Pagina 1 di 5
UCI World Tour 2013
Inviato: lunedì 10 dicembre 2012, 19:34
da Slegar
Dopo l'assegnazione odierna ecco il quadro aggiornato della scadenza delle licenze:
2013
Astana Pro Team (KAZ)
Lampre – Merida (ITA)
Movistar Team (ESP)
ORICA GreenEDGE (AUS)
Sky Procycling (GBR)
Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team (NED)
2014
BMC Racing Team (USA)
Cannondale (ITA)
FDJ (FRA)
Former Rabobank (NED)
Garmin Sharp (USA)
Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team (BEL)
RadioShackNissan (LUX)
Team Saxo – Tinkoff (DEN)
2015
Lotto Belisol Team (BEL)
2016
AG2R La Mondiale (FRA)
Euskaltel Euskadi (ESP)
Team Argos–Shimano (NED)
Ben sei licenze scadranno la prossima stagione. Con l'esclusione della Katusha, dando per certo il suo rientro per la prossima stagione tra le prime quindici formazioni, diventa abbastanza complicato ottenere la licenza WT la prossima stagione; sarà indispensabile rientrare tra le prime 15 fomazioni nel ranking.
Osservata speciale, ancora di più dopo l'esclusione della Katusha, sarà la Lampre-Merida. Quest'anno la squadra di Saronni è rimasta tra le prime 15 formazioni solamente per i risultati ottenuti la scorsa stagione; se i risultati del 2013 saranno in linea con quelli di quest'anno sapremo già chi cederà il posto alla formazione russa.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: lunedì 10 dicembre 2012, 20:08
da henkmovi
ma il team argos chi ha come uomo di classifica per il giro???? magari prendono garzelli o Diluca che ne dite???
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: lunedì 10 dicembre 2012, 21:08
da nivlac
henkmovi ha scritto:ma il team argos chi ha come uomo di classifica per il giro???? magari prendono garzelli o Diluca che ne dite???
Una squadra che punta sui giovani e che ha aderito al MPCC che va a prendere corridori prossimi ai quaranta con squalifiche per doping alle spalle? No, non mi pare il caso. Ma tutto è possibile
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: lunedì 10 dicembre 2012, 21:12
da nivlac
Tre squadre olandesi nel World Tour: non è un eccesso bello e buono per quel che propone il movimento olandese?
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 9:40
da Strong
henkmovi ha scritto:ma il team argos chi ha come uomo di classifica per il giro???? magari prendono garzelli o Diluca che ne dite???
il fantaciclismo inizia a gennaio 2013

