Pagina 1 di 15
Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: martedì 28 giugno 2011, 11:24
da Predaking
Il 21 luglio la 18° tappa del Tour partirà da Pinerolo.
Ho guardato sul
sito ufficiale e ho trovato l'orario di partenza ma io vorrei sapere dove sarà il raduno, il foglio firma e quali strade della cittadina verranno attraversate. Qualcuno ha informazioni in merito?
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 29 giugno 2011, 8:58
da Davide 76
Io non ne ho ma conosco Pinerolo e non è grandissima, inoltre ero lì a pedalare due settimane fa e la città è già piena di manifesti. Insomma, se vai lì troverai subito dove andare anche senza sapere di preciso il posto!

Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 29 giugno 2011, 11:22
da nfl
tappa molto dura, non tanto per la difficoltà delle salite, ma il loro collocamento e i 200 km in una tappa a due giorni dalla conclusione che presenterà distacchi pesanti secondo me
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 29 giugno 2011, 19:12
da CicloSprint
Dislivello totale ?
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 18:03
da Winter
nfl ha scritto:tappa molto dura, non tanto per la difficoltà delle salite, ma il loro collocamento e i 200 km in una tappa a due giorni dalla conclusione che presenterà distacchi pesanti secondo me
Il problema è il solito..
99 volte su 100 sul Lautaret c'e' vento contrario e in piu' è una strada larghissima
Chi attacca sull'Agnello o sull'Izoard è sempre stato recuperato
Temo che la corsa si fara' solo dalla svolta per il Galibier
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 18:47
da herbie
Winter ha scritto:Il problema è il solito..
99 volte su 100 sul Lautaret c'e' vento contrario e in piu' è una strada larghissima
Chi attacca sull'Agnello o sull'Izoard è sempre stato recuperato
Temo che la corsa si fara' solo dalla svolta per il Galibier
come darti torto?
errore di tracciatura piuttosto grossolano, a meno che il preciso intento sia di "bruciare" una tappa di montagna per chissà quali ragioni. Galibier versante Lautaret è perfetto come prima salita di una tappa di montagna per dare salita pedalabile al mattino per selezionare una fuga di corridori tosti e introdurre gli altri più gradualmente alle difficoltà.
Poi siamo contenti che Zomegnan vada via...certo non era un personaggio simpatico ma come tracciatore di percorsi era di un altro pianeta.

Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 19:19
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:nfl ha scritto:tappa molto dura, non tanto per la difficoltà delle salite, ma il loro collocamento e i 200 km in una tappa a due giorni dalla conclusione che presenterà distacchi pesanti secondo me
Il problema è il solito..
99 volte su 100 sul Lautaret c'e' vento contrario e in piu' è una strada larghissima
Chi attacca sull'Agnello o sull'Izoard è sempre stato recuperato
Temo che la corsa si fara' solo dalla svolta per il Galibier
io temo che questa sarà una mezza delusione all'interno di un Tour tutto sommato disegnato bene (ricordando però anche la solita frazione di Pau).
Se il gruppo dei migliori dovesse arrivare tutto compatto a Briançon - e credo che succederà proprio questo, purtroppo - poi la salita che porta a Serre-Chevalier non potrà fare chissà quali grandi danni, anche se negli ultimi km le pendenze si fanno più dure. Se invece qualcuno avesse l'ardire di dare battaglia già sull'Izoard, magari preceduto da un Col dell'Angello percorso a ritmo elevato, verrebbero fuori sconquassi. Ma è un'ipotesi al giorno d'oggi irragionevole...
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 23:31
da Camoscio madonita
Premesso che quest'anno il percorso del Tour mi piace, e la prima settimana dal punto di vista tecnico è molto interessante, la tappa del Galibier è un pugno nell'occhio: Dopo la bellissima abbinata Agnello-Izoard non si può affrontare quell'autostrada in salita che è il Lautaret...è un obbrobrio! Tra l'altro il Galibier si rifarà il giorno successivo dal versante più nobile e tanto caro agli amanti di ciclismo italiani. Bastava arrivare a Briançon o se si voleva essere cattivelli riproporre a distanza di molti anni l'arrivo in salita tutt'altro che facile al Col du Granon, il cui inizio è collocato poco fuori l'abitato di Briançon.
Mi ricorda da vicino la tappa di Pla de Beret dove dopo una splendida successione di colli pirenaici si affrontavano 30 km di falsopiano in salita...quel giorno i big si mossero a 5 km dall'arrivo e vinse Menchov e fu di una noia mortale...si riproporrà lo stesso scenario.
Ma d'altronde al Tour siamo abituati a questi mostri altimetrici (vedi Pau)...niente di nuovo!
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 23:49
da piccolo san bernardo
herbie ha scritto:
come darti torto?
errore di tracciatura piuttosto grossolano, a meno che il preciso intento sia di "bruciare" una tappa di montagna per chissà quali ragioni. Galibier versante Lautaret è perfetto come prima salita di una tappa di montagna per dare salita pedalabile al mattino per selezionare una fuga di corridori tosti e introdurre gli altri più gradualmente alle difficoltà.
Poi siamo contenti che Zomegnan vada via...certo non era un personaggio simpatico ma come tracciatore di percorsi era di un altro pianeta.

