Pagina 1 di 4
Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 11:55
da mdm52
La migliore squadra italiana nel WT smobilita e (forse) si riconverte.
Nel frattempo non da segni di vita (a parte il neo Koch) l’organico sembra scarso.
Con Nibali se ne sono andati i migliori uomini d’appoggio in salita, i soli Caruso e Basso non possono garantire più che un piazzamento nei 10 in uno qualsiasi dei grandi Giri (ma ne faranno due a testa?) o, più probabilmente, forse una qualche tappa qua o là. Resta pertanto il proposito di farsi vedere nelle classiche.
Cosa possono promettere Sagan o Moser (sui quali, evidentemente, si punta)? Intanto a Sagan mancherà Oss in più d’una occasione (era presente in più volate dello slovacco, l’altr’anno e anche in questa stagione), Marangoni Canuti e Sabatini basteranno? Bah!
Moser è un bel talento ancora tutto da scoprire, può darsi che faccia bene in alcune brevi corse a tappe, ma non può essere la classifica finale dell’ultimo Giro di Polonia a dare questa garanzia. Non mi pare ancora adatto per le classiche monumento. In ogni caso vedremo, già a partire dalla Sanremo.
Poi c’è Viviani che porterà a casa sicuramente delle vittorie, bisogna vedere quali, però, che peso avranno.
Malinconico il tramonto di Basso, non fosse stato per la presenza di Riis, meglio per lui se avesse concluso con Alberto che lo stima.
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 12:01
da cauz.
caruso ha 25 anni ed è al terzo di professionismo, mi pare un po' presto per bollarlo con un "non può garantire più che un piazzamento nei 10 in uno qualsiasi dei grandi Giri". al giro dell'anno passato mi fece un'ottima impressione, ma e' un corridore che conosco poco, quindi chiedo ad altri: quali possono essere i suoi margini di crescita?
per il resto, gli uomini davvero importanti per i GT sono pochi e costano parecchio (come contratto e come gregari da affiancargli); amadio si sarà fatto due conti ed avrà deciso di puntare su due talenti cristallini come sagan e moser che di vittorie, piu' o meno importanti, possono dargliene parecchie. d'accordissimo sul fatto che la mancanza di oss si avvertira', l'acquisto necessario dovrebbe essere davvero un gregario passistone.
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 12:06
da eliacodogno
cauz. ha scritto:caruso ha 25 anni ed è al terzo di professionismo, mi pare un po' presto per bollarlo con un "non può garantire più che un piazzamento nei 10 in uno qualsiasi dei grandi Giri". al giro dell'anno passato mi fece un'ottima impressione, ma e' un corridore che conosco poco, quindi chiedo ad altri: quali possono essere i suoi margini di crescita?
In Colorado ha mostrato anche un discreto spunto veloce.
Detto questo è presto per bollarlo in qualunque modo (almeno considerando la sua carriera nel complesso), ma per il 2013 resterei sorpreso se ci arrivasse nei 5 in un GT per esempio.
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:10
da Basso
Mdm52,
il gruppo di Zani ha certamente un budget minore a disposizione, e il roster è, sulla carta, meno competitivo di quello 2012.
Per il resto, dissento totalmente da quanto hai scritto.
1) L'organico è in base alla disponibilità economica, quindi minore. Ma squadre con budget maggiori (Cofidis, p.e.) hanno roster nettamente inferiori sia come palmares che in prospettiva;
2) Non si riconverte. L'anima della squadra resta italiana, non c'è nessun dubbio. E probabilmente anche l'affiliazione;
3) Liquigas è stata, negli ultimi 5 anni, la squadra con più podi nei Gt: 6 (3° Giro '09, 1° Giro '10, 3° Giro '10, 1° Vuelta '10, 2° Giro 11, 3° Tour '12). Mi pare che il risultato non sia male. Ora si è deciso di cambiare impostazione, restando comunque presente per la classifica con Basso, Caruso e forse Moser, capaci di arrivare tra i primi 10. L'Omega non ha mai fatto podi, pero' negli altri settori ha raccolto qualcosina, direi;
4) Cosa può promettere Sagan??? E' solamente, a mio avviso, il talento più puro del millennio per le classiche ed è, salvo incidenti di percorso, destinato a dominare il ciclismo per una dozzina di anni.
5) Oss è servito a Sagan solo per alcune volate; quest'anno a Fiandre ed Amstel, tanto per dire, ha fatto da solo. Non mi pare che abbia steccato.
6) Vittorie di Sagan al Tour: la prima in salita partendo con Cancellara; la seconda staccando tutti in salita, dopo una tirata di Basso prima dell'imbocco dell'erta; la terza allo sprint in una tappa dove Oss era caduto assieme a metà gruppo. Direi che se la cavicchia da solo...;
7) Sabatini è un buon gregario per il Fiandre. Koren può far bene sia nel Fiandre che a Roubaix. Canuti, Bodnar, Longo Borghini e Marangoni sanno rendersi utili alla squadra. Certo, non sono assolutamente al livello degli Omega, ma non mi paiono malvagi.;
8) "Malinconico il tramonto di Basso". Ivan sa che il tempo passa ma: arriva 5° al Giro steccando le ultime due tappe, dopo aver fatto una buona impressione per il resto della prova. Al Tour, dopo una buona prima settimana, cala nelle Alpi per poi tornare ad un buon livello nei Pirenei, il tutto mettendosi a disposizione dal primo km per i leader designati. Alla Milano-Torino e al Lombardia fa il suo lavoro per Nibali. "Malinconico tramonto" non penso che voglia dire fare da chioccia al gruppo, dedicarsi alla squadra e scusarsi per una controprestazione.
C'è gente che, con 4 anni di meno, fa peggio nella stagione, rovina le gerarchie di squadra e litiga con i compagni, contribuendo a creare un clima pesante. E ha uno stipendio più elevato.
9) Con Sagan-Moser-Basso-Viviani-Caruso, ossia i primi 5 della classifica Wt che rimangono l'anno prossimo, la Liquigas sarebbe nona (650 punti) davanti a Lotto, Astana, Radioshack, Euskaltel, Lampre, Saxo, Vacansoleil, Ag2r e Fdj. Considerando che Basso ha raccolto meno del solito, che Viviani si è dedicato parzialmente alla strada e che Caruso ha raccolto poco in quanto sempre gregario, bè, se questa è scarsa, le altre cosa sono?
W il Ciclismo in Rai

Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:38
da Kanso
Quest'anno Sagan ha corso ancora come "sorpresa"( a parte in Canada, e difatti...). L'anno prossimo le altre squadre non lo porteranno più in carrozza all'arrivo, la mancanza di gregari decenti potrebbe pesare molto sui suoi risultati
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:39
da mdm52
Io sono contento se qualcuno vede il bicchiere mezzo pieno.
Tuttavia: per riconversione intendevo proprio questo passaggio da squadra per i GT a squadra cacciatrice di classiche (dove la concorrenza è assai più alta)
4; 5; 6; 7; Sagan è fortissimo, mi piace anche quando fa le impennate o quando firma le tette, ma con una squadra più debole dello scorso anno sarà durissima ripetersi, anche per lui
8; L’unica buona prova di Basso (del quale continuo a rimanere inutilmente tifoso) è stata quest anno la tappa di Cortina. L’ho visto sull’ultima salita di Superga prendere due minuti in due Km, altro che lavoro per (uno stanco) Nibali! Che poi ci sia gente che guadagna di più e rende molto meno questa è un’altra questione, che non mi consola: io vorrei veder vincere lui
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:02
da Belluschi M.
L'anno prossimo è il rischio che corrano tutti contro a Sagan è elevato. Brutta roba ritrovarsi con una squadra parecchio deficitaria, un po' come Cancellara 2011.
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:28
da TIC
Se restasse cosi', indebolita e' indebolita, non capisco la difficolta' a trovare un maggior budget per rinforzarla vista :
1. La presenza di Sagan e Moser (ques'ultimo poi attira molta visibilita' mediatica anche per il nome che porta).
2. La serieta' e la capacita' della dirigenza, presenti ai vertici del ciclismo mondiale da tanti anni ormai. (Solo certi "commissari tecnici" del forum si permettono di criticarla...)
Un'altra cosa : si affianchera' o no un secondo sponsor alla Cannondale ? Si parlava di una compagnia elettrica slovacca, l'affare e' saltato ? Era forse legato solo ad un eventuale passaggio dei Velits ?
Altre cose che mi vengono in mente alla rinfusa:
- Oss e' si forte, ma e' andato in calando negli ultimi due anni e, ma forse e' solo una mia impressione, non mi pare avesse molto feelling con la squadra. Devono comunque prendere un corridore simile per appoggiare Sagan e Moser alle classiche del Nord. De Marchi non basta.
- Serve assolutamente almeno un ottimo scalatore, avevano per le mani Betancur, Dombrovski.., pazienza, possono attingere alla Colombia, non penso che Chaves, Atapuma e lo stesso Duarte abbiano costi impossibili. Oppure Silin che quest'anno ha fatto poco e non costerebbe una fortuna.
- Da Ratto e da Sarmiento mi aspettavo di piu'.
- Agostini ? Che fine ha fatto ? E' infortunato ?
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:29
da TIC
Belluschi M. ha scritto:L'anno prossimo è il rischio che corrano tutti contro a Sagan è elevato. Brutta roba ritrovarsi con una squadra parecchio deficitaria, un po' come Cancellara 2011.
E' il destino di un campione, ma lo stesso vale per Boonen, Gilbert, Cancellara, Cun..(opss!)
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 18:52
da Emit Flesti
La situazione, che avete ben analizzato, al profano apparirebbe quasi paradossale…perché all’estero se dici “Liquigas” ti rispondono “What?”, se dici “Cannondale” ti rispondono “Yeah!”.
A me dispiace soprattutto per la partenza di Oss, personaggio atipico e corridore che avrebbe meritato (e spero possa comunque ottenere in futuro) risultati più importanti .
Cannondale 2013, al momento, non si configura come la squadra dei miei sogni, ma la presenza del “folle” Sagan (stravedo per lui, come molti), del giovane Moser (una testa micidiale, secondo me) e del “vecchio” Basso (che rispetto profondamente, comunque vadano le gambe) basta per farmi attendere con buon entusiasmo la prossima stagione world tour

Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 19:00
da simociclo
TIC ha scritto:Se restasse cosi', indebolita e' indebolita, non capisco la difficolta' a trovare un maggior budget per rinforzarla vista :
1. La presenza di Sagan e Moser (ques'ultimo poi attira molta visibilita' mediatica anche per il nome che porta).
2. La serieta' e la capacita' della dirigenza, presenti ai vertici del ciclismo mondiale da tanti anni ormai. (Solo certi "commissari tecnici" del forum si permettono di criticarla...)
Un'altra cosa : si affianchera' o no un secondo sponsor alla Cannondale ? Si parlava di una compagnia elettrica slovacca, l'affare e' saltato ? Era forse legato solo ad un eventuale passaggio dei Velits ?
Altre cose che mi vengono in mente alla rinfusa:
- Oss e' si forte, ma e' andato in calando negli ultimi due anni e, ma forse e' solo una mia impressione, non mi pare avesse molto feelling con la squadra. Devono comunque prendere un corridore simile per appoggiare Sagan e Moser alle classiche del Nord. De Marchi non basta.
- Serve assolutamente almeno un ottimo scalatore, avevano per le mani Betancur, Dombrovski.., pazienza, possono attingere alla Colombia, non penso che Chaves, Atapuma e lo stesso Duarte abbiano costi impossibili. Oppure Silin che quest'anno ha fatto poco e non costerebbe una fortuna.
- Da Ratto e da Sarmiento mi aspettavo di piu'.
- Agostini ? Che fine ha fatto ? E' infortunato ?
sono confermati con la coldeportes anche per il prossimo anno
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 20:55
da fau
La vedo come una semplice rifondazione, hanno tenuto i due giovani più promettenti( sagan e moser), una validissima chioccia(Basso) ed hanno in organico numerosi talenti in erba; hanno fatto di necessità virtù, forse questo sarà per oro un anno di transizione a livello di risultati, ma infondo si tratta di uno dei team più vincenti negli ultimi anni.
Inoltre i manager hanno dimostrato grandi capacità nella gestione della squadra e nella scoperta di talenti, forse in qualche circostanza la tattica di gara non è stata ineccepibile, ma credo possiamo star tranquilli.
Se invece questo fosse solo il preludio alla chiusura...l'unica cosa che mi viene in mente è che se la HTC ha chiuso per mancanza di sponsor, non conta quanto si vince, non conta quale atleta-attira-marketing c'è in squadra, ma altri fattori, probabilmente non controllabili o imprevedibili.
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 11:01
da Winter
Basso ha scritto:
8) "Malinconico il tramonto di Basso". Ivan sa che il tempo passa ma: arriva 5° al Giro steccando le ultime due tappe, dopo aver fatto una buona impressione per il resto della prova. Al Tour, dopo una buona prima settimana, cala nelle Alpi per poi tornare ad un buon livello nei Pirenei, il tutto mettendosi a disposizione dal primo km per i leader designati. Alla Milano-Torino e al Lombardia fa il suo lavoro per Nibali. "Malinconico tramonto" non penso che voglia dire fare da chioccia al gruppo, dedicarsi alla squadra e scusarsi per una controprestazione.
C'è gente che, con 4 anni di meno, fa peggio nella stagione, rovina le gerarchie di squadra e litiga con i compagni, contribuendo a creare un clima pesante. E ha uno stipendio più elevato.
Il Giro di Basso è stato disastroso
Ha fatto tirare in tutte le tappe la squadra (e la maglia rosa non era lui) e poi si è sempre staccato
Nel resto della stagione non si è mai visto
se guardiamo la classifica di cqranking Cunego 29 - Basso 143... e gli stipendi son praticamente identici
Se è strapagato Cunego , lo è ancor di piu' il Basso 2012
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 11:41
da lemond
Winter ha scritto:
Il Giro di Basso è stato disastroso
Ha fatto tirare in tutte le tappe la squadra (e la maglia rosa non era lui) e poi si è sempre staccato
Non sono d'accordo sull'aggettivo *disatroso*, così come per Scarponi. Entrambi hanno corso secondo le loro possibilità e con (secondo me) la strategia giusta. Solo che hanno trovato un fenomeno al Giro (il canadese) e il fenomeno del 2012 (Purito). Quest'ultimo è stato più forte del Bagnino alla Vuelta e la cosa non mi pare da poco. In un Giro "normale", del tipo 2011, sarebbero arrivati secondo e terzo dietro Contador e allora forse nessuno avrebbe avuto da ridire.

Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 11:44
da Winter
E De Gendt (pure lui fenomeno ?)
Il Giro di Basso è stato da 3 , quello della squadra Liquigas da 2 (mai visto correre cosi' male)
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 11:51
da Basso
Winter ha scritto:Il Giro di Basso è stato disastroso
Ha fatto tirare in tutte le tappe la squadra (e la maglia rosa non era lui) e poi si è sempre staccato
Nel resto della stagione non si è mai visto
se guardiamo la classifica di cqranking Cunego 29 - Basso 143... e gli stipendi son praticamente identici
Se è strapagato Cunego , lo è ancor di piu' il Basso 2012
Ma se si è staccato solo a Pampeago e sullo Stelvio?!? L'avverbio "sempre" non vuol dire 2 su 7.
Al Tour ha fatto da gregario, mi pare; correndo i primi 2 Gt il calendario restante diventa per forza di cose minimo.
Ti informo che per Cqranking Cunego ha fatto un miglior 2012 di Van den Broeck, Kristoff, Marcato e Boom. Quindi non prenderei per oro colato quello che calcolano.
Sugli stipendi, lasciamo perdere che è meglio.
W il Ciclismo in Rai

Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 12:05
da Winter
Basso ha scritto:Winter ha scritto:Il Giro di Basso è stato disastroso
Ha fatto tirare in tutte le tappe la squadra (e la maglia rosa non era lui) e poi si è sempre staccato
Nel resto della stagione non si è mai visto
se guardiamo la classifica di cqranking Cunego 29 - Basso 143... e gli stipendi son praticamente identici
Se è strapagato Cunego , lo è ancor di piu' il Basso 2012
Ma se si è staccato solo a Pampeago e sullo Stelvio?!? L'avverbio "sempre" non vuol dire 2 su 7.
Al Tour ha fatto da gregario, mi pare; correndo i primi 2 Gt il calendario restante diventa per forza di cose minimo.
Ti informo che per Cqranking Cunego ha fatto un miglior 2012 di Van den Broeck, Kristoff, Marcato e Boom. Quindi non prenderei per oro colato quello che calcolano.
Sugli stipendi, lasciamo perdere che è meglio.
W il Ciclismo in Rai

Cervinia
Hesjedal 26 secondi su Basso
Piano dei Resinelli
Purito 25 secondi su Basso
eran gli unici arrivi in salita.. sempre facendo tirare come degli schiavi i suoi gregari
Mentre sia Hesjedal che Purito stavan sempre a ruota
Su 4 arrivi in salita si è staccato sempre
Sugli stipendi c'e' poco da lasciar perdere , è la realta' , entrambi sotto strapagati per i risultati 2012
cqranking avra' dei difetti come tutte le classifiche (poi Kristoff , Marcato , Boom.. non hai esempi migliori), hai un'alternativa ?
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 12:41
da lemond
Winter ha scritto:E De Gendt (pure lui fenomeno ?)
Il Giro di Basso è stato da 3 , quello della squadra Liquigas da 2 (mai visto correre cosi' male)
Che c'entra De Gendt, lui ha fatto quello che fece Walko al Tour nel 1956.
P.S.
Poi, se tu credi che dare i voti serva a qualcosa fai pure.

Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 12:52
da Winter
lemond ha scritto:Winter ha scritto:E De Gendt (pure lui fenomeno ?)
Il Giro di Basso è stato da 3 , quello della squadra Liquigas da 2 (mai visto correre cosi' male)
Che c'entra De Gendt, lui ha fatto quello che fece Walko al Tour nel 1956.
Ha fatto una grandissima impresa (l'unica di tutto il Giro)
Mentre altri si lamentano di aver attaccato troppo presto a 4 km all'arrivo , lui ha attaccato sul Mortirolo a 80 ed era pure in classifica
certo non bisogna aver paura di attaccare e non ha corso per il piazzamento e si è preso giustamente il podio
Nel giro 2012 tra De Gendt e Basso , prendo tutta la vita De Gendt
e anche su Walko , la storia della fuga bidone non dice tutto
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 12:59
da Belluschi M.
lemond ha scritto:
Non sono d'accordo sull'aggettivo *disatroso*, così come per Scarponi. Entrambi hanno corso secondo le loro possibilità e con (secondo me) la strategia giusta. Solo che hanno trovato un fenomeno al Giro (il canadese) e il fenomeno del 2012 (Purito). Quest'ultimo è stato più forte del Bagnino alla Vuelta e la cosa non mi pare da poco. In un Giro "normale", del tipo 2011, sarebbero arrivati secondo e terzo dietro Contador e allora forse nessuno avrebbe avuto da ridire.

Hesjedal un fenomeno al Giro?
Spero tu stia scherzando. Hesjedal è riuscito a sfangare la vittoria perché c'era un parterre di avversari cadaveri. Il Basso 2010 e lo Scarpa 2011 lo avrebbero rullato alla grande.
L'unica cosa che mi spiace è che Hesjedal sia caduto al Tour. Altrimenti sarebbero stati messi a nudo i suoi limiti contro i veri uomini più forti da GT del momento.
JRO è un grandissimo uomo da corse di un giorno. Nei GT rimane un corridore modesto. Non è riuscito a vincere una Vuelta ridicola, con nessuna tappa dal chilometraggio over 200 (che rende difficoltoso il recupero da un giorno all'altro), con quasi tutti arrivi su dei garage, con Contador che aveva nelle gambe una sola corsa di preparazione ed era nel suo peggior formato della carriera (peggio di Giro 2008 e Tour 2010-2011).
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 13:24
da lemond
Winter ha scritto:lemond ha scritto:Winter ha scritto:E De Gendt (pure lui fenomeno ?)
Il Giro di Basso è stato da 3 , quello della squadra Liquigas da 2 (mai visto correre cosi' male)
Che c'entra De Gendt, lui ha fatto quello che fece Walko al Tour nel 1956.
Ha fatto una grandissima impresa (l'unica di tutto il Giro)
Mentre altri si lamentano di aver attaccato troppo presto a 4 km all'arrivo , lui ha attaccato sul Mortirolo a 80 ed era pure in classifica
certo non bisogna aver paura di attaccare e non ha corso per il piazzamento e si è preso giustamente il podio
Nel giro 2012 tra De Gendt e Basso , prendo tutta la vita De Gendt
e anche su Walko , la storia della fuga bidone non dice tutto
Appunto, non dice tutto, ma abbastanza sì, come De Wolfe.
P.S.
Quando la gente ti lascia andare, per me non sono imprese, ma ... hai presente Adorni al mondiale?
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 13:28
da lemond
Belluschi M. ha scritto:
Hesjedal un fenomeno al Giro?
Spero tu stia scherzando. Hesjedal è riuscito a sfangare la vittoria perché c'era un parterre di avversari cadaveri. Il Basso 2010 e lo Scarpa 2011 lo avrebbero rullato alla grande.
L'unica cosa che mi spiace è che Hesjedal sia caduto al Tour. Altrimenti sarebbero stati messi a nudo i suoi limiti contro i veri uomini più forti da GT del momento.
JRO è un grandissimo uomo da corse di un giorno. Nei GT rimane un corridore modesto. Non è riuscito a vincere una Vuelta ridicola, con nessuna tappa dal chilometraggio over 200 (che rende difficoltoso il recupero da un giorno all'altro), con quasi tutti arrivi su dei garage, con Contador che aveva nelle gambe una sola corsa di preparazione ed era nel suo peggior formato della carriera (peggio di Giro 2008 e Tour 2010-2011).
D'accordo, Purito nei G.G. è un corridore modesto e peccato che il canadese sia caduto al Tour.
P.S.
e Il il Giro d'Italia 2013 sarà vinto da uno per il quale tu sei simpatizzante.
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 13:36
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto:JRO è un grandissimo uomo da corse di un giorno. Nei GT rimane un corridore modesto. Non è riuscito a vincere una Vuelta ridicola, con nessuna tappa dal chilometraggio over 200 (che rende difficoltoso il recupero da un giorno all'altro), con quasi tutti arrivi su dei garage, con Contador che aveva nelle gambe una sola corsa di preparazione ed era nel suo peggior formato della carriera (peggio di Giro 2008 e Tour 2010-2011).
In linea di massima sono d'accordo su tutto (specie sulle possibilità future di Hesjedal, che ha fatto la gara della vita e bom) se non che:
Contador non mi pare stesse messo peggio che al Giro 08
Purito non è grandissimo nemmeno nelle corse di un giorno secondo me, però onestamente questo è stato il suo anno (andava talmente forte da superare i suoi limiti...)
Siamo abbastanza OT comunque (cioè Basso è in calo, ma non abbiamo bisogno di spaccare il capello in 4 per capirlo)
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 13:53
da Belluschi M.
lemond ha scritto:
e Il il Giro d'Italia 2013 sarà vinto da uno per il quale tu sei simpatizzante.
Mah, sinceramente io qualche speranza ce l'ho.
Devono verificarsi due condizioni fondamentali:
a) programmare bene la stagione per arrivare al top lì, senza cazzate clamorose come negli ultimi anni.
b) parterre di avversari modesto come nel 2012. E già se corre Nibali questa condizione viene meno, perché quest'ultimo al Tour ha dimostrato di essere entrato in una nuova dimensione. E' inferiore a 3-4 corridori, ma i rimanenti li bastona alla grande.
Siamo comunque OT, evitiamo di parlar di Cunego pure qui.
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 15:45
da Nicker
Belluschi M. ha scritto:lemond ha scritto:
e Il il Giro d'Italia 2013 sarà vinto da uno per il quale tu sei simpatizzante.
Mah, sinceramente io qualche speranza ce l'ho.
Devono verificarsi due condizioni fondamentali:
a) programmare bene la stagione per arrivare al top lì, senza cazzate clamorose come negli ultimi anni.
b) parterre di avversari modesto come nel 2012. E già se corre Nibali questa condizione viene meno, perché quest'ultimo al Tour ha dimostrato di essere entrato in una nuova dimensione. E' inferiore a 3-4 corridori, ma i rimanenti li bastona alla grande.
Ditemi per favore che non sta parlando di Cunego...! ditemi che non si riferisce a Cunego! vi prego...
...
...
...
Belluschi M. ha scritto:Siamo comunque OT, evitiamo di parlar di Cunego pure qui.
...Azz...
e invece parlava proprio di Cunego

!!! Ahahah
Quintana o Henao hanno molte (ma molte) più possibilità di quello lì di vincere il Giro.
Inizia l'era colombiana, io questa volta ci credo

!!! VAMOS!
Fine O.T.
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 17:59
da Winter
lemond ha scritto:
Appunto, non dice tutto, ma abbastanza sì, come De Wolfe.
P.S.
Quando la gente ti lascia andare, per me non sono imprese, ma ...
L'avranno pure lasciato andare (tutto poi da dimostrare), ma non son riusciti a riprenderlo
Io invece quelli che attaccano da lontano li apprezzo tantissimo
E' il vero ciclismo
Una corsa non si puo' ridurre agli ultimi 3 km con un copione gia' scritto
Il vero Pantani (x me) non è quello dell'Alpe d'Huez ma è quello della tappa dello Joux Plane , del Mortirolo , di Guzet Neige
De Gendt quel giorno ha fatto una grandissima impresa
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 18:20
da Merak
Winter ha scritto:lemond ha scritto:
Appunto, non dice tutto, ma abbastanza sì, come De Wolfe.
P.S.
Quando la gente ti lascia andare, per me non sono imprese, ma ...
L'avranno pure lasciato andare (tutto poi da dimostrare), ma non son riusciti a riprenderlo
Io invece quelli che attaccano da lontano li apprezzo tantissimo
E' il vero ciclismo
Una corsa non si puo' ridurre agli ultimi 3 km con un copione gia' scritto
Il vero Pantani (x me) non è quello dell'Alpe d'Huez ma è quello della tappa dello Joux Plane , del Mortirolo , di Guzet Neige
De Gendt quel giorno ha fatto una grandissima impresa
gran numero sì, impresa no. Pantani quando partiva faceva il distacco con gli inseguitori che provavano a tenerlo dall'inizio ma lui continuava a guadagnare fino alla fine. DeGent quando è partito ha fatto il distacco con gli altri che stavan fermi a guardarsi e una volta che si son svegliati gli son tornati sotto. La differenza è enorme.
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 14 ottobre 2012, 0:32
da mdm52
veramente s'era partiti per capire quali scalatori correranno in appoggio a Basso e Caruso l'anno prossimo
se siamo arrivati a paragonare Pantani a De Gendt, mi sa che non siamo solo OT, siamo molto fuori strada!
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 14 ottobre 2012, 7:57
da Belluschi M.
mdm52 ha scritto:veramente s'era partiti per capire quali scalatori correranno in appoggio a Basso e Caruso l'anno prossimo
se siamo arrivati a paragonare Pantani a De Gendt, mi sa che non siamo solo OT, siamo molto fuori strada!
Bisognerebbe aprire un thread specifico nel quale riportare le deviazioni clamorose che si raggiungono con degli OT (dei quali a turno siamo complici un po' tutti) . Un po' come quello delle parole famose; la migliori battute nel forum ecc. ecc.
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 14 ottobre 2012, 8:11
da lemond
mdm52 ha scritto:veramente s'era partiti per capire quali scalatori correranno in appoggio a Basso e Caruso l'anno prossimo
se siamo arrivati a paragonare Pantani a De Gendt, mi sa che non siamo solo OT, siamo molto fuori strada!
A me del fuori tema, in genere, interessa poco, mentre sul "fuori strada" non posso che ...
Se vogliamo rientreare in tema, penso che Ivan l'anno prossimo riproverà al Giro per dimostrare che ha ancora cartucce da sparare. Al tempo, gentiluomo (non galantuomo), la risposta.

