Pagina 1 di 1
Corse 2026
Inviato: martedì 7 ottobre 2025, 7:00
da Pafer1
Reso noto il calendario UCI 2025-2026. Per quanto riguarda le corse nostrane spiccano, tra le altre, l'Appennino ai primi di maggio, alla vigilia del Giro d'Italia; il Giro d'Abruzzo spostato a settembre, subito dopo il Matteotti, e il ritorno del Giro del Lazio, sotto il nome di Gran Premio del Lazio.
https://www.velo-club.net/actualites/le ... est-connu/
Re: Corse 2026
Inviato: martedì 7 ottobre 2025, 7:17
da Beppugrillo
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 7:00
Reso noto il calendario UCI 2025-2026. Per quanto riguarda le corse nostrane spiccano, tra le altre, l'Appennino ai primi di maggio, alla vigilia del Giro d'Italia; il Giro d'Abruzzo spostato a settembre, subito dopo il Matteotti, e il ritorno del Giro del Lazio, sotto il nome di Gran Premio del Lazio.
https://www.velo-club.net/actualites/le ... est-connu/
Da citare anche il Giro di Sardegna , il Giro della Magna Grecia a metà aprile accoppiato a Reggio Calabria. Poi vedo una corsa a tappe 2.1 a inizio luglio con nome Lyon-Torino dal sapore molto ferroviario che mi viene del tutto nuova. Confermata la corsa di Biella che esordisce domenica prossima (e di cui nel solito maledetto sito del GS Emilia non riesco a trovare alcun dettaglio del percorso)
Re: Corse 2026
Inviato: martedì 7 ottobre 2025, 8:03
da CicloSprint
C'è anche il Gran Premio del Lazio a settembre prima del Mondiale.
Re: Corse 2026
Inviato: martedì 7 ottobre 2025, 8:27
da brunello
Beh direi delle belle notizie. L'appennino prima del giro può risultare un pelo più appetibile per qualche squadra, diciamo che un solido blocco di corse può aiutare, come già visto in questi anni tra settembre e ottobre.
Re: Corse 2026
Inviato: martedì 7 ottobre 2025, 8:57
da lucks83
Calendario che mi piace, soprattutto per quanto riguarda il giro dell'appennino.
Condivido il pensiero di Brunello, a settembre avremo un solido blocco di corse, che può attirare tanti atleti.
Re: Corse 2026
Inviato: martedì 7 ottobre 2025, 10:48
da CicloSprint
C'è ancora la Milano-Torino a marzo, ma potrebbe essere la corsa del campionato italiano a fine giugno in occasione dei 150 anni della classica italiana più italiana, se sarà così, sarà anticipato a marzo prima della Sanremo il Gran Piemonte.
Re: Corse 2026
Inviato: martedì 7 ottobre 2025, 19:43
da Rogla97
Il GP Emilia di Marzo è una gara nuova?
Re: Corse 2026
Inviato: martedì 7 ottobre 2025, 21:28
da Pomodori
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 7:00
Reso noto il calendario UCI 2025-2026. Per quanto riguarda le corse nostrane spiccano, tra le altre, l'Appennino ai primi di maggio, alla vigilia del Giro d'Italia; il Giro d'Abruzzo spostato a settembre, subito dopo il Matteotti, e il ritorno del Giro del Lazio, sotto il nome di Gran Premio del Lazio.
https://www.velo-club.net/actualites/le ... est-connu/
"Milano Rapallo cronometro a squadre"?
