Pagina 1 di 1

Ciclismo femminile: come cominciare

Inviato: lunedì 15 agosto 2011, 16:09
da Daesy
Ciao a tutti,
spero che possiate darmi qualche consiglio.
Ho 24 anni, vivo in Toscana, durante l'adolescenza correvo ed ero anche abbastanza bravina, pi una brutta malattia mi ha fatto smettere.
Ora sto bene e vorrei ricomiciare...
Ovviamente sono altamente fuori allenamento.

Cosa posso fare? A chi potrei rivolgermi?

Re: Ciclismo femminile: come cominciare

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 13:06
da Nievole
Ciao Deasy, e benvenuta su Cicloweb.

Da corregionale posso risponderti che la prima cosa che puoi fare è risalire in bici e tornare a divertirti. Senza ansie legate ad alcun tipo di problema, a meno che tu non sia interessata all'agonismo. L'allenamento (e se hai corso lo saprai meglio di me) arriva pedalando!
Poi per avere qualcuno a cui rivolgerti.. boh, non saprei. Qui siamo in parecchi della tua zona, non dovresti aver problemi a trovare aiuti. Però continua a seguire il forum ed a raccontare le tue avventure, non sia mai che tu trovi qualcuno che possa farti compagnia... magari andando a postare una presentazione nel forum apposito ;)

Buone pedalate!

Re: Ciclismo femminile: come cominciare

Inviato: giovedì 18 agosto 2011, 12:58
da Daesy
Ciao e grazie per avermi risposto..
il problema è ricominciare, prima avevo una squadra (ero juniores), ma fuori dalla Toscana. Ho addiruttura mille dubbi sulla bici da prendere.
Ora sono anni che non risalgo in bici ed ho paura di non farcela.
Prima avevo dei ritmi esagerati, ora forse non farei nemmeno più di 15h.
Mi date qualche consiglio?
L'agonismo? Magari....ma a 24 anni dove voglio andare?sarei tagliata fuori...

Cosa mi consigliate, anche sulla bici da prendere? marca, gruppo etc?

grazie

Re: Ciclismo femminile: come cominciare

Inviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:58
da Nievole
Partiamo dalle cose semplici, cara Deasy.

Dove abiti? Vediamo se abbiamo qualche conoscenza che può aiutarti a risalire in sella.
Poi: per tua fortuna io ho iniziato alla bdc la mia fidanzata giusto 3 mesi fa, quindi ho avuto modo di girare e cercare per ogni negozio bici per principianti.
Se conosci un minimo le tue misure puoi già iniziare a fare qualche visita ai negozi e far presente la tua situazione, vedrai che saranno tutti disponibili ad aiutarti.

Se vuoi iniziare con calma ti consiglio una bici di base, un'usato buono con 250-300 euro lo trovi. Poi dipende dal tuo budget.

Facci sapere come va e se hai altre domande non esitare! Ciao :)

Re: Ciclismo femminile: come cominciare

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:10
da Daesy
Dunque, io abito a Empoli, anche se ci torno solo a dormire. Per lavoro mi sposto tra Firenze e Prato.
Ai prezzi che mi dici, che usato prendo?
E soprattutto dove posso trovare qualcosa di decente a questi prezzi?

Re: Ciclismo femminile: come cominciare

Inviato: domenica 28 agosto 2011, 11:34
da Nievole
Dunque, per quelle cifre trovi usati di qualche anno fa, ma sicuramente ben ternuti.
A Empoli vidi una buona Cannondale dal Tofanelli, e vidi qualcosa di buono anche da Bhoss (dove presi la bici per la mia fidanzata) e da Mazzino, in centro.

Vai a farci un giretto e senti un pò cosa ti dicono ;)

Re: Ciclismo femminile: come cominciare

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 15:19
da Daesy
Ciao e grazie per le info!
Sicuramente se riuscissi a trovare una Cannondale, per me sarebbe l'ideale.

Su Prato conosci qualcuno?

Re: Ciclismo femminile: come cominciare

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 17:45
da Nievole
Già è molto se conosco Empoli.. :D
A Prato ho amici, posso chiedere.

Una Cannondale usata l'ho vista da Tofanelli, era di un privato e l'aveva lasciata lì per farla vendere al negoziante.
Mi avevano chiesto 250€ circa, mi sembrava in buone condizioni ma all'acquirente che rappresentavo il mezzo non piaceva e non ci abbiamo dato una controllata accurata.

Facci sapere com'è andata :)

Re: Ciclismo femminile: come cominciare

Inviato: martedì 6 settembre 2011, 12:27
da uffa
Se sei alta ti posso dare una delle mie in comodato d'uso, che non so più dove metterle: in Toscana a trovare Nievole e parentame suo ci dovrò passare! Però come telai sotto al 54,5 non ho niente - tranne un vecchio telaio ALAN in carbonio con congiunzioni in alluminio, minuscolo, con ancora da fare la fresatura del movimento centrale...