Pagina 1 di 1

Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 18:46
da alfiso
cauz. ha scritto:mio dio che orrore il logo di firenze 2013, che hanno appena mostrato in diretta:
Immagine
l'ho visto nel dopo tappa di oggi, e aprire un thread nuovo per questo scempio non mi pare il caso...]
Eh no Cauz, s'è deciso di riaprire il concorso di idee. :?: :arrow: :idea: :idea: :idea:
Ognuno può dare del suo ;) per vedere di cavarci qualcosa e godersi :D qualche momento di rigenerante svago :drool: :drool: :drool: :ponpon:

Fatta un'analisi semantica s'è sintetizzato di seguito i concetti cardine da integrare nel logo:
- circuito durissimo per favorire i tentativi f...uga
- attenzione alle curve in discesa mentre venite ... al traguardo
- fatevi trascinare dalla f..uga perchè tira più quella che un carro di buoi :bici: :ponpon: :scooter: :bici: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :sasso:

Elaborato il tutto con estremo impegno e nel pieno rispetto dei dettami degli organizzatori e del mediceo sindaco Dott. Renzi questa l'è la proposta che sottoponiamo al libero biskero concorso di idee ad minchiam.
Immagine

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 18:52
da Admin
:D :D :D :D :D :D :D

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 18:59
da sceriffo
B E L L I S S I M O !!! :D :D :D
anche se come fregio avrei scritto:
l'è di molto duro!

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 19:10
da alfiso
sceriffo ha scritto:B E L L I S S I M O !!! :D :D :D
anche se come fregio avrei scritto:
l'è di molto duro!
In tos...hano non son ferrato. Rojo mi ha già rimandato a settembre. ;)
Devo impratihirmi.

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 19:31
da Rojo
LOOOL. Geniale. :D


ps. L'è di morto duro. :yes:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 19:54
da alfiso
Rojo ha scritto:LOOOL. Geniale. :D


ps. L'è di morto duro. :yes:
Eh vabbeh allora ti posto anche huello del hollega, huesto l'è di molto spinto. E pertanto te lo linho soltanto:
http://www.uptiki.com/images/0jlt6vcdb70w26juosip.jpg

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 19:56
da Rojo
Ahahahah. Fermateloooooooooo. :crazy:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 20:22
da Nievole
alfiso, mi stupisco che non ti abbiano fatto ripetizioni!

Le c aspirate si formano inframezzate alle vocali (impratihirmi, anche hello). Nel caso prima della c ci sia una consonante, allora la c non sparisce, ma si sente (del collega). Inoltre in presenza di situazioni in cui la c è la prima lettera della parola, non solo non viene aspirata, ma addirittura si rinforza (hoccahato e accahare sono il sunto massimo della parlata fiorentina, e Benigni ci ha pure scritto un'inno). Inoltre la c doppia non viene assolutamente aspirata (attahhapanni non si può sentire).
Ah si, molto spesso le l diventano r (molto-morto, albero-arbero, salto-sarto), questi ragazzacci cercano di smarcarsi dalla recente invasione orientale.

Spero di non aver dimenticato niente, è da qualche tempo che non frequento da Pontaersa (Ponte a Elsa) in là :D

PS: per restare in tema, quel logo faccahare :D

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 21:00
da alfiso
Nievole ha scritto:alfiso, mi stupisco che non ti abbiano fatto ripetizioni!

Le c aspirate si formano inframezzate alle vocali (impratihirmi, anche hello). Nel caso prima della c ci sia una consonante, allora la c non sparisce, ma si sente (del collega). Inoltre in presenza di situazioni in cui la c è la prima lettera della parola, non solo non viene aspirata, ma addirittura si rinforza (hoccahato e accahare sono il sunto massimo della parlata fiorentina, e Benigni ci ha pure scritto un'inno). Inoltre la c doppia non viene assolutamente aspirata (attahhapanni non si può sentire).
Ah si, molto spesso le l diventano r (molto-morto, albero-arbero, salto-sarto), questi ragazzacci cercano di smarcarsi dalla recente invasione orientale.