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 20:58
da galliano
25 febbraio -1 marzo Giro di Sardegna
4 marzo Trofeo Laigueglia
7 marzo Strade Bianche
9-15 marzo Tirreno-Adriatico
18 marzo Milano - Torino
21 marzo Milano-Sanremo
24-28 marzo Settimana Internazionale Coppi e Bartali
29 marzo G.P. Emilia
10 aprile Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria
12-16 aprile Giro della Magna Grecia
20-24 aprile Tour of the Alps
3 maggio Giro dell'Appennino
9-31 maggio Giro d'Italia
1-3 luglio Lyon - Torino
6 settembre GP Industria & Artigianato Larciano
9 settembre Giro della Toscana - Memorial Alfredo Martini
10 settembre Gran Premio città di Peccioli - Coppa Sabatini
12 settembre Memorial Marco Pantani
13 settembre Trofeo Matteotti
15-18 settembre Il Giro d'Abruzzo
19 settembre Gran Premio del Lazio
20 settembre Giro Della Romagna
3 ottobre Giro dell'Emilia
4 ottobre Coppa Agostoni - Giro delle Brianze
5 ottobre Coppa Bernocchi
6 ottobre Tre Valli Varesine
8 ottobre Gran Piemonte
10 ottobre Il Lombardia
11 ottobre Trofeo Tessile & Moda - Valdengo Oropa
14 ottobre Giro del Veneto
18 ottobre Veneto Classic
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 21:01
da galliano
Giugno, Luglio e Agosto vuoti, salvo la fantomatica Lione-Torino che finisce un giorno prima dell'inizio del Tour
Bene il Gran Premio del Lazio, presumo non sia organizzata da RCS
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 21:32
da giorgio ricci
Anche il Giro della Magna Grecia mi sembra molto fantomatico. Sento puzza di Adriatica Ionica . Il Giro del Lazio non penso proprio che abbia un qualcosa della storica corsa . E poi ,messo lì ,a ridosso di Abruzzo e Romagna ,non credo abbia molto appeal.
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 21:50
da Jussi Veikkanen
La vera tragedia è lo Svizzera ridotto a 5 giorni, che tristezza.
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 21:54
da Pafer1
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 21:32 Il Giro del Lazio non penso proprio che abbia un qualcosa della storica corsa . E poi ,messo lì ,a ridosso di Abruzzo e Romagna ,non credo abbia molto appeal.
L'organizzazione e' a cura dello stesso gruppo sportivo che organizza il Liberazione. Se non altro si tornera' alla vera collocazione temporale della corsa che fu fino al 2004, su tutto il resto vedremo, ma mi sento fiducioso.
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 22:13
da giorgio ricci
Sarebbe bello possa tornare ad essere una corsa importante del calendario italiano.
Posso dire che a volte il bias della nostalgia mi ha condizionato nel valutare il vecchio Giro del Lazio.
A volte lo accosto come esempio di corse scomparse al campionato di Zurigo.
Lucidamente dico che mentre la Meisterchaft aveva lo status di classica importante , sicuramente piu dell'Amstel , il Giro del Lazio è sempre stato un wishful thinking più che una realtà internazionale storicizzata .
Se volete approfondire e pure confutare sono a disposizione.
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 22:28
da galliano
Ok tante corsette in Italia tra settembre e ottobre ma c'è il rischio di omologazione al ribasso.
Una volta Appennino, Giro del Lazio, Emilia, Tre Valli e Giro del Piemonte erano le più importanti del calendario senza discussione.
Forse anche la MITO.
Toscana, Metteotti e Giro del Veneto un po' sotto.
Vedere la 3 valli ridotta a esibizione, con gli organizzatori in brodo di giuggiole per la presenza di Pogacar, mi ha messo un po' di tristezza
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 22:35
da Beppugrillo
Questa Lyon-Torino dovrebbe essere organizzata da Extra-Giro, che fa anche Reggio Calabria e Romagna, insieme a un gruppo francese che si chiama A-Velo. Questi francesi organizzano anche l'Avenir, che in effetti negli ultimi anni ha percorso spesso quella direzione. L'unica piccola sfiga è che i colli della zona hanno i versanti più interessanti da Torino verso Lione, non al contrario (Iseran, Mont Cenis, Piccolo San Bernardo). Però con tre tappe dovrebbero avere lo spazio per girare un po'
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 23:17
da bartoli
Pomodori ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 21:28
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 7:00
Reso noto il calendario UCI 2025-2026. Per quanto riguarda le corse nostrane spiccano, tra le altre, l'Appennino ai primi di maggio, alla vigilia del Giro d'Italia; il Giro d'Abruzzo spostato a settembre, subito dopo il Matteotti, e il ritorno del Giro del Lazio, sotto il nome di Gran Premio del Lazio.
https://www.velo-club.net/actualites/le ... est-connu/
"Milano Rapallo cronometro a squadre"?
Si, campionato italiano cronosquadre
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 23:17
da bartoli
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 21:32
Anche il Giro della Magna Grecia mi sembra molto fantomatico. Sento puzza di Adriatica Ionica . Il Giro del Lazio non penso proprio che abbia un qualcosa della storica corsa . E poi ,messo lì ,a ridosso di Abruzzo e Romagna ,non credo abbia molto appeal.
Il Giro della Magna Grecia si fa al 101%
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 23:21
da giorgio ricci
Benissimo. Ha anche molto più senso della Lyon Torino!
