pare le stessa cosa anche a me. C'è a chi piacciono le lasagne e a chi ostriche e champagne.Walter_White ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 13:30Ma è uno scherzo? A Firenze tutto fermo fino all'ultimo giro. A Innsbruck non ricordo manco un vero attacco, solo ritmo alto di Woods e selezione da dietro.herbie ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 13:18oddio Lovanio divertente è un po' esagerato...sì corsa interessante, se vogliamo anche frizzante, ma negli ultimi due giri, niente di che però. Botte di tutt'altro genere se le diedero a Innsbruck e Firenze, anche se entrambi i percorsi non furono sfruttati al meglio dai corridori più forti.udra ha scritto: ↑lunedì 26 settembre 2022, 22:23 Non è che ci sia sempre bisogno di mettere delle salite vere per fare un mondiale duro.
Quello di Lovanio, ad esempio, è stato fantastico, e ricordo che te winter eri molto scettico, eppure bastava vedere la freccia del brabante per capire le potenzialità della corsa.
Non dico che bastino delle gare complesse solo planimetricamente, solo curve, perchè sarei ingenuo anche se ricordo dei campionati belgi finiti a schifo con volate ristrette e tracciati di quel tipo, come quando lo vinse Vanmarcke.
Però questo, se è incasinato come mi pare di capire, collinette a ripetizione, dà la possibilità di esprimersi anche a un corridore completo.
Se il tuo desiderio è vedere mondiali per scalatori puri è un altro conto, secondo me estremizzare da una parte come dall'altra in una gara che deve esprimere il migliore al mondo non è il massimo.
Certo, non è facile trovare un percorso dove può vincere un velocista resistente come un uomo da grandi giri, potrebbero proporre la Sanremo come prova unica valida per l'iride (questa è per primo![]()
).
Poi, mille volte meglio Innsbruck che Copenhagen o Doha, no doubt.
Boh, certe volte pare che le corse non le guardiate
Mondiali. Le prossime edizioni.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
- chinaski89
- Messaggi: 8659
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- GregLemond
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Basta berne poco…
-
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
meglio lasagne e brunello non ho il minimo dubbio
possibilmente una teglia
ma anche un piatto di cozze con falanghina può andare bene

Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Non utilizzerei il brunello per accompagnare le lasagne.nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 7:27meglio lasagne e brunello non ho il minimo dubbio
possibilmente una teglia
ma anche un piatto di cozze con falanghina può andare bene![]()
Ma d'accordissimo sulla teglia.


Ottime comunque sia le ostriche con lo champagne che le cozze con falanghina.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
oddio Lovanio me lo ricordo combattuto, ma Herbie fa riferimento agli ultimi DUE giri.herbie ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 13:18
oddio Lovanio divertente è un po' esagerato...sì corsa interessante, se vogliamo anche frizzante, ma negli ultimi due giri, niente di che però. Botte di tutt'altro genere se le diedero a Innsbruck e Firenze, anche se entrambi i percorsi non furono sfruttati al meglio dai corridori più forti. Harrogate piuttosto è stato un mondiale appassionante. Poi non sarebbe servito a dare nulla di più alla corsa, ma Wollongong aveva l'unico difetto di 3-4 chilometri di troppo nella lunghezza del circuito, specie tra i tre strappi in serie di Dumfries Avenue e il traguardo. Mendrisio aveva la lunghezza perfetta per un Mondiale dei 14-15 km. mi pare, forse anche qualcosa meno.
Magari ricordo male ma forse gli ultimi due giri, con Remco a completa disposizione di WVA, furono forse quelli più mosci, ovviamente fino allo scatto di ALA.
Però non metterei la mano sul fuoco data la mia memoria un po' lacunosa.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Ragazzi, Lovanio è stato l'anno scorso. Io mi sono divertito un sacco, sicuramente molto di più di quell'aborto di Innsbruck in cui aspettammo gli attacchi per ore invano. In quel caso gli organizzatori esagerarono inserendo quel muro finale di cui poi divenne ostaggio l'intera corsa.
Misurare la spettacolarità di un mondiale sulla base dei km di salita mi sembra un esercizio inutile e banale.
Misurare la spettacolarità di un mondiale sulla base dei km di salita mi sembra un esercizio inutile e banale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Muro che tra l'altro, essendo inserito nel finale di una corsa con molto dislivello, non riuscì a fare nessuna selezione. Tranne spompare Moscon dopo un tentativo di attacco (con annesso ipotetico salto catena/buca presa).Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 9:32 Ragazzi, Lovanio è stato l'anno scorso. Io mi sono divertito un sacco, sicuramente molto di più di quell'aborto di Innsbruck in cui aspettammo gli attacchi per ore invano. In quel caso gli organizzatori esagerarono inserendo quel muro finale di cui poi divenne ostaggio l'intera corsa.
Misurare la spettacolarità di un mondiale sulla base dei km di salita mi sembra un esercizio inutile e banale.
Però dal vivo in cima alla salita di Igls, tra grigliate e gulash, la giornata è passata velocemente


