Pagina 1 di 2

Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 22:03
da febbra
Dopo il primo giorno di sosta, si riparte con una tappa adatta ai velocisti. L'arrivo a Teramo è in costante ascesa con gli ultimi 100 metri che si impennano improvvisamente al 4 %.

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 23:24
da Abajia
Posso percorrere a mente tutta la strada che va da Francavilla a Teramo, cioè quella che il gruppo batterà tra poche ore. "Vedo" tutto il drittone che va da Viale Crispi all'arrivo posto due o trecento metri prima di Porta Reale (dopo è geograficamente improbabile, ché all'altezza di Porta Reale è posta una rotonda; oddio, a pensarci, il Zome potrebbe aver pensato ad un nuovo tipo di arrivo: per l'appunto, l'arrivo in rotonda :lol: ), passando per il ponte San Ferdinando. La carreggiata è nella norma, non larga, ma a quel punto il gruppo sarà, ovviamente, "a tutta", quindi allungato. È un arrivo perfetto per i "treni", ma a 'sto Giro non se ne vedono.
Su quei cento metri conclusivi al 4% non mi esprimo, perché francamente non so quanto possano effettivamente influenzare l'andamento dell'eventuale volata. Secondo me, poco. Lascio giudicare anche voi: il traguardo dovrebbe esser posto a quest'altezza (per farvi un'idea dell'argomento, osservate con Street View e puntate la visuale "contromano" rispetto alla direzione prevista per il gruppo): http://maps.google.it/maps?q=teramo+por ... CBoQ8gEwAA

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 0:45
da piccolo san bernardo
Tappa dal sapore leggermente più particolare per me, dato che ho vissuto a Termoli per un breve periodo della mia vita, passandovi anche il capodanno dell'anno 1996! Ricordo ancora io e mia madre che ballavamo dopo avere spento la tv, che trasmetteva il messaggio di auguri dell' allora presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro! :D

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 12:50
da Tranchée d'Arenberg
occasionissima per i velocisti che fino ad ora hanno "fatto la fame". A conti fatti dopo 9 frazioni c'è stata una sola volata vera, nella tappa di Parma, ricordango che a Fiuggi comunque tanti sprinter non ce l'han fatta a resistere agli ultimi km in leggera salita e che uno come Di Luca ha fatto 4°... E da qui a Milano resterà solo un'altra chance, nella tappa di Ravenna.
Dunque oggi le squadre delle ruote veloci si ammazzeranno pur di consetire agli sprinter di disputare il volatone finale. Anche qui come a Fiuggi gli ultimi km tendono leggermente all'insù (nel tratto dai -8 ai -4 all'arrivo le pendenze vanno dal 7.5 al 4 %), caratteristica che potrebbe favorire uomini come Petacchi, in grande forma, e Ventoso, particolarmente adatto a questi finali.
Da verificare invece la condizione di Cavendish e di quel gruppetto di velocisti (Napolitano, Renshaw, Blythe, Modolo, Kristoff, Belletti) che domenica per una manciata di secondi non sono andati fuori tempo massimo. Il giorno di riposo gli avrà fatto smaltire tante tossine ma la fatica dopo un inizio di Giro con pochissima pianura comincia ad accumularsi.

Re:

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 12:51
da Salvatore77
Abajia ha scritto:Su quei cento metri conclusivi al 4% non mi esprimo, perché francamente non so quanto possano effettivamente influenzare l'andamento dell'eventuale volata. Secondo me, poco.
Anch'io penso poco. Un velocista dovrà partire da lontano con il solito rapporto lungo per lanciarsi forte e tenerselo anche in quei 100 metri dove non si ha tempo di cambiare. Magari oggi è la volta di Cavendish.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 12:55
da Salvatore77
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dunque oggi le squadre delle ruote veloci si ammazzeranno pur di consetire agli sprinter di disputare il volatone finale. Anche qui come a Fiuggi gli ultimi km tendono leggermente all'insù (nel tratto dai -8 ai -4 all'arrivo le pendenze vanno dal 7.5 al 4 %), caratteristica che potrebbe favorire uomini come Petacchi, in grande forma, e Ventoso, particolarmente adatto a questi finali.
Rettifica: se il tratto dai -8 ai -4 presenta davvero quelle pendenze allora Cavendish è spacciato.
Io non so bene com'è quel tratto, ma credo che se tira davvero all'in sù per circa 3/4 km. al 4% minimo, potrebbe essere anche dura tenere cucito il gruppo e il favorito diventa Contador :D

