Pagina 1 di 3

Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 17:48
da Camoscio madonita
http://www.cicloweb.it/news/2012/11/28/ ... zA.twitter

Un tema di discussione potrebbe essere la concomitanza con la Serie A in un Paese prettamente "calciofilo".

Personalmente ritengo che cambierà poco per diversi motivi: lo "zoccolo duro" degli appassionati preferirà seguire le due classiche piuttosto che partite che domenica pomeriggio raramente sono big match. Il frazionamento delle giornate del Campionato di serie A porta generalmente ad una collocazione delle partite di cartello in orario serale come anticipi/posticipi.
Poi punto a favore: chi lavora anche il sabato avrà la possibilità di seguire in strada o comodamente sul proprio divano le due classiche .

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 17:55
da KELLY1
io approvo perchè il lombardia sempre visto in registrata o scorci dal pc mentre lavoro, cosi potrò vederlo dal vivo, per la sanremo ci si potrebbe inventare una gita primaverile al mare .

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 18:21
da CicloSprint
L' ultima Sanremo di domenica fu nel 1980 con la vittoria di Gavazzi ;)

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 18:47
da Winter
Camoscio madonita ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2012/11/28/ ... zA.twitter

Un tema di discussione potrebbe essere la concomitanza con la Serie A in un Paese prettamente "calciofilo".

Personalmente ritengo che cambierà poco per diversi motivi: lo "zoccolo duro" degli appassionati preferirà seguire le due classiche piuttosto che partite che domenica pomeriggio raramente sono big match. Il frazionamento delle giornate del Campionato di serie A porta generalmente ad una collocazione delle partite di cartello in orario serale come anticipi/posticipi.
Poi punto a favore: chi lavora anche il sabato avrà la possibilità di seguire in strada o comodamente sul proprio divano le due classiche .
Io la penso all'opposto
La maggioranza degli appassionati è sia fans di ciclismo che di calcio
Mentre al sabato pomeriggio dalle 2 alle 6 non ci son partite , di domenica è l'esatto contrario (prima partita alle 12.30..)
Spero non sia per la protesta dei negozianti di Sanremo che non volevano il Sabato..
Gia' il Mondiale di Ciclismo di quest'anno , prima sempre nella settimana delle nazionali , ha avuto un'audience disastroso , vedremo quanto perderà la Sanremo (viaggiava intorno ai 2 ml)

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 18:55
da CicloSprint
In era Auditel una volta la Sanremo negli anni '80 e '90 faceva 3-4 milioni di telespettatori. ;)

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 18:58
da bartoli
La Sanremo alla domenica proprio no. Cade un mito

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 18:59
da Winter
4 mai
Si era avvicinata ai 3 (guardavo sempre la pagina 533 di televideo per vedere i risultati)
ma allora il ciclismo era piu' popolare di adesso.. pero' correvano di sabato senza la concorrenza del calcio
Oggi ha meno appassionati e va dove c'e' piu' concorrenza..

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 19:00
da CicloSprint
Winter ha scritto:4 mai
Si era avvicinata ai 3 (guardavo sempre la pagina 533 di televideo per vedere i risultati)
ma allora il ciclismo era piu' popolare di adesso.. pero' correvano di sabato senza la concorrenza del calcio
Oggi ha meno appassionati e va dove c'e' piu' concorrenza..
Quanti telespettatori videro la Sanremo del 1990 vinta da Bugno ?

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 19:16
da Winter
Vado a memoria mi pare 2,8 ml
Conta che ci fu una media record e la diretta non duro' tantissimo

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 22:39
da Frank VDB
Non sapevo che in passato la Sanremo si è disputata anche di domenica. Ricordo che in un passato ancor più remoto deve essere coincisa con San Giuseppe, che un tempo era giornata festiva. Qualcuno ne sa di più?

