Campionato italiano - Prova cronometro professionisti
Inviato: sabato 23 giugno 2012, 20:14
Ci sta una starting list definitiva con gli orari di partenza?
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Bradipone ha scritto:Direi che questa è più aggiornata: http://www.settimanatricolore2012.it/up ... 20OPEN.pdf
Un mito! Altro che Kobram...simociclo ha scritto:Bradipone ha scritto:Direi che questa è più aggiornata: http://www.settimanatricolore2012.it/up ... 20OPEN.pdf
chi è cipriano gottardi, anno di nascita 1951, che risulta iscritto alla crono ???

A crono nessuno , purtroppoTIC ha scritto:Cataldo ha vinto con il tempo di 45:49:07, Malori a 2", Pinotti a 35", Dall'Antonia a 45", Moreno Moser a 1'09"
Dunque Cataldo campione a sorpresa, delusione Boaro.
Bene anche Moser alla seconda crona lunga della sua vita e dopo lo sforzo di ieri.
E adesso chi va a Londra ?
Mha, ha perso per 2 secondi... e in Slovenia aveva perso per 1... la crono non era lunghissima e nella seconda parte ha dato quasi 2 secondi al km a Pinotti... Non mi pare affatto una prestazione disastrosa quella di Malori. Cataldo è un corridore completo ed era in grandissima forma oggi.Winter ha scritto:
Malori disastroso , uno specialista come lui , deve solo vincerlo l'Italiano
1) Non lunghissima , era 45 minuti mica un prologoPrincipe ha scritto:Mha, ha perso per 2 secondi... e in Slovenia aveva perso per 1... la crono non era lunghissima e nella seconda parte ha dato quasi 2 secondi al km a Pinotti... Non mi pare affatto una prestazione disastrosa quella di Malori. Cataldo è un corridore completo ed era in grandissima forma oggi.Winter ha scritto:
Malori disastroso , uno specialista come lui , deve solo vincerlo l'Italiano
Semmai Malori (impara a leggere e scrivere, altrimenti posta disegni...). Secondo me al momento Pinotti (che è più specialista di lui!) è ancora superiore a Malori a cronometro. Il fatto che Adriano gli sia arrivato davanti e gli abbia dato più di un secondo a km vuol dire che ha fatto un'ottima prova. Il percorso, poi, non avvantaggiava gli specialisti e anche in quest'ottica si spiega l'exploit di Cataldo. Probabilmente se Malori non avesse fatto il Giro di Slovenia oggi avrebbe vinto... ma vabhè, ha un ruolo molto importante nella Lampre e lo svolge in maniera molto seria. Per quanto riguarda il suo futuro, credo che lo dobbiamo ancora lasciar crescere. Corridori con le sue caratteristiche fisico/tattiche danno il meglio di loro a ridosso dei 30 anni.pacho ha scritto:A Gennarì, ma lo sai che di ciclismo non ne capisci una ciuffa, vero? (e probabilmente hai qualche problema di comprensione del testo: "Malore, uno specialista come lui.."
Piuttosto che ribattere per partito preso, perchè qualche volta non ascolti? magari dopo anni che segui il tuo uomo potresti iniziar a capir qualcosa di questo sport.
