
Dopo due tappe sostanzialmente deludenti e il giorno di riposo di martedì, si riparte mercoledì con questa tappa. Speriamo bene. Ci sarà la diretta integrale su Rai Sport 2.

Nibali puo fare l'impresa: la tappa sembra disegnata apposta per imprese da leggenda se la condizione sara al massimo tentera la fuga solitaria dal col d'aubisque la strada è tutta salita e discesa solo cosi potrebbe succhiare 3 minuti a Wigginsfebbra ha scritto:
Dopo due tappe sostanzialmente deludenti e il giorno di riposo di martedì, si riparte mercoledì con questa tappa. Speriamo bene. Ci sarà la diretta integrale su Rai Sport 2.
febbra ha scritto:
Dopo due tappe sostanzialmente deludenti e il giorno di riposo di martedì, si riparte mercoledì con questa tappa. Speriamo bene. Ci sarà la diretta integrale su Rai Sport 2.
Metterei la firma se partisse sull'Aspin.MrTourmalet ha scritto:Nibali puo fare l'impresa: la tappa sembra disegnata apposta per imprese da leggenda se la condizione sara al massimo tentera la fuga solitaria dal col d'aubisque la strada è tutta salita e discesa solo cosi potrebbe succhiare 3 minuti a Wigginsfebbra ha scritto:
Dopo due tappe sostanzialmente deludenti e il giorno di riposo di martedì, si riparte mercoledì con questa tappa. Speriamo bene. Ci sarà la diretta integrale su Rai Sport 2.
MrTourmalet ha scritto:Nibali puo fare l'impresa: la tappa sembra disegnata apposta per imprese da leggenda se la condizione sara al massimo tentera la fuga solitaria dal col d'aubisque la strada è tutta salita e discesa solo cosi potrebbe succhiare 3 minuti a Wigginsfebbra ha scritto:
Dopo due tappe sostanzialmente deludenti e il giorno di riposo di martedì, si riparte mercoledì con questa tappa. Speriamo bene. Ci sarà la diretta integrale su Rai Sport 2.
HOTDOG ha scritto:malgrado questa sia la tappa storica dei Pirenei non si affronta dal 1998 e vale la pena di riportare quello che accadde allora e nel 1997, dove l'ultima salita non era il Peyresourde ma l'analogo Van Louron ma per il resto il percorso era identico:
1997
-nessuno in fuga prima dell'Aubisque, all'inizio della salita scatta Leblanc subito ripreso dopo di che si mettono a fare il forcing Telekom e Festina e scollinano in 30 con Jalabert, la maglia gialla Vasseur e lo stesso Leblanc staccati, comunque in discesa il gruppo si ricompatta
-all'inizio del Tourmalet se ne vanno Hervè e Pascual Rodriguez e la Festina fa il forcing che fa staccare tra gli altri Olano oltre a Vasseur e Jalabert, a qualche km dalla vetta attacca Virenque con i soli Ullrich, Casagrande, Dufaux e Riis in grado di seguirlo poi rientrano un'altra decina di corridori tra cui Pantani accompagnato da Conti, Olano scollina a 2', Vasseur con la maglia a pois Brochard a 2'30'' e Jalabert a 3'00'' ma rientrano nella discesa al termine della quale sono una quarantina nel gruppo dei migliori
-sull'Aspin succede pochino con Hervè che resta solo al comando e andatura regolare dietro che fa male ancora a Vasseur e Jalabert che comunque rientrano in discesa, nel tratto pianeggiante che precede Val Louron attaccano Brochard, Rous e Camenzind, dunque altri due Festina, che raggiungono Hervè e guadagnano un paio di minuti sul gruppo dei big
-sulla salita finale Brochard stacca Camenzind, dietro fa l'andatura Ullrich che sulla carta doveva essere gregario di Riis e oltre al danese restano a ruota Escartin, Jimenez, Pantani e Virenque che fa molti scatti nel primo tratto di salita senza però staccare gli altri, nell'ultimo km il francese attacca ancora seguito da Ullrich e Pantani, un po' più indietro Jimenez e ancora più indietro Riis ed Escartin, in vista dello scollinamento viene anche raggiunto e superato Brochard
