Pagina 1 di 6
MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 14:30
da alfiso
Pubblicati dall'Uci i dati di partecipazione per paese.
Confermato lo 0 per l'Eritrea
http://www.uci.ch/Modules/BUILTIN/getOb ... k&LangId=1
Aspettiamo Slegar per tutte le delucidazioni.
Slegar ha scritto:Intanto l'UCI in questi giorni sta "bucando" le classifiche dei ranking continentali del 15 agosto che determinano, assieme al WT, i contingenti delle varie nazionali per i Mondiali (
http://www.uci.ch/templates/BUILTIN-NOF ... c&LangId=1 ); nella tabella i ranking sono in data 15 agosto ma, almeno adesso, sono disponibili solamente fino al 25 luglio.
La mia è solo una ipotesi ma penso che il problema si chiama Ivaïlo Gabrovski, vincitore del Giro di Turchia e risultato positivo all'EPO; non mi risulta che siano state eseguite le controanalisi e comunque non è ancora stata comminata la squalifica. Con Gabrovski la Bulgaria è qualificata ai mondiali con tre ciclisti, mentre senza con uno soltanto (probabilmente), oltre a determinare il contingente di nazioni "border line" come Lituania, Grecia o Ungheria.
Per ora le quasi certezze sui contingenti delle squadre nazionali, con relativi ranking di provenienza, sono i seguenti:
WT - è assegnato un posto supplementare a Portogallo, Germania, Colombia, Canada, Slovenia, Rep. Ceca, Irlanda, Norvegia e Polonia
9 ciclisti: Spagna, Italia, Belgio, Australia, Olanda e Francia
8 ciclisti: USA
7 ciclisti: Gran Bretagna
6 ciclisti: Slovacchia e Svizzera
4 ciclisti: Irlanda
1 ciclista: Costa Rica
Europe Tour
7 ciclisti: Germania, Slovenia e Polonia
6 ciclisti: Russia
America Tour
7 ciclisti: Colombia
Asia Tour
6 ciclisti: Giappone
3 ciclisti: Kazakstan e Malesia
1 ciclista: Iran
Oceania Tour
3 ciclisti: Nuova Zelanda
Africa Tour (Eritrea assente per soli 8 punti)
6 ciclisti: Marocco
3 ciclisti: Sud Africa
1 ciclista: Algeria
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 14:36
da cauz.
mi sembra strano che l'inghilterra ne abbia solo 7. come e' possibile che abbia fatto meno punti dell'anno passato con tutte le vittori di wiggo & cav?
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 14:41
da alfiso
cauz. ha scritto:mi sembra strano che l'inghilterra ne abbia solo 7. come e' possibile che abbia fatto meno punti dell'anno passato con tutte le vittori di wiggo & cav?
Si è qualificata per il WT, nel quale ha solo 7 corridori in classifica.
Pubblicata anche la selezione delle squadre per il mondiale cronosquadre:
http://www.uci.ch/Modules/BUILTIN/getOb ... c&LangId=1
La Coldeportes paga il non essere né carne né pesce. Corre in Europa perlopiù e non fa punti nell'America Tour. Però avremo due interessantissime e competitive squadre brasiliane.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 14:43
da meriadoc
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 14:57
da 14juillet
Da quanto si può capire dal documento postato da Alfiso nel primo post:
9 posti: Spagna, Italia, UK, Belgio, Australia, Olanda, USA, Francia.
7 posti: Colombia, Germania, Repubblica Ceca, Slovenia.
6 posti: Slovacchia, Svizzera, Marocco, Argentina, Giappone, Russia, Polonia, Ucraina.
4 posti: Canada, Portogallo.
3 posti: Sud Africa, Venezuela, Kazkhstan, Malesia, Danimarca, Austria, Lettonia, Estonia, Bulgaria, Croazia, Svezia, Serbia, Lituania, Grecia, Nuova Zelanda, Lussemburgo, Irlanda, Norvegia, Bielorussia.
1 posto: Costa Rica, Algeria, Uruguay, Bolivia, Cile, Hong Kong, Iran, Turchia, Ungheria, Moldavia, Azerbaijan.
Peccato per l'esclusione dell'Eritrea; l'Iran paga il passaggio dei suoi migliori corridori nel Pro-Tour. Curioso che Lagutin non potrà partecipare ai Mondiali, mentre, ad esempio, vi sono tre atleti greci. La Norvegia paga la stagione poco brillante di Hushovd e il lavoro da gregario di Boasson Hagen, ma tanto al massimo ne avrebbe portato un altro paio. Per il resto, i criteri a me restano ignoti, però mi sembra che quest'anno ci siano meno assurdità del solito.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 15:01
da CicloSprint
14juillet ha scritto:Da quanto si può capire dal documento postato da Alfiso nel primo post:
9 posti: Spagna, Italia, UK, Belgio, Australia, Olanda, USA, Francia.
7 posti: Colombia, Germania, Repubblica Ceca.
6 posti: Slovacchia, Svizzera, Marocco, Argentina, Giappone, Russia, Polonia, Ucraina.
4 posti: Canada, Portogallo.
3 posti: Sud Africa, Venezuela, Kazkhstan, Malesia, Danimarca, Austria, Lettonia, Estonia, Bulgaria, Croazia, Svezia, Serbia, Lituania, Grecia, Nuova Zelanda, Lussemburgo, Irlanda, Norvegia, Bielorussia.