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 12:02
da KELLY1
i baschi vogliono vendere i pulman per pagare gli stipendi di novembre e dicembre ,in compenso portano fidejussioni da fargli confermare la licenza sino al 2016 ,i russi fanno l'inverso pagano gli stipendi ma non portano le fidejussioni .
a casa subito i russi poi se i baschi non riusciranno a rincorrere la liquidità toccherà a loro fermarsi per la stagione ....2013.
salvo modifiche regolamentari in corso d'opera
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 12:12
da Seb
KELLY1 ha scritto:i baschi vogliono vendere i pulman per pagare gli stipendi di novembre e dicembre ,in compenso portano fidejussioni da fargli confermare la licenza sino al 2016 ,i russi fanno l'inverso pagano gli stipendi ma non portano le fidejussioni .
a casa subito i russi poi se i baschi non riusciranno a rincorrere la liquidità toccherà a loro fermarsi per la stagione ....2013.
salvo modifiche regolamentari in corso d'opera
Ma l'Euskaltel 2013 non ha alcun problema economico: la squadra basca cambierà società di gestione quindi gli attuali problemi economici non causeranno problemi sull'attività futura della nuova Euskaltel per questo la licenza è fino al 2016.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 14:44
da Spartacus
i problemi sono per la Fundacion di Madariaga non per la squadra, gestita dal 2013 dalla Basque Pro Cycling Team che è di Gonzalez de Galdeano se non sbaglio..
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 15:18
da a-che
E' così, la Fundacion Euskadi continua solo con squadre giovanili e dovrà vendere i pullman per pagare gli ultimi stipendi della stagione scorsa. La squadra WT Euskaltel Euskadi è ora gestita dalla società di Igor Gonzalez de Galdeano.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 23:55
da matteo.conz
a-che ha scritto:E' così, la Fundacion Euskadi continua solo con squadre giovanili e dovrà vendere i pullman per pagare gli ultimi stipendi della stagione scorsa. La squadra WT Euskaltel Euskadi è ora gestita dalla società di Igor Gonzalez de Galdeano.
Sbaglio o Igor Gonzalez de Galdeano era un corridore negli anni 90?è uno giovane?
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 0:14
da cauz.
matteo.conz ha scritto:Sbaglio o Igor Gonzalez de Galdeano era un corridore negli anni 90?è uno giovane?
si', e' lui. anche se credo che i massimi risultati in carriera li abbia raggiunti nei primi '00 piu' che nei '90s.
(peraltro per me fu una grande delusione, ricordo che l'anno che esplose arrivo' pure sul podio alla vuelta, ero convinto sarebbe arrivato a giocarsi i GT invece ottenne solo alcuni piazzamenti e delle brevi corse a tappe...)
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 19:28
da Spartacus
cauz. ha scritto:matteo.conz ha scritto:Sbaglio o Igor Gonzalez de Galdeano era un corridore negli anni 90?è uno giovane?
si', e' lui. anche se credo che i massimi risultati in carriera li abbia raggiunti nei primi '00 piu' che nei '90s.
(peraltro per me fu una grande delusione, ricordo che l'anno che esplose arrivo' pure sul podio alla vuelta, ero convinto sarebbe arrivato a giocarsi i GT invece ottenne solo alcuni piazzamenti e delle brevi corse a tappe...)
c'era anche il fratello Alvaro, ma era più scarso (anche se ha comunque vinto qualcosina)
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 20:20
da eliacodogno
cauz. ha scritto:si', e' lui. anche se credo che i massimi risultati in carriera li abbia raggiunti nei primi '00 piu' che nei '90s.
(peraltro per me fu una grande delusione, ricordo che l'anno che esplose arrivo' pure sul podio alla vuelta, ero convinto sarebbe arrivato a giocarsi i GT invece ottenne solo alcuni piazzamenti e delle brevi corse a tappe...)
Già, nel 2002 vestì la maglia gialla nella prima parte del Tour grazie alla vittoria del suo team nella crono a squadre; a me sembrava da podio, addirittura speravo potesse insidiare Lance, poi si squagliò abbastanza in montagna (e quella fu una delle sue prestazioni migliori)
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 19:09
da Monsieur
Uscite le licenze professional. Direi che alla Commissione Licenze dell'UCI rimane difficile decifrare il cirillico...
Further to the meetings held by the Licence Commission, the International Cycling Union (UCI) today publishes the list of the UCI Professional Continental Teams (second division) for the 2013 season.
Teams already registered in the second division:
Accent Jobs – Wanty (BEL)
Androni Giocattoli (ITA)
Caja Rural (ESP)
CCC Polsat Polkowice (POL)
Cofidis, Solutions Crédits (FRA)
Colombia (COL)
IAM Cycling (SUI)
Landbouwkrediet – Euphony (BEL)
MTN-Qhubeka (AFS)
Sojasun (FRA)
Team Europcar (FRA)
Team Netapp – Endura (GER)
Team Novo Nordisk (USA)
Topsport Vlaanderen – Baloise (BEL)
UnitedHealthCare Professional Cycling Team (USA)
Vini Fantini (ITA)
Teams registered in the second division following the meetings of the Licence Commission on the 22nd and 28th November:
Bardiani Valvole - CSF Inox (ITA)
Bretagne - Séché Environnement (FRA)
Champion System (CHN)
While waiting for additional information to be provided, the Licence Commission will re-examine, in January 2013, the application of the RusVelo (RUS) team.
The Andalucia (ESP) team has not been retained in the second division. However, if the team wishes to do so, it can apply for a place in the third division (Continental).
The Katusha team, initially rejected from the UCI WorldTour (first division), can apply for a place in the second division.
UCI Communication Services
(fonte: uci.ch)
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 19:29
da Subsonico
Credo che adesso si crei il problema di avere nella stessa categoria due squadre che l'anno scorso erano considerate troppo legate per correre una contro l'altra (Rusvelo e Katusha, appunto)
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 22:25
da Monsieur
E intanto la "neo" Professional Bardiani-CSF si becca l'invito da parte di ASO per Qatar e Oman. Politicamente, bel colpo.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 21 dicembre 2012, 12:08
da Bazzia
Comunicato trovato in rete della RUSVELO
Il braccio di ferro tra Uci e Russia continua? Sembra proprio di sì leggendo il comunicato emesso da RusVelo dopo la mancata concessione della licenza Professional.
«È evidente che la nostra vicenda è legata a filo doppio con quella della Katusha, che non ha ottenuto la licenza WorldTour - si legge -. La Commissione delle Licenze non ci ha spiegato le ragioni di questa sua decisione. La squadra non ha ricevuto alcuna comunicazione e l’Uci non ci ha richiesto alcun documento che possa cambiare questa decisione. Il problema è che, secondo le regole dell’Uci, ci può essere solo una formazione russa tra le Professional e quindi la nostra posizione è in sospeso».
Sinceramente o c'è qualche errore di traduzione o l'ultimo punto non ha senso.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 21 dicembre 2012, 12:11
da Coppel
in effetti non ha molto senso

