Pagina 1 di 1
Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: martedì 14 dicembre 2010, 17:48
da Maìno della Spinetta
Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI,
quali regole,
quale calendario,
come si assegnano i punti,
qual'è la storia di questi trofei?
Quando ho provato a trovare informazioni mi sono imbattuto in siti in olandese o in fiammingo.
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: martedì 14 dicembre 2010, 23:27
da Admin
Il calendario lo trovi qui:
http://www.cicloweb.it/calendario-2010-11/cross
Per le regole, valgono quelle del ciclocross, no?
I punti sono i seguenti:
CdM: 80 - 70 - 65 - 60 - 55 - 50 - 48 - 46 - 44 - 42 - 40 - 39 - 38 - 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 e così via fino a 1 punto al 50esimo
SP: 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1
GvA: 28 - 23 - 21 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1
Per la storia, passo la mano a chi ha più elementi di me

Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 9:32
da Seb
Nel GvA in ogni gara ci sono anche due "sprint intermedi" che assegnano punti (3-2-1) per la classifica generale
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: giovedì 16 dicembre 2010, 18:30
da Maìno della Spinetta
Grazie,
facevo fatica a orientarmi coi punteggi vari.
Ma c'è un posto nel sito/nel web con le classifiche del cross? Un calendario/classifica, del tipo della Formula 1, con sopra il calendario, e in verticale la classifica?
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: giovedì 16 dicembre 2010, 20:24
da Admin
Maìno della Spinetta ha scritto:
Ma c'è un posto nel sito/nel web con le classifiche del cross? Un calendario/classifica, del tipo della Formula 1, con sopra il calendario, e in verticale la classifica?
Ideona!
Ci sarà, ci sarà

Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: domenica 19 dicembre 2010, 19:17
da 34x27
Admin ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:
Ma c'è un posto nel sito/nel web con le classifiche del cross? Un calendario/classifica, del tipo della Formula 1, con sopra il calendario, e in verticale la classifica?
Ideona!
Ci sarà, ci sarà

Se posso permettermi, secondo me l'ideale sarebbe fare una cosa tipo questa:
http://www.sporza.be/cm/sporza/wielrennen
Con il calendario ("kalender") e le classifiche ("standen") delle tre competizioni facilmente consultabili con pochissimi click!
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: domenica 19 dicembre 2010, 19:20
da 34x27
Admin ha scritto:
Per la storia, passo la mano a chi ha più elementi di me

Sfogliando wikipedia: il SP è alla 29esima edizione, il GVA alla 24esima... ma come valore credo che si equivalgano, entrambi un gradino sotto la Coppa del Mondo.
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: domenica 19 dicembre 2010, 20:21
da dietzen
il sp è un filo più importante del gva (anche se credo che questo dia più soldi) perchè ha una storia più importante, anche se negli ultimi anni le due competizioni si sono avvicinate molto.
il sp è stata la prima challenge internazionale, in pratica una coppa del mondo di fatto negli anni 80 e nei primi anni 90, visto che la coppa del mondo vera e propria nasce nel 93-94. e nelle prime stagioni comunque le due competizioni erano allo stesso livello. poi col nuovo millennio (e complice la crisi della disciplina in alcune nazioni storiche come la svizzera) il sp è tornato a corrersi in belgio (con qualche appuntamento in olanda), cioè come è sempre stato il gva.
negli anni belli di pontoni e bramati le prove del sp in italia sono state - in alcune stagioni - addirittura due (milano e silvelle), e pure a roma si è corso in una decina di edizioni.
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 13:49
da Winter
La gara di Superprestige dovrebbe esser in diretta dalle 1645 qui
http://sports-livez.com/channel/ch-2.php
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:03
da Bazzia
Dal sito ufficiale, niente italiani al via (probabilmente Bianco e Franzoi non hanno trovato l'accordo economico con gli organizzatori del Superprestige o forse non erano interessati a partecipare). A Gennaio forse vedremo Cominelli che ha firmato con una squadra belga per fare la stagione del cross 2012.
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:05
da dietzen
Bazzia ha scritto:Dal sito ufficiale, niente italiani al via (probabilmente Bianco e Franzoi non hanno trovato l'accordo economico con gli organizzatori del Superprestige o forse non erano interessati a partecipare). A Gennaio forse vedremo Cominelli che ha firmato con una squadra belga per fare la stagione del cross 2012.
fino a stamattina erano nella starting list, quindi saranno stati problemi di soldi.
cominelli in che squadra va?
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 20:31
da Bazzia
dietzen ha scritto:Bazzia ha scritto:Dal sito ufficiale, niente italiani al via (probabilmente Bianco e Franzoi non hanno trovato l'accordo economico con gli organizzatori del Superprestige o forse non erano interessati a partecipare). A Gennaio forse vedremo Cominelli che ha firmato con una squadra belga per fare la stagione del cross 2012.
fino a stamattina erano nella starting list, quindi saranno stati problemi di soldi.
cominelli in che squadra va?
Entrambi erano comunque alla prova del Giro d'Italia Ciclocross. Comunque già alcuni anni fa quando Franzoi saltò il SP o il GVA proprio perché non aveva trovato l'accordo con l'ingaggio con l'organizzatore.
Capitolo Cominelli: nè la squadra belga né l'atleta hanno comunicato nulla. La notizia è uscita perché la Bianchi ha comunicato la chiusura del rapporto con l'atleta dal 2012 spiegando il motivo. Secondo me è una scelta giusta, Cominelli negli ultimi anni ha avuto purtroppo un involuzione nella mountain bike. Nel 2010 che era il suo ultimo anno da Under23 e poteva puntare forte su Coppa del Mondo, Mondiale ed Europeo ha toppato sempre. Mentre nel cross invece ha sempre mantenuto alte prestazioni anche lo scorso anno al primo anno élite pur avendo fatto come Fontana solo la seconda parte di stagione, e ha raccolto discreti piazzamenti in Belgio. Per me su questa specialità ha ottimi margini di miglioramento e poi non vorrei dimenticare come là un buon ciclocrossista guadagni cifre molto più elevate di un forte biker da noi.
Guardando le corse di oggi (vittoria di Albert in Belgio su un percorso tecnico e viscido come piacciono a lui e di Franzoi in Italia) c'è da fare il solito discorso: gli italiani che voglio provare a primeggiare a livello internazionale devono fare i circuiti SP e GVA. Pensavo che Franzoi continuasse con un calendario in Belgio pur essendo con la Guerciotti (idem per Silvestri).
Re: Superprestige, Gazet van Antwerpen, Coppa del mondo UCI
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:23
da dietzen
Bazzia ha scritto:Capitolo Cominelli: nè la squadra belga né l'atleta hanno comunicato nulla. La notizia è uscita perché la Bianchi ha comunicato la chiusura del rapporto con l'atleta dal 2012 spiegando il motivo. Secondo me è una scelta giusta, Cominelli negli ultimi anni ha avuto purtroppo un involuzione nella mountain bike. Nel 2010 che era il suo ultimo anno da Under23 e poteva puntare forte su Coppa del Mondo, Mondiale ed Europeo ha toppato sempre. Mentre nel cross invece ha sempre mantenuto alte prestazioni anche lo scorso anno al primo anno élite pur avendo fatto come Fontana solo la seconda parte di stagione, e ha raccolto discreti piazzamenti in Belgio. Per me su questa specialità ha ottimi margini di miglioramento e poi non vorrei dimenticare come là un buon ciclocrossista guadagni cifre molto più elevate di un forte biker da noi.
sì, probabilmente fa bene e di sicuro avrà spuntato un buon ingaggio.
vediamo come si troverà a correre sempre al nord. franzoi per esempio ne ha risentito, e magari alternare il calendario italiano con quello fiammingo gli farà bene. evidentemente competere ad altissimi livelli ogni settimana (spesso con due gare a settimana, a volte anche tre) è logorante, vedo invece ad esempio i francesi che fanno il loro calendario nazionale e, coppa del mondo a parte, disputano solo alcune prove di superprestige e gva, spesso con buoni risultati. potrebbe essere una buona strada anche per franzoi.