Pagina 1 di 12

Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:47
da nfl
Forse non vedo bene nel forum ma ancora non c'è il topic dedicato interamente alla prova in linea di domenica :uhm:

Ecco una lista dei pretendenti per la possibile conquista del mondo :diavoletto:

Australia: GERRANS capitano unico, Haussler possibile sorpresa
Bielorussia: KIRYIENKA per una fuga
Belgio: GILBERT, BOONEN su tutti gli altri componenti della nazionale
Canada: HESJEDAL capitano unico ma dopo il giro d'italia è sparito
Colombia: bella squadra ma percorso troppo facile per i colombiani
Rep Ceca: Kreuziger, fresco di nuovo contratto, dovrebbe inventarsi qualche azione di livello
Danimarca: 3 atleti, Breschel non lo vedo in forma, Fuglsang stesso discorso di Kreuziger, Sorensen per una fuga
Estonia: Taaramae ha un po deluso in questa stagione ma ha i numeri per fare bene, top 10?
Franica: si punta su VOECKLER ma occhio a CHAVANEL e GALOPPIN
GERMANIA: il cauberg, molto probabilmente, metterà fuori causa DEGENKOLB, il Wegmann di qualche anno fa poteva ambire al podio, forse.
GRAN BRETAGNA: CAVENDISH, stesso discorso di degenkolb, wiggins e froome sono stanchissimi, la vera sorpresa può essere TIERNAN-LOCKE

IRLANDA: DANIEL MARTIN e ROCHE, possono mettersi in una fuga pericolosa ma anche per il finale sono clienti scomodi, specialmente il primo, l'incognita è la condizione, entrambi sono apparsi fuori forma ultimamente

ITALIA: LASCIO A VOI I COMMENTI :D

OLANDA: credo che le speranze olandesi sono rivolte a BOOM più che GESINK mentre MOLLEMA, SLAGTER, TEN DAM proveranno qualcosa in fuga
NORVEGIA: 3 corridori di cui uno pericoloso come BOASSONE e un altro interessante reduce dalla bella vittoria canadese, NORDHAUG Lars Petter

PORTOGALLO: FARIA RUI COSTA, può ambire seriamente ad una top 5, apparso in grande spolvero nelle ultime corse
RUSSIA: squadra composta da uomini che praticamente si getteranno in ogni tentativo di fuga... tranne KOLOBNEV, lui in queste corse si esalta sempre ed è un uomo pericoloso per tutti nei finali accesi
SLOVACCHIA: PETER SAGAN è dato come secondo favorito dai bookmakers, non conosco la sua condizione fisica però il percorso si presta moltissimo al campione slovacco, PETER VELITS ottima spalla ma anche possibile outsider
SLOVENIA: Percorso duretto per Bozic, forse Bole può reggere ma è comunque difficile, BRAJKOVIC è un'incognita


SPAGNA: a parte Castrovejo, possono seriamente vincere tutti, la tattica di squadra deve essere perfetta però se no si rischia di fare una brutta figura, io dico che il capitano sarà VALVERDE ma occhio al solito volpone OSCARITO....
SVEZIA: KESSIAKOFF proverà una fuga corposa, LOVKVIST praticamente assente questa stagione(e non solo questa stagione) poi il mondiale è sempre una corsa a parte.....

USA: per gli americani, il percorso non è compatibile, TALANSKY E TJ possono inventarsi qualcosa ma è abbastanza improbabile


scusate il disturbo, spero vi sia piaciuta la mia modesta e piccola analisi sul mondiale di domenica :blabla:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:52
da eliacodogno
nfl ha scritto: Canada: HESJEDAL capitano unico ma dopo il giro d'italia è sparito
E' riapparso nelle corse canadesi... certo non è un gran vincente e le corse in linea non sono proprio la sua specialità, però....
nfl ha scritto: GRAN BRETAGNA: CAVENDISH, stesso discorso di degenkolb, wiggins e froome sono stanchissimi, la vera sorpresa può essere TIERNAN-LOCKE
..........
RUSSIA: squadra composta da uomini che praticamente si getteranno in ogni tentativo di fuga
Ma Cavendish è convocato?? :dubbio:
La Russia ha Kolobnev che potrebbe fronteggiare i migliori nel finale, anche senza fughe da lontano...

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:54
da nfl
su CYCLINGFEVER c'è Cavendish...hai ragione la russia ha Kolobnev, correggo subito

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:10
da Giogiò78
Come detto è un Mondiale aperto a diverse soluzioni, fuga da lontano, assolo di un corridore sul Cauberg o sul falsopiano subito dopo, arrivo in volata di 7-8 corridori.
E' un percorso nervoso, e sarà importante interpretarlo al meglio.
Credo che un fattore sarà l'esperienza e la capacità di gestire al meglio le energie ( non molto dopo una stagione lunga e stressante).

Dal 2001 il vincitore del Mondiale ha sempre preso parte alla Vuelta, quindi chi esce dalla corsa iberica ha qualcosa in più. E' noto che Bettini aveva consigliato a Nibali di partecipare, fare una decina di tappe e tornare a casa, ma la Liquigas aveva altri programmi per lui( dopo il Tour è andato a correre in Colorado).
Questo porta Gilbert e Valverde ad essere ancora più i favoriti. Il Belga è il più furbo, il più bravo a gestire la corsa e a capire il momento giusto per attaccare. Quando è davanti difficilmente sbaglia mosse, se le gambe lo sostengono diventa difficile batterlo.

Onestamente tra le sorprese non vedo il britannico Tiernan-Locke, perchè è la prima volta che si cimenta in queste corse con queste aspettative.
La nazionale britannico appare forte ma stanca. Wiggins, però è esperto e insieme a Froome potrebbero tentare qualcosa. possibile che i britannici vogliano "vendicarsi" della prova Olimpica, correndo una gara tutta d'attacco.

Il Cauberg non è il Muro di Huy, o il Grammont, o il Muro di Sormano, questo significa che da solo non farà tanto male, se la corsa andrà via piano, soprattutto nei primi 100 Km in linea ( Bettini dice che sono insidiosi e potrebbero farsi sentire), nel finale potrebbero essere tanti i corridori ancora attaccati.
Ricordo che a Lisbona nel 2001, su un circuito insidioso, la corsa non fu tirata, tutti avevano paura di Jan Ullrich ( come spesso successo il più forte ma sconfitto), e scattarono nel finale. risultato fu la volata di Freire.

non credo a Cav, ma Degengolb, lo stesse Freire, Tornado Boonen, gli stessi Sagan e Boasson potrebbe ritrovarsi nel finale davanti.

La corsa dovrebbero farla gli spagnoli. tutti ricordiamo il flop di Varese, ma occorre ricordare anche Verona 2004, quando un fortissimo Valverde si mise a disposizione totale di Freire, oppure nel 2003 ad Hamilton quando Astarloa fu protetto .
Un corridore come Dani Moreno potrebbe rappresentare l'Astarloa di quel giorno.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:22
da lemond
nfl ha scritto: Rep Ceca: Kreuziger, fresco di nuovo contratto, dovrebbe inventarsi qualche azione di livello
Al suo livello, credo che si vada poco lontano. :D
nfl ha scritto:
Danimarca: 3 atleti, Breschel non lo vedo in forma, Fuglsang stesso discorso di Kreuziger,
Breschel ha vinto una corsa (la prima quest'anno, mi pare) da poco, quindi credo che in forma lo sia, mentre per Fuglsang ... hai proprio ragione (vedi sopra) :D
nfl ha scritto:
OLANDA: credo che le speranze olandesi sono rivolte a BOOM più che GESINK
Questo mi sembra ... poco, ma sicuro, :)
nfl ha scritto:
NORVEGIA: 3 corridori di cui uno pericoloso come BOASSONE e un altro interessante reduce dalla bella vittoria canadese, NORDHAUG Lars Petter
:clap:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:36
da ucci90
Dal 2001 il vincitore è sempre uscito dalla Vuelta, ma in quanti hanno corso anche il Spagna a tutta come hanno fatto Contador, Purito e Valverde.?! In pratica solo Evans nel 2001. Quello della Vuelta è un fattore ma non quello decisivo, soprattutto perché sono state inserite 2 corse interessanti come start list e percorso, Quebec e Montreal.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:40
da eliacodogno
ucci90 ha scritto:In pratica solo Evans nel 2001.
Ehm.... :D sì, comunque solo Evans... L'anno scorso Cavendish ha partecipato alla presentazione della Vuelta, poi praticamente è tornato a casa... Credo che la Vuelta sia tanto più decisiva quanto più il percorso del mondiale è difficile...

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:46
da Elihu
Vorrei aggiungere una variabile fondamentale....
Domenica, con ogni probabilità, ci sarà cattivo tempo. Pioggia e molto, molto, molto VENTO....
e queste sono le condizioni preferite da Vince...nzo. :D

:italia:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:47
da TIC
Nessuno e' all'altezza del "velocista" allenato da Bartoli.
Forse solo un Italiano, shhhhhh....

Per il bronzo sara' una bella lotta tra Gilbert e Sagan

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 14:10
da Giogiò78
Gilbert ha fatto la Vuelta come preparazione.
Ha portato a casa due tappe ma nei tapponi difficili è andato del suo passo.
Sicuramente è più fresco di Valverde e Purito.

La condizione fisica che ha un corridore uscito da un GT ( corso come Gilbert), è fondamentale.

Lo scorso anno fa meno testo perchè è un Mondiale assolutamente atipico senza difficoltà, la volata era scontata.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 14:27
da jumbo
Elihu ha scritto:Vorrei aggiungere una variabile fondamentale....
Domenica, con ogni probabilità, ci sarà cattivo tempo. Pioggia e molto, molto, molto VENTO....
e queste sono le condizioni preferite da Vince...nzo. :D

:italia:
il problema è che anche filippo non ci si trova male.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 15:04
da barrylyndon
Elihu ha scritto:Vorrei aggiungere una variabile fondamentale....
Domenica, con ogni probabilità, ci sarà cattivo tempo. Pioggia e molto, molto, molto VENTO....
e queste sono le condizioni preferite da Vince...nzo. :D

:italia:
non sono troppo sicuro della pioggia..forse arriva in serata..il vento dovrebbe spirare da sud sud ovest..e non dovrebbe nemmeno far freddo.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 15:06
da barrylyndon
ucci90 ha scritto:Dal 2001 il vincitore è sempre uscito dalla Vuelta, ma in quanti hanno corso anche il Spagna a tutta come hanno fatto Contador, Purito e Valverde.?! In pratica solo Evans nel 2001. Quello della Vuelta è un fattore ma non quello decisivo, soprattutto perché sono state inserite 2 corse interessanti come start list e percorso, Quebec e Montreal.
dimentichi il giro della Padania :D

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 15:07
da barrylyndon
in ogni caso del mondiale se ne era gia' parlato qua: viewtopic.php?f=2&t=2921
..con le mie umili osservazioni

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 15:30
da Spartacus
per anni la Sanremo l'ha vinta chi ha corso la Tirreno, poi Goss ha spezzato questa serie.. magari succede lo stesso quest'anno con il Mondiale e la Vuelta..

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 17:04
da Giogiò78
infatti non è una regola che il Mondiale lo vince chi viene dalla Vuelta.

come detto il fatto che il favorito numero 1 Philippe Gilbert ha corso la Vuelta ( con 2 belle tappe) può essere un segnale.

Leggevo delle dichiarazioni di Ben Swift, che parlando della corsa di domenica, ha detto che JTL può essere una sorpresa ma lui vede benissimo Gilbert ( sta volando) e Boonen
(" sempre immenso").

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 17:20
da Maìno della Spinetta
Elihu ha scritto:Vorrei aggiungere una variabile fondamentale....
Domenica, con ogni probabilità, ci sarà cattivo tempo. Pioggia e molto, molto, molto VENTO....
e queste sono le condizioni preferite da Vince...nzo. :D

:italia:

vince kirshen

:)

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:32
da Subsonico
barrylyndon ha scritto:
Elihu ha scritto:Vorrei aggiungere una variabile fondamentale....
Domenica, con ogni probabilità, ci sarà cattivo tempo. Pioggia e molto, molto, molto VENTO....
e queste sono le condizioni preferite da Vince...nzo. :D

:italia:
non sono troppo sicuro della pioggia..forse arriva in serata..il vento dovrebbe spirare da sud sud ovest..e non dovrebbe nemmeno far freddo.
Sono da quelle parti e vi assicuro che anche se non sta piovendo, il clima non sarà molto ospitale. Tira sempre vento e domenica non ci saranno mai più di 13 gradi. Comunque il clima non dovrebbe condizionare chissachè la gara, visto che siamo su un circuito il vento non è una variabile eccessivamente importante. Anche se sfiancherà molto i corridori che non sanno limare, dunque più che altro vedo bene gente come Freire e Sagan se nessuno dovesse involarsi nel finale.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:40
da CicloSprint
Ci sarà Uran Uran ?

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 0:02
da Basso
Guardate come si ingegnano gli olandesi data l'assenza delle radioline :o :o :o

http://inrng.com/2012/09/the-matrix/

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 11:39
da Tatranky
Qualcuno mi sa dire a che ora è previsto l'arrivo? Rischio di perdermelo causa concerto dei Radiohead a Firenze... :muro:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:44
da galliano
appena finita la gara u23, poca selezione, arrivo in volata. Aumentano le chances per Bonen e Sagan, calano quelle degli spagnoli e nibali. Anche quelle di Moser crescono.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:50
da Rojo
galliano ha scritto:appena finita la gara u23, poca selezione, arrivo in volata. Aumentano le chances per Bonen e Sagan, calano quelle degli spagnoli e nibali. Anche quelle di Moser crescono.
Sbaglio o storicamente nella gara U23 c'è meno selezione che in quella elite? Anche quest'anno sono 100 km in meno e molti dei ragazzi partecipanti sono già professionisti a tutti gli effetti.

Poi che il percorso sia abbastanza facile lo penso anch'io. È un Mondiale per passisti.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:56
da eliacodogno
Rojo ha scritto:Sbaglio o storicamente nella gara U23 c'è meno selezione che in quella elite? Anche quest'anno sono 100 km in meno e molti dei ragazzi partecipanti sono già professionisti a tutti gli effetti.
Anche a me pare di ricordare così, ma non vedevo il mondiale under da qualche anno... (a Verona ad esempio ci fu molta più selezione fra gli under, ma all'epoca erano tutti dilettanti mi sembra)
Rojo ha scritto:Poi che il percorso sia abbastanza facile lo penso anch'io. È un Mondiale per passisti.
Più di quanto pensassi onestamente... (soprattutto in base alle scelte del ct)

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:08
da Tranchée d'Arenberg
Elihu ha scritto:Vorrei aggiungere una variabile fondamentale....
Domenica, con ogni probabilità, ci sarà cattivo tempo. Pioggia e molto, molto, molto VENTO....
e queste sono le condizioni preferite da Vince...nzo. :D

:italia:
non ti vorrei deludere, ho appena controllato le previsioni meteo per domani a Valkenburg. Dovrebbe essere freddino e nuvoloso ma ci dovrebbe essere poco vento e la probabilità che piova è molto bassa.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:10
da Admin
Oggi il Cauberg non ha fatto la selezione all'ultimo giro, ma sol perché i ragazzi che si erano avvantaggiati si son guardati troppo. Per me c'è la possibilità - per un gruppetto ma anche per un singolo - di prendere quei 5-10" da difendere fino all'arrivo.

Non diamo per scontato che domani andrà allo stesso modo. Comunque le donne ora ci diranno qualcosa in più.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:11
da Tranchée d'Arenberg
Rojo ha scritto:
galliano ha scritto:appena finita la gara u23, poca selezione, arrivo in volata. Aumentano le chances per Bonen e Sagan, calano quelle degli spagnoli e nibali. Anche quelle di Moser crescono.
Sbaglio o storicamente nella gara U23 c'è meno selezione che in quella elite? Anche quest'anno sono 100 km in meno e molti dei ragazzi partecipanti sono già professionisti a tutti gli effetti.

Poi che il percorso sia abbastanza facile lo penso anch'io. È un Mondiale per passisti.
In realtà fino a 7-8 anni fa la gara u23 era più selettiva. Da quando tra gli undere 23 più della metà dei partenti è composta da professionisti invece il trend si è ribaltato e le gare U23 sono diventate addirittura meno selettive. In ogni caso non mi sembra un mondiale così tosto. Occhio a Boonen ;)

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:28
da Rojo
Admin ha scritto:Oggi il Cauberg non ha fatto la selezione all'ultimo giro, ma sol perché i ragazzi che si erano avvantaggiati si son guardati troppo. Per me c'è la possibilità - per un gruppetto ma anche per un singolo - di prendere quei 5-10" da difendere fino all'arrivo.

Non diamo per scontato che domani andrà allo stesso modo. Comunque le donne ora ci diranno qualcosa in più.
Vabè, questo è chiaro. Penso che nessuno stia dicendo che domani si arriverà sicuramente con una volatona. Con il Cauberg (e quelle altre robette) da fare 10 volte è impossibile.

Se Kessler nel 2006 al Tour, in una tappetta molto più facile, ce la fece ad arrivare da solo, vuoi che non ce la possa fare domani qualcun'altro?

Però mi pare evidente che alcune nazionali siano state sopravvalutate (la Spagna su questo percorso non ci azzecca granchè) e altri sottovalutati (penso ad EBH, per dirne uno).

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:32
da pacho
Questa storia che il mondiale under non sia indicativo perché è 100km più corto ...mi lascia molto perplesso: saranno pure 100km in meno, però sono appunto under (o comunuqe neoprof molto giovani) che in quanto a fondo e resistenza sono molto indietro rispetto ad un prof con già 5, 6 10 o 12 anni di esperienza .
La differenza storica tra under e prof è che dopo i 150 km, il secondo ha una costanza di rendimento impensabile per il primo.
L'unica possibilità per un arrivo non a ranghi compatti (gruppo di 50 o 60) è il maltempo.
Il ct dell'Italia, anche al netto dello zerbinismo che lo ha contraddistinto, è inadeguato per quel ruolo.
Sarebbe stato uno competente, dopo aver provato il percorso a febbraio-marzo, avrebbe motivato a dovere Petacchi, l'unico che a mio avviso avrebbe potuto portare a casa il risultato, se adeguatamente preparato.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:38
da peek
Secondo me davvero saranno fondamentali i primi 150 km. Se va via facilmente una fuga con tre/quattro personaggi improbabili e si sonnecchia per quattro ore alla fine ci saranno le squadre per chiudere. Se invece si comincia a far fatica fin da subito, poi negli ultimi cinquanta km le squadre si sfilacciano. Se è vero che il percorso non è molto duro, è altrettanto vero che ci vogliono delle buone squadre per tenere cucito il gruppo perché i falsopiani vengono dopo gli strappi e lì è abbastanza dispendioso controllare la corsa.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:53
da Tranchée d'Arenberg
pacho ha scritto: L'unica possibilità per un arrivo non a ranghi compatti (gruppo di 50 o 60) è il maltempo.
Il ct dell'Italia, anche al netto dello zerbinismo che lo ha contraddistinto, è inadeguato per quel ruolo.
Sarebbe stato uno competente, dopo aver provato il percorso a febbraio-marzo, avrebbe motivato a dovere Petacchi, l'unico che a mio avviso avrebbe potuto portare a casa il risultato, se adeguatamente preparato.
su Petacchi non sono molto d'accordo perchè mi pare che sia un corridore ormai finito. Per il resto quoto tutto. Domani si rischia una bella volata di 70 corridori con i favori del pronostico che ricadranno su Sagan, Degenkolb, Boasson, Boonen e forse anche su quella vecchia volpe di Freire. Il ct come al solito non ha capito il percorso e punta tutto su un Nibali che io temo possa fare molto poco su un percorso del genere. Alla luce della gara u23 Nizzolo avrebbe potuto dare qualche buona speranza di piazzamento in caso di volata, invece Bettini ha ben pensato di metterlo in panca per far spazio ad un Trentin che negli ultimi 4 mesi è entrato solo una volta nei primi dieci (9° al GP Jef Scherens) e che potrà essere poco utile a questa squadra.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:58
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
pacho ha scritto: L'unica possibilità per un arrivo non a ranghi compatti (gruppo di 50 o 60) è il maltempo.
Il ct dell'Italia, anche al netto dello zerbinismo che lo ha contraddistinto, è inadeguato per quel ruolo.
Sarebbe stato uno competente, dopo aver provato il percorso a febbraio-marzo, avrebbe motivato a dovere Petacchi, l'unico che a mio avviso avrebbe potuto portare a casa il risultato, se adeguatamente preparato.
su Petacchi non sono molto d'accordo perchè mi pare che sia un corridore ormai finito. Per il resto quoto tutto. Domani si rischia una bella volata di 70 corridori con i favori del pronostico che ricadranno su Sagan, Degenkolb, Boasson, Boonen e forse anche su quella vecchia volpe di Freire. Il ct come al solito non ha capito il percorso e punta tutto su un Nibali che io temo possa fare molto poco su un percorso del genere. Alla luce della gara u23 Nizzolo avrebbe potuto dare qualche buona speranza di piazzamento in caso di volata, invece Bettini ha ben pensato di metterlo in panca per far spazio ad un Trentin che negli ultimi 4 mesi è entrato solo una volta nei primi dieci (9° al GP Jef Scherens) e che potrà essere poco utile a questa squadra.
aspettiamo domani..tutti fino a poche ore fa parlavano di una Amstel..ora solo perche' tra gli under 23 non c'e' stata selezione,siamo tutti a cantare il de profundis.
io consiglio di attendere domani pomeriggio.. :D

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:00
da meriadoc
domani onestamente non c sarà modo di evitare un duello tra valverde e gilbert
tutto qui
non c'è molto da dire

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:02
da jianji
Io, anche solo per scaramanzia, Nizzolo l'avrei messo. Non si può mai sapere, e in caso di volata "di gruppo" il nostro uomo migliore dovrebbe essere Marcato o PAolini. Sta di fatto che il nostro capitano è un corridore da GT.

L'unica cosa che mi consola è che questa poca selettività del percorso potrebbe permettere a Moser di arrivare in cima al Cauberg con i migliori. Poi non si sa cosa può inventare Moreno... :bici:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:02
da alfiso
Barry, sapendo bene su cosa confidi (ben spalleggiato), ci si preoccupa per l'eventuale tuo morale domani sera. Poi se lo squalo renderà sta strada arcigna ben venga!

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:04
da matteo.conz
Tatranky ha scritto:Qualcuno mi sa dire a che ora è previsto l'arrivo? Rischio di perdermelo causa concerto dei Radiohead a Firenze... :muro:
beh se vai al concerto dei radiohead io sinceramente il mondiale manco mi passa per la testa...quanto ti invidio!!!!
PS: coi biglietti come hai fatto?io ho provato poco dopo la messa in vendita ma erano già introvabili,in questo modo ho perso anche il concerto di milano dei System of a down (per me il concerto della vita) perchè già al primo giorno non c'erano più biglietti. scusate l'OT

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:09
da Admin
matteo.conz ha scritto:
Tatranky ha scritto:Qualcuno mi sa dire a che ora è previsto l'arrivo? Rischio di perdermelo causa concerto dei Radiohead a Firenze... :muro:
beh se vai al concerto dei radiohead io sinceramente il mondiale manco mi passa per la testa...quanto ti invidio!!!!
PS: coi biglietti come hai fatto?io ho provato poco dopo la messa in vendita ma erano già introvabili,in questo modo ho perso anche il concerto di milano dei System of a down (per me il concerto della vita) perchè già al primo giorno non c'erano più biglietti. scusate l'OT
Io avevo 2 biglietti per stasera a Roma, ma non ci son potuto andare :( :( :(

Se vuoi te li cedo... ce la fai ad andare a Roma?

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:12
da galliano
meriadoc ha scritto:domani onestamente non c sarà modo di evitare un duello tra valverde e gilbert
tutto qui
non c'è molto da dire
vedremo come va a finire, a questo punto non mi stupirei nemmeno di una volata con dentro il Cav, proprio io che deridevo la sua convovazione.
Domani capiremo se Bettini ha saputo leggere il percorso.
A mio avviso le possibilita' di un mondiale ristretto tra gilbert e valverde calano vistosamente.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:12
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
pacho ha scritto: L'unica possibilità per un arrivo non a ranghi compatti (gruppo di 50 o 60) è il maltempo.
Il ct dell'Italia, anche al netto dello zerbinismo che lo ha contraddistinto, è inadeguato per quel ruolo.
Sarebbe stato uno competente, dopo aver provato il percorso a febbraio-marzo, avrebbe motivato a dovere Petacchi, l'unico che a mio avviso avrebbe potuto portare a casa il risultato, se adeguatamente preparato.
su Petacchi non sono molto d'accordo perchè mi pare che sia un corridore ormai finito. Per il resto quoto tutto. Domani si rischia una bella volata di 70 corridori con i favori del pronostico che ricadranno su Sagan, Degenkolb, Boasson, Boonen e forse anche su quella vecchia volpe di Freire. Il ct come al solito non ha capito il percorso e punta tutto su un Nibali che io temo possa fare molto poco su un percorso del genere. Alla luce della gara u23 Nizzolo avrebbe potuto dare qualche buona speranza di piazzamento in caso di volata, invece Bettini ha ben pensato di metterlo in panca per far spazio ad un Trentin che negli ultimi 4 mesi è entrato solo una volta nei primi dieci (9° al GP Jef Scherens) e che potrà essere poco utile a questa squadra.
aspettiamo domani..tutti fino a poche ore fa parlavano di una Amstel..ora solo perche' tra gli under 23 non c'e' stata selezione,siamo tutti a cantare il de profundis.
io consiglio di attendere domani pomeriggio.. :D
vabbè, domani pomeriggio sarà facile parlare e giudicare. Più bello esporsi oggi col rischio di dire cazzate :D
Comunque in ogni caso non sarà un'Amstel, perchè quell'ultimo km in più rende il Cauberg molto meno decisivo.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:16
da Rojo
galliano ha scritto:
meriadoc ha scritto:domani onestamente non c sarà modo di evitare un duello tra valverde e gilbert
tutto qui
non c'è molto da dire
vedremo come va a finire, a questo punto non mi stupirei nemmeno di una volata con dentro il Cav, proprio io che deridevo la sua convovazione.
Non scherziamo, dai... ora si esagera nell'altro senso.
Per me è difficile che sia in gioco Boonen. Figuriamoci Cavendish.

I favoriti sono tre: Gilbert, Sagan, EBH.
Se ci sarà volata, sarà al massimo di 20-30 corridori. Io la vedo così.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:16
da Admin
Allora mi sbilancio definitivamente: sarà una gara fantastica, ma nel gruppetto che arriverà ci sarà qualcuno un po' troppo più veloce degli altri. Il Goss sanremese della situazione, per intenderci.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:18
da matteo.conz
Admin ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
Tatranky ha scritto:Qualcuno mi sa dire a che ora è previsto l'arrivo? Rischio di perdermelo causa concerto dei Radiohead a Firenze... :muro:
beh se vai al concerto dei radiohead io sinceramente il mondiale manco mi passa per la testa...quanto ti invidio!!!!
PS: coi biglietti come hai fatto?io ho provato poco dopo la messa in vendita ma erano già introvabili,in questo modo ho perso anche il concerto di milano dei System of a down (per me il concerto della vita) perchè già al primo giorno non c'erano più biglietti. scusate l'OT
Io avevo 2 biglietti per stasera a Roma, ma non ci son potuto andare :( :( :(

Se vuoi te li cedo... ce la fai ad andare a Roma?
mamma mia mi tenti,dovrei bidonare degli amici per stasera ma sopratutto farmi bello,convincere la mia bella a partire, prender la macchina entro un'ora e spararmi 700km più quelli per passare da te a prendere i biglietti(sono di feltre,do you remenber?contador e scarponi mi han fatto l'autografo l'anno scorso,nibali non sono riuscito)...mi sa che è un po' troppo da fare all'ultimo momento,se avevo un paio di giorni pe organizzarmi...ma come fate con sti biglietti introvabili?ora che ricordo,anche per i queen of the stone age e per i nine inch nails i biglietti non sono riuscito a trovarli,come fate?

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:19
da pacho
c'è vicioso?

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:20
da Rojo
pacho ha scritto:c'è vicioso?
No.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:23
da pacho
Rojo ha scritto:
pacho ha scritto:c'è vicioso?
No.
non vince vicioso.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:24
da Tatranky
matteo.conz ha scritto:
Tatranky ha scritto:Qualcuno mi sa dire a che ora è previsto l'arrivo? Rischio di perdermelo causa concerto dei Radiohead a Firenze... :muro:
beh se vai al concerto dei radiohead io sinceramente il mondiale manco mi passa per la testa...quanto ti invidio!!!!
PS: coi biglietti come hai fatto?io ho provato poco dopo la messa in vendita ma erano già introvabili,in questo modo ho perso anche il concerto di milano dei System of a down (per me il concerto della vita) perchè già al primo giorno non c'erano più biglietti. scusate l'OT
eh, difatti sicuramente il concerto non me lo perdo, però se riuscissi a conciliare le due cose sarebbe sicuramente meglio. I biglietti li comprai tipo mezz'ora dopo la messa in vendita.

Fine OT, ma la mia domanda resta valida...A che ora si prevede l'arrivo domani?

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:27
da Admin
Tatranky ha scritto:I biglietti li comprai tipo mezz'ora dopo la messa in vendita.
Pure noi. Non mi ci fate pensare, è una delle peggiori rosicate della mia vita :muro:

Domani si arriva alle 17 circa: http://www.cicloweb.it/tappa/2012-09-23 ... trada.html

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:28
da Tatranky
Admin ha scritto:
Tatranky ha scritto:I biglietti li comprai tipo mezz'ora dopo la messa in vendita.
Pure noi. Non mi ci fate pensare, è una delle peggiori rosicate della mia vita :muro:

Domani si arriva alle 17 circa: http://www.cicloweb.it/tappa/2012-09-23 ... trada.html
Mmm...speravo un po' prima...Grazie comunque!

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:30
da meriadoc
Rojo ha scritto:
galliano ha scritto:
meriadoc ha scritto:domani onestamente non c sarà modo di evitare un duello tra valverde e gilbert
tutto qui
non c'è molto da dire
vedremo come va a finire, a questo punto non mi stupirei nemmeno di una volata con dentro il Cav, proprio io che deridevo la sua convovazione.
Non scherziamo, dai... ora si esagera nell'altro senso.
Per me è difficile che sia in gioco Boonen. Figuriamoci Cavendish.

I favoriti sono tre: Gilbert, Sagan, EBH.
Se ci sarà volata, sarà al massimo di 20-30 corridori. Io la vedo così.
beh, sono 3 nomi "ovvi"

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 15:36
da barrylyndon
alfiso ha scritto:Barry, sapendo bene su cosa confidi (ben spalleggiato), ci si preoccupa per l'eventuale tuo morale domani sera. Poi se lo squalo renderà sta strada arcigna ben venga!
ah aha ah..no..sono cosciente che e' molto difficile per Vincenzo primeggiare domani.
ma credo che sia piu' facile vedere tra i primi lui che non Dagenkolp..cosi domani vado nel topic delle parole famose.
il problema e' che tra vari "dagli all'untore" e la qualita' intrinseca del nostro ciclismo(ribadisco,Felline ha vinto una corsa con degli azzurri pochi giorni orsono..ed oggi e' arrivato 39mo con gli under 23), non abbiamo l'uomo giusto.ne' in Olanda,ne' tantomeno a casa..
secondo me:
Petacchi:eddai, non ce l'ha fatta a Madrid..quando Petacchi era il vero Petacchi..
Modolo:come caratteristiche forse si..ma non e' che sia tutta questa affidabilita'..
Bennati:lo si rimpiange quando non e' in corsa..ma quando in corsa c'e' stato non e' che abbia dato chissa' che prove di classe in gare importanti.
Nizzolo:bravo...ma quanto bravo? bravo abbastanza per.....?
MI fa solo sorridere che tutti ce l'hanno con Bettini...ma di ruote veloci(puri) ce ne sono solo 2,di cui 1 e' qui solo per onore di firma.
se e' incapace Bettini, sono incapaci tutti gli altri c.t. sempre ricordando che noi un Boonen non ce lo abbiamo..qualche abbozzo.per ora...