-in discesa Brochard rientra su Virenque, Ullrich e Pantani e va a vincere la tappa con 14'' su questi tre, 33'' su Jimenez, 41'' su Dufaux, Escartin e Riis e 1'07'' su Olano, Casagrande, Laukka e Conti, mentre Vasseur arriva a 2'57'' e salva la maglia gialla che perderà il giorno dopo ad Andorra Arcalis
1998
-prima dell'Aubisque va in fuga Roscioli inseguito da Vasseur, ancora lui, e più indietro ancora Massi ed Elli compagni di squadra alla Casino
-sull'Aubisque Roscioli molla e rimangono davanti Vasseur, Massi ed Elli mentre dietro c'è come un anno prima uno scatto di Leblanc ma viene immediatamente ripreso e il gruppo procede ad andatura blanda controllato dalla Telekom di Ullrich e non succede null'altro
-anche sul Tourmalet non c'è grande selezione e nel gruppo dei migliori rimangono una sessantina con la maglia gialla Desbiens tra quelli che perdono terreno, all'inseguimento del terzetto di testa si lancia in solitudine Rinero seguito da altri corridori ovvero Farazijn, Bordenave, Solaun, Agnolutto, Cabello e Chanteur che scollinano un po' sparpagliati poco avanti al gruppo
-nella discesa rientrano sul gruppetto di Farazijn anche Di Grande e Piepoli insieme a Serrano e Teteriuk mentre proseguono regolari i tre al comando, dietro un timido attacco di Jalabert scatena la reazione di Ullrich che si porta in testa al gruppo e fa selezione, in vetta sono una trentina insieme al tedesco comunque con tutti i big
-Jalabert ci prova ancora in discesa ma senza esito mentre più convinto è il tentativo di Roland Meier che riprende il gruppo di Di Grande e Piepoli, davanti al quale c'è sempre Rinero oltre ai primi tre. Sul Peyresourde, dopo che Elli ha lavorato per lui nel tratto in pianura, Massi resta solo al comando inseguito da Vasseur mentre nel gruppo Ullrich fa un forcing al quale non resistono Jalabert, Olano e Berzin tra gli altri mentre reggono Pantani, Riis, Boogerd, Leblanc, Escartin, Robin, Julich e Jimenez e questi uomini raggiungono il gruppo davanti mentre si staccano tra gli altri Jalabert, con solo Di Grande e Piepoli in grado di rimanere in scia, e poi anche Rinero e Vasseur, a un paio di km dalla vetta scatta Pantani al quale nessuno risponde se non Escartin poco prima dello scollinamento, con Massi che resiste in testa
-Massi mantiene il vantaggio in discesa e vince con 36'' su Pantani, 59'' sul gruppo di Ullrich che ha ripreso Escartin, 1'58'' sul gruppo di Olano, Berzin, Nardello e Casero e 2'13'' su Jalabert, in questo modo Ullrich prende la maglia gialla che perderà a Les Deux Alpes
il più coraggioso è cadel..ma nn ha proprio la gamba..barrylyndon ha scritto:vedo difficile che Nibali attacchi da lontano..in considerazione che c'e' il tappone piu' duro del tour giovedi..ribadisco,per me,se non cercano di farlo fuori prima, scatta in cima all'ultima salita per cercare di guadagnare in discesa..
potrebbe anche cercare di tenere cucita la corsa per un'eventuale vittoria di tappa..ma cadiamo sempre li'..bisonga valutare quanto ne valga la pena..
temo di no..ma credo che attacchera' ugualmente..e potrebbe, altrettanto ugualmente,diventare un fattore di questo tour..visto che la sky sicuramente non lo lascerebbe andare...lanzillotta ha scritto:il più coraggioso è cadel..ma nn ha proprio la gamba..barrylyndon ha scritto:vedo difficile che Nibali attacchi da lontano..in considerazione che c'e' il tappone piu' duro del tour giovedi..ribadisco,per me,se non cercano di farlo fuori prima, scatta in cima all'ultima salita per cercare di guadagnare in discesa..