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 13:22
da cauz.
povero mago giggi... scrive sulla lavagnetta appollonio, correttamente con 2 P...
e viene apostrofato da paolo belli e dal fantino baffuto per aver sbagliato... :)

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 13:22
da Tranchée d'Arenberg
Salvatore77 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dunque oggi le squadre delle ruote veloci si ammazzeranno pur di consetire agli sprinter di disputare il volatone finale. Anche qui come a Fiuggi gli ultimi km tendono leggermente all'insù (nel tratto dai -8 ai -4 all'arrivo le pendenze vanno dal 7.5 al 4 %), caratteristica che potrebbe favorire uomini come Petacchi, in grande forma, e Ventoso, particolarmente adatto a questi finali.
Rettifica: se il tratto dai -8 ai -4 presenta davvero quelle pendenze allora Cavendish è spacciato.
Io non so bene com'è quel tratto, ma credo che se tira davvero all'in sù per circa 3/4 km. al 4% minimo, potrebbe essere anche dura tenere cucito il gruppo e il favorito diventa Contador :D
questa è l'altimetria degli ultimi 7.85 km:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Girodit ... 0420171625

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 13:29
da Rojo
Mah... a me pare che quando si tratti di pendenze sia dia i numeri, in tutti i sensi... Immagine :mrgreen:

Tranchèè, dai -8km ai -4km ci sono 70 metri di dislivello... il che significa una pendenza media del 1,7%...

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 14:05
da Tranchée d'Arenberg
Rojo ha scritto:Mah... a me pare che quando si tratti di pendenze sia dia i numeri, in tutti i sensi... Immagine :mrgreen:

Tranchèè, dai -8km ai -4km ci sono 70 metri di dislivello... il che significa una pendenza media del 1,7%...
Lore non ho fatto i conti fidandomi delle grafiche della gazzetta. Sbagliando. In effetti la pendenza media è del 1.7 % il che significa che le pendenze in grafico se le sono inventate di sana pianta... :shock:

edit: ho appena capito che i numeri porsti in basso non rappresentano la pendenza media, ma la distanza dall'arrivo....devo bere di meno la sera :mrgreen:

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 14:15
da lanzillotta
oggi x me prevarrà la voglia d vincere di Cave

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 14:18
da Salvatore77
Rojo ha scritto: Tranchèè, dai -8km ai -4km ci sono 70 metri di dislivello... il che significa una pendenza media del 1,7%...
Ecco l'intervento risolutivo.
Allora una salita dell' 1,7 % praticamente non la sentono per nulla. Credo che possa essere volata, visto che la tappa breve porta le squadre che ha fare uno sforzo minore per tenere cucita la tappa. D'altro canto, i velocisti più quotati sono 2, la Lampre a tirare in questo Giro si è vista pochissimo, non so oggi che farà. Credo che il grosso del lavoro spetti aiu compagni di Cavendish. Non escluderei completamente un arrivo non in volata.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 14:30
da Merlozoro
Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:17
da lemond
Merlozoro ha scritto:Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...
Stesso discorso che ha fatto Belletti, che è arrivato con le proprie gambe. Secondo me i velocisti alla C. non hanno motivo di esistere nei G.T. perché è chiaro che sulle grandi salite l'unico modo per loro di resistere è ... Ho pensato da tempo a risolvere al contempo la questione delle squadre invitate e dei vari Cavendish, Chicchi, Napolitano, l'attuale McEven (se si scrive così) etc.
Basterebbe far correre chi vuole nei tre G.T. ma mettere come "prologo" una cronometro individuale di 20Km con 10 di salita e far partire nella prima tappa soltanto i primi 190 o ... anche meno se in così tanti non arrivano in tempo massimo. Riepilogando: sì ai corridori come Petacchi, Belletti e Ventoso, no a quelli di cui sopra. :twisted:

