Pagina 1 di 1

Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 6:32
da TIC
http://www.volta-portugal.com/

Bravo Francesco Gavazzi, ha fatto due secondi posti nelle prime due tappe. Battuto entrambe le volte da Ribeiro (e chi e' questo 30 enne ?) La seconda tappa presentava un bell'arrivo in salita, sui 7-8 km.
Da notare che nella prima tappa c'era una discreta salita a 30-40 km dall'arrivo, dove Guardini si e' ben comportato per i suoi standard in salita, e' riuscito a rientrare, solo che poi si e' trovato senza gambe per la volata.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 8:47
da lemond
TIC ha scritto:http://www.volta-portugal.com/

Bravo Francesco Gavazzi, ha fatto due secondi posti nelle prime due tappe. Battuto entrambe le volte da Ribeiro (e chi e' questo 30 enne ?) La seconda tappa presentava un bell'arrivo in salita, sui 7-8 km.
Da notare che nella prima tappa c'era una discreta salita a 30-40 km dall'arrivo, dove Guardini si e' ben comportato per i suoi standard in salita, e' riuscito a rientrare, solo che poi si e' trovato senza gambe per la volata.
Non capisco perché la squadra di Guardini non si è fatta invitare in Polonia, dove le salite quasi non c'erano, anziché in Portogallo, dove non credo che ci siano molte tappe per velocisti. Il fatto che non si stacchi, ma poi ... non cambia molto. E' la storia della coperta corta. :(

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 10:41
da Seb
lemond ha scritto: Non capisco perché la squadra di Guardini non si è fatta invitare in Polonia, dove le salite quasi non c'erano, anziché in Portogallo, dove non credo che ci siano molte tappe per velocisti. Il fatto che non si stacchi, ma poi ... non cambia molto. E' la storia della coperta corta. :(
A parte che essendo il Polonia una gara World Tour non è che farsi invitare sia così semplice. Poi per uno che in pochi mesi da professionista ha vinto nove corse adesso una o due in più non cambiano molto se arrivano sempre in tappe piatte: il ragazzo deve abituarsi a fare percorsi duri, a soffrire e solo così potrà riuscire a migliorare in salita per puntare poi a grandi traguardi

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 12:35
da lemond
Seb ha scritto:
lemond ha scritto: Non capisco perché la squadra di Guardini non si è fatta invitare in Polonia, dove le salite quasi non c'erano, anziché in Portogallo, dove non credo che ci siano molte tappe per velocisti. Il fatto che non si stacchi, ma poi ... non cambia molto. E' la storia della coperta corta. :(
A parte che essendo il Polonia una gara World Tour non è che farsi invitare sia così semplice. Poi per uno che in pochi mesi da professionista ha vinto nove corse adesso una o due in più non cambiano molto se arrivano sempre in tappe piatte: il ragazzo deve abituarsi a fare percorsi duri, a soffrire e solo così potrà riuscire a migliorare in salita per puntare poi a grandi traguardi
Ma c'era la De Rosa, quindi ... E poi, se si vuol cominciare a fare percorsi duri, appunto cominciare, sarà bene farlo con gradualità e per lui la V e la VI tappa del Polonia, sarebbero state durissime.

P.S.

Secondo me contro Kittel non ci sarebbe stata storia, però mi sarebbe piaciuti vederli.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 14:57
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:
Seb ha scritto:
lemond ha scritto: Non capisco perché la squadra di Guardini non si è fatta invitare in Polonia, dove le salite quasi non c'erano, anziché in Portogallo, dove non credo che ci siano molte tappe per velocisti. Il fatto che non si stacchi, ma poi ... non cambia molto. E' la storia della coperta corta. :(
A parte che essendo il Polonia una gara World Tour non è che farsi invitare sia così semplice. Poi per uno che in pochi mesi da professionista ha vinto nove corse adesso una o due in più non cambiano molto se arrivano sempre in tappe piatte: il ragazzo deve abituarsi a fare percorsi duri, a soffrire e solo così potrà riuscire a migliorare in salita per puntare poi a grandi traguardi
Ma c'era la De Rosa, quindi ... E poi, se si vuol cominciare a fare percorsi duri, appunto cominciare, sarà bene farlo con gradualità e per lui la V e la VI tappa del Polonia, sarebbero state durissime.

P.S.

Secondo me contro Kittel non ci sarebbe stata storia, però mi sarebbe piaciuti vederli.
Vabbè, la De Rosa probabilmente era in Polonia per via di qualche buona conoscenza tra gli organizzatori, ma in general, e gli inviti alle corse WT non sono così facili da ottenere.
Tornando su Guardini, la Volta a Portugal tradizionalmente presenta un certo numero di tappe che terminano in volata, ma non sono quasi mai frazioni completamente piatte, presentano sempre qualche salitella sparsa qua è là. Insomma non esattamente il tipo di percorso che più si addice alle caratteristiche del Veronese. Dopo un avvio di stagione esaltante in cui ha ottenuto tante vittorie ma in corse spesso dal chilometraggio dilettantistico e dall'altimetria completamente piatta, come dice Seb è bene che il ragazzo inizi ad assaggiare percorsi un attimo più duri se un domani vorrà fare il salto di qualità.

PS: anch'io credo che contro questo Kittel avrebbe potuto fare poco. Non solo Guardini, ma tanti altri velocisti di fama internazionale.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 15:35
da alfiso
Anche oggi bella tappa movimentata con arrivo classico (più classico c'è solo il Torre) ai 950 metri della Senhora de Graçia a Mondim de Basto
Immagine
Immagine
Alle buone prove di Gavazzi, va aggiunta l'ottima prestazione di Bisolti. Speriamo oggi si ripeta.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 15:45
da TIC
lemond ha scritto:
Seb ha scritto:
lemond ha scritto:
Secondo me contro Kittel non ci sarebbe stata storia, però mi sarebbe piaciuti vederli.
Perche' dici : Al giro di Malesia non c'era storia (a favore di Guardini). Ha battuto Sagan, ma guarda che Sagan non e' un velocista puro, ed inoltre era alla sua ripresa dopo la pausa estiva.
Gurdini ha battuto (bene) Petacchi, Farrar, Greipel.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 16:50
da Celun
Invece Vona, quarto la prima tappa, ritirato la seconda, e' forse caduto?

Bisolti invece e' in discreta ancora in discreta forma dopo gli undicesimi posti nelle generali al Brixia e in Austria..

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 16:58
da lemond
TIC ha scritto: Perche' dici : Al giro di Malesia non c'era storia (a favore di Guardini). Ha battuto Sagan, ma guarda che Sagan non e' un velocista puro, ed inoltre era alla sua ripresa dopo la pausa estiva.
Gurdini ha battuto (bene) Petacchi, Farrar, Greipel.
Ho detto questo, perché non avevo mai visto, prima d'ora, un velocista vincere in quel modo. E' impressionante, quando parte lascia tutti sul posto. Guardini ha un'ottima punta di velocità, ma non credo abbia la potenza devastante del tedesco.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 17:08
da TIC
A qualcuno funziona lo streaming ?

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 17:21
da TIC
TIC ha scritto:A qualcuno funziona lo streaming ?
trovato

http://www.oleoletv.com/watch/live/stre ... tugal.html

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 18:49
da alfiso
Hanno tagliato la diretta peggio che in una tv locale. Azz non si è potuto vedere gli italiani dietro.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 19:19
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:
TIC ha scritto: Perche' dici : Al giro di Malesia non c'era storia (a favore di Guardini). Ha battuto Sagan, ma guarda che Sagan non e' un velocista puro, ed inoltre era alla sua ripresa dopo la pausa estiva.
Gurdini ha battuto (bene) Petacchi, Farrar, Greipel.
Ho detto questo, perché non avevo mai visto, prima d'ora, un velocista vincere in quel modo. E' impressionante, quando parte lascia tutti sul posto. Guardini ha un'ottima punta di velocità, ma non credo abbia la potenza devastante del tedesco.
sottoscrivo. Sono rimasto anche io impressionato dalla potenza del giovane proveniente dalla Turingia. Arrivava in Polonia reduce da 8 vittorie stagionali, ma non avevo mai visto le sue vittorie. In Polonia è stato semplicemente devastante vincendo 4 volate su 4.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 21:57
da Paperino
Una curisità,Kittel viene dalla Thuringer,la stessa squadra continental da dove è uscito Degenkolb,la scuola tedesca si dimostra sempre di alto livello per quanto riguarda velocisti e cronoman

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 13:58
da Tranchée d'Arenberg
Paperino ha scritto:Una curisità,Kittel viene dalla Thuringer,la stessa squadra continental da dove è uscito Degenkolb,la scuola tedesca si dimostra sempre di alto livello per quanto riguarda velocisti e cronoman
più che la scuola tedesco si dovrebbe parlare di Germania dell'Est, da cui provengono quasi tutti i migliori corridori e i migliori giovani tedeschi.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:04
da alfiso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Paperino ha scritto:Una curisità,Kittel viene dalla Thuringer,la stessa squadra continental da dove è uscito Degenkolb,la scuola tedesca si dimostra sempre di alto livello per quanto riguarda velocisti e cronoman
più che la scuola tedesco si dovrebbe parlare di Germania dell'Est, da cui provengono quasi tutti i migliori corridori e i migliori giovani tedeschi.
:o :gnam: :gnam: :carta: :carta: :roll: :shock: :febbre: :vomitino: :censura:
Azz gli vuoi proprio bene. DDR, a me fa venire i brividi :D :D :D

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 18:29
da kasper^
GUARDINI!

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 18:57
da alfiso
kasper^ ha scritto:GUARDINI!
Peccato che oggi fosse proprio la tappa più corta. Vorrei vederlo su tappe vallonate come oggi, ma di 200-210 per capire quanto valga adesso.
In qualche modo a Copenhagen sarebbe bello vederlo (tra venerdì e domenica).

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 17:42
da lemond
Ma oggi c'è la tappa o riposano?

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 17:44
da alfiso
lemond ha scritto:Ma oggi c'è la tappa o riposano?
Sonno e piccolo trasferimento. :D

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:15
da alfiso
Gavazzi!!!

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 16:34
da Celun
alfiso ha scritto:Gavazzi!!!
qui il video della tappa


le tappe con i due secondi posti di gavazzi dietro ribeiro



e la vittoria facile di Guardini con il commentatore che apre "no e u mario cipollini..."

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 17:04
da Tranchée d'Arenberg
inizia oggi la due giorni più importante per la Volta. Una bella cronometro di 35.3 km da Sabugal a Guarda che sicuramente darà uno scossone alla classifica che ad oggi, dopo 7 giorni di corsa, vede ancora 8 corridori entro un minuto di distacco. Domani invece i corridori sono attesi dal durissimo e tradizionalissimo arrivo in cima a Torre che ci consegnerà il vincitore del Volta a Portugal 2011.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:57
da Tranchée d'Arenberg
Dominio della Tavira-Prio che ipoteca la Volta. Vince la tappa Ricardo Mestre che rifila 1:00 a Hernani Broco (LA-Antarte). 3° Ricardo Vilela (Onda) a pari tempo con un altro uomo Tavira, Andre Cardoso, quindi Rui Sousa (Barbot) a 1:55 e Nelson Vitorino (Tavira, anche lui) a 2.21. Sergio Ribeiro, giunto 7° a 2:27 perde la maglia gialla proprio a favore di Mestre che domani con ogni probabilità riuscirà a difendere le insegne del primato.
La Tavira (ex Palmeiras Resort) ha vinto le ultime tre edizioni del Giro del Portogallo con lo spagnolo David Blanco. Nonostante la perdita dei suoi 2 uomini più importanti durante lo scorso ciclomercato (Candido Barbosa si è ritirato; Blanco è andato alla Geox) la formazione dell'Algarve sta per vincere anche questa edizione della corsa lusitana.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: domenica 14 agosto 2011, 11:50
da simociclo
Certo che ormai è una corsa riservata ai corridori lusitani, qualche anno fa c'erano sempre almeno degli spagnoli forti, ora non più. Peccato, è una bella corsa.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: lunedì 15 agosto 2011, 19:55
da Killer
Ancora Gavazzi nell'ultima tappa.
La generale a Mestre.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: lunedì 15 agosto 2011, 23:30
da maglianera
simociclo ha scritto:Certo che ormai è una corsa riservata ai corridori lusitani, qualche anno fa c'erano sempre almeno degli spagnoli forti, ora non più. Peccato, è una bella corsa.
fra l'altro, essendomi capitato di vedere alcune fasi di una tappa in tv (portoghese), ho notato che pubblico per le strade ce n'è abbastanza (molto più che in molte corse estive italiane) e il servizio di sicurezza mi sembrava impeccabile (altro che Brixia tour!). meriterebbe più considerazione questa corsa.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:11
da dietzen
davvero una tristezza questa edizione della volta, che però riflette bene il momento del movimento portoghese (a livello di squadre e corse più che di corridori).
dieci anni fa c'erano dieci squadre professionistiche, fra cui la milaneza in prima divisione e altre 2-3 di buon livello. anche le minori avevano discreti budget tanto che ingaggiavano tutte diversi spagnoli (fra la fine degli anni 90 e l'inizio del millennio vari spagnoli che poi hanno fatto buone carriere - su tutti pereiro - sono passati prof in portogallo) e anche svariati non iberici (pure qualche italiano). adesso ci sono solo 4 continental piccolissime e stanno quasi tutti al minimo salariale.
nel 2001 i giorni di corsa per i professionisti erano 60-70, adesso 25-30. fino a qualche stagione fa gli organizzatori della volta offrivano ricchissimi rimborsi spese e arrivavano squadre straniere di primo livello, adesso i soldi non ci sono più e questo è il risultato.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:35
da Fiammingo
Addirittura c'era stato un esodo di corridori italiani verso il Portogallo, perche meglio pagati in rapporto alla loro qualita: Laddomada, Venturini, Quercioli, Madrucci..

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:18
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:davvero una tristezza questa edizione della volta, che però riflette bene il momento del movimento portoghese (a livello di squadre e corse più che di corridori).
dieci anni fa c'erano dieci squadre professionistiche, fra cui la milaneza in prima divisione e altre 2-3 di buon livello. anche le minori avevano discreti budget tanto che ingaggiavano tutte diversi spagnoli (fra la fine degli anni 90 e l'inizio del millennio vari spagnoli che poi hanno fatto buone carriere - su tutti pereiro - sono passati prof in portogallo) e anche svariati non iberici (pure qualche italiano). adesso ci sono solo 4 continental piccolissime e stanno quasi tutti al minimo salariale.
nel 2001 i giorni di corsa per i professionisti erano 60-70, adesso 25-30. fino a qualche stagione fa gli organizzatori della volta offrivano ricchissimi rimborsi spese e arrivavano squadre straniere di primo livello, adesso i soldi non ci sono più e questo è il risultato.
nell'ultimo lustro la situazione è proprio degenerata. Nel periodo tra fine anni 90 e primi anni 2000 la Vuelta a Espana aveva ogni anno alla partenza una squadra portoghese (prima la LA-Pecol, poi la Milaneza che per un bel periodo ha avuto diversi corridori di livello). Adesso la partecipazione di una squadra portoghese al Giro di Spagna sarebbe un sogno. Ciò comporta anche un ulteriore segregazione del movimento lusitano che anno per anno si rimpicciolisce.
Lo stesso fatto che gli organizzatori abbiano chiesto il declassamento della Volta da categoria 2.HC a 2.1 per poter invitare le Continental straniere la dice lunga sul decadimento di una corsa che ha comunuque 3/4 di secolo di storia.
I motivi di questo periodo di crisi credo che siano in parte dovuti alla crisi economica, che colpisce la penisola iberica in maniera molto forte, sia ai continui scandali doping che hanno allontanato qualche importante sponsor.Basta pensare alla Liberty Seguros, che dopo lo scandalo di Saiz aveva comunque mantenuto la sponsorizzazione della squadra portoghese, fino allo scandalo Ribeiro-Nozal-Guerra che ha definitivamente allontanato anche dal portogallo la compagnia di assicurazioni.

Re: Volta a Portugal em Bicicleta 2011

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:37
da dietzen
a tutto questo va aggiunta purtroppo anche una certa miopia dei dirigenti locali.
le squadre portoghesi sono quasi sempre parte di club polisportivi o anche solo ciclistici, che però ci tengono a vedere il loro nome in bella evidenza, a livello di primo o al massimo secondo sponsor, però in questo modo anche i pochi sponsor disposti a investire qualche euro danno di meno oppure proprio niente. quest'anno ad esempio il loulé-louletano non è riuscito ad allestire la solita continental perchè il centro di ciclismo voleva mantenere la sua denominazione per la squadra, invece di inserire il nome dello sponsor.