Pagina 1 di 8
Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 20:47
da alfiso
Il Giro d'Italia sale in Cielo?
Sky potrebbe aggiudicarsi i diritti tv e, per rispettare la normativa, potrebbe mandare gli ultimi 20 km sul canale in chiaro Cielo, come avverrà per le Olimpiadi.
Addio Toni Santagata
La Rai ha maltrattato i piccoli organizzatori, ma ho la sensazione che le converrà contattarli per mantenere un po' di ciclismo. A meno che ci si metta a trasmettere a tutto spiano le
avvincentissime granfondo degli amici degli amici.
Ps. Di questo passo come li pagheranno gli stipendi a Raisport? A meno che la pallatamburello (con sommo rispetto) diventi uno sport nazionale.
No Olimpiadi, no calcio, no basket, no formula uno ... no ciclismo? Basterà la Pellegrini per tenerli a galla?
Peccato che la Rai sia ridotta così, proprio ora che il Bulba stava facendo un gran lavoro quantitativo e probabilmente col tempo anche qualitativo.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:10
da Basso
alfiso ha scritto:Il Giro d'Italia sale in Cielo?
Sky potrebbe aggiudicarsi i diritti tv e, per rispettare la normativa, potrebbe mandare gli ultimi 20 km sul canale in chiaro Cielo, come avverrà per le Olimpiadi.
Addio Toni Santagata
La Rai ha maltrattato i piccoli organizzatori, ma ho la sensazione che le converrà contattarli per mantenere un po' di ciclismo. A meno che ci si metta a trasmettere a tutto spiano le
avvincentissime granfondo degli amici degli amici.
Ps. Di questo passo come li pagheranno gli stipendi a Raisport? A meno che la pallatamburello (con sommo rispetto) diventi uno sport nazionale.
No Olimpiadi, no calcio, no basket, no formula uno ... no ciclismo? Basterà la Pellegrini per tenerli a galla?
Peccato che la Rai sia ridotta così, proprio ora che il Bulba stava facendo un gran lavoro quantitativo e probabilmente col tempo anche qualitativo.
Spirito di Ciclosprint, esci da lui
Caro Alfiso, dove hai letto/saputo di queste possibilità?
Il basket é su Rai Sport (Serie A Uomini e Donne, Lega Due). La Formula 1 sarà sub-ceduta alla Rai con 9 Gp in diretta e 11 in differita.
Soprattutto le Olimpiadi sono trasmesse dalla Rai con 200 ore a Londra (12 circa al giorno).
Cielo é un canale nato morto in cui l'unico successo (Masterchef) é stato spostato su Sky Uno; la programmazione cambia ogni settimana peggio di una tv irachena (senza offesa).
Fammi sapere e, eventualmente, non alimentare terrorismo psicologico. Altrimenti mi tocca paragonarti a Pat (Al)McQuaida

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:18
da robot1
Basso ha scritto:
La Formula 1 sarà sub-ceduta alla Rai con 9 Gp in diretta e 11 in differita.
Io avevo capito che la roba in chiaro andava su Cielo (e quindi avevo supposto che andassero li' anche le differite). Che senso ha il sub-appalto, avendo comunque un canale in chiaro?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:20
da GordonHill
robot1 ha scritto:Basso ha scritto:
La Formula 1 sarà sub-ceduta alla Rai con 9 Gp in diretta e 11 in differita.
Io avevo capito che la roba in chiaro andava su Cielo (e quindi avevo supposto che andassero li' anche le differite). Che senso ha il sub-appalto, avendo comunque un canale in chiaro?
quando trovi i polli da spennare....
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:30
da Basso
robot1 ha scritto:Basso ha scritto:
La Formula 1 sarà sub-ceduta alla Rai con 9 Gp in diretta e 11 in differita.
Io avevo capito che la roba in chiaro andava su Cielo (e quindi avevo supposto che andassero li' anche le differite). Che senso ha il sub-appalto, avendo comunque un canale in chiaro?
Nel 2009 Rai e Ecclestone hanno firmato il contratto triennale iniziato nel 2010 e che termina ora. Il primo anno costava 32 mln, il secondo 34,5 e il terzo 37. Ecclestone ha chiesto dal 2013 in poi di passare alla spaventosa cifra di 50 mln annui. La Rai, con i chiari di luna che ha, é arrivata fino a 40. Sky ha offerto 50 mln annui per tre anni. Ecclestone ha accettato creando così il modello Uk dove Sky Uk trasmette tutto e la BBC solo 9 gare in diretta e 11 in differita. La soluzione caldamente consigliata a Sky Italia é di vendere a Rai (o, eventualmente, anche a Mediaset che però non é interessata) lo stesso pacchetto per una cifra di circa 16-17 mln, accontentando Sky che rientra in parte, Rai che trasmette il 45% delle gare in diretta a meno di metà del prezzo finora pagato e Ecclestone che ha più soldi e più visibilità. Ecco tutto in breve
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:34
da Pat McQuaid
Se fanno vedere solo gli ultimi 20 km meglio cosi ci evitano tutti i km prima in cui i big procedono come dei pecoroni.
Per me comunque è tutta una bufala la notizia di alfiso.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:35
da robot1
Comunque, per me, mandare in paytv sport che campano con le sponsorizzazioni non è una grande idea, e spesso ha portato a enormi cali di popolarità (mi pare che questo sia successo per un bel po' al basket e successe al motociclismo).
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:53
da alfiso
Basso ha scritto:Spirito di Ciclosprint, esci da lui
Caro Alfiso, dove hai letto/saputo di queste possibilità?
Il basket é su Rai Sport (Serie A Uomini e Donne, Lega Due). La Formula 1 sarà sub-ceduta alla Rai con 9 Gp in diretta e 11 in differita.
Soprattutto le Olimpiadi sono trasmesse dalla Rai con 200 ore a Londra (12 circa al giorno).
Cielo é un canale nato morto in cui l'unico successo (Masterchef) é stato spostato su Sky Uno; la programmazione cambia ogni settimana peggio di una tv irachena (senza offesa).
Fammi sapere e, eventualmente, non alimentare terrorismo psicologico. Altrimenti mi tocca paragonarti a Pat (Al)McQuaida

