Mondiali. Le prossime edizioni.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Nel 2026 mondiali sul ciclismo a Sallanches con la salita di Domancy?

Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Perché scusa? Gli open li hanno fatti e c'erano tutti tranne un fanatico.Lambohbk ha scritto: ↑domenica 24 ottobre 2021, 15:08Deve anche cambiare la politica degli ingressi in Australia altrimenti non so se sarà fattibile...Walter_White ha scritto: ↑domenica 24 ottobre 2021, 11:42 Ottobre sta finendo e del percorso di Wollongong 2022 manco l'ombra. Si sa che non sarà duro (infatti Ewan ha già detto che sarà il suo obiettivo principale), ma di solito a settembre si conosce già tutto
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
https://sporza.be/nl/2022/02/02/super-w ... 808034644/
I Mondiali di Glasgow del 2023 (con strada, pista e BMX) si svolgeranno dal 3 al 13 agosto, quindi un mese e mezzo prima del solito per quanto riguarda la disciplina regina, tra Tour e Vuelta
I Mondiali di Glasgow del 2023 (con strada, pista e BMX) si svolgeranno dal 3 al 13 agosto, quindi un mese e mezzo prima del solito per quanto riguarda la disciplina regina, tra Tour e Vuelta
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Assolutamente inaudito come degli organizzatori e dei corridori freghi sempre meno di 0, tanto sono merce da svendere a qualche bel filantropo dal portafogli stragonfio. 2023 mondiale in agosto, 2024 olimpiadi in estate. 

FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Però ho letto parecchi qui fare polemica proprio sul fatto che il mondiale era troppo in là in calendario e che era tutta un'altra cosa quando lo correvano ad agosto.
L'UCI mi sa che è come il vecchio Antoine:
anche se è meglio l'originale non dichiarato
L'UCI mi sa che è come il vecchio Antoine:
anche se è meglio l'originale non dichiarato
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
A questo link trovate le altimetrie (compresa la crono, che per i professionisti misurerà 57 Km)cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 14 marzo 2019, 15:10qui un articolo con la spiegazione del percorso (per chi mastica il tedesco)
https://www.tagesanzeiger.ch/sport/rad/ ... y/14575010
qui una mia ricostruzione approssimativa sulle basi delle info nell'articolo (a grandi linee dovremmo esserci... mancano 400m di lunghezza e in termini di dislivello qualcosa anche se fatico a capire come quel percorso descritto possa fare 400m di dsl in 22.6km)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/262888
https://www.stadt-zuerich.ch/content/da ... ternet.pdf
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Walter_White
- Messaggi: 30228
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Una crono come si deve. Il percorso non capisco se sia duro o meno, il segmento Strava dà 1km di pendenze tra 7/9% sul tratto in salita, mi pare un po' poco...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 8101
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Faranno il Pfannenstiel nel mondiale 2024 ?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Speriamo ritirino fuori il Campionato di Zurigo,che come corsa aveva un importanza minimo pari all' Amstel
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Intanto la prima nota dolente: con 246 km il percorso è il più breve -se non ho visto male- da Solingen 1954Walter_White ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 22:49 Una crono come si deve. Il percorso non capisco se sia duro o meno, il segmento Strava dà 1km di pendenze tra 7/9% sul tratto in salita, mi pare un po' poco...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
246 troppo pochi
Un giro in più 268 perfetto
Un giro in più 268 perfetto
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Volevo scriver esattamente la stessa cosa.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Vi riscrivo qui quello che avevo chiesto tempo fa riguardo alle prossime edizioni dei Mondiali che non avevo ricevuto risposta anche probabilmente perché l'avevo scritto nella sezione delle presentazioni quando appunto mi ero presentato
Aprofitto per mettere anche questo sempre scritto da me nelle presentazioni, non riguarda i Mondiali ma è comunque una mia curiosità
MarcoP ha scritto: ↑martedì 10 maggio 2022, 13:41
_ come mai nel 2023 i mondiali saranno in Agosto? Può centrare il fatto del clima per non ripetere l'esperienza del 2019 che erano quasi Mondiali di nuoto?![]()
E per quest'anno è confermato Australia visto che ormai con il Covid la situazione sembra un po migliorata? ( ad esempio anche la F1 lo scorso Aprile ha corso con capienza al 100% )
Aprofitto per mettere anche questo sempre scritto da me nelle presentazioni, non riguarda i Mondiali ma è comunque una mia curiosità
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Semplicemente perchè Glasgow ospiterà i Mondiali di ciclismo anche di altre discipline e fanno tutto assieme ad agosto.