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:25
da Abajia
... ma Pancani crede veramente a quel che dice? cioè che oggi qualcuno in classifica possa voler attaccare Contador? :shock:

Re:

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:34
da Merlozoro
Abajia ha scritto:... ma Pancani crede veramente a quel che dice? cioè che oggi qualcuno in classifica possa voler attaccare Contador? :shock:
quei 100 metri finali al 4% invogliano :mrgreen:

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:40
da TIC
Ma, ho capito bene ? Belletti dice che anche Modolo e' andato a traino sull'Etna ? Non sono stati molto chiari.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:52
da cauz.
Merlozoro ha scritto:Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...
non per fare l'ultra' di cavendish, corridore per il quale comunque non ho mai nascosto la mia ammirazione...
pero' queste cose dovrebbe essere la giuria a dirle, e non i diretti avversari, anche perche' vedendo la faccia di cavendish (o del mitico mcewen, giunto f.t.m. lui si') non mi sentirei di dire che non abbia fatto fatica, traino o non traino.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:56
da lemond
cauz. ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...
non per fare l'ultra' di cavendish, corridore per il quale comunque non ho mai nascosto la mia ammirazione...
pero' queste cose dovrebbe essere la giuria a dirle, e non i diretti avversari, anche perche' vedendo la faccia di cavendish (o del mitico mcewen, giunto f.t.m. lui si') non mi sentirei di dire che non abbia fatto fatica, traino o non traino.
Scusa, ma se bastasse far fatica, allora anch'io potrei andare a fare il Giro e pretendere di arrivare in tempo massimo? :P
Per quanto riguarda la giuria, è ovvio che vede quello che vuole e se Cavendish arriva, si può, come si dice, chiudere un occhio o anche ... ;)

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:58
da Merlozoro
cauz. ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...
non per fare l'ultra' di cavendish, corridore per il quale comunque non ho mai nascosto la mia ammirazione...
pero' queste cose dovrebbe essere la giuria a dirle, e non i diretti avversari, anche perche' vedendo la faccia di cavendish (o del mitico mcewen, giunto f.t.m. lui si') non mi sentirei di dire che non abbia fatto fatica, traino o non traino.
Certo che anche Cav ha fatto fatica...ma la sua fatica non sarebbe stata sufficiente per ripresentarsi alla partenza questa mattina...da tifoso per me va bene...ma se fossi un suo diretto rivale per la tappa odierna e quella di Ravenna...non so se mi sarebbe piaciuta questa cosa....anche perchè, se tolgo Cavendish, c'è un velocista in meno con cui fare i conti per la vittoria di tappa o per il podio...

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:05
da lemond
TIC ha scritto:Ma, ho capito bene ? Belletti dice che anche Modolo e' andato a traino sull'Etna ? Non sono stati molto chiari.
Però hai capito bene e questo dimostra ancora di più che Belletti ha detto quello che ha visto.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:07
da 18 luglio 1992
cauz. ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...
non per fare l'ultra' di cavendish, corridore per il quale comunque non ho mai nascosto la mia ammirazione...
pero' queste cose dovrebbe essere la giuria a dirle, e non i diretti avversari, anche perche' vedendo la faccia di cavendish (o del mitico mcewen, giunto f.t.m. lui si') non mi sentirei di dire che non abbia fatto fatica, traino o non traino.
Cavendish ha fatto fatica perchè in salita è una pippa incredibile. Di certo Ventoso esagera nel dire che si è fatto 10 km attaccato alla macchina, di certo Mark si è fatto dei bei tratti a sbafo e la giuria ha fatto finta di non vedere. Anche per non bruciarsi le sue future partecipazioni forse :twisted:
Vero che al posto degli altri velocisti e di chi la fatica se l'è sciroppata tutta mi girerebbero..
Oggi spero nel Peta, vedo bene Gatto e Ventoso e forse chissà pure Garzelli potrebbe provare a sprintare con quegli ultimi 100 mt al 4%..

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:13
da galliano
Merlozoro ha scritto:Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...
Se fosse vero sarebbe estremamente grave. E certo contribuirebbe alla solita immagine "provinciale" del giro rispetto al tour.
Sarebbe meglio evitare i soliti condoni all'italiana!

