si beh Strava per me è più interessante se ci sono i professionisti COL LORO NOME e il cardio a far capire quanto erano impegnati. Altri li vorrebbero escludere come gli amatori delle gf che rosicavano quando al via c'erano tre o quattro professionisti in semi-vacanza meno allenati di loro, per me questa cosa è segno di squilibrio mentale...chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 19:16Mi sembrano ancora più sfigati i pro che si incazzano perchè uno gli frega il KOM su Strava, che è l'asilo Mariuccia? Posto che anche chiamarsi bandito e girare a prendersi KOM non è proprio sintomo di enorme maturità. Se fa rosicare Magrini acquista punti comunqueherbie ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 17:52su Strava quasi tutti compaiono col loro nome, giusto per capire con chi ti stai confrontando (poi è vero che Freire metteva l'avatar di Britney Spearsgiorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 17:37 Silenzio di Magrini su Vergallito . Ma gli ha fatto qualcosa ? Non seguo Strava ,che cosa faceva di antipatico Vergallito?e Cataldo il nome del suo cane) quando vai vedere i tempi sui vari segmenti. E' utile e stimolante perchè vedendo anche la frequenza cardiaca media puoi fare un confronto diretto (se vai forte) con i tempi dei campioni o semplicemente degli amatori "professionali" , anche potendo valutare quanto impegno ci hanno messo.
Uno che si iscrive andando programmaticamente a batter KOM di cicloamatori anche su strade secondarie senza far capire che si tratta di un corridore allenato come un corridore e con il nick "il Bandito" , che sembra quello dello scappato di casa che gira con la bici elettrica e ti prende un po' per i fondelli, non è esattamente il massimo della simpatia, anzi sa un poco di vecchie frustrazioni mal represse.
Poi diventato corridore si capisce che lì ci può stare decentemente.![]()
Però diciamo che qualche volta tra il Bandito e il corridore a cui veniva battuto il KOM c'erano qualche decina di vittorie a Giro e Tour di differenza.