Pagina 1 di 8
Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 10:27
da Camoscio madonita
Dopo aver visto il resoconto annuale delle vittorie della Lampre ho ritenuto opportuno aprire un thread in proposito. I dati parlano da se:
http://www.teamlampreisd.com/risultati- ... risultati/
6 vittorie (2 Ulissi, 1 Cunego, 3 Petacchi) di cui:
2 in gare 2.1
4 in gare 2.HC
Unici risultati di rilievo in gare WT (tralasciando qualche piazzamento) il 4 posto di Scarponi al Giro ed il 6 al Giro d'Italia.
Le uniche speranze attuali sono riposte in Ulissi...giocando un pò di fantasia si potrebbe aggiungere Anacona.
Petacchi il prossimo anno avrà 39 anni (39!) e rimane a tutt'oggi lo sprinter "principe" della squadra. Scarponi, almeno quello visto quest'anno, è in evidente calo. Cunego...lasciamo perdere...
Il secondo sponsor (ISD) ha previsto una quota di ucraini nel Team: una serie di fenomeni di cui ignoravo perfino la conoscenza! Buts, Kostyuk, Kovchuck, Sheydik, e ben 2 Krivstov...per la serie non si sono fatti mancare nulla!
Considerando che abbiamo, come Italia solo 2 squadre con licenza WT, e la Lampre è una di esse...

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 10:42
da Winter
Be son risultati molto simili a quelli dell'Euskadi - Euskaltel
con Samuel Sanchez che da qualcosa in piu' ai baschi
Con i due Budget piu' piccoli del WT non puoi pretendere di riuscire a star dietro agli altri (di 4 volte superiori)
Senza contar che il livello dei corridori italiani si è notevolmente abbassato
Se Fosse Continental Pro , avrebbe sicuramente piu' vittorie
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 11:05
da peek
La Lampre dovrebbe rinunciare al WT. Lo statuto di Professional sarebbe più adatto ai suoi attuali valori e alle sue prospettive di sviluppo. L'invito al giro sarebbe comunque assicurato, l'invito alle classiche italiane anche, se cuneghin dimostra di essere in forma non avrebbe grande difficoltà a farsi invitare anche alle Ardenne. Per il resto la sua presenza è del tutto trascurabile e potrebbe lasciare perciò il posto di WT a qualche altra squadra più qualificata che sfrutterebbe meglio la licenza.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 11:13
da Winter
D'accordissimo con quello scrivi
Senza contare che la Cofidis o l'Europcar han budget superiori a quello della Lampre
Spiacerebbe vedere una sola italiana nel protour pero' l'organico Lampre non è in grado di sostenere tutto il calendario Protour
Meglio una vittoria a Camaiore che un 80 posto all'Eneco tour
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 11:40
da Basso
Da mesi sostengo che la Lampre è una squadra di livello continental o poco più.
Sono, con l'Ag2r, l'unica squadra Wt senza vittorie nel circuito. Ma, se quantomeno l'Ag2r si è rinforzata con nuovi capitani come Betancour e Pozzovivo, le prospettive per il 2013 dei fucsia sono le stesse del 2012.
Una statistica interessante riguarda i piazzamenti nei 10 nelle 5 monumento per squadra:
- 5: Omega (Boonen 1° Fiandre, Boonen 1° Roubaix, Terpstra 5° Roubaix, Terpstra 6° Fiandre, Chavanel 10° Fiandre) con 2 podi
- 5: Liquigas (Nibali 2° Liegi, Nibali 3° Sanremo, Sagan 4° Sanremo, Sagan 5° Fiandre, Oss 9° Sanremo) con 2 podi
- 5: Bmc (Ballan 3° Fiandre, Ballan 3° Roubaix, Van Avermaet 4° Fiandre, Santambrogio 4° Lombardia, Ballan 8° Sanremo) con 2 podi
- 5: Rabobank (Boom 6° Roubaix, Mollema 6° Liegi, Mollema 7° Lombardia, Breschel 9° Fiandre, Wynants 10° Roubaix)
- 4: Sky (Uran 3° Lombardia, Flecha 4° Roubaix, Henao 5° Lombardia, Hayman 8° Roubaix) con 1 podio
- 4: Garmin (Martin 5° Liegi, Hesjedal 6° Lombardia, Vansummeren 9° Roubaix, Hesjedal 9° Liegi)
- 3: Astana (M.Iglinsky 1° Liegi, Gasparotto 3° Liegi, Kessiakoff 10° Lombardia) con 2 podi
- 3: Katusha (Rodriguez 1° Lombardia, Freire 7° Sanremo, Paolini 7° Fiandre) con 1 podio
- 3: Europcar (Turgot 2° Roubaix, Voeckler 4° Liegi, Voeckler 8° Fiandre) con 1 podio
- 3: Radioshack (Cancellara 2° Sanremo, Zaugg 8° Lombardia, Bennati 10° Sanremo) con 1 podio
- 2: Farnese (Pozzato 2° Fiandre, Pozzato 6° Sanremo) con 1 podio
- 2: Euskaltel (Sanchez 2° Lombardia, Sanchez 7° Liegi) con 1 podio
- 2: Saxo (Tosatto 7° Roubaix, Contador 9° Lombardia)
- 1: Orica (Gerrans 1° Sanremo) con 1 podio
- 1: Argos (Degenkolb 5° Sanremo)
- 1: Lampre (Scarponi 8° Liegi)
- 1: Lotto (J.Vanendert 10° Liegi)
Solo Ag2r, Fdj e Movistar non hanno ottenuto top una 10 nelle monumento ma, a differenza della Lampre, hanno avuto un rendimento costante nelle 5 prove. La Lampre si è comportata allo stesso modo dell'Euskaltel al Nord, con la differenza che i baschi hanno un 2° posto al Lombardia.
