Pagina 1 di 1

Lo Stelvio

Inviato: martedì 14 dicembre 2010, 16:38
da Maìno della Spinetta
Quali sono le gran fondo che includono lo Stelvio?

Quando lo chiudono al traffico per i ciclisti (a fine agosto?)

Il Mapei day parte da Bormio, c'è qualcosa di analogo da Trafoi?



Tutte queste domande perché... perché quest'anno mi piacerebbe scalarlo da Trafoi, e i miei abituali compagni di ventura si sentono poco motivati. L'idea di farlo da solo, però, non m'alletta.

Insomma, se qualcuno ha informazioni su appuntamenti pubblici in cui si scala lo Stelvio, "posti" qui

Re: Lo Stelvio

Inviato: martedì 14 dicembre 2010, 17:32
da il Cannibale
Maìno della Spinetta ha scritto:Quali sono le gran fondo che includono lo Stelvio?

Quando lo chiudono al traffico per i ciclisti (a fine agosto?)

Il Mapei day parte da Bormio, c'è qualcosa di analogo da Trafoi?



Tutte queste domande perché... perché quest'anno mi piacerebbe scalarlo da Trafoi, e i miei abituali compagni di ventura si sentono poco motivati. L'idea di farlo da solo, però, non m'alletta.

Insomma, se qualcuno ha informazioni su appuntamenti pubblici in cui si scala lo Stelvio, "posti" qui
In ordine:

Nessuna Gf include lo Stelvio, solo il Giro delle Dolomiti lo propone ogni tanto, ma non è una GF è una corsa a tappe ed in ogni tappa c'è una cronoscalata. per info: www.girodolomiti.com

Il Mapei day ci sarà a Luglio, controlla il sito (non è ancora aggiornato al 2011) www.mapeiday.com

Non so quando viene chiuso il traffico, mi spiace


;)

Re: Lo Stelvio

Inviato: martedì 14 dicembre 2010, 22:37
da Woodstock
Esiste anche il Giro dell'Ortles, che però non è una GF ma una Rando, il percorso comprende Stelvio, Gavia e Tonale per un totale di 250km 5500m di dislivello.

Penso che prima o poi ci darò un pensierino anch'io.

Re: Lo Stelvio

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 9:05
da Plata
Comunque, anche partendo da soli, qualcuno si finisce sempre per incontrare durante la scalata.

Secondo me poi lo Stèlvio è anche una salita che può essere fatta tranquillamente da soli. È così bella, varia e mitica che finisci per entrare nella tua dimensione religiosa pagana senza nemmeno accorgertene. Il versante di Trafoi offre un finale incredibile che "non arriva mai", ma secondo me senza annoiare.

Re: Lo Stelvio

Inviato: martedì 28 dicembre 2010, 11:24
da gianca
L'Athletic Club Merano con la collaborazione del Comune di Merano, organizza nel 2011 due brevetti randonnèe in cui il Passo Stelvio è inserito.
Sabato 25 giugno 2011 - Brevetto rando Stelvio "Cima Coppi" Merano-Stelvio-Umbrail-Merano km.170
Sabato 09 luglio 2011 - Brevetto rando TOUR D'ORTLES Merano-Stelvio-Gavia-Tonale-Palade-Merano km.250
I due brevetti sono anche considerati dall'Audax Club Parisien "BREVETTI PERMANENTI" quindi vi è la possibilita di effettuare il percorso
durante l'anno (apertura dei passi Stelvio e Gavia).
Ulteriori I N F O: sul sito web http://www.audaxitalia.com

Re: Lo Stelvio

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 19:16
da KELLY1
ultimo sabato di agosto organizzato dalla forestale e altri chiusura totale delle strade da tutti e tre i versanti (santa maria dalla svizzera ) dalle 8 alle 16 .aperto anche a ski roll e pedoni .
sensazionale da fare senza auto, si sentono solo i rumori della montagna , le catene che girano e i commenti dei ciclisti a go-go ,fastidioso il suono dei cellulari. :mrgreen:

Re: Lo Stelvio

Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 17:02
da Maìno della Spinetta
Grazie a tutti,

concordo con Plata, certe salite son belle anche da soli.

Re: Lo Stelvio

Inviato: giovedì 24 febbraio 2011, 21:48
da spino_tk
scrivo da valtellinese quale sono .....

e da bolso scalatore quale sono .....

quello che amo di più di certe salite è la solitudine, se vai un giorno della settimana in giugno (un martedì ad esempio) o luglio e inizi la salita verso le 9 e come se la strada fosse chiusa, io a differenza di molti non sopporto la presenza massiccia di gente ciclisti e pedoni compresi

la montagna deve essere vissuta in silenzio....

chiaro che questo è il mio parere

Re: Lo Stelvio

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 5:55
da gianca
scalare lo Stelvio la mattina è indubbiamente la migliore soluzione, infatti il brevetto rando Stelvio di Merano prevede le
partenze dalle ore 6.00 alle 7.00, iniziando cosi la salita dopo le ore 8.30, traffico quasi zero :roll:

Re: Lo Stelvio

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 17:37
da Carrarathebest
Lo Stelvio l'ho fatto 2 volte lo scorso anno nella stessa giornata prima da bormio poi sceso dall'umbrail e risalito poi da trafoi in completa solitudine come tutti i miei più bei giri in bici.
Adoro la solitudine in montagna sentire solo il respiro e i battiti del proprio cuore... ammirare paesaggi meravigliosi e con la testa viaggiare con la fantasia immedesimandomi in chissà quali imprese ciclistiche... ;)
Cmq lo stelvio da trafoi è una delle mie salite preferite insieme al Gavia da ponte di legno che forse è la mia preferita in assoluto... che non digerisco proprio invece è il mortirolo, sarà che oltre certe % nn riesco proprio a muoverla.

Re: Lo Stelvio

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 18:01
da gianca
Il brevetto rando Stelvio "Cima Coppi" è la novità del 2011, vi sono due possibilità per effettuare il brevetto: partecipare alla randonnèe di sabato 25 giugno e come alternativa nel corso dell'anno (apertura del passo) il brevetto permanente ....!!!! INFO: sul sito http://www.audaxitalia.com
Ricordando che il cicloturista riceve la medaglia ricordo e l'attestato del "brevetto".

Re: Lo Stelvio

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 18:57
da gianca
sabato 25 giugno 2011, News entry come brevetto randonnèe "STELVIO Cima Coppi" Merano-passo Stelvio-Umbrail-Glorenza-Merano km.170
Prosit con FORST :cincin:
http://www.audaxitalia.com/brevetti/see ... ent=8&c=42

Re: Lo Stelvio

Inviato: lunedì 15 agosto 2011, 11:26
da gianca
Stelvio day: sabato 3 settembre 2011 un'occasione per effettuare il brevetto rando Stelvio "Cima Coppi" Merano-Stelvio-Umbrail-Merano km.170
I N F O: [email protected] :bici: