La classifica dei migliori corridori professionisti under 23 della storia (o che hai vissuto)
Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 19:28
Al netto della gestione da "oggi le comiche" nella tappa del Sestriere, stagione da "sophomore" sempre più da incorniciare per Del Toro.
Assolutamente un cecchino in questo finale di stagione.
Quindi riflettendo tra me e me mi chiedevo da quando seguo il ciclismo quanti professionisti u23 potessero considerarsi migliori di questa sua versione 2025, e gli unici su cui ho sicurezza nel merito sono il Pogacar 2020 e il Remco 2022.
Già sul Bernal 2019 nonostante il trionfo al Tour avrei qualche dubbio in più.
Ovviamente avendo iniziato a seguire il ciclismo negli anni 90 di casi di corridori professionisti u23 già molto forti non è che ne ho visti molti, anche perché prima di questi ultimi anni la tendenza in termini di precocità non era esattamente quella attuale.
Voglio dire, Ullrich nella stagione del suo 23° compleanno fece secondo al Tour, l'anno dopo lo dominò, e già sembrava un caso più unico che raro in quell'epoca.
Idem il Cunego 2004.
Se invece estendiamo il tutto all'intera storia del ciclismo ovviamente il primo caso che viene in mente nonché più noto è il Coppi non ancora 21enne capace di vincere il Giro d'Italia, l'ultimo prima della lunga interruzione dovuto alla seconda guerra mondiale.
Ecco, sarebbe interessante che qualche storico del forum riuscisse a stilare una top 10 dei migliori corridori professionisti u23 della storia, ovviamente in base al palmares ma con la giusta contestualizzazione.
Io al massimo posso fare quella dei corridori che ho vissuto, ma prima dovrei fare parecchia mente locale, anche andando a controllare se certi ex corridori che potrei avere a mente corrispondono a simili requisiti.
Perché per under 23 non intendo tutti coloro che hanno ottenuto determinati risultati prima di compiere 23 anni ma solo fino alla stagione del loro 22° compleanno, e soprattutto circostanziato al professionismo.
Quindi per dire un classe 2002 che magari ancora deve compiere 23 anni questo suo 2025 non rientrerebbe nel discorso.
Ullrich stesso, esempio citato prima, non potrebbe essere un vero candidato, idem Quintana, al contrario dell'Armstrong campione del mondo 93 o dello A.Schleck secondo al Giro 2007.
Assolutamente un cecchino in questo finale di stagione.
Quindi riflettendo tra me e me mi chiedevo da quando seguo il ciclismo quanti professionisti u23 potessero considerarsi migliori di questa sua versione 2025, e gli unici su cui ho sicurezza nel merito sono il Pogacar 2020 e il Remco 2022.
Già sul Bernal 2019 nonostante il trionfo al Tour avrei qualche dubbio in più.
Ovviamente avendo iniziato a seguire il ciclismo negli anni 90 di casi di corridori professionisti u23 già molto forti non è che ne ho visti molti, anche perché prima di questi ultimi anni la tendenza in termini di precocità non era esattamente quella attuale.
Voglio dire, Ullrich nella stagione del suo 23° compleanno fece secondo al Tour, l'anno dopo lo dominò, e già sembrava un caso più unico che raro in quell'epoca.
Idem il Cunego 2004.
Se invece estendiamo il tutto all'intera storia del ciclismo ovviamente il primo caso che viene in mente nonché più noto è il Coppi non ancora 21enne capace di vincere il Giro d'Italia, l'ultimo prima della lunga interruzione dovuto alla seconda guerra mondiale.
Ecco, sarebbe interessante che qualche storico del forum riuscisse a stilare una top 10 dei migliori corridori professionisti u23 della storia, ovviamente in base al palmares ma con la giusta contestualizzazione.
Io al massimo posso fare quella dei corridori che ho vissuto, ma prima dovrei fare parecchia mente locale, anche andando a controllare se certi ex corridori che potrei avere a mente corrispondono a simili requisiti.
Perché per under 23 non intendo tutti coloro che hanno ottenuto determinati risultati prima di compiere 23 anni ma solo fino alla stagione del loro 22° compleanno, e soprattutto circostanziato al professionismo.
Quindi per dire un classe 2002 che magari ancora deve compiere 23 anni questo suo 2025 non rientrerebbe nel discorso.
Ullrich stesso, esempio citato prima, non potrebbe essere un vero candidato, idem Quintana, al contrario dell'Armstrong campione del mondo 93 o dello A.Schleck secondo al Giro 2007.