Questa cosa dovrebbe succedere una volta ogni 4 anni.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Devo correggerti perchè messa così sembra che nel 2023 si disputeranno a Glasgow i mondiali di tutti gli sport. In realtà si tratterà solo di mondiali relativi a tutte le discipline del ciclismo (strada, pista, MTB, BMX e gravel)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Avevo scritto di fretta ma intendevo quellomaurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 5 luglio 2022, 8:28Devo correggerti perchè messa così sembra che nel 2023 si disputeranno a Glasgow i mondiali di tutti gli sport. In realtà si tratterà solo di mondiali relativi a tutte le discipline del ciclismo (strada, pista, MTB, BMX e gravel)

2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Comunque non sono importanti i percorsi, tanto fino al 2034 li vincerà tutti Evenepantani con solo un paio di intermezzi del bassissimo
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 5 luglio 2022, 8:28Devo correggerti perchè messa così sembra che nel 2023 si disputeranno a Glasgow i mondiali di tutti gli sport. In realtà si tratterà solo di mondiali relativi a tutte le discipline del ciclismo (strada, pista, MTB, BMX e gravel)
A proposito di sport insieme, ma alla fine non si fanno già più quella spece di olimpiadi europee che avevano fatto nel 2018 a Glasgow e Berlino? Perché avevano detto ogni 4 anni quindi quest'anno sarebbe la seconda edizione ma ad esempio ai prossimi europei di nuoto a Roma c'è scritto "L'evento non fa parte degli European Championships"
Tornando invece ai Mondiali di ciclismo quindi dal 2023 dureranno anche di più essendo più discipline insieme?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
MarcoP ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 19:16maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 5 luglio 2022, 8:28Devo correggerti perchè messa così sembra che nel 2023 si disputeranno a Glasgow i mondiali di tutti gli sport. In realtà si tratterà solo di mondiali relativi a tutte le discipline del ciclismo (strada, pista, MTB, BMX e gravel)
A proposito di sport insieme, ma alla fine non si fanno già più quella spece di olimpiadi europee che avevano fatto nel 2018 a Glasgow e Berlino? Perché avevano detto ogni 4 anni quindi quest'anno sarebbe la seconda edizione ma ad esempio ai prossimi europei di nuoto a Roma c'è scritto "L'evento non fa parte degli European Championships"
Tornando invece ai Mondiali di ciclismo quindi dal 2023 dureranno anche di più essendo più discipline insieme?
Gli European Championships saranno dall’11 al 21 agosto a Monaco di Baviera.
I mondiali di ciclismo del 2023 dureranno 11 giorni, dal 3 al 13 agosto 2023.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
- PedalatorePigro
- Messaggi: 398
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Gli european championship sono una bella idea ma credo che alla fine nuoto e atletica non abbiano tutta questa voglia di finire nello stesso posto.
Quest'anno in Germania abbiamo in particolar modo Atletica, Ciclismo, Ginnastica Artistica più una manciata di altra roba.
Quest'anno in Germania abbiamo in particolar modo Atletica, Ciclismo, Ginnastica Artistica più una manciata di altra roba.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Stavo cercando dove saranno le prossime edizioni degli europei di atletica e sulle candidature per il 2026 ho trovato questo
"Il coinvolgimento e la cooperazione con la federazione membro ospitante è particolarmente importante per l'atletica europea nei nostri eventi più importanti e riteniamo che essere indipendenti, come lo sono stati i Campionati europei di atletica leggera fino al 2016, rafforzerà questo rapporto e contribuirà a creare un'esperienza atletica speciale per il concorrenti, fan di atletica leggera e ogni altro stakeholder del nostro sport, come i partner commerciali, e forniscono una maggiore visibilità e profilo internazionale", ha aggiunto Milz.
Quindi in pratica anche l'atletica non ne farà più parte
"Il coinvolgimento e la cooperazione con la federazione membro ospitante è particolarmente importante per l'atletica europea nei nostri eventi più importanti e riteniamo che essere indipendenti, come lo sono stati i Campionati europei di atletica leggera fino al 2016, rafforzerà questo rapporto e contribuirà a creare un'esperienza atletica speciale per il concorrenti, fan di atletica leggera e ogni altro stakeholder del nostro sport, come i partner commerciali, e forniscono una maggiore visibilità e profilo internazionale", ha aggiunto Milz.
Quindi in pratica anche l'atletica non ne farà più parte
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Il 22 settembre sarà annunciata la sede dei mondiali del 2027 (e presumo anche la sede dei mondiali 2026). Svanite le candidature di Cina ed Emirati Arabi, rimangono in lizza i Paesi Bassi e l'Alta Savoia (Sallanches?)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Per quanto riguarda i Paesi Bassi si è canditata la provincia della Gheldria (quella di Arnhem, Nimega e Apeldoorn per intenderci)maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 26 luglio 2022, 10:40 Il 22 settembre sarà annunciata la sede dei mondiali del 2027 (e presumo anche la sede dei mondiali 2026). Svanite le candidature di Cina ed Emirati Arabi, rimangono in lizza i Paesi Bassi e l'Alta Savoia (Sallanches?)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Zona notoriamente piena di salite....maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 28 luglio 2022, 19:33Per quanto riguarda i Paesi Bassi si è canditata la provincia della Gheldria (quella di Arnhem, Nimega e Apeldoorn per intenderci)maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 26 luglio 2022, 10:40 Il 22 settembre sarà annunciata la sede dei mondiali del 2027 (e presumo anche la sede dei mondiali 2026). Svanite le candidature di Cina ed Emirati Arabi, rimangono in lizza i Paesi Bassi e l'Alta Savoia (Sallanches?)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Riguardo ai Mondiali dell'anno prossimo, ho ripreso questi 2 messaggi perché mi è venuta in mente un'altra cosa
All'inizio in effetti anch'io avrei capito che era tipo come i Campionati Europei di molti sport insieme, perché appunto che senso ha farli solo ogni 4 anni? Cioè quindi ora nel 2024, 2025 e 2026 le altre discipline faranno i Mondiali solo per loro, e poi nel 2027 di nuovo tutti insieme?
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 5 luglio 2022, 8:28
Devo correggerti perchè messa così sembra che nel 2023 si disputeranno a Glasgow i mondiali di tutti gli sport. In realtà si tratterà solo di mondiali relativi a tutte le discipline del ciclismo (strada, pista, MTB, BMX e gravel)
All'inizio in effetti anch'io avrei capito che era tipo come i Campionati Europei di molti sport insieme, perché appunto che senso ha farli solo ogni 4 anni? Cioè quindi ora nel 2024, 2025 e 2026 le altre discipline faranno i Mondiali solo per loro, e poi nel 2027 di nuovo tutti insieme?
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
esatto, che poi è quello che capita tutti gli anni. Fino al 1995 pista e strada si disputavano nella stessa sedeMarcoP ha scritto: ↑martedì 2 agosto 2022, 16:03 Riguardo ai Mondiali dell'anno prossimo, ho ripreso questi 2 messaggi perché mi è venuta in mente un'altra cosa
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 5 luglio 2022, 8:28
Devo correggerti perchè messa così sembra che nel 2023 si disputeranno a Glasgow i mondiali di tutti gli sport. In realtà si tratterà solo di mondiali relativi a tutte le discipline del ciclismo (strada, pista, MTB, BMX e gravel)
All'inizio in effetti anch'io avrei capito che era tipo come i Campionati Europei di molti sport insieme, perché appunto che senso ha farli solo ogni 4 anni? Cioè quindi ora nel 2024, 2025 e 2026 le altre discipline faranno i Mondiali solo per loro, e poi nel 2027 di nuovo tutti insieme?
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Vincolarsi a fare i Mondiali di strada (!) e mtb (!!!) in quei 6-7 posti in cui c'è un velodromo fruibile per quel tipo di evento mi sembra una follia. Si stanno decentrando le Olimpiadi e nel frattempo l'UCI accentra i suoi Mondiali
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Infatti accadrà una volta ogni 4 anni. Fino al 1995, quando strada e pista erano congiunte, si sceglieva il velodromo più vicino. Per esempio in occasione dei mondiali di Mendrisio del 1971 le gare su piste si svolsero a VareseBeppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 6:00 Vincolarsi a fare i Mondiali di strada (!) e mtb (!!!) in quei 6-7 posti in cui c'è un velodromo fruibile per quel tipo di evento mi sembra una follia. Si stanno decentrando le Olimpiadi e nel frattempo l'UCI accentra i suoi Mondiali
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
E tra l'altro la pista deve anticipare di due mesi i propri Mondiali per essere parte di questo progetto. Dopo aver già completamente cambiato posizione in calendario un anno fa...Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 6:00 Vincolarsi a fare i Mondiali di strada (!) e mtb (!!!) in quei 6-7 posti in cui c'è un velodromo fruibile per quel tipo di evento mi sembra una follia. Si stanno decentrando le Olimpiadi e nel frattempo l'UCI accentra i suoi Mondiali
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Allora però era possibile utilizzare i velodromi in cemento all'aperto come quello di Bassano, di Palermo o di Monteroni di Lecce (esisterà ancora??).maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 6:42Infatti accadrà una volta ogni 4 anni. Fino al 1995, quando strada e pista erano congiunte, si sceglieva il velodromo più vicino. Per esempio in occasione dei mondiali di Mendrisio del 1971 le gare su piste si svolsero a VareseBeppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 6:00 Vincolarsi a fare i Mondiali di strada (!) e mtb (!!!) in quei 6-7 posti in cui c'è un velodromo fruibile per quel tipo di evento mi sembra una follia. Si stanno decentrando le Olimpiadi e nel frattempo l'UCI accentra i suoi Mondiali
Ora credo sia obbligatorio il velodromo indoor e quindi per l'Italia si fa notte...
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
C'è il velodromo di Montichiari e ci sarebbe anche la famosa pista smontabile che era stata acquistata dalla Gazzetta dello Sport con i proventi della Lotteria e montata temporaneamente all'interno del forum di Assago. Mi risulta che sia stata venduta dalla Gazzetta qualche anno fa, ma non so a chi.kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 11:08Allora però era possibile utilizzare i velodromi in cemento all'aperto come quello di Bassano, di Palermo o di Monteroni di Lecce (esisterà ancora??).maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 6:42Infatti accadrà una volta ogni 4 anni. Fino al 1995, quando strada e pista erano congiunte, si sceglieva il velodromo più vicino. Per esempio in occasione dei mondiali di Mendrisio del 1971 le gare su piste si svolsero a VareseBeppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 6:00 Vincolarsi a fare i Mondiali di strada (!) e mtb (!!!) in quei 6-7 posti in cui c'è un velodromo fruibile per quel tipo di evento mi sembra una follia. Si stanno decentrando le Olimpiadi e nel frattempo l'UCI accentra i suoi Mondiali
Ora credo sia obbligatorio il velodromo indoor e quindi per l'Italia si fa notte...
Per quanto riguarda Monteroni, è in stato d'abbandono da diversi anni ma a giugno la provincia di Lecce ha dato il via libera ai lavori di ristrutturazione
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
L'UCI vuole i mondiali 2026 a Napoli, c'e' pero' bisogno di una candidatura.
https://www.rainews.it/tgr/campania/vid ... 8ac42.html
https://www.rainews.it/tgr/campania/vid ... 8ac42.html
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Azz...sarebbe come dire che la FIFA vorrebbe i mondiali di calcio in India, ma all'India non frega un c.....Pafer1 ha scritto: ↑martedì 9 agosto 2022, 13:50 L'UCI vuole i mondiali 2026 a Napoli, c'e' pero' bisogno di una candidatura.
https://www.rainews.it/tgr/campania/vid ... 8ac42.html
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Dovrebbero essersi candidate, invece, le Marche per quell'anno, questo la dice lunga sulla simpatia dell'UCI verso quest'ultima regione.noel ha scritto: ↑martedì 9 agosto 2022, 13:54Azz...sarebbe come dire che la FIFA vorrebbe i mondiali di calcio in India, ma all'India non frega un c.....Pafer1 ha scritto: ↑martedì 9 agosto 2022, 13:50 L'UCI vuole i mondiali 2026 a Napoli, c'e' pero' bisogno di una candidatura.
https://www.rainews.it/tgr/campania/vid ... 8ac42.html

- Walter_White
- Messaggi: 30228
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
I mondiali 2026 verranno assegnati molto probabilmente a Montreal e quelli del 2027 alla regione dell'Alta Savoia.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Il percorso di quelli canadesi dovrebbe ricalcare il tracciato del GP di Montreal. Nel 2027 seconda edizione dei "Supermondiali"Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 21:08 I mondiali 2026 verranno assegnati molto probabilmente a Montreal e quelli del 2027 alla regione dell'Alta Savoia.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Che velodromo c'è in Alta Savoia?pietro ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 21:46Il percorso di quelli canadesi dovrebbe ricalcare il tracciato del GP di Montreal. Nel 2027 seconda edizione dei "Supermondiali"Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 21:08 I mondiali 2026 verranno assegnati molto probabilmente a Montreal e quelli del 2027 alla regione dell'Alta Savoia.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Potrebbero utilizzare quello geograficamente più vicinoWinter ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 6:26 Nessuno..
E potrebbe essere un problema
https://www.20minutes.fr/sport/3348271- ... -unanimite
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Nell'80 e nell'89 per i mondiali 'savoiardi' usarono se non sbaglio il velodromo di Parigi.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 23:22Che velodromo c'è in Alta Savoia?pietro ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 21:46Il percorso di quelli canadesi dovrebbe ricalcare il tracciato del GP di Montreal. Nel 2027 seconda edizione dei "Supermondiali"Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 21:08 I mondiali 2026 verranno assegnati molto probabilmente a Montreal e quelli del 2027 alla regione dell'Alta Savoia.
Non proprio dietro l'angolo...
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
A me questo format dei mondialissimi non piace molto. Già negli ultimi anni ci sono state edizioni dei mondiali che hanno poi evidenziato falle economiche non da poco, così non si fa altro che aumentare a dismisura le spese e le complicazioni organizzative. Si sa che non ci sono velodromi in ogni angolo del mondo..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- GregLemond
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Nell’ Alta Savoia non ci saranno velodromi… ma c’è Domancy…
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Possono utilizzare quello di GinevraGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 9:14 Nell’ Alta Savoia non ci saranno velodromi… ma c’è Domancy…
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Che non è lontanissimo. Però mi chiedo una cosa: che senso ha dire che si fanno tutti i mondiali nello stesso posto, se poi per trovare un velodromo sei costretto ad andare addirrittura in un altro paese? Il rischio è che ogni volta che faranno sta cosa, il mondiale dovrà essere per forza assegnato a città di dimensioni grandi e che abbiano un velodromo.maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 9:38Possono utilizzare quello di GinevraGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 9:14 Nell’ Alta Savoia non ci saranno velodromi… ma c’è Domancy…
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
No besancon e lionekokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 9:07Nell'80 e nell'89 per i mondiali 'savoiardi' usarono se non sbaglio il velodromo di Parigi.
Non proprio dietro l'angolo...
-
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Lione c'è ancora ? Sarebbe la scelta ottimale ,anche come collegamenti,restando in territorio transalpino .
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Non è coperta. In più è da 333 metrigiorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 12:18 Lione c'è ancora ? Sarebbe la scelta ottimale ,anche come collegamenti,restando in territorio transalpino .
https://fr.m.wikipedia.org/wiki/V%C3%A9 ... C3%A9veral
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Hai ragione.Winter ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 12:13No besancon e lionekokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 9:07Nell'80 e nell'89 per i mondiali 'savoiardi' usarono se non sbaglio il velodromo di Parigi.
Non proprio dietro l'angolo...
Fu nel 1964 che fecero Sallanches-Parigi.
Anche nel 1968 Imola-Roma non erano proprio vicinissime.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Non credo vada benemaurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 9:38Possono utilizzare quello di GinevraGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 9:14 Nell’ Alta Savoia non ci saranno velodromi… ma c’è Domancy…
È solo 166 metri
https://fr.wikipedia.org/wiki/V%C3%A9lo ... en%C3%A8ve
Aigle è da 200 metri