Pagina 1 di 1

GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 15:58
da febbra
Prato. Domenica 16 settembre il via a Prato del 67° Gran Premio Industria e Commercio di ciclismo. "Il 67° Gran Premio Industria e Commercio si farà", è molto soddisfatto Mario Fabianelli, presidente della Ciclistica Pratese 1927, di essere riuscito ad arrivare a questa conclusione.

"Ieri sera abbiamo deciso per il sì e per questo voglio ringraziare la Provincia, il Comune e tutti gli sponsor che ci hanno dato fiducia e spero che ci aiuteranno anche in questi giorni - ha poi continuato Fabianelli - dal presidente Gestri, al sindaco Cenni, al vice presidente Giorgi, al vice sindaco Borchi e agli assessori Napolitano e Grazzini che in questo ore si sono stretti alla Ciclistica Pratese per mantenere una tradizione che dura dal 1946. Inoltre ci saranno vicini anche l'Unione Industriale e la Camera di Commercio, un gradito ritorno".

"Sarà un Gran Premio sobrio ma come al solito di livello internazionale - ha aggiunto lo stesso Fabianelli - il percorso è bello e ci hanno già confermato la presenza squadre pro tour. Abbiamo deciso che la presentazione sarà fatta mercoledi 12 settembre alle ore 18.00 nella sede storica della Ciclistica Pratese 1927".

fonte: http://www.toscananews24.it

:hippy:

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 13:47
da febbra
Ciclismo, gli azzurri Paolini e Gatto al via del Gp Industria e Commercio

12 Settembre 2012

Presentato nella sede della Ciclistica Pratese 1927 il 67° Gran Premio Industria e Commercio di Prato che si correrà domenica 16 settembre a sette giorni dal mondiale in programma in Olanda a Valkenburg. Tra gli azzurri ci saranno Luca Paolini (Katusha) e Oscar Gatto (Farnese Vini) come favoriti di questa edizione che vede anche la presenza di Giovanni Visconti e Marzio Bruseghin della Movistar.Tra gli altri ciclisti che possono senz’altro mettersi in luce ci saranno Pellizzotti, Pozzovivo e Modolo della Colnago, Sella dell’Androni, Caruso della Katusha e da seguire Fabio Felline che parteciperà ai mondiali olandesi nella squadra dilettanti oltre a Serpa Perez.
“Essere riusciti ad organizzare questa edizione è una grande soddisfazione e fare la presentazione nella nostra sede è stata una scelta di cuore – spiega Mario Fabianelli, presidente della Ciclistica Pratese – qui ci sono tutti i trofei e le foto di chi ha corso per questa gloriosa società. Per questo dobbiamo ripartire proprio da questo luogo per far tornare l’associazione ai fasti di un tempo“. << E’ stato un altro miracolo dopo quello dello scorso anno – spiega Matteo Grazzini, assessore allo sport del Comune di Prato – mi auspico che non si debba più arrivare a settembre con l’incognita se si correrà o meno la corsa. Bisogna partire con l’organizzazione molto prima per poter essere pronti almeno tre mesi in anticipo“. “Questa corsa è un’eccellenza dello sport pratese ed è inserita nel progetto 0574tempodisport della Provincia – dice l’assessore allo sport della provincia di Prato, Antonio Napolitano – e non poteva non esserci. Inoltre il prossimo anno avremo i Mondiali in Toscana e questa manifestazione anticiperà proprio questo evento che è meno importante solo dei Mondiali di calcio“. “La Ciclistica Pratese è la storia del ciclismo a Prato e il Gran premio parte ininterrottamente dal 1946 – ha detto Massimo Taiti presidente del Coni di Prato – anche se adesso le risorse sono veramente poche per organizzare eventi“.
Quanto agli aspetti tecnici, non cambia la logistica. Ritrovo e partenza ufficiosa da via Valentini alle 11,45 (quella ufficiale alle 12 dal Palaconsiag a Maliseti) e arrivo presso il Palazzo dell’Industria sempre in via Valentini. Tracciato consueto con i primi 40 chilometri in linea toccando anche la periferia di Pistoia prima di salire per la prima volta da Seano a Carmignano e quindi La Serra, Comeana (variante), Poggio a Caiano, Poggetto, dove sarà posizionato il contagiri in quanto al primo passaggio sarà esposto il cartello che segnalerà otto giri di 14,6 chilometri sempre con la salita verso Carmignano. Lasciato il circuito Mediceo, la zona del Macrolotto Uno e Due per il passaggio da via Valentini con i due brevi giri cittadini prima della conclusione. Lo scorso anno a vincere è stato lo slovacco Peter Sagan ora primo attore di tutte le classiche del ciclismo mondiale ma non sarà da meno anche questa edizione perché ci saranno senz’altro nomi importanti che potranno scaldare i cuori dei tanti appassionati della provincia e non solo.

fonte: www.notiziediprato.it

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 16:30
da Giogiò78
Dovrebbero essere presente anche Joaquim Rodriguez e Daniel Moreno alla classica che acquista ancora più spessore, essendo una delle ultime prove mondiali.

non conosco la salita di Carmignano, che caratteristiche ha?

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:26
da Bogaert
ELENCO ISCRITTI PROVVISORIO

Androni Giocattoli - Venezuela

1. Franco Pellizotti
2. Riccardo Chiarini
3. Alessandro De Marchi
4. Giairo Ermeti
5. Fabio Felline
6. Miguel Angel Rubiano Chavez
7. Emanuele Sella
8. Josè Rodolfo Serpa Perez

Farnese Vini - Selle Italia

11. Oscar Gatto
12. Francesco Failli
13. Matteo Rabottini
14. Pier Paolo De Negri
15. Umberto Nardecchia
16. Luca Mazzanti
17. Stefano Borchi
18. Cristiano Benenati

Katusha Team

21. Giampaolo Caruso
22. Albero Losada Alguacil
23. Timofey Kritskiy
24. Denis Menchov
25. Daniel Moreno Fernandez
26. Luca Paolini
27. Joaquin Rodriguez Oliver
28. Simon Spilak

Colombia - Coldeportes

31. Darwin Atapuma Urtado
32. Robinson Eduardo Chalapud Comez
33. Johan Esteban Chaves Rubio
34. Fabio Andres Duarte Arevalo
35. Luis Felipe Laverde Jimenez
36. Wilson Alexander Marentes Torres
37. Jarlinson Pantano
38. Dalivier Ospina Navarro

Colnago - CSF Inox

41. Domenico Pozzovivo
42. Enrico Battaglin
43. Gianluca Brambilla
44. Sacha Modolo
45. Sonny Colbrelli
46. Andrea Pasqualon
47. Angelo Pagani
48. Marco Coledan

Team Idea

51. Luca Barla
52. Simone Boifava
53. Giuseppe De Maria
54. Luca Dodi
55. Marco Frapporti
56. Ruslan Karimov
57. Andrea Palini
58. Aristide Ratti

Meridiana Kamen Team

61. Davide Rebellin
62. Enrico Rossi
63. Mariano Giallorenzo
64. Alberto Di Lorenzo
65. Maurizio Biondo
66. Roberto Cesaro
67. Luka Grubic
68. Blaz Bonca

Acqua & Sapone

71. Carlos Alberto Betancur Gomez
72. Claudio Corioni
73. Danilo Di Luca
74. Alessandro Donati
75. Francesco Ginanni
76. Andrea Masciarelli
77. Simone Masciarelli
78. Fabio Taborre

Amore & Vita

81. Jaroslaw Dabrovski
82. Niv Libner
83. Uri Martins
84. Patrik Moren
85. Marino Palandri
86. Anton Storchous
87. Luca Cingi
88. Amedeo Tabini

Team Nippo

91. Julian David Arredondo
92. Fortunato Baliani
93. Simone Campagnaro
94. Henry Frusto
95. Vincenzo Garofolo
96. Ariel Maximilian Richeze
97. Mauro Abel Richeze
98. Antonio Testa