Spero di non aver dimenticato niente, è da qualche tempo che non frequento da Pontaersa (Ponte a Elsa) in là :D

PS: per restare in tema, quel logo faccahare :D
Grazie Nievole, perchè in tema di f...ughe pochi ne sanno di più di un fuggitivo storico (cosa non si faceva per fuggire dal presidente della vigilanza Rai). :D
Non so se col toscano ce la farò (prometto l'impegno), ma di certo ora so come rinforzare in certi momenti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ps. Grazie a Rojo, Sheriff e Nievole per tutti i pazienti insegnamenti :stretta:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 22:06
da Morris
Ma quello postato da Cauz è veramente il logo di Firenze 2013? Dai, non ci posso credere! Per rimanere in tema col colorito Bruyneel, fa defecare….
A chi si scandalizza per il linguaggio, ricordo che il poeta Teofilo Folengo, "uomo di chiesa", la sua ode migliore la fece su una m...a.... ;)

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 22:24
da alfiso
Morris ha scritto:Ma quello postato da Cauz è veramente il logo di Firenze 2013? Dai, non ci posso credere! Per rimanere in tema col colorito Bruyneel, fa defecare….
A chi si scandalizza per il linguaggio, ricordo che il poeta Teofilo Folengo, "uomo di chiesa", la sua ode migliore la fece su una m...a.... ;)
Morris, qua si scherza e di brutto, ma il logo è vero, drammaticamente vero. :(

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:01
da MarcoRimini
Luca Alinari il creativo autore del Logo.

Immagine

E comq ricollegandomi al post di Morris su Teofilo Folengo e al piu' odierno Paolo Villaggio, secondo me, questo logo........E' una cagata pazzescaaaaaaaaa!!!!!!!!

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:19
da Alanford
alfiso ha scritto: ma il logo è vero, drammaticamente vero. :(
All'inizio credevo ad uno scherzo, è talmente brutto che...'un ci volevo nemmeno pensà! :mrgreen:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:24
da Morris
alfiso ha scritto: Morris, qua si scherza e di brutto, ma il logo è vero, drammaticamente vero. :(
Bèh, se un grafico pubblicitario, mi presentasse un logo del genere, io penserei ad uno scherzo e non potrei fare altrimenti. E quella faccina? Roba da non credere. La stessa bicicletta è un occhiale, i due cipressi e il palloncino (ma è un palloncino poi, o una quercia, boh), sembrano le leve dello strumento prova di un oculista. Con un simile logo, la presenza di Firenze sotto, per una città d’arte, è davvero offensiva.
Parere ancor più personale: è il miglior messaggio per il rottamatore sindaco. Un tipo che, a dispetto dell’età, potrebbe fare la più grande delle opere buone: rottamare se stesso, fino alla ricerca di un lavoro da manovale di catena, così capirebbe quel che oggi gli è impossibile. Per ora resta un perfetto segno della deriva di questo paese, che scambia i cocci per lungimiranza.
Comunque, tornando sul tema, la Toscana è terra di genio, ed un infortunio come questo, lo interpreto come l’eccezione che conferma la regola…..Ma quello schifo, merita ugualmente tutta la derisione possibile.
Alfiso, ho letto che sei titolare di un’agenzia di pubblicità. Permettimi, ma pagherei per vedere l’espressione della tua faccia, dopo la presentazione di un simil bozzetto, da parte di un tuo collaboratore…. ;) :)

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:28
da Morris
MarcoRimini ha scritto:Luca Alinari il creativo autore del Logo.

Immagine

E comq ricollegandomi al post di Morris su Teofilo Folengo e al piu' odierno Paolo Villaggio, secondo me, questo logo........E' una cagata pazzescaaaaaaaaa!!!!!!!!
Marco, va benissimo Villaggio, un genio schietto come pochi! ;) :) :clap: :clap: :clap:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:40
da alfiso
Morris ha scritto:
alfiso ha scritto: Morris, qua si scherza e di brutto, ma il logo è vero, drammaticamente vero. :(
Bèh, se un grafico pubblicitario, mi presentasse un logo del genere, io penserei ad uno scherzo e non potrei fare altrimenti. E quella faccina? Roba da non credere. La stessa bicicletta è un occhiale, i due cipressi e il palloncino (ma è un palloncino poi, o una quercia, boh), sembrano le leve dello strumento prova di un oculista. Con un simile logo, la presenza di Firenze sotto, per una città d’arte, è davvero offensiva.
Parere ancor più personale: è il miglior messaggio per il rottamatore sindaco. Un tipo che, a dispetto dell’età, potrebbe fare la più grande delle opere buone: rottamare se stesso, fino alla ricerca di un lavoro da manovale di catena, così capirebbe quel che oggi gli è impossibile. Per ora resta un perfetto segno della deriva di questo paese, che scambia i cocci per lungimiranza.
Comunque, tornando sul tema, la Toscana è terra di genio, ed un infortunio come questo, lo interpreto come l’eccezione che conferma la regola…..Ma quello schifo, merita ugualmente tutta la derisione possibile.
Alfiso, ho letto che sei titolare di un’agenzia di pubblicità. Permettimi, ma pagherei per vedere l’espressione della tua faccia, dopo la presentazione di un simil bozzetto, da parte di un tuo collaboratore…. ;) :)
Non posso farlo perchè Teofilo Solengo è nobilissimo, io no :D

Per favorire la produzione letteraria del nobile Teofilo e dare ulteriore materia alle Vs. azioni "rinforzate" Vi riporto di seguito le seguenti osservazioni dei critici convenuti in quel di Roma per celebrare il fine Alinari, mano leggiadra guidata dalla poetica ispiratrice del noto movimento dei "rinforzisti aspiratori bucaioli a volte macchiaioli" fondato dal sommo Teofilo Solengo nelle sue massime ricerche dell'io "interiore", questo profondo e sconosciuto:

Alinari – ha ricordato Nencini – è un grande artista che ha saputo, realizzando una piccola opera d’arte, rappresentare l’anima più vera e profonda della sua terra”
La rappresenta e l'arricchisce di nuova materia direi, nella sua ricerca interiore. (Toscani buonini eh, l'è colpa del bischero del Nencioni) :D (lo distinguo dal nobile parente)

L'esimio critico d'arte, esperto internazionale sopraffino e cantore dei più grandi artisti dell'arte moderna italica, il Prof. Ing. Grand. Uf fig. di Ill.ma Dama, Commentrattore, Cavaliere del Sepolcro iridato, Barone di ciclo, triciclo e menopausa, il Maestro dello Sport Elementare RESUSCITATO DI ROCCO: "Si tratta di un logo innovativo e artistico che richiama molto il territorio che ospiterà i Campionati del mondo. La Toscana è da sempre culla di bellezze straordinarie del nostro patrimonio storico, culturale e artistico. Un’occasione in più per portare il Made in Italy nel mondo”

Buonanotte a tutti, ora è il momento di darsi alle letture interiori del Teofilo.

Ps. Iè tutto vero (i virgolettati).
http://firenze.repubblica.it/cronaca/20 ... 9334868/1/

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:46
da MarcoRimini
Morris ha scritto:
MarcoRimini ha scritto:Luca Alinari il creativo autore del Logo.

Immagine

E comq ricollegandomi al post di Morris su Teofilo Folengo e al piu' odierno Paolo Villaggio, secondo me, questo logo........E' una cagata pazzescaaaaaaaaa!!!!!!!!
Marco, va benissimo Villaggio, un genio schietto come pochi! ;) :) :clap: :clap: :clap:
92 minuti di applausi..... :clap: :clap: :clap: :mrgreen:
Ma seriamente, non riesco a capacitarmi di quello che vedo, forse era un rebus per la settimana enigmistica, una interpretazione di un sogno per una ambata sulla ruota di Firenze, boh non so mi arrendo.....

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 0:03
da alfiso
Renato, Renato, Renato nessuno bacia come te.


Resuscitato Di R..co è la più gran bella, liscia, scorrevole, morbida, lingua nella milllllenaria storia del meretricio lappo-anale-lecca-oculistico-amatoriale

Avrei voluto vedere Adolfo Celi, Tognazzi, Moschin, Montagnani e Noiret oggi a Roma: Oh bucaiola tu mi tradisci tu dici: Vengo! e invece tu pisci

Chi chiava tromba, Chi tromba chiava...

FIRENZE - CURVE FIESOLE E PELU'
Immagine

FIRENZE - FRATELLI SCH...LECK A LECK
Immagine

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 0:20
da MarcoRimini
"Non si deva mai andare in germania Paolo....."

Scusate non ho resistito.....storia del cinema... :mrgreen: :clap:

http://youtu.be/MxlOBQ4lFnU

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 5:31
da alfiso
Oh ragazzi, avendosi la jiornata di vahanza s'è raccolto tutti i Vs. brief di Morris, MarcoRimini, del fuggiasco Nievole, ecc. ecc. (lotto, rebus per la settimana enigmistica, sogno d'ambata sulla rota di Firenze, sindaco Renzi rottamatore e bella personcina, qualche palloncino, un vaso ed un arbero bonsai, un rametto di Silvio che ci sta sempre a modino ed una spruzzatina di Giotto) e li si son proposti al Maestro Salvador D'ALINARI:
Immagine