Al di là di queste storie, il colpo di genio di RCS è da premio Nobel: in un paese che da un quindicennio conosce come unico sport il calcio (tranne 15 giorni di giochi olimpici ogni due anni: ma solo per spandere nazionalismo con gli atleti italiani, le gare dove non ci sono azzurri o qualche fenomeno planetario non sono assolutamente "pompate"), portare Sanremo e Lombardia in concomitanza con il campionato significa fare sparire queste due corse dalle tv dei bar, da tantissime tv di casa, dalle prime pagine dei giornali sportivi (me la vedo la Gazzetta che il lunedì apre con l'epica impresa o lo sprint imperiale alla Sanremo, dato il tenore delle attuali prime pagine...), dalle pagine sportive dei quotidiani generalisti. Tenete presente che le ultime vi sono giornali che alle classiche monumento non dedicano nemmeno il riquadro con il lancio di agenzia...

Un'altra crepa nel palazzo pericolante del ciclismo italiano. Complimenti Rcs!

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 22:44
da Belluschi M.
Giù il cappello per l'ottima decisione di spostare le gare alla domenica.

Nessun problema per chi preferirà il calcio a questi 2 appuntamenti cardine del ciclsimo mondiale: è gente che fa compassione.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 22:50
da Frank VDB
Belluschi M. ha scritto:Giù il cappello per l'ottima decisione di spostare le gare alla domenica.

Nessun problema per chi preferirà il calcio a questi 2 appuntamenti cardine del ciclsimo mondiale: è gente che fa compassione.
E' vero, anche a me fanno compassione. Ma quando le due gare in linea internazionali più importanti d'Italia perdono ancor di più audience e appeal, perdono ancor di più capacità di creare l'attesa per l'evento (perchè quel giorno l'evento è il big match di campionato), di fare parlare di sè, beh, anche gli ultimi stoici e coraggiosi sponsor leveranno le tende e gli striscioni e ci saluteranno.

Però io e te potremmo sempre sollazzarci nel dire che i calciofili ci fanno pena, quando in realtà siamo noi che facciamo pena agli altri: se pedali con assiduità te ne accorgi ad ogni incrocio e ad ogni rotonda.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 23:19
da Belluschi M.
Frank VDB ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Giù il cappello per l'ottima decisione di spostare le gare alla domenica.

Nessun problema per chi preferirà il calcio a questi 2 appuntamenti cardine del ciclsimo mondiale: è gente che fa compassione.
E' vero, anche a me fanno compassione. Ma quando le due gare in linea internazionali più importanti d'Italia perdono ancor di più audience e appeal, perdono ancor di più capacità di creare l'attesa per l'evento (perchè quel giorno l'evento è il big match di campionato), di fare parlare di sè, beh, anche gli ultimi stoici e coraggiosi sponsor leveranno le tende e gli striscioni e ci saluteranno.

Però io e te potremmo sempre sollazzarci nel dire che i calciofili ci fanno pena, quando in realtà siamo noi che facciamo pena agli altri: se pedali con assiduità te ne accorgi ad ogni incrocio e ad ogni rotonda.
Può anche darsi. Ma al sabato c'erano molti appassionati che non potevano manco vedere la gara in diretta (per non parlare proprio sulle strade) causa motivi lavorativi o altro. E questo era profondamente ingiusto.
Tutte le grandi corse al mondo si corrono di domenica. Non vedo perché noi dovremmo fare i bastian contrario.
Alla domenica viene dato il libero arbitrio ad ognuno su cosa scegliere. Se poi siamo un popolo di idioti drogati di calcio, che non riesce a rinunciare a Inter-Catania (perché al pomeriggio ormai i big match non ci sono più da una vita) nonostante vada in scena una delle due gare più imporanti dell'anno che si tiene sul territorio italico, amen. Non sono veri appassionati di ciclismo. Sono gli stessi che considerano il Giro d'Italia la gara più importante del mondo, danno dei drogati indistinatmente a qualsivoglia ciclista o altre minchiate varie.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 23:52
da aria
Le due grandi classiche corse di domenica, si allineano con le altre che vengono sempre corse nel giorno di festa. Ho assistico a queste corse domenicali. Se si fossero corse di sabato, non avrei potuto assisterle dal vivo (es. Roubaix, Liegi, Mondiale). Al sabato pomeriggio si va alla presentazione, sempre interessante per la vivacità dell'incontro con i corridori; la domenica si assiste alla partenza, poi si va su un passaggio strategico, infine all'arrivo. Con questo voglio dire che tanti tifosi, quelli che vengono da lontano, hanno l'opportunità di poter assistere all'avvenimento sul campo. Di negativo c'è che purtroppo la TV darà poco spazio all'avvenimento, perchè in prima linea ci sarà come sempre il calcio anche minore. Peò non si può avere l'uovo e la gallina.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 8:05
da lemond
Per dare una valutazione più completa, secondo me, occorrebbe conoscere i dati di ascolto il sabato e la domenica degli ultimi Giri. Perché, come a detto VdB, agli sponsor è questo che interessa e senza di essi il ciclismo ...

