Pagina 1 di 3

Campionati Nazionali 2013

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 10:53
da Laura Grazioli
Si parte con l'Australia
Cronometro Uomini: Luke Durbridge
Cronometro Donne: Shara Gillow
Cronometro U23: Damien Howson

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 17:53
da Spartacus
Criterium uomini: Cameron Meyer

Domenica probabile tripletta Orica..

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 9:10
da Bogaert
Doppietta di Durbridge che si aggiudica anche la prova in linea :clap:

1. 3 Luke DURBRIDGE (WA) 5h00:46
2. 28 Michael MATTHEWS (ACT) 5h01:50 +1:04
3. 8 Steele VON HOFF (VIC) 5h01:50
4. 19 Neil VAN DER PLOEG (VIC) 5h01:50
5. 9 Christopher SUTTON (SA) 5h01:50
6. 164 Jay MCCARTHY (QLD) 5h01:50
7. 45 William WALKER (VIC) 5h01:50
8. 15 Zakkari DEMPSTER (VIC) 5h01:50
9. 1 Simon GERRANS (VIC) 5h01:50
10. 11 Bernard SULZBERGER (TAS) 5h01:50
11. 33 Cameron WURF (TAS) 5h01:50
12. 22 Cameron MEYER (WA) 5h01:50
13. 13 Mark O'BRIEN (VIC) 5h01:50
14. 72 Lachlan NORRIS (VIC) 5h01:50
15. 115 Nathan EARLE (TAS) 5h01:50
16. 17 Jai CRAWFORD (TAS) 5h01:50
17. 12 Daniel MCCONNELL (VIC) 5h01:50
18. 16 Jay BOURKE (VIC) 5h01:50
19. 4 Matthew LLOYD (VIC) 5h01:50
20. 6 Adam HANSEN (QLD) 5h01:50

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 11:47
da kasper^
in nuova zelanda il nuovo campione nazionale è roulston che ha preceduto bennett e dean

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 10:13
da TASSO
scusate la domanda ma dove si correra' l italiano quest anno ? dopo la splendida organizzazione della valsugana del 2012 ????????

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 11 febbraio 2013, 18:18
da TASSO
QUALCUNO HA NOTIZIE ??????????????? :bll:

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 11 febbraio 2013, 18:37
da Deadnature
I pro saranno a Prato domenica 23 giugno, mentre per il resto un po' qui e un po' là.

http://www.cyclingforall.net/ciclismo-g ... dario.html

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 11 febbraio 2013, 22:31
da Mad
Deadnature ha scritto:I pro saranno a Prato domenica 23 giugno, mentre per il resto un po' qui e un po' là.

http://www.cyclingforall.net/ciclismo-g ... dario.html

Articolo vecchio, tant'è che ci sono già delle variazioni: la rinuncia dell'organizzatore per le prove all/eso maschili, e sembra anche lo spostamento della gara prof al sabato.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: martedì 12 febbraio 2013, 8:07
da TASSO
dove si puo trovare il programma e il percorsa della gara ??

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: martedì 12 febbraio 2013, 10:53
da aria
Col prossimo numero di BS c'è il libretto con tutte le corse dell'anno, compreso il campionato italiano con tanto di percorso: interessantissimo questo "opuscolo".. Almeno così avviene da anni.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 23:40
da nivlac
Un 3 alla regìa americana per le immagini all'arrivo, un applauso al sempiterno Fred Rodriguez che si veste di stelle e strisce per la quarta volta alla soglia dei quarant'anni!

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 23:56
da cauz.
fast freddie! :champion:

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 21:19
da cauz.
ecco il percorso del campionato italiano 2013, che quest'anno si disputerà insieme al trofeo melinda, il cui tracciato abituale è stato ulteriormente indurito dall'inserimento di un ulteriore giro sul circuito finale intorno a fondo.
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=28887

i percorsi dettagliati sono qui:
http://www.trofeomelinda.it/

percorso durissimo che farà una bella selezione, specie se dovesse fare caldo (ma quest'anno...).

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 21:30
da Pat McQuaid
E della cronometro vogliamo parlarne? Un tratto infinito di falsopiano in Val di Sole...che cronometro strana!

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 21:30
da Bob Fats
cauz. ha scritto:ecco il percorso del campionato italiano 2013, che quest'anno si disputerà insieme al trofeo melinda, il cui tracciato abituale è stato ulteriormente indurito dall'inserimento di un ulteriore giro sul circuito finale intorno a fondo.
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=28887

i percorsi dettagliati sono qui:
http://www.trofeomelinda.it/

percorso durissimo che farà una bella selezione, specie se dovesse fare caldo (ma quest'anno...).