Re: Corse 2026
Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 9:47
da Slegar
Jussi Veikkanen ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 21:50
La vera tragedia è lo Svizzera ridotto a 5 giorni, che tristezza.
Durante la diretta della prova in linea dei mondiali, alla TV della Svizzera italiana hanno affrontato questo argomento; in sintesi:
1. La vera novità consisterà che tutte le tappe saranno svolte in circuito
2. Con questa tipologia di percorso è molto più semplice inserire e gestire la gara femminile
3. Uno degli obiettivi è di schierare al via chi esce dal Giro (un ritorno al passato, di fatto)
4. La proposta è di Flanders Classic (socio di minoranza di Cycling Unlimited, l'organizzatore del Tour de Suisse)
5. Se dopo qualche anno l'idea non dovesse funzionare si ritornerebbe alla sola gara maschile di otto tappe.
Re: Corse 2026
Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 9:52
da Slegar
Posso dire che la seconda metà del calendario italiano fa schifo? Troppe gare attaccate che sfavoriscono le squadre italiane (e le professional in generale) che non hanno un roster profondo da non poter garantire sempre qualità ai nastri di partenza.
Non capisco perché non si sfutti il mese di luglio ed il traino di interesse dato dal Tour.
Re: Corse 2026
Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 12:16
da luketaro
Slegar ha scritto: ↑giovedì 9 ottobre 2025, 9:52
Posso dire che la seconda metà del calendario italiano fa schifo? Troppe gare attaccate che sfavoriscono le squadre italiane (e le professional in generale) che non hanno un roster profondo da non poter garantire sempre qualità ai nastri di partenza.
Non capisco perché non si sfutti il mese di luglio ed il traino di interesse dato dal Tour.
C'era l'adriatica ionica race a luglio, vedi che fine ha fatto...
Re: Corse 2026
Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 12:21
da noel
luketaro ha scritto: ↑giovedì 9 ottobre 2025, 12:16
Slegar ha scritto: ↑giovedì 9 ottobre 2025, 9:52
Posso dire che la seconda metà del calendario italiano fa schifo? Troppe gare attaccate che sfavoriscono le squadre italiane (e le professional in generale) che non hanno un roster profondo da non poter garantire sempre qualità ai nastri di partenza.
Non capisco perché non si sfutti il mese di luglio ed il traino di interesse dato dal Tour.
C'era l'adriatica ionica race a luglio, vedi che fine ha fatto...
"Non pagavano"cit. BR
Re: Corse 2026
Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 13:55
da Bomby
Secondo me bisognerebbe sfruttare di più l'inizio della stagione, praticamente in Italia si comincia a correre a fine febbraio. Capisco che al Nord magari è dura, ma spostare alcune corse al Sud secondo me sarebbe un'ottima scelta: c'è caldo e non ti devi sciroppate una trasferta nella penisola araba. Oppure sfruttare la parte di stagione prima del giro o subito dopo.
L'estate, in un paese a vocazione turistica come il nostro, la vedo dura: camere piene e troppo costose, interesse scarso.
Re: Corse 2026
Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 14:07
da Luca90
qualcuno sa dirmi il giro del lazio che percorso potrebbe avere?
Re: Corse 2026
Inviato: giovedì 9 ottobre 2025, 14:17
da noel
Bomby ha scritto: ↑giovedì 9 ottobre 2025, 13:55
Secondo me bisognerebbe sfruttare di più l'inizio della stagione, praticamente in Italia si comincia a correre a fine febbraio. Capisco che al Nord magari è dura, ma spostare alcune corse al Sud secondo me sarebbe un'ottima scelta: c'è caldo e non ti devi sciroppate una trasferta nella penisola araba. Oppure sfruttare la parte di stagione prima del giro o subito dopo.
L'estate, in un paese a vocazione turistica come il nostro, la vedo dura: camere piene e troppo costose, interesse scarso.
Lo facevano prima, ora non più. Non è questione di clima ma di sghei. Poi devi avere la forza di organizzare 3/5 o più giorni di corsa. Se anche organizzi un we con pantalica/Etna come qi tempi oggi non ci verrebbe più nessuno. Prendi adesso: tra Emilia, Piemonte, trittico e Lombardia le squadre internazionali vengono, ammortizzano i costi e ti portano qualche bel nome. Un we nel sud a febbraio non farebbe gola a nessuno
Re: Corse 2026
Inviato: mercoledì 26 novembre 2025, 9:35
da maurofacoltosi