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 21 dicembre 2012, 13:58
da scile
Se non ricordo male nel 2012 la RusVelo era considerata dall'Uci come una delle squadre satelliti della Katusha. Mi pare che all'Amstel alla RusVelo venne ritirato l'invito a causa della regola che impedisce al team satellite di gareggiare nelle stesse gare delle "squadre madri" (lo stesso vale per le Continental tipo Astana, Leopard, Rabobank CT...). Altre volte invece hanno corso assieme

.Comunque credo che il regolamento preveda anche che la squadra satellite non possa appartenere alla stessa categoria del Main Team. Quindi se Katusha è WT, Rusvelo può essere Pro. Se Katusha è Pro, Rusvelo deve essere Continental.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 21 dicembre 2012, 14:16
da dietzen
diciamo che la battaglia uci-russia sta montando...
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 21 dicembre 2012, 14:34
da Coppel
scile ha scritto:Se non ricordo male nel 2012 la RusVelo era considerata dall'Uci come una delle squadre satelliti della Katusha. Mi pare che all'Amstel alla RusVelo venne ritirato l'invito a causa della regola che impedisce al team satellite di gareggiare nelle stesse gare delle "squadre madri" (lo stesso vale per le Continental tipo Astana, Leopard, Rabobank CT...). Altre volte invece hanno corso assieme

.Comunque credo che il regolamento preveda anche che la squadra satellite non possa appartenere alla stessa categoria del Main Team. Quindi se Katusha è WT, Rusvelo può essere Pro. Se Katusha è Pro, Rusvelo deve essere Continental.
penso anche io sia questa la ragione. Avrebbe decisamente più senso
dietzen ha scritto:diciamo che la battaglia uci-russia sta montando...
Già, e intanto la Russia pensa di non fare più il Tour of Sochi, o come si doveva chiamare, per il 2014...
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:36
da nivlac
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=58067
L'UCI conferma che il numero delle formazioni WT per il 2013 sarà comunque 18. Nel caso in cui il Tas accettasse il ricorso della Katusha, saranno riesaminate le formazioni la cui licenza sarebbe scaduta nel 2012.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 18:28
da Admin
Mentre la stagione su strada si avvicina, volge al termine (mancano pochissime squadre da esaminare ancora) il nostro viaggio esplorativo tra le rose di tutti i team del WT.
Oggi abbiamo in pagina la Garmin (
http://www.cicloweb.it/articolo/2013/01 ... r-da-rilan ) e ne approfitto per ringraziare l'estensore di questo articolo (come di diversi altri di questa serie), Alberto Vigonesi, una delle nostre firme più giovani e fresche, che da qualche settimana collabora col sito.
E che altri non è se non il nostro apprezzatissimo forumista Basso!

