Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 km)
Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:14
da febbra
Mi sbilancio ufficialmente: se Hesjedal passa indenne questa tappa, il Giro 2012 è suo.
E comunque l'avevo detto dopo la cronosquadre che il canadese era una mina molto vagante.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:23
da Merlozoro
Ci inizierei a credere pure io al canadese in rosa a Milano...peccato che il giorno dopo ci sia la doppietta Mortirolo-Stelvio. Comunque una bella lotta a 3 fino in fondo
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:24
da nfl
io dico che rujano va in fuga ma dopo aver perso mezzora oggi è probabile che si ritira, chissà
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:26
da meriadoc
pero le tappe sono disegnate bene, niente da dire, questa ha un tracciato molto impegnativo e che, al tempo stesso, invita i coraggiosi, se ce ne fossero, a provarci già prima degli ultimi 4 km dell'Alpe
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:28
da davide182
Questa sarà la tappa cruciale del giro, capiremo chi lo vincerà!
Riguardo Hesjedal il suo punto debole penso sia il recupero e il fondo... Rocca di Cambio bene, il giorno dopo male. Cervinia bene, il giorno dopo male... a maggior ragione c'è da pensare che anche in questi due giorni sarà così.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 23:19
da piccolo san bernardo
Noto che anche fra i più attenti addetti ai lavori vengono citate come reali difficoltà solo le due ascese al Pampeago, dimenticando il tostissimo Manghen, difficile sia in lunghezza che in fatto di pendenza, con frequenti tratti sopra il 14%...forse perché è troppo distante dal traguardo? Sì, deve essere così
Inoltre, qualcuno sa se questa tappa era stata decisa ancora sotto l'egida di Zomegnan? Dopo di tutto, il Passo Pampeago è quel passo inedito che lui stesso anticipava, prima che se ne andasse ...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 23:49
da Maìno della Spinetta
comunque se la tappa di Cortina ha fatto venire i crampi a tanta gente,
e siamo alla terza settimana, credo che tutte ste salite, e la maratona dello Stelvio, faranno sfracelli.
Idratarsi sarà importantissimo,
non è detto che i liquidi persi a pampeago siano assimilabili completamente nella tappa e nelle ore successive,
saranno delle vere tappacce,
e si vedranno i corridori con fondo e recupero.
queste salite son tutte dure,
tutte, anche il Lavazé. Il discorso eà sempre quello: il terreno eà splendido, i primattori lasciano un po' a desiderare... spero che non arrivino a stava come una mandria
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 23:54
da Maìno della Spinetta
da gazz.it
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 23:55
da Maìno della Spinetta
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 1:23
da cauz.
Maìno della Spinetta ha scritto:da gazz.it
i due gpm sono riferiti ai due diversi passaggi (la prima volta in cima, la seconda ad alpe)?
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 1:36
da piccolo san bernardo
cauz. ha scritto:
i due gpm sono riferiti ai due diversi passaggi (la prima volta in cima, la seconda ad alpe)?
MODALITà CAPITAN OVVIO ON
MODALITà CAPITAN OVVIO OFF
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 9:04
da jumbo
tappa mostro. tutte le salite ampiamente oltre il 10%.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 9:24
da robby
tappa da Ivan...
nessuno parla del Manghen perchè effettivamente lontana dal traguardo, ma sta salitaccia (una delle più belle delle Alpi, ci devo ritornare!) rimarrà sulle gambe a tutti, soprattutto se affrontata col trenino Liquigas a fare andatura sostenuta. In questa tappa saranno fondamentali ancor di più Agnoli, Caruso (monumentale ieri, ocio a sto ragazzo!!!) Capecchi e Szmyd.
Il piccolo"giro della morte" con Pampeago e Lavazè l'ho fatto anche io una volta...beh, brutta storia, durissimo, anche il Lavazè è terribile e poi messo così e veramente tosto, si potrebbe partire già sul primo Pampeago dopo Stava.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 9:39
da Camoscio madonita
robby ha scritto:tappa da Ivan...
nessuno parla del Manghen perchè effettivamente lontana dal traguardo, ma sta salitaccia (una delle più belle delle Alpi, ci devo ritornare!) rimarrà sulle gambe a tutti, soprattutto se affrontata col trenino Liquigas a fare andatura sostenuta. In questa tappa saranno fondamentali ancor di più Agnoli, Caruso (monumentale ieri, ocio a sto ragazzo!!!) Capecchi e Szmyd.
Il piccolo"giro della morte" con Pampeago e Lavazè l'ho fatto anche io una volta...beh, brutta storia, durissimo, anche il Lavazè è terribile e poi messo così e veramente tosto, si potrebbe partire già sul primo Pampeago dopo Stava.
penso che tu da buon cicloamatore hai fatto anche la Marmolada...ecco io da profano (nek senso che non ho mai pedalato sulle due salite) ho sempre considerato Pampeago una sorta di Marmolada-bis, vuoi per le pendenze, che per la lunghezza del tratto duro e per il fatto che ambedue hanno lunghi rettilinei con pendenza in doppia cifra!
Anzi con l'aggiunta dell'ultimo tratto del Passo Pampeago, con gli ultimi km (leggermente) più facili aumentano le caratteristiche "tecniche" in comune...per cui penso un doppio passaggio sia un pò scalare due volte la Marmolada...e nello spazio di pochi km...roba da mal di gambe solo a pensarci!
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 9:40
da mialzosuipedali
Ciao, sono nuovo, ma vi leggo spesso e adesso... mi butto nella discussione. Oggi ho puntato su vincente giro Hesjedal a 3,50 con copertura su Rodriguez a 3. Penso, cioè, che Basso il giro non lo vinca, nonostante sto tappone sia proprio micidiale e nel ciclismo di qualche annetto fa (o magari del Contador folle dell'ultima tappa di montagna al Tour dell'anno scorso, lo spettacolo ciclistico più bello che io ricordi dai tempi di Pantani) si sarebbe acceso dopo 20 chilometri. Per vincere il Giro, Basso tra venerdì e sabato deve farne fuori due, ammesso e non concesso che Scarponi sia 'morto'. Ovvero deve staccare Rodriguez ben bene perché nuell'ultima crono non ce lo vedo proprio a darglli un minuto e mezzo o giù di lì in 30 km (per quanto lo spagnolo vada piano, Basso non è mai stato Indurain, anzi....). Al tempo stesso deve staccare di molto di più Hesjedal che adesso ha 52 secondi di vantaggio e nella crono può dargli benissimo un minuto e comunque è più forte di Ivan. E magari il meteo in salita dà una mano al 'mio' canadese che soffre il caldo, ma con pioggia e fresco/freddo va benone. Certo, qesto è un super tappone e anche sabato sarà dura (ma di meno penso), però Basso in modalità trenino monomarcia o giù di lì non ce lo vedo a staccarli tutti e due. Almeno uno dei due credo (e spero) che se lo porti dietro fino ai due arrivi e a quel punto per lui il Giro sarebbe semi-compromesso. Al weekend la sentenza.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 9:56
da Nicker
robby ha scritto:tappa da Ivan...
nessuno parla del Manghen perchè effettivamente lontana dal traguardo, ma sta salitaccia (una delle più belle delle Alpi, ci devo ritornare!) rimarrà sulle gambe a tutti, soprattutto se affrontata col trenino Liquigas a fare andatura sostenuta. In questa tappa saranno fondamentali ancor di più Agnoli, Caruso (monumentale ieri, ocio a sto ragazzo!!!) Capecchi e Szmyd.
Il piccolo"giro della morte" con Pampeago e Lavazè l'ho fatto anche io una volta...beh, brutta storia, durissimo, anche il Lavazè è terribile e poi messo così e veramente tosto, si potrebbe partire già sul primo Pampeago dopo Stava.
Caruso ha impressionato tutti!! Ieri ha fatto una cosa incredibile, ma in generale in questo giro è stato il migliore, molto meglio di Capecchi e Smidt... Dopo di lui c'è Agnoli! Comunque anche loro saranno stanchi, e poi penso che Basso se li vorrà preservare un pochino anche per la tappa del Mortirolo/Stelvio (magari più "facile" di quella di domani ma tatticamente più difficile); ...quindi non so se il Manghen verrà spianato da Agnoli e Caruso, sinceramente penso di no... prevedo ritmo sostenuto ma non altissimo...., mentre i Liquigas potrebbero iniziare a fare sul serio al primo passaggio a Pampeago...
Comunque il vincitore di questa tappa (escludendo improbabili fughe) sarà uno tra Basso, Pozzovivo e JRO.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 10:12
da trader
Il problema per Basso è che il Manghen è già troppo duro!!Con quelle pendenze un Agnoli a tutta può tirare al massimo 1km e non farebbe comunque molta selezione...stesso discorso per Capecchi...Caruso forse potrebbe fare qualche km in più ma comunque è già troppo pendente...
Quindi io fossi la Liquigas farei un ritmo alto ma non così impossibile come sullo Staulanza perchè altrimenti Basso rimarrebbe già con solo Schmidtz in cima...Dove menerei con Caruso-Agnoli e Capecchi è nel falsopiano di 15km prima della scalata a Pampeago..per poi entrare con Silvestro in salita...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 10:25
da Rojo
La tappa più dura del Giro.
Sabato è bella e suggestiva (Mortirolo e arrivo allo Stelvio è sicuramente più "affascinante") però questa è decisamente più tosta. È la tappa decisiva per Basso. Se non stacca gli altri qui, per me è fuori dalla lotta per la vittoria.
Comunque penso che ce la farà. Il punto è che non basta staccare gli avversari ma dovrà anche infliggere un bel distacco.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 11:02
da robby
intanto un benvenuto a mialzosuipedali...
@camoscio....sì le ho fatte tutte e due ma le vedo due salite abbastanza diverse. Pampeago è durissima, ma secondo me meno rispetto ad un fedaia (nonostante su salite.ch il coefficiente è pressoche simile considerato che arriviamo a Passo Pampeago e non solo sull'Alpe)
Il drittone di Malga Ciapela è diverso riseptto al drittone che porta all'Alpe.
Malga Ciapela è quanto di più terribile possa esistere dal punto di vista psicologico...stradona larghissima, prati verdi a sinistra e sullo sfondo quella maledettissima capanna bill ce non arriva mai e pian piano che ci si avvicina la strade sale sempre più.
Il drittone da Stava all'Alpe, è duro, ma con pendenze un filo inferiori rispetto a quelle del sopraccitato drittone, ma psicologicamente è più facile da affrontare: strada stretta, in mezzo al bosco e continue semicurve che nascondono la vista a non più di 2-300 metri.
Son salite abbastanza diverse, ma certo, un doppio Pampeago messo così diventa peggio, molto peggio di un "normale" arrivo in cima sul Fedaia come quello del 2008
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 11:06
da robby
Rojo ha scritto:La tappa più dura del Giro.
Sabato è bella e suggestiva (Mortirolo e arrivo allo Stelvio è sicuramente più "affascinante") però questa è decisamente più tosta. È la tappa decisiva per Basso. Se non stacca gli altri qui, per me è fuori dalla lotta per la vittoria.
Comunque penso che ce la farà. Il punto è che non basta staccare gli avversari ma dovrà anche infliggere un bel distacco.
Ti quoto Lore
sono convinto che lo stesso Basso è ben consapevole che è qui che gli tocca prendere la maglia se vuole tenerla fino a Domenica. In caso gli riuscisse dovrebbe dare una bottarella anche sullo Stelvio sabato per essere sicuro....e poi, vuoi mettere vincere sullo Stelvio con la rosa addosso?