W il Ciclismo in Rai

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:12
da peek
Sì, oddio, neanche la Euskaltel non capisco cosa ci faccia nel WT, sono squadre che hanno un rilievo nazionale e che hanno qualche chance solo in un certo tipo di corse. Anche per il mercato che si sta vedendo, Lampre ed Euskaltel dovrebbero uscire dal pro tour per lasciare il posto a Europcar e Argos-Shimano.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:29
da Kanso
Sono d'accordo che la Lampre è attualmente una delle squadre più deboli del WT, ma l'anno prossimo andrà MOLTO meglio. Hanno già fatto acquisti interessanti (Ferrari,Serpa,Richeze,Favilli) e hanno giovani come Ulissi, Cattaneo, Anacona, Cimolai, Malori, Polanc, Wackermann che potranno andare più forte. Quest'anno poi sono un po' mancati i risultati dei due capitani Scarponi e Cunego
Sinceramente la Lampre-Merida del 2013 non mi sembra assolutamente infereriore alla Cannondale 2013 al momento ( e per entrambe il mercato è ancora aperto)
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:32
da Basso
Kanso ha scritto:Sinceramente la Lampre-Merida del 2013 non mi sembra assolutamente infereriore alla Cannondale 2013 al momento ( e per entrambe il mercato è ancora aperto)
Are you serious?
Sagan e Moser meno forti dei Lampre??? E potrei andare avanti ma mi fermo qui
W il Ciclismo in Rai

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:45
da Camoscio madonita
Basso ha scritto:Kanso ha scritto:Sinceramente la Lampre-Merida del 2013 non mi sembra assolutamente infereriore alla Cannondale 2013 al momento ( e per entrambe il mercato è ancora aperto)
Are you serious?
Sagan e Moser meno forti dei Lampre??? E potrei andare avanti ma mi fermo qui
W il Ciclismo in Rai

infatti!
Solo Sagan vale tutta la Lampre 2013.
Se poi Serpa è un acquisto di qualità...
Dei nuovi acquisti ci si può attendere qualcosa di discretamente buono da Ferrari e (si spera) da Favilli.
Per il resto anche io penso che la Lampre sia una squadra da circuito Professional
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:57
da alfiso
Capisco tutte le riserve, ma dico, anzi urlo: andiamoci piano a suggerire ad una italiana di rinunciare alla licenza WT.
Detto questo, interessantissimo 3d (lo definirei quasi emergenziale).
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 13:34
da dietzen
mah, che la lampre sia andata male quest'anno è un dato di fatto. (casomai c'è da chiedersi se il tanto decantato centro mapei sia davvero così efficace)
però prima di dare giudizi tipo che non meriti la licenza world tour ci andrei cauto. come detto da altri, la squadra non è poi peggio di altre world tour. con la euskaltel ad esempio, con cui condivide il basso budget, o le francesi che con più soldi non è che poi abbiano fatto chissà quanto meglio.
la lampre paga la brutta stagione dei suoi due leader, scarponi e cunego. nel 2011 i corridori erano più o meno gli stessi ma i risultati diversi. succede. se non hai 15 milioni per ingaggiare vari campioni, ti devi affidare a uno o due leader e sperare che non venga loro il raffreddore.
comunque i nuovi acquisti (ferrari, serpa, richeze) non sono male, e porteranno qualche successo, magari non in corse di primissimo piano, ma sarebbe già un passo avanti.
ma del resto se alla lampre avessero i soldi per ingaggiare cavendish o cancellara penso lo farebbero, non è che preferirebbero comunque ubeto.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 13:48
da Tranchée d'Arenberg
Camoscio madonita ha scritto:Basso ha scritto:Kanso ha scritto:Sinceramente la Lampre-Merida del 2013 non mi sembra assolutamente infereriore alla Cannondale 2013 al momento ( e per entrambe il mercato è ancora aperto)
Are you serious?
Sagan e Moser meno forti dei Lampre??? E potrei andare avanti ma mi fermo qui
W il Ciclismo in Rai

infatti!
Solo Sagan vale tutta la Lampre 2013.
risultati alla mano (stagione 2012) vale più di tutta la Lampre.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 15:10
da peek
Ma il mago Damiani quanto tempo è stato alla Lampre?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 22:10
da Pat McQuaid
E qui mi scatenerò................
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 22:34
da Belluschi M.