P.S.

Tutto il rersto, avrebbe detto il Preside de "La scuola", è poesia! :(

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 10:48
da Monsieur
Anch'io trovo che la differenza non sia così sostanziale. Il calcio c'è anche di sabato. Certo, la domenica ci potrebbero essere anche motomondiale e F1, ma è anche vero che di domenica molti più appassionati potranno scendere in strada a vedere la corsa (soprattutto in partenza da Milano).
Tanto i giornali la prima pagina alla Sanremo o al Lombardia non l'avrebbero comunque dedicata, quindi non è quello il punto focale a mio parere.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 11:10
da Slegar
Penso che nelle proprie valutazioni, RCS abbia messo sul piatto l'internazionalità dell'evento; in Germania, mercato che Acquarone guarda con attenzione, ad esempio il sabato pomeriggio è "occupato" dalla Bundesliga con gli incontri che iniziano alle 15:30

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 11:26
da cauz.
esattamente. lo spazio e' gia' sacrificato di suo, non cambiera praticamente nulla.
ricordiamo che il giorno dei MONDIALI di ciclismo, il principale quotidiano sportivo gli ha dedicato mezza riga in prima e due paginette scarse all'interno... quindi non e' tanto il giorno ne' la corsa che fa la differenza.

io sono contento dello spostamento, perche' la domenica ha una bacino di utenza molto piu' ampio, e mi e' sempre dispiaciuto per tutti quelli che non potevano assistere alle corse perche' di sabato. della "concorrenza" con il calcio ce ne faremo una ragione, tanto il calcio ormai e' spalmato su 5 giorni a settimana, per cui e' difficile non andare in concorrenza... in compenso gli stadi sono quasi sempre semi-vuoti, e una gara di domenica invece potra' portare molto piu' pubblico sulle strade.
nel calcio, lo spostamento delle partite di serie B al sabato ha contribuito decisamente alla diminuzione di spettatori, ho diversi amici che hanno dovuto smettere di andare allo stadio perche' incompatibile con il lavoro.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 11:39
da CicloSprint
In Austria lo sport nazionale è lo Sci (sia in forma alpino e sia in forma salto con gli sci), in Svizzera lo sport nazionale è l' Hockey e anche lo sci alpino ;)

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 11:43
da cauz.
CicloSprint ha scritto:In Austria lo sport nazionale è lo Sci (sia in forma alpino e sia in forma salto con gli sci), in Svizzera lo sport nazionale è l' Hockey e anche lo sci alpino ;)
in india il cricket!

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 12:40
da Admin
E in Giappone il sumo!!!

Tornando al tema della discussione, non sarei catastrofista, non prima di un periodo di prova perlomeno.
Sullo spazio sui giornali si è già detto, certo il problema sarà quando in alcune regioni una gara di serie C di calcio soppianterà la diretta della Sanremo: spero che si riesca a prendere contromisure per tempo in tal senso.

Ha però ragione Mario a ricordare la concomitanza di F1 o di Motomondiale: sono sport alternativi al calcio, e attraggono un bacino di telespettatori cui magari potrebbe attingere anche il ciclismo.

Non c'è infine paragone sul versante tifosi in strada: molto meglio alla domenica.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 13:29
da Monsieur
Admin ha scritto:...certo il problema sarà quando in alcune regioni una gara di serie C di calcio soppianterà la diretta della Sanremo: spero che si riesca a prendere contromisure per tempo in tal senso.
Questo problema persiste nonostante i vari canali Raisport e il digitale terrestre? Perché mi sembrava che il caos avvenisse con Rai Tre...

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:02
da Laura Grazioli
Io sono egoista e dico: "meglio la domenica"... Si perché di sabato non ci potevo andare a vederle dal vivo :D

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:18
da galliano
Admin ha scritto: Tornando al tema della discussione, non sarei catastrofista, non prima di un periodo di prova perlomeno.
Sullo spazio sui giornali si è già detto, certo il problema sarà quando in alcune regioni una gara di serie C di calcio soppianterà la diretta della Sanremo: spero che si riesca a prendere contromisure per tempo in tal senso.

Ha però ragione Mario a ricordare la concomitanza di F1 o di Motomondiale: sono sport alternativi al calcio, e attraggono un bacino di telespettatori cui magari potrebbe attingere anche il ciclismo.

Non c'è infine paragone sul versante tifosi in strada: molto meglio alla domenica.

Istintivamente ho sempre preferito il sabato alla domenica, non solo in ambito ciclistico.

non seguo F1 e Motomondiale, ma se non ricordo male si svolgono in orari che non si sovrappongono al ciclismo, soprattutto alla parte decisiva delle due corse. Credo che alle 16 siano entrambi conclusi.
Però, anche se gli eventi non si sovrappongono finiranno comunque per penalizzarsi a vicenda. In una famiglia normale non è pensabile passare il pomeriggio davanti alla tv per seguire tutti gli eventi, sconfinando alla sera per coloro che seguono pure il calcio.
Questo determinerà la scelta di selezionare gli eventi e il ciclismo, in Italia, non nutre certo di un battage paragonabile agli eventi concorrenti.
Nessun problema per lo zoccolo duro, ma diventerà assai arduo attrarre lo spettatore occasionale.

Comunque vada, non credo sarà l'esito di questo spostamento a determinare le sorti delle due ruote negli anni a venire.
Sono ben altre le cose di cui preoccuparsi e che faranno la differenza tra uno sport capace di risalire e uno destinato all'oblio.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:24
da eliacodogno
galliano ha scritto: Però, anche se gli eventi non si sovrappongono finiranno comunque per penalizzarsi a vicenda. In una famiglia normale non è pensabile passare il pomeriggio davanti alla tv per seguire tutti gli eventi, sconfinando alla sera per coloro che seguono pure il calcio.
A casa mia c'è un buon turnover: mio padre segue l'automobilismo, io le bici, mio fratello il calcio :D

Cavolate a parte, a me sembra che la questione sia suddivisa su 2 piani: il pubblico sulle strade, composto da appassionati, dovrebbe aumentare (fosse spostare la domenica anche l'Eroica? mi pare che l'anno scorso ci fosse poca gente per strada), per quello in tv la situazione è più incerta. Comunque non credo vi saranno grossi cambiamenti da una parte e dall'altra.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:35
da Laura Grazioli
Arrivata la "nota stampa" di RCS sullo spostamento... ecco come farmi cambiare idea alla svelta...
"abbiamo spostato le gare la domenica in modo di poter creare delle gare amatoriali il sabato"
Gare giovanili o femminili di ciclismo vero mai eh...

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:39
da cauz.
Laura Grazioli ha scritto:Arrivata la "nota stampa" di RCS sullo spostamento... ecco come farmi cambiare idea alla svelta...
"abbiamo spostato le gare la domenica in modo di poter creare delle gare amatoriali il sabato"
Gare giovanili o femminili di ciclismo vero mai eh...
guarda che rcs potrebbe anche ritenere le gare femminili "gare amatoriali"... :censura:

comunque questo è un punto a favore: in tanti anche qui sopra auspicavamo la creazione di "eventi collaterali" come le versioni amatoriali delle grandi classiche. la granfondo milano-sanremo c'e' già, ma e' completamente scollegata dalla corsa. se invece si facesse il giorno prima come accade per le classiche del nord potrebbe portare una nuova visibilità (e parecchio pubblico in piu').