Le perfomance degli under a crono vanno prese sempre with a grain of salt cause sono veramente in pochi quelli che si preparano seriamente in questa disciplina e quindi le differenze che si registrano tra gli atleti dipendono spesso da differenze negli allenamenti e nei materiali a disposizione. Anzi, forse Malori è uno dei pochi under che si è confermato ad alti livelli a crono anche tra i professionisti.Winter ha scritto:1) Non lunghissima , era 45 minuti mica un prologoPrincipe ha scritto:Mha, ha perso per 2 secondi... e in Slovenia aveva perso per 1... la crono non era lunghissima e nella seconda parte ha dato quasi 2 secondi al km a Pinotti... Non mi pare affatto una prestazione disastrosa quella di Malori. Cataldo è un corridore completo ed era in grandissima forma oggi.Winter ha scritto:
Malori disastroso , uno specialista come lui , deve solo vincerlo l'Italiano
2) Con tutto il rispetto per Cataldo , Malori è stato campione del Mondo Under a crono
3) In grandissima forma.. ha fatto la crono al Giro Svizzera è arrivato 26
4) Koren correva nella sua stessa squadra da dilettante Malori l'ha sempre battuto e non di poco (e le distanze eran piu' corte)
1) ma Koren aveva lo stesso allenatore e correva nella stessa squadra , stessa bici quindi stesso materiale in piu' Malori è due anni piu' giovane..Principe ha scritto:
Le perfomance degli under a crono vanno prese sempre with a grain of salt cause sono veramente in pochi quelli che si preparano seriamente in questa disciplina e quindi le differenze che si registrano tra gli atleti dipendono spesso da differenze negli allenamenti e nei materiali a disposizione. Anzi, forse Malori è uno dei pochi under che si è confermato ad alti livelli a crono anche tra i professionisti.
Koren non si allenava a crono come Adriano e in quella squadra (che seguivo con molta attenzione, anche dal vivo alle corse) aveva un altro ruolo e un altro mandato rispetto a Malori che usava la bici da crono molto di più. Bobridge e Durbridge hanno ottenuto risultati migliori di Malori a crono negli ultimi anni?Winter ha scritto:1) ma Koren aveva lo stesso allenatore e correva nella stessa squadra , stessa bici quindi stesso materiale in piu' Malori è due anni piu' giovane..Principe ha scritto:
Le perfomance degli under a crono vanno prese sempre with a grain of salt cause sono veramente in pochi quelli che si preparano seriamente in questa disciplina e quindi le differenze che si registrano tra gli atleti dipendono spesso da differenze negli allenamenti e nei materiali a disposizione. Anzi, forse Malori è uno dei pochi under che si è confermato ad alti livelli a crono anche tra i professionisti.
2) Dopo di lui i campioni del mondo son stati Bobridge , Phinney e Durbridge.. han tutti ottenuto dei risultati migliori di lui (vero Bobridge un po' meno ma si divide con la pista ) e son piu' giovani di lui
1) In quell'anno Koren vinse 3 crono.Principe ha scritto:Koren non si allenava a crono come Adriano e in quella squadra (che seguivo con attenta attenzione, anche dal vivo alle corse) aveva un altro ruolo e un altro mandato rispetto a Malori che usava la bici da crono molto di più. Bobridge e Durbridge hanno ottenuto risultati migliori di Malori a crono negli ultimi anni?Winter ha scritto:1) ma Koren aveva lo stesso allenatore e correva nella stessa squadra , stessa bici quindi stesso materiale in piu' Malori è due anni piu' giovane..Principe ha scritto:
Le perfomance degli under a crono vanno prese sempre with a grain of salt cause sono veramente in pochi quelli che si preparano seriamente in questa disciplina e quindi le differenze che si registrano tra gli atleti dipendono spesso da differenze negli allenamenti e nei materiali a disposizione. Anzi, forse Malori è uno dei pochi under che si è confermato ad alti livelli a crono anche tra i professionisti.
2) Dopo di lui i campioni del mondo son stati Bobridge , Phinney e Durbridge.. han tutti ottenuto dei risultati migliori di lui (vero Bobridge un po' meno ma si divide con la pista ) e son piu' giovani di lui
Malori non ha impostato la sua carriera neanche sulle crono, considerando l'importante lavoro che fa per la squadra.Laura Grazioli ha scritto:Bobridge e Durbridge per ora non si possono manco giudicare visto che hanno praticamente impostato tutta l'attività in vista delle Olimpiadi su pista.
Dubridge ora è anche fuori dal programma olimpico su pista e potrà concentrarsi proprio sulle cronometro.
