Pagina 1 di 2
Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 1:13
da Cascata del Toce
Detto che prima di tutto bisogno capire che cosa farà lo zio Renato... chi vedremo sulla ammiraglia azzurra a Firenze?? Che fine fa il Paolino?? Proseguirà come CT?? Lo segheranno?? E se fosse così chi ci vedreste a fare il Ct azzurro??? buon divertimento??

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 1:55
da pitoro
quasi quasi mi candido io

Mi dai una mano? Però promettimi di non cercare di impormi Cheula e Longo Borghini
Scherzi a parte, il mio pallino per quel posto è sempre Saligari: sa fare gruppo, sa fare il Ds, sa fare il politico, parla diecimila lingue, è rispettato dai corridori, non è una primadonna...
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 2:11
da Merlozoro
Di Rocco: a casa!
Paolino: grande corridore...però come CT a casa.
Nuovo CT: Scinto o Savio
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 2:32
da Cascata del Toce
Naaaaaa sai cosa.... Savio è troppo infilato in Sudamerica per fare il CT in Italia....
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 2:42
da Tranchée d'Arenberg
Io sceglierei un ex-corridore dotato di grande intelligenza e di grande capacità d'analisi: Savoldelli.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:20
da jumbo
Martinello CT della nazionale.

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:25
da Camoscio madonita
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Io sceglierei un ex-corridore dotato di grande intelligenza e di grande capacità d'analisi: Savoldelli.
Condivido in pieno
Pensavo la stessa cosa ieri, quando vedevo prendere a Paolini e Nibali il Cauberg a tutta...la tattica dell'Italia è stata apprezzabile fino a 30km dall'arrivo, poi si sono autoeliminati: Nibali che inizia ad accellerare al termine del Cauberg ad un Giro dalla fine

, Gatto e Moser che non mettono mai il naso fuori dal gruppo, nemmeno sul Bemelemberg, ed infine il capolavoro di lanciare Gilbert.
Non c'erano radioline, magari non c'erano neanche le gambe però penso che un CT "più navigato" avremmo visto qualcosa in più. Esempio (penso lo abbiamo pensato tutti): a 3 giri dalla fine con 3 italiani nel gruppetto davanti a pochi secondi perchè non provare qualcosa sul Cauberg con una delle punte, e magari sfruttare gli azzurri davanti come testa di ponte?
Ho apprezzato (anche adorato) tanto Bettini come corridore, anche perchè spesso la sua condotta di corsa era alquanto folle e spettacolare: penso che tali doti non siano quelle che servono ad un CT. Ci vuole appunto un Savoldelli.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:28
da Principe
Io lo proporrei come CT della nazionale del Principato di Monaco...
Direi che Damiani sta già scaldando i motori.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:51
da Loopy
Paolino ha il suo posto alla Medolanum. Giacca e polo di rappresentaza. E tante serate da uomo immagine che lo aspettano.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:57
da granfondista
Visto l'andazzo degli ultimi tempi, alla Federazione occorre uno yes-man, quindi la domanda è: chi, all'infuori di Bettini, possiede questa "caratteristica?"
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 10:01
da Slegar
granfondista ha scritto:Visto l'andazzo degli ultimi tempi, alla Federazione occorre uno yes-man, quindi la domanda è: chi, all'infuori di Bettini, possiede questa "caratteristica?"
Amadori, il CT degli U23; probabilmente è più adatto dello stesso Bettini a ricropire quel ruolo.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 10:24
da barrylyndon
certo..un altro ct...cosi forse un 7mo o ottavo posto riusciamo ad ottenerlo...
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:02
da Strong
barrylyndon ha scritto:certo..un altro ct...cosi forse un 7mo o ottavo posto riusciamo ad ottenerlo...
superfluo dire che concordo con le tue analisi.
in ogni caso va bene cambiare, non ci sarebbe nulla di male....fa parte del gioco.
qui sul forum ci sono tanti pretendenti al posto di ct

