ciclismo di oggi
Ho cercato in generico le pendenze, perché sono dell'idea che se una salita nn ha due/tre km consecutivi intorno il 9/10%, a patto di nn fare un tappone, oggi è difficile fare differenze (esempio Supebagneres, tre tratti di un km al 10% intervallati da molti falsopiani, differenze minime in vetta)
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Galibier,Alpe d'Huez,Izoard,Ventoux e Loze.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Prendo la menzione, però Orcieres Merlette, impegnativa negli ultimi 5 km è un po' isolata, si può raccordare con il Noyer (dal versante facile), o con il Bayard/Manse, salitelle di 1200 metri di altitudine
Comunque il finale è impegnativo, la considero menzionata
Comunque il finale è impegnativo, la considero menzionata
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Anche Risoul è una buona salita, d'altronde venti nelle Alpi inserisci solo le più note e qualcuna pendente, ve ne saranno cinquanta degne di un Tour de France
-
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Mi viene in mente anche il Col de Turini, salita molto spettacolare ma affrontata poche volte al Tour
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Si il Turini come la Couillole sono due salite lunghe e impegnative, proponibili in una tappa di marittime, per variare sul tema magari con arrivo a Valberg
Anche il Col de La Lombarde è un over 2000, regolare fino a Isola poi più impegnativo, bisogna andare in Italia poi però. Discorso simile per l'Agnello francese
Anche il Col de La Lombarde è un over 2000, regolare fino a Isola poi più impegnativo, bisogna andare in Italia poi però. Discorso simile per l'Agnello francese
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Appassionante votazione : per ora Galibier , Alpe d'Huez e Ventoux svettano con il doppio dei voti degli altri
Vi dico i miei : Loze, Galibier, Madeleine, Granon, Ventoux
Vi dico i miei : Loze, Galibier, Madeleine, Granon, Ventoux
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Votato Izoard ma sarebbe bello vedere più spesso anche il Granon.
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Izoard con ben sette voti è in quarta posizione.
C'è una settimana per votare quindi situazione apertissima
Comunque cominciamo a chiarire
Galibier+Telegraphe
Alpe d'Huez versante classico
Mont Ventoux , Bedoin versante (io ci aggiungerò anche Malaucene, per un vero tappone con il doppio Ventoux)
Se volete commentare con serietà sulla fattibilità della cosa parliamone, ma io ritengo che con sei km di transenne, fino allo chalet renard, si possa proporre
Ho quindi altre quattro salite per raccordare, nn molte anzi, vedremo cosa si potrà fare
C'è una settimana per votare quindi situazione apertissima
Comunque cominciamo a chiarire
Galibier+Telegraphe
Alpe d'Huez versante classico
Mont Ventoux , Bedoin versante (io ci aggiungerò anche Malaucene, per un vero tappone con il doppio Ventoux)
Se volete commentare con serietà sulla fattibilità della cosa parliamone, ma io ritengo che con sei km di transenne, fino allo chalet renard, si possa proporre
Ho quindi altre quattro salite per raccordare, nn molte anzi, vedremo cosa si potrà fare
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Al momento saldi in testa il Galibier e l'Alpe d'Huez, appena avanti al Ventoux, quindi Izoard, più staccato il Joux Plane. Fuori al momento fior di salite come il Granon e la Madeleine, e il Croix de Fer (che lungo il Glandon vale la Madeleine). Fuori anche la Loze, la salita più dura mai fatta al Tour de France.
C'è ancora molto tempo
C'è ancora molto tempo
- Cervinia4478
- Messaggi: 459
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Izoard, Galibier, Alpe e Ventoux.
Re: Alpi , quali salite vorreste nel vostro Tour ideale
Qui prendiamo il Ventoux, il Galibier, l'Izoard, l'Alpe d'Huez , il Joux Plane, il Col du Granon la Madeleine e la Loze