Mondiali. Le prossime edizioni.
Mondiali. Le prossime edizioni.
l'UCI ha fatto trapelare la notizia che la candidatura di ponferrada e' la migliore per i mondiali 2014.
l'assegnazione sara' fatta a settembre a copenhagen, ma quanto pare i mondiali torneranno in spagna.
http://www.uci.ch/Modules/ENews/ENewsDe ... D%3DMTYxNw
buona notizia per la spagna, un po' di perplessita' per il fatto che sara' la quarta edizione di fila in europa.
l'assegnazione sara' fatta a settembre a copenhagen, ma quanto pare i mondiali torneranno in spagna.
http://www.uci.ch/Modules/ENews/ENewsDe ... D%3DMTYxNw
buona notizia per la spagna, un po' di perplessita' per il fatto che sara' la quarta edizione di fila in europa.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
ma c'erano altre candidature o era l'unica effettivamente presentata?
in ogni caso l'unica che l'uci ha promosso, ma appunto non ricordo se ne fossero comunque altre.
per il 2015 già è stato detto che ci potranno essere solo candidate extraeuropee, in corsa virginia e oman (mi pare che la regione del quebec abbia fatto un passo indietro).
in ogni caso l'unica che l'uci ha promosso, ma appunto non ricordo se ne fossero comunque altre.
per il 2015 già è stato detto che ci potranno essere solo candidate extraeuropee, in corsa virginia e oman (mi pare che la regione del quebec abbia fatto un passo indietro).
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
per ora parlano solo di "dossier migliore", questo fa pensare che ce ne siano stati altri..dietzen ha scritto:ma c'erano altre candidature o era l'unica effettivamente presentata?
in ogni caso l'unica che l'uci ha promosso, ma appunto non ricordo se ne fossero comunque altre.
e' vero anche che non vengono mai citate le altre candidate...

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Per il 2015 ci sarebbe anche San Cristobal (VEN) che ospitò il Mondiale 1977 quello vinto da Moser. 

- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
La candidatura di Ponferrada è l'unica ritenuta soddisfacente e quindi accettata dalll'Uci. Dunque di fatto il Mondiale è già assegnato a loro, anche se l'ufficializzazione ci sarà a settembre.

Perplessità per cosa? Fossi il Presidente Uci metterei per legge la possibilità di fare i Mondiali solo in Europa.perplessita' per il fatto che sara' la quarta edizione di fila in europa.

Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Su un forum spagnolo dicono che il circuito della prova in linea dovrebbe essere quello della crono del Castilla y Leon '10, cioè uguale a quello proposto per il Mondiale 2013 (andato a Firenze).
Questa l'altimetria:

Questa l'altimetria:

Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
per la comodita'/economicita' della trasferta o per altre ragioni?Rojo ha scritto: Perplessità per cosa? Fossi il Presidente Uci metterei per legge la possibilità di fare i Mondiali solo in Europa.
perche' sulla prima potrei essere d'accordo, ma altre non ne vedo...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Rojo ha scritto:Su un forum spagnolo dicono che il circuito della prova in linea dovrebbe essere quello della crono del Castilla y Leon '10, cioè uguale a quello proposto per il Mondiale 2013 (andato a Firenze).
Questa l'altimetria:
Ma il circuito di Firenze 2013 sarà più duro di Sallanches 1980.

- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Perchè sono europeo e europeista ti basta come motivazione?per la comodita'/economicita' della trasferta o per altre ragioni?
perche' sulla prima potrei essere d'accordo, ma altre non ne vedo...

No, seriamente, è che trovavo strano che un italiano fosse perplesso nell'avere 4 Mondiali di fila in Europa. Storicamente ce n'era uno fuori dal vecchio continente ogni 6-7 fatti qua. Poi c'è la questione fuso orario che spesso rompe le balle, il timore che ci rifilino prima o poi un'immane schifezza nei paesi arabi... Insomma, un Mondiale qua da noi è una garanzia.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Cosa c'entra il Mondiale di Firenze?CicloSprint ha scritto:Ma il circuito di Firenze 2013 sarà più duro di Sallanches 1980.
Comunque no, non sarà sicuramente più duro di Sallanches...
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
-
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Vedi la salita di Fiesole....Rojo ha scritto:Cosa c'entra il Mondiale di Firenze?CicloSprint ha scritto:Ma il circuito di Firenze 2013 sarà più duro di Sallanches 1980.
Comunque no, non sarà sicuramente più duro di Sallanches...
http://www.salite.ch/11351.asp?Mappa=
Una salita come questa, in un mondiale non si vedeva proprio dal Mondiale di Bernand Hinault

- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11170
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Non sarà così duro: primo tratto in linea con la salitella di Collodi, le salite di Montecatini e San Baronto, e poi il circuito con una sola salita, quella per Fiesole, ma non credo facciano la via vecchia, ma che passeranno da san Domenico. Poi tanta discesa e pianura.
Di sicuro Sallanches e Dujtama erano peggio
Questa la salita da San Domenico
http://www.salite.ch/10762.asp?Mappa=
Di sicuro Sallanches e Dujtama erano peggio
Questa la salita da San Domenico
http://www.salite.ch/10762.asp?Mappa=
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
sono appena stato a Firenze vedendo anche la zona 'campagnola' e devo dire che è uno scenario fantastico per un mondiale, sia per il percorso che offre sia per i paesaggi. Non potrò mancare sul percorso!
PS: sarebbe bello far passare una qualche corsa sull'erta canina, anche se temo sia impossibile
PS: sarebbe bello far passare una qualche corsa sull'erta canina, anche se temo sia impossibile

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
-
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Maìno della Spinetta ha scritto:Non sarà così duro: primo tratto in linea con la salitella di Collodi, le salite di Montecatini e San Baronto, e poi il circuito con una sola salita, quella per Fiesole, ma non credo facciano la via vecchia, ma che passeranno da san Domenico. Poi tanta discesa e pianura.
Di sicuro Sallanches e Dujtama erano peggio
Questa la salita da San Domenico
http://www.salite.ch/10762.asp?Mappa=
Vedrai che poi sceglieranno la strada della Fiesolana.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
A me risulta che faranno la salita di Fiesole da San Domenico. Non so se è cambiato qualcosa.
Non dimentichamo la seconda salita del circuito in via Salviati: un muro di mezzo km molto ripido, seguito da un falsopiano in leggera discesa.
Inoltre la discesa da Fiesole a Pian del Mugnone può fare più differenza della salita.
Non dimentichamo la seconda salita del circuito in via Salviati: un muro di mezzo km molto ripido, seguito da un falsopiano in leggera discesa.
Inoltre la discesa da Fiesole a Pian del Mugnone può fare più differenza della salita.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Una curiosità: il tracciato di Valkenburg è lo stesso del '98?
- eliacodogno
- Messaggi: 7126
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Parleremmo di un'edizione non molto prossima in verità, ma sono già tre volte che leggo sta cosa in dall'inizio dell'anno:
http://pinerolo.torinotoday.it/chiatell ... orino.html
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=15685
http://pinerolo.torinotoday.it/chiatell ... orino.html
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=15685
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Su Bicisport di questo mese leggevo di un progetto di mondiali a Torino, sfruttando la collina, nel 2016. Il deux ex machina sarebbe l'organizzatore della tappa di Pinerolo dell'ultimo Tour de France! Speriamo che la cosa vada in porto..............conosco quelle salite molto bene e potrebbe venire fuori un bellissimo circuito....altro che Copenaghen 

Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Sì, con la differenza che si faranno meno giri rispetto al 1998 perchè prima si affronterà un tratto in linea (la partenza sarà da Maastricht), come nelle ultime due edizione. Quest'ultimo non sarò assolutamente pianeggiante e il tracciato, alla fine, sarà una sorta di Amstel Gold Race.Tatranky ha scritto:Una curiosità: il tracciato di Valkenburg è lo stesso del '98?
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Altimetrie Ponferrada 2014
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Altimetrie Ponferrada 2014
maurofacoltosi ha scritto:Circuito
(http://www.wielerflits.nl)
Cronometro
(gpcanaldecastilla.files.wordpress.com)
Si profila più duro di Sallaches 1980 ?
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Mondiale a crono con finale in salita? Piacevole novità.
Chissà a chi han pensato gli organizzatori disegnando un percorso del genere.
Chissà a chi han pensato gli organizzatori disegnando un percorso del genere.

Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Scusate, un commento sulle altimetrie
Sembrano le mappe del tesoro dei pirati! Mancano una X rossa e un teschio






Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Ahahahahahah.Laura Grazioli ha scritto:Scusate, un commento sulle altimetrieSembrano le mappe del tesoro dei pirati! Mancano una X rossa e un teschio
![]()
![]()
![]()

Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Caspita, mi sto sforzando ma non riesco proprio ad arrivarci...Rojo ha scritto: Chissà a chi han pensato gli organizzatori disegnando un percorso del genere.

Vedendo anche l'altimetria della prova in linea, è peregrino pensare che possa per la prima volta nella storia del Mondiale verificarsi la doppietta?...

Ps: Laura, sei sempre la migliore



Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Ma che cavolo di crono è?
Spero sia una variante più unica che rara...
Il percorso in linea mi pare invece niente di difficile...



Il percorso in linea mi pare invece niente di difficile...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
la prova in linea in realtà non è particolarmente dura, dovrebbe essere un classico circuito aperto a tutte le soluzioni dall'arrivo in solitaria alla volata di una ventina di corridori, a seconda di come si svilupperà la corsa.
la crono è sicuramente curiosa e sarà interessante, l'importante però è che resti una tantum.
la crono è sicuramente curiosa e sarà interessante, l'importante però è che resti una tantum.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Bellissima questaLaura Grazioli ha scritto:Scusate, un commento sulle altimetrieSembrano le mappe del tesoro dei pirati! Mancano una X rossa e un teschio
![]()
![]()
![]()

"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Avete visto il casino che e' successo per i mondiali di Firenze con Di Rocco - Tuttobiciweb - Secolo XIX ?
Visto anche le cifre ipotizzate, non sarebbe il caso di rinunciare ?
Che ne dite Fiorenzo Magni e Alfredo Martini voi che siete testimonial ? ( e grandi lettori del forum). So che avete gia' dato tanto all'Italia, ma lo fareste l'ultimo favore agli Italiani ?
Puoi fare qualcosa per questo sindaco Renzi ?
ps che ci siano "maneggi" e' inevitabile in qualsiasi parte del mondo , ma, secondo voi, che si stia esagerando ?
Visto anche le cifre ipotizzate, non sarebbe il caso di rinunciare ?
Che ne dite Fiorenzo Magni e Alfredo Martini voi che siete testimonial ? ( e grandi lettori del forum). So che avete gia' dato tanto all'Italia, ma lo fareste l'ultimo favore agli Italiani ?
Puoi fare qualcosa per questo sindaco Renzi ?
ps che ci siano "maneggi" e' inevitabile in qualsiasi parte del mondo , ma, secondo voi, che si stia esagerando ?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Lo sai che la fase delle domande compulsive da puntualizzatore dell'ovvio di solito di termina a 4anni?
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Si sarebbe il casoTIC ha scritto:Avete visto il casino che e' successo per i mondiali di Firenze con Di Rocco - Tuttobiciweb - Secolo XIX ?
Visto anche le cifre ipotizzate, non sarebbe il caso di rinunciare ?
Un Mondiale va bene una volta ogni 15-20 ani non ogni 4-5
Poi stabiliscono un budget , quello dev'essere
Se si va in rosso paga l'organizzazione non lo stato
Nel 1976 per le Olimpiadi di Montreal , il governo Canadese non era convinto del budget.. e fece un accordo con la citta' di Montreal.. Ogni dollaro speso in piu' l'avrebbero ripianato la citta' organizzatrice.. Ci han messo 32 anni a ripagarlo!
e adesso sento dire di una futura candidatura di Torino..
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Ma no, quella è per la Kobram!!! (A prop, voglio vedere se non ti fai vedere quest'anno che sarà così vicina a te!)Winter ha scritto:e adesso sento dire di una futura candidatura di Torino..

