Evoluzione della bici
Inviato: domenica 5 giugno 2011, 21:04
Una cosa che non mi sono mai spiegato, e' la ritardata evoluzione meccanica della bicicletta rispetto ad altri settori.
C'e' stata una incredibile fase di immobilismo tecnico che e' durata dagli anni 30 (il cambio) fin quasi agli anni '90.
Vi rendete conto che i vari Moser , Saronni e compagnia negli anni '80 correvano ancora con 6 o 7 pignoni posteriori, con le leve del cambio sul tubo obliquo ( e non sincronizzato) e fissavano le scarpe ai pedali con le cinghiette ? Eppure esistevano da tanti anni gli attacchi a sgancio automatico nello sci... (anni 50), fu Hinault solo nel 1985 il primo corridore famoso ad adoperarli.
Non parliamo poi dei comandi del cambio sul manubrio, a guardarlo oggi non sembra niente di trascendentale meccanicamente, una cosa che tecnicamente si poteva realizzare almeno 50 anni prima, invece...
E l'aereodinamica ? Nel 1972 Colnago si vantava di aver fatto una bici da meno di 5 kg per il record di Merckx, sappiamo ora che la leggerezza contava poco o niente per quel tipo di prova. Eppure gli studi sull'aereodinamica sulle macchine e sulle moto e aerei esisteva da 50 anni, si sapeva che la maggior parte dell'energia era spesa per vincere la resistenza dell'aria. Abbiamo dovuto aspettare l'inizio degli anni '80 per il manubrio a corna di bue e poi per le ruote lenticolari...
C'e' stata una incredibile fase di immobilismo tecnico che e' durata dagli anni 30 (il cambio) fin quasi agli anni '90.
Vi rendete conto che i vari Moser , Saronni e compagnia negli anni '80 correvano ancora con 6 o 7 pignoni posteriori, con le leve del cambio sul tubo obliquo ( e non sincronizzato) e fissavano le scarpe ai pedali con le cinghiette ? Eppure esistevano da tanti anni gli attacchi a sgancio automatico nello sci... (anni 50), fu Hinault solo nel 1985 il primo corridore famoso ad adoperarli.
Non parliamo poi dei comandi del cambio sul manubrio, a guardarlo oggi non sembra niente di trascendentale meccanicamente, una cosa che tecnicamente si poteva realizzare almeno 50 anni prima, invece...
E l'aereodinamica ? Nel 1972 Colnago si vantava di aver fatto una bici da meno di 5 kg per il record di Merckx, sappiamo ora che la leggerezza contava poco o niente per quel tipo di prova. Eppure gli studi sull'aereodinamica sulle macchine e sulle moto e aerei esisteva da 50 anni, si sapeva che la maggior parte dell'energia era spesa per vincere la resistenza dell'aria. Abbiamo dovuto aspettare l'inizio degli anni '80 per il manubrio a corna di bue e poi per le ruote lenticolari...