Pagina 1 di 1
Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: giovedì 13 novembre 2025, 21:51
da Road Runner
Molto curioso che la chiamino "regolazione".. Ricorda molto i termini che si usavano ad Auschwitz..
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: venerdì 14 novembre 2025, 10:45
da herbie
Prima o poi "regoleranno" anche me, che accedo al loro territorio con una bicicletta indegna dei tempi che corrono....
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: venerdì 14 novembre 2025, 10:54
da herbie
Anzi, una decina di anni fa circa ho dovuto "regolare" a mia volta la funzionalità intestinale, minacciata da improvviso attacco crampiforme, nel bel mezzo di uno splendido bosco di conifere in loro territorio.
Temo sia finito tutto nel dossier a mio carico, la cui esistenza venne paventata da un solerte poliziotto dotato di motocicletta, che voleva elevare contravvenzione a mio carico in cima alla afosissima salita di Monte Ceneri, per aver attraversato la strada in prossimità della vecchia fontana pubblica dall'altra parte della carreggiata, in quel punto recante segnaletica di doppia riga continua.
"Le pagherà TUTTE in una volta!" disse andandosene, dopo la reprimenda durata circa cinque minuti.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: venerdì 14 novembre 2025, 15:27
da Road Runner
Che poi non ho capito "comportamento indesiderato nei confronti di persone";
cos'è, hanno incrociato una mattina un lupo con le balle girate
che non li ha salutati e non ha menato la coda ? Perché se ci fosse stato anche un benché minimo
tentativo di attacco fisico avrebbero riempito due paginate di Televideo e sterminato i lupi
di tutta la Svizzera, compreso il branco della Val Cavargna che sta in Italia, ma che scende
in isvizzera "a fare la spesa" e poi rientra!! E li fa incazzare come iene!!
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: venerdì 14 novembre 2025, 16:33
da Atlantic
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: venerdì 14 novembre 2025, 22:06
da lemond
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
Ma dai su, ma neanche agli inizi del 900 il lupo era un problema per l' essere umano. Molto più pericolosi i rottweiler e i pitbull. Abito in aperta campagna, ho avuto visite di volpi, lupi, cinghiali. L' unica volta che me la sono vista brutta è stata con un rottweiler che era scappato da una casa nelle vicinanze. Il lupo è pericoloso per pecore, galline, conigli, ma i pastori e gli allevatori lo sanno e cercano di limitare i danni. Penso che l' attacco di lupi ad esseri umani, almeno in Italia, risale a parecchie decine di anni fa.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: venerdì 14 novembre 2025, 22:14
da Road Runner
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
Fanno qualcosa è un eufemismo.
Semplicemente li sterminano.
A risolvere i problemi così sarei capace anch'io.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 5:44
da Atlantic
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 22:14
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
Fanno qualcosa è un eufemismo.
Semplicemente li sterminano.
A risolvere i problemi così sarei capace anch'io.
Ma quando mai..
Ne ammazzano qualcuno
Molto pochi
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 5:50
da Atlantic
lemond ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 22:06
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
Ma dai su, ma neanche agli inizi del 900 il lupo era un problema per l' essere umano. Molto più pericolosi i rottweiler e i pitbull. Abito in aperta campagna, ho avuto visite di volpi, lupi, cinghiali. L' unica volta che me la sono vista brutta è stata con un rottweiler che era scappato da una casa nelle vicinanze. Il lupo è pericoloso per pecore, galline, conigli, ma i pastori e gli allevatori lo sanno e cercano di limitare i danni. Penso che l' attacco di lupi ad esseri umani, almeno in Italia, risale a parecchie decine di anni fa.
Lo sanno e cercano di limitare i danni..(tipo? Con le doppie reti a 2mila metri?)
Forse non hai idea di quanti ce ne sono
C era un paese in Piemonte dove c erano 12 greggi di pecore.. è arrivato il lupo.. ne son restati 2 (tra poco nessuno)
I caprioli da noi son quasi spariti
Adesso è passato ai camosci
Lupo è simpatico soprattutto a chi abita in citta'
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 7:32
da chinaski89
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
In Svizzera fanno qualcosa per il lupo, su cui hai ragione e basta parlare con un qualsiasi allevatore che porti pecore&C un po' in alto per verificare, in Slovenia e tutti i paesi limitrofi regolano le popolazioni di orsi senza alcun problema. Qui da noi c'è sta visione disneyano-cittadina per cui non si può fare nulla del genere se no protestano. Ignorando peraltro che le popolazioni di cinghiali, caprioli ecc vengono regolate da sempre e lo si fa tutt'ora senza che nessuno si lamenti
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 8:19
da lemond
Atlantic ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 5:50
lemond ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 22:06
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
Ma dai su, ma neanche agli inizi del 900 il lupo era un problema per l' essere umano. Molto più pericolosi i rottweiler e i pitbull. Abito in aperta campagna, ho avuto visite di volpi, lupi, cinghiali. L' unica volta che me la sono vista brutta è stata con un rottweiler che era scappato da una casa nelle vicinanze. Il lupo è pericoloso per pecore, galline, conigli, ma i pastori e gli allevatori lo sanno e cercano di limitare i danni. Penso che l' attacco di lupi ad esseri umani, almeno in Italia, risale a parecchie decine di anni fa.
Lo sanno e cercano di limitare i danni..(tipo? Con le doppie reti a 2mila metri?)
Forse non hai idea di quanti ce ne sono
C era un paese in Piemonte dove c erano 12 greggi di pecore.. è arrivato il lupo.. ne son restati 2 (tra poco nessuno)
I caprioli da noi son quasi spariti
Adesso è passato ai camosci
Lupo è simpatico soprattutto a chi abita in citta'
Non so, le realtà del nord nel Lazio e Abruzzo forse sono meno impattanti perché i pastori maremmani sono un bel deterrente e non ci sono pascoli a 2000 metri neanche in Abruzzo. Ti posso dire che la presenza di lupi regola quella dei cinghiali, ripeto se si parla di pericolosità per l' uomo, almeno nel centro Italia non ho notizie di attacchi ad esseri umani.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 10:05
da nino58
lemond ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 8:19
Atlantic ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 5:50
lemond ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 22:06
Ma dai su, ma neanche agli inizi del 900 il lupo era un problema per l' essere umano. Molto più pericolosi i rottweiler e i pitbull. Abito in aperta campagna, ho avuto visite di volpi, lupi, cinghiali. L' unica volta che me la sono vista brutta è stata con un rottweiler che era scappato da una casa nelle vicinanze. Il lupo è pericoloso per pecore, galline, conigli, ma i pastori e gli allevatori lo sanno e cercano di limitare i danni. Penso che l' attacco di lupi ad esseri umani, almeno in Italia, risale a parecchie decine di anni fa.
Lo sanno e cercano di limitare i danni..(tipo? Con le doppie reti a 2mila metri?)
Forse non hai idea di quanti ce ne sono
C era un paese in Piemonte dove c erano 12 greggi di pecore.. è arrivato il lupo.. ne son restati 2 (tra poco nessuno)
I caprioli da noi son quasi spariti
Adesso è passato ai camosci
Lupo è simpatico soprattutto a chi abita in citta'
Non so, le realtà del nord nel Lazio e Abruzzo forse sono meno impattanti perché i pastori maremmani sono un bel deterrente e non ci sono pascoli a 2000 metri neanche in Abruzzo. Ti posso dire che la presenza di lupi regola quella dei cinghiali, ripeto se si parla di pericolosità per l' uomo, almeno nel centro Italia non ho notizie di attacchi ad esseri umani.
A Vasto c'è stata due anni fa una mozzicata di gluteo.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 10:19
da herbie
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 7:32
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
In Svizzera fanno qualcosa per il lupo, su cui hai ragione e basta parlare con un qualsiasi allevatore che porti pecore&C un po' in alto per verificare, in Slovenia e tutti i paesi limitrofi regolano le popolazioni di orsi senza alcun problema. Qui da noi c'è sta visione disneyano-cittadina per cui non si può fare nulla del genere se no protestano. Ignorando peraltro che le popolazioni di cinghiali, caprioli ecc vengono regolate da sempre e lo si fa tutt'ora senza che nessuno si lamenti
no ma...per carità so che il lupo crea molti problemi agli allevatori di montagna e perdite economiche non facili da tamponare.