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:05
da barrylyndon
Strong ha scritto:
superfluo dire che concordo con le tue analisi.
in ogni caso va bene
cambiare, non ci sarebbe nulla di male....fa parte del gioco.
qui sul forum ci sono tanti pretendenti al posto di ct

sono d'accordo..e credo che Bettini l'abbia capito da solo.forse anche prima di ieri.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:13
da pacho
Sarà.. personalmente, ho visto una condotta di gara demenziale.
Come demenziale è stata:
a) la lettura del percorso;
b) le convocazioni;
c) affidarsi a Nibali sull'ultimo strappo;
d) non dar man forte alla fuga dei 29;
e) le dichiarazioni post-gara;
Poi mi chiedo se sia lecito rispondere alla 'contro-argomentazione': "eh sì, il forum è pieno di ct" con un "è vero, così come di gente di ciclismo non ci capisce una cippa".
Ve lo meritate, Bettini!
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:17
da Strong
pacho ha scritto:Sarà.. personalmente, ho visto una condotta di gara demenziale.
Come demenziale è stata:
a) la lettura del percorso;
b) le convocazioni;
c) affidarsi a Nibali sull'ultimo strappo;
d) non dar man forte alla fuga dei 29;
e) le dichiarazioni post-gara;
Poi mi chiedo se sia lecito rispondere alla 'contro-argomentazione': "eh sì, il forum è pieno di ct" con un "è vero, così come di gente di ciclismo non ci capisce una cippa".
Ve lo meritate, Bettini!
rispondo solo per "eh sì, il forum è pieno di ct"....ovvio che fosse una battuta

(tra l'altro mi è sembrato di averla già letta ieri nel td del mondiale ma non credo abbia suscitato tale reazione)
anch'io spesso mi travesto da ds...prendendo delle cantonate storiche

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:21
da eliacodogno
pacho ha scritto:
a) la lettura del percorso;
b) le convocazioni;
c) affidarsi a Nibali sull'ultimo strappo;
d) non dar man forte alla fuga dei 29;
e) le dichiarazioni post-gara;
a,b,d sacrosante. Noto che la a) è stata cannata spessissimo e la b) è in parte conseguenza in parte effetto di cose note. La d) indica l'unica vera chance che poteva giocarsi una nazionale di secondo piano (da qualche anno questo siamo)
c) sembra più la mossa della disperazione, mentre la e) me la son persa (ma non credo sia andata peggio di un anno fa)...
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:23
da Strong
pacho ha scritto:Sarà.. personalmente, ho visto una condotta di gara demenziale.
a) la lettura del percorso;
b) le convocazioni;
c) affidarsi a Nibali sull'ultimo strappo;
d) non dar man forte alla fuga dei 29;
e) le dichiarazioni post-gara;
b) e chi avresti convocato? (lasciando fuori quelli che ben sai)
c) secondo me il piano era quello di portare via un gruppetto con dentro gatto
d) può essere
e)può essere
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:30
da AlessandroCam
Per quel poco che capisco in materia credo che con nessun C.T. quegli uomini in quel percorso potevano fare tanto di meglio.
Peraltro Bettini mi ha molto deluso come C.T. e non solo; preferisco ricordarmelo quando era il Grillo !
Certo ci sono molti nomi idonei al ruolo ma non dimentichiamoci quanto sia difficile navigare in certe acque in questo momento.
Magari mi sbaglio ma non ci sarà la corsa al ruolo di C.T.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:36
da galliano
Strong ha scritto:barrylyndon ha scritto:certo..un altro ct...cosi forse un 7mo o ottavo posto riusciamo ad ottenerlo...
qui sul forum ci sono tanti pretendenti al posto di ct

