Pagina 1 di 2
Delusioni Italiane 2011
Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 20:13
da TIC
Nella prima parte della stagione, secondo me hanno deluso soprattutto, non tanto Cunego, Pozzato e Visconti, che si sono "riconfermati", ma :
1) Sacha Modolo
2) Fabio Felline
3) Francesco Ginanni
Mi aspettavo molto di piu' , sopratutto dal cannibale di Vazzola.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 20:40
da cauz.
TIC ha scritto:
1) Sacha Modolo
2) Fabio Felline
3) Francesco Ginanni
modolo e felline sono molto giovani, il secondo pure infortunato.
la delusione vera e' invece ginanni, corridore che sembra ormai essersi smarrito e rischia un prosieguo di carriera in stile visconti...
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 20:55
da TIC
cauz. ha scritto:TIC ha scritto:
1) Sacha Modolo
2) Fabio Felline
3) Francesco Ginanni
modolo e felline sono molto giovani, il secondo pure infortunato.
la delusione vera e' invece ginanni, corridore che sembra ormai essersi smarrito e rischia un prosieguo di carriera in stile visconti...
Anche Ginanni ha avuto qualche problema fisico (vedi salto della Sanremo), ma non basta.
Modolo non e' poi un adolescente, e' un 87 (Felline un 90).
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 21:04
da cauz.
TIC ha scritto:
Modolo non e' poi un adolescente, e' un 87 (Felline un 90).
e' pur sempre al secondo anno di professionismo, pero'.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 22:14
da lacabala
TIC ha scritto:Nella prima parte della stagione, secondo me hanno deluso soprattutto, non tanto Cunego, Pozzato e Visconti, che si sono "riconfermati", ma :
1) Sacha Modolo
2) Fabio Felline
3) Francesco Ginanni
Mi aspettavo molto di piu' , sopratutto dal cannibale di Vazzola.
a modolo felline e ginanni l'attenuante della giovane età.. cunego e pozzato invece hanno purtoppo riconfermato la loro "mediocrità" uso un eufemismo per dire che sono ottimi corridori ma non dei campioni.... discorso diverso invece per visconti che purtoppo è costretto a correre sempre e in qualunque condizione... in questo modo le sue prestazione sono di difficile valutazione...
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 0:06
da Tranchée d'Arenberg
Tra Cunego e Pozzato c'è però una certa differenza, ovvero le vittorie ottenute sinora in questa stagione: 3 per Cunego, 0 per Pozzato. Il veronese non avrà vinto nessuna grande corsa, ma qualcosina l'ha portata a casa, mentre il vincentino non è mai sembrato neanche lontanamente vicino a tagliare per primo il traguardo...
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 8:35
da Predaking
La delusione vera è anche per me Ginanni, al Giro di Turchia a un certo punto l'hanno inquadrato arrancare in coda al gruppo su una collinetta (e poco dopo si è ritirato) in tappe che teoricamente sarebbero il suo pane, con strappi e volate ristrette.
In un intervista diceva che il suo periodo migliore è sempre stata l'estate, vediamo quando arriva il caldo...
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 8:50
da apostolo
Qualcun altro nella lista lo aggiungerei Sagan per esempio( e'vero ha vinto un giro di sardegna che pareva piu' una gara sociale fra lampre androni e liquigas... per il resto non pervenuto....poi si sa spariscono per un po' per poi ritrovarli miracolati (tipico dei corridori dell'est)Ratto, e tanti altri diciamo che hanno disatteso la prima parte della stagione ,alla fine dell'annata si potranno trarre delle conclusioni.
In ogni caso, a parte i nomi di risonanza Cunego ,Pozzato,ecc per gli altri c'e' l'handicap dell'eta' e sopratutto numerosi problemi fisici (in particolar modo felline di cui ho letto su un giornale locale torinese).
Auguro a tutti questi corridori (e mi riferisco ai nostri giovani)di fare una seconda parte di stagione degna delle loro attese.....a patto che i loro team li mettano nelle condizioni di farlo.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 9:46
da HOTDOG
tra le delusioni italiane ci metterei un certo Basso che ha vinto il GP Lugano e ha fatto una discreta Tirreno-Adriatico ma null'altro, d'accordo che punta al Tour e d'accordo che ha avuto problemi fisici ma sta di fatto che altri corridori che puntano al Tour come Contador, Evans, Vinokourov, Gesink e lo stesso Andy Schleck 3° alla Liegi hanno fatto meglio
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 10:16
da Bob Fats
lacabala ha scritto:
.... discorso diverso invece per visconti che purtoppo è costretto a correre sempre e in qualunque condizione... in questo modo le sue prestazione sono di difficile valutazione...
Condivido, fino a quando VISCONTI non correrà in una grande squadra, dove potrà programmarsi una stagione come si deve, è difficile capire se possiamo dargli la definizione di "campione". Nella squadra di Scinto deve dannarsi l'anima in ogni corsa a cui partecipa perché è, quasi, l'unico in grado di portare a casa un risultato. Auguriamoci un bel successo di tappa al Giro ed il successivo annuncio di un ritorno nel Pro Tour.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 11:59
da tetzuo
secondo me fin ora la grande delusione è la liquigas che ha davvero fatto molto poco nelle corse che contavano. Vedremo se fra giro e tour riusciranno a invertire la tendenza
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 12:58
da lemond
Bob Fats ha scritto:
Condivido, fino a quando VISCONTI non correrà in una grande squadra, dove potrà programmarsi una stagione come si deve, è difficile capire se possiamo dargli la definizione di "campione".
A me non sembra poi troppo, a meno che fu non voglia parafrasare Vittorio Emanuele II che sosteneva: "Un sigaro ed una croce di cavaliere non si negano a nessuno".

Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 14:43
da lemond
apostolo ha scritto:Qualcun altro nella lista lo aggiungerei Sagan per esempio( e'vero ha vinto un giro di sardegna che pareva piu' una gara sociale fra lampre androni e liquigas... per il resto non pervenuto....poi si sa spariscono per un po' per poi ritrovarli miracolati (tipico dei corridori dell'est)Ratto, e tanti altri diciamo che hanno disatteso la prima parte della stagione ,alla fine dell'annata si potranno trarre delle conclusioni.
In ogni caso, a parte i nomi di risonanza Cunego ,Pozzato,ecc per gli altri c'e' l'handicap dell'eta' e sopratutto numerosi problemi fisici (in particolar modo felline di cui ho letto su un giornale locale torinese).
Auguro a tutti questi corridori (e mi riferisco ai nostri giovani)di fare una seconda parte di stagione degna delle loro attese.....a patto che i loro team li mettano nelle condizioni di farlo.
Sagan italiano?

Quanto a Cunego, è forse la stagione in cui vince di più, se è una delusione questa, allora si pretende proprio la luna dal povero Diamanin.

Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 18:47
da bartoli
Ma Visconti non ha corso per 2 anni nella Quick Step (il secondo anno fra l'altro con l'assenza di Bettini nelle classiche delle Ardenne) ?
Comunque Felline e' stato piu infortunato che in corsa, Ginanni molto male, Modolo me l'ero dimenticato
Sono molto deluso anche da Capecchi, non riesce a fare il salto di qualita, idem Masciarelli
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 18:52
da nino58
Lo dico a fine stagione chi ha deluso.
A questo punto hanno tutti ancora davanti un futuro radioso.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 18:55
da bartoli
Anche Oss finora 0 assoluto o quasi
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 19:41
da TIC
Bob Fats ha scritto:
Condivido, fino a quando VISCONTI non correrà in una grande squadra, dove potrà programmarsi una stagione ...
Se non l'ha fatto finora (a parte l'esordio nella Quick Step), vuol dire che e' la testa che gli manca.
Lasciamolo perdere, non merita.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 19:42
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Tra Cunego e Pozzato c'è però una certa differenza, ovvero le vittorie ottenute sinora in questa stagione: 3 per Cunego, 0 per Pozzato. Il veronese non avrà vinto nessuna grande corsa, ma qualcosina l'ha portata a casa, mentre il vincentino non è mai sembrato neanche lontanamente vicino a tagliare per primo il traguardo...
Dai Pozzato ha fatto secondo alla Roubaix del 2009.. vuoi mettere
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 19:44
da TIC
bartoli ha scritto:Anche Oss finora 0 assoluto o quasi
In Oss non ho mai creduto. Neanhe in Capecchi.
Masciarelli e Modolo sono di un altro pianeta.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 20:45
da Slegar