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:44
da Belluschi M.
Altra grande mossa in casa RCS :clap: :clap:

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:48
da Laura Grazioli
A sto punto è giusto che vi passi tutta la nota stampa, è molto interessante, potete anche dire la vostra su twitter

NOTA STAMPA: ECCO I PERCHE’ DELLO SPOSTAMENTO

DI MILANO - SANREMO E IL LOMBARDIA ALLA DOMENICA



Ieri l’Unione Ciclistica Internazionale ha approvato e ufficializzato lo spostamento di data e di giorno delle due nostre classiche “monumento”.

Oggi vi spieghiamo il perché della nostra richiesta.

Premettendo che le grandi classiche di ciclismo si svolgono tutte di domenica (Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre, Amstel Gold Race, Liegi – Bastogne – Liegi) la nostra scelta è stata dettata fondamentalmente da tre situazioni che pensiamo possano apportare solo miglioramenti:

1) Maggiore sicurezza per la corsa: la domenica è una giornata, sulle strade italiane, con meno traffico rispetto al sabato. Questo creerebbe meno disagi sia allo svolgimento della gara che alla popolazione.

2) Maggiore visibilità televisiva globale: la domenica è il giorno dello sport. Crediamo che in una visione mondiale, Milano – Sanremo e Il Lombardia, che sono gare di livello internazionale, possano essere maggiormente seguite e apprezzate anche attraverso le televisioni di tutto il mondo che le trasmettono. Qualcuno è preoccupato della concomitanza con gli altri eventi sportivi. Noi crediamo nella forza del ciclismo e nel prestigio delle nostre corse monumento e questo non ci fa temere nessuna concorrenza.

3) Vorremo proporre, dal 2014, delle manifestazioni amatoriali legate alle due gare. L’idea sarebbe di organizzarle nella zona delle due città di arrivo e crediamo che la domenica possa essere la giornata perfetta per realizzare questo progetto.



Fabian Cancellara attraverso twitter ha espresso la sua preoccupazione per l’aumento dei giorni (4) di “inattività agonistica” tra la Tirreno – Adriatico e la Milano – Sanremo. Anche noi ci siamo posti lo stesso problema.

Mauro Vegni e la sua squadra sono già al lavoro per trovare una soluzione adeguata per poter correre anche il giovedì o il venerdì.

Cosa ne pensate? Ditecelo su twitter @Milano_Sanremo e @Il_Lombardia

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:49
da Laura Grazioli
Mi fa un po' ridere l'appunto di Cancellara... cioè i corridori "moderni" praticamente corrono 20 giorni l'anno e però si preoccupano di 4 giorni di inattività ehehehe.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:55
da eliacodogno
Laura Grazioli ha scritto:Mi fa un po' ridere l'appunto di Cancellara... cioè i corridori "moderni" praticamente corrono 20 giorni l'anno e però si preoccupano di 4 giorni di inattività ehehehe.
Però uno come Cancellara non può essere tacciato di...."ventigiornismo" :D

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:00
da Laura Grazioli
eliacodogno ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Mi fa un po' ridere l'appunto di Cancellara... cioè i corridori "moderni" praticamente corrono 20 giorni l'anno e però si preoccupano di 4 giorni di inattività ehehehe.
Però uno come Cancellara non può essere tacciato di...."ventigiornismo" :D
Non mi riferivo a quello, ma mi sembra veramente fare una osservazione non so quanto pertinente da parte di Cancellara, credo che un professionista come lui sappia perfettamente come tenersi allenato in 4 giorni. Altrimenti non si spiega poi come faccia ad essere ancora perfettamente in forma dopo 2 settimane per le gare delle Fiandre.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:02
da eliacodogno
Laura Grazioli ha scritto:Non mi riferivo a quello
Sì, per il resto è davvero una cosa ininfluente :)

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:11
da cauz.
eliacodogno ha scritto:Però uno come Cancellara non può essere tacciato di...."ventigiornismo" :D
ma di parlare a vanvera si' :)

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:13
da Belluschi M.
cauz. ha scritto:
ma di parlare a vanvera si' :)
In quello è forte quasi come in bicicletta.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:18
da Slegar
Come si è posticipato di un giorno la Sanremo lo si può fare anche per la Tirreno-Adriatico. Per quanto riguarda sovrapposizioni con la F1 ed il motomondiale nessun problema per il 2013, ma i calendari sono abbastanza simili negli anni; il 17 marzo la F1 esordisce in Australia mentre il 6 ottobre si gareggia in Corea mentre con il motomondiale la situazione è ancora più favorevole: inizio il 7 aprile in Qatar mentre per il 6 ottobre non sono previste gare.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:31
da TASSO
cancellara come sempre , che impari a stare in bici prima di lamentarsi per un gg in piu' di riposo !!!!!!!!