Basso, che colpo basso. No AlQuaida nooooo, mai!!!
Né quello tristemente vero, né quello bulimicamente saccente del nostro forum.
La notizia è di fonte certa e magari domani sarà ripresa dalle newsletter di marketing come daily media e simili, come pure dai siti di settore.
L'offerta di Sky sembra proprio esserci ed essere decisamente concreta. D'altro canto che in Rcs non siano contenti dell'apporto Rai non è certo un mistero.
Per quanto riguardava il basket mi riferivo alla nazionale. La fonte? Quella manco morto.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 22:04
da Basso
alfiso ha scritto:
Basso, che colpo basso. No AlQuaida nooooo, mai!!!
Né quello tristemente vero, né quello bulimicamente saccente del nostro forum.
La notizia è di fonte certa e magari domani sarà ripresa dalle newsletter di marketing come daily media e simili, come pure dai siti di settore.
L'offerta di Sky sembra proprio esserci ed essere decisamente concreta. D'altro canto che in Rcs non siano contenti dell'apporto Rai non è certo un mistero.
Per quanto riguardava il basket mi riferivo alla nazionale. La fonte? Quella manco morto.

Sapendo che tu sei dell'ambiente sono certo della possibilità, il fatto é che sinora nessun sito specializzato ha accennato a ciò. Speriamo che in RCS facciano uno più uno e capiscano che i soldi che darebbe Sky sarebbero ricompensati con l'esposizione che solo la Rai può dare.
Non capisco, oltre alla mancata trasmissione in Hd e a delle regie ballerine, cosa RCS possa imputare all'ente di stato.
Le nazionali di basket sono su Sportitalia che garantisce sì competenza e trasmissione certa, ma dal punto di vista pubblicitario (tu lo sai meglio di me) e di ascolti é un downgrade rispetto alla Rai.
Immaginando le idee dell'Ammiraglio Rosa, non fatico a comprendere la possibilità di questa ipotesi. Spero però di cuore che si ragioni veramente e non si pensi solo al riscontro economico immediato
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 22:13
da Pat McQuaid
Il Giro resterà sulla Rai vedrete!! Non ascoltate le boutade del buon alfiso...
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 22:21
da alfiso
Basso ha scritto:Sapendo che tu sei dell'ambiente sono certo della possibilità, il fatto é che sinora nessun sito specializzato ha accennato a ciò. Speriamo che in RCS facciano uno più uno e capiscano che i soldi che darebbe Sky sarebbero ricompensati con l'esposizione che solo la Rai può dare.
Non capisco, oltre alla mancata trasmissione in Hd e a delle regie ballerine, cosa RCS possa imputare all'ente di stato.
Le nazionali di basket sono su Sportitalia che garantisce sì competenza e trasmissione certa, ma dal punto di vista pubblicitario (tu lo sai meglio di me) e di ascolti é un downgrade rispetto alla Rai.
Dal punto di vista di appassionato non posso non concordare con te. L'ho scritto pure in passato il mio pensiero. La pay-tv è un problema per uno sport di massa.
Il grimaldello Cielo potrebbe essere l'escamotage legale, come pure un teaser pubblicitario (lo zuccherino per ingolosire il cavallo).
Può essere che sia una notizia diffusa per creare "pathos contrattuale", ma di certo il nuovo AD di Rcs deve far fruttare al massimo ogni possibilità e tagliare tutto il tagliabile per far fronte alla situazione finanziaria del gruppo.
A parte la produzione televisiva e le regie, il cruccio di Rcs è la commercializzazione mondiale dei diritti e la promozione sui nuovi mercati.
In questo Sky ha un potere contrattuale enorme e questo aspetto comporterebbe anche un recupero di appeal per gli enti pubblici, disincentivati dalla minore audience interna a fronte di una maggiore internazionalità.
Basso ha scritto:Spero però di cuore che si ragioni veramente e non solo al riscontro economico immediato
Ho la sensazione che il gruppo Rcs allo stato, conti alla mano, guardi solo ... al riscontro economico immediato.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 22:48
da piccolo san bernardo
Pat McQuaid ha scritto:Il Giro resterà sulla Rai vedrete!! Non ascoltate le boutade del buon alfiso...
Mah...ogni volta che sentivo lo slogan recitato dall'atleta di turno ( "continuate a seguire il Giro, la corsa più dura/bella al mondo nel paese più bello del mondo) mi sembrava una implorazione a cercare più telespettatori in vista di una eventuale conferma sulle reti Rai