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:22
da tetzuo
quei chilometri all'1,7%, sono una ghiottissima occasione per attaccare Contador

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:26
da Tranchée d'Arenberg
galliano.p ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...
Se fosse vero sarebbe estremamente grave. E certo contribuirebbe alla solita immagine "provinciale" del giro rispetto al tour.
Sarebbe meglio evitare i soliti condoni all'italiana!
penso proprio che sia vero in quanto ci sono più testimonianze che convergono. Domenica, poco dopo la tappa, il direttore di Tuttobici, nella sua rubrica quotidiana sul sito della rivista, titolava: "Contador superlativo, vergogna Cavendish ". Poi più in basso sostaziava la sua affermazione:

"Cavendish 9. Volata del più lento, ma è anche lesto. Ultimo sull'Etna, con un ritardo di 26'35". Per una manciata di secondi (30), resta in corsa. 9 anche alla squadra che lo aiuta in tutti i modi, soprattutto quelli non regolamentari... e 2 alla Giuria dei non vedenti."

insomma pare proprio che in tanti abbiano assistito alla scena non certamente edificante. Certo è che sono episodi che non avvengono solo al Giro ma anche al Tour, specialmente quando in difficoltà si trova qualche corridore transalpino.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:32
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...
non per fare l'ultra' di cavendish, corridore per il quale comunque non ho mai nascosto la mia ammirazione...
pero' queste cose dovrebbe essere la giuria a dirle, e non i diretti avversari, anche perche' vedendo la faccia di cavendish (o del mitico mcewen, giunto f.t.m. lui si') non mi sentirei di dire che non abbia fatto fatica, traino o non traino.
Scusa, ma se bastasse far fatica, allora anch'io potrei andare a fare il Giro e pretendere di arrivare in tempo massimo? :P
Per quanto riguarda la giuria, è ovvio che vede quello che vuole e se Cavendish arriva, si può, come si dice, chiudere un occhio o anche ... ;)
giusto lemond. se il criterio per poter restare in corsa è la quantità di fatica che si fa allora io e te avremmo ancora più diritto di Cavendish a fare il Giro. Gli ultimi fanno ovviamente più fatica rispetto ai primi, ma se non riescono a restare dento il tempo massimo con le proprie gambe è giusto che se ne tornino a casa...è il ciclismo.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:36
da cauz.
lemond ha scritto:Scusa, ma se bastasse far fatica, allora anch'io potrei andare a fare il Giro e pretendere di arrivare in tempo massimo? :P
su questo non ci piove, pure io potrei :)
pero' se leggo Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo..., mi viene da interpretare che cavendish non ha nemmeno fatto fatica perche' e' salito in moto...

poi, probabilmente mi saro' perso qualcosa (oggi ho acceso alle 16), pero' mi pare che si dia per assodato che cavendish ha fatto la salita al traino mentre tutti gli altri erano a sputare sangue li' di fianco. mentre mi par di capire che non ci sia mezza immagine che lo testimoni, ne' a discolpa di cav ne' ad assolvere gli altri... il dibattito che ne nasce, a condannare cavendish e difendere altri velocisti "vittime", mi pare un po' poco edificante rispetto allo spettacolo che e' il giro d'italia, diciamo da processo del lunedi'... e oggi e' martedi'. :)

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:01
da Tranchée d'Arenberg
in testa al gruppo l'OmegaPharma, che dovrebbe puntare tutto sul giovane Blythe, e l'HTC di Cavendish. Le squadre degli sprinter devono impegnarsi un pochettino perchè in questi ultimi 20 km i fuggitivi dovrebbero trovarsi il vento a favore e quindi essere facilitati nel loro tentativo di fuga.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:06
da lemond
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Scusa, ma se bastasse far fatica, allora anch'io potrei andare a fare il Giro e pretendere di arrivare in tempo massimo? :P
su questo non ci piove, pure io potrei :)
pero' se leggo Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo..., mi viene da interpretare che cavendish non ha nemmeno fatto fatica perche' e' salito in moto...
Tu scherzi e fai bene, però io ho visto con i miei occhi uno, di cui non fo il nome, vincere addirittura un Giro d'Italia, grazie al fatto di potersi attaccare ad una motocicletta. :twisted: Quindi io, pur essendo garantista al massimo in genere, in questo caso potrei mettere la mano sul fuoco, sicuro di non bruciarmela. :ugeek:

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:12
da Strong
lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Scusa, ma se bastasse far fatica, allora anch'io potrei andare a fare il Giro e pretendere di arrivare in tempo massimo? :P
su questo non ci piove, pure io potrei :)
pero' se leggo Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo..., mi viene da interpretare che cavendish non ha nemmeno fatto fatica perche' e' salito in moto...
Tu scherzi e fai bene, però io ho visto con i miei occhi uno, di cui non fo il nome, vincere addirittura un Giro d'Italia, grazie al fatto di potersi attaccare ad una motocicletta. :twisted: Quindi io, pur essendo garantista al massimo in genere, in questo caso potrei mettere la mano sul fuoco, sicuro di non bruciarmela. :ugeek:
eh, no dai... ora lo devi dire. caspita! ;)

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:12
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:in testa al gruppo l'OmegaPharma, che dovrebbe puntare tutto sul giovane Blythe, e l'HTC di Cavendish. Le squadre degli sprinter devono impegnarsi un pochettino perchè in questi ultimi 20 km i fuggitivi dovrebbero trovarsi il vento a favore e quindi essere facilitati nel loro tentativo di fuga.

non si è ritirato...?

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:21
da schwoch83
intervengo nel dibattito su cavendish per darvi la mia testimonianza diretta: io l'ho seguito con lo sguardo per un km circa (dai -3.5 ai -2.5) ed era bello accucciato dietro i suoi compagni di squadra...posso dire con assoluta certezza che in quel tratto (sicuramente breve ma neanche troppo viste le accuse gravi che gli vengono rivolte) non ha avuto nessun aiuto dall'ammiraglia.

Comunque dalle loro parti c'era una moto della giuria, se veramente è stato attaccato all'ammiraglia non capisco come non l'abbiano visto.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:33
da 14juillet
Volata di quelle che Cavendish non perde mai. Ma è stato più grande a esprimersi col fiatone in italiano, con Piacente che nemmeno prova a fare l'intervista in inglese, pur vedendo la difficoltà di Mark... Contador non gli avrebbe risposto. :D

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:33
da Zanarkelly
Bella vittoria di Cavendish, che è stato freddo e ha tenuto fino in fondo la ruota di Petacchi. Forse ad Ale è mancato un po' Hondo, che lo ha lasciato ancora abbastanza lontano dal traguardo, quando è stato superato da qualcuno della Vacansoleil (mi sembra).
Comunque Petacchi mi è sembrato un po' appannato: credo che se Cave lo avesse anticipato il distacco sarebbe stato molto più consistente.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:34
da Celun
forte l'intervisa di Ventoso sul sito della Gazzetta, non so bene lo spagnolo ma piu o meno suona cosi:
"mi pare una vergonga, gli altri si fanno il cu-lo per arrivare nel tempo massimo....e c'e' qualcuno che si fa portare su e l'organizzazione guarda da un'altra parte"

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:36
da Nefer
lemond ha scritto:
TIC ha scritto:Ma, ho capito bene ? Belletti dice che anche Modolo e' andato a traino sull'Etna ? Non sono stati molto chiari.
Però hai capito bene e questo dimostra ancora di più che Belletti ha detto quello che ha visto.
No Belletti nel suo commento su facebook ha nominato SOLO Cav....direi che se lo sono inventati il resto!

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:37
da Zanarkelly
14juillet ha scritto:Volata di quelle che Cavendish non perde mai. Ma è stato più grande a esprimersi col fiatone in italiano, con Piacente che nemmeno prova a fare l'intervista in inglese, pur vedendo la difficoltà di Mark... Conatdor non gli avrebbe risposto. :D
O.T.: ma da quando è scoppiata la moda di queste interviste assurde dopo la linea di arrivo? una piccola curiosità statistica: è mai successo che qualcuno rispondesse in malo modo o, cosa ancor più comprensibile, facesse andare le mani?