Il maestro sci ha svelato un segreto segretissimo (abbiam jiurato sui figli di Silvio di non dirlo a nessuno):
Immagine

Il maestro ha poi messo a punto i seguenti nuovi soggetti per il Biskerkonkorso:

Soggetto: SILVIO POSITIVO VERSO IL 2013
Immagine

CASTRAZIONE NELLA ROTA DI FIRENZE (il perchè della castrazione l'è evidente dal soggetto :mrgreen: )
Soggetto: ROUTE AMATEUR 2013 (pronounce: rottamateur) - NOUVELLE ASPIRANT CHAMPIGNON de ARDCORE (e sti cazzi)

Immagine

Soggetto: DAVIDE-SANDRO 2013
Uno farà a gara con Silvio (Martinello) per commentar la gara, l'altro per commentare Silvio (B) farà sempre a gara a leccar il c...

Immagine

Soggetto: SUPERENAGIOTTO
Immagine

Ps. 'un sce ne voglia il Maestro Dalì quello vero, roteando nel loculo come una lenticolare.



e questo suo emulo salentino, Vincent Brunetti (from Guagnano, Salentu, Italian Sud Est), che a me fa letteralmente impazzire:



Io l'incarico l'avrei dato a lui!!! unz unz :unzunz: :unzunz: :unzunz:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 9:18
da MarcoRimini
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non riesco a smettere di ridere, ovazione per il Davide :clap: :clap: :clap:
:diavoletto: :worthy:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 12:49
da cauz.
Morris ha scritto:Ma quello postato da Cauz è veramente il logo di Firenze 2013? Dai, non ci posso credere! Per rimanere in tema col colorito Bruyneel, fa defecare….
A chi si scandalizza per il linguaggio, ricordo che il poeta Teofilo Folengo, "uomo di chiesa", la sua ode migliore la fece su una m...a.... ;)
e' tutto vero, morris. incredibilmente tutto vero.
e come faceva notare admin nell'altro thread (il video purtroppo non lo trovo in rete), il logo e' stato presentato alla stampa su un foglio A4 stampato e tenuto in mano da bettini stesso!
ma, sia chiaro, le federazione a questo giro non ha voluto badare a spese: la stampa era addirittura a colori!

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 14:10
da Morris
Mitico Alfiso, sei da incorniciare!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ho riso tanto, da far partire un bottone della camicia che provava ad avvolgere la mia pancia! Non è finita, perché avevo due persone a casa, una di taglia vicina alla mia….ma con una polo…. Ho fatto legger loro il tuo lavoro e non ti dico le risate! :cincin: :cincin: :cincin:
Bondi (micidiale) Renzi, Daly e Giotto sull’immancabile Silvietto, uno spasso. Continua! Non ti fermare! :clap: :clap: :clap: :champion:


Admin, propongo un numero speciale dell’Occhio del Ciclope sul tema di questo logo idrovora di comiche, satira e oceaniche risate. :crazy: :diavoletto:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 14:13
da Morris
cauz. ha scritto: e' tutto vero, morris. incredibilmente tutto vero.
e come faceva notare admin nell'altro thread (il video purtroppo non lo trovo in rete), il logo e' stato presentato alla stampa su un foglio A4 stampato e tenuto in mano da bettini stesso!
ma, sia chiaro, le federazione a questo giro non ha voluto badare a spese: la stampa era addirittura a colori!
Roba da matti! Bettini all’atto del suo minimo storico (se gli capitava sì tanto in bicicletta, l’avremmo visto farsi sfilare dalla ruota di Admin e Monseur! :bll: ), ma pure un bene prezioso per tutti noi, che, finalmente, abbiamo ricevuto un altro suggerimento circa il “perché” la FCI sia retta da Sorriso Uriah! :diavoletto:
Ciao Cauz, oggi si vince.... ;)

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 14:15
da MarcoRimini
Nencini e Di Rocco: dichiarazioni neppure da commentare...... :vomitino:

http://www.gonews.it/articolo_92970_Ecc ... -2013.html

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 15:02
da alfiso
Morris ha scritto:
cauz. ha scritto: e' tutto vero, morris. incredibilmente tutto vero.
e come faceva notare admin nell'altro thread (il video purtroppo non lo trovo in rete), il logo e' stato presentato alla stampa su un foglio A4 stampato e tenuto in mano da bettini stesso!
ma, sia chiaro, le federazione a questo giro non ha voluto badare a spese: la stampa era addirittura a colori!
Roba da matti! Bettini all’atto del suo minimo storico (se gli capitava sì tanto in bicicletta, l’avremmo visto farsi sfilare dalla ruota di Admin e Monseur! :bll: ), ma pure un bene prezioso per tutti noi, che, finalmente, abbiamo ricevuto un altro suggerimento circa il “perché” la FCI sia retta da Sorriso Uriah! :diavoletto:
Ciao Cauz, oggi si vince.... ;)
Grazie di tutto Morris.
Son tempi duri per il povero Bettini. A Roma gli fan reggere il foglio col logo, a Cuneo gli fan regger l'ampolla (http://www.ciclonews.it/news_scheda.php?id=31338), all'Ufficio delle Entrate gli fan reggere il ravvedimento da 4 testoni (per ora due), a Stoccarda dovette reggere la borgomastra ed il Milord di Dublino e a non reggere furono i nervi, a Geelong gli fecero reggere il Filippo e l'Iphone della Pedrotti e al Mondiale di Copenhagen cosa caxxo dovrà reggere ancora? Boia de' come l'è dura la pensione, quando ti fan fare la Madonna pellegrina! :D :D :D

Ps. sul logo guarda fra 5 min la posta privata PM.

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 16:05
da Strong
:uhm:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 1:44
da alfiso
E chi lo ferma più il Renzino!
Dopo il mondiale pure il Tour. Un bischero che si dà da fare per ricordare colui che i biskeri li prendeva a schiaffi, il grande Ginettaccio:
http://www.intoscana.it/intoscana2/open ... ame=704617
Per ricordare Ginettaccio i franzesi del Tour dovrebbero venirci gratis!!! :D :D :D

Ps. Il logo dell'evento non s'ha da fare almeno :D :D :D

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 1:00
da alfiso
I Mondiali di Firenze rischiano di saltare per la stretta economica. Era nell'aria, ora il problema è ufficiale, ovvero ufficialmente espresso dal vicesindaco di quel biskero del sindaco Renzi.
http://www.lanazione.it/firenze/cronaca ... 2013.shtml

«Il tempo passa e se noi entro l' anno non avremo almeno la certezza sulla disponibilità delle risorse promesse da Roma non potremo partire con i bandi, con le gare, con i progetti per la realizzazione dei circuiti e metteremo a serio rischio l'organizzazione del più grande evento sportivo che l'Italia sia riuscita ad aggiudicarsi per i prossimi cinque anni». Lo ha detto il vicesindaco di Firenze, con delega allo sport, Dario Nardella, sugli interventi necessari alla preparazione del campionato mondiale di ciclismo 2013, che si svolgerà in Toscana tra le province di Lucca, Pistoia e Firenze.
Nardella ne ha parlato rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se fossero stati stanziati i fondi promessi dal governo. Già nei mesi scorsi, prima Nardella, e poi lo stesso comitato organizzatore, avevano sollecitato il governo a mettere a disposizione i fondi previsti, senza ottenere risposta. «Ricordo ancora una volta la promessa del sottosegretario Crimi e penso che non bisogna mai desistere nel confidare che vengano onorati gli impegni assunti - ha ribadito il vicesindaco
di Firenze - Purtroppo però i fondi non sono arrivati, ad oggi non abbiamo visto un euro, e per tutto questo, al momento, c'è grande rincrescimento».

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
da Slegar
alfiso ha scritto:I Mondiali di Firenze rischiano di saltare per la stretta economica. Era nell'aria, ora il problema è ufficiale, ovvero ufficialmente espresso dal vicesindaco di quel biskero del sindaco Renzi.
Non ci posso credere. :sedia:

Già si era avuta un'avvisaglia questa primavera con il GiroBio: ".... L'occasione per presentare nel dettaglio le tappe del Giro Bio, già comunque note dal 14 Maggio scorso, serve a Brocci per spiegare ai direttori sportivi quante e quali difficoltà abbia trovato sul suo cammino. A partire dalla presentazione della corsa, avvenuta molto in ritardo rispetto a quando verrà disputata, «per un motivo molto semplice. Eravamo convinti che la macchina organizzativa di Firenze 2013 fosse già in moto e che quindi molti sponsor fossero disposti a sostenerci. Nulla di tutto ciò»."
http://www.cicloweb.it/articolo/2011/05 ... adre-si-pa

Questi qua pensano di organizzare un mondiale dopodomani e mezzo e se non arrivano i contributi statali salta tutto? Ma che vadano a fare gli attendenti di chi va a zappare la terra.

Oman 2013, così ci liberiamo di Di Rocco. :unzunz:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 11:47
da alfiso
Slegar ha scritto: Oman 2013, così ci liberiamo di Di Rocco. :unzunz:
Sibillino e perspicace. Non ritengo la possibilità remota. Dovranno solo adeguare il calendario 2013, perchè il mondiale dovrà essere spostato in ottobre (seconda metà) nel caso. Ieri l'Oman si è ritirato quatto, quatto :P

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:41
da Winter
Slegar ha scritto:
alfiso ha scritto:I Mondiali di Firenze rischiano di saltare per la stretta economica. Era nell'aria, ora il problema è ufficiale, ovvero ufficialmente espresso dal vicesindaco di quel biskero del sindaco Renzi.
Non ci posso credere. :sedia:

Già si era avuta un'avvisaglia questa primavera con il GiroBio: ".... L'occasione per presentare nel dettaglio le tappe del Giro Bio, già comunque note dal 14 Maggio scorso, serve a Brocci per spiegare ai direttori sportivi quante e quali difficoltà abbia trovato sul suo cammino. A partire dalla presentazione della corsa, avvenuta molto in ritardo rispetto a quando verrà disputata, «per un motivo molto semplice. Eravamo convinti che la macchina organizzativa di Firenze 2013 fosse già in moto e che quindi molti sponsor fossero disposti a sostenerci. Nulla di tutto ciò»."
http://www.cicloweb.it/articolo/2011/05 ... adre-si-pa

Questi qua pensano di organizzare un mondiale dopodomani e mezzo e se non arrivano i contributi statali salta tutto? Ma che vadano a fare gli attendenti di chi va a zappare la terra.

Oman 2013, così ci liberiamo di Di Rocco. :unzunz:
Non hanno i soldi adesso figuriamoci quando il mondiale è finito..
Considerando che tutti i Mondiali son finiti in perdite enormi e , salvo quello di Varese , tutti ripianati con soldi pubblici
Forse prima di organizzarli ci potevan pensare due volte
Nel 2013 organizzeremo il quinto mondiale nel ventennio.. nello stesso periodo le altre due nazioni faro (Belgio e Francia) ne han organizzati uno ciascuno

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:50
da alfiso
Winter ha scritto: Considerando che tutti i Mondiali son finiti in perdite enormi e, salvo quello di Varese , tutti ripianati con soldi pubblici
Forse prima di organizzarli ci potevan pensare due volte
Nel 2013 organizzeremo il quinto mondiale nel ventennio.. nello stesso periodo le altre due nazioni faro (Belgio e Francia) ne han organizzati uno ciascuno
Winter sei proprio sicuro? A me non risulta. Perchè per favorire la cricca di Bertolaso che fece una marea di lavori inutili, ci fu un buco di 2 milioni, ripianato con soldi pubblici. Il mondiale di Varese è costato 71 milioni allo Stato (per le opere inutili fatte) ed a Mendrisio 8,8 (avevano 9 milioni e 200.000 euro circa li restituirono al Cantone).
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... le-275174/

La società Varese 2008 credo sia pure sotto inchiesta. Mi pare che invece Verona coprì interamente il budget di spesa in entrambe le occasioni (sia con Sanson che con Rana, rispettivi presidenti delle due organizzazioni).

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 19:05
da Winter
alfiso ha scritto:
Winter ha scritto: Considerando che tutti i Mondiali son finiti in perdite enormi e, salvo quello di Varese , tutti ripianati con soldi pubblici
Forse prima di organizzarli ci potevan pensare due volte
Nel 2013 organizzeremo il quinto mondiale nel ventennio.. nello stesso periodo le altre due nazioni faro (Belgio e Francia) ne han organizzati uno ciascuno
Winter sei proprio sicuro? A me non risulta. Perchè per favorire la cricca di Bertolaso che fece una marea di lavori inutili, ci fu un buco di 2 milioni, ripianato con soldi pubblici. Il mondiale di Varese è costato 71 milioni allo Stato (per le opere inutili fatte) ed a Mendrisio 8,8 (avevano 9 milioni e 200.000 euro circa li restituirono al Cantone).
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... le-275174/

La società Varese 2008 credo sia pure sotto inchiesta. Mi pare che invece Verona coprì interamente il budget di spesa in entrambe le occasioni (sia con Sanson che con Rana, rispettivi presidenti delle due organizzazioni).
No da quel che so è l'esatto contrario
La Mapei copri i 2 ml di euro mentre Verona in entrambe occasioni fu ripianato da soldi pubblici

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 16:08
da alfiso
Winter ha scritto:
alfiso ha scritto:
Winter ha scritto: Considerando che tutti i Mondiali son finiti in perdite enormi e, salvo quello di Varese , tutti ripianati con soldi pubblici
Forse prima di organizzarli ci potevan pensare due volte
Nel 2013 organizzeremo il quinto mondiale nel ventennio.. nello stesso periodo le altre due nazioni faro (Belgio e Francia) ne han organizzati uno ciascuno
Winter sei proprio sicuro? A me non risulta. Perchè per favorire la cricca di Bertolaso che fece una marea di lavori inutili, ci fu un buco di 2 milioni, ripianato con soldi pubblici. Il mondiale di Varese è costato 71 milioni allo Stato (per le opere inutili fatte) ed a Mendrisio 8,8 (avevano 9 milioni e 200.000 euro circa li restituirono al Cantone).
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... le-275174/

La società Varese 2008 credo sia pure sotto inchiesta. Mi pare che invece Verona coprì interamente il budget di spesa in entrambe le occasioni (sia con Sanson che con Rana, rispettivi presidenti delle due organizzazioni).
No da quel che so è l'esatto contrario
La Mapei copri i 2 ml di euro mentre Verona in entrambe occasioni fu ripianato da soldi pubblici
Gian Luca Rana, amministratore delegato dei Mondiali di ciclismo che si sono svolti proprio in città nel 2004 ... Nell'Uci si fa spesso riferimento ai Mondiali di Verona che hanno lasciato grande entusiasmo e un'ottima immagine della città. È stata un'esperienza inimitabile, di grande prestigio: per i Mondiali abbiamo speso pochissimo, il bilancio si è chiuso in positivo ed è stata l'edizione meglio riuscita a livello internazionale. Ci può essere qualche ora di disturbo, però alla fine il bilancio è sempre molto positivo.
http://mobile.larena.it/stories/Cronaca ... are_tutti/
Ok evidentemente giornalisti e magistrati dicono cazzate. Mi ritiro :D

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 16:56
da Winter
alfiso ha scritto: Gian Luca Rana, amministratore delegato dei Mondiali di ciclismo che si sono svolti proprio in città nel 2004 ... Nell'Uci si fa spesso riferimento ai Mondiali di Verona che hanno lasciato grande entusiasmo e un'ottima immagine della città. È stata un'esperienza inimitabile, di grande prestigio: per i Mondiali abbiamo speso pochissimo, il bilancio si è chiuso in positivo ed è stata l'edizione meglio riuscita a livello internazionale. Ci può essere qualche ora di disturbo, però alla fine il bilancio è sempre molto positivo.
http://mobile.larena.it/stories/Cronaca ... are_tutti/
Ok evidentemente giornalisti e magistrati dicono cazzate. Mi ritiro :D
Io ero fermo ad un'intervista del comitato organizzatore di Varese 2008 , che parlava del disimpegno pubblico e dei problemi nel ripianare il pesante disavanzo (con l'intervento Mapei)
Ma credo che in questo caso tu sia piu' informato

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 18:20
da Winter
FIRENZE 2013. Ma questi per i Mondiali vogliono 160 milioni!

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43111&tp=n

Sara' il caso di rinunciare subito..

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 18:46
da alfiso
Winter ha scritto:FIRENZE 2013. Ma questi per i Mondiali vogliono 160 milioni!

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43111&tp=n

Sara' il caso di rinunciare subito..
Hai stra-ragione, lo penso anch'io. Vogliono ripetere il meccanismo di Varese. Ed il mondiale di ciclismo è una becera scusa.
Meglio glissare poi sulle cifre d'indotto e sulle presenze previste. Semplicemente cifre drogate.

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 21:08
da pitoro
Winter ha scritto:
alfiso ha scritto: Gian Luca Rana, amministratore delegato dei Mondiali di ciclismo che si sono svolti proprio in città nel 2004 ... Nell'Uci si fa spesso riferimento ai Mondiali di Verona che hanno lasciato grande entusiasmo e un'ottima immagine della città. È stata un'esperienza inimitabile, di grande prestigio: per i Mondiali abbiamo speso pochissimo, il bilancio si è chiuso in positivo ed è stata l'edizione meglio riuscita a livello internazionale. Ci può essere qualche ora di disturbo, però alla fine il bilancio è sempre molto positivo.
http://mobile.larena.it/stories/Cronaca ... are_tutti/
Ok evidentemente giornalisti e magistrati dicono cazzate. Mi ritiro :D
Io ero fermo ad un'intervista del comitato organizzatore di Varese 2008 , che parlava del disimpegno pubblico e dei problemi nel ripianare il pesante disavanzo (con l'intervento Mapei)
Ma credo che in questo caso tu sia piu' informato

varese aveva già una previsione di spesa molto alta (anche a causa delle somme necessarie per l'affitto dell'ippodromo per una stagione e i lavori di asfaltatura e ripristino), e in più dovette subire la marcia indietro di due o tre sponsor pesanti nelle settimane precedenti le gare. Il Comune se non ricordo male, alla fine rinunciò a una serie di somme che gli erano dovuti a vario titolo, ma non aggiunse una lira.


Tornando a oggi: questi di Firenze vanno cacciati TUTTI E SUBITO. Se siano solo degli ignoranti/sprovveduti o che abbiano cercato di fare i furbetti è lo stesso.
Inoltre, qualcuno mi dice (io proprio non lo so) perché a un certo punto è saltato Sola?

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 17:37
da alfiso
Se non fosse pubblihato 'un ci crederei. Carlo Hollodi l'ha avuto un cocholone nella tomba alla vista:
http://www.federciclismo.it/attivita/st ... dice=14145

'un c'è limite al peggio. :o maremma maiala e tuscia bagascia
Immagine

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 17:46
da ParigiRoubaix
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Non ci credo....

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 17:58
da jumbo
avranno anche pagato qualcuno...

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 18:01
da meriadoc
ecco il graphic designer che ha firmato il logo



Immagine

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 18:41
da Camoscio madonita
alfiso ha scritto:Se non fosse pubblihato 'un ci crederei. Carlo Hollodi l'ha avuto un cocholone nella tomba alla vista:
http://www.federciclismo.it/attivita/st ... dice=14145

'un c'è limite al peggio. :o maremma maiala e tuscia bagascia
Immagine
con 10 mila lire il mio falegname lo facevo meglio (cit.)

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 23:16
da thepirate87
Ma l'ha scelto Di Rocco in persona perchè si immedesima in Pinocchio? dovrebbero allungare il naso a quello del logo però :diavoletto:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 0:42
da Alanford
Ho letto anche l'articolo per capire se era tutto vero....!
Il dramma è che per scegliere questo...non trovo la definizione..., s'è riunita pure una giuria di sapientoni! :diavoletto:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 9:21
da Bogaert
" Ooohhhh iccheeee...Glieèèèèèè..."
Da che parte si dehè guardare? :dunce:

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 11:59
da cauz.
Bogaert ha scritto:Da che parte si dehè guardare? :dunce:
devi mettere il foglio sul tavolo con una puntina in mezzo e farlo girare :)

io non ho capito granche' dell'articolo, ma mi par di capire che questo "logo" esca da un concorso tra scuole, quindi tra disegni dei bambini. è così, vero?

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 12:08
da Nicker
cauz. ha scritto:
Bogaert ha scritto:Da che parte si dehè guardare? :dunce:
devi mettere il foglio sul tavolo con una puntina in mezzo e farlo girare :)

io non ho capito granche' dell'articolo, ma mi par di capire che questo "logo" esca da un concorso tra scuole, quindi tra disegni dei bambini. è così, vero?
dal quel poco che ho capito, quel logo viene da un concorso tra scuole o qualcosa di simile... Poi prendendo quel logo come base di partenza, verrà sviluppato quello ufficiale da grafici professionisti...

Re: Logo Firenze 2013 - Concorso riaperto

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 12:14
da alfiso
E' di Samuele Fiaschi, dell’Associazione Culturale Arte Invisibile di Grosseto
La giuria - composta da giornalisti, Istituzioni locali, rappresentanti del Comitato Organizzatore e Istituzionale del Mondiale e della Fondazione Nazionale Carlo Collodi - riunitasi nella sede della Fondazione il 12 maggio scorso per vagliare i numerosi lavori pervenuti, ha selezionato il disegno di Samuele Fiaschi, dell’Associazione Culturale Arte Invisibile di Grosseto. L’elaborato del giovane creativo rappresenta la ruota di una bicicletta vista dall’alto su cui poggia con eleganza, come su un piedistallo, la classica figura di Pinocchio (nella foto il disegno).

L'appartenenza alla Associazione Culturale mi aveva tratto in inganno, pensando ad una iniziativa collaterale a quella scolastica (pure il cappello del titolo nel sito), percui chiedo venia all'11enne Samuele. :worthy:

http://www.valdinievoleoggi.com/a21359- ... -2013.html