Quoto ogni sillaba!

Lo stesso Pantani ci perse il Giro del '94, su quella "salita" del Lautaret!

Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 12:22
da robby
eh già...che ricordi il primo Panta....ci perse proprio il Giro nel 94 in quell'autostrada
li avevi sfracellati tutti già sull’Agnello, robe da pazzi, robe che se fosse arrivato all’arrivo e avesse vinto così il Giro sarebbe stata un’azione alla “Cuneo-Pinerolo”; ho ancora quel bellissimo poster del calendario di cicloweb di qualche anno fa di quel Pantani con ancora 4 peli in testa che saliva sull’Agnello con un bel muro di neve in parte…la tappa arrivava a Les deux Alpes (ma guarda te che coincidenze per il Panta…4 anni dopo negli ultimi km di salita avrà pensato, caxxo qui ho perso il Giro, ora vinco il TOUR!!!!) e vinse, corregetemi se sbaglio, Poulnikov.
Comunque, momento memoria a parte, la tappa disegnata così sfigura le prime due MAGNIFICHE salite. Fosse stato fatto l’arrivo sul Granon sarebbe stata probabilmente una delle tappe più dure della storia del Tour, ma diciamocelo, di sto Tour non ci si può lamentare dai.
Piuttosto la tappa del giorno dopo sembra fatta apposta per soffiare via il record di scalata dell’Alpe a Panta..quei 37e35 che resistono dall’estate del 97. Ci andò vicinissimo Lanza nella cronoscalata, quest’anno ci sarebbe anche la possibilità di soffiare via il record vista la lunghezza della tappa di soli 110 km, ma sinceramente non so chi potrebbe provare a fare un numero del genere…l’unico che potrebbe riuscirsi sarebbe il madrileno secondo me, ma fare un Alpe come la faceva Marco mi pare assai difficile
Quante volte sono andato OT in questo post????? Chiedo venia ma quando mi si tocca il tasto “Panta” faccio così..checcepossofà?
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:15
da piccolo san bernardo
robby ha scritto: di sto Tour non ci si può lamentare dai.
Se ci fosse il topic apposito, avrei io di che lamentarmi!

Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:52
da HOTDOG
in effetti l'unica tappa di montagna disegnata veramente bene è quella di Luz Ardinen, per quanto riguarda questa in effetti è difficile vedere attacchi dei big sull'Agnello o sull'Izoard ma un forcing delle squadre, penso alla Leopard, per iniziare in non più di 20 l'ultima salita sì
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 17:22
da herbie
HOTDOG ha scritto:in effetti l'unica tappa di montagna disegnata veramente bene è quella di Luz Ardinen, per quanto riguarda questa in effetti è difficile vedere attacchi dei big sull'Agnello o sull'Izoard ma un forcing delle squadre, penso alla Leopard, per iniziare in non più di 20 l'ultima salita sì
sei ottimista riguardo all'acume strategico delle squadra in questione... in quella tappa secondo me l'unico modo di evitare l'arrivo in sterile guerriglia di scattini negli ultimi 3 km. sarebbe quello di mandare una seconda punta solida e con un distacco accettabile (nei limiti dei 3-4 minuti) in classifica all'attacco sui 10 km. finali duri dell'Agnello. In modo da forzare qualcuno a fare corsa selettiva fin da là. La Leopard forse se lo potrà permettere, Radioshack probabilmente sì, Liquigas sicuramente no, uno che mi viene in mente per una cosa del genere potrebbe essere Vinokourov... speriamo.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 17:57
da piccolo san bernardo
Io sono curioso di vedere come le squadre affronteranno la salita dell' Agnello, perché non è esattamente da Tour, ovvero è sì lunga, ma dopo l'abitato di Chianale si trovano tratti al 15% con punte al 18, pendenze che difficilmente si vedono in una Grand Boucle...

Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 13:49
da CicloSprint
Il tappone più in alto del Tour.....
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 17:18
da Rojo
Eccoci qua... penso sia il giorno della verità. Se Contador non riesce almeno a dimezzare lo svantaggio da Evans, diventa probabilissimo il successo dell'australiano.
In mezzo a loro due la variabile Sanchez, che però non pare in grado di fare la differenza in salita.
Ci sarebbero anche gli Schlecki. Se fossero due corridori "normali" domani attaccherebbero seriamente, per loro è l'ultimo treno per lottare per il podio. Però sappiamo che abbiamo a che fare con qualcosa di particolare, quindi...

Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 17:23
da CicloSprint
Fatta apposta per l' impresa del Conty.....
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:05
da toro
Io non credo che succederà nulla fino al Lauteret.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:11
da alfiso
piccolo san bernardo ha scritto:
come darti torto?
errore di tracciatura piuttosto grossolano, a meno che il preciso intento sia di "bruciare" una tappa di montagna per chissà quali ragioni. Galibier versante Lautaret è perfetto come prima salita di una tappa di montagna per dare salita pedalabile al mattino per selezionare una fuga di corridori tosti e introdurre gli altri più gradualmente alle difficoltà.
Poi siamo contenti che Zomegnan vada via...certo non era un personaggio simpatico ma come tracciatore di percorsi era di un altro pianeta.

Senza velocità e bagarre (difficile da prevedere nel tratto da Briancon a Serre) è cosi. Io quel versante lo chiamo Lautarbier.
Fosse stato da Bourg d'Oisans (non dico dal Telegraph) allora sì che sarebbe stata una cosa "cattiva".
Però la corsa la fanno i ragazzi (nemmeno Zome).
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:18
da cauz.
alfiso ha scritto: Però la corsa la fanno i ragazzi (nemmeno Zome).
that's it.
se ieri il buco c'e' stato sul col de la manse (ok, con giorno di riposo, freddo, pioggia, ecc...), puo' darsi che domani contador & co. ci facciano divertire anche sul "lautarbier"