Lovanio molto più frizzante. Ho la sensazione che ormai nel ciclismo moderno, a fare la differenza sia più un percorso nervoso, rispetto ad uno con maggiore dislivello. A maggior ragione con i vari fenomeni che conosciamo, che possono attaccare già da 60km all'arrivo...
Poi se il gruppo decide di suicidarsi tatticamente come quest'anno, sono chiaramente discorsi a vuoto.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Beh, se ti metti a grigliare, magnare gulash e bere birra, passa velocemente pure una tappa di 200 km di pianuraKwaremont ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 9:56Muro che tra l'altro, essendo inserito nel finale di una corsa con molto dislivello, non riuscì a fare nessuna selezione. Tranne spompare Moscon dopo un tentativo di attacco (con annesso ipotetico salto catena/buca presa).Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 9:32 Ragazzi, Lovanio è stato l'anno scorso. Io mi sono divertito un sacco, sicuramente molto di più di quell'aborto di Innsbruck in cui aspettammo gli attacchi per ore invano. In quel caso gli organizzatori esagerarono inserendo quel muro finale di cui poi divenne ostaggio l'intera corsa.
Misurare la spettacolarità di un mondiale sulla base dei km di salita mi sembra un esercizio inutile e banale.
Però dal vivo in cima alla salita di Igls, tra grigliate e gulash, la giornata è passata velocemente![]()
![]()
Lovanio molto più frizzante. Ho la sensazione che ormai nel ciclismo moderno, a fare la differenza sia più un percorso nervoso, rispetto ad uno con maggiore dislivello. A maggior ragione con i vari fenomeni che conosciamo, che possono attaccare già da 60km all'arrivo...
Poi se il gruppo decide di suicidarsi tatticamente come quest'anno, sono chiaramente discorsi a vuoto.

Per il resto, sono d'accordo con le tue valutazioni, almeno per quanto riguarda le corse in linea
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Va beh, anche voi. Herbie intendeva chiaramente gli ultimi due giri del circuito delle Fiandre (col penultimo che termina a 150 km dalla conclusione) 

-
- Messaggi: 748
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Beh, se ti metti a grigliare, magnare gulash e bere birra, passa velocemente pure una tappa di 200 km di pianura

Per il resto, sono d'accordo con le tue valutazioni, almeno per quanto riguarda le corse in linea
[/quote]
Io davvero non mi spiego come faccia una corsa a rimanere in linea, con tutte quelle birre e grigliate
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Io davvero non mi spiego come faccia una corsa a rimanere in linea, con tutte quelle birre e grigliateAllabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 10:35Beh, se ti metti a grigliare, magnare gulash e bere birra, passa velocemente pure una tappa di 200 km di pianura![]()
Per il resto, sono d'accordo con le tue valutazioni, almeno per quanto riguarda le corse in linea
[/quote]






- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Mah. Io ricordo due scattini su due tratti di salita di 300 metri. Alaphilippe e Colbrelli prima, solo Alaphilippe dopo, con vari corridori che non hanno nemmeno raschiato il fondo del barile. Dove altrimenti i protagonisti attesi si sono scontrati in quella giornata?
Può darsi che ricordi male la corsa, ma una corsa che ricordo male è sempre perchè è stata una corsa che mi ha divertito scarsamente.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Herbie, ti voglio bene, ma ricordi male. Ala diede due botte al limite dell' asfissia, se li è persi tutti per strada e l' hanno rivisto al traguardo.herbie ha scritto: ↑venerdì 30 settembre 2022, 23:25Mah. Io ricordo due scattini su due tratti di salita di 300 metri. Alaphilippe e Colbrelli prima, solo Alaphilippe dopo, con vari corridori che non hanno nemmeno raschiato il fondo del barile. Dove altrimenti i protagonisti attesi si sono scontrati in quella giornata?
Può darsi che ricordi male la corsa, ma una corsa che ricordo male è sempre perchè è stata una corsa che mi ha divertito scarsamente.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
due botte al limite dell'asfissia su due salite che finivano subito e basta mi sembrano ampiamente insufficienti a dire che una corsa sia stata divertente.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 30 settembre 2022, 23:33Herbie, ti voglio bene, ma ricordi male. Ala diede due botte al limite dell' asfissia, se li è persi tutti per strada e l' hanno rivisto al traguardo.herbie ha scritto: ↑venerdì 30 settembre 2022, 23:25Mah. Io ricordo due scattini su due tratti di salita di 300 metri. Alaphilippe e Colbrelli prima, solo Alaphilippe dopo, con vari corridori che non hanno nemmeno raschiato il fondo del barile. Dove altrimenti i protagonisti attesi si sono scontrati in quella giornata?
Può darsi che ricordi male la corsa, ma una corsa che ricordo male è sempre perchè è stata una corsa che mi ha divertito scarsamente.
C'era stata qualche scaramuccia prima. Tra gli attesi protagonisti non molto.
La salita dello scorso mondiale , seppur breve, era assai più interessante. Tre strappi consecutivi inframmezzati da brevissimi "risciacqui" a spezzare il ritrmo, di durezza crescente. Se non ci fosse stato un corridore che ha aperto e chiuso la corsa nel giro di pochi chilometri, sarebbe stata spettacolare, secondo me.
-
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
in gondo Glasgow sono circa 190/200 mt di dislivelllo a giro
con qualcosa prima si va a quasi 3000 mt di dislivello con tante curve e rilanci
può venire fuori un mondiale duro stile harrogate
in fondo il tempo a fine settembre a glasgow di solito non è tanto mite
mi sembra adatto per il bis di remco
con qualcosa prima si va a quasi 3000 mt di dislivello con tante curve e rilanci
può venire fuori un mondiale duro stile harrogate
in fondo il tempo a fine settembre a glasgow di solito non è tanto mite
mi sembra adatto per il bis di remco
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
- Walter_White
- Messaggi: 30228
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Il mondiale sarà il 13 agostonurseryman ha scritto: ↑sabato 1 ottobre 2022, 7:49 in gondo Glasgow sono circa 190/200 mt di dislivelllo a giro
con qualcosa prima si va a quasi 3000 mt di dislivello con tante curve e rilanci
può venire fuori un mondiale duro stile harrogate
in fondo il tempo a fine settembre a glasgow di solito non è tanto mite
mi sembra adatto per il bis di remco
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Walter_White ha scritto: ↑sabato 1 ottobre 2022, 7:54Il mondiale sarà il 13 agostonurseryman ha scritto: ↑sabato 1 ottobre 2022, 7:49 in gondo Glasgow sono circa 190/200 mt di dislivelllo a giro
con qualcosa prima si va a quasi 3000 mt di dislivello con tante curve e rilanci
può venire fuori un mondiale duro stile harrogate
in fondo il tempo a fine settembre a glasgow di solito non è tanto mite
mi sembra adatto per il bis di remco


