Pagina 1 di 2
Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 7 agosto 2011, 11:05
da hinault1975
Che ne dite? secondo voi chi vince?
A leggere in giro parlano di Gilbert ma francamente il percorso non mi sembra gli si addica particolarmente

. Io punterei 2 lire su Hagen o VanAvermaet...

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 7 agosto 2011, 12:38
da TIC
Ma di Francesco Masciarelli nessuno a niente ?
E' dalla tappa del Grossglockner che non corre piu' ( quasi 3 mesi !!)
Mi aspettavo un ritorno in qualche corsa a tappe estiva (tipo Eneco) prima della Vuelta. A 'sto punto saltera' la Vuelta ?
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 7 agosto 2011, 14:49
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:Ma di Francesco Masciarelli nessuno a niente ?
E' dalla tappa del Grossglockner che non corre piu' ( quasi 3 mesi !!)
Mi aspettavo un ritorno in qualche corsa a tappe estiva (tipo Eneco) prima della Vuelta. A 'sto punto saltera' la Vuelta ?
sinceramente non penso che questa fosse la competizione migliore per il suo ritorno alle corse. Masciarelli ha poca esperienza e poca dimestichezza (vedi le prime tappe del Giro 2010) con le sempre insidiose strade del Belgio e dell'Olanda e comunque quello dell'Eneco Tour non è certamente un percorso che si addice alle sue caratteristiche di scalatore.
Resta il rammarico per una stagione interrotta a causa di un incidente tanto banale quanto grave per le conseguenze che ha determinato. Spero riesca a riprendere prima della fine della stagione.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 7 agosto 2011, 16:23
da hinault1975
esordio per Trentin all'Eneco. Secondo me questo è un fenomeno...
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 0:50
da nfl
TIC ha scritto:Ma di Francesco Masciarelli nessuno a niente ?
E' dalla tappa del Grossglockner che non corre piu' ( quasi 3 mesi !!)
Mi aspettavo un ritorno in qualche corsa a tappe estiva (tipo Eneco) prima della Vuelta. A 'sto punto saltera' la Vuelta ?
di certo, l'eneco tour non è il massimo per il mascia, speriamo che rientra per la vuelta, comunque è davvero sfortunato
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 16:47
da TIC
Phinney comincia a girare. Da ora batterlo sara' dura anche per Cancellara, soprattutto nei prologhi.
Grande Boasson come sempre.
Il mio idolo Lars Boom non benissimo, forse risente ancora del ritiro al tour.
Millar senza benzina speciale va bene, come sempre, ma non vince, come sempre. Libri o no.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:18
da CicloSprint
Da quel che ho capito l' Eneco Tour è organizzato da quelli che organizzano l' Amstel ?
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:00
da alfiso
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:08
da Tranchée d'Arenberg
No, hai capito male. Erano 57 km dalla partenza, non dal traguardo. In questo momento mancano 130 km e il vantaggio è sempre intorno ai 10 minuti.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:10
da Seb
Sicuro che in 2 ore e 20' siano già riusciti a percorrere 135 km? Comunque in fuga ci sono anche Neyrinck, Fouchard, Han e Matteo Trentin... tosto il ragazzo
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:11
da alfiso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
No, hai capito male. Erano 57 km dalla partenza, non dal traguardo. In questo momento mancano 130 km e il vantaggio è sempre intorno ai 10 minuti.
Grazie mille, te tu c'ha ragione. Vuoi vedere che da una osservazione ad minkiam ne vien un colpaccio
Ps. Rimangio tutto, già sceso a 6'35" a 105 dal traguardo
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:13
da Tranchée d'Arenberg
alfiso ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
No, hai capito male. Erano 57 km dalla partenza, non dal traguardo. In questo momento mancano 130 km e il vantaggio è sempre intorno ai 10 minuti.
Grazie mille, te tu c'ha ragione. Vuoi vedere che da una osservazione ad minkiam ne vien un colpaccio

lo spero tantissimo perchè la davanti c'è Thomas De Gendt che: 1) è un corridore molto forte e che non ha mai paura di andare all'attacco;
2) è nella mia squadra al Cobblestone e mi farebbe guadagnare tanti preziosi punti

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 15:34
da alfiso
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 15:36
da Seb
Finetto

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 15:47
da alfiso
Jens Debusschere è di Roeselare, cittadina di 55.000 abitanti che adoro. E' una sorta di paradiso ciclistico, con un bellissimo museo del ciclismo ed è la città ciclisticamente più titolata al mondo.
Ecco i suoi concittadini più famosi:
Odiel Defraeye (1888-1965), primo belga a vincere il Tour de France; nel 1908 vinse il Fiandre da dilettante a 20 anni e in seguito vinse anche la Sanremo
Valère Ollivier (1921-1958) vincitore di una Gand Wevelgem
Gilbert Desmet I (1931) vincitore di una Freccia Vallone e di una Parigi Tours
Patrick Sercu (1944) fenomeno delle Seigiorni
Jean-Pierre Monseré (1948-1971), campione del Mondo e vincitore di una Lombardia (Campione prematuramente scomparso)
Freddy Maertens (1952), 2 volte campione del mondo e vincitore du una Vuelta
E' anche la cittadina di Patrick Lefevere, vincitore di una Het Volk.
Come si vede manca solo la Parigi Roubaix a Roeselare (ed il Giro nei GT).
Che alla Roubaix possa ovviare il buon Jens Debusschere, dopo 2 secondi nelle Roubaix minori?
Oggi è andata male, ma ha mostrato il suo valore di "Roeselarenaar".
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 16:04
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lo spero tantissimo perchè la davanti c'è Thomas De Gendt che: 1) è un corridore molto forte e che non ha mai paura di andare all'attacco;
2)
è nella mia squadra al Cobblestone e mi farebbe guadagnare tanti preziosi punti

anche nella mia...

forza De Gendt!
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 16:27
da alfiso
Phinney fa anche il velocista adesso. Messaggio a Farrar per Copenhagen?
(della serie: "scordati di fare il capitano unico come a Geelong")
Vabbeh l'esigenza di classifica ma lui ci ha provato davvero.
Da apprezzare chi esce dai propri confini e prova a fare l'eclettico. La cura Sciandri sta dando i suoi frutti.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 16:35
da Laura Grazioli
Si parla di Phinney?!?! Non posso non intervenire io.
Taylor le volate le ha sempre fatte e con ottimi risultati (guardate l'anno scorso all'Olypia's Tour o il bronzo ai Mondiali di Geelong).
Non è uno sprinter puro, ma ha tanta ma tanta ma tanta di quella forza nelle gambe...
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 16:39
da alfiso
Laura Grazioli ha scritto:Si parla di Phinney?!?! Non posso non intervenire io.
Taylor le volate le ha sempre fatte e con ottimi risultati (guardate l'anno scorso all'Olypia's Tour o il bronzo ai Mondiali di Geelong).
Non è uno sprinter puro, ma ha tanta ma tanta ma tanta di quella forza nelle gambe...
No lo so bene; io intendevo proprio il fatto che da leader in genere ci si astiene. Aveva una tranquillità acquisita ormai ed invece ha lanciato la volata e non credo solo per la classifica. Ho questa netta impressione. Poi il dna non si discute

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 16:41
da Laura Grazioli
alfiso ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Si parla di Phinney?!?! Non posso non intervenire io.
Taylor le volate le ha sempre fatte e con ottimi risultati (guardate l'anno scorso all'Olypia's Tour o il bronzo ai Mondiali di Geelong).
Non è uno sprinter puro, ma ha tanta ma tanta ma tanta di quella forza nelle gambe...
No lo so bene; io intendevo proprio il fatto che da leader in genere ci si astiene. Aveva una tranquillità acquisita ormai ed invece ha lanciato la volata e non credo solo per la classifica. Ho questa netta impressione. Poi il dna non si discute

Taylor ha una caratteristica che manca, per esempio, ad Andy Schleck, lui vuole SEMPRE vincere.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 17:13
da Celun
Il Liquigas davanti mi sembrava Guarnieri ma poi non e' riuscito proprio a sprintare, forse senza energie.
Bravo Selvaggi, ottavo, che si e' messo dietro dei bei nomi!
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 19:20
da PAOLOBETTINI
Scsate ma phinney in salite è proprio fermo?....
non reggera sicuramente le due tappe movimentate dell' eneco o può lottare per la generale essendoci anche l altra crono?

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 20:34
da Slegar
Seb ha scritto:Comunque in fuga ci sono ............ e Matteo Trentin... tosto il ragazzo
Quella di oggi è stata la sua prima gara in gruppo da professionista e nella fuga di cui faceva parte non è certamente andato a rimorchio: un bel bigletto da visita, niente da dire.

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: martedì 9 agosto 2011, 20:47
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:Seb ha scritto:Comunque in fuga ci sono ............ e Matteo Trentin... tosto il ragazzo
Quella di oggi è stata la sua prima gara in gruppo da professionista e nella fuga di cui faceva parte non è certamente andato a rimorchio: un bel bigletto da visita, niente da dire.

assolutamente grande carattere oltre che grandi gambe. Esordire in una gara WT a metà stagione e andare subito in fuga...beh, non è da tutti.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 17:50
da simociclo
Doppietta di Greipel (cicloweb.it)
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 18:02
da lemond
Secondo me ad Amburgo Gilbert dovrebbe fare il gregario a Greipel, che si merita di vincere una classica, specie nel suo paese.

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 18:05
da meriadoc
lemond ha scritto:Secondo me ad Amburgo Gilbert dovrebbe fare il gregario a Greipel, che si merita di vincere una classica, specie nel suo paese.

ah questo ti sta simpatico, Cavendish invece come disonora il ciclismo, secondo il tuo modo di vedere le cose? Amburgo poi e' una classica, invece la Sanremo?
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 18:22
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:Secondo me ad Amburgo Gilbert dovrebbe fare il gregario a Greipel, che si merita di vincere una classica, specie nel suo paese.

si è vero, Greipel merita di giocarsi le sue carte su un percorso che sicuramente gli è adatto. Quest'anno si è sacrificato alla Sanremo per Gilbert, facendo una gran corsa e sorprendendo tutti coloro che non lo ritenevano abbastanza resistente. Ed era stato bravo anche alla Roubaix, dove aveva era rimasto in fuga a lungo.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 18:24
da lemond
meriadoc ha scritto:lemond ha scritto:Secondo me ad Amburgo Gilbert dovrebbe fare il gregario a Greipel, che si merita di vincere una classica, specie nel suo paese.

ah questo ti sta simpatico, Cavendish invece come disonora il ciclismo, secondo il tuo modo di vedere le cose? Amburgo poi e' una classica, invece la Sanremo?
Sì André mi sta simpatico, perché non usa il treno, non danneggia mai nessuno volontariamente e può reggere anche in salita (anche se di questo non sono troppo sicuro), in quanto alla classica hai ragione, è un modo di dire sbagliato da parte mia, dovevo dire "la corsa più importante della Germania". Però, sempre meno peggio di chi sostiene che la Sanremo è una classica-monumento.

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 13:27
da TIC
Oggi la tappa piu' importante (insieme all crono di domani) : una piccola Liegi, con molte delle stesse cotes.
Sono curioso di vedere come tiene Phinney sulle quelle salite. Il favorito e' come sempre Gilbert, ma deve fare un bel numero vista la crono di domani favorevole a Phinney-Boasson-Boom
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:50
da febbra
Terza tappa: a 50 km dall'arrivo, Omega Pharma e BMC in testa a tirare per andare a prendere la fuga che ha 2'30 di vantaggio.

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 16:11
da rizz23
Ma è Sean Kelly il commento tecnico di Eurosport UK?
Notevole, comunque.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 16:53
da Lolloso
è partito gilbert!! mancano 6 km all'arrivo
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:00
da febbra
Certo che Gilbert ha una condizione strepitosa durante tutto l'anno. E in percorsi come questi non ce n'è per nessuno, se decide di vincere.

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:01
da Lolloso
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:04
da Laura Grazioli
Domani la crono? Tay li ribastona tutti

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:05
da rizz23
Da notare anche la prova di Stybar
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:42
da Salvatore77
febbra ha scritto:Certo che Gilbert ha una condizione strepitosa durante tutto l'anno. E in percorsi come questi non ce n'è per nessuno, se decide di vincere.
Mamma mia che continuità, è da febbraio che vince con frequenza e tanta qualità.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:13
da lemond
Laura Grazioli ha scritto:Domani la crono? Tay li ribastona tutti

Sì, però è assurdo mettere due cronometro in una corsa dove non esiste nemmeno il Gran premio della Montagna.

Detto questo a me T.P. sta simpatico e se vince l'Eneco Tour meglio per lui.

Tanto Gilbert ormai non deve dimostrare alcunché, solo Meriadoc pensa che sia un "ottimo corridore"

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:17
da eliacodogno
Salvatore77 ha scritto:febbra ha scritto:Certo che Gilbert ha una condizione strepitosa durante tutto l'anno. E in percorsi come questi non ce n'è per nessuno, se decide di vincere.
Mamma mia che continuità, è da febbraio che vince con frequenza e tanta qualità.
Dopo una tappa all'Algarve, Eroica e tappa alla Tirreno (marzo), Ardenne (aprile), Giro del Belgio (maggio), Campionato nazionale (giugno), tappa al Tour e S.Sebastian (luglio), tappa all'Eneco (agosto)... Probabilmente dimentico qualcosa, cmq questo significa correre tutto l'anno, un esempio unico...
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:38
da Merlozoro
Salvatore77 ha scritto:febbra ha scritto:Certo che Gilbert ha una condizione strepitosa durante tutto l'anno. E in percorsi come questi non ce n'è per nessuno, se decide di vincere.
Mamma mia che continuità, è da febbraio che vince con frequenza e tanta qualità.
Mi ricorda il grande Rebellin...non ne abbiamo più di ciclisti come Davide qua in Italia...
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:54
da meriadoc
Merlozoro ha scritto:Salvatore77 ha scritto:febbra ha scritto:Certo che Gilbert ha una condizione strepitosa durante tutto l'anno. E in percorsi come questi non ce n'è per nessuno, se decide di vincere.
Mamma mia che continuità, è da febbraio che vince con frequenza e tanta qualità.
Mi ricorda il grande Rebellin...non ne abbiamo più di ciclisti come Davide qua in Italia...
mancasse solo quello
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 20:55
da peek
Capisco che quanto sto per dire possa suonare paradossale, ma secondo me Gilbert oggi non ha corso benissimo.
Quantomeno se il suo obiettivo è vincere l'Eneco tour, non c'è solo Phinney, ma anche vari altri che possono rifilargli un bel po' di secondi a cronometro perciò avrebbe dovuto provare a provocare più sconquassi. Di fatto ha invece controllato la corsa fino a meno 10 e poi ha fatto il suo show, il che va benissimo se deve vincere una classica (o una tappa), ma forse provando a fare un po' più di movimento ai -40/50, magari facendo attaccare Vananendert avrebbe potuto creare distacchi maggiori. Soprattutto perché, come era prevedibile, lui ha staccato tutti e dietro erano una dozzina che si sono compattati e hanno contenuto il distacco.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 21:28
da cauz.
ma pure stybar... Mi accodo ai complimenti...
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 14:54
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Domani la crono? Tay li ribastona tutti

Sì, però è assurdo mettere due cronometro in una corsa dove non esiste nemmeno il Gran premio della Montagna.

Detto questo a me T.P. sta simpatico e se vince l'Eneco Tour meglio per lui.

Tanto Gilbert ormai non deve dimostrare alcunché, solo Meriadoc pensa che sia un "ottimo corridore"

sto seguendo la cronometro e devo dire che dalle prime immagini mi sembra un percoso non proprio da cronoman puri. Non a causa dell'altimetria, che non creerà problemi a nessuno, quanto invece per la sede stradale, stretta e a tratti molto tortuosa, che richiede molta attenzione e soprattutto un continuo rilancio dell'andatura. In un percorso del genere Gilbert potrebbe limitare i danni meglio del previsto.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 15:35
da Salvatore77
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
sto seguendo la cronometro e devo dire che dalle prime immagini mi sembra un percoso non proprio da cronoman puri. Non a causa dell'altimetria, che non creerà problemi a nessuno, quanto invece per la sede stradale, stretta e a tratti molto tortuosa, che richiede molta attenzione e soprattutto un continuo rilancio dell'andatura. In un percorso del genere Gilbert potrebbe limitare i danni meglio del previsto.
Anch'io penso che Gilbert tirerà le curve e limiterà i danni, perchè lui vuol vincere la classifica. Altrimenti ieri avrebbe fatto meglio a scattare sullo strappo ai meno tre dall'arrivo a no a sette km, lo ha fatto per provare a guadagnare il più possibile.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 15:41
da Celun
cauz. ha scritto:
ma pure stybar... Mi accodo ai complimenti...
io li farei anche a Ponzi e Caruso, finiti nel gruppo dei migliori 16, subito a ridosso di Gilbert!
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 15:43
da Tranchée d'Arenberg
ecco l'incognita che potrebbe creare non pochi problemi a coloro che si vorranno giocare la generale: la pioggia. Per la tappa ora è estremamente difficile che qualcuno possa battere Jesse Sergent.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 15:45
da Celun
peek ha scritto: Vananendert
una delle vere sorprese dell'anno, anche ieri tra i primi!
sesto alla freccia
un primo e un secondo di tappa al tour in due arrivi in salita+ventesimo in classifica finale
decimo a san sebastian
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 16:49
da TIC
Grande Sergent, ma ha corso con l'asciutto.
Il vincitore morale e' Boom, che ha corso tutta la crono sotto acqua.
Bene Phinney che ha corso quasi tutta la crono con la pioggia.
Boasson e Gilbert sui loro standard (alti).