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 18:51
da eliacodogno
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 19:06
da Basso
Grazie mille

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 19:08
da cauz.
complimenti davvero, alberto.
per gli articoli, per la puntualità e la ricchezza di informazioni che fornisci al forum... e per avermi fatto scoprire un nome con cui chiamarti senza dover sempre nominare il prete varesino...

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 13:59
da TASSO
chi mi sa gentilmente aiutare nel capire quale sia il criterio di assegnazione dei punti nelle corse world tour , per capirsi una vittoria al tour down under di tappa quanti punti prende il corridore ?? e il 2 il 3 il 4 il 5 il 6 ???????? e cosi per una liegi un gt una vittoria di tappa al tour ?????
grazie mille in anticipo
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:23
da Basso
TASSO ha scritto:chi mi sa gentilmente aiutare nel capire quale sia il criterio di assegnazione dei punti nelle corse world tour , per capirsi una vittoria al tour down under di tappa quanti punti prende il corridore ?? e il 2 il 3 il 4 il 5 il 6 ???????? e cosi per una liegi un gt una vittoria di tappa al tour ?????
grazie mille in anticipo
Ecco la lista dettagliata
http://www.uciworldtour.com/Modules/BUI ... M&LangId=1
edit. da notare che è ancora aggiornata al 2011 (solita eccellenza Uci

), quindi mancano le due corse cinesi e Harelbeke
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:42
da TASSO
wowwwwwwww
grazie mille ma quindi dal 6 posto in poi nelle tappe delle corse a tappe non prendono punti ?? mi sembra strano ........
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:47
da Basso
TASSO ha scritto:wowwwwwwww
grazie mille ma quindi dal 6 posto in poi nelle tappe delle corse a tappe non prendono punti ?? mi sembra strano ........
E' così, arrivare 5° o 6° in ogni tappa parziale cambia molto

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:50
da TASSO
ok ho capito , ma allora perchè seguendo dei cinguettii tra ponzi e visconti non capisco perchè Ponzi dice di avere due punti e visconti uno ?? dalla tabella il 4 posto è un punto come il 5 e oggi è arrivato visconti 5° e ponzi 7° !! qualcosa non mi quadra mi puoi aiutare
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:54
da Basso
TASSO ha scritto:ok ho capito , ma allora perchè seguendo dei cinguettii tra ponzi e visconti non capisco perchè Ponzi dice di avere due punti e visconti uno ?? dalla tabella il 4 posto è un punto come il 5 e oggi è arrivato visconti 5° e ponzi 7° !! qualcosa non mi quadra mi puoi aiutare
Ponzi sbaglia, anche lui ha un punto: lui è arrivato 4° nella prima tappa (quella vinta da Greipel) e non c'è differenza fra quarto e quinto.
Augurandogli di conquistare più d'un punto prima della fine della corsa

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:55
da TASSO
Basso ha scritto:TASSO ha scritto:ok ho capito , ma allora perchè seguendo dei cinguettii tra ponzi e visconti non capisco perchè Ponzi dice di avere due punti e visconti uno ?? dalla tabella il 4 posto è un punto come il 5 e oggi è arrivato visconti 5° e ponzi 7° !! qualcosa non mi quadra mi puoi aiutare
Ponzi sbaglia, anche lui ha un punto: lui è arrivato 4° nella prima tappa (quella vinta da Greipel) e non c'è differenza.

infatti................... si sara' sbagliato lui !1!1 grazie mille basso
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:57
da Seb
TASSO ha scritto:ok ho capito , ma allora perchè seguendo dei cinguettii tra ponzi e visconti non capisco perchè Ponzi dice di avere due punti e visconti uno ?? dalla tabella il 4 posto è un punto come il 5 e oggi è arrivato visconti 5° e ponzi 7° !! qualcosa non mi quadra mi puoi aiutare
Non è che stanno facendo a gara a chi si piazza più avanti nelle tappe? Ponzi ha fatto meglio nelle prime due tappe, Visconti ha "segnato" oggi il suo punto