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
La Guadalupa sembra intenzionata a proporre la candidatura per i mondiali del 2030:
https://www.cyclismactu.net/news-mondia ... 70464.html
https://www.cyclismactu.net/news-mondia ... 70464.html
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
UAU. Sarebbe uno dei mondiali più belli di sempre a livello paesaggistico, e anche a livello di percorso si può fare parecchio bene, per quel che si è visto nei vari Tour of GuadalupaSlegar ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 10:11 La Guadalupa sembra intenzionata a proporre la candidatura per i mondiali del 2030:
https://www.cyclismactu.net/news-mondia ... 70464.html
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Figo davvero un mondiale da quelle parti. Ho visto qualche volta il Tour of Guadalupa (quando vinceva Boris Carène) e non mi dispiacerebbe affattoSubsonico ha scritto: ↑giovedì 24 novembre 2022, 16:35UAU. Sarebbe uno dei mondiali più belli di sempre a livello paesaggistico, e anche a livello di percorso si può fare parecchio bene, per quel che si è visto nei vari Tour of GuadalupaSlegar ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 10:11 La Guadalupa sembra intenzionata a proporre la candidatura per i mondiali del 2030:
https://www.cyclismactu.net/news-mondia ... 70464.html
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
meglio le lasagne non c'è dubbioherbie ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 14:29pare le stessa cosa anche a me. C'è a chi piacciono le lasagne e a chi ostriche e champagne.Walter_White ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 13:30Ma è uno scherzo? A Firenze tutto fermo fino all'ultimo giro. A Innsbruck non ricordo manco un vero attacco, solo ritmo alto di Woods e selezione da dietro.herbie ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 13:18
oddio Lovanio divertente è un po' esagerato...sì corsa interessante, se vogliamo anche frizzante, ma negli ultimi due giri, niente di che però. Botte di tutt'altro genere se le diedero a Innsbruck e Firenze, anche se entrambi i percorsi non furono sfruttati al meglio dai corridori più forti.
Boh, certe volte pare che le corse non le guardiate
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
https://www.directvelo.com/actualite/10 ... est-trouvemaurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 16:44 Leggo sull'Equipe che
1) si affronterà la salita di Domancy
2) sarà costruito appositamente un nuovo velodromo in località ancora da definire
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Solo se le vedo preparare sotto i miei occhi.nurseryman ha scritto: ↑sabato 26 novembre 2022, 7:14meglio le lasagne non c'è dubbioherbie ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 14:29pare le stessa cosa anche a me. C'è a chi piacciono le lasagne e a chi ostriche e champagne.Walter_White ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 13:30
Ma è uno scherzo? A Firenze tutto fermo fino all'ultimo giro. A Innsbruck non ricordo manco un vero attacco, solo ritmo alto di Woods e selezione da dietro.
Boh, certe volte pare che le corse non le guardiate
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Le lasagne della mamma..altra cosa rispetto a quelle del ristorante..
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Assegnati ai dipartimenti francesi della Drôme e dell’Ardèche i campionati europei del 2025. Quest'anno si correranno in Olanda (Drenthe), nel 2024 in Belgio (Limburgo-Fiandre)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
nel 2028 Mondiali ad Abu Dhabi
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Come nel mondiale di Doha il vento potrà essere determinante
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Intanto cominciamo a studiare le carte del mondiale 2024 (il percorso è quello provvisiorio del 2019, potrebbero averlo cambiato nel frattempo)




Cronometro






Cronometro


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Leggendo l'articolo che hai linkato, che però è un po' datatomaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 16:40 Ci sono problemi per il circuito di Zurigo
https://www.tio.ch/svizzera/attualita/1 ... ento-citta
l'occhio mi è caduto su questo
https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/168 ... -arrestato
due casi e due arresti, ottimo
- Walter_White
- Messaggi: 30228
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Pare l'abbiano modificato in po', e allungato soprattuttomaurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 9:06 Intanto cominciamo a studiare le carte del mondiale 2024 (il percorso è quello provvisiorio del 2019, potrebbero averlo cambiato nel frattempo)
Cronometro
![]()
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
La fonte dalla quale sono stati presi i tracciati è precedenti ai ricorsi, potrebbero esserci ulteriori modifiche
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Ufficiale(da zurich2024.com):




-
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
4000 mt di dislivello totali ?
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
mondiali stile tapponi alpini ci vorrebbero.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
sarà uno dei mondiali più difficile di sempre.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 8:50Come nel mondiale di Doha il vento potrà essere determinante
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
- Walter_White
- Messaggi: 30228
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Somiglia al GP di Montreal. Tadej sarà il favorito, chissà che non decida per Giro/Vuelta e mondiale... non ci credo manco io


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Piu' probabile solite classiche primavera Tour e poi dritto alla Vuelta per puntare anche ai mondialiWalter_White ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 19:55Somiglia al GP di Montreal. Tadej sarà il favorito, chissà che non decida per Giro/Vuelta e mondiale... non ci credo manco io![]()
![]()
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Circuito più lungo rispetto a Innsbruck che già era lunghissimo, la particolarità altimetrica che non ricordo in altri Mondiali recenti è la presenza di questo falsopiano dopo la salita, penso sia facile prevedere che sarà decisivo. Escluderei Van der Poel dai favoriti sinceramente, mi sembra un po' troppo duro considerato tutto il contesto (Pogacar, le Olimpiadi). Se qualcuno decide di puntarci forte saltando il Tour e facendo la Vuelta può ribaltare un po' le gerarchie attuali. Ad esempio un Roglic può essere molto pericoloso
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Spero che il prossimo mondiale possa lanciare uno sprint per il ritorno del mitologico Campionato di Zurigo,la grande classica svizzera ed unica prova storica di Coppa del Mondo che è riuscita a scomparire.Si fanno tante discussioni su Strade Bianche,Amstel,Gand e compagnia bella,ma questa si meritava tranquillamente l'appellativo di "quasi una monumento".
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
https://www.cicloweb.it/news/2849687833 ... urigo-2024
Articolo come al solito perfetto di Francesco.
Che ne pensate del percorso? Sicuramente altimetria e distanza sono decisamente notevoli. Personalmente non mi fa impazzire la lunghezza del circuito.
Mathieu potrà provare a difendere il titolo? O lui e Wout (e Mads e simili) sono tagliati fuori, e sarà una sfida tra Remco e Tadej, aperta pure a Vingegaard se partecipasse?
Articolo come al solito perfetto di Francesco.
Che ne pensate del percorso? Sicuramente altimetria e distanza sono decisamente notevoli. Personalmente non mi fa impazzire la lunghezza del circuito.
Mathieu potrà provare a difendere il titolo? O lui e Wout (e Mads e simili) sono tagliati fuori, e sarà una sfida tra Remco e Tadej, aperta pure a Vingegaard se partecipasse?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Padule85 ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 0:18 Spero che il prossimo mondiale possa lanciare uno sprint per il ritorno del mitologico Campionato di Zurigo,la grande classica svizzera ed unica prova storica di Coppa del Mondo che è riuscita a scomparire.Si fanno tante discussioni su Strade Bianche,Amstel,Gand e compagnia bella,ma questa si meritava tranquillamente l'appellativo di "quasi una monumento".
comunque a Zurigo fanno ora una settimana di criterium su strada e a scatto fisso chiamata "Zuricrit" che sta avendo molto successo e grande pubblico e festa per le strade.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Al momento ci sono due candidature per l'edizione 2029: Copenhagen e L'Aquila
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Qualche informazione sul possibile percorso di L'Aquila?
- Walter_White
- Messaggi: 30228
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Tadej PogacarTommeke92 ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 13:01 https://www.cicloweb.it/news/2849687833 ... urigo-2024
Articolo come al solito perfetto di Francesco.
Che ne pensate del percorso? Sicuramente altimetria e distanza sono decisamente notevoli. Personalmente non mi fa impazzire la lunghezza del circuito.
Mathieu potrà provare a difendere il titolo? O lui e Wout (e Mads e simili) sono tagliati fuori, e sarà una sfida tra Remco e Tadej, aperta pure a Vingegaard se partecipasse?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
spero proprio non esca copenaghenmaurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 29 settembre 2023, 11:04 Al momento ci sono due candidature per l'edizione 2029: Copenhagen e L'Aquila
un percorso sullo stile di quello vinto da cavendish mi rifiuto di guardarlo
piuttosto vado a vedere una gara di bocce
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Anche perché l'anno prima c'è Abu Dhabinurseryman ha scritto: ↑venerdì 29 settembre 2023, 21:54spero proprio non esca copenaghenmaurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 29 settembre 2023, 11:04 Al momento ci sono due candidature per l'edizione 2029: Copenhagen e L'Aquila
un percorso sullo stile di quello vinto da cavendish mi rifiuto di guardarlo
piuttosto vado a vedere una gara di bocce

2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
I mondiali in Ruanda del 2025 saranno co-organizzati da ASO e Golazo
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it