Pampeago sembra costruita proprio per Ivan, mai un metro di respiro e pochi punti di riferimento nel drittone che da Stava porta all'Alpe. E' la salita del Giro più congeniale a lui. Per me sull'Alpe Ivan ci arriva da solo
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 11:30
da Slegar
robby ha scritto:nessuno parla del Manghen perchè effettivamente lontana dal traguardo, ma sta salitaccia (una delle più belle delle Alpi, ci devo ritornare!) rimarrà sulle gambe a tutti, soprattutto se affrontata col trenino Liquigas a fare andatura sostenuta.
Hai ragione è proprio una salitaccia ma è meravigliosa sia in bici che con gli skiroll e poi non c'è quasi mai traffico; l'ho percorsa ieri sera in auto: ho incrociato più caprioli (6) e cervi (2) che automobili (1) però c'era già un camper parcheggiato vicino a al passo.
Alcune considerazioni su dei punti "secondari" del percorso. Come al solito si addolcisce il Passo Manghen affrontandolo da Borgo Valsugana e non dal suo inizio "naturale" di Castelnuovo, dove dal km 0 inizia un "drittone" di un paio di km circa con pendenze costantemente sopra al 10% che arriva fino alla rotonda di Telve; iniziare il Passo Manghen con uno "schiaffo" del genere sarebbe stato molto utile a Basso.
Per chi vorrà attaccare sul Manghen il percorso di gara previsto offre una bella mano; al termine della discesa, a Molina di Fiemme, si affronterà immediatamente la salita che porta a Castello di Fiemme, 3 km con pendenze impegnative che daranno una mano agli attaccanti. Il successivo tratto di percorso che passa per il centro di Cavalese e che porta a Tesero è una strada a mezza costa e non di fondovalle per cui sarà meno influenzata dal vento, più stretta e meno scorrevole.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 11:40
da davide182
Non credo sia possibile... ma nell'eventualità i Liquigas mettano un uomo nella fuga, potrebbero anche far corsa dura sul Manghen. tanto Szymyd dovrebbe restare e quell'uomo in più può essere d'aiuto sulla prima scalata a Pampeago
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:34
da galliano
Slegar ha scritto:
robby ha scritto:nessuno parla del Manghen perchè effettivamente lontana dal traguardo, ma sta salitaccia (una delle più belle delle Alpi, ci devo ritornare!) rimarrà sulle gambe a tutti, soprattutto se affrontata col trenino Liquigas a fare andatura sostenuta.
Hai ragione è proprio una salitaccia ma è meravigliosa sia in bici che con gli skiroll e poi non c'è quasi mai traffico; l'ho percorsa ieri sera in auto: ho incrociato più caprioli (6) e cervi (2) che automobili (1) però c'era già un camper parcheggiato vicino a al passo.
Alcune considerazioni su dei punti "secondari" del percorso. Come al solito si addolcisce il Passo Manghen affrontandolo da Borgo Valsugana e non dal suo inizio "naturale" di Castelnuovo, dove dal km 0 inizia un "drittone" di un paio di km circa con pendenze costantemente sopra al 10% che arriva fino alla rotonda di Telve; iniziare il Passo Manghen con uno "schiaffo" del genere sarebbe stato molto utile a Basso.
Per chi vorrà attaccare sul Manghen il percorso di gara previsto offre una bella mano; al termine della discesa, a Molina di Fiemme, si affronterà immediatamente la salita che porta a Castello di Fiemme, 3 km con pendenze impegnative che daranno una mano agli attaccanti. Il successivo tratto di percorso che passa per il centro di Cavalese e che porta a Tesero è una strada a mezza costa e non di fondovalle per cui sarà meno influenzata dal vento, più stretta e meno scorrevole.
Da trentino vi dico che il Manghen soprattuto lato valsugana è una delle salite più belle in assoluto. E' il mio posto ideale per una bella grigliata
Sulla tappa temo che non vedremo quasi nulla sul manghen. Spero di sbagliarmi ma prevedo una processione liquigas fino agli ultimi 4km dove Basso tenterà di rifilare almeno un minuto a hejsedal e purito. Ovviamente la tappa è talmente dura che ci può stare il crollo clamoroso di qualche protagonista, ma solo per sfinimento, come successo al ceko ieri.
Io mi auguro che Nieve riesca ad involarsi sul Lavazè e arrivi a braccia alzate all'alpe, ma se il trenino liquigas non perde qualche pezzo, temo che sarà dura per gli attaccanti.
Il pozzo potrebbe essere l'ago della bilancia a favore di basso; il varesino potrebbe sfruttare lo strappo del lucano per mettere in difficoltà gli altri due.
Io credo che senza un attacco di Pozzovivo, Basso non riuscirà a staccare entrambi e almeno uno dei due lo accompagnerà fino al traguardo.
Quindi se fa bello vince Pozzo e Basso arriva assieme a lui probabilmente da soli, se fa brutto il Pozzo si dovrà difendere e Basso non riuscirà a staccare il duo catalano e canadese.
A me non spiacerebbe affatto la vittoria finale di uno dei due.
Previsioni meteo da parte dei colonnelli del forum?
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:41
da eliacodogno
galliano ha scritto:
Previsioni meteo da parte dei colonnelli del forum?
Non ho questa autorità ma i siti dicono che potrebbe piovere (poco in ogni caso), in serata. Per il resto tempo discreto, anche se non eccessivamente caldo
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:43
da Strong
eliacodogno ha scritto:
galliano ha scritto:
Previsioni meteo da parte dei colonnelli del forum?
Non ho questa autorità ma i siti dicono che potrebbe piovere (poco in ogni caso), in serata. Per il resto tempo discreto, anche se non eccessivamente caldo
la "botta" fredda da est è stata ritrattata quindi .....
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:04
da cauz.
anch'io sono convinto che il manghen sara' percorso a basso ritmo dal gregge, perche' troppo e' il rischio di bruciarsi tutti i gregari e in fondo anche le proprie gambe. non dimentichiamo che dopo il manghen ci saranno ancora piu' di 2 ore di corsa tirata su e giu' tra le montagne. non mi vedo corridori sufficientemente coraggiosi per dare gas alle gambe cosi' presto con il rischio di ritrovarsi svuotati nelle salite finali.
gli unici sono quelli che potrebbero rischiare sono i corridori costretti a dare il tutto per tutto per rientrare in classifica come nieve, casar, kreuziger o dupont.
dal manghen invece mi azzardo a dire che partira' la fuga che arriverà al traguardo, perche' se e' vero che ivan basso giungerà da solo in cima all'alpe (concordo), non lo farà da vincitore di tappa. per la fuga mi segnerei gia' i nomi di rabottini (a prendere punti, poi crollera'), amador, slagter e forse pure rujano.
(ovviamente al fanta mi sono giocato i big della classifica, perche' nemmeno io - come i corridori del giro - ho le palle per rischiare il mio piazzamento).
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:15
da jumbo
secondo me la tappa andrà più o meno come quella di ieri. il manghen verrà percorso come il duran: salita molto dura ma lontana dal traguardo.
in ogni caso dopo c'è ancora molto molto terreno per far selezione, per cui non c'è bisogno di esagerare già lì.
non credo che la fuga andrà in porto, perchè il trenino verde farà anche domani un gran ritmo.
poi nel finale ne vedremo delle belle: pampeago è almeno duro come il giau, e fatto due volte... poi tra cavalese e tesero sono pochi km, praticamente di pianura non ce n'è negli ultimi 140 km di tappa.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:29
da HOTDOG
solo che se facciamo un raffronto con la tappa di Cortina il Manghen non è al posto del Duran ma al posto del Valparola rispetto al quale è infinitamente più duro oltre che più vicino al traguardo; per il resto Pampeago/1 e Duran, Lavazè e Forcella Staulanza e Pampeago/2 e Giau sono omologhi a parte la discesa finale
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 15:14
da nfl
secondo voi basso va messo domani o sabato visto che sto lottando per la classifica gpm su un fantaciclismo l'arrivo di sabato vale 30 punti ma mettere un tentativo di fuga domani è pericoloso
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:24
da prof
Chi vede Scarponi fuori già da domani ?