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: domenica 27 gennaio 2013, 11:55
da Basso
Dopo la prima gara del World Tour, sono tre le squadre a non aver raccolto punti: Ag2r, Argos e Cannondale.
Da segnalare l'ottima prestazione dell'Euskaltel con i fratelli Izagirre, capaci di raccogliere 91 punti, portando la squadra in seconda posizione alle spalle della Blanco.
Curioso notare che fra i 26 atleti che hanno raccolto punti solo in 3 non facevano parte della stessa squadra l'anno scorso: si tratta di Ferrari (Lampre), Wellens (Lotto, di cui è stato stagista) e Von Hoff (Garmin, di cui è stato stagista).
Nella classifica per nazioni, brutto segnale in chiave azzurra, con la Spagna già in testa con 177 punti.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 13:56
da Slegar
Prima (solita) tabellina stagionale, con due modifiche nei criteri di calcolo rispetto le altre stagioni (sulla base di varie indiscrezioni sulla redazione della classifica 2012):
- calcolati i migliori 12 punteggi (non più 15);
- considerate le altre specialità calcolando i punti dei ranking UCI moltlipicati per 0,25 (nella classifica non ho ancora inserito i ranking 2013 per cui per "qualcuno" la differenza di punteggio è notevole).
La griglia di partenza dell'ipotetica classifica di merito UCI, a questo unto punto della stagione, è questa (in grasetto le squadre con licenza WT per il 2014):
Pos. Team (Code) Total
1 SKY PROCYCLING 9.174,20
2 OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM 8.381,38
3 KATUSHA 6.327,50
4 ASTANA PRO TEAM 6.067,00
5 BLANCO PRO CYCLING TEAM 5.090,15
6 GARMIN - SHARP 4.939,61
7 ORICA GREENEDGE 4.861,70
8 BMC RACING TEAM 4.838,30
9 LAMPRE - MERIDA 4.082,10
10 VACANSOLEIL - DCM PRO CYCLING TEAM 3.973,48
11 MOVISTAR TEAM 3.953,20
12 EUSKALTEL - EUSKADI 3.934,25
13 CANNONDALE PRO CYCLING 3.927,25
14 TEAM ARGOS - SHIMANO 3.821,17
15 RADIOSHACK LEOPARD 3.817,10
16 AG2R LA MONDIALE 3.727,05
17 TEAM SAXO - TINKOFF 3.473,85
18 TEAM EUROPCAR 3.336,46
19 FDJ 3.302,35
20 LOTTO BELISOL 3.292,50
21 SOJASUN 1.808,50
22 VINI FANTINI 1.772,80
23 COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS 1.737,00
24 RUSVELO 1.657,63
25 TOPSPORT VLAANDEREN - BALOISE 1.560,00
26 ANDRONI GIOCATTOLI 1.514,40
27 CRELAN - EUPHONY 1.506,25
28 TEAM NETAPP - ENDURA 1.429,70
29 IAM CYCLING 1.385,35
30 BARDIANI VALVOLE - CSF INOX 1.183,70
31 MTN - QHUBEKA 1.125,01
32 UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING TEAM 982,15
33 CCC POLSAT POLKOWICE 957,50
34 BRETAGNE - SECHE ENVIRONNEMENT 913,00
35 COLOMBIA 896,50
36 ACCENT JOBS – WANTY 886,80
37 CHAMPION SYSTEM PRO CYCLING TEAM 690,30
38 CAJA RURAL 531,50
39 TEAM NOVO NORDISK 54,00
E questi, con i criteri aggiornati, i primi 50 ciclisti classificati:
Pos. Rider Total
1 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin 2.916,50
2 BOONEN Tom 2.732,80
3 WIGGINS Bradley 2.650,50
4 NIBALI Vincenzo 1.903,20
5 VALVERDE BELMONTE Alejandro 1.817,00
6 CONTADOR VELASCO Alberto 1.726,00
7 GERRANS Simon 1.577,00
8 FROOME Chris 1.480,00
9 HESJEDAL Ryder 1.464,50
10 SAGAN Peter 1.261,70
11 BOASSON HAGEN Edvald 1.212,30
12 GREIPEL Andre 1.157,00
13 SANCHEZ GONZALEZ Samuel 1.111,00
14 FARIA DA COSTA Rui Alberto 1.052,00
15 DEGENKOLB John 1.039,00
16 MARTIN Tony 936,50
17 CAVENDISH Mark 923,20
18 URAN URAN Rigoberto 904,50
19 BOOM Lars 856,75
20 HENAO MONTOYA Sergio Luis 817,00
21 IGLINSKIY Maxim 808,00
22 BALLAN Alessandro 788,00
23 MOSER Moreno 765,30
24 ROGERS Michael 746,00
25 VOECKLER Thomas 740,00
26 CANCELLARA Fabian 737,40
27 BOUHANNI Nacer 724,30
28 VAN GARDEREN Tejay 702,00
29 TERPSTRA Niki 685,98
30 JANSE VAN RENSBURG Reinardt 675,67
31 DEMARE Arnaud 674,50
32 POZZATO Filippo 661,00
33 CUNEGO Damiano 653,80
34 VAN DEN BROECK Jurgen 642,50
35 STYBAR Zdenek 630,10
36 KITTEL Marcel 620,00
37 WESTRA Lieuwe 592,50
38 EVANS Cadel 592,00
39 MORENO FERNANDEZ Daniel 584,00
40 KREUZIGER Roman 581,30
41 POZZOVIVO Domenico 565,30
42 TURGOT Sébastien 564,00
43 GESINK Robert 561,00
44 MARTIN Daniel 560,00
45 CHAVANEL Sylvain 558,50
46 NYS Sven 555,00
47 DE GENDT Thomas 547,50
48 NORDHAUG Lars Petter 547,00
49 ALBASINI Michael 521,50
50 GILBERT Philippe 518,40
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 12:15
da cauz.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 18:01
da BenoixRoberti
Anche per il 2013 salta il Tour of Hanzuzzù.
Il CCP decide anche una sperimentazione per una nuova formula di corse …