Per me le due più grandi delusioni sono state Basso e Pozzato che avevano puntato ad essere protagonisti in questo inizio di stagione. Sui giovani (Oss, Capecchi, ecc.) è meglio non avere delle grosse aspettative, almeno per ora, per cui non possono essere considerate delusioni anche se non hanno segnali confortanti.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 23:33
da mdm52
tetzuo ha scritto:secondo me fin ora la grande delusione è la liquigas che ha davvero fatto molto poco nelle corse che contavano. Vedremo se fra giro e tour riusciranno a invertire la tendenza
La Liquigas ha sbagliato gli acquisti (sia per le corse del Nord che in previsione dei grandi Giri), ci sono stati anche degli infortuni ma i risultati dello scorso anno se li può sognare.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 15:04
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Tra Cunego e Pozzato c'è però una certa differenza, ovvero le vittorie ottenute sinora in questa stagione: 3 per Cunego, 0 per Pozzato. Il veronese non avrà vinto nessuna grande corsa, ma qualcosina l'ha portata a casa, mentre il vincentino non è mai sembrato neanche lontanamente vicino a tagliare per primo il traguardo...
Dai Pozzato ha fatto secondo alla Roubaix del 2009.. vuoi mettere

Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 15:57
da Salvatore77
Predaking ha scritto:La delusione vera è anche per me Ginanni, al Giro di Turchia a un certo punto l'hanno inquadrato arrancare in coda al gruppo su una collinetta (e poco dopo si è ritirato) in tappe che teoricamente sarebbero il suo pane, con strappi e volate ristrette.
In un intervista diceva che il suo periodo migliore è sempre stata l'estate, vediamo quando arriva il caldo...
In effetti Ginanni sembrava avere un enorme potenziale, sono un paio d'anni che sta rendendo poco.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 16:57
da Predaking
Se l'inchiesta confermerà quanto si dice su Bruseghin sarà lui la delusione del 2011 per me.
E dire che nelle interviste si vantava di aver corso pulito, "se no non c'è gusto a battere i dopati". Da quanto letto sulla Gazza di oggi non sembra proprio così...
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 11:52
da PAOLOBETTINI
Predaking ha scritto:Se l'inchiesta confermerà quanto si dice su Bruseghin sarà lui la delusione del 2011 per me.
E dire che nelle interviste si vantava di aver corso pulito, "se no non c'è gusto a battere i dopati". Da quanto letto sulla Gazza di oggi non sembra proprio così...

Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 11:53
da PAOLOBETTINI
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winter ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Tra Cunego e Pozzato c'è però una certa differenza, ovvero le vittorie ottenute sinora in questa stagione: 3 per Cunego, 0 per Pozzato. Il veronese non avrà vinto nessuna grande corsa, ma qualcosina l'ha portata a casa, mentre il vincentino non è mai sembrato neanche lontanamente vicino a tagliare per primo il traguardo...
Dai Pozzato ha fatto secondo alla Roubaix del 2009.. vuoi mettere


Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 11:54
da PAOLOBETTINI
PAOLOBETTINI ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:[quote="Winter
Dai Pozzato ha fatto secondo alla Roubaix del 2009.. vuoi mettere


[/quote]

Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 12:47
da Camoscio madonita
Se toppa al Tour (e per toppare intendo non finire sul podio) penso che la più grossa delusione dell'anno sia Ivan Basso. Naturalmente gli auguro l'esatto contrario.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 22:03
da Tranchée d'Arenberg
Camoscio madonita ha scritto:Se toppa al Tour (e per toppare intendo non finire sul podio) penso che la più grossa delusione dell'anno sia Ivan Basso. Naturalmente gli auguro l'esatto contrario.
e insieme a se porterebbe alla piena insufficienza l'intera squadra. L'anno scorso vinsero tantissime gare e soprattutto portarono a casa Giro e Vuelta (più il terzo posto di Nibali al Giro). Quest'anno la squadra di Amadio, Sagan a parte, sta facendo molta più fatica. Sicuramente fallimentare è stata il ciclomercato invernale.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 22:58
da held
Nibali per le sue caratteristiche avrebbe fatto meglio al Tour in supporto a Basso che al Giro nel quale è risultato obiettivamente inadatto alle forti pendenze.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 23:57
da piccolo san bernardo
held ha scritto:Nibali per le sue caratteristiche avrebbe fatto meglio al Tour in supporto a Basso che al Giro nel quale è risultato obiettivamente inadatto alle forti pendenze.
Fatto sta che Pellizotti, nell'anno di grazia 2009-2010 pensò bene di doparsi, e così la Liquigas gli fece fare il Giro all'improvviso e di conseguenza, niente Tour per la Vuelta, che vinse perché, come si dice dalle mie parti, Igor Anton si "cioncò"

!
Un successo fortunoso che forse ha traviato il ragazzo dal vero GT per il quale è portato, proprio il Tour!

Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 23:27
da Celun
TIC ha scritto:
1) Sacha Modolo
oggi, nella lontana Cina, ha vinto la sua prima corsa da professionista.
http://www.cicloweb.it/node/625180
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 23:33
da Celun
piccolo san bernardo ha scritto:held ha scritto:Nibali per le sue caratteristiche avrebbe fatto meglio al Tour in supporto a Basso che al Giro nel quale è risultato obiettivamente inadatto alle forti pendenze.
Fatto sta che Pellizotti, nell'anno di grazia 2009-2010 pensò bene di doparsi, e così la Liquigas gli fece fare il Giro all'improvviso e di conseguenza, niente Tour per la Vuelta, che vinse perché, come si dice dalle mie parti, Igor Anton si "cioncò"

!
Un successo fortunoso che forse ha traviato il ragazzo dal vero GT per il quale è portato, proprio il Tour!

non e' che sia proprio inadatto, se togli Contador, e' arrivato solo 46 secondi dietro Scarponi.
ben davanti a gente del calibro Rodriguez, Menchov, Kreuziger, Anton...
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 23:56
da piccolo san bernardo
Celun ha scritto:non e' che sia proprio inadatto, se togli Contador
Hai detto niente!

Io che ho stima del messinese magari sì, ma la storia insegna che dei piazzati non si ricorda mai nessuno

...
e' arrivato solo 46 secondi dietro Scarponi.
Come sopra! Io ritengo Scarponi uno dei ciclisti più sopravvalutati del circuito!
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 23:58
da Celun
piccolo san bernardo ha scritto:Celun ha scritto:non e' che sia proprio inadatto, se togli Contador
Hai detto niente!

Io che ho stima del messinese magari sì, ma la storia insegna che dei piazzati non si ricorda mai nessuno

...
e' arrivato solo 46 secondi dietro Scarponi.
Come sopra! Io ritengo Scarponi uno dei ciclisti più sopravvalutati del circuito!
Non lo sapremo mai, ma secondo te al Tour 2011 Nibali faceva meglio che al Giro, ovvero arrivava primo o secondo?
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 0:04
da piccolo san bernardo
Ah, se lo sapessi! Vincerei tutte le settimane la schedina!

Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 0:19
da Tranchée d'Arenberg
bene, era anche ora. Dopo il 4° posto all'esordio alla Sanremo del 2010 ci si aspettava tanto da lui ma nel successivo anno e mezzo ha raccolto molto poco. Speriamo che con questa vittoria in terra d'oriente si sia finalmente sbloccato!
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 0:43
da MarcoRimini
Vittoria prestigiosa con un ordine di arrivo regale

Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 0:47
da Nicker
piccolo san bernardo ha scritto:Celun ha scritto:non e' che sia proprio inadatto, se togli Contador
Hai detto niente!

Io che ho stima del messinese magari sì, ma la storia insegna che dei piazzati non si ricorda mai nessuno

...
e' arrivato solo 46 secondi dietro Scarponi.
Come sopra! Io ritengo Scarponi uno dei ciclisti più sopravvalutati del circuito!
Come è strano il mondo: io invece ritengo Scarponi uno dei corridori più sottovalutati del circuito!!! Guardati i risultati di questa e della scorsa stagione... è chiaramente tra i primi 10 ciclisti al mondo come valore, e tra i primi 3 in Italia (quest anno il migliore in Italia!). Non è che Nibali è scarso perchè è stato battuto da quello sfigato di Scarponi... ragionare in questo modo non ha senso per me!
Comunque la storia che Nibali è inadatto alle grandi pendenze mica è vera, basta guardare lo Zoncolan di quest anno e Bola del Mundo alla Vuelta... Nibali deve migliorare piuttosto riguardo alla continuità, e poi ho l'impressione che soffra un pò troppo i tapponi lunghi con molte salite...
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 8:19
da Laura Grazioli
Da questo 3D insomma si evince che non c'è alcuna delusione italiana per il 2011, non abbiamo ancora vinto niente di importante, però non c'è assolutamente da essere delusi...
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:05
da Salvatore77
Laura Grazioli ha scritto:Da questo 3D insomma si evince che non c'è alcuna delusione italiana per il 2011, non abbiamo ancora vinto niente di importante, però non c'è assolutamente da essere delusi...
In effetti il quadro generale è assolutamente negativo, c'è poco da fare, solo una vittoria al Tour (abbastanza improbabile) potrebbe risollevare un po' i giudizi sul nostro ciclismo.
Anche in questo Tour non facciamo bene, forse il miglior piazzamento per ora sarà stato un nono posto?
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:13
da Laura Grazioli
Tra l'altro nella sezione Altri Ciclismi c'è un 3D dove si riportano i problemi del ciclismo italiano fin dalle giovanili: quindi sono problemi che si protraggono da tempo.
Non facciamo poi l'errore di crede che il ciclismo italiano prosperi solo nel caso vinca Basso: togliamoci le fette di salame, non sarà una vittoria al Tour che cambia radicalmente il movimento italiano. Tolto Basso non c'è riciclo, l'unica possibilità che abbiamo è Nibali e poi VUOTO!
Ma tranquilli per Di Rocco è tutto a posto, la gente va in bici quindi il movimento è sano... EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE certo!
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:20
da Strong
però non credo sia nemmeno giusto commettere il grave errore di giudicare il movimento italiano solo in base alle vittorie.
In Francia non so da quant'è che non vincono una corsa che conta e guardate quanta gente c'è per strada e quanta passione c'è per questo sport,
non si può certo dire che sia un movimento in difficoltà. Non è vincente (peggio di noi) ma non in difficoltà.
E tutti sappiamo perchè all'improvviso il ciclismo francese ha smesso di essere vincente....è inutile che facciamo finta di nulla, la stessa cosa
stà succedendo a noi.
Che poi dopo ci sia una gestione approssimativa (cosa che in francia non c'è) dei settori giovanili e dal punto di vista tecnico quello può essere, ma questo tipo di giudizio lo accetto solo da chi c'è dentro e non da chi guarda le corse in tv e poi comunque a giustificazione del ivello scadente non può essere sicuramente usata la mancanza di vittorie