Ma è la terminologia con cui viene NOTIFICATA la cosa, che lascia attoniti e fa pensare ad un certo modo, più in generale, di concepire il governo delle cose, da quelle parti.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 10:56
da galliano
lemond ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 22:06
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
Ma dai su, ma neanche agli inizi del 900 il lupo era un problema per l' essere umano. Molto più pericolosi i rottweiler e i pitbull. Abito in aperta campagna, ho avuto visite di volpi, lupi, cinghiali. L' unica volta che me la sono vista brutta è stata con un rottweiler che era scappato da una casa nelle vicinanze. Il lupo è pericoloso per pecore, galline, conigli, ma i pastori e gli allevatori lo sanno e cercano di limitare i danni. Penso che l' attacco di lupi ad esseri umani, almeno in Italia, risale a parecchie decine di anni fa.
Parole sante.
Fabio è perfettamente allineato coi leghisti nostrani (Fugatti) e i trentinazzi valligiani pieni di soldi grazie ai contributi a fondo perduto della provincia.
Io giro da anni da solo in montagna, in tutte le stagioni, ho incontrato spesso lupi che non mi hanno mai nemmeno degnato di uno sguardo, allontanandosi immediatamente.
Orsi non ne ho mai incrociati anche se sono sicuramente presenti vicino a casa mia.
Invece mi è capitato spesso di trovarmi di fronte cani liberi, e una volta ho avuto la tua stessa esperienza con un Pitbull, notoriamente molto aggressivo, che era fuggito da una casa isolata.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 11:11
da herbie
Il problema dei cani da difesa aggressivi e molto pericolosi (specie quando vedono un ciclista) che sfuggono al controllo dei padroni o fuoriescono dai cancelli dimenticati aperti...
è un problema decisamente più grave e dannoso per l'incolumità degli utenti della strada e andrebbe affrontato con una certa urgenza.
Poi affrontiamo anche il problema dei lupi e degli orsi, per carità.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 11:12
da herbie
Il problema dei cani da difesa aggressivi e molto pericolosi (specie quando vedono un ciclista) che sfuggono al controllo dei padroni o fuoriescono dai cancelli dimenticati aperti...
è un problema decisamente più grave e dannoso per l'incolumità degli utenti della strada e andrebbe affrontato con una certa maggiore urgenza.
Poi affrontiamo anche il problema dei lupi e degli orsi, per carità.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 11:30
da galliano
Intendiamoci, se c'è uno squilibrio acclarato (non dalle lamentele di 4 trentinazzi leghisti) nella catena alimentare (quasi sempre creato da azione dell'uomo) va posto rimedio in modo controllato e non incentivando, indirettamente e silenziosamente, comportamenti che possiamo considerare vero e proprio bracconaggio.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 11:33
da Road Runner
Atlantic ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 5:44
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 22:14
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
Fanno qualcosa è un eufemismo.
Semplicemente li sterminano.
A risolvere i problemi così sarei capace anch'io.
Ma quando mai..
Ne ammazzano qualcuno
Molto pochi
Peccato aver iniziato solo con questa pagina di Televideo.
Ma nei mesi scorsi ci sono state altre pagine su pagine di branchi "regolati" (sterminati),
per cui non sono esattamente "qualcuno - molto pochi"
Sto ancora cercando di capire cosa voglia dire "comportamento indesiderato nei confronti di persone".
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 13:08
da Atlantic
Road...ma dove??
https://www.24heures.ch/suisse-un-loup- ... 1084180558
L anno scorso 101 su 300 (in realtà saranno il doppio..)
Da noi saranno tra i 150 e i 200 (figuriamoci in tutta italia)
Nel parco un camoscio piccolo al giorno (caprioli gia' spariti)
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 13:12
da Atlantic
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 7:32
Atlantic ha scritto: ↑venerdì 14 novembre 2025, 16:33
Per fortuna in Svizzera fanno qualcosa
Diventerà un grosso problema il lupo (be chiaramente non per chi abita in città..)