certo che se ritornano i pecoroni dei pirenei... vince hushovd...
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:19
da MarcoRimini
Consiglio a Voeckler di riguardarsi su youtube gli spezzoni della 16à tappa del Tour del 1990........gli ispirerebbe qualcosa?
http://www.youtube.com/watch?v=fAjj5137 ... 9599014775
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:54
da gicarduzzo
Previsioni meteo? sarà caldo?
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:58
da Strong
gicarduzzo ha scritto:Previsioni meteo? sarà caldo?
caldo non ci sarà sicuramente.
comunque dovrebbe esserci sole con possibilità di temporali sulle cime
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 19:46
da CicloSprint
Strong ha scritto:gicarduzzo ha scritto:Previsioni meteo? sarà caldo?
caldo non ci sarà sicuramente.
comunque dovrebbe esserci sole con possibilità di temporali sulle cime
al 90 % ?
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 20:12
da CicloSprint
Publié le 20/07/2011 à 16:22, mis à jour le 20/07/2011 à 18:00
Galibier : chose promise, chose dûe
De notre envoyée spéciale Isabelle Trancoën
Annoncée comme l’étape reine de ce Tour 2011, Pinerolo – Serre-Chevalier, et ses trois cols mythiques, aurait pu se voir amputée de quelques kilomètres. Ou pire, être en partie neutralisée. Touché par la neige en début de semaine, le Galibier était en effet quasi impraticable. Une amélioration de conditions climatiques devrait toutefois permettre au peloton de franchir ce col qui fête, cette année, son centenaire.
Depuis quelques jours, les organisateurs du Tour surveillent d’un œil un peu préoccupé les bulletins météorologiques concernant les Alpes du Sud. Et plus précisément ceux qui pointent sur les cols d’Agnel, de l’Izoard et du Galibier. Les trois cols hors catégorie au programme de la 18e étape. Selon les prévisions, le risque d’averse est bien présent pour la fin d’étape et donc dans l’ascension du Galibier. Si les températures baissent, le peloton pourrait alors être accompagné par quelques flocons dans la montée finale qui se jugera à 2645 mètres d’altitude. En début de semaine, le sommet du Galibier avait déjà été touché par de fortes chutes de neige.
Dans ces conditions, ASO, la société organisatrice du Tour, doit forcément prévoir un plan B. « Plusieurs scénarios sont possibles, explique Jean-François Pescheux, directeur de course. Soit on neutralise la course pendant un certain temps pour, par exemple, franchir l’Izoard en cas de neige au sommet. Soit la neige est au Galibier et alors on devra raccourcir un peu l’étape en avançant l’arrivée. » Avant d’ajouter : « Si on devait procéder ainsi ce serait bien évidemment une déception pour les coureurs et les organisateurs mais on n’a pas le choix. On doit prendre en compte les aléas de la météo. C’est la seule chose qu’on ne maîtrise pas. On fait donc avec. »
En 1996, des conditions exécrables avaient obligé les organisateurs à interrompre l’étape car le Galibier était enneigé. « J’étais 3e au général et j’avais prévu d’attaquer fortement, se souvient Richard Virenque. Malheureusement, l’étape a été raccourcie de 30km. » Sportivement parlant, une modification du parcours pourrait, cette année aussi, changer la donne. « Si jamais les conditions nous obligent à prendre des décisions, c’est sûr que ça peut avoir une influence sur le classement, » confirme Jean-François Pescheux. « Je ne suis pas trop inquiet, je pense que ça va passer, » s'empresse-t-il d'ajouter. Une impression que Christian Prudhomme, directeur du Tour, a confirmé à la fin de la 17e étape suite aux dernières prévisions météorologiques.
===================================================
Galibier: prometto qualcosa è una promessa
Dal nostro inviato speciale Isabelle Trancoën
