Mondiali. Le prossime edizioni.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Arme
Messaggi: 1390
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Arme »

Tour de Berghem ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 8:33 Reguzzoni, già capo del comitato organizzatore di Varese, vorrebbe portare i mondiali a Bergamo

https://primatreviglio.it/politica/mond ... a-bergamo/
https://www.strava.com/clubs/bergamocir ... ?hl=es-419

Gli abbiamo già fatto e provato il circuito...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21092
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da galliano »

In Belgio e immagino anche altrove, sono preoccupati per i costi esorbitanti che si prospettano per i mondiali in Ruanda.
Il rischio defezioni è molto alto nelle categorie minori.

Si ipotizzano costi doppi rispetto alla trasferta australiana.
Se la Norvegia ha rinunciato al Tour de l'avenir per risparmiare...
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4599
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Ufficiale l'assegnazione dei mondiali 2029 alla Danimarca: Copenaghen ospitera' gli arrivi delle gare in linea, mentre la prova Elite uomini partira' da Roskilde.
Le prove contro il tempo, invece, verranno svolte nella zona di Aarhus.
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Pafer1 ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 17:45 Ufficiale l'assegnazione dei mondiali 2029 alla Danimarca: Copenaghen ospitera' gli arrivi delle gare in linea, mentre la prova Elite uomini partira' da Roskilde.
Le prove contro il tempo, invece, verranno svolte nella zona di Aarhus.
Quindi per tre anni avremo mondiali impegnativi (Ruanda - Montreal - Francia), poi avremo due edizioni consecutive facili (Abu Dhabi - Copenhagen) e forse anche tre perchè per il 2030 si è candidata Bruxelles
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
nurseryman
Messaggi: 2726
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da nurseryman »

maurofacoltosi ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 18:08
Pafer1 ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 17:45 Ufficiale l'assegnazione dei mondiali 2029 alla Danimarca: Copenaghen ospitera' gli arrivi delle gare in linea, mentre la prova Elite uomini partira' da Roskilde.
Le prove contro il tempo, invece, verranno svolte nella zona di Aarhus.
Quindi per tre anni avremo mondiali impegnativi (Ruanda - Montreal - Francia), poi avremo due edizioni consecutive facili (Abu Dhabi - Copenhagen) e forse anche tre perchè per il 2030 si è candidata Bruxelles
abu dhabi può venir fuori una bella corsa (mi ricordo il quatar com la corsa esplosa a 150 km dall'arrivo)
bruxelles lo stesso (non mancano le colline intorno alla capitale)
copenhagen c'è da spengere la tv la settimana prima. non so chi abbia voglia di trasmettere la corsa visto il precedente terrificane fatto di 7 ore di niente assoluto. peggio di una tappa piatta del giro o del tour
li almeno c'è arte e paesaggi di cui parlare, a copenaghen di che parli ? la sirenetta?
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30228
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Walter_White »

Copenhagen me la sarei risparmiata, certo con Milan ci giochiamo 2 iridi consecutivi
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Ufficiale la candidatura del Trentino per i mondiali del 2031. Si tratterà della terza edizione dei "supermondiali" dopo quelle di Glasgow 2023 e dell'Alta Savoia 2027.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
kokkelkoren
Messaggi: 751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

maurofacoltosi ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 15:36 Ufficiale la candidatura del Trentino per i mondiali del 2031. Si tratterà della terza edizione dei "supermondiali" dopo quelle di Glasgow 2023 e dell'Alta Savoia 2027.
Riciclando il circuito dell'Europeo come han fatto a Glasgow?
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Il velodromo?
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Beppugrillo ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 7:19 Il velodromo?
Ci sono tre soluzioni: costruirne uno nuovo, coprire quello di Mori oppure ripiegare su uno fuori regione (Montichiari non è lontana, mentre Spresiano dovrebbe essere terminato nel 2026)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Beh chiudere Mori mi sembra fuori discussione, è più costoso che farlo da capo.
Però mi sembra strano abbiano presentato una candidatura senza esplicitare questo "dettaglio" (ai media stessi intendo)
11.metri
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 23 settembre 2024, 10:46

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da 11.metri »

nurseryman ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 18:26
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 18:08
Pafer1 ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 17:45 Ufficiale l'assegnazione dei mondiali 2029 alla Danimarca: Copenaghen ospitera' gli arrivi delle gare in linea, mentre la prova Elite uomini partira' da Roskilde.
Le prove contro il tempo, invece, verranno svolte nella zona di Aarhus.
Quindi per tre anni avremo mondiali impegnativi (Ruanda - Montreal - Francia), poi avremo due edizioni consecutive facili (Abu Dhabi - Copenhagen) e forse anche tre perchè per il 2030 si è candidata Bruxelles
abu dhabi può venir fuori una bella corsa (mi ricordo il quatar com la corsa esplosa a 150 km dall'arrivo)
bruxelles lo stesso (non mancano le colline intorno alla capitale)
copenhagen c'è da spengere la tv la settimana prima. non so chi abbia voglia di trasmettere la corsa visto il precedente terrificane fatto di 7 ore di niente assoluto. peggio di una tappa piatta del giro o del tour
li almeno c'è arte e paesaggi di cui parlare, a copenaghen di che parli ? la sirenetta?
Mamma mia, ho già gli incubi per Copenaghen! Il punto forte storico/artistico è sicuramente rappresentato dai castelli/palazzi reali e non dalla Sirenetta finanziata dalla Carlsberg. A livello ciclistico non ci siamo...si candida a diventare il mondiale più noioso degli anni'20.
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1201
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Lampiao »

11.metri ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 15:42
nurseryman ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 18:26
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 18:08

Quindi per tre anni avremo mondiali impegnativi (Ruanda - Montreal - Francia), poi avremo due edizioni consecutive facili (Abu Dhabi - Copenhagen) e forse anche tre perchè per il 2030 si è candidata Bruxelles
abu dhabi può venir fuori una bella corsa (mi ricordo il quatar com la corsa esplosa a 150 km dall'arrivo)
bruxelles lo stesso (non mancano le colline intorno alla capitale)
copenhagen c'è da spengere la tv la settimana prima. non so chi abbia voglia di trasmettere la corsa visto il precedente terrificane fatto di 7 ore di niente assoluto. peggio di una tappa piatta del giro o del tour
li almeno c'è arte e paesaggi di cui parlare, a copenaghen di che parli ? la sirenetta?
Mamma mia, ho già gli incubi per Copenaghen! Il punto forte storico/artistico è sicuramente rappresentato dai castelli/palazzi reali e non dalla Sirenetta finanziata dalla Carlsberg. A livello ciclistico non ci siamo...si candida a diventare il mondiale più noioso degli anni'20.
Magari si inventano qualcosa con la planimetria, già che con l'altimetria è impossibile
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winter »

https://www.wielerflits.nl/nieuws/neder ... in-rwanda/

Ci saranno tanti assenti al mondiale in ruanda..(che si conferma una scelta sbagliatissima)
giorgio ricci
Messaggi: 6403
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Mi domandavo se la situazione attuale della zona non portasse alcun ripensamento,e ad una soluzione alternativa tipo Imola 2020 .
Giacomino
Messaggi: 375
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Giacomino »

in zona ormai ci sono scenari di guerra, la vedo dura
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

giorgio ricci ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 21:48 Mi domandavo se la situazione attuale della zona non portasse alcun ripensamento,e ad una soluzione alternativa tipo Imola 2020 .
Infatti l'UCI ha già in tasca un piano B: mondiali in Svizzera su di un percorso impegnativo, non troppo dissimile da quello di Kigali. Che venga tirato fuori dal cassetto il circuito di Martigny sul quale nel 2020 non si corse a causa della pandemia?
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
CicloSprint
Messaggi: 8101
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

maurofacoltosi ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 10:09
giorgio ricci ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 21:48 Mi domandavo se la situazione attuale della zona non portasse alcun ripensamento,e ad una soluzione alternativa tipo Imola 2020 .
Infatti l'UCI ha già in tasca un piano B: mondiali in Svizzera su di un percorso impegnativo, non troppo dissimile da quello di Kigali. Che venga tirato fuori dal cassetto il circuito di Martigny sul quale nel 2020 non si corse a causa della pandemia?
Sarebbe il secondo mondiale in Svizzera consecutivo.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da jerrydrake »

maurofacoltosi ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 10:09
giorgio ricci ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 21:48 Mi domandavo se la situazione attuale della zona non portasse alcun ripensamento,e ad una soluzione alternativa tipo Imola 2020 .
Infatti l'UCI ha già in tasca un piano B: mondiali in Svizzera su di un percorso impegnativo, non troppo dissimile da quello di Kigali. Che venga tirato fuori dal cassetto il circuito di Martigny sul quale nel 2020 non si corse a causa della pandemia?
Sarebbe una follia correre in Ruanda: l'esercito congolese ha già risposto all'invasione ruandese (tramite l'M23) entrando nell'imirenge (tipo una provincia) di Gisenyi. La guerra è già iniziata e la situazione potrà solo peggiorare. Ringraziamo Ursula e Emmanuel.
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

jerrydrake ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 13:25
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 10:09
giorgio ricci ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 21:48 Mi domandavo se la situazione attuale della zona non portasse alcun ripensamento,e ad una soluzione alternativa tipo Imola 2020 .
Infatti l'UCI ha già in tasca un piano B: mondiali in Svizzera su di un percorso impegnativo, non troppo dissimile da quello di Kigali. Che venga tirato fuori dal cassetto il circuito di Martigny sul quale nel 2020 non si corse a causa della pandemia?
Sarebbe una follia correre in Ruanda: l'esercito congolese ha già risposto all'invasione ruandese (tramite l'M23) entrando nell'imirenge (tipo una provincia) di Gisenyi. La guerra è già iniziata e la situazione potrà solo peggiorare. Ringraziamo Ursula e Emmanuel.
Non ho seguito,.quei due geni cos' altro hanno combinato?
giorgio ricci
Messaggi: 6403
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Il mondiale in Ruanda è stato voluto da quei due fenomeni? Rivedendo la storia del Ruanda ho capito l' insensatezza della scelta .Quel paese dopo il genocidio del 93 ha solo avuto un apparente stabilità. Vige la dittatura di Kagame , vi è una situazione alquanto precaria con i paesi vicini ,sfociata ora nella guerriglia o forse guerra con il Congo. Come si fa a fare il Mondiale in un posto del genere ?
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2262
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

maurofacoltosi ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 10:09
giorgio ricci ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 21:48 Mi domandavo se la situazione attuale della zona non portasse alcun ripensamento,e ad una soluzione alternativa tipo Imola 2020 .
Infatti l'UCI ha già in tasca un piano B: mondiali in Svizzera su di un percorso impegnativo, non troppo dissimile da quello di Kigali. Che venga tirato fuori dal cassetto il circuito di Martigny sul quale nel 2020 non si corse a causa della pandemia?
Si
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... ruanda-uci
CicloSprint
Messaggi: 8101
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Niente pericoli ?

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... a0IS_EUgHg

Ma Pogacar potrebbe boicottarli......
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da jerrydrake »

giorgio ricci ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 14:29 Il mondiale in Ruanda è stato voluto da quei due fenomeni? Rivedendo la storia del Ruanda ho capito l' insensatezza della scelta .Quel paese dopo il genocidio del 93 ha solo avuto un apparente stabilità. Vige la dittatura di Kagame , vi è una situazione alquanto precaria con i paesi vicini ,sfociata ora nella guerriglia o forse guerra con il Congo. Come si fa a fare il Mondiale in un posto del genere ?
Gimbatbu ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 13:35
jerrydrake ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 13:25
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 10:09

Infatti l'UCI ha già in tasca un piano B: mondiali in Svizzera su di un percorso impegnativo, non troppo dissimile da quello di Kigali. Che venga tirato fuori dal cassetto il circuito di Martigny sul quale nel 2020 non si corse a causa della pandemia?
Sarebbe una follia correre in Ruanda: l'esercito congolese ha già risposto all'invasione ruandese (tramite l'M23) entrando nell'imirenge (tipo una provincia) di Gisenyi. La guerra è già iniziata e la situazione potrà solo peggiorare. Ringraziamo Ursula e Emmanuel.
Non ho seguito,.quei due geni cos' altro hanno combinato?
Ci mancherebbe, Ursula VDL e Macron non hanno voluto il mondiale in Ruanda, hanno solo firmato contratti di forniture di materie prime che il Ruanda non possiede ma che, casualmente, abbondano nel Nord Kivu. Come sarebbe finita era chiaro a tutti fin da subito.
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Direzione01 »

CicloSprint ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 18:29 Niente pericoli ?

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... a0IS_EUgHg

Ma Pogacar potrebbe boicottarli......
E chi lo ha detto? Da dove esce sta notizia di Popgacar?
CicloSprint
Messaggi: 8101
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Da "La Gazzetta dello Sport" del 01 febbraio 2025

Immagine
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1158
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Brakko »

Tutto bello, ma il nome di Pogacar non compare nemmeno per sbaglio in quanto campione in carica! :crazy:
CicloSprint
Messaggi: 8101
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Direzione01 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 22:20
CicloSprint ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 18:29 Niente pericoli ?

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... a0IS_EUgHg

Ma Pogacar potrebbe boicottarli......
E chi lo ha detto? Da dove esce sta notizia di Popgacar?
Se confermano i mondiali in Ruanda, Tadej potrebbe decidere di boicottarli per motivi di sicurezza.
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Direzione01 »

CicloSprint ha scritto: sabato 1 febbraio 2025, 15:30
Direzione01 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 22:20
CicloSprint ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 18:29 Niente pericoli ?

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... a0IS_EUgHg

Ma Pogacar potrebbe boicottarli......
E chi lo ha detto? Da dove esce sta notizia di Popgacar?
Se confermano i mondiali in Ruanda, Tadej potrebbe decidere di boicottarli per motivi di sicurezza.
E tu boicotterai il Forun di cicloweb e gli altri 200 mila profili e furum vari dove scrivi le stesse cose?
jumbo
Messaggi: 9616
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da jumbo »

Non ho mai capito come si potessero organizzare i mondiali in un posto dove, se ci vai, è caldamente consigliato fare la profilassi antimalarica, che non è esattamente una passeggiata di salute o qualcosa che fa bene alle prestazioni sportive.
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1444
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Trullo »

E soprattutto in un paese che di fatto è in guerra
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1201
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Lampiao »

jumbo ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 11:12 Non ho mai capito come si potessero organizzare i mondiali in un posto dove, se ci vai, è caldamente consigliato fare la profilassi antimalarica, che non è esattamente una passeggiata di salute o qualcosa che fa bene alle prestazioni sportive.
:dollar:
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Il circuito di Montreal sarà lo stesso del Gran Premio, ma con l'aggiunta di un tratto pianeggiante all'inizio del circuito (nel link il percorso del GP)

Immagine

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/581624

Altimetria del Gran Premio

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
kokkelkoren
Messaggi: 751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

maurofacoltosi ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 11:00 Il circuito di Montreal sarà lo stesso del Gran Premio, ma con l'aggiunta di un tratto pianeggiante all'inizio del circuito (nel link il percorso del GP)

Immagine

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/581624

Altimetria del Gran Premio

Immagine
Vero che formula vincente non si cambia.
Però vedere un mondiale su di un precorso di una normale Classica (nemmeno particolarmente prestigiosa) fa un po' tristezza.
Per me il mondiale dovrebbe essere unico
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

kokkelkoren ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 11:34
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 11:00 Il circuito di Montreal sarà lo stesso del Gran Premio, ma con l'aggiunta di un tratto pianeggiante all'inizio del circuito (nel link il percorso del GP)

Immagine

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/581624

Altimetria del Gran Premio

Immagine
Vero che formula vincente non si cambia.
Però vedere un mondiale su di un precorso di una normale Classica (nemmeno particolarmente prestigiosa) fa un po' tristezza.
Per me il mondiale dovrebbe essere unico
Il percorso del Gran Premio è a sua volta ispirato a quello del mondiale del 1974 vinto da Merckx
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Rispondi