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:25
da eliacodogno
prof ha scritto:Chi vede Scarponi fuori già da domani ?
Io sono incerto, forse domani farà un po' meno caldo, quindi per lui va meglio, però ieri è stato un brutto segnale
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:29
da Strong
prof ha scritto:Chi vede Scarponi fuori già da domani ?
purtroppo non lo vedo troppo bene
quando si evidenziano cedimenti in un gt le cose si mettono male e chi paga un giorno non mi aspetto di vederlo brillante nei giorni successivi
c'è da dire che ieri ha poi recuperato e che a conti fatti ha passato il giorno difficile senza perdere nemmeno 2" (vedi pozzovivo).
io credo che in questa tappa salterà la maglia rosa (con lui scarponi e roman)
sullo stelvio, invece, sarà il turno di ryder
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 17:41
da cauz.
la discesa del lavaze' pare davvero veloce, non lo sapevo.
gibo dice che si possono toccare anche i 100 km/h.
vero che con l'alpe dopo c'e' tempo per rientrare, pero' potrebbe essere un momento interessante per sorprendere i pastori verdi (se ancora ci saranno).
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 18:23
da prof
cauz. ha scritto:la discesa del lavaze' pare davvero veloce, non lo sapevo.
gibo dice che si possono toccare anche i 100 km/h.
vero che con l'alpe dopo c'e' tempo per rientrare, pero' potrebbe essere un momento interessante per sorprendere i pastori verdi (se ancora ci saranno).
Credo proprio che sia una delle piu' difficili discese che io abbia mai fatto: velocissima (pendenza del 15% in discesa), curve cieche e, per 3, 4 km, il vuoto a sinistra. Non è propriamente, almeno all'inizio, una discesa su cui buttarsi per recuperare giocandosi il tutto per tutto: troppo pericolosa. Meglio gli ultimi 6 km, fino a Cavalese.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 18:38
da herbie
prof ha scritto:Chi vede Scarponi fuori già da domani ?
Io no. Dicevano: Là dove c'è l'estremo pericolo, cresce anche ciò che salva.
Almeno in teoria....
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 18:44
da cauz.
herbie ha scritto:Io no. Dicevano: Là dove c'è l'estremo pericolo, cresce anche ciò che salva.
lo scriveva pure erri de luca per una canzone degli anarchistes...
"Quando cresce il pericolo aumenta pure tutto ciò che salva"
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 18:51
da prof
Cerchiamo almeno di renderci interessante il Giro con queste piccole provocazioni ...
Allora, Herbie, con Pozzovivo fanno già due, vediamo chi penserà di piu' all'altro domani sera ...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 18:58
da herbie
prof ha scritto:Cerchiamo almeno di renderci interessante il Giro con queste piccole provocazioni ...
Allora, Herbie, con Pozzovivo fanno già due, vediamo chi penserà di piu' all'altro domani sera ...
non ho capito con quale intensità mi penserai...ma preferirei non saperlo...
in caso contrario...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:09
da Camoscio madonita
robby ha scritto:intanto un benvenuto a mialzosuipedali...
@camoscio....sì le ho fatte tutte e due ma le vedo due salite abbastanza diverse. Pampeago è durissima, ma secondo me meno rispetto ad un fedaia (nonostante su salite.ch il coefficiente è pressoche simile considerato che arriviamo a Passo Pampeago e non solo sull'Alpe)
Il drittone di Malga Ciapela è diverso riseptto al drittone che porta all'Alpe.
Malga Ciapela è quanto di più terribile possa esistere dal punto di vista psicologico...stradona larghissima, prati verdi a sinistra e sullo sfondo quella maledettissima capanna bill ce non arriva mai e pian piano che ci si avvicina la strade sale sempre più.
Il drittone da Stava all'Alpe, è duro, ma con pendenze un filo inferiori rispetto a quelle del sopraccitato drittone, ma psicologicamente è più facile da affrontare: strada stretta, in mezzo al bosco e continue semicurve che nascondono la vista a non più di 2-300 metri.
Son salite abbastanza diverse, ma certo, un doppio Pampeago messo così diventa peggio, molto peggio di un "normale" arrivo in cima sul Fedaia come quello del 2008
grazie della risposta
In effetti una cosa è vederle su salite.ch o in tv ed un'altra è affrontarle sui pedali!
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:12
da GiboSimoni
Pampeago è una salita che dà sentenza, bisogna attaccare se Scarponi ne ha deve andare se a Pozzovivo non gli impongono di difendere il piazzamento nei 10 per lo sponsor deve attaccare anche lui! Credo che uno tra Hesjedal e Rodriguez possa pagare dazio...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:13
da nunziol
Non escluderei una fuga con la vittoria di qualche "deluso" del giro tipo Kreuziger o Rujano
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:21
da tetzuo
ok magari la domanda è un po' così, suona quasi profana, ma io ho un problema (ma va?! direte voi):
alle 5 e 30 massimo 5 e 35 devo schizzare a lavoro, secondo voi, visto che la partenza è prevista per le 11 e 15 e i chilometri sono 198, quanto dovrebbe essere la media perché arrivino per le 5 e 25 (quindi più o meno per impiegare 6 ore) ?
oltretutto sono fuso e non riuscirei nemmeno a immaginare in questo momento come si calcola la media
poi vabbè se avete le ''cronotabelle'' meglio e do un occhio lì
scusate ma oggi giornataccia
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:24
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:ok magari la domanda è un po' così, suona quasi profana, ma io ho un problema (ma va?! direte voi):
alle 5 e 30 massimo 5 e 35 devo schizzare a lavoro, secondo voi, visto che la partenza è prevista per le 11 e 15 e i chilometri sono 198, quanto dovrebbe essere la media perché arrivino per le 5 e 25 (quindi più o meno per impiegare 6 ore) ?
oltretutto sono fuso e non riuscirei nemmeno a immaginare in questo momento come si calcola la media
poi vabbè se avete le ''cronotabelle'' meglio e do un occhio lì
scusate ma oggi giornataccia
Media 35 arrivano alle 17
Media 33 arrivano alle 17,15
Media 31 arrivano alle 17,30
Se i frati dicono la messa cantata sei a posto
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:28
da tetzuo
eliacodogno ha scritto:
tetzuo ha scritto:ok magari la domanda è un po' così, suona quasi profana, ma io ho un problema (ma va?! direte voi):
alle 5 e 30 massimo 5 e 35 devo schizzare a lavoro, secondo voi, visto che la partenza è prevista per le 11 e 15 e i chilometri sono 198, quanto dovrebbe essere la media perché arrivino per le 5 e 25 (quindi più o meno per impiegare 6 ore) ?
oltretutto sono fuso e non riuscirei nemmeno a immaginare in questo momento come si calcola la media
poi vabbè se avete le ''cronotabelle'' meglio e do un occhio lì
scusate ma oggi giornataccia
Media 35 arrivano alle 17
Media 33 arrivano alle 17,15
Media 31 arrivano alle 17,30
Se i frati dicono la messa cantata sei a posto
grazie elia tvb
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:32
da Camoscio madonita
eliacodogno ha scritto:
tetzuo ha scritto:ok magari la domanda è un po' così, suona quasi profana, ma io ho un problema (ma va?! direte voi):
alle 5 e 30 massimo 5 e 35 devo schizzare a lavoro, secondo voi, visto che la partenza è prevista per le 11 e 15 e i chilometri sono 198, quanto dovrebbe essere la media perché arrivino per le 5 e 25 (quindi più o meno per impiegare 6 ore) ?
oltretutto sono fuso e non riuscirei nemmeno a immaginare in questo momento come si calcola la media
poi vabbè se avete le ''cronotabelle'' meglio e do un occhio lì
scusate ma oggi giornataccia
Media 35 arrivano alle 17
Media 33 arrivano alle 17,15
Media 31 arrivano alle 17,30 Se i frati dicono la messa cantata sei a posto
domani mi sa che non canteranno per molto...temo/spero verrà fuori una tappa con media non bassissima. Poi molto dipende dal ritmo sul Manghen: su quella salita potrebbero impiegarci anche più di un ora!