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:21
da Laura Grazioli
Beh allora accetta un giudizio da me visto che lavoro proprio nel settore giovanile... parlo per esperienza...
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:25
da Strong
Laura Grazioli ha scritto:Beh allora accetta un giudizio da me visto che lavoro proprio nel settore giovanile... parlo per esperienza...
si però non parliamo di vittorie perchè se tu sei del settore sai bene come, spesso, vengono ottenute.
ne avrei anch'io da raccontare di storielle di dilettanti che per passare al professionismo devono sottostare a determinate regole
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:30
da Laura Grazioli
Strong ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Beh allora accetta un giudizio da me visto che lavoro proprio nel settore giovanile... parlo per esperienza...
si però non parliamo di vittorie perchè se tu sei del settore sai bene come, spesso, vengono ottenute.
ne avrei anch'io da raccontare di storielle di dilettanti che per passare al professionismo devono sottostare a determinate regole
Hai ragione, non parliamo di vittorie, guardiamo i piazzamenti e la presenza in corsa.
Al Tour per ora il miglior risultato è il nono posto di Daniel Oss (che sono convinta sia un'ottima prospettiva).
Al Giro d'Italia quasi mai eravamo presenti in fuga (si prendono sempre in giro gli uomini delle fughe, ma in realtà bisogna anche essere capaci di farle).
Se devo essere sincera non è che in Italia manchi la qualità, ma stiamo vistosamente perdendo la quantità (che si sa che quando c'è quantità prima o poi esce pure la qualità): perdiamo corse (la 3 Giorni Orobica per Juniores, internazionale, vinta da Jay McCarthy l'anno scorso), perdiamo corridori (nella mia provincia, Brescia, ci sono solalmente 40 juniores divisi sugli anni 93 e 94).
Non possiamo continuare a mascherare la crisi, e non per criticare e basta, ma per ripartire: certo occorre riformare molte cose anche a livello dirigenziale, avere un progetto.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:32
da Salvatore77
Laura Grazioli ha scritto:Non facciamo poi l'errore di crede che il ciclismo italiano prosperi solo nel caso vinca Basso: togliamoci le fette di salame, non sarà una vittoria al Tour che cambia radicalmente il movimento italiano. Tolto Basso non c'è riciclo, l'unica possibilità che abbiamo è Nibali e poi VUOTO!
E' vero, però almeno Ivan Basso lo cancelleremo dalla lista dei flop. Almeno lui.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:37
da MarcoRimini
Salvatore77 ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Non facciamo poi l'errore di crede che il ciclismo italiano prosperi solo nel caso vinca Basso: togliamoci le fette di salame, non sarà una vittoria al Tour che cambia radicalmente il movimento italiano. Tolto Basso non c'è riciclo, l'unica possibilità che abbiamo è Nibali e poi VUOTO!
E' vero, però almeno Ivan Basso lo cancelleremo dalla lista dei flop. Almeno lui.
Io sono un tifoso di Ivan e mi aspetto minimo di vederlo sul podio a Parigi, ma se stecca il Tour come si fa a cancellarlo?
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:40
da Laura Grazioli
Secondo me se Basso va anche nei 5 è un Tour positivo per lui.
Re: Delusioni Italiane 2011
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:40
da Strong
però se ci sono solo 2 squadre pro tour italiane credo che il motivo sia solo uno. mancano sponsor italiani perchè mancano gli eurozzi
è ovvio che si ti presenti al tour con solo due squadre italiane e 16 uomini non è che puoi sperare che tutti i giorni ci sia qualche ciclista di casa
protagonista come a metà anni 90 quando gli italiani al tour erano il 50% del gruppo