Diamo a Cesare quel che é di McQuaid
Pat le cose che ho letto oggi va ripetendole da quando è iscritto al forum.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 10:21
da Admin
peek ha scritto:Ma il mago Damiani quanto tempo è stato alla Lampre?
Beh, ha riportato Cunego ad essere un corridore decente nei GT (top ten a Tour e Giro, ovvero piazzamenti che era difficile aspettarsi ormai dal veronese), direi che questa è un'ottima magia fatta da Damiani.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 10:53
da peek
Beh, se gli obiettivi dichiarati erano le classiche viene da pensare che sia andata un po' di culo il fatto che abbia recuperato una forma da top 10 nei grandi giri. Cosa peraltro della quale Cunego se ne fa ben poco.
Ma al di là di meriti e demeriti è vero che Saronni lo ha licenziato in tronco? E chi ci sarà al suo posto?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:11
da Monsieur
alfiso ha scritto:Capisco tutte le riserve, ma dico, anzi urlo: andiamoci piano a suggerire ad una italiana di rinunciare alla licenza WT.
D'accordissimo con Alfiso. Soltanto essendo squadra WT la Lampre avrà la possibilità di risalire la china, e i suoi giovani con essa. Togliere a tanti ragazzi - tra cui tanti italiani - la possibilità di correre tutte le corse più importanti del mondo sarebbe molto più deleterio di una stagione con risultati quasi nulli.
Già con la nazionale fatichiamo tantissimo, poi se restassimo solo con la Liquigas tra le squadre WT sarebbe ancora peggio.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:26
da eliacodogno
peek ha scritto:Beh, se gli obiettivi dichiarati erano le classiche viene da pensare che sia andata un po' di culo il fatto che abbia recuperato una forma da top 10 nei grandi giri. Cosa peraltro della quale Cunego se ne fa ben poco.
Al di là di ciò che viene dichiarato Cunego non rinuncia ai GT, anzi a Bettini che mesi fa gli consigliava di puntare tutto sulle Classiche (anche in vista di un'eventuale convocazione, lasciando stare la generale al Giro) il veronese ha risposto che per lui "...anche un sesto o un ottavo posto al Giro è un gran risultato".
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:55
da Rojo
alfiso ha scritto:Capisco tutte le riserve, ma dico, anzi urlo: andiamoci piano a suggerire ad una italiana di rinunciare alla licenza WT.
Ma infatti.
Magari si lamentano che la nazionale italiana è scarsa, che il ciclismo qui è in crisi e poi vogliono togliere la licenza WT a una delle due superstiti italiane (e anche il futuro dell'altra non mi pare così sicuro), con tutte le enormi conseguenze negative che ciò comporterebbe per il movimento italiano. Mah.
Purtroppo questo atteggiamento di automartellamento sui coglioni si nota anche in ambiti molto più importanti.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:02
da Winter
Be ma allora non ci si puo' lamentare delle 6 vittorie
Correndo contro i piu' forti non puoi pretendere di vincere tutte le settimane
E' un po' come una squadra Provinciale di Calcio che in Serie B magari vince quasi tutte le domeniche , l'anno dopo fa fatica a vincere una volta al mese
Stessa cosa la Lampre , con uno dei due budget piu' piccoli del Protour non so cosa si pretende..
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:21
da Basso
Winter ha scritto:Be ma allora non ci si puo' lamentare delle 6 vittorie
Correndo contro i piu' forti non puoi pretendere di vincere tutte le settimane
E' un po' come una squadra Provinciale di Calcio che in Serie B magari vince quasi tutte le domeniche , l'anno dopo fa fatica a vincere una volta al mese
Stessa cosa la Lampre , con uno dei due budget piu' piccoli del Protour non so cosa si pretende..
Il fatto è che la Lampre raramente si avvicina alle posizioni che contano.
Come ho già scritto non ha vinto nessuna prova Wt e ha fatto solo una top 10 nelle monumento (Scarponi a Liegi, ottavo).
Nelle altre prove di un giorno hanno avuto solo il 6° posto di Ulissi a Montreal e il 9° di Ulissi alla Freccia.
Allo stesso tempo Argos, Europcar, Farnese, Colnago, Androni, Saur, Caja Rural più Will Clarke al Down Under nella Nazionale Australiana hanno vinto una prova Wt pur avendo un numero infinitamente ridotto di possibilità.
Mi pare una stagione catastrofica.
W il Ciclismo in Rai

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:26
da lemond
Sicuramente ho detto una *bischerata* sulla Lampre non più W.T. non sapevo proprio di tutte quelle conseguenze ... a cascata.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:27
da Winter
Basso ha scritto:
Il fatto è che la Lampre raramente si avvicina alle posizioni che contano.
Come ho già scritto non ha vinto nessuna prova Wt e ha fatto solo una top 10 nelle monumento (Scarponi a Liegi, ottavo).
Nelle altre prove di un giorno hanno avuto solo il 6° posto di Ulissi a Montreal e il 9° di Ulissi alla Freccia.
Allo stesso tempo Argos, Europcar, Farnese, Colnago, Androni, Saur, Caja Rural più Will Clarke al Down Under nella Nazionale hanno vinto una prova Wt pur avendo un numero infinitamente ridotto di possibilità.
Mi pare una stagione catastrofica.
W il Ciclismo in Rai

Il Siena calcio in dieci anni quante volte ha battuto l'Inter ? Una
Stessa cosa la Lampre , vincerà delle prove WT una volta ogni 3 anni ecc
Quando è esploso Ballan , BMC ha triplicato il suo ingaggio
Santambrogio stessa cosa
Loro han giustamente cambiato squadra
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 19:22
da peek
Mi dite per cortesia il budget della Lampre, quello di Scinto e quello di Savio?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 20:22
da Bazzia
peek ha scritto:Mi dite per cortesia il budget della Lampre, quello di Scinto e quello di Savio?
Di cose ufficiali penso in giro non ce ne siano, ma da alcune tabelle proposte dal blog The Inner Ring un anno fa e da alcune interviste, mi ricordo che il budget di Lampre - ISD si aggirava intorno ai 6,5 milioni di euro annuo, mentre Scinto al primo anno di Farnese Vini dichiarò che il suo oscillava sui 2,2 milioni. Penso che sia Reverberi che Savio abbiano un budget simile. Mentre so per certo le Pro Continental francesi hanno budget tra intorno ai 3,5 milioni di euro e Coldeporters arriva a 3 milioni annui.
Se poi qualcuno ha dati certi e completi meglio ancora.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 21:51
da Basso
Winter ha scritto:Basso ha scritto:
Il fatto è che la Lampre raramente si avvicina alle posizioni che contano.
Come ho già scritto non ha vinto nessuna prova Wt e ha fatto solo una top 10 nelle monumento (Scarponi a Liegi, ottavo).
Nelle altre prove di un giorno hanno avuto solo il 6° posto di Ulissi a Montreal e il 9° di Ulissi alla Freccia.
Allo stesso tempo Argos, Europcar, Farnese, Colnago, Androni, Saur, Caja Rural più Will Clarke al Down Under nella Nazionale hanno vinto una prova Wt pur avendo un numero infinitamente ridotto di possibilità.
Mi pare una stagione catastrofica.
W il Ciclismo in Rai

Il Siena calcio in dieci anni quante volte ha battuto l'Inter ? Una
Stessa cosa la Lampre , vincerà delle prove WT una volta ogni 3 anni ecc
Quando è esploso Ballan , BMC ha triplicato il suo ingaggio
Santambrogio stessa cosa
Loro han giustamente cambiato squadra
Ok ma il Siena per battere Inter, Juve e Milan ha 6 occasioni all'anno. La Lampre, per vincere una prova Wt, ha a disposizione circa 120 possibilità all'anno; finora, con 6 possibilità ancora a disposizione, non ha vinto.
W il Ciclismo in Rai

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:32
da peek
Bazzia ha scritto:peek ha scritto:Mi dite per cortesia il budget della Lampre, quello di Scinto e quello di Savio?
Di cose ufficiali penso in giro non ce ne siano, ma da alcune tabelle proposte dal blog The Inner Ring un anno fa e da alcune interviste, mi ricordo che il budget di Lampre - ISD si aggirava intorno ai 6,5 milioni di euro annuo, mentre Scinto al primo anno di Farnese Vini dichiarò che il suo oscillava sui 2,2 milioni. Penso che sia Reverberi che Savio abbiano un budget simile. Mentre so per certo le Pro Continental francesi hanno budget tra intorno ai 3,5 milioni di euro e Coldeporters arriva a 3 milioni annui.
Se poi qualcuno ha dati certi e completi meglio ancora.
Grazie Bazzia, direi che con le tue informazioni possiamo chiudere il thread.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 12:06
da Monsieur
Il problema della Lampre secondo me non sta tanto nei risultati, ma nella creazione e gestione del roster per la stagione.
La squadra è piena zeppa di gregari, mentre di corridori in grado di vincere (non solo gare WT, ma in generale) ce ne sono pochissimi. D'accordo che Bole ha completamente steccato, d'accordo che Petacchi non può essere sempre il solo a togliere le castagne dal fuoco, e d'accordo anche che da Cunego e Scarponi ci si aspetti almeno un acuto di qualità durante un'annata.
Ma possibile che un team Pro Tour abbia soltanto 4 "vincenti"? Mi stanno bene anche i giovani Malori, Graziato, Ulissi, Cimolai e la bella scoperta Anacona, che possono "studiare" da vincenti, ma gli altri sono gregarioni o corridori da cui non è che ci si possa aspettare granché nelle corse World Tour.
Gli acquisti di Ferrari, Favilli e Max Richeze in tal senso, sono sintomatici: velocisti (o comunque ruote veloci) in grado di elevare le possibilità di vittoria del team, vista l'importante età di AleJet. Però - calcolando anche la partenza di Bole - è ancora poco.
Va detto che l'uscita di ISD può portare altrove corridori di secondo (Buts, Y. Krivtsov, Kvachuk) e terzo piano come gli ucraini, mentre Merida (l'azienda è taiwanese, mi pare, quindi non credo abbia "nepoti" di sorta) potrebbe portare liquidità per ingaggiare corridori non dico già importanti, ma quantomeno da far crescere.
Ad esempio, in ottica "punti World Tour", vediamo il ranking europeo e ci accorgiamo di tanti corridori di team Professional che meriterebbero anche una chance. Dei nomi: Palini del Team Idea (interessantissimo, se fossi una Professional come la Colnago - rimasta un po' spuntata - lo prenderei ad occhi chiusi), Modolo della Colnago, Colli del Team Type 1 (che non rinnoverà con gli americani), Felline dell'Androni, Gatto della Farnese, Taborre dell'Acqua&Sapone, Pelucchi della Europcar. Nei primi 100 del ranking europeo troviamo - e mi sono limitato agli italiani - questi corridori, che non mi sembrano così male. Se l'Acqua&Sapone poi dovesse davvero chiudere anche l'ambizione di rilanciare uno come Ginanni non mi sembra malvagia.
Voglio dire, probabilmente a fine stagione conteremmo comunque 6 vittorie totali, 0 vittorie in corse WT e tante delusioni, ma quantomeno avremmo visto all'opera giovani (non necessariamente di primo pelo) corridori italiani nelle corse più importanti del mondo, e chissà che qualcuno di loro non emerga "a là Moser".
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 13:32
da Camoscio madonita
Monsieur ha scritto:Il problema della Lampre secondo me non sta tanto nei risultati, ma nella creazione e gestione del roster per la stagione.
La squadra è piena zeppa di gregari, mentre di corridori in grado di vincere (non solo gare WT, ma in generale) ce ne sono pochissimi. D'accordo che Bole ha completamente steccato, d'accordo che Petacchi non può essere sempre il solo a togliere le castagne dal fuoco, e d'accordo anche che da Cunego e Scarponi ci si aspetti almeno un acuto di qualità durante un'annata.
Ma possibile che un team Pro Tour abbia soltanto 4 "vincenti"? Mi stanno bene anche i giovani Malori, Graziato, Ulissi, Cimolai e la bella scoperta Anacona, che possono "studiare" da vincenti, ma gli altri sono gregarioni o corridori da cui non è che ci si possa aspettare granché nelle corse World Tour.
Gli acquisti di Ferrari, Favilli e Max Richeze in tal senso, sono sintomatici: velocisti (o comunque ruote veloci) in grado di elevare le possibilità di vittoria del team, vista l'importante età di AleJet. Però - calcolando anche la partenza di Bole - è ancora poco.
Va detto che l'uscita di ISD può portare altrove corridori di secondo (Buts, Y. Krivtsov, Kvachuk) e terzo piano come gli ucraini, mentre Merida (l'azienda è taiwanese, mi pare, quindi non credo abbia "nepoti" di sorta) potrebbe portare liquidità per ingaggiare corridori non dico già importanti, ma quantomeno da far crescere.
Ad esempio, in ottica "punti World Tour", vediamo il ranking europeo e ci accorgiamo di tanti corridori di team Professional che meriterebbero anche una chance. Dei nomi: Palini del Team Idea (interessantissimo, se fossi una Professional come la Colnago - rimasta un po' spuntata - lo prenderei ad occhi chiusi), Modolo della Colnago, Colli del Team Type 1 (che non rinnoverà con gli americani), Felline dell'Androni, Gatto della Farnese, Taborre dell'Acqua&Sapone, Pelucchi della Europcar. Nei primi 100 del ranking europeo troviamo - e mi sono limitato agli italiani - questi corridori, che non mi sembrano così male. Se l'Acqua&Sapone poi dovesse davvero chiudere anche l'ambizione di rilanciare uno come Ginanni non mi sembra malvagia.
Voglio dire, probabilmente a fine stagione conteremmo comunque 6 vittorie totali, 0 vittorie in corse WT e tante delusioni, ma quantomeno avremmo visto all'opera giovani (non necessariamente di primo pelo) corridori italiani nelle corse più importanti del mondo, e chissà che qualcuno di loro non emerga "a là Moser".
Analisi eccellente!
Speriamo che riescano, col nuovo sponsor a prendere almeno un paio dei nomi che hai fatto, o la stagione 2013 rischia di esser un bis o poco più (peggio è impossibile) del 2012.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 14:10
da cauz.
Kanso ha scritto:Sono d'accordo che la Lampre è attualmente una delle squadre più deboli del WT, ma l'anno prossimo andrà MOLTO meglio. Hanno già fatto acquisti interessanti (Ferrari,Serpa,Richeze,Favilli) e hanno giovani come Ulissi, Cattaneo, Anacona, Cimolai, Malori, Polanc, Wackermann che potranno andare più forte. Quest'anno poi sono un po' mancati i risultati dei due capitani Scarponi e Cunego
ma modolo dove e' finito? non doveva essere praticamente certo il suo passaggio in lampre?
francamente sarebbe l'unico acquisto capace di portare risultati concreti nell'immediato (e gia' non e' che dia cotante certezze...).
tutti gli altri nomi sono buoni rinforzi sull'immediato ma non in corse di primissimo piano (ferrari, serpa) o ottimi ma in prospettiva futura (favilli, cattaneo, anacona...).
il 2013 sara' probabilmente ancora all'insegna di cunego, scarponi e addirittura petacchi (sic), con ulissi a correre svincolato da gerarchie di squadra.
ovvero sara' ancora piu' duro del 2012, a meno che scarponi non ritrovi la forma smarrita. ma sara' un anno di transizione, se riuscissero a tenere duro e lavorare in prospettiva, il 2014 si' che potrebbe essere MOLTO meglio.
peek ha scritto:Beh, se gli obiettivi dichiarati erano le classiche viene da pensare che sia andata un po' di culo il fatto che abbia recuperato una forma da top 10 nei grandi giri. Cosa peraltro della quale Cunego se ne fa ben poco.
non sapevo bastasse "un po' di culo" per entrare in top 10 a giro e tour.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 14:42
da Strong
Monsieur ha scritto:Il problema della Lampre secondo me non sta tanto nei risultati, ma nella creazione e gestione del roster per la stagione.
La squadra è piena zeppa di gregari, mentre di corridori in grado di vincere (non solo gare WT, ma in generale) ce ne sono pochissimi. D'accordo che Bole ha completamente steccato, d'accordo che Petacchi non può essere sempre il solo a togliere le castagne dal fuoco, e d'accordo anche che da Cunego e Scarponi ci si aspetti almeno un acuto di qualità durante un'annata.
Ma possibile che un team Pro Tour abbia soltanto 4 "vincenti"? Mi stanno bene anche i giovani Malori, Graziato, Ulissi, Cimolai e la bella scoperta Anacona, che possono "studiare" da vincenti, ma gli altri sono gregarioni o corridori da cui non è che ci si possa aspettare granché nelle corse World Tour.
Gli acquisti di Ferrari, Favilli e Max Richeze in tal senso, sono sintomatici: velocisti (o comunque ruote veloci) in grado di elevare le possibilità di vittoria del team, vista l'importante età di AleJet. Però - calcolando anche la partenza di Bole - è ancora poco.
Va detto che l'uscita di ISD può portare altrove corridori di secondo (Buts, Y. Krivtsov, Kvachuk) e terzo piano come gli ucraini, mentre Merida (l'azienda è taiwanese, mi pare, quindi non credo abbia "nepoti" di sorta) potrebbe portare liquidità per ingaggiare corridori non dico già importanti, ma quantomeno da far crescere.
Ad esempio, in ottica "punti World Tour", vediamo il ranking europeo e ci accorgiamo di tanti corridori di team Professional che meriterebbero anche una chance. Dei nomi: Palini del Team Idea (interessantissimo, se fossi una Professional come la Colnago - rimasta un po' spuntata - lo prenderei ad occhi chiusi), Modolo della Colnago, Colli del Team Type 1 (che non rinnoverà con gli americani), Felline dell'Androni, Gatto della Farnese, Taborre dell'Acqua&Sapone, Pelucchi della Europcar. Nei primi 100 del ranking europeo troviamo - e mi sono limitato agli italiani - questi corridori, che non mi sembrano così male. Se l'Acqua&Sapone poi dovesse davvero chiudere anche l'ambizione di rilanciare uno come Ginanni non mi sembra malvagia.
Voglio dire, probabilmente a fine stagione conteremmo comunque 6 vittorie totali, 0 vittorie in corse WT e tante delusioni, ma quantomeno avremmo visto all'opera giovani (non necessariamente di primo pelo) corridori italiani nelle corse più importanti del mondo, e chissà che qualcuno di loro non emerga "a là Moser".
per me hai centrato il bersaglio.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 15:04
da Bazzia
cauz. ha scritto:Kanso ha scritto:Sono d'accordo che la Lampre è attualmente una delle squadre più deboli del WT, ma l'anno prossimo andrà MOLTO meglio. Hanno già fatto acquisti interessanti (Ferrari,Serpa,Richeze,Favilli) e hanno giovani come Ulissi, Cattaneo, Anacona, Cimolai, Malori, Polanc, Wackermann che potranno andare più forte. Quest'anno poi sono un po' mancati i risultati dei due capitani Scarponi e Cunego
ma modolo dove e' finito? non doveva essere praticamente certo il suo passaggio in lampre?
francamente sarebbe l'unico acquisto capace di portare risultati concreti nell'immediato (e gia' non e' che dia cotante certezze...).
tutti gli altri nomi sono buoni rinforzi sull'immediato ma non in corse di primissimo piano (ferrari, serpa) o ottimi ma in prospettiva futura (favilli, cattaneo, anacona...).
il 2013 sara' probabilmente ancora all'insegna di cunego, scarponi e addirittura petacchi (sic), con ulissi a correre svincolato da gerarchie di squadra.
ovvero sara' ancora piu' duro del 2012, a meno che scarponi non ritrovi la forma smarrita. ma sara' un anno di transizione, se riuscissero a tenere duro e lavorare in prospettiva, il 2014 si' che potrebbe essere MOLTO meglio.
Modolo ha rinnovato con Reverberi.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 15:16
da Tranchée d'Arenberg
Monsieur ha scritto:Il problema della Lampre secondo me non sta tanto nei risultati, ma nella creazione e gestione del roster per la stagione.