potrebbe anche cercare di tenere cucita la corsa per un'eventuale vittoria di tappa..ma cadiamo sempre li'..bisonga valutare quanto ne valga la pena..
se attacca qualcuno tra Nibali(improbabile),Evans(possibile),VDB(possibile), gia' sul tourmalet, facile che sull'Aspin ne rimangano in 3..e 2 sul Peye...cioe' i solti noti.Wiggo e Froome..lanzillotta ha scritto:spero partano a tutta a tirare in testa al gruppo..sennò gli sky restano in 4 fino all'ultimo gpm
Se evans ha la gamba attacca dal tourmalet e magari manda un compagno in avanscoperta mentre poi passiamo alla questione basso ma cosa é venuto a fare?barrylyndon ha scritto:se attacca qualcuno tra Nibali(improbabile),Evans(possibile),VDB(possibile), gia' sul tourmalet, facile che sull'Aspin ne rimangano in 3..e 2 sul Peye...cioe' i solti noti.Wiggo e Froome..lanzillotta ha scritto:spero partano a tutta a tirare in testa al gruppo..sennò gli sky restano in 4 fino all'ultimo gpm
il fatto che hanno proposto la tregua di ieri,e hanno auspicato una tappa tranquilla oggi,potrebbe esser sintomo di stanchezza..
mentre, spero di non venir smentito,ho visto un Basso in crescita sul Mur...
Magari! Purtroppo se non sbaglio sono previste temperature alte sui Pirenei e Michele soffre abbastanza il caldo, però ci proverà di sicuro!padoaschioppa ha scritto:In crescita in questi giorni ho visto anche Scarponi, proprio lui ha condotto il gruppo maglia gialla ad imbocco del Mur. Aveva detto che ci riprovava. E' questa la tappa buona per lui, potrebbe, alla fine vestire la maglia a pois. Kessiakof e Rolland (controllato) vanno battutti ad iniziare da qui. Forza Michele
il piu' coraggioso, in ogni senso, direi che e' rolland.lanzillotta ha scritto:il più coraggioso è cadel..ma nn ha proprio la gamba..
farazijn (mitico!), laukka (altro mitico!), bordenave, desbiens, chanteur... quanti nomi che avevo ormai dimenticato...HOTDOG ha scritto:malgrado questa sia la tappa storica dei Pirenei non si affronta dal 1998 e vale la pena di riportare quello che accadde allora e nel 1997, dove l'ultima salita non era il Peyresourde ma l'analogo Van Louron ma per il resto il percorso era identico
parlavo dei primi 4-5..certo che se nn ci prova nessuno a far qualcosa sono davvero ridicoli..cauz. ha scritto:il piu' coraggioso, in ogni senso, direi che e' rolland.lanzillotta ha scritto:il più coraggioso è cadel..ma nn ha proprio la gamba..
cauz. ha scritto:e' l'unica tappa buona per fare un gico di squadra basso-nibali.
il vescovo mi e' sembrato in crescita in questi giorni, sara' forse la vicinanza con lourdes, comunque magari e' la volta buona.
Merlozoro ha scritto:Domani Scarponi si prende tappa e maglia
Quale, la gialla?!Merlozoro ha scritto:Domani Scarponi si prende tappa e maglia
Winter ha scritto:Tappa ideale per attaccare
Pero' giocando con la squadra
Evans e Nibali devon mettere due gregari a testa nella fuga iniziale e poi attaccare sul Tourmalet
con l'aiuto della squadra si puo fare distacchi se no sull'Aspin la vedo dura
Lo sviluppo ideale è quella della tappa memorabile del tour '91 di Val Louron con distacchi abissali
Ma, secondo te, se uno ha intenzione di attaccare, lo va a dire a tutti?robby ha scritto:secondo il mio modesto parere stiamo un po' volando con la fantasia...ho letto un po' di dichiarazioni di qua e di la e lo stesso Nibali dice che, pur non accontendosi e pur promettendo di dare il massimo nei giorni che rimangono, ritiene che la tappa per attaccare sia quella di giovedì.