Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 11:50
da Pino_82
Propongo qui venti situazioni che hanno fatto la storia del ciclismo, ma che per vari motivi nn sono nel recente molto scelti : quale vorreste come sorpresa e o ritorno di un grande classico al Giro d'Italia?
Tre opzioni per utente, vediamo cosa ci aspettiamo/speriamo nella prossima corsa rosa
Citate anche la vostra sorpresa che desiderate al Giro, oltre quelle proposte
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 12:12
da Giacomino
Io invece vedrei bene una crono di 28 km e un'altra di 52. Piatte o poco vallonate. No cronoscalate. Comunque scelgo anche tre salite
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 12:18
da nemecsek.
Lo Zoncolan escluso per sempre dal Giro
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 12:51
da Pino_82
Non ti piace lo Zoncolan ?
A me neanche fa emozionare, gli preferisco gli ultimi tre km di Sutrio, ideale sarebbe farlo da Priola
Non so perché ma il Mortirolo in genere, quello vero di Mazzo (anche Tovo è un bel mostro), fa molte più differenze
Io ho votato per Crocedonini inedito (ma notissimo ai cicloamatori), San Marco duro e Manghen (uno dei due lati va bene, sono entrambi tosti)
Considerando che il giro è in maggio, quelle vette over 2500 sono troppo a rischio
Però il Giovo con il Pennes davvero farebbe molto piacere rivederli proposti (anche il Vivione sarebbe una grande proposizione)
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 12:59
da Pino_82
Giacomino ha scritto: ↑martedì 12 agosto 2025, 12:12
Io invece vedrei bene una crono di 28 km e un'altra di 52. Piatte o poco vallonate. No cronoscalate. Comunque scelgo anche tre salite
Per me la cronoscalata per eccellenza è Cuorgne-Laghi del Serrú (nn potendo arrivare in vetta al Nivolet), più di 50 km, forse due ore nello sforzo, farebbe distacchi clamorosi.
Ottanta km a crono, che devo dire sono molti, bisogna fare un giro duro per equilibrare, ma si possono proporre, basta nn fare 50 e più km all'ultimo giorno, sbilanciano e tengono bloccata la corsa.
Vedremo, quando Evenepoel ci sarà (ma credo più Roglic, remco riproverà l'assalto al Tour), il giro lo aiuterà
nel percorso
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 15:24
da miroci
Una tappa affrontata da tutti a ruota impennata.
Scherzo.
Io spero in una tappa, anche breve, affrontata totalmente colla gravel. Solo sterrati. Anche a crono.
Mi piacerebbe veder anche il Terminillo affrontato dal versante est...naturalmente sterrato, con discesa a Rieti.
Almeno 70 km a crono.
Saluti
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 16:22
da Pino_82
Climbfinder la da fino a Valloni, comunque si ricongiunge con la Sella Leonessa, ma chi l'ha provata dicono che è più per MTB che per gravel.
Definita il Finestre degli appennini
Per quanto riguarda lo sterro, mi accontenterei di quello del Crocedomini/Passo Dasdana.
Ma anche li sono dieci km, affrontabili proprio venendo dal passo, quasi tutti in falsopiano in salita, che andrebbero sistemati, e costa un bel po'
Diciamo che al riguardo la proposizione del Plan de Corones è più che ottima
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 17:24
da miroci
HAn sistemato lo sterrato a Plan de Corones, sul Finestre, perchè non sul Terminillo?
Io intendevo una tappa tutta Gravel. Tipo argini e fossi. Una sorta di Veneto gravel.
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 18:10
da nemecsek.
miroci ha scritto: ↑martedì 12 agosto 2025, 17:24
Io intendevo una tappa tutta Gravel. Tipo argini e fossi. Una sorta di Veneto gravel.
e mi garba
mi garba assai
ma temo non sia proponibile al Giro
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 19:18
da nino58
A me piacerebbe vedere una tappa che si corra con corde e piccozze, di duecentotrenta chilometri sotto la pioggia.
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 12 agosto 2025, 19:38
da miroci
Bello. Per l'arrivo sulla MArmolada, proporrei l"attraverso il Pesce", sulla parete Sud, in free style. Arrivo a punta Penia.
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 10:21
da tracciolino
Il crostis
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 10:29
da paolo117
Vorrei rivedere una crono di 60 km ..
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 10:30
da Pino_82
La discesa più mortifera che farebbe il Giro
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 11:59
da Trullo
Gli altri versanti dell'Etna, le salite dell''Aspromonte e del Pollino
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 12:04
da Maìno della Spinetta
miroci ha scritto: ↑martedì 12 agosto 2025, 17:24
HAn sistemato lo sterrato a Plan de Corones, sul Finestre, perchè non sul Terminillo?
Io intendevo una tappa tutta Gravel. Tipo argini e fossi. Una sorta di Veneto gravel.
a me quella piacerebbe che si facesse a Milano, dopo un Fiandre misto sterrato nell'Oltrepo', un rientro tra gli sterri e i viottoli del Parco Sud con arrivo alla Darsena passando da via Segantini e dal Naviglio Grande.
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 12:21
da giorgio ricci
Dopo la crono discesa del poggio 1987 vorrei la crono discesa del Crostis
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
miroci ha scritto: ↑martedì 12 agosto 2025, 17:24
HAn sistemato lo sterrato a Plan de Corones, sul Finestre, perchè non sul Terminillo?
Io intendevo una tappa tutta Gravel. Tipo argini e fossi. Una sorta di Veneto gravel.
a me quella piacerebbe che si facesse a Milano, dopo un Fiandre misto sterrato nell'Oltrepo', un rientro tra gli sterri e i viottoli del Parco Sud con arrivo alla Darsena passando da via Segantini e dal Naviglio Grande.
Questa sarebbe spettacolare anche come classica di inizio anno. Pre Sanremo, a ridosso delle Strade Bianche.
Quel che è certo che Milano deve tornare nel mondo del ciclismo e pensare a qualcosa di più di una banale volata di metà Giro.
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 16:55
da Beppugrillo
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 13 agosto 2025, 10:30
La discesa più mortifera che farebbe il Giro
Con l'occhio del cicloturista, questa discesa non è tanto peggio del Mortirolo fatto quest'anno. In cima la carreggiata è stretta, ok, ma dura poco, sotto è una discesa normalissima (con dei tratti in cui va rifatto l'asfalto, ma non è questo il punto). Poi amen, se non è stata fatta quando era programmata la prima volta, non verrà mai fatta, specie in questo momento di grande attenzione alla sicurezza (benvenuta ovviamente, anche evitare certi percorsi è una delle piccole cose che può contribuire a evitare gli episodi peggiori, quindi va fatto). Purtroppo mi sembra del tutto improponibile l'arrivo in cima, a differenza magari di un Fauniera dove è possibile
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 17:48
da TASSO
paolo117 ha scritto: ↑mercoledì 13 agosto 2025, 10:29
Vorrei rivedere una crono di 60 km ..
concordo , con EVENEPOOL a resistere poi agli attacchi degli scalatori .
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 23:45
da Gigilasegaperenne
Se me la aspetto, che sorpresa è?
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 6:57
da Atlantic
Io spero nel ritorno di un grande colle
I tapponi
Son quelli che portano la gente sulle strade e fanno le audience tv
Purtroppo il ciclismo è molto cambiato
La resistenza non è più la dote principale di un ciclista
Di fatti non cambia nulla tra tappe di 1 o 2 ore e tapponi da 4
Mi piacerebbe rivedere la tappa di pontechianale del 2003
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 11:03
da Pino_82
Beppugrillo, a vedere sui GPS di spazio sul Fauniera c'è n'è poco, so che ci arriva la GF Coppi (come sul Finestre, un recente giro Under 23)
Ma un Giro è un altra cosa, voi che l'avete fatto confermate spazio a sufficienza per il carrozzone del Giro ?
Comunque Climbfinder la da più dura dell'Agnello, nello specifico la più dura dopo il Finestre (alcuni cicloamatori la trovano più dura, e dicono sia altrettanto duro anche il versante di Demonte)
Certo la tappa per eccellenza sarebbe Esischie-Sampeyre-Agnello (magari a Saint Veran, per evitare troppo dislivello anche con Izoard)
Se avessimo i giorni della Vuelta, proponibilissima
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 12:38
da Pomodori
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 14 agosto 2025, 11:03
Beppugrillo, a vedere sui GPS di spazio sul Fauniera c'è n'è poco, so che ci arriva la GF Coppi (come sul Finestre, un recente giro Under 23)
No, la GF Coppi non arriva sul Fauniera ma ci transita ed arriva a Cuneo in tutti i suoi percorsi. Il Finestre è stato arrivo dei due Tour de l'Avenir lo scorso anno, mentre il Fauniera è stato traguardo del Giro Under nel 2022
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 13:18
da Pino_82
Esatto, grazie
Ricordo di un arrivo nel recente, era l'Under 23
Ma chiaro che il giro è un altra cosa
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 17:01
da Maìno della Spinetta
Nella Coppi la notizia nuova è il ritorno del Sampeyre nel lungo al posto di Valmala.
Fauniera che io sappia non fattibile da Marmora, fattibile da Pradleves con discesa su Vinadio, a patto che si superi la logica dei percorsi pericolosi come da evitare a tutti i costi, perché è una discesa lunga e stretta, dove assistere i corridori non è facile
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 17:52
da nurseryman
direi pian cavallaro soprattutto
l'arrivo sul cimone da fanano con 1300 mt di dislivello
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: sabato 16 agosto 2025, 8:59
da Pino_82
Una salita inedita che farebbe grande piacere, è il Passo del Crociglia (piuttosto duro)
In generico la zona di Santo Stefano di Aveto è poco battuta nel recente dalla corsa rosa, come per l'appunto quella del Penice, vicina.
Una tappa piacentino/ligure su quei colli, sarebbe molto bella
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: domenica 17 agosto 2025, 17:19
da Atlantic
Pino che ne dici di un arrivo al passo dei salati..magari all imbocco della funivia di indren..appena sotto i 3000 metri
A maggio purtroppo impossibile
È una poderale molto bella (chiaro dipende dalla stagione)
Se vuoi fermare l utmb..devi andare sui loro terreni
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: lunedì 18 agosto 2025, 9:34
da Pino_82
È come un arrivo al Pic du Midi, pressoché sogni
Ad Alagna 3030 lo spazio non vi è proprio, funivia e rocce, più in basso magari (la strada è una serrata larga, è vero)
La sterrata sopra Bardonecchia, porta intorno i 3000 e vi è più spazio in vetta (ma la strada andrebbe tutta ribattuta), e poi concordo che vadano lasciate nella loro
integrità selvaggia
Ragazzi fino a che vi è maggio credo che la cima Coppi non può superare le Tre Cime di Lavaredo
Puoi osare l'Esischie, se risistemano la discesa a ponte Mormora, puoi inserire il Sampeyre e i Laghi del Serrú, sulle orientali spingerti fino a Plan de Corones, al Pennes, fare il passo Dasdana (se gli va di investire per una battitura dello sterrato), ma Fauniera-GSB-Agnello-Gavia-Forcola-Stelvio e diciamo il Rombo, alcune di queste le proveranno ma è un autentico terno al lotto
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: lunedì 18 agosto 2025, 10:45
da Pino_82
Che poi diciamo anche la salita a San Genesio da Bolzano sarebbe un ottima proposizione inedita
Gran salita, tratti durissimi (30%), inseribilissima in un arrivo a Merano 2000 , in anello con Mendola - Brez e Castrin , piuttosto che appena sopra Bolzano con Giovo - Pennes e Auna di Sopra, ma anche con altre salite della zona
Insomma sarebbe una grande novità
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 15:02
da Atlantic
Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 9:34
È come un arrivo al Pic du Midi, pressoché sogni
Ad Alagna 3030 lo spazio non vi è proprio, funivia e rocce, più in basso magari (la strada è una serrata larga, è vero)
niente alagna 3030
l'arrivo lo fai alla partenza della funivia per Indren
ci son piu di 200 metri tra il passo dei salati e li .. in piano
scalata tutta dalla parte valdostana
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 15:57
da Pomodori
Atlantic ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 17:19
Pino che ne dici di un arrivo al passo dei salati..magari all imbocco della funivia di indren..appena sotto i 3000 metri
A maggio purtroppo impossibile
È una poderale molto bella (chiaro dipende dalla stagione)
Se vuoi fermare l utmb..devi andare sui loro terreni
Più realistico del Sommeiller?
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 16:13
da Atlantic
No. Chissà magari tra vent anni
Re: Quale gradita sorpresa tecnica vi aspettate al prossimo Giro