In Svizzera fanno qualcosa per il lupo, su cui hai ragione e basta parlare con un qualsiasi allevatore che porti pecore&C un po' in alto per verificare, in Slovenia e tutti i paesi limitrofi regolano le popolazioni di orsi senza alcun problema. Qui da noi c'è sta visione disneyano-cittadina per cui non si può fare nulla del genere se no protestano. Ignorando peraltro che le popolazioni di cinghiali, caprioli ecc vengono regolate da sempre e lo si fa tutt'ora senza che nessuno si lamenti
Esatto
Hai detto bene visione disneyana..
Be ma tanto ti rimborsano..te le pagano loro le doppie reti ecc..
Uno tiene le pecore per farsele ammazzare tutte .. per avere i rimborsi
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 13:17
da Atlantic
lemond ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 8:19
Non so, le realtà del nord nel Lazio e Abruzzo forse sono meno impattanti perché i pastori maremmani sono un bel deterrente e non ci sono pascoli a 2000 metri neanche in Abruzzo. Ti posso dire che la presenza di lupi regola quella dei cinghiali, ripeto se si parla di pericolosità per l' uomo, almeno nel centro Italia non ho notizie di attacchi ad esseri umani.
Qua sono tornati da poco
Io non ho parlato di pericolosità verso l uomo ma verso animali
E sono innumerevoli
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 13:23
da galliano
Non conosco la situazione nelle alpi occidentali, notoriamente meno ricche economicamente di quelle orientali, ma qui da noi è pieno di caprioli e camosci, altro che predazione dei lupi.
Un mese fa, a nemmeno 2000mt e a pochi km da Trento, ero letteralmente circondato dai camosci.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 17:07
da Road Runner
Bè, il 33% di lupi sterminati non è male; nemmeno Hitler con gli Ebrei era riuscito a raggiungere tale cifra.
Il grande Homo Sapiens che si vanta di saper andare su Marte e domani su Plutone, di saper utilizzare
l'intelligenza artificiale e puttanate simili, non è capace di trovare
UNA MANIERA CIVILE di tenere a bada
un manipolo di canidi che si aggira tra le montagne.
Pfui.
(Sto già per leggere la risposta: "Provaci tu se ci riesci"; ri-pfui!).
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 21:10
da chinaski89
Mandiamo Road a spiegare ai signori lupi che non si mangiano le pecore

Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: sabato 15 novembre 2025, 22:13
da Road Runner
Mi ero salvato questa pagina di settembre, dimenticando poi di postarla, di quando si erano mangiati
il secondo asino, facendo così scattare un'altra "regolazione" (rappresaglia) nazistoide :
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: domenica 16 novembre 2025, 11:36
da Atlantic
Road Runner ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 17:07
Bè, il 33% di lupi sterminati non è male; nemmeno Hitler con gli Ebrei era riuscito a raggiungere tale cifra.
Il grande Homo Sapiens che si vanta di saper andare su Marte e domani su Plutone, di saper utilizzare
l'intelligenza artificiale e puttanate simili, non è capace di trovare
UNA MANIERA CIVILE di tenere a bada
un manipolo di canidi che si aggira tra le montagne.
Pfui.
(Sto già per leggere la risposta: "Provaci tu se ci riesci"; ri-pfui!).
No 101 son quelli uccisi..
Quelli presenti son molti di più di 300 (vedi le statistiche italiane ufficiali italiane.. fasulle , smentite ufficiosamente da forestali e guardiaparchi)
Cmq concordo con chinaski89 ti vedrei bene come mediatore tra lupi e pecore

Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: domenica 16 novembre 2025, 11:43
da Atlantic
galliano ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 13:23
Non conosco la situazione nelle alpi occidentali, notoriamente meno ricche economicamente di quelle orientali, ma qui da noi è pieno di caprioli e camosci, altro che predazione dei lupi.
Un mese fa, a nemmeno 2000mt e a pochi km da Trento, ero letteralmente circondato dai camosci.
Non si son ancora estinti
Ma tipo il numero dei caprioli si è dimezzato
Da quasi 7mila alla metà
Non penso sia aumentato in Trentino o sbaglio?
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: domenica 16 novembre 2025, 12:17
da Road Runner
E comunque attenzione a quando si attraversa l'isvizzera, perché qua si spara sul serio e a chi tocca
tocca, e non è detto che vengano abbattuti solo lupi o lupacchiotti !!
https://www.ildolomiti.it/ambiente/2024 ... o-accadere
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: domenica 16 novembre 2025, 13:56
da luketaro
"Eh ma non si può stare con i cuccioli lì!"