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 17:44
da Celun
Zanarkelly ha scritto:
14juillet ha scritto:Volata di quelle che Cavendish non perde mai. Ma è stato più grande a esprimersi col fiatone in italiano, con Piacente che nemmeno prova a fare l'intervista in inglese, pur vedendo la difficoltà di Mark... Conatdor non gli avrebbe risposto. :D
O.T.: ma da quando è scoppiata la moda di queste interviste assurde dopo la linea di arrivo? una piccola curiosità statistica: è mai successo che qualcuno rispondesse in malo modo o, cosa ancor più comprensibile, facesse andare le mani?
anche perche' e' incredibile che non lo intervisti in inglese nel 2011.Con Cavendish che parla veramente poco l'italiano.

che in rai nel 2011 lavori gente che parla l'inglese come un bambino di terza media(non in Italia)

ma sul Cv cosa aveva messo?inglese medio livello?eccellente?
e al colloquio di lavoro in RAI cosa gli hanno chiesto? :o

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 18:01
da Seb
Nefer ha scritto:
No Belletti nel suo commento su facebook ha nominato SOLO Cav....direi che se lo sono inventati il resto!
A dire il vero ha nominato Cavendish e "altri velocisti italiani", vedendo poi l'ordine d'arrivo si può immaginare a chi si riferisse

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 18:21
da tetzuo
Grande Cav!!! Alla faccia di chi pensa sempre male di sto cazzo di ciclismo. E direi anche che l'ottimo lavoro dietro macchina di domenica pomeriggio, ha funzionato egregiamente

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 18:36
da Winter
galliano.p ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Intanto Ventoso accusa il comportamento non regolamentare di Cavendish e di un'ammiraglia (non so se la sua) sull'ascesa all'Etna... lo spagnolo afferma che il britannico si sia lasciato trainare dall'auto per rientrare nel limite massimo e la giuria non ha fatto nulla...
Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo...
Se fosse vero sarebbe estremamente grave. E certo contribuirebbe alla solita immagine "provinciale" del giro rispetto al tour.
Sarebbe meglio evitare i soliti condoni all'italiana!
1) Cosa centra il Giro ? la giuria è dell'UCI
2) Si vede che non sei mai andato al tour.. Ricordo che un anno su una salita , aso volle provare a cronometrare tutti i corridori grazie ad un chip.. dopo quella tappa si decise di abbandonare (famoso il km a 46 di media di Casper su un tratto al 10%)
Su Cavendish nulla di nuovo , mezzo corridore era e rimane

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 18:48
da TIC
lemond ha scritto:
TIC ha scritto:Ma, ho capito bene ? Belletti dice che anche Modolo e' andato a traino sull'Etna ? Non sono stati molto chiari.
Però hai capito bene e questo dimostra ancora di più che Belletti ha detto quello che ha visto.
Eccco cosa dice su FB Belletti :
"Uno si fa il culo tutto il giorno per arrivare all'arrivo e poi gente come Ccavendish e non solo...altri "velocisti " italiani! che erano a un'ora di distanza quasi rientra sul mio gruppetto attaccato all'ammiraglia e resta in corsa.... E magari vincono i prossimi arrivi in volata.... Vergognatevi!"

Dunque non parla apertamente di Modolo, ma di velocisti italiani in genere. Pero' dall'imbarazzo di Reverberi intervistato oggi in corsa otrebbe essere una ipotesi sensata.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 19:03
da cauz.
Zanarkelly ha scritto: O.T.: ma da quando è scoppiata la moda di queste interviste assurde dopo la linea di arrivo? una piccola curiosità statistica: è mai successo che qualcuno rispondesse in malo modo o, cosa ancor più comprensibile, facesse andare le mani?
be', l'intervista di tchmil al termine della milano - sanremo del '99 ha fatto storia... per la reazione del moldavo (allora forse era gia' ucraino) e per la figura di merda leggendaria di bulbarelli, che fece presto capire il livello di preparazione e di attenzione dell'aurone nazionale... :)

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 19:12
da eliacodogno
lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Scusa, ma se bastasse far fatica, allora anch'io potrei andare a fare il Giro e pretendere di arrivare in tempo massimo? :P
su questo non ci piove, pure io potrei :)
pero' se leggo Tutto il mio sostegno a Ventoso e ai corridori che hanno fatto fatica per rientrare entro i limiti del tempo massimo..., mi viene da interpretare che cavendish non ha nemmeno fatto fatica perche' e' salito in moto...
Tu scherzi e fai bene, però io ho visto con i miei occhi uno, di cui non fo il nome, vincere addirittura un Giro d'Italia, grazie al fatto di potersi attaccare ad una motocicletta. :twisted: Quindi io, pur essendo garantista al massimo in genere, in questo caso potrei mettere la mano sul fuoco, sicuro di non bruciarmela. :ugeek:
Chi è costui?