Scherzi a parte, si parla di ciò anche su Cicloweb.
Intervista a Angelo Francini, grande fustigatore di Di Rocco:
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/02 ... arla-del-c
Il comunicato di difesa di Renatino:
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/02 ... dente-fede
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Oltre alla candidatura di Chiatellino a Torino ci sarà più avanti anche la candidatura del Trentino, che non a caso ha iniziato con la Settimana Tricolore.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Non ho niente contro Torino (anzi un Mondiale con Superga sarebbe stupendo) ne contro il Trentino
Il Problema son i conti , spese elevate con ritorni limitati
E Visto che ci stan facendo chiudere la cinghia a tutti non mi sembra il caso
Piuttosto si aiutino le corse gia' esistente
Come è possibile che K-B-K abbia 85 km di diretta ?
e da noi le corse devon pagare per esser trasmesse in differita..
Eppure il Belgio fa un Mondiale ogni 10 anni
sulla Kobram vedremo , è un po' prestino pero' non mi dispiacerebbe conoscervi
C'e' anche la Tappa del Giro a Cervinia..
Il Problema son i conti , spese elevate con ritorni limitati
E Visto che ci stan facendo chiudere la cinghia a tutti non mi sembra il caso
Piuttosto si aiutino le corse gia' esistente
Come è possibile che K-B-K abbia 85 km di diretta ?
e da noi le corse devon pagare per esser trasmesse in differita..
Eppure il Belgio fa un Mondiale ogni 10 anni
sulla Kobram vedremo , è un po' prestino pero' non mi dispiacerebbe conoscervi
C'e' anche la Tappa del Giro a Cervinia..
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Già, proprio quello intendevo. Finchè c'è mondiale c'è speranza. Organizzare un mondiale con gli enti statali è una garanzia per il futuro.
Si entra nella stanza dove "io so che tu sai che io so". E può sempre tornare utile in futuro. Un mondiale è per sempre
Strani ricorsi:
Secondo Di Rocco la candidatura potrebbe venir formalizzata per il 2017. "Per il 2013 vi è la doppia candidatura di Genova-Liguria e Firenze-Toscana, sulla quale ora dovremo decidere - ha chiarito Di Rocco -, mentre per il 2015 vi è già un discorso aperto con Milano per l'Expo che punta sui simboli del'acqua e della bicicletta.
Chissà cosa intendeva Di Rocco, quando nel 2010 (pubblicato l'8 marzo 2010 ndr) disse:
"oggi l'Uci (federazione internazionale - ndr) ha qualche problema finanziario e poter contare su certezze organizzative come quelle fornite dal Trentino, già sede dei Mondiali Btb Val di Sole 2008 e da altre decine di competizioni internazionali, potrebbe anche consentire di ipotizzare tempi più corti per l'assegnazione del Mondiale"
http://altoadige.gelocal.it/altrisport/ ... mo-1882209
Che i problemUci finanziari di McQuaid dovessero essere risolti dal baffo per, magari un giorno, farsi lasciare il posto lassù dove volano le aquile a forma di quaglia? E le srl dovevano forse servire alla campagna? Allo stato delle cose non importa più, resta solo che la Fci scende ancor di più all'inferno ed il movimento ciclistico italiano con lei.
Si entra nella stanza dove "io so che tu sai che io so". E può sempre tornare utile in futuro. Un mondiale è per sempre