La squadra è piena zeppa di gregari, mentre di corridori in grado di vincere (non solo gare WT, ma in generale) ce ne sono pochissimi. D'accordo che Bole ha completamente steccato, d'accordo che Petacchi non può essere sempre il solo a togliere le castagne dal fuoco, e d'accordo anche che da Cunego e Scarponi ci si aspetti almeno un acuto di qualità durante un'annata.
Ma possibile che un team Pro Tour abbia soltanto 4 "vincenti"? Mi stanno bene anche i giovani Malori, Graziato, Ulissi, Cimolai e la bella scoperta Anacona, che possono "studiare" da vincenti, ma gli altri sono gregarioni o corridori da cui non è che ci si possa aspettare granché nelle corse World Tour.
Gli acquisti di Ferrari, Favilli e Max Richeze in tal senso, sono sintomatici: velocisti (o comunque ruote veloci) in grado di elevare le possibilità di vittoria del team, vista l'importante età di AleJet. Però - calcolando anche la partenza di Bole - è ancora poco.
Va detto che l'uscita di ISD può portare altrove corridori di secondo (Buts, Y. Krivtsov, Kvachuk) e terzo piano come gli ucraini, mentre Merida (l'azienda è taiwanese, mi pare, quindi non credo abbia "nepoti" di sorta) potrebbe portare liquidità per ingaggiare corridori non dico già importanti, ma quantomeno da far crescere.
Ad esempio, in ottica "punti World Tour", vediamo il ranking europeo e ci accorgiamo di tanti corridori di team Professional che meriterebbero anche una chance. Dei nomi: Palini del Team Idea (interessantissimo, se fossi una Professional come la Colnago - rimasta un po' spuntata - lo prenderei ad occhi chiusi), Modolo della Colnago, Colli del Team Type 1 (che non rinnoverà con gli americani), Felline dell'Androni, Gatto della Farnese, Taborre dell'Acqua&Sapone, Pelucchi della Europcar. Nei primi 100 del ranking europeo troviamo - e mi sono limitato agli italiani - questi corridori, che non mi sembrano così male. Se l'Acqua&Sapone poi dovesse davvero chiudere anche l'ambizione di rilanciare uno come Ginanni non mi sembra malvagia.
Voglio dire, probabilmente a fine stagione conteremmo comunque 6 vittorie totali, 0 vittorie in corse WT e tante delusioni, ma quantomeno avremmo visto all'opera giovani (non necessariamente di primo pelo) corridori italiani nelle corse più importanti del mondo, e chissà che qualcuno di loro non emerga "a là Moser".
analisi perfetta del nostro Marione. Qualcosa di simile la scrissi l'anno scorso quando si discuteva del ciclomercato della Lampre. Quando un 2° sponsor impone un tot di corridori ad una squadra senza che si faccia un discorso tecnico a priori non si può che andare incontro a dei grossolani errori.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 15:20
da Pat McQuaid
Non sarebbe ora di sviluppare e migliorare il discorso cronometro (e cronosquadre)?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 15:52
da Strong
Pat McQuaid ha scritto:Non sarebbe ora di sviluppare e migliorare il discorso cronometro (e cronosquadre)?
certo, ma prima devi prendere gli uomini giusti.
com marzano, bono, stortoni, cimolai, pietropolli ecc ecc non vai neppure se ti alleni tutto l'anno.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 16:13
da Pat McQuaid
Strong ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Non sarebbe ora di sviluppare e migliorare il discorso cronometro (e cronosquadre)?
certo, ma prima devi prendere gli uomini giusti.
com marzano, bono, stortoni, cimolai, pietropolli ecc ecc non vai neppure se ti alleni tutto l'anno.
Ma infatti intendevo il discorso materiali, preparazione degli atleti ma anche ovviamente l'inserimento di qualche atleta. Non mi sembra impossibile trovare corridori passisti e forti a cronometro, non è un discorso di budget limitato qui.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 16:15
da Pat McQuaid
Ma corridori come Bono, Mori, Possoni, Righi, Marzano soprattutto...hanno il contratto a vita con la Lampre???
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 16:39
da Strong
Pat McQuaid ha scritto:Strong ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Non sarebbe ora di sviluppare e migliorare il discorso cronometro (e cronosquadre)?
certo, ma prima devi prendere gli uomini giusti.
com marzano, bono, stortoni, cimolai, pietropolli ecc ecc non vai neppure se ti alleni tutto l'anno.
Non mi sembra impossibile trovare corridori passisti e forti a cronometro, non è un discorso di budget limitato qui.
neppure a me ma evidentemente lo è per la lampre......
io penso che si possa trovare gente come i vari vanotti, longo borghini, dall'antonia, marangoni
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 16:51
da Pat McQuaid
Poi squadre tipo Garmin quando hanno preso Tuft, Navardauskas non è che hanno speso milioni di euro e nemmeno stipendi stellari; invece Lampre pensa a prendere ucraini (e nemmeno ucraini forti tra l'altro, visti i tanti ucraini che ci sono in giro di pù forti)
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 18:16
da Spartacus
a parte il discorso del prendere gli uomini giusti, ma l'argomento cronosquadre non mi sembra la principale "urgenza" in casa Lampre..