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: sabato 23 giugno 2012, 14:21
da Fabioilpazzo
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: sabato 23 giugno 2012, 14:24
da alfiso
http://www.ciclismo-online.it/index.php ... &Itemid=55
Diritti Tv del Giro, spunta anche Sky
Il Giro d’Italia appena concluso non ha certo brillato dal punto di vista televisivo e proprio quest’anno è in scadenza il contratto che lega Rcs e Rai per la trasmissione in esclusiva delle corse rosa (Sanremo, Tirreno, Giro e Lombardia). E’ assolutamente prevedibile che la Rai punti al ribasso in virtù del calo di ascolti di quest’anno e Rcs al rialzo forte degli enormi potenziali della corsa rosa.
L’emittente di Stato, che ha già perso le Olimpiadi, la Champions League, la Formula Uno e non detiene i diritti di motomondiale e superbike, sembra intenzionata a fare in modo che il grande ciclismo resti sulle reti Rai, ma per fare questo dovrà battere la concorrenza di Sky che proprio nell’ultimo periodo ha manifestato il suo interesse per la corsa rosa. Al momento le trattative per i diritti del Giro sono in corso e tutto potrebbe veramente accadere, anche di avere il primo Giro d’Italia “pay” della storia. Chiaramente, se l’emittente di Murdoch dovesse aggiudicarsi i diritti del Giro andrebbe ad inserire, come già ha fatto in altri sport, clausole che proteggano il prodotto, ad esempio inibendo la trasmissione on line della gara.
Un parziale ostacolo è rappresentato da una delibera dell’Autority che individua il Giro d’Italia come manifestazione di interesse nazionale che va quindi trasmesso in chiaro (come le Olimpiadi), ma proprio come le Olimpiadi, potrebbe essere trasmesso in chiaro, magari sul canale Cielo, solo parzialmente in modo da aggirare la norma, salvaguardando il prodotto a pagamento.
Restano da capire le intenzioni di Rcs che fino ad oggi ha sempre preferito optare per la massima fruibilità del Giro. Una cosa è però certa: la Rai per aggiudicarsi il Giro dovrà mettere mano al portafoglio e, questo lo aggiungiamo noi, anche alle idee perché il ciclismo ha bisogno soprattutto di novità e di essere raccontato in un modo al passo con i giorni nostri e questo Sky lo sa fare veramente bene.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: sabato 23 giugno 2012, 22:26
da Laura Grazioli
A Borgo Valsugana ne parlavano tutti. Altro che boutade...
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: sabato 23 giugno 2012, 23:16
da Basso
Laura Grazioli ha scritto:A Borgo Valsugana ne parlavano tutti. Altro che boutade...
Nessuno ha affermato che era una boutade. Dato che ho risposto io ad Alfiso per primo mi sono riletto le frasi che ho scritto più e più volte, ma le boutade non le ho trovate....forse tu sì?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: sabato 23 giugno 2012, 23:17
da piccolo san bernardo
Sfido io, se te lo vince un Hesje...coso chiunque!!

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 0:07
da alfiso
Basso ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:A Borgo Valsugana ne parlavano tutti. Altro che boutade...
Nessuno ha affermato che era una boutade. Dato che ho risposto io ad Alfiso per primo mi sono riletto le frasi che ho scritto più e più volte, ma le boutade non le ho trovate....forse tu sì?
Non si riferiva a te, ma a Pat. Avrei in qualche misura voluto che fosse una boutade.
Il problema è che il ciclismo è uno sport ancora strutturalmente troppo debole.
In ogni caso se Sky se lo accaparrasse in tutta Europa scomparirebbe il problema del doping.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 8:40
da CooPer
La domanda è: ma se sky trasmette il giro, tutte le altre corse che fine fanno?
Non vorrei fosse l'inizio della fine del ciclismo in Rai.
Io tifo Rai anche se sono abbonato Sky da sempre.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 11:16
da kasper^
più che altro,andrebbe solo il giro su sky o tt le corse rcs?ha fatto buoni risultato il tour de suisse su sky?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 11:18
da alfiso
Per legge solo il Giro d'Italia è una gara di interesse generale da mandare in chiaro.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 12:32
da TornadoTom
La mia preoccupazione è che se sky prendesse il giro, la rai potrebbe decidere di disinvestire totalmente, speriamo di no.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 12:37
da piccolo san bernardo
Andando di questo passo, la Rai perderà tutti gli sport riempiendoci di pallosissime fiction!!
Lo sapevate che nel prossimo autunno ce ne saranno ben 4 a settimana??

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 13:59
da Fabioilpazzo
alfiso ha scritto:Per legge solo il Giro d'Italia è una gara di interesse generale da mandare in chiaro.
Anche la Milano-Sanremo se non erro.
Cambia niente ovviamente. Io spero rimanga in RAI. A parte l'ovvia questione soldi, sono nostalgico, e vedere poi il Giro su Sky significherebbe l'esaltazione dei cocchi di Aigle. Già mi dava fastidio la De Stefano con Cave.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 14:41
da alfiso
Fabioilpazzo ha scritto:alfiso ha scritto:Per legge solo il Giro d'Italia è una gara di interesse generale da mandare in chiaro.
Anche la Milano-Sanremo se non erro.
Cambia niente ovviamente. Io spero rimanga in RAI. A parte l'ovvia questione soldi, sono nostalgico, e vedere poi il Giro su Sky significherebbe l'esaltazione dei cocchi di Aigle. Già mi dava fastidio la De Stefano con Cave.
Purtroppo ti confondi con un altro Sanremo. Magari fosse così

Ecco la lista:
Olimpiadi
Campionati mondiali (fasi finali)
Campionati mondiali (gare della nazionale)
Campionati europei (fasi finali)
Campionati europei (gare della nazionale)
Giro d’Italia
Gran Premio d’Italia di F1
Festival della canzone di SanRemo
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 14:59
da Fabioilpazzo
alfiso ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto:alfiso ha scritto:Per legge solo il Giro d'Italia è una gara di interesse generale da mandare in chiaro.
Anche la Milano-Sanremo se non erro.
Cambia niente ovviamente. Io spero rimanga in RAI. A parte l'ovvia questione soldi, sono nostalgico, e vedere poi il Giro su Sky significherebbe l'esaltazione dei cocchi di Aigle. Già mi dava fastidio la De Stefano con Cave.
Purtroppo ti confondi con un altro Sanremo. Magari fosse così

Ecco la lista:
Olimpiadi
Campionati mondiali (fasi finali)
Campionati mondiali (gare della nazionale)
Campionati europei (fasi finali)
Campionati europei (gare della nazionale)
Giro d’Italia
Gran Premio d’Italia di F1
Festival della canzone di SanRemo

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 15:08
da cauz.
ci sara' sempre un buon streaming... per i pochi anni in cui servira' ancora.
il passaggio a sky segnera' la morte del ciclismo in italia cosi' come sta avvenendo per il calcio.
fortunatamente il mondo del ciclismo va ben oltre la misera italietta... sara' una sporza che ci salverà

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 17:06
da Basso
alfiso ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto:alfiso ha scritto:Per legge solo il Giro d'Italia è una gara di interesse generale da mandare in chiaro.
Anche la Milano-Sanremo se non erro.
Cambia niente ovviamente. Io spero rimanga in RAI. A parte l'ovvia questione soldi, sono nostalgico, e vedere poi il Giro su Sky significherebbe l'esaltazione dei cocchi di Aigle. Già mi dava fastidio la De Stefano con Cave.
Purtroppo ti confondi con un altro Sanremo. Magari fosse così