terrore, meglio capirci meglio.
The Professional Cycling Council (PCC) held its first meeting of the year yesterday and today in Geneva.
As the new PCC President Joop Atsma (NED) – former member of the UCI Management Committee whose nomination was ratified at the beginning of the week – was unable to attend, his predecessor and PCC Honorary Member Vittorio Adorni (ITA) presided over the meeting.
The PCC members were informed of the progress of the stakeholders’ consultation which was recently set up by the UCI. They were also kept up to date with the registration procedures of the UCI ProTeams, while a decision is still being awaited from the Court of Arbitration for Sport regarding the Team Katusha.
Two studies were submitted to the PCC during the meeting. The first, carried out by Ernst & Young, gave an overall picture of the economic evolution of professional teams. The second, from Lausanne University’s (UNIL) Institute of Sport Science, presented a model for the evaluation of the risk of doping within teams with regards to their structure.
The PCC learned of the decision by Global Cycling Promotion (GCP) to withdraw the Tour of Hangzhou from the 2013 calendar: after realising that the basic conditions for organising a race at UCI WorldTour level would not be met in the short term, the project has been frozen.
In order to ensure the consistency of the calendar, in particular taking into account sporting and logistical aspects, the PCC consequently agreed GCP’s request to bring forward the date of the 2013 Tour of Beijing to October 11-15.
Finally, the PCC approved a project aiming to increase the attraction of races which will be carried out in 2013 in collaboration with the organisers of two UCI WorldTour events: at these events, which will be selected in the next few days, each team will be able to have six starters only, and a new system of bonus points based on intermediate sprints will be set up.
The next PCC meeting will take place in Bergen (NOR) on June 12th and 13th.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 11:19
da Seb
Katusha vince al TAS, riammessa nel World Tour. E ora vediamo che succederà
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 11:42
da Subsonico
Comunque vada, sarà un casino! (cit.) A cominciare dal giro d'Italia, che dovrà chiedere la deroga per 23 squadre...e a sto punto penso che l'ASO seguirà a ruota per Tour e Vuelta....
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 13:30
da tommaso
La Saxo sembrava spacciata e invece é stato un gioco da ragazzi entrare nel World Tour. Mi sbaglieró ma quella squadra mi sembra molto con le mani in pasta.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:01
da Andrew
Secondo me l'unica strada percorribile attualmente è:
1) WT a 19 squadre;
2) Deroghe di far superare quota 200 partecipanti alle gare che hanno già assegnato le wild card lasciando fuori la Katusha (es. il Giro)
3) Lasciare tutto invariato per le gare che hanno già assegnato le wild card dandone una alla Katusha (es. la Sanremo)
4) Deroghe di far superare quota 200 partecipanti a Tour e Vuelta, altrimenti verrebbero assegnate solo 3 wild card alle Professional, che sarebbe troppo poco.
L'UCI però esclude a priori un WT a 19 squadre, e si rischia di non uscirne più..... e se la squadra esclusa facesse ricorso a sua volta?
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:19
da Seb
Andrew ha scritto:Secondo me l'unica strada percorribile attualmente è:
2) Deroghe di far superare quota 200 partecipanti alle gare che hanno già assegnato le wild card lasciando fuori la Katusha (es. il Giro)
È vero che le cose non sono strettamente collegate ma al Giro 2011 con la delega non è finita bene e vedo difficile che dopo soli due anni si scelga questa strada. Piuttosto una riduzione del numero di corridori per squadra nei GT, da 9 a 8
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:53
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:Comunque vada, sarà un casino! (cit.) A cominciare dal giro d'Italia, che dovrà chiedere la deroga per 23 squadre...e a sto punto penso che l'ASO seguirà a ruota per Tour e Vuelta....
Credo che in questo momento l'UCI sarà costretta a scegliere una strategia "prudente", accettando un WT a 19 squadre mantenendo 4 wild card per i 3 grandi giri.
Lasciare il WT a 18 squadre comporterebbe sicuramente un ricorso al TAS da parte della squadra che ne verrebbe esclusa. Non se ne uscirebbe più.
Limitare le wild card a sole 3 scatenerebbe altrettanto certamente le proteste di ASO e RCS, che in tal caso sarebbe a sua volta costretta a lasciare a casa dal Giro una fra Vini Fantini, Bardiani e Colombia (l'Androni è invitata di diritto avendo vinto lo scorso campionato italiano).
Comunque è l'ennesima figuraccia che coinvolge l'UCI. Il ciclismo è in mano ad una banda di incompetenti.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:55
da Kanso
In Lampre non saranno troppo contenti