Malori invece non ha mai provato ad impostare una prima parte di carriera sull'inseguimento e devo dire che visto come è finito il programma olimpico ha fatto bene dato che l'Italia non ha un team competitivo nella prova a squadre.
Appunto. Che andate trovando... è l'unico che vuole essere un corridore completo e che sta lavorando per essere competitivo in futuro su più terreni. A ogni modo, ha vinto il titolo nazionale anche lui, ha vinto la crono al C&B, ha fatto tantissimi piazzamenti (con vittorie sfumate per pochi secondi) a crono e si è reso protagonista di molte fughe arrivando a indossare anche la maglia rosa. Che andate trovando?Laura Grazioli ha scritto:Scelta sua.
Non dicevo a te ma a chi dice che ha fatto una prestazione disastrosa perchè è uno specialista....Laura Grazioli ha scritto:Non sto andando a trovare niente, ho solo fatto una constatazione sugli australiani che io conosco meglio di Malori, erano stati citati e ho spiegato il loro programma ciclistico fino ad adesso.
Per me Malori può fare quello che vuole della sua carriera ciclistica, mica la giudico io.
e se Moser non avesse corso ieri (a tutta, tra l'altro) avrebbe vinto con 6 minuti sul secondoPrincipe ha scritto: Probabilmente se Malori non avesse fatto il Giro di Slovenia oggi avrebbe vinto... ma vabhè, ha un ruolo molto importante nella Lampre e lo svolge in maniera molto seria. Per quanto riguarda il suo futuro, credo che lo dobbiamo ancora lasciar crescere. Corridori con le sue caratteristiche fisico/tattiche danno il meglio di loro a ridosso dei 30 anni.
Sti cazzi della Lampre. Malori lo seguo da tanto tempo (come tanti altri giovani italiani che vanno forte a cronometro perchè nella mia testa sono più facili da capire) ed è sicuramente uno dei migliori talenti che abbiamo in Italia sia a crono sia per i GT. Sono convinto che può migliorare molto ma mi sembra assolutamente ingeneroso dire che oggi ha fatto una prestazione disastrosa.pitoro ha scritto:e se Moser non avesse corso ieri (a tutta, tra l'altro) avrebbe vinto con 6 minuti sul secondoPrincipe ha scritto: Probabilmente se Malori non avesse fatto il Giro di Slovenia oggi avrebbe vinto... ma vabhè, ha un ruolo molto importante nella Lampre e lo svolge in maniera molto seria. Per quanto riguarda il suo futuro, credo che lo dobbiamo ancora lasciar crescere. Corridori con le sue caratteristiche fisico/tattiche danno il meglio di loro a ridosso dei 30 anni..
Nel ciclismo basta che sia Lampre che per te è un fenomeno. In altri campi, basta che respiri o occorre cmq un tocco blu fucsia?
Ma se neanche un mese fa Pinotti ha vinto l'ultima cronometro del Giro battendo campioni che si giocavano il Giro per pochi secondi...pacho ha scritto:uno specialista come Malori si è fatto battere da un passista-scalatore come Cataldo. Poco importa che Pinotti, un corridore di 36 anni a fine carriera che si piazzerebbe decimo su 9 specialisti che correranno il tour, gli sia arrivato dietro. Questa è la realtà, il resto sono chiacchiere da azzeccagarbugli.
Attento a non convincerti troppo di quel che scrivi..anche se il contatto con la realtà l'hai perso già da tempo.
GT ? aveva dei problemi in salita da Under (e se lo seguivi sai di cosa parlo) figuriamoci nei proPrincipe ha scritto:Sti cazzi della Lampre. Malori lo seguo da tanto tempo (come tanti altri giovani italiani che vanno forte a cronometro perchè nella mia testa sono più facili da capire) ed è sicuramente uno dei migliori talenti che abbiamo in Italia sia a crono sia per i GT. Sono convinto che può migliorare molto ma mi sembra assolutamente ingeneroso dire che oggi ha fatto una prestazione disastrosa.pitoro ha scritto:e se Moser non avesse corso ieri (a tutta, tra l'altro) avrebbe vinto con 6 minuti sul secondoPrincipe ha scritto: Probabilmente se Malori non avesse fatto il Giro di Slovenia oggi avrebbe vinto... ma vabhè, ha un ruolo molto importante nella Lampre e lo svolge in maniera molto seria. Per quanto riguarda il suo futuro, credo che lo dobbiamo ancora lasciar crescere. Corridori con le sue caratteristiche fisico/tattiche danno il meglio di loro a ridosso dei 30 anni..
Nel ciclismo basta che sia Lampre che per te è un fenomeno. In altri campi, basta che respiri o occorre cmq un tocco blu fucsia?
Non è vero. Ne ha fatti di podi in gare dal percoro duro... L'unico neo che ricordo io è al Giro della Valle d'Aosta dove, nonostante le motivazioni, si staccò da scalatori veri comunque. Scalatore non lo sarà mai, ma ha grandissimi margini di miglioramento.Winter ha scritto:GT ? aveva dei problemi in salita da Under (e se lo seguivi sai di cosa parlo) figuriamoci nei proPrincipe ha scritto:Sti cazzi della Lampre. Malori lo seguo da tanto tempo (come tanti altri giovani italiani che vanno forte a cronometro perchè nella mia testa sono più facili da capire) ed è sicuramente uno dei migliori talenti che abbiamo in Italia sia a crono sia per i GT. Sono convinto che può migliorare molto ma mi sembra assolutamente ingeneroso dire che oggi ha fatto una prestazione disastrosa.pitoro ha scritto:
e se Moser non avesse corso ieri (a tutta, tra l'altro) avrebbe vinto con 6 minuti sul secondo.
Nel ciclismo basta che sia Lampre che per te è un fenomeno. In altri campi, basta che respiri o occorre cmq un tocco blu fucsia?
Al Valle d'Aosta era andato a preparare i MondialiPrincipe ha scritto:
Non è vero. Ne ha fatti di podi in gare dal percoro duro... L'unico neo che ricordo io è al Giro della Valle d'Aosta dove, nonostante le motivazioni, si staccò da scalatori veri comunque. Scalatore non lo sarà mai, ma ha grandissimi margini di miglioramento.
un po' come lo vano.Principe ha scritto: ha grandissimi margini di miglioramento.
rispondo a te che mi hai citato.Killer ha scritto:E grandissimo Dario!
Dopo Di Serafino e la bella prova di Danilo,un'altra perla abruzzese.
Sono contentissimo soprattutto x l'aver soffiato il titolo al pompatissimo parmense Malori.
P.S. Strong,come butta? Prendi e porta a casa.
Dalle parti mie si dice "2 e zitt".
in ogni caso tu dimostri di avallare il ciclismo dei 'preparatori' (che di ciclismo ne capiscono ben poco...con l'aggravante che questa trasformazione è gestita dalla squadra del già 'trasformato' Cunego...).Strong ha scritto: in ogni caso pacho e molti di voi dimostrano di non conoscere il ragazzo e il suoi allenamenti.
giò durante il giro dopo il prologo vi dissi che adriano ha in cantiere un "trasformazione" ...
E vabbè, tutti i passisti son come Pacho che vince pure le (presunte) cronoscalate !pacho ha scritto:uno specialista come Malori si è fatto battere da un passista-scalatore come Cataldo.
pacho ha scritto: Ho sempre saputo che il miglior modo per migliorare i punti deboli sia innanzitutto migliorare i punti forti, non trascurarli.
certo però devi anche fare i conto con i limiti e oltre certi livelli non potrà mai arrivare.pacho ha scritto:Ho sempre saputo che il miglior modo per migliorare i punti deboli sia innanzitutto migliorare i punti forti, non trascurarli.