Ecco la lista:
Olimpiadi
Campionati mondiali (fasi finali)
Campionati mondiali (gare della nazionale)
Campionati europei (fasi finali)
Campionati europei (gare della nazionale)
Giro d’Italia
Gran Premio d’Italia di F1
Festival della canzone di SanRemo
Sono d'accordissimo con entrambi.
Precisando un po' la lista di Alfiso, le trasmissioni protette sono:
- a) le Olimpiadi estive ed invernali;
- b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;
- c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;
- d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;
- e) la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni e della Coppa UEFA qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
- f) il Giro d'Italia;
- g) il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;
- h) il Festival della musica italiana di Sanremo.
Inoltre l'AGCOM può decidere volta per volta nei casi riguardanti questi diritti:
- le finali dei campionati mondiali di pallacanestro, pallanuoto, pallavolo alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
- la finale e le semifinali della Coppa Davis alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
- il campionato mondiale di ciclismo su strada.
Solo i punti b) e c) devono essere trasmessi in diretta integrale; gli altri no
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 19:11
da max
che palle!sky sta prendendo tutto lo sport alternativo al calcio moto gp,formula 1 e adesso ci mancava il ciclismo speriamo di no perchè non mi va di fare l'abbonamento
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 22:57
da maglianera
se la RCS cede i diritti a Sky secondo me fa una grande cavolata. Riceverebbe più euro per i diritti, ma alla lunga perderebbe in pubblicità e soprattutto in appetibilità dalle amministrazioni locali sede di tappa. Credo proprio che l'audience calerebbe: magari Sky riuscirebbe a confezionare un migliore processo alla tappa, ma per il resto non credo che riuscirebbe a trattenere tutto i, pubblico che seguiva in Rai

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 0:09
da jumbo
quoto. alle amministrazioni locali aggiungerei gli sponsor, che con meno audience caccerebbero meno grano.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 0:18
da eliacodogno
maglianera ha scritto:Credo proprio che l'audience calerebbe: magari Sky riuscirebbe a confezionare un migliore processo alla tappa, ma per il resto non credo che riuscirebbe a trattenere tutto i, pubblico che seguiva in Rai

Perderebbe me, sicuro...Sky al limite vado a vederla al bar...

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 17:39
da Slegar
alfiso ha scritto:Dal punto di vista di appassionato non posso non concordare con te. L'ho scritto pure in passato il mio pensiero. La pay-tv è un problema per uno sport di massa.
Il grimaldello Cielo potrebbe essere l'escamotage legale, come pure un teaser pubblicitario (lo zuccherino per ingolosire il cavallo).
Può essere che sia una notizia diffusa per creare "pathos contrattuale", ma di certo il nuovo AD di Rcs deve far fruttare al massimo ogni possibilità e tagliare tutto il tagliabile per far fronte alla situazione finanziaria del gruppo.
A parte la produzione televisiva e le regie, il cruccio di Rcs è la commercializzazione mondiale dei diritti e la promozione sui nuovi mercati.
In questo Sky ha un potere contrattuale enorme e questo aspetto comporterebbe anche un recupero di appeal per gli enti pubblici, disincentivati dalla minore audience interna a fronte di una maggiore internazionalità.
Parto da questo post di alfiso per dire che a mio avviso RCS commetterebbe un errore madornale nel dare a Sky i diritti del Giro d'Italia. Poco tempo fa, in una puntata di TV Talk, si parlava del calo complessivo della fruizione televisiva statunitense, complice anche la crisi economica, sia "free" che a pagamento in favore dell'offerta "on demand" dalla rete (concetti ripresi da Stefano Righi:
http://www.tvdigitaldivide.it/2012/05/0 ... i-spariti/ ). Affidarsi a Sky vuol dire affidarsi ad un soggetto che nei prossimi anni sarà in sicuro regresso nel campo delle telecomunicazioni, visto che Sky non brilla certamente nei media extra televisivi.
E' indubbio che la qualità delle trasmissioni offerte dalla Rai è insufficiente e che nel breve periodo non si vedono all'orizzinte gli investimenti necessari per una produzione di immagini HD (sempre che il morso della Tarantola non dia una svegliata ai "morti viventi" di Viale Mazzini), è anche vero che l'offerta di RCS per il web è, allo stato attuale e secondo me, completamente deficitaria. Bisognerebbe anche capire cosa prevedeva il contratto scaduto nella gestione del web.
Non sarei sorpreso se dal prossimo anno la produzione delle immagini, almeno quelle relative alla gara, siano prodotte da una struttura terza in HD e la Rai acquistasse i diritti da Rcs per la trasmissione video (magari con proprie immagini per le trasmissioni di contorno) e via web su rai.tv (probabilmente con geoblocco).
Domanda per chi di televisione ne capisce: l'acquisto dei diritti da parte di Sky avrebbe come diretta conseguenza l'abbandono da parte di Eurosport? Se così fosse non mi sembra una gran genialata, visto che in Germania (e di conseguenza in una bella fetta d'Europa) il canale è trasmesso in chiaro.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 18:05
da Basso
Slegar ha scritto:
Domanda per chi di televisione ne capisce: l'acquisto dei diritti da parte di Sky avrebbe come diretta conseguenza l'abbandono da parte di Eurosport? Se così fosse non mi sembra una gran genialata, visto che in Germania (e di conseguenza in una bella fetta d'Europa) il canale è trasmesso in chiaro.
No. Ad esempio le Olimpiadi vanno sia su SKY che su Eurosport.
A me piacerebbe la struttura che esiste a livello FIS (e tu Slegar certamente la conosci): ossia la produzione delle immagini per Sci Alpino, tutto lo Sci Nordico, Freestyle e Snowboard alla stessa struttura, nel caso Infront.
A livello ciclistico potrebbero consorziarsi quantomeno gli organizzatori delle prove WT affidando ad un unico ente la regia delle varie prove, riducendo i costi di produzione e standardizzando tutto il sistema come grafiche, innovazioni e tipologie di regia. Le immagini sarebbero poi le stesse per tutti i vari broadcaster, con la possibilità di integrazione per l'host broadcaster con riprese esclusive.
Che ne pensate?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 18:28
da cauz.
Slegar ha scritto:
Non sarei sorpreso se dal prossimo anno la produzione delle immagini, almeno quelle relative alla gara, siano prodotte da una struttura terza in HD e la Rai acquistasse i diritti da Rcs per la trasmissione video (magari con proprie immagini per le trasmissioni di contorno) e via web su rai.tv (probabilmente con geoblocco).
il geoblocco c'e' gia'.
(oltre all'implicito blocco dato dall'utilizzare un software cosi' demenziale come silverlight)
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 18:58
da Slegar
Basso ha scritto:A me piacerebbe la struttura che esiste a livello FIS (e tu Slegar certamente la conosci): ossia la produzione delle immagini per Sci Alpino, tutto lo Sci Nordico, Freestyle e Snowboard alla stessa struttura, nel caso Infront.
A livello ciclistico potrebbero consorziarsi quantomeno gli organizzatori delle prove WT affidando ad un unico ente la regia delle varie prove, riducendo i costi di produzione e standardizzando tutto il sistema come grafiche, innovazioni e tipologie di regia. Le immagini sarebbero poi le stesse per tutti i vari broadcaster, con la possibilità di integrazione per l'host broadcaster con riprese esclusive.
Che ne pensate?
La sostanziale differenza tra il ProTour, abortito, ed il WorldTour sta proprio nella gestione dei diritti televisivi che l'UCI voleva controllare e che ad ASO, RCS ed Unipublic non andava bene. Nel momento in cui l'UCI ha tolto le mani dai diritti TV delle prove "storiche" casulamente c'è stato l'avvicinamento tra ASO ed UCI.
Sulla gestione consorziata dei diritti televisivi se ne era discusso già tempo fa qui sul forum e penso che ci sia troppa differenza di "valore televisivo" tra Tour, Giro, Roubaix, gare fiamminghe da una parte ed il resto delle competizioni dall'altra, per cui chi è in posizione pedominante non vuole cedere assolutamente quanto acquisito.
Poi per quanto riguarda Infront con lo sci non sono tutte rose e fiori ed in Italia c'è una battaglia tra FISI e qualche organizzatore "storico" per la spartizione dei diritti TV (secondo voci di corridoio con i proventi della prova in Val Gardena si mantiene una struttura con 11 dipendenti a tempo pieno).
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 19:00
da Slegar
cauz. ha scritto:il geoblocco c'e' gia'.
(oltre all'implicito blocco dato dall'utilizzare un software cosi' demenziale come silverlight)
Demenziale lo sarà pure ma ho letto da qualche parte che flashplayer è una piattaforma che andrà verso l'abbandono, inoltre con silverlight vedo la Tv sullo smatphone mentre con flash non posso.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 19:14
da alfiso
Slegar ha scritto:cauz. ha scritto:il geoblocco c'e' gia'.
(oltre all'implicito blocco dato dall'utilizzare un software cosi' demenziale come silverlight)
Demenziale lo sarà pure ma ho letto da qualche parte che flashplayer è una piattaforma che andrà verso l'abbandono, inoltre con silverlight vedo la Tv sullo smatphone mentre con flash non posso.
Momento, solo Apple.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 19:29
da alfiso
Slegar ha scritto:
La sostanziale differenza tra il ProTour, abortito, ed il WorldTour sta proprio nella gestione dei diritti televisivi che l'UCI voleva controllare e che ad ASO, RCS ed Unipublic non andava bene. Nel momento in cui l'UCI ha tolto le mani dai diritti TV delle prove "storiche" casulamente c'è stato l'avvicinamento tra ASO ed UCI.
Sulla gestione consorziata dei diritti televisivi se ne era discusso già tempo fa qui sul forum e penso che ci sia troppa differenza di "valore televisivo" tra Tour, Giro, Roubaix, gare fiamminghe da una parte ed il resto delle competizioni dall'altra, per cui chi è in posizione pedominante non vuole cedere assolutamente quanto acquisito.
Poi per quanto riguarda Infront con lo sci non sono tutte rose e fiori ed in Italia c'è una battaglia tra FISI e qualche organizzatore "storico" per la spartizione dei diritti TV (secondo voci di corridoio con i proventi della prova in Val Gardena si mantiene una struttura con 11 dipendenti a tempo pieno).
L'idea di Basso si basa su presupposti corretti, ma non vorrei (Slegar ha anticipato) che poi si cada dalla padella alla brace.
La famigghia McQuaid aveva già tentato di accaparrarsi i diritti e di utilizzare un service come la Dorna o la Fisi, o Uefa e soprattutto Fifa.
Sentendo Infront mi scatta l'allarme, perchè come molti sapranno Infront ha come Ceo tale Philippe Blatter, nipote della blatta.
Qualche anno fa la blatta ha fatto entrare nel capitale di Infront il fondo sovrano del Qatar e dopo di ciò il Qatar (con un bricolino di corruzione) si è aggiudicato i mondiali Fifa.
Chiaro che il sogno di Pat sia quello di emulare la blatta nel ciclismo.
Per avere una idea dell'enorme conflitto di interessi che si rischierebbe ecco un pezzo del Sole ben fatto:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Aa86z5cD
Alcune squadre italiane (non la mia) si opposero pure a questa concentrazione di potere in passato:
http://www.napolitoday.it/sport/ssc-nap ... atter.html
I McQuaid hanno già un loro service, VSquared.tv, che collabora da anni con Pat, che produrrà le prossime Olimpiadi. Questi hanno pure prodotto i recenti mondiali in Australia su pista (peraltro da schifo). Chi li ha seguiti potrà testimoniare. Se ne parla in questo post a riguardo:
viewtopic.php?f=2&t=288&start=50#p57640
Pertanto meglio che, per ora, i diritti restino agli organizzatori. Il problema, semmai, è il coordinamento.
Ps. Il primo post del 3d non esprime il mio parere, ma riporta una serie di notizie ed analisi di impianto informativo. E' il secondo mio post dove esprimo una mia opinione. Giusto per smentire ogni dubbio di mia appartenenza al partito Sky. Prima di ogni valutazione, in ogni caso, va considerata la situazione finanziaria del gruppo Rcs. E' lì la chiave di tutto.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: martedì 26 giugno 2012, 0:19
da cauz.
Slegar ha scritto:cauz. ha scritto:il geoblocco c'e' gia'.
(oltre all'implicito blocco dato dall'utilizzare un software cosi' demenziale come silverlight)
Demenziale lo sarà pure ma ho letto da qualche parte che flashplayer è una piattaforma che andrà verso l'abbandono, inoltre con silverlight vedo la Tv sullo smatphone mentre con flash non posso.
io con linux ho dovuto perdere un pomeriggio sui blog per trovare un tipo che ha fatto uno script per ovviare al problema silverlight... con le vecchie distribuzioni di windows è una battaglia ogni volta, e non sempre si esce vincenti (50/50 con xp, con 98 è un'impresa titanica)... considerando che dovrebbe essere il servizio pubblico, qualche dubbio mi sorge.
flash sara' piu' obsoleto, piu' instabile e con maggior consumo di banda, ma a livello di accessibilità non c'e' paragone.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:13
da Dino
vi garantisco per certo che il giro resterà in RAI!!
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 21:44
da CicloSprint
Adesso dopo aver acquistato i primi diritti in chiaro della A, ora Sky tenta di acquistare i diritti del Giro d'Italia sfidando la Rai!!!
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 22:18
da piccolo san bernardo
CicloSprint ha scritto:Adesso dopo aver acquistato i primi diritti in chiaro della A, ora Sky tenta di acquistare i diritti del Giro d'Italia sfidando la Rai!!!
Murdoch vatti a fare 'na cascia!!

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 22:25
da Pat McQuaid
balle
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 22:28
da CicloSprint
Ma la Rai non ha ancora annunciato il rinnovo e tutto può succedere....
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 22:32
da piccolo san bernardo
Pat McQuaid ha scritto:balle
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 22:35
da CicloSprint
Non si sa come sono adesso i rapporti Rai-Rcs.
Il Giro 2013 lo vedremo sulla RAI o su Sky ?
Invito qualcuno della Rai a scriverci come vanno le trattative.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 23:07
da nunziol
Secondo me finirà sulla Rai
1)Di solito Sky non spende soldi per acquisire eventi che vengono già trasmessi da Eurosport (vedi i tornei del GS di Tennis,l'unico torneo non trasmesso da Eurosport e Wimbledon che infatti trasmette Sky)
2)alla Rai c'è Bulbarelli
3)Il Giro deve andare obbligatoriamente in chiaro,lo prendesse Sky finirebbe su Cielo.Quanto conviene ad Acquarone e soci passare dal tasto 3 del telecomando al semisconosciuto tasto 26 del digitale terrestre ?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 10:46
da Giogiò78
invece secondo me se SKY deciderà di prendere i Diritti del Giro D'Italia lo farà senza problemi.
Il Direttore di sky Sport è Giovanni Bruno, grande appassionato di ciclismo e in ottimi rapporti con parecchie società.
Io seguo SKY da anni e posso garantire che tutti gli eventi passati sulla TV di Murdoch hanno una grandissima qualità.
Le Olimpiadi sono soltanto l'ultima trovata.
Dal 2013 ci sarà la Formula 1 e avrà diversi canali dedicati.
Conoscendo SKY ci sarebbero diversi canali dedicati all'Evento con diretta di ogni parte del gruppo, approfondimenti, servizi.
Purtroppo la RAI pur dedicando dello spazio importante non ha la possibilità di azzerare il palinsesto e dedicarlo al Giro.
Negli ultimi anni con RaiSport2 sono riusciti ad allungare un pò.
Devo ricordare che quest'anno al Giro nella tappa dello Stelvio, quando sul Mortirolo ha attaccato De Gendt hanno mandato la pubblicità?
E poi la sky potrebbe mandare il grande nome: Bradley Wiggins al giro.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 11:05
da nunziol
Giogiò78 ha scritto:invece secondo me se SKY deciderà di prendere i Diritti del Giro D'Italia lo farà senza problemi.
Il Direttore di sky Sport è Giovanni Bruno, grande appassionato di ciclismo e in ottimi rapporti con parecchie società.
Io seguo SKY da anni e posso garantire che tutti gli eventi passati sulla TV di Murdoch hanno una grandissima qualità.
Le Olimpiadi sono soltanto l'ultima trovata.
Dal 2013 ci sarà la Formula 1 e avrà diversi canali dedicati.
Conoscendo SKY ci sarebbero diversi canali dedicati all'Evento con diretta di ogni parte del gruppo, approfondimenti, servizi.
Purtroppo la RAI pur dedicando dello spazio importante non ha la possibilità di azzerare il palinsesto e dedicarlo al Giro.
Negli ultimi anni con RaiSport2 sono riusciti ad allungare un pò.
Devo ricordare che quest'anno al Giro nella tappa dello Stelvio, quando sul Mortirolo ha attaccato De Gendt hanno mandato la pubblicità?
E poi la sky potrebbe mandare il grande nome: Bradley Wiggins al giro.
Economicamente si
ma a RCS quanto conviene?
anche alla stessa Sky alla fine non penso possa portare grossi abbonamenti tenuto conto che cmq una parte del giro deve andare in chiaro
io credo che il mancato rinnovo del contratto Rai-Rcs sia dovuto sopratutto alla mancata produzione del Giro in HD nativo
(c'è da dire che la Rai pur avendo un canale HD lo usa poco basta pensare che nemmeno le partite della nazionale vanno in nativo)