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: domenica 16 novembre 2025, 17:20
da lemond
Atlantic ha scritto: ↑domenica 16 novembre 2025, 11:36
Road Runner ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 17:07
Bè, il 33% di lupi sterminati non è male; nemmeno Hitler con gli Ebrei era riuscito a raggiungere tale cifra.
Il grande Homo Sapiens che si vanta di saper andare su Marte e domani su Plutone, di saper utilizzare
l'intelligenza artificiale e puttanate simili, non è capace di trovare
UNA MANIERA CIVILE di tenere a bada
un manipolo di canidi che si aggira tra le montagne.
Pfui.
(Sto già per leggere la risposta: "Provaci tu se ci riesci"; ri-pfui!).
No 101 son quelli uccisi..
Quelli presenti son molti di più di 300 (vedi le statistiche italiane ufficiali italiane.. fasulle , smentite ufficiosamente da forestali e guardiaparchi)
Cmq concordo con chinaski89 ti vedrei bene come mediatore tra lupi e pecore
By Gimbatbu
Un numero eccessivo di lupi fa danni, un numero eccessivo di cervidi anche, se si lasciasse fare alla natura? In fondo è un sistema collaudato da qualche migliaio di anni.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: domenica 16 novembre 2025, 22:09
da galliano
Atlantic ha scritto: ↑domenica 16 novembre 2025, 11:43
galliano ha scritto: ↑sabato 15 novembre 2025, 13:23
Non conosco la situazione nelle alpi occidentali, notoriamente meno ricche economicamente di quelle orientali, ma qui da noi è pieno di caprioli e camosci, altro che predazione dei lupi.
Un mese fa, a nemmeno 2000mt e a pochi km da Trento, ero letteralmente circondato dai camosci.
Non si son ancora estinti
Ma tipo il numero dei caprioli si è dimezzato
Da quasi 7mila alla metà
Non penso sia aumentato in Trentino o sbaglio?
Tutto bene, pag 15, ma i dati sono solo fino al 2020.
Comunque dagli articoli che ho letto al via della stagione di caccia non emergono criticità
https://forestefauna.provincia.tn.it/co ... %20Web.pdf
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: domenica 16 novembre 2025, 22:59
da Road Runner
Che poi la bastardaggine e la vigliaccheria umana di sterminare i cuccioli è ben presto spiegata: i cuccioli se ne stanno
nei pressi delle loro tane a giocare e sono facilissimi da far fuori, non avendo nemmeno ancora sviluppato il senso
del pericolo e del rimanere in costante guardia verso il mondo esterno, mentre gli adulti, che poi sono quelli che si mangiano
gli asini e le pecore, vagano per le montagne e sai che fatica scovarli e tanto più centrarli, nonostante
fucili di precisione, visori notturni, telecamere termiche, ecc.. ecc..
A sparare a quei cuccioli bisogna proprio essere dei vermi.
Altra pagina di Televideo svizzero del mese scorso, rimasta nell'hard disc del mio pc :
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 0:09
da Road Runner
Questa è la pagina che avevo postato nell'altra sezione, di quando si erano mangiati il
primo asino, scatenando la "misura reattiva alla predazione" (leggasi rappresaglia), che
ha portato alla fucilazione dei quattro fratellini. Vermi.
Grossa nota di biasimo comunque al proprietario dell'asino, che ritengo co-responsabile e complice
dell'esecuzione dei cuccioli, per aver dichiarato, avallato dagli emissari
dell'ufficio caccia e pesca (che non vedevano l'ora di iniziare a sparare), che l'asino era ben protetto.
Balle, se la porta della stalla è chiusa decentemente, il lupo non entra.
Il lupo non è che gira con flessibile a battera, piede di porco, tronchese e tenaglie.
Non è neanche in grado di abbattere una porta con una spallata come potrebbe fare un elefante
o un orso adulto.
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: giovedì 20 novembre 2025, 10:29
da eliacodogno
Intanto una notizia, esiste ancora il televideo
Re: Curiosità dal Televideo Svizzero
Inviato: lunedì 24 novembre 2025, 21:48
da Road Runner
Intanto le fucilazioni continuano.