Strani ricorsi:
Secondo Di Rocco la candidatura potrebbe venir formalizzata per il 2017. "Per il 2013 vi è la doppia candidatura di Genova-Liguria e Firenze-Toscana, sulla quale ora dovremo decidere - ha chiarito Di Rocco -, mentre per il 2015 vi è già un discorso aperto con Milano per l'Expo che punta sui simboli del'acqua e della bicicletta.
Chissà cosa intendeva Di Rocco, quando nel 2010 (pubblicato l'8 marzo 2010 ndr) disse:
"oggi l'Uci (federazione internazionale - ndr) ha qualche problema finanziario e poter contare su certezze organizzative come quelle fornite dal Trentino, già sede dei Mondiali Btb Val di Sole 2008 e da altre decine di competizioni internazionali, potrebbe anche consentire di ipotizzare tempi più corti per l'assegnazione del Mondiale"
http://altoadige.gelocal.it/altrisport/ ... mo-1882209
Che i problemUci finanziari di McQuaid dovessero essere risolti dal baffo per, magari un giorno, farsi lasciare il posto lassù dove volano le aquile a forma di quaglia? E le srl dovevano forse servire alla campagna? Allo stato delle cose non importa più, resta solo che la Fci scende ancor di più all'inferno ed il movimento ciclistico italiano con lei.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Purtroppo sembra che gli eventuali scandali economico-finanziari interessino solo in quanto strumenti per giocarsi le poltrone. Esattamente come e' stato usato il doping negli ultimi 10-15 anni.Winter ha scritto: Si sarebbe il caso
Un Mondiale va bene una volta ogni 15-20 ani non ogni 4-5
Poi stabiliscono un budget , quello dev'essere
Se si va in rosso paga l'organizzazione non lo stato
Nel 1976 per le Olimpiadi di Montreal , il governo Canadese non era convinto del budget.. e fece un accordo con la citta' di Montreal.. Ogni dollaro speso in piu' l'avrebbero ripianato la citta' organizzatrice.. Ci han messo 32 anni a ripagarlo!
e adesso sento dire di una futura candidatura di Torino..
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Per i prossimi anni ci aspettano percorsi per arrampicatori. Amburgo lancia la candidatura per il 2017 o il 2018:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Grossi problemi per i mondiali spagnoli 2014..
Oggi c'e' un articolo sulla gazzetta
Juan Carlos Castano ,presidente federciclo spagnola : " Sarà molto difficile , quasi impossibile , organizzare i mondiali di ciclismo 2014 "
" L'UCI chiede 1 ml di euro a cui bisogna aggiungere tutte le spese organizzative. Quei soldi non ci sono "
Il sindaco di Ponferrada ha replicato che il mondiale si farà
Nello stesso articolo si parla della riduzione dei fondi statali verso il Coni Spagnolo (Consiglio superiore dello sport)
2009 193,3 ml di euro
2011 169,7
2012 124,4
2013 circa 60 ml..
Oggi c'e' un articolo sulla gazzetta
Juan Carlos Castano ,presidente federciclo spagnola : " Sarà molto difficile , quasi impossibile , organizzare i mondiali di ciclismo 2014 "
" L'UCI chiede 1 ml di euro a cui bisogna aggiungere tutte le spese organizzative. Quei soldi non ci sono "
Il sindaco di Ponferrada ha replicato che il mondiale si farà
Nello stesso articolo si parla della riduzione dei fondi statali verso il Coni Spagnolo (Consiglio superiore dello sport)
2009 193,3 ml di euro
2011 169,7
2012 124,4
2013 circa 60 ml..
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
se i dati sono reali per lo sport spagnolo si annunciano tempi assai duri. Comunque, venendo ai mondiali, il problema è di non poco conto, perchè se questi non gli danno i soldi l'UCI il mondiale glie lo toglie.Winter ha scritto:Grossi problemi per i mondiali spagnoli 2014..
Oggi c'e' un articolo sulla gazzetta
Juan Carlos Castano ,presidente federciclo spagnola : " Sarà molto difficile , quasi impossibile , organizzare i mondiali di ciclismo 2014 "
" L'UCI chiede 1 ml di euro a cui bisogna aggiungere tutte le spese organizzative. Quei soldi non ci sono "
Il sindaco di Ponferrada ha replicato che il mondiale si farà
Nello stesso articolo si parla della riduzione dei fondi statali verso il Coni Spagnolo (Consiglio superiore dello sport)
2009 193,3 ml di euro
2011 169,7
2012 124,4
2013 circa 60 ml..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Nessun problema ci sono candisature forti di Qatar e Oman ecc, il mondiale si puo benissimo fare là e la selezione c'è più che sul Cauberg basta vedeere in quanti arrivano a fare le volate al Tour del Qatar
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
ah, bene! se ci sono Qatar e Oman allora va tutto bene! Peccato solo che a metà/fine settembre in quei posti le temperature si aggirano intorno ai 35°-40°. Ma cosa vuoi che importi, sono solo dettagli...Pat McQuaid ha scritto:Nessun problema ci sono candisature forti di Qatar e Oman ecc, il mondiale si puo benissimo fare là e la selezione c'è più che sul Cauberg basta vedeere in quanti arrivano a fare le volate al Tour del Qatar
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Una curiosità che mi pongo da tempo è perchè non viene mai organizzato un mondiale con dentro 2-3 tratti di pavè a Giro. Sarebbe uno spettacolo.
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Anche al Tour a volte si toccano quelle temperature. Vorrà dire che non vincerà ScarponiTranchée d'Arenberg ha scritto:ah, bene! se ci sono Qatar e Oman allora va tutto bene! Peccato solo che a metà/fine settembre in quei posti le temperature si aggirano intorno ai 35°-40°. Ma cosa vuoi che importi, sono solo dettagli...Pat McQuaid ha scritto:Nessun problema ci sono candisature forti di Qatar e Oman ecc, il mondiale si puo benissimo fare là e la selezione c'è più che sul Cauberg basta vedeere in quanti arrivano a fare le volate al Tour del Qatar

Se riescono ad allestire un circuito di livello (e la possibilità, specie in Oman, c'è eccome) non vedo perchè non si debba fare.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
al Tour 40° è una cosa rara, le medie sono più basse. In Qatar 40° è la media, i picchi arrivano a 50°. Non per caso Tour of Oman e Tour of Qatar si disputano nella prima parte di febbraio. Poi se vogliamo mandare i corridori a cuocere in pieno deserto va bene.Belluschi M. ha scritto:Anche al Tour a volte si toccano quelle temperature. Vorrà dire che non vincerà ScarponiTranchée d'Arenberg ha scritto:ah, bene! se ci sono Qatar e Oman allora va tutto bene! Peccato solo che a metà/fine settembre in quei posti le temperature si aggirano intorno ai 35°-40°. Ma cosa vuoi che importi, sono solo dettagli...Pat McQuaid ha scritto:Nessun problema ci sono candisature forti di Qatar e Oman ecc, il mondiale si puo benissimo fare là e la selezione c'è più che sul Cauberg basta vedeere in quanti arrivano a fare le volate al Tour del Qatar![]()
Se riescono ad allestire un circuito di livello (e la possibilità, specie in Oman, c'è eccome) non vedo perchè non si debba fare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
a firenze mi pare che ci saranno dei tratti in pavè. certo sarà pavè cittadino, non pavè da roubaix.Belluschi M. ha scritto:Una curiosità che mi pongo da tempo è perchè non viene mai organizzato un mondiale con dentro 2-3 tratti di pavè a Giro. Sarebbe uno spettacolo.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Il mondiale in agosto e settembre in quei paesi non si può disputare. Il problema non esiste a prescindere. In tale evenienza, il calendario 2014, già abbozzato sulle basi 2013, andrebbe rivisto completamente, in quanto il primo inserimento utile sarebbe da ottobre.Tranchée d'Arenberg ha scritto:al Tour 40° è una cosa rara, le medie sono più basse. In Qatar 40° è la media, i picchi arrivano a 50°. Non per caso Tour of Oman e Tour of Qatar si disputano nella prima parte di febbraio. Poi se vogliamo mandare i corridori a cuocere in pieno deserto va bene.
In ogni caso, visto quanto avvenuto per le prove della cronometro a squadre dall'Uci ci si potrebbe aspettare di tutto, in particolar modo in un anno elettorale.
- eliacodogno
- Messaggi: 7126
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Io direi novembre e non se ne parla più...poi gran finale a Curacaoalfiso ha scritto:Il mondiale in agosto e settembre in quei paesi non si può disputare. Il problema non esiste a prescindere. In tale evenienza, il calendario 2014, già abbozzato sulle basi 2013, andrebbe rivisto completamente, in quanto il primo inserimento utile sarebbe da ottobre.Tranchée d'Arenberg ha scritto:al Tour 40° è una cosa rara, le medie sono più basse. In Qatar 40° è la media, i picchi arrivano a 50°. Non per caso Tour of Oman e Tour of Qatar si disputano nella prima parte di febbraio. Poi se vogliamo mandare i corridori a cuocere in pieno deserto va bene.
In ogni caso, visto quanto avvenuto per le prove della cronometro a squadre dall'Uci ci si potrebbe aspettare di tutto, in particolar modo in un anno elettorale.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Il Belgio (Fiandre) pensa di candidare Namur come sede dei mondiali del 2017:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Mi aspettavo la candidatura belga nei prossimi mondiali, nel 2017 saranno 15 anni da Zolder e sono tanti per le abitudini di una nazione guida come il Belgio.
Noto che sulla ruota del mondiale tarda ad uscire il nome della Francia; l'ultimo organizzato è Plouay nel 2000.
Dando per scontato che nel 2015 si vada oltreoceano a Richmond, non mi stupirei di una candidatura francese nel 2016.
Anche dal Regno Unito mi attendo qualche proposta visto l'effetto Wiggo, Cav, Froome.
Poi spero che prima o poi si torni in sud america (77 san cristobal, 95 duitama, 2018??)
In compenso come insegna Alfiso in italia c'è sempre "FAME" di grandi eventi sportivi. La nostra nazione è avida di ciclismo come mai successo in altre epoche.
Curioso.....
Noto che sulla ruota del mondiale tarda ad uscire il nome della Francia; l'ultimo organizzato è Plouay nel 2000.
Dando per scontato che nel 2015 si vada oltreoceano a Richmond, non mi stupirei di una candidatura francese nel 2016.
Anche dal Regno Unito mi attendo qualche proposta visto l'effetto Wiggo, Cav, Froome.
Poi spero che prima o poi si torni in sud america (77 san cristobal, 95 duitama, 2018??)
In compenso come insegna Alfiso in italia c'è sempre "FAME" di grandi eventi sportivi. La nostra nazione è avida di ciclismo come mai successo in altre epoche.
Curioso.....