1 posto: Costa Rica, Algeria, Uruguay, Bolivia, Cile, Hong Kong, Iran, Turchia, Ungheria, Moldavia, Azerbaijan.
Peccato per l'esclusione dell'Eritrea; l'Iran paga il passaggio dei suoi migliori corridori nel Pro-Tour. Curioso che Lagutin non potrà partecipare ai Mondiali, mentre, ad esempio, vi sono tre atleti greci. La Norvegia paga la stagione poco brillante di Hushovd e il lavoro da gregario di Boasson Hagen, ma tanto al massimo ne avrebbe portato un altro paio. Per il resto, i criteri a me restano ignoti, però mi sembra che quest'anno ci siano meno assurdità del solito.
Nessuno per il Brasile visto che nel 2016 ospiteranno la prossima olimpiade, il Kazkhstan ha un posto in più grazie all' oro del Vino.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 15:04
da 14juillet
CicloSprint ha scritto:
Nessuno per il Brasile visto che nel 2016 ospiteranno la prossima olimpiade, il Kazkhstan ha un posto in più grazie all' oro del Vino.
Boh, può essere, però ho solo riportato ciò che ho letto nel documento, e non mi pare di aver visto ciò. Ora, non so nemmeno se il ranking e i relativi contingenti subiranno aggiornamenti. Per tutto ciò c'è Slegar.
EDIT: I contingenti, come appaiono dal documento, dovrebbero essere quelli definitivi.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 15:33
da Rojo
14juillet ha scritto:Da quanto si può capire dal documento postato da Alfiso nel primo post:
9 posti: Spagna, Italia, UK, Belgio, Australia, Olanda, USA, Francia.
7 posti: Colombia, Germania, Repubblica Ceca.
6 posti: Slovacchia, Svizzera, Marocco, Argentina, Giappone, Russia, Polonia, Ucraina.
4 posti: Canada, Portogallo.
3 posti: Sud Africa, Venezuela, Kazkhstan, Malesia, Danimarca, Austria, Lettonia, Estonia, Bulgaria, Croazia, Svezia, Serbia, Lituania, Grecia, Nuova Zelanda, Lussemburgo, Irlanda, Norvegia, Bielorussia.
1 posto: Costa Rica, Algeria, Uruguay, Bolivia, Cile, Hong Kong, Iran, Turchia, Ungheria, Moldavia, Azerbaijan.
Peccato per l'esclusione dell'Eritrea; l'Iran paga il passaggio dei suoi migliori corridori nel Pro-Tour. Curioso che Lagutin non potrà partecipare ai Mondiali, mentre, ad esempio, vi sono tre atleti greci. La Norvegia paga la stagione poco brillante di Hushovd e il lavoro da gregario di Boasson Hagen, ma tanto al massimo ne avrebbe portato un altro paio. Per il resto, i criteri a me restano ignoti, però mi sembra che quest'anno ci siano meno assurdità del solito.
Con 7 corridori c'è anche la Slovenia.
La cosa che fa più ridere è la cronosquadre per team. Cosa dovrebbe rappresentare? Che senso ha in una manifestazione come il Mondiale? Se le squadre fossero state per nazioni sarebbe potuto essere anche un esperimento divertente/interessante ma per team di appartenenza è ridicolo.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 16:19
da 14juillet
Rojo ha scritto:14juillet ha scritto:Da quanto si può capire dal documento postato da Alfiso nel primo post:
9 posti: Spagna, Italia, UK, Belgio, Australia, Olanda, USA, Francia.
7 posti: Colombia, Germania, Repubblica Ceca.
6 posti: Slovacchia, Svizzera, Marocco, Argentina, Giappone, Russia, Polonia, Ucraina.
4 posti: Canada, Portogallo.
3 posti: Sud Africa, Venezuela, Kazkhstan, Malesia, Danimarca, Austria, Lettonia, Estonia, Bulgaria, Croazia, Svezia, Serbia, Lituania, Grecia, Nuova Zelanda, Lussemburgo, Irlanda, Norvegia, Bielorussia.
1 posto: Costa Rica, Algeria, Uruguay, Bolivia, Cile, Hong Kong, Iran, Turchia, Ungheria, Moldavia, Azerbaijan.
Peccato per l'esclusione dell'Eritrea; l'Iran paga il passaggio dei suoi migliori corridori nel Pro-Tour. Curioso che Lagutin non potrà partecipare ai Mondiali, mentre, ad esempio, vi sono tre atleti greci. La Norvegia paga la stagione poco brillante di Hushovd e il lavoro da gregario di Boasson Hagen, ma tanto al massimo ne avrebbe portato un altro paio. Per il resto, i criteri a me restano ignoti, però mi sembra che quest'anno ci siano meno assurdità del solito.
Con 7 corridori c'è anche la Slovenia.
La cosa che fa più ridere è la cronosquadre per team. Cosa dovrebbe rappresentare? Che senso ha in una manifestazione come il Mondiale? Se le squadre fossero state per nazioni sarebbe potuto essere anche un esperimento divertente/interessante ma per team di appartenenza è ridicolo.
Giusto, giusto, distrazione.

Aggiungo alla lista.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 0:13
da Slegar
Anno che passa, usanza che cambia; fino allo scorso anno le nazionali qualificate direttamente attraverso il WT (classificate nelle prime 10) avevano un contingente pari al numero di ciclisti classificati con un massimo di 9 ed un minimo di 6 (infatti la Gran Bretagna l'anno scorso partecipò con 8 atleti). Quest'anno chi ha superato i 6 classificati (8 USA e 7 GB) parteciperà con 9 ciclisti comunque: i rappresentati della "perfida Albione" devono ringraziare il 5° posto di Adam Blythe (Lotto-Belisol) conquistato in una tappa dell'Eneco Tour.
I 6 posti non assegnati a Svizzera e Slovacchia sono stati attribuiti a Colombia, Canada, Germania, Slovenia, Rep Ceca e Portogallo nazioni classificate tra l'11° ed il 16° posto.
Resoconto dei criteri di assegnazione dei posti mondiali (sono gli stessi da parecchi anni ma le interpretazioni cambiano) ricordando che nel WT ricevono punteggi solamente i ciclisti delle formazioni WT mentre nei circuiti continentali i cilisti delle WT non portano punteggio mentre sono conteggiati i migliori 8 ciclisti di ogni nazione di tutte le altre squadre, comprese quelle dei dilettanti, considerando i punteggi ottenuti in altri continenti (il che ha favorito ad esempio il Sud Africa che ha potuto conteggiare i risultati ottenuti da R. Janse van Rensburg in Europa o l’Italia con i risultati di Guardini in Asia). Le dieci nazioni qualificate direttamente dal WT risultano trasparenti nell’assegnazione dei posti delle classifiche continentali (es. Italia e Francia prime due nazioni classificate nell’Europe Tour).
WT: prime 10 nazioni classificate con contingente determinato come prima:
9 ciclisti: Spagna, Italia, Gran Bretagna, Belgio, Australia, Olanda, USA e Francia (grazie al 2° posto in classivica finale dell’Eneco di Chavanel)
6 ciclisti: Slovacchia e Svizzera
Africa Tour: prima nazione classificata con 6 ciclisti, la seconda con 3:
6 ciclisti: Marocco
3 ciclisti: Sud Africa
America Tour: prime due nazioni classificate con 6 ciclisti, dalla terza alla quinta con 3:
7 ciclisti: Colombia (posto supplementare grazie a Henao e Uran)
6 ciclisti: Argentina
4 ciclisti: Canada (posto supplementare grazie a Hesjedal)
3 ciclisti: Veneuela e Brasile
Asia Tour: prima nazione classificata con 6 ciclisti, seconda e terza con 3:
6 ciclisti: Giappone
3 ciclisti: Kazakstan e Malesia
Europe Tour: prime sei nazioni classificate con 6 ciclisti, dalla settima alla sedicesima con 3:
7 ciclisti: Germania, Slovenia e Rep. Ceca
6 ciclisti: Russia, Polonia e Ucraina
3 ciclisti: Danimarca, Austria, Lettonia, Estonia, Bulgaria, Croazia, Svezia, Serbia, Lituania e Grecia
Oceania Tour: prima nazione classificata con 3 ciclisti:
3 ciclisti: Nuova Zelanda
Ripescaggio delle altre nazioni non qualificate attraverso le classifiche individuali
WT: nazioni con atleta classificato entro la 100ª posizione 3 posti, nazioni con atlti classificati oltre la 100ª posizione un numero pari agli atleti classificati con un max di 3:
4 ciclisti: Portogallo
3 ciclisti: Lussembrgo, Irlanda, Norvegia e Bielorussia
1 ciclista: Costa Rica
Africa Tour: un ciclista per ogni nazione con atleta classificato nelle prime 5 posizioni:
1 ciclista: Algeria (Eritrea fuori in quanto Bherane 6° classificato ha totalizzato 8 punti in meno del 5°)
America Tour: un ciclista per ogni nazione con atleta classificato nelle prime 20 posizioni:
1 ciclista: Uruguay, Bolivia e Cile
Asia Tour: un ciclista per ogni nazione con atleta classificato nelle prime 5 posizioni:
1 ciclista: Hong Kong e Iran
Europa Tour: un ciclista per ogni nazione con atleta classificato nelle prime 200 posizioni:
1 ciclista: Tuchia, Ungheria, Moldova e Azerbaijan
Oceania Tour: un ciclista per ogni nazione con atleta classificato nelle prime 5 posizioni:
1 ciclista: nessuna nazione
La partecipazione alla prova a cronometro è molto semplice: ogni nazione potrà schierare due ciclisti a testa. Sono qualificati di diritto (extra quota per nazione) i seguenti atleti:
Tony Martin (GER) - campione mondiale
Bradley Wiggins (GBR) - campione olimpico
Matias Medici (ARG) - campione panamericano
Daniel Teklehaimanot (ERI) - campione africano
Eugen Wacker (KGZ) - campione asiatico
Samuel Horgan (NZL) - campione oceania
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 17:26
da TIC
La Colombia, 7 corridori, puo' schierare un dream team :
Uran
Henao
Duarte
Betancur
Chaves
Quintana
Atapuma o Anacona
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 17:34
da alfiso
Veramente una squadra notevole, col vento in poppa.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 1:58
da 14juillet
TIC ha scritto:La Colombia, 7 corridori, puo' schierare un dream team :
Uran
Henao
Duarte
Betancur
Chaves
Quintana
Atapuma o Anacona
Secondo me un posto se lo guadagnerà il buon Serpa...
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 6:21
da TIC
14juillet ha scritto:TIC ha scritto:La Colombia, 7 corridori, puo' schierare un dream team :
Uran
Henao
Duarte
Betancur
Chaves
Quintana
Atapuma o Anacona
Secondo me un posto se lo guadagnerà il buon Serpa...
Piu' che Serpa potrebbe essere Rubiano Chavez, magari al posto di Chaves che potrebbe correre il mondiale under 23
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 11:54
da Slegar
Analizzando le quote per paese, derivanti dai vari circuiti continentali, e confrontando i punteggi dei singoli circuiti mi sono accorto che il sistema di assegnazione è fortemente discriminatorio nei confronti dei movimenti emergenti dei continenti extraeuropei a favore di nazioni europee che attualmente non posseggono un movimento ciclistico significativo.
Il sistema in vigore, descritto in un post precedente, complessivamente qualifica ventisette nazioni di cui dieci con un contingente di sei ciclisti e diciassette con un contingente di tre ciclisti. La suddivisione tra continenti è semplicemente assurda se si considera che per i migliori otto ciclisti di ogni nazione (coloro che poi ne determinano il punteggio) sono computati i risultati ottenuti in ogni parte del mondo (es. R Janse Van Rensburg con risultati ottenuti in Africa, Europa e Asia).
Ho confezionato un giochino che consiste, partendo dai singoli ranking continentali, nel creare un unico ranking mondiale, con esclusione delle nazioni qualificate mediante il WT, in cui le migliori dieci nazioni hanno diritto a sei ciclisti e le successive diciassette a tre ciclisti. Inoltre ho inserito alcuni paletti a protezione dei movimenti emergenti, mutuati dai regolamenti vigenti, lasciando inalterato i criteri di qualificazione attraverso le classifiche individuali e che si possono così riassumere continente per continente:
Europa: le prime due nazioni classificate con sei ciclisti garantiti;
Africa: la prima nazione classificata con sei ciclisti garantiti - due nazioni qualificate di diritto
America: la prima nazione classificata con sei ciclisti garantiti - cinque nazioni qualificate di diritto
Asia: la prima nazione classificata con sei ciclisti garantiti - tre nazioni qualificate di diritto
Oceania: una nazione qualificata di diritto
La classifica ottenuta è la seguente (sono inseriti anche i posti supplementari non assegnati dal WT):
Rank Nation Prov. Points N°
1 GERMANY Europe 1777,05 - 7
2 SLOVENIA Europe 1680 - 7
3 RUSSIA Europe 1585 - 6
4 COLOMBIA America 1466 - 7
5 MOROCCO Africa 1328,68 - 6
6 POLAND Europe 1095,6 - 6
7 SOUTH AFRICA Africa 843,01 - 6
8 ARGENTINA America 831 - 6
9 VENEZUELA America 782,8 - 6
10 CANADA America 720 - 4
11 JAPAN Asia 695 - 6
12 ERITREA Africa 643,01 - 3
13 UKRAINE Europe 641,2 - 3
14 CZECH REPUBLIC Europe 636,95 - 4
15 BRAZIL America 634 - 3
16 ALGERIA Africa 602,99 - 3
17 NEW ZEALAND Oceania 599 - 3
18 KAZAKHSTAN Asia 576 - 3
19 DENMARK Europe 571 - 3
20 AUSTRIA Europe 555,5 - 3
21 MALAYSIA Asia 510 - 3
22 LATVIA Europe 459 - 3
23 IRAN Asia 458 - 3
24 ESTONIA Europe 425,45 - 3
25 BULGARIA Europe 422 - 3
26 HONG KONG, CHINA Asia 419 - 3
27 CROATIA Europe 409,2 - 3
Il primo dato da evindenziare è che, a differenza dei contingenti assegnati, Sud Africa e Venezuela si schiererebbero al via con sei ciclisti a discapito di Ucraina e Rep. Ceca.
Il secondo, ancora più clamoroso, e che l'Eritrea sarebbe ampiamente qualificata con un contingente di tre ciclisti, assieme ad Algeria, Iran, Hong Kong, a scapito delle nazionali di Svezia, Lituania (che rientrerebbero con un ciclista dalla classifica individuale del WT), Serbia e Grecia (che rientrerebbero con un ciclista dalla classifica individuale dell'Europe Tour).
Il numero complessivo di ciclisti iscrivibili è determinato in 228 (uno in più di quello ufficiale).
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 13:29
da alfiso
Osservazione ineccepibile!
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 14:22
da Subsonico
Sottoscrivo tutte le osservazioni di Slegar. Meno male che alcune non le ho più inserite nell'articolo (che ho scritto il 14 agosto, prima di partire per qualche giorno) altrimenti sarei stato accusato di plagio
Aggiungo un'ulteriore osservazione su un "paradosso" che potrebbe verificarsi prima o poi: se una squadra forte a livello continentale, e con pochi corridori nel pro tour, come la Slovenia, per dirne una, fosse finita tra le prime 10, avrebbe portato 6 corridori al mondiale; e invece è finita fuori dalle 10 WT e ne porta 7
Secondo me andrebbe tolto un posto alle nazioni in testa ai ranking continentali, 5 atleti anzichè 6. In modo tale che questo paradosso non si verifichi ancora e si dia il giusto peso a tali nazioni, visto che spesso portano un numero di corridori inappropriato (vedi marocco, giappone e argentina).
Per il resto, andrebbero tolti almeno 3 posti all'europa in favore degli altri continenti. Di più no, bisogna considerare che quest'anno abbiam messo 8 nazioni su 10 nel world tour ma non sarà sempre così.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 9:36
da Slegar
Diramata la lunga lista dei pre-selezionati della nazionale tedesca:
Marcus Burghardt (BMC)
Gerald Ciolek (Omega Pharma-QuickStep)
John Degenkolb (Argos-Shimano)
Johannes Fröhlinger (Argos-Shimano)
Linus Gerdemann (RadioShack)
Simon Geschke (Argos-Shimano)
Bert Grabsch (Omega Pharma-QuickStep)
Patrick Gretsch (Argos-Shimano)
Christian Knees (Sky)
Paul Martens (Rabobank)
Dominik Nerz (Liquigas-Cannondale)
Tony Martin (Omega Pharma-QuickStep)
Marcel Sieberg (Lotto-Belisol)
Fabian Wegmann (Garmin)
Grabsch e Gretsch affiancheranno Tony Martin, qualificato di diritto quale campione uscente, nella prova a cronometro.
http://www.cyclingnews.com/news/germany ... mpionships
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 13:11
da cauz.
un protagonista in meno: fabian cancellara ha deciso di andare in vacanza dopo le olimpiadi. niente mondiale, ne' in linea ne' a cronometro.
(nella stessa intervista, il suo procuratore conferma che lo svizzero resterà alla radioshack anche nel 2013)
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:23
da TIC
Annunciati i sei slovacchi, i fratelli Sagan e Velits, Jurco e Kovac.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 12:35
da TIC
Voi lo vedete Sutherland titolare ai mondiali ?
E chi potrebbe schierare l'australia per quel percorso oltre a Evans, Rogers, Gerrans ? Simon Clarke forse. Troppo duro per Haussler ?
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 13:02
da cauz.
TIC ha scritto:Voi lo vedete Sutherland titolare ai mondiali ?
E chi potrebbe schierare l'australia per quel percorso oltre a Evans, Rogers, Gerrans ? Simon Clarke forse. Troppo duro per Haussler ?
matthews sicuramente.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 14:16
da jianji
Di Cancellara si sa qualcosa di nuovo? Oggi dovrebbe correre a Pluay, io sinceramente al Mondiale ce lo vedevo..
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 14:24
da meriadoc
jianji ha scritto:Di Cancellara si sa qualcosa di nuovo? Oggi dovrebbe correre a Pluay, io sinceramente al Mondiale ce lo vedevo..
no, si opera alla clavicola la settimana prossima, ha chiuso la stagione
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 14:25
da jianji
meriadoc ha scritto:jianji ha scritto:Di Cancellara si sa qualcosa di nuovo? Oggi dovrebbe correre a Pluay, io sinceramente al Mondiale ce lo vedevo..
no, si opera alla clavicola la settimana prossima, ha chiuso la stagione
Grazie mille!

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: martedì 28 agosto 2012, 11:18
da Basso
Ecco la lista dei preselezionati australiani
- Simon Clarke - Orica
- Allan Davis - Orica
- Luke Durbridge - Orica (anche crono)
- Cadel Evans - Bmc
- Simon Gerrans - Orica
- Adam Hansen - Lotto
- Henirich Haussler - Garmin
- Michael Matthews - Rabobank
- Cameron Meyer - Orica (anche crono)
- Richie Porte - Sky (anche crono)
- Michael Rogers - Sky (anche crono)
- Rory Sutherland - UnitedHealthcare
- David Tanner - Saxo Bank
Data la possibile assenza di Evans e quella ufficiale di Goss, saranno Gerrans e Haussler i corridori da tener d'occhio, con l'eventuale sorpresa Matthews
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: martedì 28 agosto 2012, 12:31
da Giogiò78
Simon Gerrans è uno da tenere sotto osservazione perchè se nel finale è davanti può vincere.
Gli australiani ormai oltre che andare forte sanno anche correre.
Porte, Rogers, Meyer, Hansen sono tutti corridori di grande livello che se entrano in una fuga a 80-90 Km possono andare al traguardo.
Occhio ai Canguri
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: martedì 28 agosto 2012, 14:23
da cauz.
Basso ha scritto:Data la possibile assenza di Evans e quella ufficiale di Goss, saranno Gerrans e Haussler i corridori da tener d'occhio, con l'eventuale sorpresa Matthews
se mantiene la condizione, pure sutherland potrebbe fare un gran mondiale
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: martedì 28 agosto 2012, 14:37
da cauz.
ragionavo un po' sul belgio, che su questo percorso puo' costruire davvero una corazzata, con il problema di avere l'imbarazzo della scelta.
gilbert capitano, con van avermaet e boonen (dice lui) seconde punte.
due elementi di lusso come VDB e vanendert, in grado di recitare sia il ruolo di "gregari" che quello di mezze punte (specie il secondo, già piazzato all'amstel).
un'altra ruota veloce tra meersman (piu' in forma) e steegmans (in quota boonen).
un paio di gregari puri come van summeren, de weert o monfort.
una pletora di nomi da buttare nelle fughe: de gendt, de clerq, bakelants, seeldrayers, devenyns, vanmarcke, leukemans...
non vorrei essere nei panni del selezionatore... ma, calandomici un attimo

, io farei una squadra del genere.
gilbert
boonen
van avermaet
vanendert
vdb
meersman
monfort
seeldrayers
de gendt
riserve: devenyns e vanmarcke.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: martedì 28 agosto 2012, 15:33
da Giogiò78
Si il Belgio ha proprio tanti corridori forti.
Senza dubbio il capitano unico sarà Philippe Gilbert, i segnali dalla Vuelta sono buoni e se Philippe è soltanto al 80% può vincere, anche perchè lo sappiamo è uno molto bravo anche tatticamente.
Tornado Tom dopo la trionfale campagna del Nord ha avuto parecchi problemi, con qualche caduta e non mi sembra in grado di competere con i migliori.
Van Avermaet sarà sicuramente utile, può essere l'ultimo gregario a lanciare Gilbert e se sta bene all'ultimo giro sarà con i primi.
A questo punto il Belgio dovrà fare delle scelte, pensando che in una corsa di 250Km ci vogliono anche dei gregari, gente che se va via una fuga è capace di ricucire.
questo porta ad escludere il duo Lotto VDB e Vanendert, anche perchè non mi sembrano brillantissimi.
Meerseman, invece, potrebbe essere della partita, ed è da considerare un outsider.
T. De Gendt pure in squadra ci sta benissimo, potrebbe essere l'uomo da lanciare a 100Km dal traguardo.
Moonfort non lo chiamerei, mentre convocherei Seeldrayers, Bakelands, Devenyns che sarebbero ottimi gregari.
In sintesi:
- Gilbert capitano unico
- Van Avermart e Boonen seconde punte
- Meerseman e De Gendt outsider
- Seeldrayers, Bakelands, Devenyns e de Clerq come gregari
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 11:52
da Slegar
Ecco i pre-selezionati per il Canada:
http://www.cyclingnews.com/news/canada- ... mpionships
Prova in linea:
Michael Barry:
(Team Sky Pro Cycling)
Ryder Hesjedal: (
Garmin-Sharp)
Christian Meier, Svein Tuft: (
Origa-GreenEdge)
Dominique Rollin (
FDJ - BigMat)
Guillaume Boivin, Francois Parisien, Ryan Roth (
Team SpiderTech p/b C10)
David Veilleux: (
Team EuropCar)
Marsh Cooper, Sebastien Salas: (
Optum-Kelly Benefits)
Bruno Langlois (
Garneau-Québécor)
Prova a cronometro:
Ryder Hesjedal: (
Garmin-Sharp)
Christian Meier, Svein Tuft: (
Origa-GreenEdge)
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 12:17
da Giogiò78
non vedo tra i canadesi corridori che possano puntare al podio.
Ryder Hejsdal se fosse quello del giro potrebbe arrivare tra il 6 e il 10 posto mentre gli altri non li vedo tra i TOP.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 17:26
da 14juillet
Barry, Hesjedal, Parisien e Veilleux (con gli ultimi due convocati per l'ottimo Trittico Lombardo) potrebbero rappresentare una formazione "simpatica", certo non vincente, ma che potrebbe farsi vedere.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 17:29
da cauz.
14juillet ha scritto:Barry, Hesjedal, Parisien e Veilleux (con gli ultimi due convocati per l'ottimo Trittico Lombardo) potrebbero rappresentare una formazione "simpatica", certo non vincente, ma che potrebbe farsi vedere.
non ho voglia di andare indietro a cercare, quindi chiedo a voi se e' una mia allucinazione o ricordo bene un hesjedal assai competitivo sulla cotes delle ardenne un paio d'anni fa? tipo 5° all'amstel e top 10 a liegi?
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 17:32
da 14juillet
cauz. ha scritto:14juillet ha scritto:Barry, Hesjedal, Parisien e Veilleux (con gli ultimi due convocati per l'ottimo Trittico Lombardo) potrebbero rappresentare una formazione "simpatica", certo non vincente, ma che potrebbe farsi vedere.
non ho voglia di andare indietro a cercare, quindi chiedo a voi se e' una mia allucinazione o ricordo bene un hesjedal assai competitivo sulla cotes delle ardenne un paio d'anni fa? tipo 5° all'amstel e top 10 a liegi?
Ricordo la stessa cosa: sicuramente di Hesjedal nei cinque all'Amstel, in un anno tra il 2009 e il 2011.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 17:58
da Basso
Non sbagliate, è stato secondo all'Amstel nel 2010 e nella top 10 di Liegi, Freccia, San Sebastian, Strade Bianche, Agostoni, Montreal e Quebec, con un dodicesimo a Liegi.
Guardavo il suo 2010: è semplicemente straordinario. Ha corso: Algarve (15), Strade Bianche (5), Tirreno (40), Catalunya (6), Paesi Baschi (11), Amstel (2), Freccia (9), Liegi (12), California (5), Tour (7), San Sebastian (6), Agostoni (7), Plouay (42), Quebec (4) e Montreal (3), con ritiri solo al Tour de Suisse e alla Tre Valli.
Roba super

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 18:48
da cauz.
Basso ha scritto:Non sbagliate, è stato secondo all'Amstel nel 2010 e nella top 10 di Liegi, Freccia, San Sebastian, Strade Bianche, Agostoni, Montreal e Quebec, con un dodicesimo a Liegi.
Guardavo il suo 2010: è semplicemente straordinario. Ha corso: Algarve (15), Strade Bianche (5), Tirreno (40), Catalunya (6), Paesi Baschi (11), Amstel (2), Freccia (9), Liegi (12), California (5), Tour (7), San Sebastian (6), Agostoni (7), Plouay (42), Quebec (4) e Montreal (3), con ritiri solo al Tour de Suisse e alla Tre Valli.
Roba super

quest'anno comunque ha un 9° a liegi e un 15° all'amstel. nel 2011 12° alla freccia, nel 2010 vedi sopra, nel 2009 11° a liegi... tutto cio' per dire:
a) che hesjedal e' un ottimo corridore (altro che "mi ricordo un anno...");
b) che se arrivasse in forma al mondiale sarebbe un brutto cliente per tutti.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 18:51
da eliacodogno
cauz. ha scritto:
quest'anno comunque ha un 9° a liegi e un 15° all'amstel.
Alla Freccia era in fuga nel finale con Nordhaug
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 1:05
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:Basso ha scritto:Non sbagliate, è stato secondo all'Amstel nel 2010 e nella top 10 di Liegi, Freccia, San Sebastian, Strade Bianche, Agostoni, Montreal e Quebec, con un dodicesimo a Liegi.
Guardavo il suo 2010: è semplicemente straordinario. Ha corso: Algarve (15), Strade Bianche (5), Tirreno (40), Catalunya (6), Paesi Baschi (11), Amstel (2), Freccia (9), Liegi (12), California (5), Tour (7), San Sebastian (6), Agostoni (7), Plouay (42), Quebec (4) e Montreal (3), con ritiri solo al Tour de Suisse e alla Tre Valli.
Roba super

quest'anno comunque ha un 9° a liegi e un 15° all'amstel. nel 2011 12° alla freccia, nel 2010 vedi sopra, nel 2009 11° a liegi... tutto cio' per dire:
a) che hesjedal e' un ottimo corridore (altro che "mi ricordo un anno...");
b) che se arrivasse in forma al mondiale sarebbe un brutto cliente per tutti.
confermo tutto. Infatti mi ricordo benissimo che quando fece 2° all'Amstel io l'avevo messo nella mia formazione al cobblestone

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 1:28
da Tranchée d'Arenberg
Giogiò78 ha scritto:Si il Belgio ha proprio tanti corridori forti.
Senza dubbio il capitano unico sarà Philippe Gilbert, i segnali dalla Vuelta sono buoni e se Philippe è soltanto al 80% può vincere, anche perchè lo sappiamo è uno molto bravo anche tatticamente.
Tornado Tom dopo la trionfale campagna del Nord ha avuto parecchi problemi, con qualche caduta e non mi sembra in grado di competere con i migliori.
Van Avermaet sarà sicuramente utile, può essere l'ultimo gregario a lanciare Gilbert e se sta bene all'ultimo giro sarà con i primi.
A questo punto il Belgio dovrà fare delle scelte, pensando che in una corsa di 250Km ci vogliono anche dei gregari, gente che se va via una fuga è capace di ricucire.
questo porta ad escludere il duo Lotto VDB e Vanendert, anche perchè non mi sembrano brillantissimi.
Meerseman, invece, potrebbe essere della partita, ed è da considerare un outsider.
T. De Gendt pure in squadra ci sta benissimo, potrebbe essere l'uomo da lanciare a 100Km dal traguardo.
Moonfort non lo chiamerei, mentre convocherei Seeldrayers, Bakelands, Devenyns che sarebbero ottimi gregari.
In sintesi:
- Gilbert capitano unico
- Van Avermart e Boonen seconde punte
- Meerseman e De Gendt outsider
- Seeldrayers, Bakelands, Devenyns e de Clerq come gregari
io mi sono fatto una idea precisa su De Gendt e VDB. Entrambi si sono presentati alla Vuelta dopo aver corso da protagonisti gli altri due GT (TDG al Giro, VDB al Tour) ed entrambi non si sono certamente preoccupati di fare classifica, anzi se ne sono del tutto disinteressati. Ciò mi fa pensare che entrambi si sono presentati alla Vuelta con l'unico obiettivo di preparare per bene il mondiale olandese, altrimenti la loro presenza sarebbe esattamente inutile, ancora a maggior ragione dopo le belle prestazioni prodotte precedentemente. Secondo me entrambi potrebbero aver parlato col CT Belga (un pò come si pensa abbia fatto anche Cunego con Bettini) ricevendo rassicurazioni sulla loro partecipazione alla gara di Valkenburg, seppur non con un ruolo da primattori, perchè il leader sarà Gilbert.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 10:05
da Giogiò78
Hejsdal è un ottimo corridore, da diversi anni è con i primi, quest'anno al Giro è stato superlativo. A me è piaciuto ed a inizio Giro lo avevo inserito nei miei favoriti.
Ha le caratteristiche per fare bene, ma come ho scritto, in un finale non è al livello di Gilbert, di Purito o di Valverde. Tra i 10 ci può stare.
L'unica mia perplessità deriva dal fatto dopo il Giro non ha praticamente più corso, la caduta al tour lo ha escluso, ha corso le Olimpiadi (28° a Crono, 63° in Linea) e poi basta.
I favoriti che ho citato arriveranno con una gamba super.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 10:23
da peek
Sì, Hesjedal, ma non sta mica correndo, o sbaglio? La caduta al tour che conseguenze ha lasciato? L'ho visto nell'ordine di arrivo delle olimpiadi e basta. Mi sa che non arriva proprio in formissima.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: venerdì 31 agosto 2012, 8:16
da Slegar
Presentata la squadra Neozelandese:
http://www.cyclingnews.com/news/new-zea ... mpionships
Prova in linea (3 posti): Jack Bauer, Julian Dean, Hayden Roulston, Jesse Sergent, George Bennett.
Prova a cronometro: Jesse Sergent, Sam Bewley
Prova in linea donne: Linda Villumsen, Emily Collins, Emma Crum, Kate Chilcott
Prova a cronometro donne: Linda Villumsen
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 12:11
da Slegar
Nazionale USA improntata sulla linea verde:
http://www.cyclingnews.com/news/phinney ... mpionships
Prova in linea
Brent Bookwalter, Taylor Phinney e Tejay van Garderen
(BMC Racing)
Matthew Busche e Chris Horner
(RadioShack-Nissan-Trek)
Timmy Duggan
(Liquigas-Cannondale)
Tyler Farrar e Alex Howes
(Garmin-Sharp-Barracuda)
Lucas Euser
(Spidertech p/b C10)
Prova a cronometro
Taylor Phinney e Tejay van Garderen
(BMC Racing)
Fortissima la formazione U23:
Prova in linea
Ian Boswell, Nate Brown, Joe Dombrowski e Gavin Mannion
(Bontrager Livestrong Team)
Robert Bush
(Chipotle-First Solar Development Team)
Larry Warbasse
(BMC-Hincapie Sportswear Cycling Team)
Prova a cronometro
Nate Brown
(Bontrager Livestrong Team)
Larry Warbasse
(BMC-Hincapie Sportswear Cycling Team)
Notare come gli U23 appartengano a formazioni continental di squadre WT. Un'altra cosa da imparare dal ciclismo del "nuovo mondo" e Ignazio Moser l'ha capito in fretta.
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 12:31
da Giogiò78
Gli Stati Uniti nella prova in linea non sono da podio, mentre a Cronometro Phinney e Tejay Van Garderen possono aspirare ad una medaglia.
Quest'anno mancheranno Cancellara e Wiggins, mentre Tony Martin non mi sembra in grandissima forma, quindi nella prova a Cronometro possono venire fuori degli outsider come i due americani oppure Castrovejo, o L.L. Sanchez
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 12:38
da jumbo
hesjedal potenzialmente è forte, ma il fatto che non abbia mai vinto una corsa in linea in carriera vorrà dire qualcosa, no?
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 12:44
da Kanso
Giogiò78 ha scritto:Gli Stati Uniti nella prova in linea non sono da podio, mentre a Cronometro Phinney e Tejay Van Garderen possono aspirare ad una medaglia.
Quest'anno mancheranno Cancellara e Wiggins, mentre Tony Martin non mi sembra in grandissima forma, quindi nella prova a Cronometro possono venire fuori degli outsider come i due americani oppure Castrovejo, o L.L. Sanchez
Se non sbaglio anche nella crono affrontano il Cauberg? Tony Martin dovrebbe uscire bene dalla vuelta per me è il favorito... per il podio discorso apertissimo
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:52
da simociclo
Giogiò78 ha scritto:Gli Stati Uniti nella prova in linea non sono da podio, mentre a Cronometro Phinney e Tejay Van Garderen possono aspirare ad una medaglia.
Quest'anno mancheranno Cancellara e Wiggins, mentre Tony Martin non mi sembra in grandissima forma, quindi nella prova a Cronometro possono venire fuori degli outsider come i due americani oppure Castrovejo, o L.L. Sanchez
e anche Pinotti ci può fare un pensierino al podio, se arriva in forma
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:54
da alfiso
Giogiò78 ha scritto:Quest'anno mancheranno Cancellara e Wiggins, mentre Tony Martin non mi sembra in grandissima forma, quindi nella prova a Cronometro possono venire fuori degli outsider come i due americani oppure Castrovejo, o L.L. Sanchez
E l'ologramma svedese di luce russa (kessia la vorta bbona?)
Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese
Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:14
da Giogiò78
si, ovviamente Kessiakov è uno dei favoriti, uscendo dalla vuelta.
Su Tony Martin sono perplesso per l'andamento della sua stagione: troppi incidenti, troppe cadute, quando uno è sempre giù c'è qualcosa che non va.
Peccato che per un motivo o un altro non si riesce quasi mai ad assistere ad uno scontro tra i cronomen al meglio della condizione:
Lo scorso anno Cancellara non era in gran forma e lo stesso Wiggins non era quello di quest'anno