Pagina 1 di 6

Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 9:28
da HOTDOG
riesumo questo thread qui: http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=7937

alcuni nomi sparsi che vengono fuori guardando le classifiche delle tre grandi corse a tappe negli ultimi anni sono:

Gentili (9° alla Vuelta 2000),
Magnani (spesso intorno ai 20 nei grandi Giri dal 1998 al 2001 poi sparito),
Moeller (8° alla Vuelta 2001 e 12° nel 2002, prima e dopo lontano da quei livelli),
Aitor Gonzalez (tornato ad alti livelli al Giro di Svizzera 2005 dopo il trionfale 2002 e poi sparito),
Nozal (2° alla Vuelta 2003 gettata al vento nelle ultime tappe, 7° nel 2004 poi sparito),
Popovych (forse non proprio una metrora nel senso che al Giro 2009 era stato ancora discreto ma doveva essere il nuovo Merckx)
Cioni (grande 2004, buon 2005 e poi il meglio è stato il 17° posto al Giro 2010),
Di Grande (dopo il 1998 non è stato più lui),
Gomez Marchante (ad alti livelli dal 2004 al 2007 e poi sparito),
Ferrio Luque (a Xorret de Catì nel 2004 staccò tutti, poi non si è più visto),
Van Huffel (11° al Giro 2005),
M.Fothen (12° al Giro 2005, 15° al Tour 2006),
Mercado (4° alla Vuelta 2001, discreta carriera in seguito ma mai più a quei livelli),
Dessel (7° al Tour 2006 e vincitore a Jausiers nel 2008, prima e dopo nulla),
V.Efimkin (6° alla Vuelta 2007, 11° al Tour 2008, da allora mediocre)

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:23
da fau
Dessel non sorprende sia stato una meteora, il suo settimo al tour fu frutto della stessa fuga bidone che portò pereiro vincente.
Se ricordo bene efimkin ha avuto problemi familiari e da allora non si è ancora ripreso.
Ai tuoi aggiungerei anche Cobo, che fino al 2008 era un ottimo corridore, adesso corre anonimamente nella geox.
INteressante,anche se in tono minore, è il caso di mattew lloyd che dopo il bel giro nel 2010 è stato appiedato dallo omegapharma.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:42
da HOTDOG
diciamo che Cobo ha fatto una bella Vuelta 2009 vincendo l'ultima tappa di montagna con il Navacerrada e poi non ha più corso un grande Giro, vedremo cosa farà in questa Vuelta

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:54
da Camoscio madonita
Aggiungerei Murilo Fischer che fu splendido interprete dell'estate 2005, vincendo alcune corse italiane, poi più nulla

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:23
da dietzen
aitor gonzalez aveva un grandissimo motore ma, come dire, non faceva esattamente la vita d'atleta.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:30
da Subsonico
dietzen ha scritto:aitor gonzalez aveva un grandissimo motore ma, come dire, non faceva esattamente la vita d'atleta.
.. e dal ritiro è finito in carcere già 3 volte :D

Aggiungo, per chi non lo sapesse, che Gomez Marchante ha appeso la bici al chiodo (ha avuto anche una colite ulcerosa, negli ultimi tempi), mentre Vladimir Efimkin è tornato a correre col Team Type 1 nel quale corre anche il gemello e pare abbia risolto i suoi problemi familiari.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:04
da alfiso
dietzen ha scritto:aitor gonzalez aveva un grandissimo motore ma, come dire, non faceva esattamente la vita d'atleta.
E purtroppo con tristezza si dovrebbe aggiungere che forse ultimamente non faceva una vita normale. Peccato davvero e spero per lui:
1) che le accuse non siano dimostrate
2) che comunque torni a frequentare gente più affidabile.

source:
http://www.cyclingnews.com/news/vuelta- ... ud-charges

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:32
da dietzen
alfiso ha scritto:
dietzen ha scritto:aitor gonzalez aveva un grandissimo motore ma, come dire, non faceva esattamente la vita d'atleta.
E purtroppo con tristezza si dovrebbe aggiungere che forse ultimamente non faceva una vita normale. Peccato davvero e spero per lui:
1) che le accuse non siano dimostrate
2) che comunque torni a frequentare gente più affidabile.

source:
http://www.cyclingnews.com/news/vuelta- ... ud-charges
bè, nel non fare la vita da atleta intendevo anche questo. diciamo che le cattive frequentazioni (non sono una cosa dell'ultima ora, per aitor.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:50
da alfiso
dietzen ha scritto:
alfiso ha scritto:
dietzen ha scritto:aitor gonzalez aveva un grandissimo motore ma, come dire, non faceva esattamente la vita d'atleta.
E purtroppo con tristezza si dovrebbe aggiungere che forse ultimamente non faceva una vita normale. Peccato davvero e spero per lui:
1) che le accuse non siano dimostrate
2) che comunque torni a frequentare gente più affidabile.

source:
http://www.cyclingnews.com/news/vuelta- ... ud-charges
bè, nel non fare la vita da atleta intendevo anche questo. diciamo che le cattive frequentazioni (non sono una cosa dell'ultima ora, per aitor.
Io non lo sapevo. Anche perchè i primi due arresti furono per peccati (diciamo così) veniali: ovvero guida in stato di ebbrezza (alcool e droga) e successivamente per percosse. Ora invece si parla di vera e propria delinquenza.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:26
da dietzen
alfiso ha scritto: Io non lo sapevo. Anche perchè i primi due arresti furono per peccati (diciamo così) veniali: ovvero guida in stato di ebbrezza (alcool e droga) e successivamente per percosse. Ora invece si parla di vera e propria delinquenza.
bè, in realtà il secondo arresto si avvicina molto a questo, a livello di microdelinquenza: spalleggiato da altri due uomini "noti" alla polizia aveva minacciato (non sono sicuro delle percorsse) un suo ex socio che ha suo dire gli doveva dei soldi.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:29
da alfiso
dietzen ha scritto:
alfiso ha scritto: Io non lo sapevo. Anche perchè i primi due arresti furono per peccati (diciamo così) veniali: ovvero guida in stato di ebbrezza (alcool e droga) e successivamente per percosse. Ora invece si parla di vera e propria delinquenza.
bè, in realtà il secondo arresto si avvicina molto a questo, a livello di microdelinquenza: spalleggiato da altri due uomini "noti" alla polizia aveva minacciato (non sono sicuro delle percorsse) un suo ex socio che ha suo dire gli doveva dei soldi.
Davvero una brutta parabola. Speriamo si fermi adesso e si guardi indietro per trovare una nuova vita.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:37
da Killer
Strana la parabola di Markus Fothen,ci pensavo qualche giorno fa... Dopo quel tour 2006 a combattere per la maglia bianca con Cunego,via via sempre più scomparendo. Wikipedia lo da accasato in un tale Team NSP. Mai sentito. :boh:

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:08
da Salvatore77
HOTDOG ha scritto:riesumo questo thread qui: http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=7937
Nozal (2° alla Vuelta 2003 gettata al vento nelle ultime tappe, 7° nel 2004 poi sparito),
Sicuramente Isidro Nozal li batte tutti.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:21
da toro
Mi viene in mente Guido Trentin, nei dieci alla Vuelta nel 2002 se non sbaglio e vincitore a Sierra Nevada, fu anche 18° in un Tour e poi se ne sono perse le tracce.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:29
da Salvatore77
Ne aggiungo un altro: Roberto Sgambelluri !

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:31
da Snake
Constantino Zaballa che fine ha fatto?Non è un corridore da corse a tappe ma sembrava potesse diventare un campione dopo quella classica di san sebastian che vinse

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:33
da Pat McQuaid
Allegrini? Geremia? da dilettanti sgommavano,sono passati prof 1-2 anni...adesso che fanno?

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:35
da Celun
tra le classiche mi vengono subito in mente:

Il Florencio di San Sebastian 2006
Il polacco Gwiazdowski a Zurigo 1999

altri?

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:36
da endo765
Snake ha scritto:Constantino Zaballa che fine ha fatto?Non è un corridore da corse a tappe ma sembrava potesse diventare un campione dopo quella classica di san sebastian che vinse
zaballa è nella miche

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:53
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:Allegrini? Geremia? da dilettanti sgommavano,sono passati prof 1-2 anni...adesso che fanno?
Eh va be', se consideriamo quelli che erano forti da dilettanti la lista si fa lunga... ;)

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:05
da Subsonico
Celun ha scritto:tra le classiche mi vengono subito in mente:

Il Florencio di San Sebastian 2006
Il polacco Gwiazdowski a Zurigo 1999

altri?
Gwiazdowski! Quel giorno a Zurigo fece qualcosa di assurdo. Fu ripreso quand 'era in fuga e riuscì anche a ripartire! Un ottimo talento, ma i suoi problemi alle articolazioni, che si sono manifestati negli anni successivi, l'han costretto a scendere di bici già a 27 anni.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:07
da endo765
florencio è alla geox adesso

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:12
da eliacodogno
endo765 ha scritto:florencio è alla geox adesso
Ma non si discuteva sul fatto che sia sparito dalla circolazione, quanto dalle posizioni che contano negli ordini d'arrivo credo.... Bom, ho parlato, è la volta che Xavier ritrova la via del successo :D

Tra l'altro a San Sebastian venne fuori a sorpresa lo spagnolo anticipando Garzelli, che era favoritissimo, cosa che mi fece rosicare alla grande :diavoletto:

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:24
da toro
Beh , ma un conto sono i carneadi vincitori a sorpresa di una classica o semiclassica che sia, un conto i corridori che centrano una top ten in un GT dopo tre settimane di fatica e soprattutto di regolarità e poi non riescono a ripetere quel risultato o anche solo a riavvicinarlo.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:26
da Abruzzese
Pat McQuaid ha scritto:Allegrini? Geremia? da dilettanti sgommavano,sono passati prof 1-2 anni...adesso che fanno?

Gianluca Geremia è DS di una squadra allievi, la Sacilese se non erro.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:27
da Subsonico
eliacodogno ha scritto:
endo765 ha scritto:florencio è alla geox adesso
Ma non si discuteva sul fatto che sia sparito dalla circolazione, quanto dalle posizioni che contano negli ordini d'arrivo credo.... Bom, ho parlato, è la volta che Xavier ritrova la via del successo :D

Tra l'altro a San Sebastian venne fuori a sorpresa lo spagnolo anticipando Garzelli, che era favoritissimo, cosa che mi fece rosicare alla grande :diavoletto:

florencio invece si è sfranto a inizio stagione ed è tornato a correre da poco. L'anno prossimo passerà alla Katusha.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:31
da eliacodogno
toro ha scritto:Beh , ma un conto sono i carneadi vincitori a sorpresa di una classica o semiclassica che sia, un conto i corridori che centrano una top ten in un GT dopo tre settimane di fatica e soprattutto di regolarità e poi non riescono a ripetere quel risultato o anche solo a riavvicinarlo.
E secondo te quali sono le vere meteore? Per me cmq è più facile vincere "per caso" una classica come S.Sebastian che fare una buona classifica (top 10) in un GT; il secondo risultato può poi essere propiziato da fughe, percorsi amici, livello in gara modesto, tutte condizioni che possono verificarsi per caso una volta senza più ripetersi...

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:40
da dietzen
eliacodogno ha scritto:
toro ha scritto:Beh , ma un conto sono i carneadi vincitori a sorpresa di una classica o semiclassica che sia, un conto i corridori che centrano una top ten in un GT dopo tre settimane di fatica e soprattutto di regolarità e poi non riescono a ripetere quel risultato o anche solo a riavvicinarlo.
E secondo te quali sono le vere meteore? Per me cmq è più facile vincere "per caso" una classica come S.Sebastian che fare una buona classifica (top 10) in un GT; il secondo risultato può poi essere propiziato da fughe, percorsi amici, livello in gara modesto, tutte condizioni che possono verificarsi per caso una volta senza più ripetersi...
bè, a maggior ragione nelle corse di un giorno possono esserci vari fattori che permettono a un corridore di secondo piano di trovare la giornata della vita e vincere.
florencio per esempio è un discreto corridore, un buon gregario, quel giorno a san sebastian arrivarono in volata in 50 (credo l'unica volta negli ultimi 10 anni) e lui trovò i tempi giusti in uno sprint che altri più veloci disputarono male.

il concetto di meteora forse si dovrebbe adattare di più a quei corridori che per un certo periodo (brevissimo o anche un po' più lungo) hanno dato l'impressione di essere ad altissimi livelli, salvo poi non confermarsi.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:43
da alex05
Lopeboselli, il solo a potere seguire Bartoli sullo strappo di Bergamo nella Lombardia 2003. Dopo, non mi ricordo un altro risultato del corridore.

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:44
da Seb
Concordo con dietzen e aggiungo che secondo un corridore che incarna perfettamente la mia idea di meteora è José Antonio Pecharroman, un mese da assoluto fenomeno nel 2003, prima e dopo invece praticamente il nulla

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 21:10
da piccolo san bernardo
Qualcuno ha notizie del Gutierrez Cataluna, secondo nel Giro 2006? :uhm:

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 21:11
da eliacodogno
piccolo san bernardo ha scritto:Qualcuno ha notizie del Gutierrez Cataluna, secondo nel Giro 2006? :uhm:
Corre in Colombia mi sembra...

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 21:16
da piccolo san bernardo
Bravo, allora! :diavoletto: :diavoletto:

Ma non era stato tacciato di doping in quello stesso Giro? Ricordo un drammatico salto di catena in uno dei tanti arrivi in salita di quel Giro, forse sul San Pellegrino :sasso: ...

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 21:21
da eliacodogno
piccolo san bernardo ha scritto:Bravo, allora! :diavoletto: :diavoletto:

Ma non era stato tacciato di doping in quello stesso Giro? Ricordo un drammatico salto di catena in uno dei tanti arrivi in salita di quel Giro, forse sul San Pellegrino :sasso: ...
Diciamo che il Bufalo era fortemente indiziato ed è stato forse riconosciuto un suo coinvolgimento nell'OP alla fine, ma non ne sono sicuro. Anche perchè non se ne è parlato molto rispetto agli altri atleti che hanno chiuso la carriera per aver frequentato Fuentes...

Re: Meteore

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 21:33
da toro
eliacodogno ha scritto:E secondo te quali sono le vere meteore? Per me cmq è più facile vincere "per caso" una classica come S.Sebastian che fare una buona classifica (top 10) in un GT; il secondo risultato può poi essere propiziato da fughe, percorsi amici, livello in gara modesto, tutte condizioni che possono verificarsi per caso una volta senza più ripetersi...
Penso che lascino più l'idea di meteore i corridori che centrano un piazzamento in un GT, dove ripeto, bisogna tenere duro tre settimane su terreni diversi, piuttosto che i vincitori di una classica.
Ecco, per ricollegarmi a chi ha scritto nel frattempo, un classicomane per essere definito meteora deve vincere 3-4 corse in un breve periodo, e poi sparire. Una sola corsa non basta.
(Tutto questo, imho).

Re: Meteore

Inviato: martedì 23 agosto 2011, 0:14
da dietzen
Seb ha scritto: un corridore che incarna perfettamente la mia idea di meteora è José Antonio Pecharroman, un mese da assoluto fenomeno nel 2003, prima e dopo invece praticamente il nulla
in effetti...
me lo ricordo spuntare dall'anonimato assoluto per battere sia in salita che a crono beloki e casagrande alla bicicletta basca, e 10 giorni dopo stracciare heras al catalogna, per poi tornare nel nulla o quasi (un secondo posto a burgos l'unico altro risultato di livello nei successivi quattro anni di carriera).

Re: Meteore

Inviato: martedì 23 agosto 2011, 3:12
da Abruzzese
piccolo san bernardo ha scritto: Ricordo un drammatico salto di catena in uno dei tanti arrivi in salita di quel Giro, forse sul San Pellegrino :sasso: ...
Ricordo bene anch'io l'immagine di Gutierrez letteralmente piantato sulle durissime rampe del San Pellegrino in Alpe (ora non ricordo se per salto di catena o altro), il Giro in questione non era però quello del 2006 bensì quello del 2000 quando "El Bufalo" militava ancora nella Kelme. La tappa era quella che si concludeva in vetta all'Abetone con vittoria di Francesco Casagrande e Gutierrez tra l'altro quel giorno vestiva la maglia rosa, conquistata il giorno precedente a Prato.

Re: Meteore

Inviato: martedì 23 agosto 2011, 8:18
da eliacodogno
Abruzzese ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto: Ricordo un drammatico salto di catena in uno dei tanti arrivi in salita di quel Giro, forse sul San Pellegrino :sasso: ...
Ricordo bene anch'io l'immagine di Gutierrez letteralmente piantato sulle durissime rampe del San Pellegrino in Alpe (ora non ricordo se per salto di catena o altro), il Giro in questione non era però quello del 2006 bensì quello del 2000 quando "El Bufalo" militava ancora nella Kelme. La tappa era quella che si concludeva in vetta all'Abetone con vittoria di Francesco Casagrande e Gutierrez tra l'altro quel giorno vestiva la maglia rosa, conquistata il giorno precedente a Prato.
Ah ok, pensavo al Passo San Pellegrino, arrivo di tappa nel 06, in cui il Bufalo si era staccato da Basso e Simoni ma aveva tenuto piuttosto bene, a ruota di Cunego senon sbaglio...

Re: Meteore

Inviato: martedì 23 agosto 2011, 12:52
da Salvatore77
alex05 ha scritto:Lopeboselli, il solo a potere seguire Bartoli sullo strappo di Bergamo nella Lombardia 2003. Dopo, non mi ricordo un altro risultato del corridore.
Se ricordo bene, la fuga a due partì in pianura parecchi km prima, per cui ci sta che alla ruota si appiccichi un Lopeboselli qualsiasi.

Re: Meteore

Inviato: martedì 23 agosto 2011, 12:57
da Salvatore77
Camoscio madonita ha scritto:Aggiungerei Murilo Fischer che fu splendido interprete dell'estate 2005, vincendo alcune corse italiane, poi più nulla
E non è tutto. Al mondiale di Madrid ha rischiato di andare a medaglia ma ha sbagliato la volata vinta da Boonen. In un'intervista affermò che nel finale aveva pregustato addirittura il "sorpresao" cioè il risultato pieno.
Fisher mi rimanda ad un corridore che fece una serie simile alla sua, cioè Mikhaylo Khalilov.

Re: Meteore

Inviato: martedì 23 agosto 2011, 21:12
da piccolo san bernardo
Abruzzese ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto: Ricordo un drammatico salto di catena in uno dei tanti arrivi in salita di quel Giro, forse sul San Pellegrino :sasso: ...
Ricordo bene anch'io l'immagine di Gutierrez letteralmente piantato sulle durissime rampe del San Pellegrino in Alpe (ora non ricordo se per salto di catena o altro), il Giro in questione non era però quello del 2006 bensì quello del 2000 quando "El Bufalo" militava ancora nella Kelme. La tappa era quella che si concludeva in vetta all'Abetone con vittoria di Francesco Casagrande e Gutierrez tra l'altro quel giorno vestiva la maglia rosa, conquistata il giorno precedente a Prato.
Perfetto, abbiamo sbagliato entrambi!! :diavoletto: :diavoletto:

Sono quasi sicuro che il salto di catena fu sul Bondone, ma io Giro era il 2006 comunque! ;)

Re: Meteore

Inviato: martedì 23 agosto 2011, 21:16
da Celun
Salvatore77 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Aggiungerei Murilo Fischer che fu splendido interprete dell'estate 2005, vincendo alcune corse italiane, poi più nulla
Mikhaylo Khalilov.
si, il khalilov del finale di stagione 2008 era grandioso

ad un livello piu basso mi viene in mente anche il Marinangeli del finale di stagione 2006,
quattro secondi posti, un terzo e la vittoria al Beghelli

Re: Meteore

Inviato: martedì 23 agosto 2011, 21:19
da Pat McQuaid
Geslin terzo a un mondiale e poi più nulla

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 8:16
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:Geslin terzo a un mondiale e poi più nulla
Proprio quello in cui Murilo Fischer fu 5°

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 9:27
da Andrew
le migliori meteore però sono state quelle degli anni 90!

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:35
da TIC
Andrew ha scritto:le migliori meteore però sono state quelle degli anni 90!
Anche i migliori risultati dei ciclisti italiani (da quando seguo il ciclismo, 1974).
Chissa' perche' ....

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 12:11
da Celun
Andrew ha scritto:le migliori meteore però sono state quelle degli anni 90!
una bella meteora dei '90.....HAMBURGER
secondo al mondiale del '97, freccia vallone '98

dal 2001 in poi una carriera in squadre italiane spesso di seconda fascia...

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 13:23
da Salvatore77
Andrew ha scritto:le migliori meteore però sono state quelle degli anni 90!
Qualche nome:
Pistore
Fincato
Faustini
Gontchenkov
Bobrike
Miceli

per non parlare dei lampi di Ferrigato in coppa del mondo

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 13:34
da Andrew
altre 2 meteore degli anni 90.
Zaina, che nel 1996 per poco non ha vinto il Giro d'Italia.
Luttenberger, grande Tour nel 1997 e poi più niente.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 13:45
da eliacodogno
Andrew ha scritto:altre 2 meteore degli anni 90.
Zaina, che nel 1996 per poco non ha vinto il Giro d'Italia.
Luttenberger, grande Tour nel 1997 e poi più niente.
L'incredibile Tour di Luttenberger era nel 96, alla seconda stagione tra i pro....