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 19:13
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:
Nefer ha scritto:
No Belletti nel suo commento su facebook ha nominato SOLO Cav....direi che se lo sono inventati il resto!
A dire il vero ha nominato Cavendish e "altri velocisti italiani", vedendo poi l'ordine d'arrivo si può immaginare a chi si riferisse
nel gruppo Cavendish sono arrivati 2 italiani: Modolo e Napolitano. Quindi potrebbe semplicemente riferirsi al siciliano...

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 19:39
da Fabioilpazzo
Fessacchiotto Ale oggi...Forse ha pagato l'indecisione di Ventoso, che non è partito subito dietro al compagno, però sapeva che gli ultimi metri tiravano e ha anticipato davvero troppo...Poi è vero pure che se su arrivi del genere se anticipi bene è difficilissimo che ti riprendano, ma l'errore rimane.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 19:49
da TIC
Winter ha scritto: Su Cavendish nulla di nuovo , mezzo corridore era e rimane
Ma, detto di uno che se continua cosi' diventa il piu' gran velocista di tutti i tempi ...
Petacchi alla sua eta (26 anni) era famoso quanto Corioni adesso. Forse meno.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 19:52
da Fabioilpazzo
TIC ha scritto:
Winter ha scritto: Su Cavendish nulla di nuovo , mezzo corridore era e rimane
Ma, detto di uno che se continua cosi' diventa il piu' gran velocista di tutti i tempi ...
Petacchi alla sua eta (26 anni) era famoso quanto Corioni adesso. Forse meno.
Per vittorie? Per altro non pare affatto...Si potrebbe ritirare fuori il solito discorso, del livello basso...Però non sarebbe corretto. E allora diciamo che se nel 2009 Cavendish sembrava inarrestabile, questi due anni hanno ampiamente dimostrato come sia un ottimo velocista, un campione, ma non un fuoriclasse.
Comunque oggi ancora piazzato Appollonio, sto ragazzo speriamo cresca bene perché i numeri pare averli, per me più di quel Felline che molti indicano come il futuro del nostro ciclismo.

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 19:55
da fabian cancellara
TIC ha scritto:
Winter ha scritto: Su Cavendish nulla di nuovo , mezzo corridore era e rimane
Ma, detto di uno che se continua cosi' diventa il piu' gran velocista di tutti i tempi ...
Petacchi alla sua eta (26 anni) era famoso quanto Corioni adesso. Forse meno.
straquoto...come velocista cavendish è un fenomeno...nn tiene in salitelle se nn è al top ma come sprint è un fuoriclasse assoluto...come si fa a definirlo mezzo corridore?'

Re: Giro 2011 - 10a tappa: Termoli - Teramo

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 20:04
da Slegar
Winter ha scritto:2) Si vede che non sei mai andato al tour.. Ricordo che un anno su una salita , aso volle provare a cronometrare tutti i corridori grazie ad un chip.. dopo quella tappa si decise di abbandonare (famoso il km a 46 di media di Casper su un tratto al 10%)
Se non ricordo male era una delle ultime tappe di montagna di quel Tour con un arrivo in salita sulle Alpi, Casper arrivò stravolto al limite del tempo massimo ma fece segnare qualcosa come il 56° tempo di scalata o giù di li. Grazie a quel "numero" ed al fatto che molti velocisti si erano già ritirati divenne il grande favorito per la vittoria dello spint di Parigi ma per la stanchezza (e le minacce del resto del gruppo) non vinse l'ultima tappa.

Tanto valeva la pena per la Farnese Vini schierare al via Guardini.