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:00
da Subsonico
Seb ha scritto:Andrew ha scritto:Secondo me l'unica strada percorribile attualmente è:
2) Deroghe di far superare quota 200 partecipanti alle gare che hanno già assegnato le wild card lasciando fuori la Katusha (es. il Giro)
È vero che le cose non sono strettamente collegate ma al Giro 2011 con la delega non è finita bene e vedo difficile che dopo soli due anni si scelga questa strada. Piuttosto una riduzione del numero di corridori per squadra nei GT, da 9 a 8
Mah, io non vedo altra strada percorribile per l'UCI invece.
Se riduce il numero di corridori fa incazzare le squadre (a meno che non abbiano finalmente capito che una decina di corridori in meno fa bene alla sicurezza del gruppo)
Se non permette la delega fa incazzare squadre, e organizzatori.
Al Giro poi, al momento è pressochè obbligatoria. Se riescono poi a far ridurre il numero dei corridori è tutto da vedere.
EDIT: Non capisco cosa intendi dicendo che "al Giro 2011 con la delega non è finita bene" o forse qualcosa mi sfugge. Weylandt a parte, non ci sono state parecchie cadute e per lo più erano causate da scelte di percorso non felici (vedi tappa di Orvieto). Molto più disastroso dal questo punto di vista il Giro 2010, per esempio.
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 22:56
da matter1985
Che buffonata,ma si può essere piu incompetenti?

Re: UCI World Tour 2013
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 18:08
da Kanso
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 18:23
da Subsonico
olè! E la squadra in più al Giro la paga l'UCI, spero...
Re: UCI World Tour 2013
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 21:38
da Frank VDB
Ma questi buffoni dell'UCI che oltre a tutte le loro malefatte (ce ne sarebbe abbastanza per cacciarli a calci nel deretano) dal 2005 non sono ancora pervenuti ad una definizione precisa di quelle che devono essere le squadre di vertice? Quali altri guai combineranno?
La storia della Katusha è incomprensibile in qualsiasi altro sport individuale o di squadra che impiega i ranking...