Posso fare il nome di un probabile vincitore ? Visconti !!!!

:D

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 23:05
da Brogno
Bob Fats ha scritto:
cauz. ha scritto:ecco il percorso del campionato italiano 2013, che quest'anno si disputerà insieme al trofeo melinda, il cui tracciato abituale è stato ulteriormente indurito dall'inserimento di un ulteriore giro sul circuito finale intorno a fondo.
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=28887

i percorsi dettagliati sono qui:
http://www.trofeomelinda.it/

percorso durissimo che farà una bella selezione, specie se dovesse fare caldo (ma quest'anno...).

Posso fare il nome di un probabile vincitore ? Visconti !!!!

:D
Mi sembra forse un pò fuori gittata per Visconti (anche se pe ril Visconti di questo giro, poche cose sono fuori gittata) mentre non darei per impossibile un bis di Franco, percorso molto selettivo, vincerà (penso) un corridore di peso.. :)
Son riuscito a non dire nulla, perfetto quindi :bll:

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 8:46
da aria
Dai Brogno, è anche in casa, perchè non dire nulla........

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 14:37
da Celun
Direi che Scarponi se lo meriterebbe...Ulissi, Cunego, Stortoni...la Lampre e' ben attrezzata per spalleggiarlo!

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 14:40
da Pat McQuaid
Nocentini mi sembra si stia preparando per questo appuntamento...da tenere d'occhio sicuramente

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 15:45
da Nicker
Celun ha scritto:Direi che Scarponi se lo meriterebbe...Ulissi, Cunego, Stortoni...la Lampre e' ben attrezzata per spalleggiarlo!
Tutti quelli che hanno corso il Giro e non faranno il Tour, ma prepareranno il finale di stagione come appunto Scarponi, ma anche Nibali, Santambrogio ecc, sono un po' sfavoriti dalla collocazione della prova nazionale, ossia 4 settimane dopo la fine del Giro: troppi giorni per tenere la condizione e troppo pochi per riposarsi/scaricarsi dalle fatiche del Giro e ricominciare ad allenarsi per bene... Poi va bè il discorso dipende da corridore a corridore, dipende se il corridore ha fatto classifica o no, dipende da come uno esce dal Giro, ecc ecc ... però in generale non li vedo favoriti...

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 15:53
da tetzuo
per me vince damiano c...aruso!

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:01
da cauz.
Nicker ha scritto: Tutti quelli che hanno corso il Giro e non faranno il Tour, ma prepareranno il finale di stagione come appunto Scarponi, ma anche Nibali, Santambrogio ecc, sono un po' sfavoriti dalla collocazione della prova nazionale, ossia 4 settimane dopo la fine del Giro: troppi giorni per tenere la condizione e troppo pochi per riposarsi/scaricarsi dalle fatiche del Giro e ricominciare ad allenarsi per bene... Poi va bè il discorso dipende da corridore a corridore, dipende se il corridore ha fatto classifica o no, dipende da come uno esce dal Giro, ecc ecc ... però in generale non li vedo favoriti...
ma infatti più ci penso e più mi convinco che l'idea scritta da qualcuno qui sopra di spostare i campionati alla vigilia del giro sia davvero ottima. nel ciclismo moderno tutto cambia e le rassegne nazionali invece restano lì, ferme in una no man's land tra i due principali GT. con il risultato che la corsa si presta a chi sta preparando il TdF o alle squadre minori che devono sfruttare un'occasione del genere. l'albo d'oro italiano parla chiaro.

la soluzione ideale sarebbe quella di spostare tutti gli appuntamenti nazionali tra L-B-L e giro, approfittando dell'occasione per slittare il giro di una settimana avanti, alla luce dei problemi climatici di questa edizione. in alternativa, mi chiedevo se fosse possibile spostare solo quelli italiani, in fondo già australia e USA li fanno in date diverse (e il belgio per la crono, che da sempre e' a ferragosto).
il problema emerge soprattutto in italia, dove un tempo i corridori migliori andavano tutti in francia, oggi -stante la crisi del ciclismo italiano- questo non accade piu'.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 21:12
da Bob Fats
Pat McQuaid ha scritto:Nocentini mi sembra si stia preparando per questo appuntamento...da tenere d'occhio sicuramente
Idea moooolto suggestiva!! Il Noce non farà il Delfinato perché la sua squadra francese si è autoesclusa, dopo i due casi di positività, l'ultima al Giro. Probabile quindi la partecipazione del 36enne corridore aretino al Giro di Svizzera, forzata preparazione al Tour quindi per lui. I Tricolori, che si trovano nel bel mezzo, sarebbero un gran bell'obiettivo !!
;)

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 0:14
da Rudy80
cauz. ha scritto:
Nicker ha scritto: Tutti quelli che hanno corso il Giro e non faranno il Tour, ma prepareranno il finale di stagione come appunto Scarponi, ma anche Nibali, Santambrogio ecc, sono un po' sfavoriti dalla collocazione della prova nazionale, ossia 4 settimane dopo la fine del Giro: troppi giorni per tenere la condizione e troppo pochi per riposarsi/scaricarsi dalle fatiche del Giro e ricominciare ad allenarsi per bene... Poi va bè il discorso dipende da corridore a corridore, dipende se il corridore ha fatto classifica o no, dipende da come uno esce dal Giro, ecc ecc ... però in generale non li vedo favoriti...
ma infatti più ci penso e più mi convinco che l'idea scritta da qualcuno qui sopra di spostare i campionati alla vigilia del giro sia davvero ottima. nel ciclismo moderno tutto cambia e le rassegne nazionali invece restano lì, ferme in una no man's land tra i due principali GT. con il risultato che la corsa si presta a chi sta preparando il TdF o alle squadre minori che devono sfruttare un'occasione del genere. l'albo d'oro italiano parla chiaro.

la soluzione ideale sarebbe quella di spostare tutti gli appuntamenti nazionali tra L-B-L e giro, approfittando dell'occasione per slittare il giro di una settimana avanti, alla luce dei problemi climatici di questa edizione. in alternativa, mi chiedevo se fosse possibile spostare solo quelli italiani, in fondo già australia e USA li fanno in date diverse (e il belgio per la crono, che da sempre e' a ferragosto).
il problema emerge soprattutto in italia, dove un tempo i corridori migliori andavano tutti in francia, oggi -stante la crisi del ciclismo italiano- questo non accade piu'.
Se fosse possibile , la nostra federazione dovrebbe pensare a spostare la data del campionato italiano; messa così è troppo sfavorevole ai corridori "forti" del giro.Meglio correrla prima in modo che sia i girini sia chi vuole andare al tour può presentarsi bene ad una corsa che a mio avviso sta perdendo fascino e importanza;e non dovrebbe essere così!!!!

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 0:48
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Nicker ha scritto: Tutti quelli che hanno corso il Giro e non faranno il Tour, ma prepareranno il finale di stagione come appunto Scarponi, ma anche Nibali, Santambrogio ecc, sono un po' sfavoriti dalla collocazione della prova nazionale, ossia 4 settimane dopo la fine del Giro: troppi giorni per tenere la condizione e troppo pochi per riposarsi/scaricarsi dalle fatiche del Giro e ricominciare ad allenarsi per bene... Poi va bè il discorso dipende da corridore a corridore, dipende se il corridore ha fatto classifica o no, dipende da come uno esce dal Giro, ecc ecc ... però in generale non li vedo favoriti...
ma infatti più ci penso e più mi convinco che l'idea scritta da qualcuno qui sopra di spostare i campionati alla vigilia del giro sia davvero ottima. nel ciclismo moderno tutto cambia e le rassegne nazionali invece restano lì, ferme in una no man's land tra i due principali GT. con il risultato che la corsa si presta a chi sta preparando il TdF o alle squadre minori che devono sfruttare un'occasione del genere. l'albo d'oro italiano parla chiaro.

la soluzione ideale sarebbe quella di spostare tutti gli appuntamenti nazionali tra L-B-L e giro, approfittando dell'occasione per slittare il giro di una settimana avanti, alla luce dei problemi climatici di questa edizione. in alternativa, mi chiedevo se fosse possibile spostare solo quelli italiani, in fondo già australia e USA li fanno in date diverse (e il belgio per la crono, che da sempre e' a ferragosto).
il problema emerge soprattutto in italia, dove un tempo i corridori migliori andavano tutti in francia, oggi -stante la crisi del ciclismo italiano- questo non accade piu'.
Sono d'accordo. Negli USA i campionati nazionale, sia a crono che in linea, sono stati anticipati a fine maggio proprio un anno dopo che il Tour of California è stato fatto slittare da febbraio a metà maggio. Una scelta assolutamente intelligente visto che i migliori statunitensi in quel periodo sono quasi tutti al ToC e possono così approfittarne per per prendere parte anche ai campionati nazionali, considerato anche che i migliori statunitensi vivono abitualmente in Europa e sarebbe poco comodo per loro dover tornare in patria solo per i campionati nazionali.
In italia si potrebbe fare un ragionamento simile, piazzando le gare nel week end precedente il Giro. Ci sarebbe però una sovrapposizione col Romandia che non so se sarebbe ben vista dall'UCI e dagli svizzeri. In alternativa servirebbe spostare il Giro una settimana in avanti, soluzione che mi sembra ancora più complicata.
Se nessuna delle due ipotesi precedenti fosse accettata io al posto della federazione sposterei le gare addirittura nella prima metà di agosto, quando il calendario le renderebbe accessibili un pò a tutti.
Certo è che con questa collocazione i campionati nazionali in Italia sono certamente i più trascurati, mentre ad esempio in Francia riescono ad attrarre il meglio del ciclismo transalpino al massimo della forma visto che dopo 6 giorni tutti (o quasi) si ritrovano al Tour.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 9:05
da lemond
continuo da Guimard.

Si è spesso scritto qui e là che sono stato comunista da giovane, ma si dicono tante stupidaggini nel corso di una vita (parlo sia per me che per gli altri) che se dovessi rettificarle tutte, un libro non sarebbe sufficiente. In ogni modo cerco di fare del mio meglio per "risolvere" la questione. Sono ateo, per quanto riguarda la religione e già da quando avevo 12 anni ero ateo, anche in termini politici. Al cantiere, dove lavoravo, ero più "comunardo" (in francese communisant, che si potrebbe anche tradurre "avere simpatie per un comunismo , diciamo utopistico) che comunista. La mia religione, il mio partito sono sempre stati lo sport e il ciclismo. :) Più tardi, anzi, ho avuto diversi scontri con il *comunismo*: quanto tu eri corridore alla mia epoca e ti scontravi con atleti venuti dall'URSS, DDR o Polonia e vedevi quello che facevano, francamente potevi comprendere molto male il rapporto con il comunismo. :dubbio: E se invece riuscivi a capirlo, allora era il migliore dei respingenti possibili. (n.d.t. questa frase la dedico in special modo ai miei amici Donchi e Desmo) :cincin: Nel 1967 divenni professionista con la Mercier, con grande sconforto del colonnello Crespin, allora ministro dello Sport, che voleva restassi dilettante per partecipare ai giochi olimpici del Messico, ma perdere un anno per confrontarmi con i ciclisti statalizzati dell'Est, supervitaminizzati, non aveva alcun interesse ai miei occhi. :x

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 11:51
da cauz.
campionato spagnolo in linea. a vista sembra bella duretta, che sia finalmente l'anno buono che vediamo contador al tour in maglia giallorossa? :)

Immagine

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 13:27
da lemond
lemond ha scritto:continuo da Guimard.

Si è spesso scritto qui e là che sono stato comunista da giovane, ma si dicono tante stupidaggini nel corso di una vita (parlo sia per me che per gli altri) che se dovessi rettificarle tutte, un libro non sarebbe sufficiente. In ogni modo cerco di fare del mio meglio per "risolvere" la questione. Sono ateo, per quanto riguarda la religione e già da quando avevo 12 anni ero ateo, anche in termini politici. Al cantiere, dove lavoravo, ero più "comunardo" (in francese communisant, che si potrebbe anche tradurre "avere simpatie per un comunismo , diciamo utopistico) che comunista. La mia religione, il mio partito sono sempre stati lo sport e il ciclismo. :) Più tardi, anzi, ho avuto diversi scontri con il *comunismo*: quanto tu eri corridore alla mia epoca e ti scontravi con atleti venuti dall'URSS, DDR o Polonia e vedevi quello che facevano, francamente potevi comprendere molto male il rapporto con il comunismo. :dubbio: E se invece riuscivi a capirlo, allora era il migliore dei respingenti possibili. (n.d.t. questa frase la dedico in special modo ai miei amici Donchi e Desmo) :cincin: Nel 1967 divenni professionista con la Mercier, con grande sconforto del colonnello Crespin, allora ministro dello Sport, che voleva restassi dilettante per partecipare ai giochi olimpici del Messico, ma perdere un anno per confrontarmi con i ciclisti statalizzati dell'Est, supervitaminizzati, non aveva alcun interesse ai miei occhi. :x
Questo era chiaramente un errore (mio) di inserimento. Mi scuso e vi prego di cancellarlo.

P.S.

me ne sono accorto solo ora.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 16:12
da TASSO
OGGI hanno dato le altimetrie ufficiali e le planimetrie .......... 230 km non sono tantissimi circuito meno duro dell anno scorso secondo me a vedere le pendenze..... chi potra' vincere secondo voi ?? una lista di favoriti ?? io do la mia

***** visconti , ulissi , moser
**** pelizzotti , gavazzi
*** cunego , gasparatto , nocentini

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 18:12
da Bogaert
TASSO ha scritto:OGGI hanno dato le altimetrie ufficiali e le planimetrie .......... 230 km non sono tantissimi circuito meno duro dell anno scorso secondo me a vedere le pendenze..... chi potra' vincere secondo voi ?? una lista di favoriti ?? io do la mia

***** visconti , ulissi , moser
**** pelizzotti , gavazzi
*** cunego , gasparatto , nocentini
Io dico GASPARATTO :diavoletto:

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 18:21
da TASSO
ussignor che pignoleriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 18:24
da eliacodogno
Bogaert ha scritto:
TASSO ha scritto:OGGI hanno dato le altimetrie ufficiali e le planimetrie .......... 230 km non sono tantissimi circuito meno duro dell anno scorso secondo me a vedere le pendenze..... chi potra' vincere secondo voi ?? una lista di favoriti ?? io do la mia

***** visconti , ulissi , moser
**** pelizzotti , gavazzi
*** cunego , gasparatto , nocentini
Io dico GASPARATTO :diavoletto:
Sarebbe una grossa sorpresa eh, però certamente gradita :crazy:

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 21:09
da Nicker
TASSO ha scritto: 230 km non sono tantissimi circuito meno duro dell anno scorso secondo me a vedere le pendenze.....
Non so se quest'anno sia più o meno duro dell'anno scorso, però sono sempre 3800/4000 metri di dislivello totale praticamente senza mai un metro di vera pianura...
Facile non è di sicuro!

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 18:23
da BenoixRoberti
Fatta eccezione per la Francia (percorso non durissimo, ma battuto dal vento e da prendere con le pinze), i campionati di quest'anno sono abbastanza duri.
Si è detto della Spagna e dell'Italia, ma anche Belgio e Olanda non scherzano anzi.
In Belgio si corre in Vallonia, anzi proprio in terra di Liegi a La Roche-en-Ardenne, la prima côte ufficiale della Liegi (che è poi la Côte d'Ortho del circuito).
Il campionato prevede ben 16 GIRI massacranti, con tre salite fra loro molto differenti:
- Côte d'Ortho 2,8 km al 6,2% e punte al 9%
- Côte de Buisson 0,5 km al 4% con punte fra il 7-8%
- Côte du Chalet 0,2 km al 16%
Dislivello totale di 345 metri al giro. :o
Ecco il video di promo:

Het Nieuwsblad mette anche Boonen tra i favoriti, ma francamente mi sembra strano che il fiammingo possa reggere questo percorso.
http://cyclismelaroche.be/
Immagine

Immagine

Non da meno è il circuito olandese di Kerkrade con ben 3 salite brevi ma molto dure sulle strade del Limburgo attorno a Kerkrade nei pressi di Heerlen, oltre all'arrivo in leggera salita. DA RIPETERE 22 VOLTE!
Immagine
http://nk-wielrennen-2013.wielrennenmaa ... /#parcours

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 19:13
da Deadnature
Una piccola correzione guardando la planimetria del percorso belga: l'ultima cote la fanno solo al termine dell'ultimo giro, mi pare. Resta comunque un percorso bello tosto, sul falsopiano dopo la cote più lunga si può fare la differenza.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 19:20
da Winter
Nel campionato francese c'e' un tratto di 900 metri di Ribin
Se qualcuno ha visto il finale del Tro bo Leon dovrebbe esser quello

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 19:38
da BenoixRoberti
Winter ha scritto:Nel campionato francese c'e' un tratto di 900 metri di Ribin
Se qualcuno ha visto il finale del Tro bo Leon dovrebbe esser quello
Già che ci siamo mettiamo anche questo, sebbene credo che la maggiore difficoltà della gara non sarà l'altimetria, ma il vento:
http://www.ilmeteo.net/meteo_Lannilis-E ... 24308.html
Da quelle parti il vento è mediamente in questa stagione sopra i 20 km/h. Del problema vento ne parlò pure il commentatore del Tro Bro Leon.

Immagine

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:45
da Subsonico
anche in Germania non si scherza, il percorso fa circa 2000 metri di dislivello (340 a giro per 6 giri)

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 22:04
da BenoixRoberti
Subsonico ha scritto:anche in Germania non si scherza, il percorso fa circa 2000 metri di dislivello (340 a giro per 6 giri)
Stavo giusto analizzandolo. Ecco qua, 6 giri di 37,5 Km:
http://www.bikemap.net/de/route/2174315 ... 84/terrain

Immagine

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 13:14
da Slegar
Percorso e lista dei partenti del campionato nazionale olandese a cronometro:
http://www.cyclismactu.net/news-chpt-pa ... 33421.html

52,6 km con professionisti e dilettanti che gareggiano assieme; non penso che al campionato italiano saranno al via in 38.

Percorso e lista partenti del campionato svizzero a cronometro (assente Cancellara):
http://www.cyclismactu.net/news-chpt-su ... 33422.html

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 13:36
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:Percorso e lista dei partenti del campionato nazionale olandese a cronometro:
http://www.cyclismactu.net/news-chpt-pa ... 33421.html

52,6 km con professionisti e dilettanti che gareggiano assieme; non penso che al campionato italiano saranno al via in 38.

Percorso e lista partenti del campionato svizzero a cronometro (assente Cancellara):
http://www.cyclismactu.net/news-chpt-su ... 33422.html
in Svizzera partono solo in 5? :o :o :o

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 19:13
da Tranchée d'Arenberg
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Slegar ha scritto:Percorso e lista dei partenti del campionato nazionale olandese a cronometro:
http://www.cyclismactu.net/news-chpt-pa ... 33421.html

52,6 km con professionisti e dilettanti che gareggiano assieme; non penso che al campionato italiano saranno al via in 38.

Percorso e lista partenti del campionato svizzero a cronometro (assente Cancellara):
http://www.cyclismactu.net/news-chpt-su ... 33422.html
in Svizzera partono solo in 5? :o :o :o
caro Slegar cyclismactu ci ha proposto delle start list abbastanza scadenti visto che Cancellara ha corso e vinto. :hammer:

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 0:05
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto:caro Slegar cyclismactu ci ha proposto delle start list abbastanza scadenti visto che Cancellara ha corso e vinto. :hammer:
Cancellara è così forte a cronometro che sarà arrivato al traguardo prima della lista di partenza.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 14:56
da andriusskerla
Clamorosa debacle di Dmitriy Gruzdev nel campionato kazako a cronometro. Il vincitore delle ultime 2 edizioni ha concluso addirittura decimo, con un ritardo di oltre 6 minuti dal vincitore Andrey Mizourov, che a 40 anni si aggiudica la prova per la sesta volta in carriera.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 15:14
da cauz.
bodnar batte kwiatkowski nel campionato polacco a cronometro

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 16:36
da andriusskerla
Chavanel sta dominando in Francia. Ha appena raggiunto Roy, partito 2 minuti prima, che era 2° al primo intermedio! :shock:

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 23:46
da Celun
Vandborg rivince i campionati danesi a crono dopo 7 anni!
secondo a soli 6 secondi il giovane Quaade.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 8:28
da Slegar
Sembra che non sia Bob Jungels il campione lussemburghese a cronometro ma il quarantasettenne Pascal Triebel, almeno stando alle classifiche ufficiali pubblicate sul sito dell'UCI:
http://www.uci.infostradasports.com/asp ... &Ranking=0

O dal Lussemburgo hanno sbagliato trasmettere le classifiche oppure ………...

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 9:04
da Admin
Opto per l'insipienza del db UCI (ammesso che di db si possa parlare).
Ci fu un anno in cui Mikhail Ignatiev venne chiamato in ogni corsa con tutt'altri nome e cognome (te lo dirà Seb, io non lo ricordo), e non è certo l'unico caso. Stava/sta alla bravura del compiler andare a ricostruire gli effettivi ordini d'arrivo.

Re: Campionati Nazionali 2013

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 9:15
da simociclo
In Canada invece, secondo cqranking, ha vinto CURTIS DEARDEN, trentenne direi sconosciuto. Ha battuto Christian Mayer dell'Orica