Comunque Tezuo ti sono solidale...alle 17:30 ho l'ultima chiamata per accompagnare due amiche all'aeroporto. Se dovessero prendersela comoda...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:48
da Tranchée d'Arenberg
Rojo ha scritto:La tappa più dura del Giro.
Sabato è bella e suggestiva (Mortirolo e arrivo allo Stelvio è sicuramente più "affascinante") però questa è decisamente più tosta. È la tappa decisiva per Basso. Se non stacca gli altri qui, per me è fuori dalla lotta per la vittoria.
Comunque penso che ce la farà. Il punto è che non basta staccare gli avversari ma dovrà anche infliggere un bel distacco.
Specialmente ad Hesjedal al quale deve dare almeno due minuti nelle prossime due tappe. Io credo che il difficile per Basso sia prendere i primi 50 metri, una volta fatto ciò lui può innestare la sua marcia che credo sia un pò superiore a quella degli altri due. Non sarà facile riuscirci perchè sono entrambi degli ottimi corridori, di cui in tanti si aspettano un giorno di reale flessione da ormai 20 giorni e che non è ancora arrivato.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:50
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
tetzuo ha scritto:ok magari la domanda è un po' così, suona quasi profana, ma io ho un problema (ma va?! direte voi):
alle 5 e 30 massimo 5 e 35 devo schizzare a lavoro, secondo voi, visto che la partenza è prevista per le 11 e 15 e i chilometri sono 198, quanto dovrebbe essere la media perché arrivino per le 5 e 25 (quindi più o meno per impiegare 6 ore) ?
oltretutto sono fuso e non riuscirei nemmeno a immaginare in questo momento come si calcola la media
poi vabbè se avete le ''cronotabelle'' meglio e do un occhio lì
scusate ma oggi giornataccia
Media 35 arrivano alle 17
Media 33 arrivano alle 17,15
Media 31 arrivano alle 17,30
Se i frati dicono la messa cantata sei a posto
grazie elia tvb
Per così poco, ho la guida di BS sempre sotto mano
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:15
da nfl
ho una voglia di mettere rujano nel fanta....ma secondo me ci prova sabato
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:53
da 18 luglio 1992
prof ha scritto:Chi vede Scarponi fuori già da domani ?
Se il buongiorno si vede dai crampi sul Giau appena Pozzovivo ha accelerato..
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 23:01
da 18 luglio 1992
Rojo ha scritto:La tappa più dura del Giro.
Sabato è bella e suggestiva (Mortirolo e arrivo allo Stelvio è sicuramente più "affascinante") però questa è decisamente più tosta. È la tappa decisiva per Basso. Se non stacca gli altri qui, per me è fuori dalla lotta per la vittoria.
Comunque penso che ce la farà. Il punto è che non basta staccare gli avversari ma dovrà anche infliggere un bel distacco.
Quoto. Il mio timore è che Ivan aspetti il tratto duro dell'ultima salita, ma potrebbe non bastare.
Dovrebbe violentare la sua natura e menare già sul Lavazè, se non sul primo Pampeago. Il fondo per farlo ce l'ha, la testa purtroppo non credo..
Pozzovivo potrebbe essere l'incognita X della tappa, ma temo che l'interesse "aziendale" di metter in cascina un buon piazzamento a Milano e magari la vittoria di tappa freneranno eventuali pensieri "indecenti" di attacchi da lontano