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:45
da aria
Tasso, cosa dici, uno come Cancellara è solo da ammirare!

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:55
da eliacodogno
cauz. ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Però uno come Cancellara non può essere tacciato di...."ventigiornismo" :D
ma di parlare a vanvera si' :)
Sì, abbastanza (e non per quest'ultima uscita)

PS: lo stesso vale per il suo detrattore numer one TASSO, naturalmente

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 18:45
da Frank VDB
@ Tasso: beh, se secondo te Cancellara deve imparare a stare in bici, non so più cosa pensare di circa il 90% dei corridori del gruppo.

Per il resto, ritengo che la RCS ammette una sconfitta quando dice "corriamo di domenica perchè diamo meno noia al traffico" (questo in sintesi il punto 1 del comunicato).
Se mi organizzano una Piccola Sanremo, un Piccolo Lombardia o una mega GF per amatori il sabato, posso anche parzialmente cambiare idea. Ma però sulle stesse strade: quando nei primi anni '90 ancora si faceva la Sanremo degli amatori, l'arrivo, dopo 294 km di fatica, era.... alla Fiera!!! :blabla:
In termini di presenza dei mass media sarà una catastrofe. E il problema, secondo me, non è tanto quello di catturare gli appassionati, gente che va sullo Stelvio in braghette con la neve tanto che è fissata, ma quello di attirare nuovi amanti del ciclismo. E con le concomitanze con Valentino Rossi, Massa e il calcio sarà dura.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 19:05
da Woodstock
Io penso che on sia un'idea poi così nefasta, magari al sabato potrebbero far correre la prova per gli amatori, come fanno con le classiche del nord. Ciò che dovrebbero capire alla Rcs è che anche con le corse in linea si può creare un evento con tante altre manifestazioni queli potrebbero essere la gara per le donne per le categorie giovanili.
L'idea mi sembra buona anche perché il sabato io lavoro quasi sempre e quindi mi è molto più facile seguire le corse di domenica :D

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 21:01
da galliano
TASSO ha scritto:cancellara come sempre , che impari a st are in bici prima di lamentarsi per un gg in piu' di riposo !!!!!!!!
Due messaggi in un giorno senza usare il caps lock!
Tasso, che ti succede? Non ti riconosco più. :diavoletto:

D'accordo con vdb, come già scritto in passato dobbiamo catturare l'interesse del pubblico sportivo generalista e il passaggio alla domenica potrebbe non aiutare.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 18:35
da Winter
Monsieur ha scritto:Anch'io trovo che la differenza non sia così sostanziale. Il calcio c'è anche di sabato. Certo, la domenica ci potrebbero essere anche motomondiale e F1, ma è anche vero che di domenica molti più appassionati potranno scendere in strada a vedere la corsa (soprattutto in partenza da Milano).
Tanto i giornali la prima pagina alla Sanremo o al Lombardia non l'avrebbero comunque dedicata, quindi non è quello il punto focale a mio parere.
Ma il Sabato prima delle 18.00 non c'e' nessuna partita..
Al Contrario di Domenica si inizia alle 12.30

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 18:36
da cauz.
Winter ha scritto: Ma il Sabato prima delle 18.00 non c'e' nessuna partita..
Al Contrario di Domenica si inizia alle 12.30
il sabato pomeriggio c'e' praticamente tutta la serie B