Lasciate perdere questi discorsi, come dappertutto si leggono critiche più che legittime e altre esagerate.
A parte ciò mi pare evidente che Bettini peggio di così non poteva fare, colpa sua e colpa degli atleti che non sono all'altezza dei più forti.
Belgio, Germania, Spagna, Norvegia e forse anche l'Australia potevano giustamente aspettare il Cauberg.
Noi, la Francia, gli Stati Uniti, no.
L'Olanda era un'incognita.
I Britannici avevano la squadra cotta e Sagan corre praticamente da solo.
Alla luce di quello che si è visto Francia, USA e pure Gran Bretagna hanno provato a giocarsi le loro poche carte, noi neanche quelle.
Assieme agli australiani siamo quelli che hanno fallito più miseramente.
Fosse per Di Rocco credo che Bettini verrebbe riconfermato.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:37
da pacho
AlessandroCam ha scritto:Per quel poco che capisco in materia credo che con nessun C.T. quegli uomini in quel percorso potevano fare tanto di meglio.
Non lo so, ma una volta visto il percorso ad inizio stagione, e viste le prestazioni degli atleti, avrei puntato su questi, motivandoli a dovere e facendoli preparare in santa pace:
Bennati; Pozzato; Rebellin (o Gasparotto, dato che era recuperabile); Petacchi; DiLuca; Cataldo; Paolini; Moser e un altro giovane, anche Ulissi.
"Tu, federazione, non mi fai convocare chi mi può garantire un risultato? Mi dimetto".
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:38
da Rojo
L'Italia ieri è stata imbarazzante. Un voto sopra il 4 è generoso. Hanno corso da gregari del Belgio. In fuga, invece che collaborare, facevano da stopper come Meersman. All'ultimo giro Nibali fa da apripista a Gilbert.
L'Italia ieri doveva correre come la Francia e la Spagna: sempre all'attacco. Nibali e gli altri dovevano attaccare quando lo ha fatto Contador. Quattro o cinque italiani in una fuga di 25-30 corridori avrebbero avuto diverse possibilità. Aspettando l'ultimo giro meno di zero, infatti...
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:45
da lemond
pitoro ha scritto:quasi quasi mi candido io

Mi dai una mano? Però promettimi di non cercare di impormi Cheula e Longo Borghini
Scherzi a parte, il mio pallino per quel posto è sempre Saligari: sa fare gruppo, sa fare il Ds, sa fare il politico, parla diecimila lingue, è rispettato dai corridori, non è una primadonna...
Il Commissario, se Cribriori non è disposto, "über alle".

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:48
da Fiammingo
Rojo ha scritto:L'Italia ieri è stata imbarazzante. Un voto sopra il 4 è generoso. Hanno corso da gregari del Belgio. In fuga, invece che collaborare, facevano da stopper come Meersman. All'ultimo giro Nibali fa da apripista a Gilbert.
L'Italia ieri doveva correre come la Francia e la Spagna: sempre all'attacco. Nibali e gli altri dovevano attaccare quando lo ha fatto Contador. Quattro o cinque italiani in una fuga di 25-30 corridori avrebbero avuto diverse possibilità. Aspettando l'ultimo giro meno di zero, infatti...
Si poteva fare qualcosa di diverso...ma bisogna prendere atto che siamo troppo inferiori ad altre nazioni.
Se nella fugona l'Italia avesse tirato, si portava Meersman in carrozza all'arrivo? (lui piazzato in piu tappe della vuelta e molto veloce).
FAcciamo un paragone Meersman-Ulissi (suppongo della fuga avreste tenuto ulissi fresco?):
il primo dopo essere ripreso ha fatto una bella tirata (poi ok e' arrivato a 8 minuti), Ulissi sempre a ruota, e' arrivato a 3 minuti.. e penso abbia tentato di tenere a differenza di Meersman...
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:51
da Strong
pacho ha scritto:AlessandroCam ha scritto:Per quel poco che capisco in materia credo che con nessun C.T. quegli uomini in quel percorso potevano fare tanto di meglio.
Non lo so, ma una volta visto il percorso ad inizio stagione, e viste le prestazioni degli atleti, avrei puntato su questi, motivandoli a dovere e facendoli preparare in santa pace:
Bennati; Pozzato; Rebellin (o Gasparotto, dato che era recuperabile); Petacchi; DiLuca; Cataldo; Paolini; Moser e un altro giovane, anche Ulissi.
"Tu, federazione, non mi fai convocare chi mi può garantire un risultato? Mi dimetto".
sai che fondamentalmente concordo con te....giusto che venga scelta una rosa di uomini ad inizio anno facendo in modo che possano
preparasi a dovere (ed in tranquillità), poi però mi sono scontrato a più riprese con chi invece parla di meritocrazia e di convocazioni per chi ottiene risultati.
bennati mi è sempre piaciuto però credo abbia litigato con bettini.
petacchi....

stagione disastrosa
per gli altri si torna su discorsi triti e ritriti in ogni caso non vedo un diluca un rebellin nei 10 di questo mondiale
comunque bettini se ne andrà per cui il prossimo anno, con molta probabilità, si tornerà ad essere protagonisti
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:51
da Laura Grazioli
Vabbè allora se lo spauracchio è Meersman... aiuto...
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:53
da lemond
Anche Savoldelli e Martinello (ancora meglio) andrebbero bene, ammesso che lo vogliano fare. Ma una cosa sicura è che il duo bETTINI/dIROCCO non ha la statura (né ciclistica, né giuridica) per restare a quel posto e chi si ingegna a difenderli mi sembra non possieda nessuna arma per farlo. A meno che uno possa accettare cose del tipo: "il marito fece quel che ... per far dispetto alla moglie".

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:54
da Emit Flesti
Strong ha scritto:comunque bettini se ne andrà per cui il prossimo anno, con molta probabilità, si tornerà ad essere protagonisti
...perchè, come molti di noi segretamente auspicano, al suo posto arriverà trionfalmente SuperGiggggi SGARBOZZA!!!

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:54
da alfiso
eliacodogno ha scritto:pacho ha scritto:
a) la lettura del percorso;
b) le convocazioni;
c) affidarsi a Nibali sull'ultimo strappo;
d) non dar man forte alla fuga dei 29;
e) le dichiarazioni post-gara;
a,b,d sacrosante. Noto che la a) è stata cannata spessissimo e la b) è in parte conseguenza in parte effetto di cose note. La d) indica l'unica vera chance che poteva giocarsi una nazionale di secondo piano (da qualche anno questo siamo)
c) sembra più la mossa della disperazione, mentre la e) me la son persa (ma non credo sia andata peggio di un anno fa)...
Quoto tutto. Elio c'è solo un errore: è andata peggio!
Perché errare humanum est, perseverare autem diabolicum.
E se non è stato diabolico, ha comunque venduto l'anima al diavolo.
Ps. Comincio a pensare che Paolino voglia uscire da questo incubo e non possa. Se avessi voluto farmi esonerare elegantemente, avrei fatto come lui e detto quelle cose.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:55
da Rojo
Fiammingo ha scritto:Si poteva fare qualcosa di diverso...ma bisogna prendere atto che siamo troppo inferiori ad altre nazioni.
Se nella fugona l'Italia avesse tirato, si portava Meersman in carrozza all'arrivo? (lui piazzato in piu tappe della vuelta e molto veloce).
FAcciamo un paragone Meersman-Ulissi (suppongo della fuga avreste tenuto ulissi fresco?):
il primo dopo essere ripreso ha fatto una bella tirata (poi ok e' arrivato a 8 minuti), Ulissi sempre a ruota, e' arrivato a 3 minuti.. e penso abbia tentato di tenere a differenza di Meersman...
Vabè, allora stiano a casa se sono così inferiori agli altri. Facciano come il Marocco.
Non provare nulla perchè "tanto siamo scarsi" non mi pare una giustificazione. Che poi così scarsa l'Italia non mi sembra. Non avrà grandi campioni (per ora) ma tanti buoni corridori sì.
Come in quella fuga c'è entrato Voeckler (il capitano franzoso) ci potevano entrare Nibali e/o Gatto e/o Moser. Poi potrà andare male ma almeno ci hai provato.
Aspettare l'ultimo giro, come se tu avessi Boonen o Gilbert, non ha alcun senso.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:57
da alfiso
Faccio gli scongiuri, non fate i nomi di Martinello e Savoldelli.
A parte che Martinello è impossibile (per ragioni che gli informati di cose federali sanno), i due nomi liberi da impegni e candidabili mi fanno venire i brividi, per quanto scritto nella mia firma. Non sia mai, vorrebbe dire che Rai Ciclismo non ci sarebbe più.
Che restino lì e per un bel pezzo.

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:58
da lemond
Strong ha scritto:per gli altri si torna su discorsi triti e ritriti in ogni caso non vedo un diluca un rebellin nei 10 di questo mondiale
Tu puoi benissimo non vedere, però, guarda un po' qui
1 Franco Pellizotti (Androni Giocattoli - Venezuela) ITA 6:43:12
2 Danilo Di Luca (Acqua & Sapone) ITA +27
3 Moreno Moser (Liquigas - Cannondale) ITA +27
4 Giampaolo Caruso (Team Katusha) ITA +27
5 Vincenzo Nibali (Liquigas - Cannondale) ITA +2:11
6 Michele Scarponi (Lampre - ISD) ITA +2:13
7 Simone Ponzi (Astana) ITA +2:30
8 Daniele Ratto (Liquigas - Cannondale) ITA +3:11
9 Francesco Gavazzi (Astana) ITA +3:11
10 Matteo Rabottini (Farnese Vini - Selle Italia) ITA +3:11
11 Ivan Santaromita (BMC Racing Team) ITA +3:11
12 Francesco Failli (Farnese Vini - Selle Italia) ITA +3:11
13 Manuele Mori (Lampre - ISD) ITA +3:11
14 Domenico Pozzovivo (Colnago - CSF Inox) ITA +3:13
15 Davide Rebellin (Meridiana - Kamen) ITA +3:15
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:00
da lemond
alfiso ha scritto:E se non è stato diabolico, ha comunque venduto l'anima al diavolo.
Magari, io invece temo che l'abbia venduta al cattolicissimo dIROCCO.

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:01
da Strong
lemond ha scritto:Anche Savoldelli e Martinello (ancora meglio) andrebbero bene, ammesso che lo vogliano fare. Ma una cosa sicura è che il duo bETTINI/dIROCCO non ha la statura (né ciclistica, né giuridica) per restare a quel posto e chi si ingegna a difenderli mi sembra non possieda nessuna arma per farlo. A meno che uno possa accettare cose del tipo: "il marito fece quel che ... per far dispetto alla moglie".

parlo per me
non mi ingegno a difendere nessuno (non ho vantaggi a farlo) ma analizzo semplicemnete l'aspetto tecnico per quelle che sono le mie capacità e dico che bettini o non bettini (e mettici pure dirocco), il nostro attuale livello è basso...c'è poco da fare.
se poi tu credi che un rebellin che domina il giro delle palle rotanti battendo un certo fonseca ed altri socnosciuti
oppure se pensi che un diluca che vince il rubinetti battendo i vari palini, nosem vrecerm dodi ecc ecc.
ecc ecc. (più gli altri nomi tolti ballan e pozzato)
possano giocarsi un mondiale con gilbert, EBH, velverde, kolobnev, ecc ecc.......beh, vabbè.
con ballan e pozzato?
probabile si sarebbe raccolto un piazzamento a ridosso del podio, ma il secondo al mondiale è già il primo degli sconfitti
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:01
da Spartacus
a me non dispiace Salvoldi

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:02
da lemond
Emit Flesti ha scritto:Strong ha scritto:comunque bettini se ne andrà per cui il prossimo anno, con molta probabilità, si tornerà ad essere protagonisti
...perchè, come molti di noi segretamente auspicano, al suo posto arriverà trionfalmente SuperGiggggi SGARBOZZA!!!

Penso che nemmeno lui *saprebbe* fare peggio del dUO.

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:05
da eliacodogno
Strong ha scritto:sai che fondamentalmente concordo con te....giusto che venga scelta una rosa di uomini ad inizio anno facendo in modo che possano
preparasi a dovere (ed in tranquillità), poi però mi sono scontrato a più riprese con chi invece parla di meritocrazia e di convocazioni per chi ottiene risultati.
Sì, la rosa può essere di 20-25 nomi. Poi si convoca chi dimostra di andare forte nei pressi della gara iridata, anche perchè la buona condizione non è regolata con un interruttore: Gilbert era dato per favorito per quello che ha fatto alla Vuelta, se fosse stato quello di marzo/aprile...
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:07
da lemond
Strong ha scritto: parlo per me
non mi ingegno a difendere nessuno (non ho vantaggi a farlo)
Mai pensato.
Strong ha scritto:
ma analizzo semplicemnete l'aspetto tecnico per quelle che sono le mie capacità e dico che bettini o non bettini (e mettici pure dirocco), il nostro attuale livello è basso...c'è poco da fare.
Sono d'accordo, ma se in più togli anche i migliori (vedi ordine d'arrivo del campionato italiano e Ballan, Pozzato) mi sembra ovvio che le cose peggiorino, no?
Strong ha scritto:
se poi tu credi possano giocarsi un mondiale con gilbert, EBH, velverde, kolobnev, ecc ecc.......beh, vabbè.
Contro Gilbert e Valverde no, ma contro gli altri penso proprio di s^, perché ad es. E.B.H. non credo che avrebbe resistito in una corsa veramente dura, oppure le querce fanno i limoni.

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:08
da alfiso
Spartacus ha scritto:a me non dispiace Salvoldi

Salvoldi è la foglia di fico.
Nel 2013 se resta Di Rocco diverrà probabilmente CT e capo di tutte le nazionali, nonché AD della continental federale, l'uovo che uscirà in questi gg dal cesto federale (a spese della comunità ciclistica).
Mi fermo qua.
Ps. Non entro nel merito della persona.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:10
da Strong
eliacodogno ha scritto:Strong ha scritto:sai che fondamentalmente concordo con te....giusto che venga scelta una rosa di uomini ad inizio anno facendo in modo che possano
preparasi a dovere (ed in tranquillità), poi però mi sono scontrato a più riprese con chi invece parla di meritocrazia e di convocazioni per chi ottiene risultati.
Sì, la rosa può essere di 20-25 nomi. Poi si convoca chi dimostra di andare forte nei pressi della gara iridata, anche perchè la buona condizione non è regolata con un interruttore: Gilbert era dato per favorito per quello che ha fatto alla Vuelta, se fosse stato quello di marzo/aprile...
rimane il fatto che se dici a gasparotto di preparasi per correre il mondiale da capitano perchè visto il percorso ecc ecc...lui si preparerà almeno per non arrivare consumato (come nibali)
il problema che i nostri più forti corrono quasi tutti in squadre estere....non è più come ai bei tempi in cui certe programmazioni potevano essere fatte inter nos
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:19
da meriadoc
ma per me sarebbe manna del cielo se Bettini non rinnovasse
l'Italia continuerebbe ad ottenere risultati mediocri, e io aprirei un thread al giorno facendovelo pesare fin quando, mosso a compassione dalle vostre suppliche nella mia mail box...me ne fregherei e continuerei col "ve l'avevo detto"
come se Ballerini o alfredo martini valessero di più, come se Riis o Lefevere o chi altri valessero di più, le tattiche nel ciclismo sono scontate, punto e basta, sono quasi automatiche, sono solo le gambe dei corridori a fare la differenza. La saxo bank ha sempre fatto cagare, e non ha ottenuto uno straccio di risultato fino al ritorno di Contador
Ieri lo stesso Gilbert ha ammesso che in diverse fasi delle corse il Belgio non ha corso bene, lasciando andare fughe troppo numerose e dovendo spendersi per recuperare...beh, poco male, avevano uno squadrone, ricucivano ogni volta, e avevano sempre vari corridori fino all'ultimo cauberg
ma che lo scrivo a fare, se quando analizzate una corsa nemmeno siete più in grado di distinguere tra di rocco e bettini, tra politica federale e cauberg
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:23
da Tranchée d'Arenberg
Rojo ha scritto:Fiammingo ha scritto:Si poteva fare qualcosa di diverso...ma bisogna prendere atto che siamo troppo inferiori ad altre nazioni.
Se nella fugona l'Italia avesse tirato, si portava Meersman in carrozza all'arrivo? (lui piazzato in piu tappe della vuelta e molto veloce).
FAcciamo un paragone Meersman-Ulissi (suppongo della fuga avreste tenuto ulissi fresco?):
il primo dopo essere ripreso ha fatto una bella tirata (poi ok e' arrivato a 8 minuti), Ulissi sempre a ruota, e' arrivato a 3 minuti.. e penso abbia tentato di tenere a differenza di Meersman...
Vabè, allora stiano a casa se sono così inferiori agli altri. Facciano come il Marocco.
Non provare nulla perchè "tanto siamo scarsi" non mi pare una giustificazione. Che poi così scarsa l'Italia non mi sembra. Non avrà grandi campioni (per ora) ma tanti buoni corridori sì.
io sta cosa la sento già da tre anni. Ad ogni fallimento mondiale ci tocca sentire che in ogni caso non avremmo potuto vincere e che quindi la condotta di gara va bene comunque. Una giustificazione del piffero. La realtà è che quando mancano argomentazioni di sostanza per poter giustificare l'operato demenziale della nazionale (che di fatto è ingiustificabile) si tirano fuori ste frasi fatte che non hanno senso. Come dice rojo, se si è convinti di perdere si può sempre prendere in esame l'idea di restare a casa...e comunque l'Italia non è mica scarsa come il Burkina Faso.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:24
da eliacodogno
Strong ha scritto:
rimane il fatto che se dici a gasparotto di preparasi per correre il mondiale da capitano perchè visto il percorso ecc ecc...lui si preparerà almeno per non arrivare consumato (come nibali)
Perchè quelli arrivati sul podio (o nei pressi) che hanno tutti ottenuto vittorie nel mese precedente al 23/09 sono forse arrivati "consumati"? Nibali non era brillante come in altre circostanze quest'anno ma in ogni caso credo che anche al meglio della condizione avrebbe inciso poco su un percorso così, adatto a corridori più potenti. Al tempo stesso sono abbastanza sicuro che Gasparotto avrebbe dato segni di vita se avesse potuto correre la Vuelta.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:28
da lemond
meriadoc ha scritto:
ma che lo scrivo a fare, se quando analizzate una corsa nemmeno siete più in grado di distinguere tra di rocco e bettini, tra politica federale e cauberg
Invece tu pensi che il povero pAOLINO non sia eterodiretto?

Questa è più bellina del: "Contador li stacca tutti e ..."

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:39
da eliacodogno
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:41
da galliano
meriadoc ha scritto:come se Ballerini o alfredo martini valessero di più, come se Riis o Lefevere o chi altri valessero di più, le tattiche nel ciclismo sono scontate, punto e basta, sono quasi automatiche, sono solo le gambe dei corridori a fare la differenza. La saxo bank ha sempre fatto cagare, e non ha ottenuto uno straccio di risultato fino al ritorno di Contador
come se nella storia del Mondiale vincessero sempre quelli che hanno più gambe. Esistono un sacco di esempi di vincitori del tutto estemporanei, imputabili alle strategie di corsa. Meria mi sa che perseveri nel difendere una causa persa.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:42
da alfiso
Il bagnino aveva corso bene anche alle Olimpiadi a Pechino. Sulla salita di Padaling aveva fatto il gregario. La gran parte della selezione prima degli attacchi finali l'aveva fatta lui.
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:46
da lemond
Già ammesso nell'altra discussione a lui dedicata.

Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 13:01
da Fiammingo
Rojo ha scritto:Fiammingo ha scritto:Si poteva fare qualcosa di diverso...ma bisogna prendere atto che siamo troppo inferiori ad altre nazioni.
Se nella fugona l'Italia avesse tirato, si portava Meersman in carrozza all'arrivo? (lui piazzato in piu tappe della vuelta e molto veloce).
FAcciamo un paragone Meersman-Ulissi (suppongo della fuga avreste tenuto ulissi fresco?):
il primo dopo essere ripreso ha fatto una bella tirata (poi ok e' arrivato a 8 minuti), Ulissi sempre a ruota, e' arrivato a 3 minuti.. e penso abbia tentato di tenere a differenza di Meersman...
Vabè, allora stiano a casa se sono così inferiori agli altri. Facciano come il Marocco.
Non provare nulla perchè "tanto siamo scarsi" non mi pare una giustificazione. Che poi così scarsa l'Italia non mi sembra. Non avrà grandi campioni (per ora) ma tanti buoni corridori sì.
Come in quella fuga c'è entrato Voeckler (il capitano franzoso) ci potevano entrare Nibali e/o Gatto e/o Moser. Poi potrà andare male ma almeno ci hai provato.
Aspettare l'ultimo giro, come se tu avessi Boonen o Gilbert, non ha alcun senso.
Aspetta..non ho detto che non si poteva fare nulla di diverso...dico che la fuga come era non era buona per l'italia...se ci fosse stato Nibali allora cambiava tutto...la mia era un'obiezione a chi diceva che nella fuga l'Italia avrebbe dovuto tirare a tutta con Marcato e Nocentini..
Re: Che fare di Paolino ??
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 13:04
da Fiammingo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Rojo ha scritto:Fiammingo ha scritto:Si poteva fare qualcosa di diverso...ma bisogna prendere atto che siamo troppo inferiori ad altre nazioni.
Se nella fugona l'Italia avesse tirato, si portava Meersman in carrozza all'arrivo? (lui piazzato in piu tappe della vuelta e molto veloce).
FAcciamo un paragone Meersman-Ulissi (suppongo della fuga avreste tenuto ulissi fresco?):
il primo dopo essere ripreso ha fatto una bella tirata (poi ok e' arrivato a 8 minuti), Ulissi sempre a ruota, e' arrivato a 3 minuti.. e penso abbia tentato di tenere a differenza di Meersman...
Vabè, allora stiano a casa se sono così inferiori agli altri. Facciano come il Marocco.
Non provare nulla perchè "tanto siamo scarsi" non mi pare una giustificazione. Che poi così scarsa l'Italia non mi sembra. Non avrà grandi campioni (per ora) ma tanti buoni corridori sì.
io sta cosa la sento già da tre anni. Ad ogni fallimento mondiale ci tocca sentire che in ogni caso non avremmo potuto vincere e che quindi la condotta di gara va bene comunque. Una giustificazione del piffero. La realtà è che quando mancano argomentazioni di sostanza per poter giustificare l'operato demenziale della nazionale (che di fatto è ingiustificabile) si tirano fuori ste frasi fatte che non hanno senso. Come dice rojo, se si è convinti di perdere si può sempre prendere in esame l'idea di restare a casa...e comunque l'Italia non è mica scarsa come il Burkina Faso.
Non mi sono spiegato: dico che tirare con Nocentini e Marcato per Ulissi nella fuga non mi sembrava una tattica intelligente