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 18:20
da eliacodogno
No infatti, perchè solitamente andare forte questa prova serve a mettere qualcuno in condizione di vincere un Grande Giro, eventualità remota con questi uomini.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 19:06
da peek
cauz. ha scritto:
peek ha scritto:Beh, se gli obiettivi dichiarati erano le classiche viene da pensare che sia andata un po' di culo il fatto che abbia recuperato una forma da top 10 nei grandi giri. Cosa peraltro della quale Cunego se ne fa ben poco.
non sapevo bastasse "un po' di culo" per entrare in top 10 a giro e tour.
Scusa eh, ma Cuneghin nella top 10 di un grande giro ci è arrivato prima di Damiani, durante Damiani e ci arriverà anche dopo Damiani perciò mi sfugge dove stia la magia.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 19:11
da peek
Monsieur ha scritto:Il problema della Lampre secondo me non sta tanto nei risultati, ma nella creazione e gestione del roster per la stagione.
La squadra è piena zeppa di gregari, mentre di corridori in grado di vincere (non solo gare WT, ma in generale) ce ne sono pochissimi. D'accordo che Bole ha completamente steccato, d'accordo che Petacchi non può essere sempre il solo a togliere le castagne dal fuoco, e d'accordo anche che da Cunego e Scarponi ci si aspetti almeno un acuto di qualità durante un'annata.
Ma possibile che un team Pro Tour abbia soltanto 4 "vincenti"? Mi stanno bene anche i giovani Malori, Graziato, Ulissi, Cimolai e la bella scoperta Anacona, che possono "studiare" da vincenti, ma gli altri sono gregarioni o corridori da cui non è che ci si possa aspettare granché nelle corse World Tour.
Gli acquisti di Ferrari, Favilli e Max Richeze in tal senso, sono sintomatici: velocisti (o comunque ruote veloci) in grado di elevare le possibilità di vittoria del team, vista l'importante età di AleJet. Però - calcolando anche la partenza di Bole - è ancora poco.
Sì, ma non è che spendono male i loro soldi? Il che mi sembra assai grave? Insomma, il budget di cui si parla non sarà stellare, ma non mi sembra neanche male, è tre volte quello di squadre che fanno gli stessi risultati. Ma è vero che danno un milione a Cuneghin? Se cominci a spendere un sesto del tuo budget su un singolo corridore che non vince mai non fai tanta strada. Persino Principe non riesce a star serio quando si parla dello stipendio di Cuneghin perché anche a lui gli sembra una roba spropositata (poi aggiunge che in verità non glieli danno per i risultati, ma perché noi ne parliamo tanto qui sul forum, ma insomma, il discorso non cambia).
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 19:29
da Rojo
Che divertimento trash che è sto forum. Stasera scopro che il problema della Lampre è la cronosquadre.

Oh, la CRONOSQUADRE!!! Vi rendete conto?

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 19:30
da robot1
peek ha scritto: Ma è vero che danno un milione a Cuneghin? Se cominci a spendere un sesto del tuo budget su un singolo corridore che non vince mai non fai tanta strada.
Ma nel ciclismo gli stipendi non sono "netti" come quando si parla nel calcio?
Perché, se fossero netti, sarebbero a bilancio della squadra quasi 2 milioni.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 19:45
da Tranchée d'Arenberg
Rojo ha scritto:Che divertimento trash che è sto forum. Stasera scopro che il problema della Lampre è la cronosquadre.

Oh, la CRONOSQUADRE!!! Vi rendete conto?

pare che Saronni abbia perso il sonno da un pò di tempo: si sveglia nel cuore della notte e sogna continuamente cronosquadre, cronosquadre, cronosquadre

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 19:50
da Pat McQuaid
Chi ha detto che la cronosquadre è il problema principale? Leggete bene le frasi, o siete cosi limitati mentali?
Ho solamente tirato fuori uno degli aspetti che la distinguono di più dalle squadre che vanno per la maggiore in questi anni, che non a caso sono le più organizzate e anche le più forti.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 20:31
da dietzen
Pat McQuaid ha scritto:Chi ha detto che la cronosquadre è il problema principale? Leggete bene le frasi, o siete cosi limitati mentali?
Ho solamente tirato fuori uno degli aspetti che la distinguono di più dalle squadre che vanno per la maggiore in questi anni, che non a caso sono le più organizzate e anche le più forti.
secondo me sei troppo serioso. devi imparare a prendere il forum nel modo giusto.
ps: comunque dare dei limitati mentali a chi non è d'accordo con te... e poi fai la vittima dicendo che ci sono altri che insultano.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 20:42
da Belluschi M.
Comunque avere in squadra passistoni-cronoman non avrebbe utilità esclusivamente per la cronosquadre.
Gp Hareldbeke; Gand; La Panne; Fiandre; Roubaix. Sono tutte gare in cui la Lampre fa piangere, quando invece con un 3-4 uomini adatti si sfangherebbe qualche buon piazzamento.