Re: Cannondale 2013
Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 18:34
da Admin
Winter ha scritto:
Il vero Pantani (x me) non è quello dell'Alpe d'Huez ma è quello della tappa dello Joux Plane , del Mortirolo , di Guzet Neige
Quello di Val Thorens!!! Brividi al solo ripensare a quella tappa

(Scusate se ho prolungato l'OT, ma non ho potuto resistere!)
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:58
da Winter
Admin ha scritto:Winter ha scritto:
Il vero Pantani (x me) non è quello dell'Alpe d'Huez ma è quello della tappa dello Joux Plane , del Mortirolo , di Guzet Neige
Quello di Val Thorens!!! Brividi al solo ripensare a quella tappa

(Scusate se ho prolungato l'OT, ma non ho potuto resistere!)
Grande Admin
Prima volta in Francia a vedere il Tour (avevamo appena finito la maturità..in 4 con una 105 di terza mano)
Iniziamo a " Litigare " con i Francesi (allora ero un antifrancese al massimo..)
Poi Pantani cade sulla prima salita ,viene staccato si parla di ritiro..
ed invece sull'interminabile salita finale (mai piu' fatta) parte e non lo vede piu' nessuno
Quando passa dove siamo noi , i francesi (diventati amici

) son piu' scatenati di noi..
Guzet Neige ero militare pure di guardia.. ho obbligato il sergente a guardarla e darmi aggiornamenti ogni volta che finivo il giro (mezzora..)
Alla fine era diventato appassionato pure lui
come lui nessuno
ovviamente non avevo paragonato De Gendt al Pirata , solo la mia stima per chi non aspetta gli ultimi 5 km (quando va bene) e i treni dei gregari per attaccare
Pardon per l'OT
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 20 ottobre 2012, 12:00
da andriusskerla
Il mercato della Cannondale mi lascia piuttosto perplesso...
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 20 ottobre 2012, 12:39
da Winter
Perplesso.. il budget si riduce , non puoi prendere corridori affermati (se ne avevano , si sarebbero tenuti Nibali)
Cerchi di tenere quelli che hai e provi con corridori meno famosi
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 20 ottobre 2012, 13:25
da andriusskerla
Quello è chiaro, ma mi sembrano esageratamente meno famosi gli ultimi acquisti. Poi questo Masuda non è nemmeno giovane

Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 20 ottobre 2012, 20:27
da mdm52
Winter ha scritto:Perplesso.. il budget si riduce , non puoi prendere corridori affermati (se ne avevano , si sarebbero tenuti Nibali)
Cerchi di tenere quelli che hai e provi con corridori meno famosi
dire che il budget si riduce mi pare ... riduttivo
Non se n'è andato il solo NIbali, se ne sono andati 6 corridori che certamente guadagnavano molto di più dei due neo pro e dei tre, Wurf De Marchi e Masuda, che sono arrivati. Ciò significa che Moser e Sagan verranno strapagati.
Troppi soldi fanno male al ciclismo.
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 20 ottobre 2012, 21:12
da francesco31
mdm52 ha scritto:Winter ha scritto:Perplesso..
...Troppi soldi fanno male al ciclismo.
vero! Nel ciclismo girano troppo soldi , è per questo che Rabobank si ritira
di questo passo ci ritroviamo la DiQuiGiovanni al Tour
con stipendi da 1.000€ al mese se va bene
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 21 ottobre 2012, 10:02
da Basso
Come è romantico il ciclismo.
Oggi, ultima gara dello sponsor Liquigas, il leader della squadra vince in uno sprint a due contro uno più giovane e veloce di lui.
Grazie Liquigas. E grazie Ivan.
W il Ciclismo in Rai

Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 21 ottobre 2012, 10:46
da Winter
mdm52 ha scritto:Winter ha scritto:Perplesso.. il budget si riduce , non puoi prendere corridori affermati (se ne avevano , si sarebbero tenuti Nibali)
Cerchi di tenere quelli che hai e provi con corridori meno famosi
dire che il budget si riduce mi pare ... riduttivo
Non se n'è andato il solo NIbali, se ne sono andati 6 corridori che certamente guadagnavano molto di più dei due neo pro e dei tre, Wurf De Marchi e Masuda, che sono arrivati. Ciò significa che Moser e Sagan verranno strapagati.
Troppi soldi fanno male al ciclismo.
Non credo vengano strapagati (Sagan avrà giustamente un bel aumento , Moser molto meno)
Il Budget scende di 2-3 ml di euro , diventa uno dei piu' bassi del WT
Mentre il numero dei corridori rimane uguale
Stesso discorso fatto in precedenza per la Lampre
con 5-6 ml di euro non è facile
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 21 ottobre 2012, 22:22
da Admin
Oggi mi hanno detto che l'azienda Cannondale è un po' ballerina, e ha qualche fallimento societario alle spalle. Ne sapete qualcosa?
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 22 ottobre 2012, 0:32
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:Oggi mi hanno detto che l'azienda Cannondale è un po' ballerina, e ha qualche fallimento societario alle spalle. Ne sapete qualcosa?
http://www.ciclismo.it/cannondale-la-cr ... lle-spalle
http://www.ultramotard.com/articoli/222.html
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 22 ottobre 2012, 11:12
da mdm52
Servirebbe qualcosa di più recente del 2003, però, per sapere la verità
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 22 ottobre 2012, 13:08
da Tranchée d'Arenberg
mdm52 ha scritto:
Servirebbe qualcosa di più recente del 2003, però, per sapere la verità
quale verità? sono falliti nel 2003
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 22 ottobre 2012, 13:12
da Slegar
C'è qualcosa che non mi torna; ma se avevano offerto a Nibali un contratto che si aggirava sui 2 mln di euro come cavolo coprivano la spesa viste le operazioni "minimaliste" di ciclomercato?
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 22 ottobre 2012, 14:35
da Maìno della Spinetta
Cannondale faceva accessori per bici in Connecticut negli anni 70. Poi si è ingrandita specializzandosi con l'alluminio agli inizi di questo materiale, facendo base in Pennsylvania, e apre una divisione motori. Che va malissimo e prosciuga il denaro anche della divisione bici. Si separa dalla divisione motori, che fallisce, e continua alla grande, con un gruppo canadese (che gestisce altri marchi storici del ciclismo schifo made in WalMart, tipo Scwhinn e Mongoose) che la rileva.
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 22 ottobre 2012, 15:49
da Deadnature
Slegar ha scritto:C'è qualcosa che non mi torna; ma se avevano offerto a Nibali un contratto che si aggirava sui 2 mln di euro come cavolo coprivano la spesa viste le operazioni "minimaliste" di ciclomercato?
Via Sagan?
Re: Cannondale 2013
Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 4:28
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto:Cannondale faceva accessori per bici in Connecticut negli anni 70. Poi si è ingrandita specializzandosi con l'alluminio agli inizi di questo materiale, facendo base in Pennsylvania, e apre una divisione motori. Che va malissimo e prosciuga il denaro anche della divisione bici. Si separa dalla divisione motori, che fallisce, e continua alla grande, con un gruppo canadese (che gestisce altri marchi storici del ciclismo schifo made in WalMart, tipo Scwhinn e Mongoose) che la rileva.
vero, poi si è ripresa molto bene.

Re: Cannondale 2013
Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 10:42
da Merak
slegar secondo me è molto probabile che se avesse firmato nibali ci sarebbe stato o un investimento più grosso di Cannondale o soprattutto un secondo sponsor italiano. Mancata la firma il budget s'è ridotto a quello attuale.
Re: Cannondale 2013
Inviato: martedì 6 novembre 2012, 13:13
da mdm52
Vandborg è un buuon passista, utile anche nelle corse a tappe
resta il buco degli scalatori
personalmente mi chiedo perchè non abbiano provato a riprendersi Kieserlovski o Kreuziger
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:09
da Subsonico
Stavo giusto pensando negli ultimi giorni che la Cannondale avrebbe fatto bene ad approfittare dello smantellamento della SpiderTech: detto (no, pensato

), fatto. Si aggiudicano i due giovani più talentuosi del panorama canadese, Boily e Boivin, e in più arriva la conferma di Dall'Antonia.Siamo a 25 se ho contato bene, dunque credo che la campagna acquisti non sia finita e che qualche scalatore che faccia da gregario o anche più, fino alla fine, arriverà. Ad esempio sono a piede libero Garzelli, Bruseghin, Samoilau, Petrov, e non sarebbe una brutta idea se provassero a rilanciare Santoro...