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 18:43
da Winter
Belluschi M. ha scritto:
Può anche darsi. Ma al sabato c'erano molti appassionati che non potevano manco vedere la gara in diretta (per non parlare proprio sulle strade) causa motivi lavorativi o altro. E questo era profondamente ingiusto.
Tutte le grandi corse al mondo si corrono di domenica. Non vedo perché noi dovremmo fare i bastian contrario.
Alla domenica viene dato il libero arbitrio ad ognuno su cosa scegliere. Se poi siamo un popolo di idioti drogati di calcio, che non riesce a rinunciare a Inter-Catania (perché al pomeriggio ormai i big match non ci sono più da una vita) nonostante vada in scena una delle due gare più imporanti dell'anno che si tiene sul territorio italico, amen. Non sono veri appassionati di ciclismo. Sono gli stessi che considerano il Giro d'Italia la gara più importante del mondo, danno dei drogati indistinatmente a qualsivoglia ciclista o altre minchiate varie.
Considera che a Marzo di domenica tutte le categorie giovanili corrono.. quindi altri spettatori in meno sulle strade
Anni fa probabilmente avrei rinunciato a Inter - Catania per la Sanremo (ma era un'altro ciclismo..) ma la partita in registrata perde valore , mentre il ciclismo in registrata per me è la regola e credo per tutti quelli che lavorano (prima di spostare la Sanremo , mettiamo un obbligo per avere i tapponi sempre nel week end)
Ci sara' sia in tv che sulle strade meno gente , ma i commercianti di Sanremo avranno il sabato per lo Shopping

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 18:45
da Winter
cauz. ha scritto:
Winter ha scritto: Ma il Sabato prima delle 18.00 non c'e' nessuna partita..
Al Contrario di Domenica si inizia alle 12.30
il sabato pomeriggio c'e' praticamente tutta la serie B
Si ma quant'e' l'audience della Serie B ? 100mila ?
Poi ne con Sky sport ne con Sky calcio la vedi..

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 18:48
da cauz.
Winter ha scritto: Si ma quant'e' l'audience della Serie B ? 100mila ?
Poi ne con Sky sport ne con Sky calcio la vedi..
non mi intendo ne' di sky ne' di audience, quindi non saprei... pero' il discorso riguarda il calcio in generale, se prendiamo l'assunto che un tifoso privilegia la partita della sua squadra rispetto ad eventi concomitanti (come la sanremo, in questo caso), il discorso vale paro paro per la B.
e se metti il 90% della B credo faccia piu' tifosi di una singola partita di A.

comunque ci sono stadi di B che fanno piu' spettatori che in A.

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 18:53
da Winter
cauz. ha scritto:
Winter ha scritto: Si ma quant'e' l'audience della Serie B ? 100mila ?
Poi ne con Sky sport ne con Sky calcio la vedi..
non mi intendo ne' di sky ne' di audience, quindi non saprei... pero' il discorso riguarda il calcio in generale, se prendiamo l'assunto che un tifoso privilegia la partita della sua squadra rispetto ad eventi concomitanti (come la sanremo, in questo caso), il discorso vale paro paro per la B.
e se metti il 90% della B credo faccia piu' tifosi di una singola partita di A.

comunque ci sono stadi di B che fanno piu' spettatori che in A.
Non ti seguo
Sky Calcio al pomeriggio di domenica fa oltre 1,5 ml (con Mediaset altri 1- 1,5), Sky B (molto complicato abbonarsi) al sabato non arriva a 100mila..
Mi sembra che ci sia una certa differenza ?

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 20:13
da CicloSprint
Winter,

Mi posti i dati della Milano-Sanremo nell' era Auditel dal 1987 in poi ?

Re: Milano-San Remo e Giro di Lombardia di domenica!

Inviato: sabato 1 dicembre 2012, 7:17
da TASSO
cancellara ha buttato via forse e dico forse le 3 gare piu importanti della sua stagione fiande roubaix e londra per cadute , sara' sfortuna sara' sf............ sara' quel che sara' ma secondo me ha dei grossi limiti di guida .

per non parlare del modo in cui a corso gli ultimi 4 km della san remo tirando un volatone pazzesco a gerrans !!!!!!!


ammirare cancellara ??? a dici per l utilizzo della biciclettina con il motorini ??? a be allora si ................ :clap: