bici delle squadre 2013
Inviato: sabato 2 giugno 2012, 14:35
Grande rivoluzione in atto, a cominciare da Sky
se è spagnola è la Movistar.. non penso i baschi lascino la Orbea..KELLY1 ha scritto:dovrebbe fare ingresso anche il marchio MERIDA con una squadra pro tour , si dice spagnola,pare movistar .
con un contratto triennale di qualche milione di euro .
Perchè? Chi fornirà le bici a SKY nel 2013?sceriffo ha scritto:Grande rivoluzione in atto, a cominciare da Sky
Rumors dicono Specialized...Tour de Berghem ha scritto:Perchè? Chi fornirà le bici a SKY nel 2013?sceriffo ha scritto:Grande rivoluzione in atto, a cominciare da Sky
Wiggins e compagni cambieranno biciclette il prossimo anno: il Team Sky ha siglato un contratto con l'americana Specialized che incestirà ben sei milioni di euro l'anno, come riporta stamane L'Equipe. Attualmente Specialized è in gruppo con la Saxo Bank - e con Contador ha un contratto di sponsorizzazione personale - e con la Astana: una delle due collaborazioni sembra destinata a cessare per lasciare spazio alla corazzata Sky.sceriffo ha scritto:Grande rivoluzione in atto, a cominciare da Sky
sceriffo ha scritto:Grande rivoluzione in atto, a cominciare da Sky
si critica tanto l'offerta di astana a nibali, ma sei milioni l'anno per fare lo sponsor tecnico non sono una follia?sceriffo ha scritto:Wiggins e compagni cambieranno biciclette il prossimo anno: il Team Sky ha siglato un contratto con l'americana Specialized che incestirà ben sei milioni di euro l'anno, come riporta stamane L'Equipe. Attualmente Specialized è in gruppo con la Saxo Bank - e con Contador ha un contratto di sponsorizzazione personale - e con la Astana: una delle due collaborazioni sembra destinata a cessare per lasciare spazio alla corazzata Sky.sceriffo ha scritto:Grande rivoluzione in atto, a cominciare da Sky
tuttobiciweb
Anche a me sembra tantissimo....dietzen ha scritto:sceriffo ha scritto:Wiggins e compagni cambieranno biciclette il prossimo anno: il Team Sky ha siglato un contratto con l'americana Specialized che incestirà ben sei milioni di euro l'anno, come riporta stamane L'Equipe. Attualmente Specialized è in gruppo con la Saxo Bank - e con Contador ha un contratto di sponsorizzazione personale - e con la Astana: una delle due collaborazioni sembra destinata a cessare per lasciare spazio alla corazzata Sky.sceriffo ha scritto:Grande rivoluzione in atto, a cominciare da Sky
tuttobiciweb
si critica tanto l'offerta di astana a nibali, ma sei milioni l'anno per fare lo sponsor tecnico non sono una follia?
con quella cifra si può fare una pro tour nuova...
ma non è tanto la cifra in sé, specialized investe tantissimo in questi anni... ma rispetto al resto del gruppo, 6 milioni è fuori mercato... i marchi che danno le bici alle squadre più forti lo fanno con una cifra sui 2 milioni.Maìno della Spinetta ha scritto: Che uno di questi tiri fuori 6 milioni di euro per farsi una pubblicitàà globale non mi stupisce, perché quegli stessi marchi sono nelle bici da corsa ormai divenuti popolarissimi anche in Europa...
Secondo te le varie Trek,Pinarello etc. dove le producono?Maìno della Spinetta ha scritto: Tra le bici da passeggio ci son tante cinesaglie
Ma quando rivendono i prezzi sono europei.ParigiRoubaix ha scritto:Secondo te le varie Trek,Pinarello etc. dove le producono?Maìno della Spinetta ha scritto: Tra le bici da passeggio ci son tante cinesaglie
merida=specializedBazzia ha scritto:Alla fine Pinarello ha strappato un altro anno di contratto con SKY. Mentre la Movistar sembra sempre più vicina Merida, se questa notizia diventerà ufficiale si chiuderà uno dei più lunghi accordi tra una squadra ed un marchio di biciclette (Unzue Team - Pinarello) che va avanti da oltre venti anni..
tutti, cervélo in testa, producono là.ParigiRoubaix ha scritto:Secondo te le varie Trek,Pinarello etc. dove le producono?Maìno della Spinetta ha scritto: Tra le bici da passeggio ci son tante cinesaglie
Dimentichi l'Omega Pharma - Quick Step, anch'essa fornita da Specialized.sceriffo ha scritto:Wiggins e compagni cambieranno biciclette il prossimo anno: il Team Sky ha siglato un contratto con l'americana Specialized che incestirà ben sei milioni di euro l'anno, come riporta stamane L'Equipe. Attualmente Specialized è in gruppo con la Saxo Bank - e con Contador ha un contratto di sponsorizzazione personale - e con la Astana: una delle due collaborazioni sembra destinata a cessare per lasciare spazio alla corazzata Sky.sceriffo ha scritto:Grande rivoluzione in atto, a cominciare da Sky
tuttobiciweb
Cannondale rimane col Gruppo Sportivo Brixia Sport. E dato che, a quanto pare, ha aumentato l'impegno economico con Amadio & co. dubito che vada a rifornire un'altra squadra WT.robby ha scritto:vuoi vedere che Astana non corre più su specialized e passerà a cannondale? anche questo sarà il motivo per il quale cannondale non sarà più sponsor liquigas? non sono un drago su ste tattiche di mercato, ma l'operazione potrebbe starci?
Merida che dovrebbe entrare al posto di ISD.sceriffo ha scritto:cambio in lampre
Non mi stupisce visto che in Kuota mi sa che hanno passato il loro momento d'oro...Slegar ha scritto:Cambio in casa Ag2R; da Kuota a Focus:
http://www.cyclismactu.net/news-equipem ... 27889.html
Bazzia ha scritto:Merida che dovrebbe entrare al posto di ISD.sceriffo ha scritto:cambio in lampre
Aspetta, sono d'accordo sul rischio licenziamento che dici te quando ci sono fusioni che lasciano immutate nella nuova entità il numero di risorse umani presenti. Ma io intendevo più una somma delle due forze, considerando che Colnago - CSF ha confermati 11 atleti e che Scinto un numero quasi uguale per il 2013 (escludendo i nuovi innesti ambo le parti), sommandoli si metterebbe insieme una formazione Pro Continental di grandezza simile ad una Argos Shimano o Cofidis, lasciando quasi completamente inalterato il numero dello staff a seguito.Winter ha scritto:ma come sarebbe stato meglio ?
Vuol dire lasciar a casa altri 10-15 ciclisti.. piu' meccanici e staff
Quando due aziende fanno una fusione.. chi ci guadagna son i padroni , a perderci sono sempre i dipendenti
Chiudono gia' Acqua e Sapone e Utelsinord.. gia' 30-35 ciclisti a piedi! piu' gli staff..
meglio se ne restano a casa 50!
Se lo dici tuBazzia ha scritto:
Aspetta, sono d'accordo sul rischio licenziamento che dici te quando ci sono fusioni che lasciano immutate nella nuova entità il numero di risorse umani presenti. Ma io intendevo più una somma delle due forze, considerando che Colnago - CSF ha confermati 11 atleti e che Scinto un numero quasi uguale per il 2013 (escludendo i nuovi innesti ambo le parti), sommandoli si metterebbe insieme una formazione Pro Continental di grandezza simile ad una Argos Shimano o Cofidis, lasciando quasi completamente inalterato il numero dello staff a seguito.
Utelsinord è ufficiale che chiude? e Bordonali non riesce a far la squadra?Winter ha scritto:ma come sarebbe stato meglio ?
Vuol dire lasciar a casa altri 10-15 ciclisti.. piu' meccanici e staff
Quando due aziende fanno una fusione.. chi ci guadagna son i padroni , a perderci sono sempre i dipendenti
Chiudono gia' Acqua e Sapone e Utelsinord.. gia' 30-35 ciclisti a piedi! piu' gli staff..
meglio se ne restano a casa 50!
Non voglio avere l'ultima parola, ma la mia è una ipotesi che anche lo Alfisio, se ho buona memoria aveva paventato tra Europcar e Reverberi con Colnago a fare da trade union.Winter ha scritto:Se lo dici tuBazzia ha scritto:
Aspetta, sono d'accordo sul rischio licenziamento che dici te quando ci sono fusioni che lasciano immutate nella nuova entità il numero di risorse umani presenti. Ma io intendevo più una somma delle due forze, considerando che Colnago - CSF ha confermati 11 atleti e che Scinto un numero quasi uguale per il 2013 (escludendo i nuovi innesti ambo le parti), sommandoli si metterebbe insieme una formazione Pro Continental di grandezza simile ad una Argos Shimano o Cofidis, lasciando quasi completamente inalterato il numero dello staff a seguito.
Colnago 18 corridori
Farnese 22 corridori
Wt 25.. (23 l'euskadi che ha il budget piu' piccolo ) a casa mia son 15-17 che restano a casa + gli staff
Se due aziende vanno bene , non fanno fusione
Alla Sabatini si diceva che forse fa una Continental.simociclo ha scritto:Utelsinord è ufficiale che chiude? e Bordonali non riesce a far la squadra?Winter ha scritto:ma come sarebbe stato meglio ?
Vuol dire lasciar a casa altri 10-15 ciclisti.. piu' meccanici e staff
Quando due aziende fanno una fusione.. chi ci guadagna son i padroni , a perderci sono sempre i dipendenti
Chiudono gia' Acqua e Sapone e Utelsinord.. gia' 30-35 ciclisti a piedi! piu' gli staff..
meglio se ne restano a casa 50!
a me sembra che ti arrampichi sugli specchi.. (ma fai l'headhunter in qualche azienda ?)Bazzia ha scritto:Non voglio avere l'ultima parola, ma la mia è una ipotesi che anche lo Alfisio, se ho buona memoria aveva paventato tra Europcar e Reverberi con Colnago a fare da trade union.Winter ha scritto:Se lo dici tuBazzia ha scritto:
Aspetta, sono d'accordo sul rischio licenziamento che dici te quando ci sono fusioni che lasciano immutate nella nuova entità il numero di risorse umani presenti. Ma io intendevo più una somma delle due forze, considerando che Colnago - CSF ha confermati 11 atleti e che Scinto un numero quasi uguale per il 2013 (escludendo i nuovi innesti ambo le parti), sommandoli si metterebbe insieme una formazione Pro Continental di grandezza simile ad una Argos Shimano o Cofidis, lasciando quasi completamente inalterato il numero dello staff a seguito.
Colnago 18 corridori
Farnese 22 corridori
Wt 25.. (23 l'euskadi che ha il budget piu' piccolo ) a casa mia son 15-17 che restano a casa + gli staff
Se due aziende vanno bene , non fanno fusione
Inoltre da fonti certi, ti dico che Zecchetto (proprietario del brand Cipollini) aveva proposto alle due squadre quanto io ho ipotizzato.
Infine se proprio vogliamo fare i conti: Reverberi 11 corridori confermati dal 2012 per il 2013, Scinto invece 14 (per entrambi non considero ovviamente i nuovi acquisti e quelli presi a metà anno dalla Farnese per concludere la stagione, che escluso Proni difficilmente vedranno prolungato il contratto per il 2013). Totale 25 atleti. Se poi guardi il numero di risorse umane a livello di staff e management di una Argos, è quasi uguale alla somma di quello delle due squadre sopra citate. Tutto qui!
E' un ritorno alle origini, quando le squadre portavano praticamente esclusivamente nomi di produttori...Basso ha scritto:Parzialmente ot
Come sottolinea spaziociclismo, la Giant potrebbe essere il nuovo main sponsor della Rabobank, che nel frattempo ha perso anche la Skoda.
Ormai solo i produttori di bici investono pesantemente nel ciclismo (grazie ar c., direte, ma rispetto a fine anni '90 la storia è cambiata).
Quindi potremmo avere: Bmc, Cannondale e Giant main sponsor Wt, Merida,Trek e Shimano (se l'Argos entra nel Wt) come cosponsor Wt, più le forti sponsorizzazioni di Pinarello, Specialized e Cervelo.
15 anni fa (rispetto al 2013, quindi 1998) le squadre più importanti erano Mapei-Bricobi, Rabobank, Deutsche Telekom, Once-Deutsche Bank, Lotto-Mobistar, Casino-Ag2r, Fdj, Polti, Asics-Cga, Cofidis, TVM-Farm Frites, Festina-Lotus, Mercatone Uno-Bianchi, Saeco-Cannondale, Banesto, Gan, Us Postal e Kelme-Costa Blanca. Solo Bianchi e Cannondale erano cosponsor, le altre erano aziende che si sono fatte conoscere positivamente in Europa grazie al ciclismo.
W il Ciclismo in Rai
Per "fortuna", lascia solo Rabobank.Tour de Berghem ha scritto:E' un ritorno alle origini, quando le squadre portavano praticamente esclusivamente nomi di produttori...
Ma Skoda lascia solo la Rabobank o tutto il mondo del ciclismo? E' uno degli sponsor che ha investito di più in questi ultimi anni!
Quoto e non aggiungo altro.Winter ha scritto:ma come sarebbe stato meglio ?
Vuol dire lasciar a casa altri 10-15 ciclisti.. piu' meccanici e staff
Quando due aziende fanno una fusione.. chi ci guadagna son i padroni , a perderci sono sempre i dipendenti
Chiudono gia' Acqua e Sapone e Utelsinord.. gia' 30-35 ciclisti a piedi! piu' gli staff..
meglio se ne restano a casa 50!
Guerciotti di cui ascoltai un'intervista in cui si diceva strabiliato di quante biciclette vendesse all'estero rispetto alle poche che vendeva in Italia.cauz. ha scritto:l'anno prossimo la polacca CCC correrà con guerciotti, che si dimostra ancora una volta personal-sponsor di rebellin