Movistar Team

101. Giovanni Visconti
102. Marzio Bruseghin
103. Javier Moreno Bazan
104. Sergio Pardilla Bellon
105. David Lopez Garcia
106. Vladimir Karpets
107. Javier Iriarte
108. Juan Josè Cobo Acebo

Utensilnord Named

111. Gianluca Maggiore
112. Adrian Kurek
113. Stiven Fanelli
114. Gabiele Bosisio
115. Paolo Bailetti
116. Davide Mucelli
117. Matteo Fedi
118. Fabio Piscopiello

se confermata mi sembra un ottima start list

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:27
da danilodiluca87
Bogaert ha scritto:....1. Franco Pellizotti
6. Miguel Angel Rubiano Chavez
7. Emanuele Sella
11. Oscar Gatto
21. Giampaolo Caruso
24. Denis Menchov
25. Daniel Moreno Fernandez
26. Luca Paolini
27. Joaquin Rodriguez Oliver
31. Darwin Atapuma Urtado
41. Domenico Pozzovivo
42. Enrico Battaglin
43. Gianluca Brambilla
44. Sacha Modolo
61. Davide Rebellin
71. Carlos Alberto Betancur Gomez
73. Danilo Di Luca
78. Fabio Taborre
98. Antonio Testa
101. Giovanni Visconti
102. Marzio Bruseghin
104. Sergio Pardilla Bellon
106. Vladimir Karpets
108. Juan Josè Cobo Acebo
114. Gabiele Bosisio....
questa corsaa per Danilo deve essere di preparazionee....nell'ultima intervista disse che sarebbe tornatoo al Piemonte....comunque grandi corridorii :D :D :D :D

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:39
da Belluschi M.
A quanto vedo non soffrono così tanto della mafiosissima concorrenza della cronosquadre mondiale.

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:27
da Belluschi M.
Boonen aveva annunciato da tempo che il suo secondo obiettivo stagionale dopo la Roubaix era il Tour di Boemia.
Davvero un brutto colpo per lui quello di dover partecipare alla cronosquadre saltando quella rinomata corsa.

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:36
da Pat McQuaid
Belluschi M. ha scritto:Boonen aveva annunciato da tempo che il suo secondo obiettivo stagionale dopo la Roubaix era il Tour di Boemia.
Davvero un brutto colpo per lui quello di dover partecipare alla cronosquadre saltando quella rinomata corsa.
Io non sopporto l'incoerenza di certe persone: Tour di Pechino che è WT, ma anche Padania e altre corse vengono considerate meno della corsa del campanile ed etichettate come buffonate, mentre quando fa comodo vengono considerati e viene data importanza anche a Tour di Boemia 1.2, Tour di Bulgaria 2.2 (che tra l'altro finisce il 15), Trofeo Bianchin che nella start list ha 80% di atleti elite e under 23.

Prato è una corsa che ha avuto start list un pò ridotte negli ultimi anni, sia come numero che come qualità, non certo per colpa della cronosquadre mondiale negli anni precedenti; sono convinto che non tutti gli iscritti saranno al via, molti big non credo ci saranno, però le squadre ci sono, anche Movistar e Katusha che hanno concomitanza con il mondiale a cronosquadre.
Non credo che Garmin, Sky, Radioshack ecc non le vedremo a Prato per colpa della cronosquadre.

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:46
da Belluschi M.
Pat McQuaid ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Boonen aveva annunciato da tempo che il suo secondo obiettivo stagionale dopo la Roubaix era il Tour di Boemia.
Davvero un brutto colpo per lui quello di dover partecipare alla cronosquadre saltando quella rinomata corsa.
Io non sopporto l'incoerenza di certe persone: Tour di Pechino che è WT, ma anche Padania e altre corse vengono considerate meno della corsa del campanile ed etichettate come buffonate, mentre quando fa comodo vengono considerati e viene data importanza anche a Tour di Boemia 1.2, Tour di Bulgaria 2.2 (che tra l'altro finisce il 15), Trofeo Bianchin che nella start list ha 80% di atleti elite e under 23.

Prato è una corsa che ha avuto start list un pò ridotte negli ultimi anni, sia come numero che come qualità, non certo per colpa della cronosquadre mondiale negli anni precedenti; sono convinto che non tutti gli iscritti saranno al via, molti big non credo ci saranno, però le squadre ci sono, anche Movistar e Katusha che hanno concomitanza con il mondiale a cronosquadre.
Non credo che Garmin, Sky, Radioshack ecc non le vedremo a Prato per colpa della cronosquadre.
La penso esattamente come te su questa fattispecie :cincin:

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:57
da meriadoc
e giustizia per Strong! :old:

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 19:06
da TornadoTom
Ma lampre e Liquigas corrono da altre parti in questo weekend? boh non riesco a spiegarmi l'assenza

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 19:11
da Pat McQuaid
TornadoTom ha scritto:Ma lampre e Liquigas corrono da altre parti in questo weekend? boh non riesco a spiegarmi l'assenza
Tutta colpa della cronosquadre dei mondiali!!!!! :lol:

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 19:31
da Spartacus
la Liquigas corre anche in Gran Bretagna.. comunque assenza strana visto che il giorno prima corrono entrambe al Memorial Pantani

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 19:09
da Mad
Spartacus ha scritto:la Liquigas corre anche in Gran Bretagna.. comunque assenza strana visto che il giorno prima corrono entrambe al Memorial Pantani
Avranno dovuto pagarsi l'albergo? :diavoletto:

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 21:01
da Pat McQuaid
Mad ha scritto:
Spartacus ha scritto:la Liquigas corre anche in Gran Bretagna.. comunque assenza strana visto che il giorno prima corrono entrambe al Memorial Pantani
Avranno dovuto pagarsi l'albergo? :diavoletto:
Potrebbe anche essere cosi, non sto scherzando

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 16:14
da padoaschioppa
Dal live di toscananews24: "vince Sella"
Grande Androni :clap: per Gianni Savio

Sella
Paolini
Rebellin
che erano andati in fuga all'ultimo giro insieme a Taborre (staccatosi e ripreso dal gruppo)
Felline
Visconti

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 17:28
da Mad
Pat McQuaid ha scritto:
Mad ha scritto:
Spartacus ha scritto:la Liquigas corre anche in Gran Bretagna.. comunque assenza strana visto che il giorno prima corrono entrambe al Memorial Pantani
Avranno dovuto pagarsi l'albergo? :diavoletto:
Potrebbe anche essere cosi, non sto scherzando
Io nemmeno, mi ha detto la stessa cosa il nuovo Tm della Dukhla Praha. :diavoletto:

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 21:58
da maglianera
la sintesi delle 19 su raisport2 poi non è andata in onda o sbaglio?

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:21
da apostolo
Buongiorno,volevo dire che' e' una vergogna che il sito della rai sport2 dia la differita della gara ore 19,00 ed in replica ore 24,00.....e poi nulla ....voi ne sapete qualcosa?Se anche gli organizzatori della gara facessero un reclamo non sarebbe male oppure ci spiegassero se il tutto e' stato causato da motivi tecnici......che ci facciano sapere(anche perche' fossi l'organizzatore o un qualsiasi sponsor di questa gara mi inca..... come una bestia )l'unica di cui non hanno fatto vedere nulla ed il prox anno con il cavolo che metterei ancora del denaro...
Scusate lo sfogo......

Re: GP industria & Commercio di Prato 2012 (16 Settembre)

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:35
da Giogiò78
In effetti fino a sabato la Guida TV di Sky dava la differita del Gp di Prato alla 19.
Infatti avevo programmato il MySKy per registrarlo dato che non ero a casa.
Domenica mattina, ho visto che non era più in palinsesto.
Sarà successo qualcosa.