Annunciato come la fase regina del Tour 2011, Pinerolo - Serre-Chevalier, ei suoi tre passaggi mitici, potrebbe essere amputata a pochi chilometri. O peggio, essere parzialmente compensato. Colpite dalla neve all'inizio di questa settimana, il Galibier era davvero quasi impraticabili. Condizioni meteo favorevoli dovranno, tuttavia, permettono la confezione di attraversare il valico, che celebra quest'anno il suo centenario.
Nei giorni scorsi, gli organizzatori del Tour di monitorare gli occhi un po 'preoccupati per il clima sulle Alpi meridionali. E in particolare quelli che indicano il colletto della Agnel, l'Izoard e Galibier. I tre spaccia la categoria programma della tappa 18. Si prevede che il rischio di pioggia è presente per la fine della fase e, quindi, la salita del Galibier. Se le temperature scendono, la squadra potrebbe poi essere accompagnato da nuvolosità nella salita finale, che saranno giudicati a 2645 metri. All'inizio di questa settimana, la parte superiore del Galibier è stata già colpita da forti nevicate.
In queste condizioni, ASO, l'organizzatore del Tour, deve necessariamente avere un piano B. " Diversi scenari sono possibili , afferma Jean-François Pescheux, direttore di corsa. O neutralizzato la gara per un po ', per esempio, attraversare la Izoard di neve in cima. O la neve è Galibier e poi ci sarà solo accorciare il passo avanzando al traguardo. "Ha aggiunto:" Se dovessimo farlo sarebbe ovviamente una delusione per i piloti e gli organizzatori, ma noi don ' non ha altra scelta. Dobbiamo prendere in considerazione i capricci del tempo. E 'l'unica cosa che non possiamo controllare. E 'quindi con. "
Nel 1996, le precarie condizioni aveva costretto gli organizzatori a fermare la scena come il Galibier era innevato. " Ero terzo in classifica generale e aveva pianificato di attaccare con forza, ricorda Richard Virenque. Sfortunatamente, il palco è stato ridotto a 30 km . "In termini sportivi, si potrebbe cambiare il corso quest'anno anche fare la differenza. " Se mai le condizioni ci impongono di prendere decisioni, è sicuro che può influenzare la classifica, "ha dichiarato Jean-Francois Pescheux. " Non sono troppo preoccupato, credo che passerà, "si affretta ad aggiungere. Un'impressione che Christian Prudhomme, direttore Tour, ha confermato al termine della 17a tappa seguendo le previsioni meteo più recenti.
da
http://tour-de-france.sport.francetv.fr ... e-d%C3%BBe
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 22:12
da Mattewhawk
Adoro questa tappa e spero che sua maestà Galibier sia clemente
perchè mi piace questa tappa e prendo un giorno di vacanza(dopo aver fatto un BID stratosferico)?
1) due colli oltre i 2500.qualcuno sa indicarmi una tappa al giro che ne abbia affrontato due?non è mai successo e l'unica possibilità futura è fare stelvio +gavia .forse il rombo se rubiamo 25 metri come da planimetria generale.Ricordo che la rpessione scende a circa 0,75 Pa e l'ossigeno si riduce del 15 18%
2)Tre colli leggendari fatti di imprese ricordi e coraggio.la leggenda non si compra non si vende.Li i piu grandoi ci son dovuti passare
3) Il colle più basso l'izoard è piu alto della Cima Coppi
4)le tappe che si fermano a Briancon per il tour e per il Giro hanno sempre fatto sconquassi e mostrato valori veri.con una salita in piu cosa succede?
5)Col du Galibier probabilmente l'over 2500 piu bello e piu da paesaggio lunare
6)Pantani sul lautaret perse il giro perchè non aveva compagni di squadra,che lo proteggevano dal vento.chi domani studierà una buona tattica potrà fare la differenza
domani si decide il Tour e sembra che il pistolero voglia accendere le polveri della Casse Deserte...
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 22:39
da barrylyndon
sto avanzando con gli anni..ma nel 94 dopo l'Agnello,non c'era l'Izoard?..e non e' li' che Pantani perse molto del suo vantaggio grazie ad Argentin che piloto' Berzin?
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 23:57
da galliano
Secondo me Alberto può dare 2 minuti a cadel anche nella sola salita dell'alpe, ma per evitare tutti i rischi del caso dovrebbe dargli 1 minutino domani. Voeckler mi pare cotto tant'è che ha sbagliato 2 curve Oggi, e non è un bel segno x lui. SS cercherà di limitare i danni dal madrileno, ma dubito tenterà attacchi da lontano
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 8:27
da jianji
Dato che ci sto andando, la corsa passa da Briançon tra le 16 e le 16.30, giusto??
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 9:36
da nino58
Dipende da come verrà preso (inteso come ritmo) il Colle dell'Agnello.
Teniamo presente che i primi 100 Km. sono tutti in salita.
Chi poi resta indietro sull'Izoard mica si può sognare di riagganciarsi prima del Lauteret.
Chi attacca da solo è penalizzato ma chi attacca in compagnia ...
La corsa è a eliminazione , come quasi sempre negli ultimi anni.
L'unico che potrebbe "provarci" è Contador, ma non lo farà.
Scatterà a ripetizione sull'ultima salita e potrebbe anche bastargli.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:04
da Rojo
È una tappa particolare, probabilmente la più affascinante degli ultimi N Tour. Tre colli sopra i 2300 sono tanta roba.
Molti dicono che la corsa sarà anestetizzata fino al Lautaret, lo penso anch'io, ma voglio sperare che non sarà così.
Lo spazio per inventarsi qualcosa c'è, soprattutto grazie ad un fattore: non ci sono squadre in grado di ricucire su eventuali attacchi di 3-4-5 corridori (ovviamente da solo uno non va da nessuna parte).
Se viene fatto un buon ritmo sull'Agnello, in cima rimangono 10-15, molti rientrerebbero nella discesa, però poi l'Izoard darebbe la mazzata finale ai gregari: i fratelli Schleck sarebbero soli, Evans pure, Contador idem con patate e così via.
Io fossi Riis un Chris Sorensen e un Navarro in fuga proverei a mandarceli in tutti i modi, perchè chissà... per me lo spazio per provare qualcosa c'è, bisogna vedere se ci sarà il coraggio.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:11
da Rojo
galliano.p ha scritto:Secondo me Alberto può dare 2 minuti a cadel anche nella sola salita dell'alpe, ma per evitare tutti i rischi del caso dovrebbe dargli 1 minutino domani. Voeckler mi pare cotto tant'è che ha sbagliato 2 curve Oggi, e non è un bel segno x lui. SS cercherà di limitare i danni dal madrileno, ma dubito tenterà attacchi da lontano
Gall, come fa Alberto a dare 2 minuti sull'Alpe a Cadel?
È una tappa corta, i distacchi penso saranno piuttosto limitati.
Poi non sono sicuro che sia sufficiente recuperare 2 minuti all'australiano. Se la crono si facesse oggi per me Cadello rifilerebbe una trentina di secondi abbondante a Contador.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:15
da Rojo
Rojo ha scritto:Io fossi Riis un Chris Sorensen e un Navarro in fuga proverei a mandarceli in tutti i modi, perchè chissà... per me lo spazio per provare qualcosa c'è, bisogna vedere se ci sarà il coraggio.
Ah, questo discorso vale pure per gli Schleckini. Oggi è la loro tappa. L'ultima chiamata non solo per provare a vincere il Tour ma forse anche per il podio. Se non fanno fuori un paio di avversari... neanche nei primi 3 arrivano.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:31
da FabC
Adoro questa tappa e spero che sua maestà Galibier sia clemente
perchè mi piace questa tappa e prendo un giorno di vacanza(dopo aver fatto un BID stratosferico)?
1) due colli oltre i 2500.qualcuno sa indicarmi una tappa al giro che ne abbia affrontato due?non è mai successo e l'unica possibilità futura è fare stelvio +gavia .forse il rombo se rubiamo 25 metri come da planimetria generale.Ricordo che la rpessione scende a circa 0,75 Pa e l'ossigeno si riduce del 15 18%
Se rubi 20 metri e sei molto crudele, puoi pensare ad una tappa con Agnello-Sampeyre-Fauniera (che è a 2481 mslm).
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:32
da Viscera
Rojo ha scritto:galliano.p ha scritto:Secondo me Alberto può dare 2 minuti a cadel anche nella sola salita dell'alpe, ma per evitare tutti i rischi del caso dovrebbe dargli 1 minutino domani. Voeckler mi pare cotto tant'è che ha sbagliato 2 curve Oggi, e non è un bel segno x lui. SS cercherà di limitare i danni dal madrileno, ma dubito tenterà attacchi da lontano
Gall, come fa Alberto a dare 2 minuti sull'Alpe a Cadel?
È una tappa corta, i distacchi penso saranno piuttosto limitati.
Cadel ne prese 2'15" da Sastre nel 2008, però fu una scalata stranissima, con l'australiano costretto a marcare 3 CSC e lo spagnolo potè scappare allegramente con gli altri in surplace.
Un ottimo Contador, con svolgimento lineare della tappa, potrebbe prendergli 50"-1'. Staremo a vedere.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:33
da Viscera
Quella di oggi è una tappa molto strana, certo lo stradone dopo l'Izoard ti ammazza se sei in fuga, ma in cima al Galibier, dopo altri due Colli da 2500 su e giù su e giù con ritmo buono, mi sa che si sgranano da soli i nostri corridori nel finale.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:50
da toro
Oggi potrebbe contare anche la squadra, avere qualche compagno in fuga davanti per un attacco sull'Izoard... ma non vedo chi possa mettere in pratica una tattica del genere...
Speriamo che le grandi altezze facciano più selezione del previsto.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:55
da Leone delle Fiandre
Oggi è senz'altro la tappa più adatta alle caratteristiche di Basso, quindi o ci prova qui oppure ciccia, perchè domani per me la tappa è troppo corta per lui e si presta più agli scattisti che ai fondisti, però gli servirebbe una squadra decente per menare già sull'Agnello.
Il Contador di questo Tour a me semba ancora tutto da decifrare, nel senso che ancora non si è testato come attaccante nei tapponi, quindi anche per lui potrà essere il giorno della verità.
Ovviamente, temo che sarà gregge al pascolo fino ad almeno metà Galibier (non a caso passano sull'Agnello), ma, se fossero furbi, fan fuori Voeckler già sull'Izoard, ma questo compito credo spetti in questo momento più alla BMC.
Vabbè dalla Leopard ormai non mi aspetto più niente, però almeno che gli Schleck montassero gli specchietti sul manubrio, perchè sopra i 2000 si rischia la cervicale.
Negli ultimi giorni si è riproposta una sorta di unità nazionale spagnola, che si era vista acnhe al Giro, nonostante Contador e Sanchez siano in classifica vicinissimi, certo se i nostri italiani fossro un po' più furbi anzichè avere le loro rivalità provincialotte....
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:07
da HOTDOG
la classifica virtuale tenendo conto della crono vede Evans davanti a Contador, Sanchez, Voeckler e i due Schleck, se ne deduce che i più interessati ad attaccare dovrebbero essere i lussemburghesi, altrimenti non vanno neanche sul podio, e in seconda battuta Contador se vuole battere Evans, ormai invece Voeckler non dovrebbe fare più paura per il podio
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:19
da Merlozoro
Oggi son più curioso di vedere la tattica Movistar (anti-Cavendish), rispetto alla tappa in generale, visto che per me oggi non si attacca fino a pochi chilometri dalla fine (vero leopard?)...
Movistar-Cavendish atto 1° in onda tra 10 minuti

Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:29
da tetzuo
Merlozoro ha scritto:Oggi son più curioso di vedere la tattica Movistar (anti-Cavendish), rispetto alla tappa in generale, visto che per me oggi non si attacca fino a pochi chilometri dalla fine (vero leopard?)...
Movistar-Cavendish atto 1° in onda tra 10 minuti

dovrebbe essere interessata anche la Omega a fare fuori Cavendish, o Gilbert è ormai tagliato fuori per la Verde?
Nel tal caso i belgi, in lotta anche per la pois con Vanendert, proveranno qualcosa da subito
Comunque se vogliono far vuori Cavendish, basta chiamare un paio di volenterosi del forum

Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:34
da Merlozoro
tetzuo ha scritto:Merlozoro ha scritto:Oggi son più curioso di vedere la tattica Movistar (anti-Cavendish), rispetto alla tappa in generale, visto che per me oggi non si attacca fino a pochi chilometri dalla fine (vero leopard?)...
Movistar-Cavendish atto 1° in onda tra 10 minuti

dovrebbe essere interessata anche la Omega a fare fuori Cavendish, o Gilbert è ormai tagliato fuori per la Verde?
Nel tal caso i belgi, in lotta anche per la pois con Vanendert, proveranno qualcosa da subito
Comunque se vogliono far vuori Cavendish, basta chiamare un paio di volenterosi del forum

Eh Gilbert è a 35 punti da Rojas...la vedo dura...l'unica squadra che potrebbe guadagnare da una dipartita prematura di Cav dal Tour è proprio la Movistar..
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:35
da MarcoRimini
Merlozoro ha scritto:Oggi son più curioso di vedere la tattica Movistar (anti-Cavendish), rispetto alla tappa in generale, visto che per me oggi non si attacca fino a pochi chilometri dalla fine (vero leopard?)...
Movistar-Cavendish atto 1° in onda tra 10 minuti

Io spero che anche la Omega collabori alla missione anti-Cavendish. Spero davvero in una corsa durissima, solo per lo spettacolo chiaro, non ho nulla contro l'inglese.

Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:44
da tetzuo
Ho visto che lo sprint è al 46,5 km, prima dell'inizio della salita vediamo che succede
non capisco la scelta rai di non collegarsi almeno alle 13, orario inizio del ''segnale internazionale''.
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:44
da CicloSprint
Oggi il Conty farà spettacolo ?
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:46
da Merlozoro
tetzuo ha scritto:Ho visto che lo sprint è al 46,5 km, prima dell'inizio della salita vediamo che succede
non capisco la scelta rai di non collegarsi almeno alle 13, orario inizio del ''segnale internazionale''.
Penso che fino a quello sprint il gruppo non lascerà andare via nessuno, anche sotto la spinta Movistar, giusto per fare anche una prima ora molto sostenuta in vista delle tre ascese di giornata...
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:48
da tetzuo
Merlozoro ha scritto:tetzuo ha scritto:Ho visto che lo sprint è al 46,5 km, prima dell'inizio della salita vediamo che succede
non capisco la scelta rai di non collegarsi almeno alle 13, orario inizio del ''segnale internazionale''.
Penso che fino a quello sprint il gruppo non lascerà andare via nessuno, anche sotto la spinta Movistar, giusto per fare anche una prima ora molto sostenuta in vista delle tre ascese di giornata...
vediamo, credo anche io
comunque per il momento non è successo nulla, niente partenza folle come i giorni scorsi
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:48
da Merlozoro
CicloSprint ha scritto:Oggi il Conty farà spettacolo ?
Bisogna vedere Andy e Francky se sono dell'umore giusto...oggi bisogna far prendere a Cadelly una bella cotta se vogliono vincere il Toury...se no la vedo impossibboli...
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:53
da tetzuo
ci provano gianni meersman e marcato
Re: Tour 2011-18a tappa: Pinerolo-Galibier (200.5 km)
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:54
da peek
Intervistato alla partenza Porte, oltre a confermare l'ottima forma di Contador, fa riferimento a Cadel e Sanchez come avversari pericolosi, i fratelli non li ha neppure nominati.
Ma secondo voi vanno su assieme anche oggi, non provano nulla da lontano pur avendo la squadra più forte? Se fanno così rischiano seriamente di rimanere fuori dal podio tutti e due.